EFA News - European Food Agency
43.248 notizie trovate

Studi e ricercheUova e salute, nuovo studio della Società italiana di nutrizione
Realizzato per indagare caratteristiche nutrizionali ed effetti sull'uomo
Sinu, Società italiana di nutrizione umana e Fileni comunicano l’avvio di una ricerca scientifica sul tema “Uova e salute” che mira a indagare le caratteristiche nutrizionali peculiari delle uova ed i l... continua

Economia e finanzaWise Equity entra in Casa della piada. E se la compra
Accordo con il fondo Aksía, ovvero il fondo Wisequity VI nel capitale di Crm
La piadina, oltreché essere una tradizionale goloseria gastronomica, sembra diventare ogni giorni che passa un "boccone prelibato" per la finanza. La conferma arriva da Wise Equity, società di gestione d... continua

AgroalimentareGrano duro: Sicilia penalizzata da siccità; va meglio nel resto del Sud
Le previsioni del Crea in occasione dei Durum Days 2024 presso la Camera di Commercio di Foggia
“Le previsioni del Crea indicano un calo produttivo, dovuto alle condizioni climatiche particolarmente gravi che hanno interessato l’areale meridionale di coltivazione, soprattutto in Sicilia, mentre, in... continua

DolciMulino Bianco: tre stabilimenti aprono le porte
Iniziativa straordinaria riservata ai vincitori del concorso "Sorpresine Collection 2023"
Aprono le porte le Fabbriche delle Merende Mulino Bianco di Cremona, Ascoli Piceno e Melfi per le 30 famiglie vincitrici del concorso Sorpresine Collection, che nel 2023 ha raggiunto oltre 4 milioni di... continua

Studi e ricerchePsa: contagi quintuplicati in 14 Stati UE nel 2023
Efsa: registrato il più alto numero di focolai tra i suini domestici dal 2014 /Allegato
Nel 2023 14 Stati membri dell’Unione Europea sono stati interessati dalla peste suina africana (Psa), che, in rapporto all’anno precedente, ha fatto quintuplicare i focolai infettivi nei suini domestici. Son... continua

OrtofruttaCiliegie: in Italia rese produttive dimezzate in 50 anni
Se n'è discusso a Macfrut 2024, alla V edizione del Biosolutions International Congress
Mancato soddisfacimento del fabbisogno di ore di freddo nel periodo invernale, carenza idrica, cracking, riduzione della produttività, scarsa propensione al rinnovamento, eventi climatici estremi: sono... continua

Economia e finanzaCommercio estero: stimata flessione congiunturale export a marzo
Crollo delle vendite nell'area extra-UE (-3,9%), in Germania (-16,5%) e in Francia (-10,9%) /Allegato Istat
A marzo 202, Istat stima una flessione congiunturale per le esportazioni (-1,7%) e una crescita per le importazioni (+1,5%). La diminuzione su base mensile dell’export è dovuta alla riduzione delle ve... continua

Economia e finanzaAlimentari: inflazione rallenta su base tendenziale ad aprile
L'andamento generale dei prezzi al consumo segna +0,8% su base annua /Allegato Istat
Nel mese di aprile 2024, l'Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su base annu... continua

ViniAll'asta un monastero piemontese con vigneto
La tenuta è l'Agricola Montefiorito: costa 3,9 milioni di euro compresi 13 ettari a vigna e 30.000 bottiglie
La casa d'aste Sotheby's mette all'incanto un monastero del XVII° secolo con vigneti commerciali in Piemonte. Il prezzo indicativo è di 3,9 milioni di Euro e le offerte si apriranno il 23 maggio. Si t... continua

ViniFabrizio Dosi nuovo ceo di Frescobaldi
Succede a Giovanni Geddes e supervisionerà i numerosi marchi del gruppo
Il Gruppo Marchesi Frescobaldi ha nominato Fabrizio Dosi nuovo ceo. In qualità di amministratore delegato, Dosi supervisionerà i numerosi marchi del gruppo, tra cui il prestigioso produttore di Super T... continua

