EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Economia e finanzaPiacere Modena si allea col Borough Market di Londra
Concordato un evento a Londra per presentare le Dop e Igp del territorio
Una delegazione di Piacere Modena, il brand per la valorizzazione del territorio attraverso prodotti agroalimentari Dop e Igo, ha incontrato Shane Holland, ceo del Borough Market di Londra, membro di Slow... continua

DistribuzioneFrancia retail, Unilever porta in tribunale Intermarché
La multinazionale contesta i manifesti del supermercato che "denigrano" i gelati Magnum e Carte d'Or
In Francia è un momento di guerra senza esclusione di colpi tra produttori e grandi retailer. Vuoi per i prezzi delle merci bastonati dall'inflazione vuoi, come in questo caso, per motivi di concorrenza,... continua

AgroalimentareTrattori operati in aree private: "Va prorogato l'obbligo d'assicurazione"
Lo chiede Federacma
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 dicembre del Decreto legislativo di recepimento della Direttiva europea 2118 del 2021, è entrato in vigore l’obbligo assicurativo per i veicoli ag... continua

BeverageAttori della Filiera brassicola riuniti agli Stati Generali della birra
Cia: la birra italiana è un'eccellenza "ma il settore ha bisogno di certezze per crescere"
Negli ultimi anni le birre agricole e artigianali, prodotte in parte con materie prime italiane, sono diventate un’eccellenza a livello qualitativo, ma hanno bisogno di far crescere ancora il mercato. S... continua

Pasta e prodotti da fornoAndriani sbarca in Nord America
Il pastificio italiano investirà nel suo primo stabilimento in Canada: produrrà pasta senza glutine
Andriani costruirà il primo stabilimento in Nord America Il pastificio, società Benefit, ha deciso di investire 33,6 milioni di dollari, pari a oltre 30 milioni di Euro nel suo primo stabilimento in O... continua

Economia e finanzaElectrolux, nuova riunione azienda-sindacato il 25 gennaio
Dopo le ultime sugli esuberi in Italia l'impianto di Porcia (PN) corre ai ripari e chiede spiegazioni
È venuta fuori pochi giorni fa l'indicazione dello stato delle cose in Electrolux: 373 esuberi in Italia, spartiti tra 199 operai e 174 impiagati (leggi EFA News). È di oggi, invece, la notizia che è st... continua

AttualitàCibi artificiali: alleanza di 12 paesi contro autorizzazione Ue
Altolà in vista del Consiglio d'Europa agrifish del 23 gennaio
“Prima di qualsiasi autorizzazione chiediamo alla Commissione di avviare una consultazione pubblica autentica e completa sui prodotti a base cellulare” che “non possono mai essere chiamati carne” e pongo... continua

Studi e ricercheSigep. Farine bianche e integrali: un oceano di fake news
La tavola rotonda promossa da Italmopa smentisce una lunga di serie luoghi comuni
Le farine bianche sono davvero così dannose? È pertinente ridurre in modo drastico i carboidrati dalle nostre diete? I prodotti integrali sono sempre e comunque preferibili? A questa e ad altre domande, h... continua

AttualitàMar Rosso: i danni per l'export alimentare italiano
Il valore delle esportazioni verso l'Asia è di 5,5 miliardi, 90% per mare
L’export agroalimentare Made in Italy in Asia vale 5,5 miliardi nel 2023 del quale quasi il 90% raggiunge i Paesi di destinazione per via marittima e si scontra con le difficoltà alla navigazione provocate da... continua

FiereSigep/3. Al via il campionato del mondo della gelateria
In gara 11 nazioni, tra cui l'Italia. Domani la finalissima
VaiIn scena a Sigep Gelato World Cup, il campionato del mondo dedicato alla gelateria organizzato da Gelato e Cultura e Italian Exhibition Group, con la partnership di World Association of Chefs' Societies... continua

