EFA News - European Food Agency
43.248 notizie trovate

Economia e finanzaLidl aumenta gli stipendi in Gran Bretagna
E' la terza volta in un anno: a giugno +3% in busta paga
Lidl ha deciso di aumentare i salari, in Gran Bretagna, di oltre il 3%. Lo scatto avverrà a partire da giugno e darà a migliaia di lavoratori il terzo aumento in 12 mesi. La notizia arriva a pochi giorni d... continua

Formaggi e latticiniArla Foods annuncia investimenti per 350 milioni di euro in Gran Bretagna
La cooperativa danese mette il turbo alla produzione: nei nuovi piani c'è anche la mozzarella
Arla Foods, una delle più grandi aziende lattiero-casearie del mondo, ha annunciato oggi a Londra, nel giorno del Farm to Fork Summit a Downing Street, la volontà di destinare oltre 300 milioni di sterline (... continua

Atti governativiSugar Tax/6. Confermato: c'è l'accordo per il rinvio al 2025
L'annuncio del ministro Ciriani. Gasparri (Fi): "Nostra vittoria"
La soluzione è arrivata e va incontro alle richieste arrivate da Forza Italia, che ha presentato due subemendamenti al correttivo presentato dal Governo: uno sul rinvio della Sugar Tax al 1° gennaio 2... continua

Economia e finanzaMcDonald's studia il pasto a 5 dollari per attirare clienti
La crisi causata dall'inflazione costringe le grandi catene fast food a inventare promozioni
La crisi del fuoricasa negli Stati Uniti si fa sentire sempre di più e costringe le grandi catene a studiare nuove soluzioni pur di attirare clienti. Lo conferma McDonald's che, secondo alcune indiscrezioni,... continua

Economia e finanzaSostitutivi della carne, segnali di crisi
In difficoltà il gigante Beyond Meat che nel trimestre ha perso il 18% del fatturato
È già tempo di crisi per la fake meat? Se lo stanno chiedendo proprio in questi giorni gli esperti e gli addetti ai lavori del settore, decisamente preoccupati dai numeri trimestrali di un colosso come l... continua

AttualitàCaserta, scoperta mozzarella di bufala taroccata
Sequestro in un caseificio che produce e vende per Dop prodotti non corrispondenti al disciplinare
Mozzarella di bufala "taroccata", venduta per Dop ma non corrispondente al disciplinare, è stata al centro di un'indagine della procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta.... continua

FiereMacfrut mette le ali a Cesena Fiera: 9,2 mln euro di valore produzione
Rinnovato il contratto per l’utilizzo dei padiglioni del Rimini Expo Center fino al 2029
Archiviato un Macfrut 2024 come la migliore edizione di sempre (leggi notizia EFA News), Cesena Fiera oggi pomeriggio (14 maggio) ha approvato il bilancio dell’anno 2023 che registra un deciso balzo i... continua

DolciMerendine: il 70% degli italiani le preferisce farcite
Indagine Astraricerche-Unione Italiana Food: caratteristiche più apprezzate sono morbidezza e cremosità
Un’indagine AstraRicerche - Unione Italiana Food ha indagato il rapporto degli italiani con le merendine evidenziando le preferenze e le abitudini di consumo in base al gusto e alla consistenza.Da un p... continua

BeverageAlcolici: è la birra la più amata dagli italiani
Secondo Cga by Niq, il 56% la predilige nel consumo fuori casa. Il 26% è fedele ai marchi più rinomati
Con l’avvicinarsi della stagione estiva Cga by Niq analizza le preferenze di consumo di bevande degli italiani e svela che la birra è la bevanda alcolica più apprezzata nel Bel Paese, il 56% infatti la... continua

AttualitàSugar Tax/5. Coldiretti e Confcooperative caldeggiano la proroga
Associazioni incoraggiano il governo a non varare la norma e insistono sugli aspetti educativi
La notizia nell'ennesimo probabile slittamento della Sugar Tax da parte del Governo (leggi notizia EFA News) è stata prevedibilmente accolta con favore dalle associazioni. La proroga di Palazzo Chigi... continua