Atti governativiConvegno Ristorazione. Urso: "Presto ddl per rendere strutturali i dehors"
Obiettivo del ministro delle Imprese è rendere bar e ristoranti "elementi di decoro urbano"
L'annuncio durante il convegno alla Camera promosso dalla Fipe-Confcommercio, in vista della Giornata della Ristorazione continua

AttualitàRistorazione: dopo la pandemia comparto vale € 91 mld e 1,4 mln posti di lavoro
Il presidente della Camera Fontana apre la convention in vista della Giornata di sabato
La ristorazione conferisce un valore aggiunto non solo economico e nutrizionale ma anche antropologico e sociale. Il settore ha conosciuto un significativo rilancio nel primo biennio post-pandemico, lungo... continua

SaluteGiornata Mondiale Celiachia: tanti falsi miti da sfatare
In Italia su circa 600mila persone affette, a quasi il 60% non è ancora diagnosticata
In Italia sono circa 600mila le persone celiache di cui quasi il 60% non ancora diagnosticate: secondo i dati raccolti e diffusi dal ministero della Salute (Relazione annuale al Parlamento anno 2022) persiste... continua

SostenibilitàIl cibo perfetto? Non è più un'utopia
Lunedì a Bologna il convegno sulla resilienza agroalimentare promosso da dss+
Se ne discuterà alla presenza di esperti e di dirigenti di aziende come Coop, Barilla, Granarolo e Ferrero continua

LiquoriUK, la volpe perde il pelo ma non... il whisky
Nonostante il vento di proibizionismo, in Gran Bretagna aumentano le distillerie: nel 2023 ne sono sorte 54
La volpe perde il pelo ma non il vizio, sia detto con rispetto. Sì, perché hai voglia a proibire gli spot pubblicitari di bevande alcoliche dopo le 21 di sera come fanno in Irlanda: gli inglesi sono a... continua

Import-exportBrennero, Italia-Austria uno a zero
La Commissione Ue dà ragione all'Italia sulle restrizioni delle merci al valico: soddisfatti Mit e Coldiretti
Una volta tanto l'Italia aveva ragione. Parliamo del Brennero e delle sue implicazioni nel traffico commerciale, con l'ostruzionismo dell'Austria che vuole "dosare" i passaggi al valico (vedi articolo... continua

SaluteDussmann aderisce alla Settimana iposodica nel mondo
Nelle mense che gestisce, il Gruppo affigge un manifesto che invita a rivedere le abitudini alimentari
Anche quest’anno Dussmann aderisce alla campagna per la riduzione del consumo di sale, promossa da Wassh, ossia World action on salt, sugar & health) e giunta alla sua diciannovesima edizione. L’iniziativa, che... continua

AgroalimentareMacfrut crea un ponte tra Romagna e Argentina
Il confronto tra Legacoop e 58 cooperative sudamericane apre prospettive di collaborazione
Un ponte tra Italia e Argentina: lo ha gettato l’ultimo Macfrut, in occasione del quale si sono avviati i contatti tra il settore agroalimentare di Legacoop Romagna e le imprese associate alla Federacion d... continua

SostenibilitàRinnovabili. Emilia Romagna: bando regionale da 6 mln euro
Contributi fino a 150mila euro, con 25% degli investimenti finanziati a fondo perduto
Dopo aver finanziato la progettazione delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) in Emilia-Romagna, ora la Regione sostiene gli investimenti per realizzarne gli impianti. La Giunta ha varato un nuovo... continua

AttualitàGiornata Ristorazione: domani anteprima a Montecitorio
L'ospitalità italiana al centro del convegno alla presenza dei ministri Lollobrigida, Tajani e Urso
Un'anteprima della seconda edizione della Giornata della Ristorazione si terrà domani alla Camera dei Deputati, alla presenza di personalità politiche e imprenditoriali. L'appuntamento è alle ore 10:30, pr... continua

ViniCantine Aperte 2024: fine maggio all'insegna delle degustazioni
Per l'occasione, Donatella Cinelli Colombini aprirà la cinquecentesca Fattoria del Colle, di sua proprietà
Donatella Cinelli Colombini celebra Cantine Aperte il 25 e 26 maggio 2024 offrendo ai wine lover che visiteranno nelle sue aziende due esperienze diverse e memorabili. Degustazioni itineranti dentro e... continua