FiereSigep/2. Assegnato titolo italiano di pasticceria juniores
Trionfa il talento calabrese di Giuseppe Bonfiglio
Nel pomeriggio di sabato 20 gennaio, presso la Pastry Arena di Sigep, si è svolta la premiazione del Campionato Italiano di Pasticceria Juniores, in cui si sono sfidati 9 tra i più promettenti talenti d... continua

FiereSigep: Lollobrigida annuncia la "legge Massari"
Il governo punta ad approvare il ddl "Maestro dell'arte della cucina italiana"
Parte da Sigep 2024 il rush finale dell’iter per l’approvazione finale del disegno di legge “Maestro dell’arte della cucina italiana”, da oggi ribattezzato dal Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigid... continua

SostenibilitàPlastica. Aeroporto di Bologna diminuisce il monouso
Progetto con Plastic Free onlus per abbattere il 50% del consumo
Abbattimento dell’uso della plastica monouso al 50%e oltre 500.000 bottigliette di plastica vendute in meno. Sono i risultati che si attendono per il 2024 per il progetto avviato nell’Aeroporto Marconi di... continua

Studi e ricercheMangiare fuoricasa: il valore del mercato in Italia a 69 miliardi di euro
I dati Circana foodservice presentati nella giornata inaugurale del Sigep/Gallery
I numeri del mercato del fuori casa in Italia vanno in scena nella giornata inaugurale di Sigep 2024 il grande salone della gelateria, pasticceria, panificazione e caffè organizzato da Italian Exhibition... continua

FiereSigep/2. Il ricordo di Lorenzo Cagnoni
Al presidente, scomparso lo scorso settembre, dedicata la Cupola Hall Sud
Durante la cerimonia di inaugurazione dell'edizione 2024 di Sigep, è stato particolarmente sentito il momento di commemorazione del Presidente Lorenzo Cagnoni, scomparso a settembre scorso, a cui è stata i... continua

FiereSigep, al via la 45a edizione alla fiera di Rimini
Fino al 24 gennaio, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione e Caffè
Inaugurata questa mattina alla fiera di Rimini la 45° edizione di Sigep, il grande Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione e Caffè di Italian Exhibition Group (IEG).Alla cerimonia d... continua

FiereSigep. Eurovo: montarsi la testa (in qualche caso) è lecito!
Un nuovo stand ampliato e multidimensionale con lo chef Gino Fabbri subito protagonista
Sono stati Luigi Biasetto, Domenico Suma, Leonardo di Carlo, Bonelli, Dai Bravi Ragazzi, Martina Aversani, Just One Drop, Niccolò Guidi, Francesco Corona, Mario Feliciani, Eugenio Morrone, ma, soprattutto,... continua

AttualitàCoop/2. Alluvione, il mondo agricolo aspetta ancora i ristori
Lucchi (Legacoop): "I danni economici generati all’agricoltura dureranno per anni"
Le Cooperative di consumatori italiane hanno destinato oltre un milione di euro dei quasi 2,e milioni raccolti grazie alla generosità di 81mila dei propri soci, dipendenti, consumatori e fornitori a 7... continua

AttualitàAlluvione: il sistema Coop dona quasi 2,2 milioni
Pedroni: “Aiutiamo le cooperative agricole a riprendere l'attività"/Gallery
Si chiude con una donazione di oltre 2,1 milioni di euro la campagna di raccolta fondi avviata dal sistema Coop a maggio 2023 a favore delle comunità e delle aziende agricole colpite dall’alluvione in... continua

AttualitàCso Italy, allarme ortofrutta per il blocco Mar Rosso
Il problema, per ora, riguarda mele, kiwi e agrumi ma è destinato ad allargarsi
CSO Italy rilancia l’allarme per la situazione drammatica evidente con il blocco del canale di Suez. L'organizzazione che rappresenta i principali produttori italiani di ortofrutta, mette in risalto c... continua

Studi e ricercheCarni rosse, contrordine: sono un alleato per salute e ambiente
E' quanto emerso dal simposio di Accademia nazionale agricoltura/Confagricoltura
La carne rossa può essere sostenibile a livello salutistico, economico, ambientale ed etico? La risposta è sì per l’Accademia Nazionale di Agricoltura. Il suo consumo equilibrato permette di portare bene... continua

