EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

AttualitàPepsiCo chiude con la testimonial transgender dei Dorito, Samantha Hudson
La multinazionale straccia il contratto dopo aver scoperto che l'influencer aveva postato commenti offensivi
Negli Stati Uniti comandano i consumatori, almeno nelle campagne pubblicitarie. Lo dimostrano le campagne, ormai diventate storiche, delle birre Bud Light che hanno scatenato le ire degli yankee bevitori... continua

SostenibilitàUe, portafoglio da 30 milioni di euro per accelerare l'agricoltura rigenerativa
La Coalizione europea per l'innovazione alimentare presenta il Regenerative Innovation Portfolio
L'Alleanza europea per l'innovazione alimentare, coalizione di organizzazioni per l'innovazione alimentare in Europa, ha presentato il Regenerative Innovation Portfolio. Si tratta di un'iniziativa da 30... continua

DistribuzioneIn Gran Bretagna è guerra tra supermercati
Tesco e Sainsbury's stanno usando la loro supremazia finanziaria per sorpassare Asda e Morrison's
I supermercati inglesi si stanno facendo la guerra a colpi di ribassi pur di accaparrarsi fette sempre maggiori di acquirenti. L'ultimo esempio di questa battaglia aperta arriva da due giganti come Tesco... continua

Carni e salumiMortadella Bologna Igp: cresciuta la produzione nel 2023
Salgono anche vendite ed export, specie in Germania e Regno Unito
Nel corso del 2023 sono stati prodotti 39,5 milioni di kg di Mortadella Bologna Igp e venduti 33,3 milioni di kg. Rispetto al 2022 la produzione è cresciuta del 3,7% e le vendite dello 0,8% (dati forniti... continua

AttualitàBezos diversifica nel cibo e investe 60 milioni di dollari per le proteine
Il finanziamento va alla creazione dei nuovi Bezos center for sustainable protein
Il Bezos Earth fund, il Fondo per la Terra del miliardario Jeff Bezos, ha annunciato un investimento iniziale di 60 milioni di dollari per la creazione dei Bezos center for sustainable protein. La conferma... continua

FiereAlimentaria 2024: Molini Pivetti partecipa con la sua Linea Special per pizzeria
Appuntamento a Barcellona dal 18 al 21 marzo per una delle più importanti fiere internazionali del f&b
Continua la presenza alle fiere internazionali per Molini Pivetti, che parteciperà all’edizione 2024 di Alimentaria, fiera professionale leader in Spagna e in Europa del food&beverage e della gastronomia co... continua

AgroalimentareCerealicolo/2. Italmopa: bene Masaf su monitoraggio ma no ad aggravi burocratici
Valente: "Sviluppato un confronto costruttivo, auspichiamo prosegua nell'interesse della filiera"
Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia esprime piena soddisfazione per l’esito della riunione di filiera cereali convocata dal sottosegretario del ministero dell'Agricoltura Patrizio Giacomo La... continua

AgroalimentareRisparmio idrico: patate tra gli alimenti più indicati
Giornata Mondiale dell’Acqua: UE appoggia la campagna "Potatoes Forever!" di Unapa
Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, la Giornata Mondiale dell’Acqua si celebra in tutto il mondo ogni 22 marzo, con il proposito di sensibilizzare la popolazione globale sull’utilizzo idrico sostenibile e d... continua

CaffèNespresso amplia gamma Coffee+ con Vividà
Una tazza contiene il 32% dei valori nutritivi di riferimento giornalieri di vitamina B12
Nespresso, pioniera nel mercato del caffè porzionato di altissima qualità, presenta Vividà, l’ultima novità per la Linea Vertuo, che amplia ulteriormente la famiglia dei Coffee+. Vividà unisce ai pregia... continua

AttualitàColdiretti: bene clausola salvaguardia con +283% import grano ucraino
Richiesti fondi UE per acquistare e stoccare nei magazzini europei i prodotti cerealicoli dal Paese in guerra
L’estensione della clausola di salvaguardia alle importazioni di cereali come il grano e il mais dall’Ucraina è importante per contribuire fermare le speculazioni che stanno destabilizzando il mercato euro... continua