AttualitàSugar Tax/4. Governo al lavoro per nuovo rinvio
Giorgetti: "Stiamo cercando faticosamente una copertura per procrastinare al 1° gennaio 2025"
La Presidenza del Consiglio e il ministero dell'Economia stanno elaborando una disposizione in grado di prorogare al 2025 la Sugar Tax. E' arrivata così la conferma alle notizie circolate tra ieri sera... continua

VideoCibus 2024. Birra e beverage, presenti!
Parlano Gian Giacomo Pierini (Assobibe), e Alfredo Pratolongo (Assobirra)
I settori del beverage e della birra rappresentano una parte importante dell'agroalimentare italiano e non potevano mancare a Cibus 2024, il grande salone dedicato all'alimentare e appena concluso alle... continua

FrodiSchegge di vetro nella bottiglia di succo di frutta: blitz dei Carabinieri
Sequestrati alcuni lotti di confezione in due supermercati nell'avellinese
A Montella, in provincia di Avellino, scoppia il caso delle schegge di vetro nei succhi di frutta. Tutto è iniziato a seguito della segnalazione del cliente di un supermercato, che aveva acquistato una... continua

OrtofruttaSipo festeggia 50 anni nel nome del made in Italy
Celebrata la ricorrenza dell'azienda agricola romagnola
Si è svolta nei giorni scorsi in occasione di Macfrut all’Hotel Mediterraneo a Bellaria la grande festa per celebrare i 50 anni di Sipo. Un grande evento con centinaia di invitati che hanno condiviso il... continua

Ristorazione e ospitalitàSemplificazione controlli. Fipe: "Bene intenzioni ma rischio inefficacia"
Il dg Calugi ricevuto in audizione in Parlamento per discutere la riforma legislativa
“La Federazione italiana Pubblici Esercizi esprime apprezzamento per gli obiettivi dello schema di decreto legislativo concernente la semplificazione dei controlli sulle attività economiche, ma permangono al... continua

AgroalimentareSudest asiatico: Sace valuta operazione da 6 mld euro
Dopo missione a Singapore e in Vietnam aprono nuove opportunità per le imprese Made in Italy
Due nuovi uffici, quattrocento controparti incontrate e 6 miliardi di operazioni allo studio per supportare l’export italiano in settori del futuro. Questo è il bilancio della missione di Sace che ha to... continua

IndustriaPringles, continua la rivoluzione "del tubo": adesso arrivano i sacchetti
Il marchio di Kellanova lancia le Pringles Mingles, le prime patatine a sfoglia in nuovo packaging
Il marchio Pringles, proprietà di Kellanova, lancia sul mercato le Pringles Mingles, le prime patatine a sfoglia. Detta così sembra una notizia più o meno normale: il fatto è che il brand ha deciso, con... continua

DistribuzioneMarr: ricavi consolidati a 418,1 mln euro nel primo trimestre
Numeri in crescita per la marginalità; utile netto a 1,7 mln euro
Il Consiglio di Amministrazione di Marr, società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non-food, ha approvato il resoconto intermedio di gestione... continua

VideoCynara Festival, onore a sua maestà il carciofo spinoso
I commenti del Sindaco di Cerda, Salvo Geraci, e dei produttori Grabriele e Lillo Dionisi
Un fatturato complessivo di 20 milioni di euro, con 200 produttori attivi su 700 ettari di areale della provincia di Palermo: sono i numeri del Carciofo Spinoso di Cerda, una cultivar di eccellenza che... continua

Packaging e logisticaLogistica, la Community di La Spezia rilancia il porto
In quattro punti la strategia degli agenti marittimi per dare nuovo impulso allo scalo
Candidatura autorevole a diventare il capolinea di nuovi traffici infra mediterranei; intensificazione degli sforzi per un rilancio del settore trainante dei container, attraverso nuove forme di sinergia... continua

