Vini
2.055 notizie trovate

ViniTenuta Masselina arricchisce la proposta enoturistica con una nuova mostra
In esposizione un secolo di viticoltura e mondo agricolo della Romagna
Tenuta Masselina arricchisce la sua proposta enoturistica con un viaggio nella memoria lungo un secolo per un racconto della cultura vitivinicola e agricola, dal primo ‘900 ai giorni nostri. A proporla è... continua

ViniConcours Mondial de Bruxelles lancia Food & Rosé Selection
La sfida sull’abbinamento perfetto tra cibo e vino rosato
Dal 4 al 6 giugno a L’Aquila un evento unico dedicato ai migliori rosé europei, tra degustazioni e incontri sui grandi temi legati al drink pink. Oltre 120 le etichette in gara provenienti da 11 Paesi continua

ViniEtilika, l’enoteca online brinda al futuro
Crescita record (+130%), Winecast e attenzione al cliente
È una crescita inarrestabile quella di Etilika, l’enoteca online specializzata nella ricerca, selezione e vendita dei vini made in Italy. L’e-commerce infatti ha chiuso il primo trimestre del 2021 acco... continua

ViniEco europea per i vini Alto Adige Dop
Protagonisti della campagna “Europa, dove la qualità è di casa”
Continua l’ultima annualità della campagna che promuove i prodotti a denominazione DOP e IGP. Icona e simbolo della viticoltura altoatesina il Gewürztraminer, il “grande aromatico” apprezzato nel mondo per la sua altissima attitudine gastronomica continua

ViniNuova banca dati della vendemmia 2020
Grazie a progetto di Federvini e Alleanza Coop agroalimentari
Un vino autentico, per il quale è accertata in termini tecnici la tipicità e la corrispondenza con il territorio di origine, è sinonimo di rispetto verso le attese dei consumatori e di garanzia per le... continua

ViniIl vino nella grande distribuzione tra riaperture e ripartenza dell'economia
Il 20 maggio in programma il webinar di Vinitaly
Il mercato del vino italiano è cresciuto in tutto il periodo dell’emergenza pandemica per effetto della chiusura o riduzione del canale di vendita Horeca (bar, ristoranti e affini). Cosa cambierà con le... continua

ViniMasi chiude primo trim in crescita
Ritorno alla situazione pre-Covid
Masi Agricola ha chiuso il primo trimestre 2021 con ricavi pari a 13,7 milioni di euro, in crescita del 5,5% rispetto allo stesso periodo 2020. L'Ebitda è salito a 2,4 milioni di euro dai 2,3 milioni... continua

ViniMasi chiude primo trim in crescita
Ritorno alla situazione pre-Covid
Masi Agricola ha chiuso il primo trimestre 2021 con ricavi pari a 13,7 milioni di euro, in crescita del 5,5% rispetto allo stesso periodo 2020. L'Ebitda è salito a 2,4 milioni di euro dai 2,3 milioni... continua

ViniConegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOP cavalca il cambiamento
Anticipazione del rapporto economico 2020
La Dop registra la tenuta dei volumi e dei valori, lo spostamento dei volumi su nuovi canali e l'espansione nella GdO. Decisa la crescita in nuovi mercati, mentre tiene nella maggior parte di quelli storici continua

ViniVino: calano le giacenze e migliora l'export in Cina
Secondo analisi dell’osservatorio di Unione italiana vini
Prezzi, export, giacenze: prime prove di rimbalzo per il vino italiano, dopo oltre un anno in forte tensione. È quanto registra l’osservatorio di unione italiana vini (Uiv), che ha analizzato i principali in... continua

ViniTannico fa shopping in Francia
Rilevata Venteàlapropriété con aumento di capitale di 32 milioni
Tannico, fornitissima enoteca online, ha siglato oggi un accordo per l’acquisizione di una quota di maggioranza di Venteàlapropriété, società fondata nel 2008 e attiva sul mercato francese nella vendi... continua

ViniPadova agevola le produzioni vinicole "rosa"
Da Camera di commercio e Cif un premio ai migliori progetti guidati da donne
A Padova 2.823 imprese agricole su un totale di 11.677 (quasi 3 su 10) sono a conduzione femminile. Queste sono anche tra le imprese femminili che nel pieno della pandemia hanno conosciuto un’importante b... continua

ViniFare il vino è sempre più un green deal per le nuove generazioni
Il sondaggio dell'associazione giovani imprenditori vinicoli italiani
7 intervistati su 10 hanno dichiarato di selezionare i fornitori in base alla sostenibilità delle loro proposte. continua

