EFA News - European Food Agency
44.003 notizie trovate

DistribuzioneLidl: 50 mln euro per cinque nuovi punti vendita
L'azienda punta a creare un centinaio di nuovi posti di lavoro in quattro diverse regioni
La rete vendita di Lidl Italia continua ad espandersi e arriva oggi a contare cinque inaugurazioni in un solo giorno, percorrendo tutto lo Stivale da Nord a Sud. Questa mattina, infatti, l’Insegna ha t... continua

DistribuzioneMD SpA: più assunzioni (+25%), meno plastica da confezionamento (-12%)
Pubblicato il bilancio di sostenibilità 2022: oltre 6 mln euro per miglioramento spazi urbani
3,4 miliardi di euro di ricavi netti, con un incremento dell’11% sul 2021, un patrimonio netto di 513 milioni di euro: questi i numeri di MD S.p.A., l’insegna italiana nata 30 anni fa con il suo primo pun... continua

FiereIeg Asia e Singapore Coffee Association: 3 anni di collaborazione
Le competizioni del caffè si terranno dal 26 al 28 giugno 2024 al Sands Expo & Convention Centre
Nei prossimi tre anni, dal 2024 al 2026, la Singapore Coffee Association organizzerà il Singapore National Coffee Championship (Sncc) insieme agli eventi di Ieg Asia Pte Ltd. Nel 2024 il campionato sarà o... continua

VideoBeer & Food Attraction, 2024 da record
Intervista con Flavia Morelli, Group Exhibition Manager di IEG
Un’edizione da incorniciare, una grande occasione di business e networking. Beer & Food Attraction, il salone internazionale dedicato al mondo del fuoricasa horeca – conclusosi nel quartiere fieristico rim... continua

IndustriaNestlé: Geraldine Matchett proposta come membro del CdA
La probabile elezione il 18 aprile. Escono dal Consiglio Henri de Castries e Kimberly A. Ross
Nestlé proporrà Geraldine Matchett come membro del suo Consiglio d'Amministrazione. La manager è stata in precedenza co-amministratore delegato e direttore finanziario di Dsm-Firmenich AG, un'azienda di... continua

DolciStop alla guerra del cioccolato: da Lindt ok all'Igp Gianduiotto di Torino
Il cioccolatino diventa marchio d’origine protetta in Italia e in Europa
Almeno una guerra finisce. Parliamo di quella del cioccolato, che ha visto opposte per parecchi mesi la Svizzera e il Piemonte, Lindt e il gianduiotto, per intenderci. Il trattato di pace arriva con la... continua

ConsumiLa povertà delle famiglie misurata in carrelli della spesa
Osservatorio Acli-Iref: persi 6 carrelli l'anno a causa dell'inflazione
L’inflazione continua a colpire senza pietà impoverendo sempre più famiglie italiane che perdono mediamente 240 Euro al mese a causa dei rincari soprattutto quelli degli alimentari. È questo il quadro che... continua

DistribuzioneShopFully compra Ofertia e si espande in Spagna, Messico e Colombia
Acquisito il marketplace spagnolo che connette più di 4 milioni di consumatori
ShopFully, consolida la propria presenza in Spagna, Messico e Colombia con l'acquisizione del sito web e dell'app di Ofertia, marketplace spagnolo che connette più di 4 milioni di consumatori e annovera... continua

ZootecniaCrisi Chianina: domanda a -20% negli ultimi sei mesi
L'allarme degli allevatori nel Centro Italia: scarsa tutela del prodotto e costi troppo alti
Nel centro Italia, la zootecnia bovina deve fare i conti con la crisi di una razza considerata preziosa e strategica: la Chianina. A mezzo stampa gli allevatori della dorsale appenninica centro-settentrionale... continua

Formaggi e latticiniPecorino Romano Dop: fornitura da 3,3 mln euro per indigenti
Agea definisce criteri per effettuazione di una gara pubblica a scopo sociale
Il Pecorino Romano Dop è stato inserito tra i formaggi a pasta dura nell’elenco nazionale dei prodotti alimentari da destinare alle organizzazioni caritative per il sostentamento degli indigenti. L'Agenzia pe... continua