DistribuzioneOrsero apre il nuovo stand Fruttital all'ortomercato di Milano
La società ligure trasferisce l'attività presso la moderna struttura, parte del progetto Foody 2025
la società trasferisce la propria attività presso la moderna costruzione da poco ultimata, parte del progetto Foody 2025 continua

SostenibilitàAlpla lancia nuova bottiglia in Pet per il vino
Progettata per migliorare la sostenibilità e l'efficienza dei costi. dimezza le emissioni di anidride carbonica
"Sicura, conveniente e sostenibile": così Alpla, specializzata in imballaggi in plastica, presenta la nuova bottiglia di vino riciclabile in PET. La bottiglia pesa circa un ottavo di una bottiglia di... continua

ViniProsecco: le origini venete sono salve
Entra definitivamente in vigore il nuovo regolamento Ue, che mette fine all'equivoco del "Prosek"
Dopo anni di contenziosi legali, il prosecco veneto è salvo. E' infatti entrato definitivamente in vigore, con l'iscrizione nella Gazzetta Ufficiale Europea, il Regolamento che limita definitivamente... continua

ZootecniaRazza podolica: 1043 allevamenti in Italia, concentrati al Sud
37.312 capi a livello nazionale, con una media di 36 unità per azienda, secondo dati Anabic
Asta bagnata asta fortunata. È questa la sintesi della 28° asta della razza podolica che si è svolta il 9 maggio scorso presso il Centro Genetico Anabic (Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani da... continua

Studi e ricercheVino: cala il consumo ma non il numero dei consumatori
Secondo i dati Uiv-Istat, si tende a bere più saltuariamente e con più consapevolezza
Nel 2023 si confermano 29,4 milioni i consumatori di vino nel nostro Paese, stabili rispetto all’anno precedente, così anche la quota generale di penetrazione della popolazione (55%), mentre scendono a... continua

Economia e finanzaPillarstone lancia il Retail e leisure fund: sul piatto 250 milioni
La piattaforma investe in immobili a destinazione d’uso retail e turistica: già individuati 10 asset in Italia
Pillarstone ha annunciato oggi il lancio di “Retail & leisure fund”, una piattaforma verticale istituita da IQ EQ Fund Management (Ireland) in qualità di alternative investment fund management. La dota... continua

IndustriaDeA Capital Alternative Funds Sgr investe nella tranciatura fine di acciaio
Sottoscritto aumento di capitale pari a 15 mln euro a beneficio di Util Industries
DeA Capital Alternative Funds Sgr e Trasteel Trading Holding SA annunciano una nuova partnership per lo sviluppo, la crescita e il consolidamento della base produttiva di Util Industries S.p.A..La partnership... continua

Atti governativiSugar Tax/3. Si va verso il rinvio
Governo ancora diviso sulla misura: spunta l'ipotesi di un'entrata in vigore il 1° luglio 2025
Si sta davvero rivelando una telenovela con tanti colpi di scena, una grande decisione sul da farsi e, soprattutto, tante visioni divergenti sullo stesso argomento. Stiamo parlando della Sugar Tax, che... continua

Pasta e prodotti da fornoAndriani sempre più sostenibile
L'azienda pugliese migliora il proprio punteggio di rating Esg, che cresce del 2,5% nel giro di un anno
Andriani S.p.A. Società Benefit, l’azienda pugliese che ha fatto dell’innovazione alimentare il fulcro della propria attività di impresa, vede riconosciuto il proprio impegno in favore di uno sviluppo sempr... continua

AttualitàProrogato al 24 giugno 2024 il bando per la filiera agroalimentare Dop e Igp
Sono beneficiari i Consorzi di tutela in forma individuale o in forma associata
È stata prorogata la scadenza per gli interventi per la filiera agroalimentare Dop e Igp 2024. La misura del ministero dell'Agricoltura, sovranità alimentare e foreste D.M. 5 settembre 2023, n. 451755 r... continua