ViniBruxelles: acqua nei vini a denominazione d'origine
Coldiretti risponde alla proposta della Commissione europea
"Togliere l’alcol dal vino ed aggiungere acqua è l’ultima trovata di Bruxelles per il settore enologico già sotto attacco con la proposta di introdurre etichette allarmistiche per scoraggiarne il consu... continua

ViniFem: concorso vini territorio
Parte la 4^ edizione con 70 cantine e 150 etichette in gara
Due giorni di degustazioni, più di 70 cantine provenienti da tutta la regione, oltre 150 etichette in gara, 5 tipologie di vino suddivise in 9 categorie: sono i numeri della quarta edizione del concorso... continua

ViniForum delle economie: viaggio nei territori del vino
Meeting digitale organizzato da Unicredit e Consorzio Brunello di Montalcino
UniCredit, in collaborazione con il Consorzio del vino Brunello di Montalcino, si fa promotore di un nuovo momento di confronto fattivo per agevolare e sostenere lo sviluppo del settore vitivinicolo: imprenditori... continua

ViniVal d'Oca: obiettivo 1000 ettari per la certificazione Sqnp
Di 320 il numero complessivo dei soci che hanno aderito al protocollo
Iniziata dalla vendemmia 2019 con i primi 80 soci della denominazione Asolo Prosecco, la certificazione Sqnpi dei vigneti della cantina produttori Valdobbiadene si è estesa con la vendemmia 2020 anche... continua

ViniLa famiglia Chiarli festeggia 160 anni di attività di produzione vinicola
Una storia famigliare dedicata al Lambrusco, che abbraccia cinque generazioni
La famiglia Chiarli festeggia 160 anni di attività di produzione vinicola, più di un secolo e mezzo. Il che significa che il Gruppo modenese compiva i suoi primi passi mentre si faceva l’Italia con i M... continua

ViniLa Scolca (Gavi) punta sulle nuove tecnologie
Intervista esclusiva con Chiara Soldati, 4a generazione alla guida dell'azienda piemontese
Chiara Soldati, una delle portabandiera del vino italiano nel mondo, è fiduciosa. E non solo perché la sua voce ai microfoni di EFA News è quella di una persona piena di voglia di fare, ma anche perché l'i... continua

ViniPrivate Equity: Clessidra compra anche Mondodelvino
Con Botter punta a leadership settore
Clessidra Private Equity Sgr, per conto del fondo Clessidra Capital Partners 3, ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione di una quota di maggioranza di Mondodelvino, gruppo vinicolo italiano guidato d... continua

Vini400 piccole cantine italiane si aprono all’estero con l’online
Tannico e Agenzia Ice affiancano le imprese made in Italy
Tannico, enoteca online, ha siglato un accordo con l’Ice Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in capo al ministero degli Affari esteri e della cooperazione inter... continua

ViniArrivano su Vindome gli "En Primeur"
La piattaforma per il wine trading sarà la prima app a vendere online i vini bordolesi
Vindome, la prima app dedicata all’investimento online in vini pregiati, è pronta ad accendere i riflettori sulla "Semaine des Primeurs", uno degli appuntamenti del calendario enologico mondiale, in pr... continua

ViniIl vino italiano al tempo del Covid
Evento digitale organizzato da Coldiretti e Comitato supporto politiche del vino, domani in diretta streaming
Le prime previsioni sull’impatto delle riaperture in programma da fine aprile ma anche gli effetti dell'avanzare della campagna di vaccinazione nei principali Paesi di destinazione del vino italiano c... continua

ViniVittoria Chianti in Tribunale Ue/2: stop al falso Gallo Nero
Coldiretti commenta: tarocco vale 100 miliardi
Lo stop al falso Chianti è importante in una situazione in cui sul mercato globale le imitazioni dei prodotti agroalimentari made in Italy hanno superato il valore di 100 miliardi nell’anno del Covid. E’... continua

ViniItalian Wine Brands lancia bond per 130 milioni
Munizioni per realizzare acquisizioni "nel frammentato mercato italiano wine&food"
Il cda di Italian Wine Brands, considerate le condizioni favorevoli di mercato, ha deliberato l'emissione di un prestito obbligazionario senior, non convertibile, non subordinato e non garantito per un... continua