Atti governativiGreenwashing, il Consiglio Ue approva la direttiva per la tutela dei consumatori
La nuova norma modifica quelle sulle pratiche commerciali sleali e sui diritti dei consumatori
Il Consiglio Ue ha approvato la direttiva con cui intende migliorare le informazioni ai consumatori nella transizione “verde”, contro il greenwashing e le informazioni ingannevoli in etichetta. "Le nuo... continua

AgroalimentarePeronospora: Regione Sicilia corre ai ripari con bando da 25 mln euro
L'annuncio dell'assessore Sammartino dopo il confronto con i rappresentanti della filiera vitivinicola
Attivazione della misura della vendemmia verde, investimenti per le cantine e per la promozione sui mercati extraeuropei per rilanciare il comparto vitivinicolo siciliano. Sono alcune delle misure concordate... continua

AgroalimentareMercato Agroalimentare Milano: padiglione ortofrutta apre il 22 aprile
47mila mq per uno spazio che ambisce a diventare il più moderno hub alimentare d’Europa
Prosegue nel rispetto di obiettivi e tempistiche, il piano di sviluppo Foody 2025 lanciato a fine 2019 da Sogemi e dall’azionista Comune di Milano per portare il nuovo Mercato Agroalimentare a rappresentare i... continua

Studi e ricercheLa Cina si propone come il nuovo granaio mondiale
Indagine Divulga: il Paese arriverà a detenere il 52% delle scorte mondiali di grano
Non tutto il male vien per nuocere, si dice. E mai come in questo caso l'adagio popolare ha un'applicazione pratica che lo conferma. Perché ormai è chiaro che la guerra tra Russia e Ucraina a qualcuno f... continua

Formaggi e latticiniDanone: vendite in ascesa (+7%) nel 2023
Nell'anno in corso si prevede una crescita compresa tra il 3% e il 5%
Il 2023 sorride a Danone: nell'anno trascorso, l'azienda francese ha riportato vendite per un valore di 27.619 milioni di euro, segnando un aumento del 7% sull'anno precedente. Tale crescita è attribuita... continua

Economia e finanzaEmirates Flight Catering fa sua Bustanica, la più grande vertical farm del mondo
L'impianto da 330.000 mq vicino all'aeroporto di Dubai coltiva più di 1 milione di chili l'anno di verdure
Emirates Flight Catering, uno dei più grandi servizi di catering al mondo, ha acquisito Emirates Bustanica, precedentemente chiamata Emirates Crop One, e il suo marchio di consumo Bustanica, la più grande f... continua

ItticoGranchio blu: Fondo solidarietà nazionale esteso a imprese colpite
Regione Emilia-Romagna stanzia 1 mln euro per i pescatori che lo raccolgono
L'accesso del fondo di solidarietà nazionale del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare è stato esteso anche alle imprese di acquacoltura colpite dal granchio blu. A darne annuncio è l’... continua

AgroalimentareIndicazioni geografiche: consorzi di tutela a confronto
Mercoledì prossimo dibattito a Milano a conclusione del progetto Enjoy European Quality Food
“I prodotti ad indicazione geografica: un modello italiano di sviluppo per la filiera agroalimentare e per l’economia del territorio". Questo il tema della conferenza stampa di chiusura del progetto Enj... continua

Economia e finanzaIstat. Prezzi: lieve aumento a gennaio su base mensile (+0,3%) e annua (+0,8%)
Accelerazione generata anche grazie a beni alimentari non lavorati (da +7,0% a +7,5%)/Allegato
A gennaio 2024 si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,3% su base mensile e di 0,8% su base annua (con... continua

ZootecniaTaste of Italy 2 acquisisce 55% di Avantea S.r.l.
La società oggetto dell'operazione opera nella riproduzione assistita dei cavalli da competizione
Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha acquisito il 55% di Avantea S.r.l. con l’obiettivo di accelerarne la c... continua

