Atti governativi
2.125 notizie trovate

Atti governativiVeneto: nuovi interventi per sostenibilità olivicola
Il bando da 915mila euro scadrà il 15 gennaio. Si punta a migliorare la funzionalità degli impianti
“Al fine di aumentare la diffusione dell’innovazione tecnologica del settore agricolo e alimentare e ampliare le opportunità di rinnovamento degli impianti tecnici dei frantoi oleari veneti, abbiamo appr... continua

Atti governativiAlluvione: accordo con Comando forestale Carabinieri
Il commissario vuole approfondire conoscenza e monitoraggio dei territori danneggiati lo scorso maggio
È stato siglato dal generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia Romagna, Toscana e Marche e dal Generale di Co... continua

Atti governativiIppica: pubblicato calendario corse senza proroghe tecniche
La Pietra (Masaf): "Nell'elenco manca Capannelle, ma accordo con ippodromo romano è fatto"
Pubblicato il calendario delle corse ippiche e per la prima volta nella versione completa per tutto l'anno, senza proroghe tecniche. Un significativo passo avanti rispetto al passato, che consentirà a... continua

Atti governativiIndicazioni in etichetta: prorogato regime sperimentale
Lollobrigida, Urso e Schillaci firmano decreto interministeriale che aggiorna il termine al 2024
Prorogato fino al 31 dicembre 2024 il regime sperimentale italiano sull'indicazione in etichetta della provenienza della materia prima per pasta, riso, pomodoro, carni suine trasformate, latte e prodotti... continua

Atti governativiLa Commissione europea allarga le maglie di protezione del lupo
L'Ue ha proposto oggi di modificare lo status internazionale da "strettamente protetto" a "protetto"
La Commissione europea ha proposto oggi di modificare lo status internazionale del lupo da "strettamente protetto" a "protetto" sulla base di nuovi dati sull'aumento delle popolazioni e degli impatti.... continua

Atti governativiRegione Campania: plauso Commissione Ue per digitalizzazione
In arrivo sei nuovi bandi. Ass. Caputo: "Ora obiettivo è migliorare qualità della spesa"
“Il Comitato di sorveglianza ha ben evidenziato i progressi e i risultati conseguiti, a partire dalle misure sulla digitalizzazione, anche con il plauso della Commissione europea. Ora dobbiamo continuare a... continua

Atti governativiMasaf, oggi battesimo dell'interguppo sulle Dieta mediterranea
Nasce per "proteggere il nostro sistema di alimentazione". Stanziati 14 mln per la frutta a guscio
Il ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha annunciato oggi la nascita dell'intergruppo parlamentare "Dieta Mediterranea: nutrizione, prevenzione e cultura", creato "per... continua

Atti governativiToscana: 6 mln euro per eccellenze agroalimentari
In arrivo il bando attuativo dell’intervento regionale “Promozione dei prodotti di qualità”
Contribuire a migliorare la posizione degli agricoltori toscani nella catena di valore, promuovere le politiche dell'Unione europea in materia di alimentazione e salute, affrontando temi come la produzione... continua

Atti governativiGranchio blu. Contributo Regione ER da 1,5 euro/kg per raccolta
Bonaccini: "Impossibile sospensione mutui, se governo non risponde a nostra istanza formale"
La Regione Emilia-Romagna riconoscerà un contributo di 1,5 euro al chilo per la raccolta del granchio blu, fino a un primo massimale complessivo di un milione di euro. Ed è pronta a sostenere un piano i... continua

Atti governativiItalian sounding. Lollobrigida: "Anche altri governi si attivino"
Secondo il ministro, la trasparenza giustifica anche prezzi maggiorati
"Cresce la Dop economy e questo è un bene anche per chi acquista prodotti di eccellenza che devono essere raccontati nella loro specificità anche territoriale. Investire sulla qualità è l'obiettivo del... continua

Atti governativiLiguria, un milione per la consulenza in agricoltura
Bando per sostenere imprenditori agricoli
Via libera dalla Regione Liguria al bando sulla misura 2.1 del PSR dedicata ai servizi di consulenza in materia di agricoltura. Le domande potranno essere presentate dal 23 gennaio 2024 sino al 21 marzo... continua

Atti governativiItalian Space Food: Governo e aziende alla rampa di lancio
Presentato il progetto all'ambasciata italiana negli Usa. Meloni: "Così si porta la tradizione nel futuro"
Manca meno di un mese e la cucina italiana andrà alla conquista dello spazio. E' previsto infatti per il 10 gennaio il lancio della prossima missione Axiom 3 diretta verso la Stazione Spaziale Internazionale... continua