VideoClai protagonista a Cibus con un modello unico in Europa
Il direttore mktg Gianfranco Delfini illustri i valori della food company e le novità presentate in fiera
Clai, la food company di Imola, attiva nel campo delle carni, dei salami, dei prosciutti e dei prodotti caseari della Romagna-Toscana, ha partecipato a Cibus 2024 per confermare al mercato la sua proposta... continua

Studi e ricercheRistorazione: crescono le catene, con 11.500 esercizi in tutta Italia
L'analisi di Bain & Company, in collaborazione con Fipe-Confcommercio
Nel 2023, il settore HoReCa ha registrato una significativa stabilizzazione dopo l'anno tumultuoso sperimentato nel 2022 e il Covid. L'inflazione, che nel 2022 aveva raggiunto l'8,1%, ha visto un notevole... continua

Atti governativiSugar Tax/2. Si allarga il fonte del no: anche Confagricoltura contro
Viene considerata una misura che colpisce "la filiera agroalimentare italiana"
Si allarga il fronte dei no alla Sugar Tax. Anche Confagricoltura, infatti, si esprime sulla questione al centro del confronto politico relativo all’emendamento del governo al decreto Superbonus che d... continua

AttualitàColdiretti a von der Leyen: basta con politiche "alla Timmermans"
Prandini e Gesmundo ricevono presidente UE assieme a Tajani e chiedono un cambio di passo
No al Nutriscore, sì alla Dieta Mediterranea, meno burocrazia: tutti i suggerimenti per un'agricoltura non più contaminata dall'ambientalismo ideologico. continua

Studi e ricercheCaffè: italiani popolo di torrefattori (e di bevitori)
Secondo Astraricerche, il suo consumo si conferma sia come ritualità che come occasione di convivialità
Sono poche le cose che mettono d’accordo gli italiani e una di queste è senza dubbio il caffè, considerato da sempre un simbolo del Made in Italy nel mondo. Non un semplice stereotipo, ma una convinzione rad... continua

AttualitàSugar Tax. Scordamaglia: "Tassa dannosa, accresce l'inflazione"
Secondo l'ad di Filiera Italia, la misura è "ingannevole nei confronti dei consumatori"
“Un provvedimento inutile e dannoso”: così Luigi Scordamaglia, Amministratore delegato di Filiera Italia, commenta l’emendamento contenuto nel decreto Superbonus che prevede l’entrata in vigore della su... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: alleati con la ristorazione
Il consorzio partner della Giornata a sostegno della cultura dell’ospitalità
La ristorazione è una delle eccellenze italiane, preziosa attrazione per milioni di turisti, biglietto da visita del Made in Italy nel mondo, vetrina dei prodotti di qualità dei territori.Grana Padano è... continua

Economia e finanzaTtg Monitor: "experience economy" traina l'estate turistica
Mare, località termali e città d'arte in cima alle preferenze di italiani e stranieri
Il report dell'Osservatorio in vista della Travel Experience (Riminifiera, 9-11 ottobre 2024) continua

AgroalimentareTea: sperimentazione sul riso al via in Lomellina
La varietà seminata dovrebbe essere in grado di resistere al Pyricularia oryzae, senza uso di funghicidi
L’Università Statale di Milano ha inaugurato in Lomellina la prima sperimentazione di riso ottenuto con le Tecniche di Evoluzione Assistita (Tea). L'obiettivo del progetto, annunciato lo scorso marzo (l... continua

VideoCibus, il primato dell'industria alimentare
Mascarino (Federalimentare): "Siamo diventati la prima voce della manifattura in Italia"
Durante il recente Cibus 2024, presso Fiere di Parma, si è svolta l’Assemblea Pubblica di Federalimentare sul tema “L’Industria alimentare italiana: opportunità e sfide nell’Europa del futuro”. Nel corso dell'e... continua