AgroalimentareColdiretti: 1 mld euro danni da insetti e piante "alieni"
Prandini: "Urgono quarantene per prodotti alimentari e florovivaistici da extra-UE"
L’invasione di insetti e organismi alieni portati nelle campagne, nei boschi e nei vivai italiani dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione degli scambi, favoriti dagli scarsi controlli alle f... continua

Atti governativiMasaf-Ania: proposta polizza base catastrofale per tutti gli agricoltori
Si punta ad ampliare la base assicurativa e a garantire una maggior semplificazione erogativa
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e il presidente dell'Associazione Nazionale per le Imprese Assicuratrici (Ania) Bianca Farina, si sono incontrati... continua

AttualitàUffici stampa. Cambio della guardia in Coldiretti
Paolo Falcioni lascia dopo quasi 25 anni, subentra Giovanni Manfroni
Cambio alla guida dell’Ufficio Stampa di Coldiretti. Giovanni Manfroni assume l’incarico di Capo Ufficio Stampa subentrando a Paolo Falcioni, storico responsabile che lascia dopo quasi 25 anni per ass... continua

Economia e finanzaLogistica, altra tegola: il Canale di Panama è in secca
Mentre parte la missione Ue Aspides, la supply chain alimentare rischia riduzione transito giornaliero negli Usa
Non bastasse la crisi del mar Rosso che sta mettendo in ginocchio la logistica mondiale con ripercussioni drammatiche soprattutto sulla catena agroalimentare, adesso arriva la notizia, altrettanto drammatica,... continua

Atti governativiLegge agricoltori/2. Coldiretti: "Bene riconoscimento custodi"
Curano il 55% del suolo nazionale, assicurando cibo e protezione dai dissesti
"Gli agricoltori custodiscono il 55% del suolo nazionale, con una costante opera di manutenzione che assicura la produzione alimentare e la tutela dei cittadini dal dissesto idrogeologico". E’ quanto a... continua

PersoneGuala Closures (chiusure e tappi) piange la scomparsa del fondatore
Piergiacomo Guala aveva fondato l'azienda nel 1954
Piergiacomo Guala, fondatore del gruppo Guala Closures, leader mondiale nella produzione di chiusure per il mercato degli alcolici, vino, acqua, bevande ed olio alimentare, è mancato ieri all'età di 9... continua

Economia e finanzaOrogel: 15 mln da Crédit Agricole per lo sviluppo sostenibile
Piraccini: "Investimento che facilita le nostre politiche verso la transizione ecologica"
Orogel, nota azienda italiana specializzata nella produzione di ortaggi e frutta surgelati, ha ricevuto un finanziamento dell’importo complessivo di 15 milioni di euro da Crédit Agricole Italia con l'... continua

BiologicoAgricoltura biologica copre quasi 1/5 delle superfici coltivate italiane
I dati del Rapporto Ambiente Snpa confermano la costante crescita del settore /Allegato
Nel 2022 l'agricoltura biologica ha interessato il 18,7% della superficie agricola utilizzata (Sau) e il 7,3% delle aziende agricole. In base ad entrambi i parametri, negli ultimi 32 anni questo tipo di... continua

ViniGran Bretagna e Germania nel mirino del Consorzio Lugana Doc
Azioni promozionali in mercati strategici, a Londra e a Monaco di Baviera
Il Consorzio Lugana Doc punta all'estero, soprattutto ai mercati di Gran Bretagna e Germania dove sarà protagonista con alcune masterclass, incontri con il trade e fiere internazionali. Il vino continua... continua

EsteriFrancia. Attal: "Rafforzare reddito agricolo"
Governo transalpino favorevole a una "legge Egalim europea" e a maggiori controlli sulle pratiche abusive
In Francia, il primo ministro Gabriel Attal continua nella linea della trattativa con gli agricoltori avviata alla fine del mese scorso (leggi notizia EFA News). L'obiettivo più immediato del governo... continua