Atti governativiPesca a strascico: la Commissione europea vuole bloccarla
Ma le proteste dei pescatori scuotono il parlamento, che vota contro
Il Parlamento Europeo ha approvato con 402 voti a favore, 95 contrari e 57 astenuti una risoluzione che critica la volontà della Commissione di vietare la pesca a strascico in quanto non sono stati fatti... continua

Economia e finanzaSigep/6. Vandemoortele presenta le nuove proposte per il fuori casa
Dal 20 al 24 gennaio a Rimini il gruppo bakery è presente in uno stand (anche) con l'Artista del Panino
Al Sigep, il Salone del gelato e della pasticceria in programma alla Fiera di Rimini dal 20 al 24 gennaio, Vandemoortele, la multinazionale belga leader del frozen bakery presenterà le nuove proposte... continua

Economia e finanzaCampari, inizio d'anno in salita per il titolo
Nelle ultime tre sedute l'azione ha perso il 3%: in tre mesi ha lasciato sul terreno il 10%
Continua la via Crucis di inizi anno di Campari in borsa. Oggi il titolo ha perso lo 0,6% a 9,01 Euro: -0,6% anche ieri, giovedì 18 gennaio. Sempre in territorio negativo di è chiusa la seduta di mercoledì 17... continua

Comunicati stampaMaiora è certificata Top Employer
Cannillo: "Traduzione pragmatica dell’attenzione che l'azienda dedica ai propri collaboratori
Maiora, tra le principali aziende della GDO nel Centro-Sud Italia, licenziataria del marchio Despar, presente sul territorio con oltre 530 punti vendita e un team di più di 2400 collaboratori, è ufficialmente c... continua

TradizioniAglione della Valdichiana: iniziato iter per riconoscimento Dop
Registrazione del prodotto come denominazione sostenuta dalla Regione Toscana
Per l'Aglione della Valdichiana, è stato avviato l’iter per diventare Dop. E la Regione, che ha appena adottato parere favorevole, sostiene il percorso intrapreso dall’Associazione dei Produttori e de... continua

AgroalimentareItalia-Giappone: un'alleanza all'insegna dell'innovazione
Si è parlato anche di tecniche genomiche alla XI edizione del Forum tra i due Paesi, ospitato dal Crea
“Questo è un appuntamento importante per due Paesi del G7 come Italia e Giappone, anche in vista del vertice agricolo di Siracusa, nel prossimo settembre. Infatti, dal confronto e dallo scambio su temi cr... continua

Formaggi e latticiniFattorie Garofalo: Daniele Paganelli nuovo responsabile vendite Italia
Il manager guiderà i canali Gdo e Food Service Italia per consolidare il processo di crescita dell'azienda
Novità in Fattorie Garofalo. Il gruppo imprenditoriale nel settore lattiero-caseario bufalino a livello mondiale annuncia l’ingresso di Daniele Paganelli nel suo team come Responsabile Vendite Italia.Paganelli, co... continua

FiereSigep /5. Di Marco presenta l'eccellenza della vera pinsa romana
Farine artigianali e una grande varietà di impasti ad alta digeribilità in rassegna a Riminifiera
Di Marco, "inventore della ricetta originale della pinsa romana" secondo una nota, sarà presente a Sigep - il salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè che s... continua

FiereSigep /4. Berlin Packaging: prodotti in vetro e plastica per food e industrial
Tra le novità i vasi e le bottiglie della gamma Raja e la nuova linea Bistrot di Le Parfait
Berlin Packaging, il maggiore Hybrid Packaging Supplier a livello mondiale specializzato nella fornitura di packaging in vetro, in plastica e in metallo e chiusure, torna al Sigep – The Dolce World Expo d... continua

AgroalimentareFondo per la gastronomia e l’agroalimentare italiano/2: "opportunità anche per la Lombardia"
L'assessore Beduschi commenta il Fondo per le eccellenze da 76 milioni
“Il Fondo per le eccellenze lanciato oggi dal Governo è un’ottima soluzione per promuovere e sostenere la storia e la qualità del nostro patrimonio agroalimentare. Rappresenta una grande occasione di cr... continua