SostenibilitàSpreco alimentare: giro di vite a Strasburgo
Europarlamento vota misura per riduzione rifiuti tra il 20% e il 40% entro il 2030
Mercoledì, il Parlamento ha adottato le sue proposte legislative per prevenire e ridurre meglio gli sprechi di prodotti alimentari e tessili in tutta l'UE. I deputati hanno adottato la loro posizione... continua

AttualitàImport Ucraina: ok Europarlamento a maggiori garanzie per agricoltori UE
Passa la proposta della Commissione per la sospensione di dazi e quote fino al 5 giugno 2025
L'Europarlamento ha approvato il rinnovo delle misure di liberalizzazione commerciale per la Moldavia e ha modificato la proposta sull'Ucraina per rafforzare le garanzie per gli agricoltori dell'UE. Con... continua

EsteriKroger-Albertsons, la magafusione dei supermarket può attendere
Il giudice distrettuale deciderà il 26 agosto se l'operazione da $ 24,6 miliardi s'ha da fare
La megafusione da oltre 24,6 miliardi di dollari tra i supermercati Kroger e Albertsons dovrà attendere fino ad agosto 2024. Lo ha deciso il giudice distrettuale statunitense Adrienne Nelson che ha fissato p... continua

SostenibilitàBiogas. Rinnovabili a 21 mld m3, 6% del consumo gas naturale UE
La sola produzione di biometano è cresciuta del 20% in più rispetto al 2022
Proseguono oggi i lavori a Roma della nuova edizione di Biogas Italy, l’appuntamento del Consorzio Italiano Biogas (Cib) dedicato alla filiera del biogas agricolo (leggi notizia EFA News). Presenti le a... continua

AttualitàCerealicolo: si è tenuto al Masaf il tavolo "Granaio d'Italia"
Voluto dal sottosegretario La Pietra, risponde alle richieste d'attivazione di un Registro telematico cereali
Si è tenuto ieri 13 marzo 2024 al ministero dell'Agricoltura il tavolo "Granaio d'Italia" convocato dal sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra. Una notizia attesa da tempo dall'intero comparto cerealicolo,... continua

Economia e finanzaVola il fatturato di Olive Ficacci: raggiunti i 34 milioni di euro, + 50% sul 2020
Gli Usa secondo mercato dopo l'Italia. Ma si aprono anche quelli di Giappone, Cina e Medio Oriente
L’azienda di Castel Madama (Roma) gode di un ottimo posizionamento anche in Paesi dove l’oliva è di casa come Spagna, Grecia e Portogallo, così come nel Nord Europa, in Sud Africa e in Sud America, dove annovera la Colombia come ultimo mercato raggiunto nel primo trimestre 2024 continua

AttualitàLactalis contro i disturbi alimentari
Via alla campagna di sensibilizzazione sui disturbi della nutrizione in occasione della 13a giornata nazionale del Fiocchetto lilla (15 marzo).
Il Gruppo Lactalis in Italia in vista della 13° Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dà il via a una campagna di sensibilizzazione sui disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. In collaborazione c... continua

AttualitàUcraina. UE estende clausola di salvaguardia sulle importazioni
Scordamaglia (Filiera Italia): "Maggiori garanzie per le filiere europee"
"La decisione del parlamento europeo di estendere la clausola di salvaguardia sulle importazioni dall’Ucraina ad altri settori a partire da quello cerealicolo, quindi al grano, e ampliare il periodo d... continua

AttualitàSiccità, Sicilia dichiara stato di crisi idrica e nomina commissario Leonardo Santoro
Approvata l'emergenza acqua potabile fino al 31 dicembre per sei province
La Regione Siciliana, su proposta del presidente Renato Schifani, ha approvato lo stato di crisi e di emergenza nel settore idrico potabile fino al 31 dicembre per le province di Agrigento, Caltanissetta,... continua

AgroalimentarePrezzi: "speculazioni su grano turco e russo affondano 200mila agricoltori"
Lo afferma Coldiretti, che rincara: serve sostegno con almeno 30 mln per Fondo contratti di filiera grano
"Le speculazioni in corso sul prezzo del grano mettono a rischio la sopravvivenza di duecentomila aziende agricole, e con esse la sovranità alimentare del Paese, aggravando la dipendenza dall’estero": a... continua