Atti governativiLogistica, sequestrati 86 milioni a Ups per presunta frode fiscale
Cone nel caso Esselunga, l'indagine nasce dall’utilizzo di manodopera esterna proveniente da cooperative
Un altro caso Esselunga scuote il settore della logistica italiana. Come il colosso dei supermercati è stato accusato a giugno scorso di "somministrazione illecita di manodopera" (leggi EFA News) sotto... continua

Atti governativiI suini della Croazia diventano Dop
Il suino nero di Slavonia sarà aggiunto all'elenco dei 1.680 prodotti agricoli già protetti
La Commissione europea ha aggiunto al registro delle Dop, le Denominazioni di origine protette, il "Meso Crne slavonske svinje", suino proveniente dalla Croazia continentale. Si tratta di carne fresca... continua

Atti governativiItalian Sounding. Urso: "Minaccia ambiente e sicurezza consumatori"
Il titolare Mimit auspica l'approvazione del ddl Made in Italy in Senato entro la fine dell'anno
Contraffazione e Italian Sounding “colpiscono purtroppo tutti i settori del Made in Italy con gravi rischi per le imprese e minacce per la sicurezza dei consumatori e l’ambiente. Il Mimit è impegnato atti... continua

Atti governativiAmbiente. Umbria investe oltre 80 mln euro per imprese agricole
Lo stanziamento si aggiunge ai nuovi bandi di sostegno a interventi "a superficie"
La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Roberto Morroni, ha approvato due importanti atti a supporto della capacità competitiva delle imprese agricole umbre, con cui... continua

Atti governativiRegione Lombardia: 2 mln euro per promuovere cibo di qualità
Bando rivolto ai consorzi di tutela dei prodotti Dop, Igp, biologici e vinicoli
Regione Lombardia mette a disposizione 2 milioni di euro per finanziare attività di promozione dei prodotti agroalimentari di qualità. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Fore... continua

Atti governativiRieti. Centro "Nazareno Strampelli" per granicoltura rinasce dopo il sisma
Cabina per la ricostruzione stanzia 7 mln per la storica stazione
La Cabina di coordinamento sisma, presieduta dal Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, ha raggiunto un’intesa su una serie di ordinanze che regolano importanti scadenze d... continua

Atti governativiIl cibo italiano? E'... spaziale!
Due grandi marchi della filiera alimentare agli astronauti della missione AX-3
"Porteremo il cibo italiano nello spazio, perché è il cibo del passato, della tradizione e della qualità, ma è anche il cibo del presente, del benessere e del futuro. Per questo raccogliamo la sfida del... continua

Atti governativiKiwi e pere: in arrivo altri 11 mln euro dal Masaf
Lollobrigida firma decreto che va ad aggiungersi allo stanziamento dello scorso mese
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato un decreto che garantirà ulteriori 11 milioni di euro ai produttori di pere e kiwi. "Dopo lo s... continua

Atti governativiForeste: presentato il Sistema Informativo Nazionale
L'organo è stato voluto dal Masaf e realizzato dal Crea in collaborazione con il Sian
E’ stato presentato oggi il Sistema Informativo Forestale Nazionale (SINFor), voluto dal Masaf e realizzato dal Crea - con i suoi Centri Politiche e Bioeconomia e Foreste e Legno – in collaborazione con... continua

Atti governativiMeno tasse sulle mance nella ristorazione frutteranno una mensilità in più
La Legge di Bilancio 2023 prevede un’imposta del 5%: secondo Fipe, +2.000 euro pro capite ai lavoratori
Camerieri più ricchi a fine anno? Sembrerebbe di sì, almeno sulla carta. La legge di bilancio 2023, infatti, ha introdotto l'anno scorso la nuova disciplina delle mance. Ha previsto, infatti, l’introduzione di... continua

Atti governativiCibo artificiale. Meloni: "Orgogliosi di averlo stoppato"
L'intervento del presidente del Consiglio all'assemblea generale di Confagricoltura /Video
Facendo eco all'intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella (leggi notizia EFA News), il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sottolineato il ruolo cruciale svolto dall'agricoltura... continua

Atti governativiEtichette. Ue: obbligo di indicare origine frutta in succhi e marmellate
Via libera dal Parlamento di Bruxelles alla direttiva "breakfast"
Plaude la Coldiretti: “Un passo importante fortemente sollecitato dalla Coldiretti impegnata da anni nel percorso di trasparenza dell’informazione ai consumatori sull’origine degli alimenti portati a tavola". continua

Atti governativi"Dedicata a te": prorogata attivazione e fondo aumentato
Dal 15 dicembre sarà di nuovo possibile usufruirne. Masaf eleva le risorse a 600 mln euro
"Prorogati i termini per l'attivazione della Carta 'dedicata a te'. Tutte quelle famiglie, che non erano riuscite a ritirare la carta o a effettuare la prima transazione entro lo scorso 15 settembre, potranno... continua