Economia e finanzaEmak: ricavi in calo su base annuale nel primo trimestre 2024
In diminuzione (-5,5%) anche le vendite organiche e l'Ebitda adjusted che si ferma a 21,8 mln euro
Il Consiglio di amministrazione di Emak S.p.A. ha approvato i risultati consolidati del primo trimestre 2024. Il Gruppo, produttore di macchinari e utensili destinati ad agricoltura e giardinaggio, ha... continua

DistribuzioneDistribuzione automatica: giro d'affari da oltre 2 mld euro
Secondo Confida, dati in crescita nel 2023, con un piccolo exploit del ginseng in capsula o cialda (+6,63%)
Il settore della distribuzione automatica, per cui il nostro Paese è leader a livello internazionale, nel 2023 ha registrato un fatturato di oltre 1,6 miliardi di euro (+2,6% vs 2022) a cui si aggiungono... continua

Carni e salumiGranterre: ricavi in ascesa (1,576 mld euro) nel 2023
Assemblea dei soci approva bilancio consolidato e nomina Maurizio Moscatelli amministratore delegato
Granterre chiude l'assemblea dei soci con un bilancio consolidato 2023 positivo e un nuovo amministratore delegato. Durante l'anno scorso, i ricavi hanno registrato un aumento, attestandosi a 1.576 milioni... continua

AgroalimentareSardegna-Slovacchia: patto strategico a difesa del cibo genuino e naturale
La riforma della Pac al centro del rinnovato confronto tra i due territori presso Coldiretti Oristano
Si consolida l'alleanza tra due terre molto lontane e diverse tra loro anche in tema agroalimentare. Facendo seguito a un accordo siglato un anno fa esatto, una delegazione della Sardegna e una rappresentanza... continua

ItticoPesca sostenibile: i motivi per promuoverla
Il decalogo Marine Stewardship Council per la Giornata Mondiale degli Oceani
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Marine Stewardship Council (Msc), organizzazione non profit che lavora per promuovere la salute degli oceani, ricorda che l’impoverimento delle risorse i... continua

TradizioniSanta Rosalia stimola l'imprenditoria siciliana
Bando regionale per micro e pmi che valorizzano le eccellenze ispirate alla patrona
Il Dipartimento delle attività produttive della Regione Siciliana ha pubblicato oggi, nell’ambito della collaborazione con il Comune di Palermo, un avviso per la valorizzazione delle eccellenze del te... continua

VideoFiorani: le carni protagoniste a Cibus
Intervista con Valeria Fiorani, direttrice marketing
Fiorani&C. nasce come piattaforma di lavorazione della carne e copacker delle più importanti insegne operanti su territorio nazionale. È una controllata di Inalca (Gruppo Cremonini) e col brand FIORANI o... continua

Carni e salumiProsciutto Parma: al progetto Parsutt il premio europeo per l'innovazione Eip-Agri
Il progetto ha creato un protocollo con elevati standard di benessere animale e biosicurezza
Il Gruppo Operativo Parsutt, guidato dal Crpa insieme al Consorzio del Prosciutto di Parma, premiato dalla Rete europea della Pac. Il progetto, risultato vincitore del premio europeo Eip-Agri 2024 nella... continua

Formaggi e latticiniGranlatte: approvati bilancio 2023 e proposta liquidazione di 63 €/hl
Rinnovato il CdA: Simona Caselli confermata presidente, Roberto Chizzoni è il nuovo vicepresidente
Si è tenuta ieri una partecipata Assemblea Generale dei soci Granlatte che ha approvato il bilancio 2023 all’unanimità. E’ stata approvata anche la proposta della liquidazione media 2024 di 63 €/hl Iva com... continua