ViniFalso Made in Italy: Chianti continua a vincere in Europa
Il tribunale afferma ancora una volta notorietà e carattere distintivo simbolo Gallo Nero
Nel settembre 2017 una società di Roma richiede la registrazione in classe 33 (vini) di un marchio riportante un’immagine simile a quella del marchio Gallo Nero. Immediatamente il Consorzio Vino Chianti cl... continua

ViniMr Diesel sale in Masi Agricola
Ora Renzo Rosso è il 4° socio, col 7,5% del capitale
Red Circle Investments, la società di investimento di Renzo Rosso, patron di Diesel (e della cantina Diesel Farm, sui Colli Vicentini), cresce ancora in Masi Agricola, uno dei nomi più importanti della V... continua

ViniBoom di vendite per il Chianti Dop
Un milione di bottiglie in più rispetto al 2020 nel 1° quarter
Il direttore Bani “Un ottimo segnale che ci fa ben sperare anche per il resto dell’anno in corso” continua

ViniPerdite ingenti per vini e spirits anche nel settore Horeca
Federvini: "Servono nuove alleanze per ricominciare in sicurezza"
Sandro Boscaini, presidente di Federvini, partecipando all’International Horeca Meeting all’evento “L’Ho.Re.Ca. oltre il Covid, fra sostenibilità e rilancio del made in Italy” ha sottolineato come la chi... continua

ViniEnoturismo, leva strategica per ripartenza
Presentato oggi primo manuale normativa nazionale scritto a quattro mani
È il primo manuale dedicato all’enoturismo pubblicato dopo l’approvazione della norma nazionale, scritto a quattro mani da chi, da prospettive differenti, vive l’impegno di valorizzare il comparto del vi... continua

ViniMipaaf: elenco dei Consorzi di tutela vini
Aggiornato al 7 aprile 2021 /Allegato
Il Consorzio di tutela, come previsto dalla Legge 12 dicembre 2016, svolge attività di assistenza tecnica, di proposta, di studio, di valutazione economico-congiunturale della DOP o IGP, nonché ogni a... continua

ViniBrunello di Montalcino: 1° trimestre da record
La super annata 2016 fa volare le richieste
Avvio d’anno da record per le vendite di Brunello di Montalcino. La riserva 2015 e soprattutto la super annata 2016 fanno infatti volare le consegne delle fascette di Stato per le bottiglie pronte alla v... continua

ViniIl Chianti riparte dalla Cina
Il Consorzio sarà presente al Vinitaly Chengdu 2021 e apre canale su WeChat
Nonostante l’emergenza sanitaria e le restrizioni dovute al Covid19, continua a consolidarsi il rapporto tra la Cina e il Consorzio vino Chianti che è pronto a mettere in campo due importanti iniziative: la... continua

ViniContinua in Cina la roadmap eventi b2b per il vino italiano
Al via domani a Chengdu il fuorisalone di Vinitaly con 63 aziende, 4 consorzi, 700 etichette e 10 masterclass
Vinitaly si conferma strumento internazionale al servizio del settore, con iniziative in Russia, Cina e Brasile, in vista della Vinitaly Special Edition, a Verona dal 17 al 19 ottobre continua

ViniProtocollo viticolo 2021 del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg
Presentato dal Consorzio di Tutela /Allegato
Nel Conegliano Valdobbiadene avanzano le migliori pratiche di gestione del vigneto. La nuova edizione è l’occasione per fare il punto sui risultati che la Denominazione ha raggiunto nell’ambito della viticultura sostenibile continua

ViniVenezia stappa Merlot per i suoi 1600 anni
Il Consorzio Vini Venezia crea per l'occasione una bottiglia celebrativa
Se esiste un vino intimamente e profondamente connesso alla cultura veneta, al suo popolo e alla città di Venezia, quello è sicuramente il Venezia DOP Merlot. Un vino sincero, autentico, capace di incontrare f... continua

ViniÈ ufficiale: Morellino di Scansano Dop potrà dirsi toscano
GU pubblica modifica al disciplinare che consente di inserire in etichetta la scritta "Toscana"
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n° 68 del 19 marzo 2021, la possibilità di poter inserire la dicitura “Toscana” sull’etichetta dei vini a denominazione di origine controllata e garantita (Docg)... continua

ViniAl via la campagna associativa del seminario Veronelli 2021
Un progetto comune per ripartire dopo la crisi
Il seminario permanente Luigi Veronelli ha aperto la campagna associativa 2021. Un invito alla partecipazione rivolto a tutti coloro che vedono nel cibo e nel vino elementi culturali imprescindibili per... continua