Atti governativiCarne artificiale. Lollobrigida: "Austria e Francia dalla nostra parte"
A margine dell'Agrifish, il ministro annuncia documento condiviso
"Oggi bisogna incidere di più e con finanziamenti maggiori per sostenere questo settore strategico. Abbiamo segnalato, come Italia, la necessità di valorizzarlo anche in considerazione di uno sviluppo p... continua

Atti governativiTecniche genomiche/3. "Non perdere opportunità green"
Prandini (Coldiretti): "Per biodiversità, sovranità alimentare e vincere la sfida climatica"
“Per difendere la biodiversità, la distintività e vincere la sfida climatica, l’Unione Europea non può perdere le opportunità offerte dalla nuova genetica green (TEA) che non ha nulla a che vedere con i v... continua

Atti governativiTecniche genomiche/2. Filiera Italia: "Occasione mancata"
Scordamaglia: "Auspichiamo sia comunque solo rimandata”
Niente accordo in Consiglio Ue sul regolamento sulle piante ottenute con le nuove tecniche di modifica del genoma, le cosiddette Tea- Tecniche di Evoluzione Assistita (anche NTG-Nuove Tecniche Genomiche).... continua

Atti governativiPesticidi. Lollobrigida: ok a riduzione ma non a scapito produzioni
Il ministro interviene all'Agrifish sulla proposta di regolamento
"Ad ogni nuova regola deve corrispondere una necessità di stanziamento da parte dell'Europa, che sostenga le politiche agricole nel nostro continente" per evitare che "i nuovi meccanismi che imponiamo... continua

Atti governativiBruxelles boccia le Tea (per ora)
Fumata nera alla riunione del Consiglio Ue. Planas: "molto vicini a un accordo, ma ancora non c'è la maggioranza"
Mentre a Roma se ne discute attraverso il “Manifesto per la Promozione delle Tea per il sostegno al made in Italy” presentato pochi giorni fa (leggi EFA News) a Bruxelles arriva la decisione. Ed è una... continua

Atti governativiCarne artificiale, proposta di legge per vietarla anche in Francia
Iniziativa dei parlamentari de Les Républicains cita esplicitamente la legge italiana
E stata depositata al parlamento francese la proposta di legge “per vietare la produzione, la lavorazione e la commercializzazione di carni sintetiche in tutto il territorio nazionale”, nell’interesse della... continua

Atti governativiEtichette/3. Decreto salva da macero 50 mln adesivi
Prandini (Coldiretti): "Patrimonio vitivinicolo va difeso da tentativi di colpevolizzazione ideologica"
Sono salve cinquanta milioni di etichette per il vino Made in Italy messe a rischio dalle nuove norme Ue. Ad affermarlo è la Coldiretti in riferimento all’annuncio del ministro dell’Agricoltura e dell... continua

Atti governativiQuattro comuni veneti dichiarano guerra alle galline
Vigonovo e altre amministrazioni dicono no a un allevamento intensivo
Le amministrazioni comunali di quattro comuni si schierano apertamente contro la realizzazione di una struttura agricolo-produttiva per l’allevamento di galline ovaiole nel territorio di Vigonovo, in p... continua

Atti governativiEtichette vini: Lollobrigida firma proroga nuovo regolamento Ue
Il decreto Masaf permetterà così l'utilizzo e l'esaurimento del materiale già in magazzino
Il ministro dell'Agricoltura promette di affrontare la questione durante il prossimo Agrifish continua

Atti governativiProdotti "bio": Ok Conferenza Stato-Regioni al nuovo Piano nazionale
Tra gli obiettivi: migliorare sistemi di controllo e certificazione, assieme alla tracciabilità
La Conferenza Stato-Regioni ha dato l'ok al nuovo Piano d’azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici. Il Piano avrà durata triennale (2024-2026) e sostituisce il piano analogo pr... continua

Atti governativiTea/2. De Carlo: "Fatta la legge, attendiamo i protocolli"
Il presidente di Comagri Senato torna sul ruolo d'avanguardia dell'Italia in questo ambito
“La direzione che si deve prendere è quella di favorire l’innovazione e l’introduzione di queste tecniche - che non sono Ogm e da cui vanno tenute distinte - consentiranno di utilizzare meno fitofarmaci, concim... continua

Atti governativiLegge Serpieri. Lollobrigida: baluardo contro "follia ideologica" anti-agricola
Il ministro e i presidenti delle principali associazioni agrarie al convegno per il centenario
"La legge Serpieri è stata una delle norme più innovative del sistema italiano. Noi abbiamo voluto riunire in una trilogia tre personaggi che hanno caratterizzato il mondo dell'agricoltura in Italia, a... continua

Atti governativiMeat sounding. Liguria dalla parte di agricoltura e allevamenti tradizionali
La Legge 172: "preserva il patrimonio agroalimentare" e vieta di "chiamare carne quello che carne non è"
"Desideriamo ribadire l’importanza di distinguere e valorizzare la produzione tradizionale". Così la Regione Liguria ribadisce l'apprezzamento alla decisione del Governo in tema di agricoltura e allevamenti. "L... continua