ViniVini d'Abbazia: Fossanova si prepara alla terza edizione
Dal 7 al 9 giugno, si rinnova l'appuntamento con le tradizioni vitivinicole e i riti contadini "monastici"
Nello straordinario scenario del Borgo di Fossanova e nella sua Abbazia del 1200, prende forma la terza edizione di “Vini d’Abbazia”, la manifestazione ideata per ricordare il ruolo che, sin dal Medio... continua

Studi e ricercheIn Italia cresce il "buy now pay later"
La soluzione è adottata dal 57% dei consumatori: prima categoria gli elettrodomestici
Anche nel 2023 il Buy now pay later (Bnpl, ossia compri ora, paghi più tardi) si conferma una delle opzioni di pagamento più apprezzate in Europa e in Italia. È quanto emerge dalla terza edizione dello st... continua

DistribuzioneFiniper Canova chiude il 2023 con oltre 3 mld euro fatturato
Gruppo della Gdo festeggia mezzo secolo di attività con oltre 200 milioni di Ebitda
Finiper Canova, lo storico Gruppo della Gdo italiana che a oggi conta più di 10mila dipendenti, chiude il 2023 superando i 3 miliardi di fatturato, con oltre 200 milioni di Ebitda: risultati mai raggiunti... continua

SostenibilitàAmbiente, Liguria record di Bandiere Blu
Quest'anno sono 34 i Comuni liguri che hanno ottenuto il riconoscimento
Nel 2024 la Liguria si conferma “regina delle Bandiere Blu”, il riconoscimento dato alle spiagge e agli approdi non solo per la qualità delle acque, ma anche per la qualità dell’accoglienza e la sosteni... continua

DistribuzioneIvs group, trimestrale in chiaroscuro per il vending
Fatturato -0,2%, ebitda +3,6%: l'utile netto passa da 3 a 2,7 milioni di Euro. L'Italia fa +2,7% (140 milioni di ricavi)
Ivs group, azienda specializzata nel settore vending, ha pubblicato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024 che presenta un fatturato consolidato stabile a 183,2 milioni di Euro (-0,2%), ebitda... continua

Economia e finanzaPeakbridge, closing di Growth Fund II per la rivoluzione agrifoodtech
Il fondo chiude a 187 milioni di dollari portando a 250 milioni l'asset in gestione nel settore f&b
PeakBridge, gestore globale all'avanguardia nel settore agri-foodTech e membro della partnership Edmond de Rothschild Private Equity, annuncia il closing del suo Growth Fund II, che porta gli asset totali... continua

Economia e finanzaBearingPoint, la consulenza strategica cresce a doppia cifra
Serve clienti come Perfetti VanMelle e Metro e in Italia ha toccato il miliardo di euro di fatturato
BearingPoint, multinazionale indipendente di consulenza strategica, manageriale e tecnologica, consolida ulteriormente la sua posizione tra i leader del settore con una crescita a doppia cifra in Italia... continua

VideoMarketing territoriale: il caso di successo del Cynara Fest
Parlano i protagonisti del festival dedicato alla cultivar del Carciofo Spinoso di Cerda
Il Cynara Festival è l'evento che dal 20 al 28 aprile scorso ha celebrato per il 42mo anno il Carciofo Violetto spinoso di Cerda. L'iniziativa ha reso omaggio a uno dei prodotti più rinomati dell’agricoltura loc... continua

SaluteMalumore: una corretta idratazione può contrastarlo
I consigli dell'Osservatorio Sanpellegrino per un adeguato miglioramento emotivo
Gli elementi della nostra vita quotidiana che dipendono da una corretta idratazione sono molteplici e, anche se può sembrare inaspettato, anche il rapporto con il nostro umore dipende da essa. Consumare... continua

Atti governativiDecreto Agricoltura: Mattarella ha firmato
Lollobrigida ringrazia il presidente della Repubblica per le "preziose interlocuzioni" sulla nuova legge
A dispetto dei rumour dei giorni scorsi, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il Decreto agricoltura. Sono state prontamente smentite dunque le voci riguardo a un possibile rinvio... continua