EsteriRegione Marche a Fine, la fiera dell'enoturismo di Valladolid
Oggi e domani con cinque cantine in rappresentanza delle province marchigiane
Giornata inaugurale della Fiera FINE #WineTourismMarketplace dedicata all’enoturismo che si svolge ogni anno a Valladolid in Spagna. Questa edizione è in programma da oggi fino al 14 marzo.La Regione Ma... continua

SostenibilitàBiogas Italy: la transizione ecologica "ragionevole"
Politici, dirigenti e imprenditori a confronto a Roma. Tutti concordi: le bioenergie sono il futuro
Politica, scienza, tecnologia e ambiente. Tanti ambiti della società uniti in un confronto tutt'altro che facile, nella temperie di cambiamenti epocali, sempre più vorticosi. Questo e molto altro è Bi... continua

DistribuzioneMarr, balzo di redditività e utili: annunciato dividendo di 60 cents
A breve inaugurazione nuova piattaforma in Lombardia, con un investimento da 28 milioni
Il Gruppo Marr ha chiuso il 2023 con ricavi totali consolidati a 2.085,5 milioni di euro con una crescita di 155,0 milioni rispetto al 2022. In forte recupero la redditività operativa con l’Ebitda consolidato at... continua

Studi e ricercheFood trend, in Italia scoppia l'asian love
Dal sushi alla "Korean wave", la cucina asiatica conquista anche l'Europa
I consumatori europei mostrano una sempre maggiore attrazione per quelle che ormai si manifesta come "asian love", trend culinario da tenere d'occhio vista la sua diffusione anche in Italia. Nei primi... continua

Economia e finanzaBanca Progetto aderisce a iniziative Sace a supporto delle pmi
La banca finanzia le aziende italiane con Garanzia Futuro e Garanzia Green
Banca Progetto consolida la partnership avviata nel 2020 con Sace confermando il proprio contributo all’incremento della competitività e della produttività del Sistema Paese. “Il 2024 rappresenta un an... continua

AttualitàFondo eccellenze agroalimentare Invitalia: 8.300 domande in 8 ore
Richieste presentate per macchinari e servizi enogastronomia e alberghi
È partito ieri, martedì 12 marzo (leggi EFA News) ma, nelle prime 8 ore di apertura, sono già 8.300 le domande presentate dalle imprese e regolarmente registrate sulla piattaforma di Invitalia allo sp... continua

Studi e ricercheTecnologia/2. 66,7% italiani è disposto a rinunciare a cibi potenzialmente dannosi
Mascarino (Federalimentare): "Poco conosciuto ma fondamentale il ruolo dei tecnologi alimentari"
I risultati di un'indagine del Censis presentati al Senato, durante il convegno “Ricerca e tecnologie per il futuro dell'industria agroalimentare” continua

Formaggi e latticiniGrana Padano "fake": sanzionati usurpatori nel Nord Est
Nel banco frigorifero di una nota catena di distribuzione erano esposte confezioni da 500 grammi
DG Consorzio Berni: "Proteggiamo il marchio e offriamo ai consumatori una corretta informazione" continua

Studi e ricercheMascarino: "Tecnologia permette di accedere a cibi sicuri"
Convegno in Senato, promosso da Federalimentare e Ordine tecnologi alimentari
Per Paolo Mascarino, Presidente di Federalimentare “i tecnologi alimentari svolgono un ruolo poco conosciuto ma fondamentale, e questo convegno ha voluto porre l’attenzione proprio sulla loro importanza all’i... continua

SaluteMangiar tardi raddoppia il rischio di diabete tipo 2
Giornata mondiale del sonno (15 marzo): la Società italiana di diabetologia ricorda che i pasti notturni sono pericolosi
In occasione della Giornata Mondiale del Sonno che si celebra il 15 marzo di ogni anno, la Sid, Società italiana di diabetologia ricorda l’importanza della relazione tra un sonno di giusta durata e qu... continua