LiquoriPernod Ricard scommette sul no-alcol e lancia Beefeater zero
Si allarga il portafoglio di marchi analcolici del brand: il nuovo prodotto si ispira all'originale gin
Pernod Ricard scommette sulla produzione no-alcohol tanto da ampliare la sua offerta di prodotti di questo comparto, L'azienda, infatti, ha annunciato oggi che il suo portafoglio di marchi analcolici si... continua

Formaggi e latticiniFormaggi italiani, continua il trend positivo dell'export
Confcooperative: Istat conferma fatturato a 4,1 mld di euro, crescono vendite a livello mondiale e in Ue
“Il sistema cooperativo, che raccoglie il 70% del latte prodotto in Italia, è pronto ad attrezzarsi per aumentare la propria quota dell’export caseario”. Lo ha dichiarato il presidente del settore lattie... continua

FiereSigep/3. Ab Mauri partecipa con una serie di eventi legati ai valori Esg
Showcooking e dibattiti a Riminifiera, con una protagonista indiscussa: la "Scrocchiarella"
Per il secondo anno consecutivo, AB Mauri presenterà, durante la prossima edizione di Sigep dal 20 al 24 Gennaio a Rimini, un importante programma di eventi straordinari, legati ai valori Esg, presso... continua

FiereSigep/2. Piadina Romagnola Igp: buona anche a colazione
Uno showcooking nella cornice della fiera a Rimini
Colazione con la Piadina Romagnola Igp? Perché no? D’altronde si è sempre detto che la Piadina è un prodotto eclettico che si abbina a tutto. E’ la proposta che il Consorzio di Promozione e Tutela della... continua

AttualitàTurismo in Liguria, la Via dei Monti nel Catalogo dei cammini religiosi
Il ministero del Turismo accoglie il progetto turistico-gastronomico per valorizzare il percorso da Levanto a Pontremoli
La Via dei Monti, anche detta "de Pontremolo" entra ufficialmente nel “Catalogo dei cammini religiosi italiani”. L’istanza presentata dal Consorzio di promozione turistica e culturale del territorio dei l... continua

Economia e finanzaInalca F&B accelera la crescita internazionale con una "Casina" cinese
Nuova holding a Hong Kong frutto dell'accordo con la famiglia Cascino
È un "ambizioso" piano di investimenti quello appena varato da Inalca Food & Beverage (Gruppo Cremonini) che intende rafforzare la presenza in Cina, a Hong Kong, oltre a completare un complesso round... continua

Atti governativiArriva il Fondo per la gastronomia e l’agroalimentare italiano
Lollobrigida: 76 milioni a sostegno delle nostre eccellenze. Presentato stamattina al Masaf
Patuanelli: "La sapienza con cui i cuochi utilizzano i nostri prodotti è un valore promozionale per tutto il sistema Paese. Sull'agroalimentare non ci devono essere divisioni politiche, ne va delle battaglie a livello internazionale" continua

Atti governativiLa pasta italiana in orbita: nutrirà l'equipaggio di Axiom 3
Testati anche i prodotti made in Italy in microgravità, attraverso il progetto Italian space food
E' stata lanciata in ritardo rispetto alla tabella di marcia, da Cape Canaveral, in Florida, la missione Axiom 3 diretta verso la Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Dopo un viaggio di 36 ore, la navetta... continua

FiereSigep 2024: domani l'Italia più dolce in vetrina a Rimini
Ermeti (Ieg): "Un appuntamento, nato e cresciuto in una terra vocata all’innovazione e all’internazionalità"
Al via domani alla fiera di Rimini la 45° edizione di Sigep -The World Dolce Expo, la manifestazione di riferimento per il mondo del foodservice dolce, legato alle filiere artigianali di gelato, pasticceria,... continua