Economia e finanzaClima, crolla la raccolta di grano duro in Italia
Le previsioni Coldiretti/Cai parlano di 3,5 milioni di tonnellate: sarebbe la più bassa degli ultimi 10 anni
La produzione di grano duro scenderà quest’anno sotto 3,5 milioni di tonnellate rischiando di essere ricordata come la più bassa degli ultimi 10 anni. È questa la prima stima a un mese dal via alla treb... continua

Economia e finanzaIstat: economia italiana cresce più della media UE
Crescita attività e produttività lavoro rimangono però deboli rispetto ad altri Paesi /Allegato
Nell'ultimo triennio l’economia italiana è cresciuta più della media dell’Unione Europea a 27 e di Francia e Germania, le due maggiori economie dell’UE. Alla crescita si è associato il buon andamento del merc... continua

DistribuzioneCoop Alleanza 3.0: rinnovabili al 100% entro il 2027
Presentato Piano di Sostenibilità in linea con i criteri Sdg e con le esigenze dei 2 mln di soci
In occasione del del Festival per lo Sviluppo Sostenibile organizzato da Asvis, Coop Alleanza 3.0 ha presentato il proprio Piano di Sostenibilità. Sono previste azioni per ridurre l’impatto ambientale; in... continua

IndustriaMaschio Gaspardo apre il primo Full line store a Leon in Spagna
In collaborazione con il concessionario Ferreras Comercial Agraria per "dare supporto diretto agli agricoltori"
Maschio Gaspardo, uno dei marchi di punta nel made in Italy dei macchinari agricoli, ha inaugurato a León, in Spagna, il suo primo "Full Line Store" in collaborazione con il concessionario Ferreras Comercial... continua

Acque minerali e bevandeBibite Sanpellegrino: ecco il Chinò Sling
Il nuovo cocktail presentato al Roma Bar Show nelle due versioni alcolica e analcolica
L’arte della miscelazione italiana è stata nuovamente protagonista del Roma Bar Show, l’evento esclusivamente dedicato all’industria del beverage e della mixology che ne studia costantemente nuove sfumat... continua

Ristorazione e ospitalitàPinsami: 10 mln euro da Banca Finint
L'investimento è finalizzato alla realizzazione di una nuova linea produttiva in Emilia Romagna
Banca Finint ha strutturato un finanziamento di 10 milioni di euro a beneficio di Pinsami Srl. L'obiettivo è sostenere i piani di investimento e sviluppo di un’azienda targata Made in Italy, con un gi... continua

DistribuzioneDespar Nord lancia nuovo progetto "closed loop" per la circolarità
Pigatto (direttore sostenibilità): "Aggiungiamo un ulteriore tassello nei nostri programmi Esg"
Un nuovo progetto di circolarità voluto e realizzato da Despar Nord (Aspiag Service S.r.l.), concessionaria dei marchi Despar, Eurospar e Interspar per il Triveneto, l’Emilia Romagna e la Lombardia, in... continua

VideoAndriani: la “Colorfood Revolution” di Felicia
Protagonista a Cibus. In esclusiva a Efa News il direttore marketing Marco Lentini
Felicia, brand di Andriani Società Benefit, punto di riferimento dell’healthy food in Italia, ha accolto i visitatori di Cibus 2024 presentando la sua Colorfood Revolution, una rivoluzione ottimista e... continua

AttualitàSugar Tax/2. Assobibe: "Bene rinvio, ora soppressione definitiva della norma"
Presidente Pierini ribadisce l'inutilità: "tassa anche prodotti senza calorie”
L’annuncio del rinvio a luglio 2025 della Sugar Tax (leggi notizia EFA News) è stata accolta da Assobibe, come "una boccata d’aria per il settore". A nome delle imprese produttrici di bevande analcoliche, il p... continua

AttualitàSugar Tax. Federalimentare: "Rinvio è vittoria buon senso su ideologia"
Il presidente Mascarino rimarca l'inutilità della norma anche nel combattere l'obesità
I rappresentanti di Federalimentare si dichiarano "molto soddisfatti che il Governo abbia rinviato al 1 luglio 2025 (leggi notizia EFA News) una tassa ingiusta e illiberale come la Sugar Tax che, oltre... continua