ViniNasce il distretto del vino di Puglia
55 aziende vitivinicole, 4 consorzi di tutela, università del Salento e Crea insieme
"Unire gli operatori della filiera del vino pugliese nel nome della qualità e dell’innovazione". È questo l'obiettivo del distretto produttivo agroalimentare di qualità del vino di Puglia, a cui hanno ader... continua

ViniItalian Wine Brands brinda al 2020
Crescono ricavi (+29,7%) e utile netto pari a 14,2 mln (+80%)
Italian Wine Brands, società quotata su AIM Italia e attiva nella produzione e vendita diretta di vini, ha chiuso il 2020 con ricavi in crescita del 29,7% a 204,3 milioni di euro, supportata sia da un... continua

ViniPesa il Covid su Masi, utile cala a 0,8 milioni nel 2020
"Difficile la previsione" per il 2021, troppe incertezze
Pesa il Covid su Masi Agricola. L'utile cala a 0,8 milioni nel 2020 contro i 4,3 milioni dell'anno prima. I ricavi subiscono una flessione del 20,4% e si attestano a 51,7 milioni di euro per via dell'attivazione... continua

ViniChianti star dell'e-commerce in Cina
Secondo ricerca della maggiore piattaforma digitale per l'agroalimentare
Cresce la domanda di vino Chianti sul mercato cinese: secondo quanto riferisce Pinduoduo, la più grande piattaforma di e-commerce per l'agroalimentare della Cina, il Chianti risulta fra i brand italiani... continua

ViniVino: export a 6,29 miliardi, -2,2% nell'anno del Covid
Dopo il crollo del secondo trimestre, recupero nell’ultima parte del 2020, secondo osservatorio Qualivita
Raggiungono quota 6,29 miliardi di Euro le esportazioni di vino italiano nel 2020, un risultato che segna un -2,2% rispetto al 2019, ma un +0,8% rispetto al 2018: è quanto emerge dalle elaborazioni dell'osservatorio... continua

ViniPrivate Equity: Clessidra rileva la maggioranza di Vinicola Botter
IDea Taste of Italy cede la sua quota
La famiglia reinveste nell'operazione continuando a ricoprire un ruolo operativo. continua

ViniL'Enoteca pubblica regionale ligure sbarca su Clubhouse
Presentati i format vincenti come il turismo esperienziale negli agriturismi e Adotta una cantina
Battesimo su Clubhouse per Enoteca pubblica regionale, invitata da Roberta Garibaldi, nota esperta di turismo enogastronomico, per commentare i numeri di un fenomeno con dati in crescita. Il turismo esperienziale... continua

ViniFattoria Mantellassi: una filosofia green anche nel tappo
L’azienda toscana sposa Nomacorc, una chiusura alternativa che “ama la natura”
Sul mercato, troviamo tappi di ogni tipo, in silicone, a vite, a corona e altro ancora, "ma quello che vi presentiamo oggi, utilizzato per alcuni vini da Fattoria Mantellassi, risponde perfettamente a... continua

ViniBrunello di Montalcino: assegnati i Leccio d'Oro 2021
Premio per ristoranti ed enoteche, nazionali e internazionali, con in carta vini del borgo toscano
Prosegue il giro del mondo del Leccio d’Oro, il premio del consorzio del vino Brunello di Montalcino riservato a ristoranti ed enoteche, nazionali e internazionali, con una carta o lista vini altamente r... continua

ViniDazi 3/. Uiv: accordo segna rinnovata cooperazione Ue-Usa
"Indispensabile per l’economia italiana e per le imprese vitivinicole", dice Unione italiana vini
“La sospensione di 4 mesi dei dazi conseguenti alle dispute riguardanti Airbus-Boeing comunicata dal presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, va nella direzione più volte auspicata da Un... continua

ViniViti “resistenti”: al via il progetto di ricerca Vevir
Ecco le sette cultivar che si adattano meglio al territorio trentino secondo Fem e Civit
Tra la 30 varietà di vite presenti sul mercato tolleranti alle principali patologie fungine, oidio e pernospora, sette si dimostrano particolarmente performanti in Trentino. Si tratta di Solaris, Souvignier... continua

ViniEpr comunica per Federvini
Gestirà le relazioni con i media e i canali social
Federvini, l’organizzazione storica aderente a Federalimentare e Confindustria che rappresenta gli interessi dei principali produttori e importatori di vini, liquori, acquaviti e aceti, ha scelto l'agenzia r... continua