Atti governativiMasaf: inaugurato museo Nazareno Strampelli, l'uomo del grano
Uno scienziato che ha segnato una svolta per l'agrivoltura
"La figura di Nazareno Strampelli è straordinaria. Uno scienziato che ha rappresentato una svolta per l'agricoltura". Così il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lo... continua

Atti governativi7,7 milioni alle imprese liguri per perdite da guerra
Stanziamento fino a 30 mila Euro per rimborsi alle micro e pmi che presenteranno domanda a "Safe"
Salgono fino a 30 mila Euro i rimborsi per le micro, piccole e medie imprese che presenteranno domanda a "Safe", il bando da 7,7 milioni di euro, a valere sulle risorse Por Fesr 2014-2020, con cui Regione... continua

Atti governativiLiguria, fondi per la Psa e per il primo Gal Fish unico in Italia
Al Parco dell'Antola quasi 260 mila euro per la lotta alla peste. Per la pesca sbloccati 4 milioni
Regione Liguria dà il via libera al trasferimento di oltre 258 mila Euro al Parco naturale regionale dell’Antola per la realizzazione di attività di potenziamento delle funzioni istruttorie del PSR (Pr... continua

Atti governativiLiguria, 1,5 milioni alle imprese per conversione ad agricoltura bio
La Regione dà il via al bando per "adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica"
Via libera dalla Regione Liguria al bando per adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica del Piano strategico della Pac (PSP) 2023-2027, misura SRA29.1. La dotazione finanziaria è... continua

Atti governativiBrucellosi e tubercolosi: in arrivo 2 mln euro di indennizzi
Lollobrigida firma decreto a beneficio del comparto zootecnico bufalino
Firmato dal ministro Lollobrigida il decreto che stabilisce i criteri e le modalità di corresponsione delle risorse del Fondo per il ristoro delle aziende danneggiate dalla diffusione della brucellosi... continua

Atti governativiEtichette. Andrà indicata la provenienza della frutta in conserve e succhi
“Coldiretti: "Passo importante nel percorso di trasparenza sull’origine degli alimenti a tavola"
Col voto positivo della Commissione ambiente del Parlamento Europeo arriva l’obbligo di indicare la provenienza della frutta utilizzata in succhi e marmellate, oltre che per il miele per il quale vengono r... continua

Atti governativiStrade Vini e Sapori: bando Regione ER
Otto associazioni di ambito vitivinicolo, dei funghi e dei salumi si spartiranno 250mila euro
L'Emilia-Romagna scommette sul turismo enogastronomico e sulla valorizzazione dei territori e delle loro peculiarità con un bando regionale da 250mila euro destinato alle Strade dei Vini e dei Sapori... continua

Atti governativiPesticidi. Parlamento Ue boccia aumento limiti triciclazolo
Coldiretti: "Così si salva la produzione del riso made in Italy"
La Commissione Ue vuole aumentare il limite per i residui di triciclazolo nel riso da 0,01 a 0,09 mg/kg, ma la commissione ambiente del parlamento europeo a larghissima maggioranza ha chiesto alla Commissione... continua

Atti governativiPsa. Lollobrigida: "Non rilevata alcuna violazione norme biosicurezza"
Al question time alla Camera, il ministro parla del Pnrr raddoppiato: "Agricoltura torna al centro"
A breve il bando per il servizio civile agricolo continua

Atti governativiConsumatori e Fipe contro il Governo sul bonus ristoranti 2024
Suscita critiche la misura che il Mimit starebbe studiando per le feste natalizie
"Il Governo, a cui non manca la fantasia, farebbe meglio a occuparsi di cose serie e non di provvedimenti spot per spese non obbligate". La frase decisamente tranchant è di Massimiliano Dona, presidente... continua

Atti governativiCalabria: oltre 1,3 mln euro per gli apicoltori
Pubblicato il bando 2024. Assessore Gallo: "Investimenti anche a tutela ecosistema"
Oltre 1.300.000 euro per sostenere la tutela e lo sviluppo dell’apicoltura calabrese. È stato pubblicato, sul sito istituzionale www.regione.calabria.it, nella sezione Dipartimento agricoltura, il bando -... continua

Atti governativiApprovato accordo libero scambio UE/Nuova Zelanda
Coldiretti: "Bene la tutela delle Ig, ma resta molto da fare: falso made in Italy vale 120 mld"
Il Parlamento europeo ha approvato pochi giorni fa l'accordo di libero scambio tra Ue e Nuova Zelanda, grazie al quel verranno eliminati il 100% dei dazi neozelandesi sulle esportazioni UE e il 98,5% dei... continua