Economia e finanzaPalella Holdings acquisisce la "spesa a casa" di Everli
Operazione realizzata tramite aumento di capitale da 21 milioni di euro
Palella Holdings, family office di Salvatore Palella, il tycoon soprannominato "il mago di Helbiz", primo ad avere portato lo sharing dei monopattini elettrici in Italia, diversifica e strizza l'occhio... continua

EsteriImportazioni extra-Ue: Spagna auspica più tutele
Il ministro dell'Agricoltura promette il suo impegno in vista del Consiglio di lunedì prossimo a Bruxelles
In Spagna, il ministro dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione Luis Planas ha ribadito oggi il fermo impegno del proprio governo nel rispondere alle preoccupazioni e ai problemi degli agricoltori... continua

Economia e finanzaNei guai Edenred e i suoi ticket restaurant
La procura di Roma ordina sequestro da 20 mln: ipotesi truffa aggravata, turbativa d'asta e illeciti amministrativi
Finisce nei guai Edenred Italia, società italo-francese specializzata in buoni pasto e ticket restaurant. La Guardia di Finanza, infatti, ha dato esecuzione su disposizione del gip di Roma, a un decreto... continua

Economia e finanzaIntesa Sp fotografa la resilienza dei distretti agroalimentari italiani
Il Monitor conferma trend positivo dell'export nei primi nove mesi del 2023 (+4,5%) a 19,7 miliardi di Euro
“Il sistema agricolo e alimentare del nostro Paese continua a offrire all’estero una quantità e qualità crescente con prodotti d’eccellenza, seppur gli effetti climatici e le dinamiche dei prezzi richied... continua

Economia e finanzaI 5 trend del 2024 nei pagamenti digitali
Secondo Floa, il cashless supererà a breve il pagamento in contanti
Nonostante il contante rimanga lo strumento preferito dagli italiani, aumenta notevolmente la penetrazione dei pagamenti digitali al punto che si prevede un non così lontano sorpasso dei pagamenti elettronici.... continua

Oli e condimenti25 marzo 2024: nasce la Giornata Nazionale dell'Aceto Balsamico Modena
Ivaci istituisce evento sotto il patrocinio di Mibac, Masaf, Ice e Istituto Italiano di Cultura di New York
L’Istituto Valorizzazione Aceti e Condimenti Italiani (Ivaci) annuncia l’istituzione del 25 marzo 2024 come prima Giornata Nazionale dedicata all’Aceto Balsamico di Modena. Sotto l’alto patrocinio dei min... continua

Atti governativiMarche approva Programma per il Turismo da € 60 milioni
Acquaroli: ”Risorse importanti che attiveranno bandi rivolti a imprese, enti locali e associazioni”
Ora il provvedimento passa al vaglio della competente commissione assembleare e del CAL continua

AttualitàAgricoltura. Beduschi: da anni Lombardia impegnata in riduzione emissioni
L'assessore esorta: "L'UE investa in tecnologie anti-inquinamento, anziché impedire di produrre cibo"
L’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, interviene nel dibattito sui temi relativi alle emissioni atmosferiche e sul ruolo del settore prim... continua

OrtofruttaMacfrut 2024: esperto giapponese parlerà dell'uva da tavola
Il "case history" del Sol Levante sarà illustrato da Toshihiko Saito durante simposio ad hoc
Se c’è un prodotto considerato premium in Giappone è senza dubbio l’uva da tavola. Tanto che un “tradizionale” grappolo di uva nel supermercato può partire da un prezzo minimo di 10 euro, per salire ult... continua

SurgelatiCrédit Agricole: finanziamento da 15 mln euro a Orogel
Il Gruppo bancario affiancherà la società nel potenziamento logistico dei suoi stabilimenti
Crédit Agricole Italia ha stipulato un finanziamento dell’importo complessivo di 15 milioni di euro a favore di Orogel, azienda attiva in Italia nella produzione di ortaggi e frutta surgelati. L’operazione, il c... continua