FiereAfrica&Mediterranean Poultry Forum: avicoltura si incontra a Rimini
L'evento in collaborazione con Assoavi e Unaitalia, assieme a Macfrut (8-10 maggio 2024)
Africa&Mediterranean Poultry Forum and B2B è l’appuntamento internazionale dedicato all’avicoltura che si terrà dall’8 al 10 maggio 2024 al Rimini Expo Centre. Si tratta di un momento di approfondimento sul set... continua

SostenibilitàLiguria, concluso il concorso Mieli dei Parchi
hanno partecipato 80 apicoltori: premiazione con le "api d'oro" il 7 aprile
Si terrà domenica 7 aprile dalle 9:30 in Val d’Aveto a Vicosoprano, nella frazione di Rezzoaglio (Genova) la premiazione dei mieli che hanno partecipato all'edizione 2023 del “Concorso dei Mieli dei Parc... continua

AgroalimentareAnacer: import aumenta in volumi (+4,1%) ma cala in valore (-2,1%)
Dati 2023 relativi a cereali, semi oleosi e farine proteiche vedono una dinamica opposta sull'export
Sulla base delle rilevazioni Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nell’intero anno 2023 sono aumentate nelle quantità di 908.000 tonnellate (+4,1%), e... continua

EsteriFrancia: ristorazione collettiva "sostenibile" al 27,5%
Secondo dati governativi, crescono gli acquisti dei prodotti di qualità e biologici
In Francia, il governo ha trasmesso al parlamento l'inventario degli acquisti effettuati dalla ristorazione collettiva pubblica in prodotti sostenibili e di qualità. Stabilito sulla base di dichiarazioni... continua

Carni e salumi“Trust Your Taste" chiude primo triennio in grande stile
Il progetto di Assica ha informato milioni di persone in Italia e Belgio e formato 300mila operatori
Il progetto era ambizioso, ma oggi Assica può affermare di aver pienamente vinto la sfida: “Trust Your Taste, Choose European Quality” chiude i primi tre anni di attività con un bilancio straordinario, sia i... continua

SostenibilitàSea Explorers: Coop a difesa della biodiversità marina
Il progetto in collaborazione con Eiis è rivolto agli under 35 e prevede 85 ore di formazione online
Conoscere meglio gli ecosistemi marini e contribuire a proteggerli. Sea Explorers è il nuovo progetto di Coop per la tutela dell’ambiente realizzato in collaborazione con Eiis, gratuito e aperto ai so... continua

EsteriBrasile: export carne verso Cina spicca il volo
38 nuovi stabilimenti produttivi autorizzati, mentre decadono le misure antidumping
Nell'anno in cui il Brasile celebra 50 anni di relazioni diplomatiche con la Cina, ulteriori 38 stabilimenti brasiliani di lavorazione della carne sono stati autorizzati a vendere carne al Paese asiatico.... continua

SostenibilitàLa tedesca Gea brevetta sistema di monitoraggio dei cibi
Verrà presentato ad Anuga FoodTec (Colonia 19/22 marzo): analizza i liquidi in tempo reale
Gea foods, uno dei maggiori fornitori di sistemi al mondo per i settori alimentare e delle bevande con una sedi anche in Italia, lancia un nuovo sistema di sensori per il monitoraggio dei prodotti alimentari.... continua

OrtofruttaOrtofrutta fresca: export italiano da record (5,780 mld euro) nel 2023
I dati di Fruitimprese segnano un'ascesa (+9,1%) rispetto all'anno precedente
Il 2023 si chiude con il record del valore delle esportazioni italiane di ortofrutta fresca che è in crescita del 9,1% rispetto al risultato dell’anno precedente. I dati Istat appena diramati (leggi no... continua

SaluteClima freddo: idratazione fondamentale per le articolazioni
I consigli del professor Alessandro Zanasi, esperto dell'Osservatorio Sanpellegrino
Durante i mesi più freddi, con il calo delle temperature, le articolazioni tendono ad irrigidirsi e perdere elasticità, causando dolori. È quindi particolarmente importante mantenere un adeguato livello di... continua