VideoCerda, Cynara festival da record
Celebrato per il 42mo anno il Carciofo Violetto spinoso, simbolo del territorio palermitano
Buon cibo, grandi vini e ospiti d’eccezione sono stati gli ingredienti del Cynara Festival, l'evento che dal 20 al 28 aprile scorso ha celebrato per il 42mo anno il Carciofo Violetto spinoso di Cerda, c... continua

Economia e finanzaIl gruppo Arena (VéGé) chiude il 2023 con +9% di valore produzione
Fatturato a oltre 1,15 miliardi di euro: nuovo piano industriale 2024-2026 con investimenti per 158,6 milioni di euro
Il gruppo Arena-F.lli Arena, uno dei più importanti tra gli associati VéGé, ha archiviato il 2023 con un valore della produzione di oltre 1,15 miliardi di Euro, in rialzo del 9% rispetto al 2022. L'ebitda si... continua

AgroalimentareDe Carlo: "Migliaia di capannoni industriali abbandonati, agricoltura riparta da lì"
Nel dibatto sul fotovoltaico, presidente Comagri Senato auspica che le coltivazioni riguadagnino terreno
“Anziché consumare ancora suolo, per coniugare sostenibilità ambientale e transizione energetica si possono sfruttare le migliaia di capannoni industriali, abbandonati e non, presenti sul territorio". A s... continua

Atti governativiPac/3. Confcooperative: positivo il via libera del Consiglio Ue
Piccinini: "serve vero cambio di passo con misure rivolte al mercato"
“Accogliamo positivamente il via libera da parte del Consiglio Ue alla revisione dell’attuale impianto della Pac, nella quale sono state accolte molte delle richieste del mondo cooperativo agricolo, a p... continua

Economia e finanzaCarel, primo trimestre 2024 in frenata
Utili in calo del 9%: ripresa attesa nella seconda parte del 2024
Il consiglio di amministrazione di Carel Industries, attiva nelle soluzioni di controllo per il condizionamento e la refrigerazione anche per il settore della ristorazione, ha approvato i risultati consolidati... continua

Economia e finanzaReciprocità nelle importazioni per preservare la stabilità dei mercati Ue
Confagricoltura: servono clausole di salvaguardia automatiche contro aumenti eccessivi dell'import dai paesi terzi
I produttori spagnoli hanno espresso nei giorni scorsi profonda preoccupazione per le conseguenze dell’eccezionale aumento delle importazioni di patate dall’Egitto. Negli ultimi cinque anni, spiega Con... continua

Economia e finanzaGli investitori puntano sul mercato hotel europeo, Italia in pole position
Secondo studio di Cbre, l’Italia è secondo mercato europeo per investimenti nel settore
Il mercato europeo degli investimenti alberghieri è destinato a crescere nel corso dell’anno e l'Italia è uno dei mercati di maggiore appeal. È questo, in poche parole, il quadro tracciato da “2024 Europe... continua

SostenibilitàMarr sceglie Scania per i suoi camion green
Primo trasporto in Lombardia con il nuovo messo pesante full electric
Con il primo trasporto realizzato dallo Scania full electric, il Gruppo Marr sigla l'intesa con l'azienda svedese di mezzi pesanti affidandosi alla tecnologia elettrica per i suoi trasporti a zero emissioni... continua

AttualitàPac /2. Lollobrigida: "Documento UE dà ragione a Italia"
Scettico invece il vicepresidente del Senato, Centinaio: "Troppo poco e troppo tardi"
L’approvazione al Consiglio Ue Istruzione della riforma della Pac (leggi notizia EFA News) è "una vittoria del Governo Meloni". Ad affermarlo in una nota è il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimen... continua

Economia e finanzaBcc Milano chiude il 2023 con un bilancio record
Utile netto di 71 milioni di Euro, il più alto della storia della banca (+65% sul 2022),
L’assemblea generale dei soci di Bcc Milano, ha approvato il bilancio d’esercizio 2023 che registra un utile netto di 71 milioni di Euro, il più alto della storia della banca, in aumento del 65% rispetto a qu... continua