AttualitàSan Marziano, il pomodoro nano di Enea va nello spazio
Arricchito di molecole antiossidanti è utile per la dieta degli astronauti nelle missioni di lunga durata
Enea ha realizzato un pomodoro nano arricchito di molecole antiossidanti, utili per la dieta degli astronauti nelle missioni di lunga durata e in grado di resistere alle radiazioni dell’ambiente spaziale. L... continua

TradizioniDue nuovi Presidi Slow Food dalla Calabria
Si tratta dei Pruna di frati di Terranova e delle Piparelle di Villa San Giovanni
Due nuovi Presìdi Slow Food sono stati creati in Calabria. Il primo riguarda una varietà di susina selezionata cinque secoli fa dai monaci benedettini, localmente chiamata “i pruna di frati” di Terranova, culti... continua

EsteriCibi scaduti o di bassa qualità ai soldati ucraini: Kiev indaga
Dopo le denunce dei militari delle forze armate, ministero Difesa invia ispezione
Alimenti scaduti o di pessima qualità, e approvvigionamenti effettuati con notevole ritardo: questo è quanto lamentano le forze armate ucraine nelle numerose denunce presentate alle autorità. Tanto da... continua

Economia e finanzaOro. Intesa Sanpaolo: "Export a +12,3% nei primi 9 mesi"
Quinta edizione dell’inchiesta realizzata col Club degli Orafi
È stata presentata oggi, in un incontro ospitato da VicenzaOro, la quinta edizione dell’inchiesta congiunturale realizzata dal Club degli Orafi, in collaborazione con la Direzione Studi e Ricerche di In... continua

AttualitàOlio adulterato, a Cerignola sequestro di 1,6 mln di euro a un imprenditore
Provvedimento della Dia per un pluripregiudicato "operante da decenni nella sofisticazione dell’olio d’oliva"
A Cerignola, in provincia di Bari, è stato dato esecuzione dalla Dia, la Direzione investigativa antimafia, a un decreto di confisca di beni emesso dal Tribunale di Bari-Sezione Misure di Prevenzione.... continua

AttualitàGallagher Re, 2023 da "record" per i danni da catastrofi naturali
Secondo il Natural catastrophe and climate report, l'anno si è chiuso con $357 mld di danni: solo il 34% era coperto da assicurazione
Nel 2023 i danni da catastrofi naturali hanno raggiunto l'incredibile quota di 357 miliardi di dollari di cui circa il 34%, ovvero 123 miliardi di dollari, è stato coperto da assicurazione. Sono questi... continua

Atti governativiAviaria, l'Ue destina risarcimenti per 46,7 milioni di Euro all'Italia
Pagamenti entro il 30 settembre 2024 per "compensare" gli agricoltori delle zone colpite da focolai nel 2022
La Commissione Ue ha destinato 46,7 milioni di Euro all'Italia per risarcire gli allevatori dai danni dell'influenza aviaria. La decisione, arrivata a seguito del voto favorevole degli Stati membri, serve... continua

AgroalimentareLiguria: nuovi criteri per risarcire i danni da fauna selvatica
Regione riconosce il 100% dell’indennizzo sul valore massimo del Bollettino Ismea
La Giunta regionale ligure ha dato il via libera ai nuovi criteri regionali per la prevenzione e il risarcimento dei danni causati da fauna selvatica alle produzioni agricole, zootecniche, alle strutture... continua

AttualitàChiara Ferragni, nuovi guai anche con Oreo
Esposto dal Codacons: nel mirino operazione del 2020
L’Antitrust e le procure della Repubblica dovranno indagare anche sull’operazione di beneficenza “Oreo” che ha visto coinvolta Chiara Ferragni. Lo fa sapere con un comunicato il Codacons che ha present... continua

AgroalimentareBF International: collaborazioni strategiche in Kazakistan
Agrofirma Tnk assorbirà il know-how del gruppo italiano, anche al fine di favorire distribuzione ed export
B.F. S.p.A. ha reso noto che, nella giornata di ieri, alla presenza del ministro dell’Agricoltura del Kazakistan Saparov Aidarbek Seipellovich, è stato sottoscritto tra BF International Best Fields Be... continua