DistribuzioneAldi UK lancia il vino in cartone
E annuncia aumento di stipendio per i lavoratori
La catena tedesca Aldi si candida a essere il supermercato britannico dove le maestranze sono meglio pagate. Lo confermerebbe il secondo aumento di stipendio stabilito dal management per quest'anno: un'iniziativa... continua

EsteriPac/2. Francia e Spagna: "Riforma al più presto"
Lettera dei ministri dell'Agricoltura alla Commissione UE per un intervento prima delle elezioni europee
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione Luis Planas ha riferito di aver inviato il 5 marzo una lettera alla Commissione europea, insieme al suo omologo francese Marc Fesneau.... continua

OrtofruttaFragolicoltura specializzata: lieve diminuzione superfici coltivate (-1%)
Ancor più marcato (-2%) il calo delle aree dedicate ai piccoli frutti, secondo un'indagine di Cso Italy
Cso Italy ha fatto il punto sulle superfici coltivate a fragole e piccoli frutti nel nostro Paese. Per quanto riguarda la fragolicoltura specializzata, l'indagine di Cso Italy stima per l’annata 2024 u... continua

AgroalimentarePac: Commissione UE annuncia regolamento per riforma
Obiettivo: alleggerire il carico buorcratico. Coldiretti: "Ci aspettiamo anche tutela da concorrenza sleale"
La Commissione europea ha pubblicato un regolamento delegato per consentire maggiore flessibilità agli Stati membri nell’applicazione di una delle “buone condizioni agricole e ambientali” (Bcaa), i requ... continua

Economia e finanzaUsa, Tyson Foods chiude un altro impianto: rischiano in 1.200
Il produttore di carne in crisi da tempo ferma lo stabilimento della lavorazione del maiale nello Iowa
Il colosso americano della carne Tyson Foods naviga in acque sempre più brutte. Secondo indiscrezioni di stampa infatti, l'azienda ha deciso di chiudere definitivamente una fabbrica a Perry, Iowa, con... continua

ItticoTonno rosso/2. Emilia Romagna vuole redistribuzione delle quote
Appello dell'assessore regionale all'Agricoltura, Alessio Mammi al ministro Lollobrigida
Redistribuire le quote del 2024, attribuendo almeno l’80% della quota incrementale a quella indivisa. Una decisione che sarebbe una vera e propria boccata d’ossigeno per i pescatori del Medio e Alto Adr... continua

Studi e ricercheItalia, allarme acqua: fra 30 anni ne mancherà il 30%
Studio Bain: per far fronte al crescente deficit idrico, ci vogliono 60 miliardi di euro in più
Italia, sistema idrico fragile. Tra 20 anni mancherà oltre il 30% dell’acqua oggi consumata. Basta questo per far capire la drammatica situazione che stiamo vivendo noi abitanti del pianeta ma soprattutto co... continua

Economia e finanzaDe' Longhi, meno fatturato ma più utili
Ricavi -2,6% a 3 miliardi, utile netto a 250 milioni (+41,1%). Nel 2024 atteso ebitda tra 500 e 530 milioni
Sono stati approvati dal consiglio di amministrazione di De’ Longhi S.p.a. i risultati consolidati del 2023. L'azienda di elettrodomestici ha chiuso il quarto trimestre con "trend di crescita, marginalità e... continua

Studi e ricercheUn corso di formazione per l'acqua in agricoltura
Previsto per giornalisti venerdì 15 marzo alla Biblioteca Crea di Roma
Capita nel momento più opportuno per la conoscenza di una materia così importante il corso di formazione gratuita per giornalisti che si svolgerà il 15 marzo sul tema "Acqua in agricoltura". Si tratta, co... continua

Acque minerali e bevandeAssobibe: "Bene Meloni sul creare ricchezza ma ora cancelli Sugar Tax"
L'allarme del presidente Pierini: "Si rischia contrazione del mercato del 16% e oltre 5000 posti di lavoro"
“Condividiamo le parole della premier: lo Stato deve mettere le aziende e i lavoratori nelle migliori condizioni possibili per creare ricchezza, e siamo felici di sentire che il Governo conferma di non v... continua