AgroalimentarePere. Emilia-Romagna: consentita rottura manto erboso tra filari
Assessore Mammi: "Misura vitale per salvare le produzioni regionali"
La difesa delle pere passa anche attraverso la lavorazione del terreno tra i filari, per rimuovere la vegetazione spontanea presente, attraverso la rottura del manto erboso. È infatti nella vegetazione... continua

SaluteE a Bruxelles si torna a parlar di vino...
Ieri il convegno “Moderate Wine Consumption and Mediterranean Diet”
Consumo abituale moderato abbinato a corretti stili alimentari, è compatibile con una vita sana. Il messaggio ribadito da Irvas al convegno a Bruxelles, evento istituzionale rivolto ad eurodeputati e stakeholders internazionali continua

Atti governativiLegge "Agricoltore custode ambiente": ok da Comagri Senato
Centinaio: "Un riconoscimento per chi lavora la terra e un messaggio chiaro all'Europa"
Dopo l'approvazione conclusiva alla Camera (leggi notizia EFA News), un nuovo passo si registra nell'altro ramo del Parlamento. Il disegno di legge per l’istituzione della figura dell’agricoltore come cus... continua

AgroalimentareOlio evo: in Umbria cala la quantità ma non la qualità
Prodotti circa 686mila lt nel 2023. Si prevede che si possano raggiungere i 500mila
La campagna 2023 dell'olio evo Dop dell'Umbria registra un sostanziale consolidamento rispetto alle annate precedenti, con una superficie olivata pari a 6.969 ettari, e una filiera comprendente 1.183 olivicoltori,... continua

ViniExport italiano in calo nei primi 5 mercati mondiali
Secondo i dati Uiv, la decrescita più forte si registra negli Usa (-13%), seguiti da Canada e Giappone (-11%)
Frena, nel 2023, l’import di vino italiano nelle cinque principali piazze mondiali. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), i dati finali relativi alle importazioni da Stati Uniti, Germania, Reg... continua

ItticoGranchio blu: Veneto approva proposta declaratoria di calamità naturale
Nel 2023 commercializzati 428mila kg di crostaceo in sei mercati ittici della Regione
“Nelle more dell’approvazione dei decreti ministeriali attuativi della nuova normativa relativa al Fondo di solidarietà nazionale per le calamità naturali necessari per poter applicare la normativa e con... continua

Studi e ricercheEfsa: la resistenza batterica si combatte riducendo gli antibiotici
Lo studio sull'Escherichia Coli condotto assieme a Ecdc ed Ema/Allegato
I Paesi che hanno ridotto il consumo di antibiotici sia negli animali che negli esseri umani hanno osservato una riduzione dei batteri resistenti agli antibiotici. Lo afferma il quarto rapporto congiunto... continua

Economia e finanzaCarrefour chiude il 2023 con numeri in crescita
Utile netto a 1,66 miliardi di euro, vendite a 94,3 miliardi (+10,4%), fatturato sfiora i 95 miliardi
Bene l'Italia, dove le vendite a parità di perimetro sono cresciute del 3,1%. continua

SostenibilitàSerenissima Ristorazione acquista crediti di sostenibilità
Attestato per l'assorbimento di 100 tonnellate di CO2 dall'atmosfera
Serenissima Ristorazione, azienda specializzata nel settore della ristorazione collettiva e commerciale ha ricevuto a Parma l’attestato per l’acquisto di crediti di sostenibilità, per l’assorbimento di 100... continua

CaffèStarbucks lancia in Cina il cappuccino al gusto di maiale
Pork Flavoured Latte, il "latte dell'abbondanza" aromatizzato al brasato per il Capodanno cinese
Non c'è limite al peggio verrebbe da dire, con rispetto parlando. Una volta tanto non parliamo di carne sintetica o roba simile ma di qualcosa di inaspettatamente "trash", almeno a prima vista, che arriva... continua