EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

ViniUe, produzione di vino 2022 oltre 16 mld di litri: Italia regina
Eurostat, 16,1 miliardi di litri prodotti: Italia prima con 5 mld di litri, 2,2 mld di esxport
Nel 2022, la produzione venduta di vino nell'Ue, compresi vino spumante, porto e mosto d'uva, è stata di 16,1 miliardi di litri. Lo dicono gli ultimi dati Eurostat che mettono in risalto come i tre principali... continua

Atti governativiL'asparago verde di Canino conquista l'Igp
L'iscrizione è stata inserita nella Gazzetta Ufficiale Ue
La Commissione europea ha approvato nei giorni scorsi l'aggiunta dei germogli di asparagi verdi italiani "Asparago verde di Canino", tipici del comune in provincia di Viterbo, nel Lazio, al registro delle... continua

AgroalimentareItalmercati: frutta e verdura rincarate (+20%) nell'arco di un anno
Gli eventi meteorologici avversi incidono soprattutto nella qualità di pere e uva
L'arrivo dell’autunno riempie i mercati ortofrutticoli italiani di una grande varietà di prodotti tipici di stagione. Frutti e ortaggi come i cachi, la zucca, le mele e le pere stanno invadendo i banchi or... continua

SaluteEma: vendite antibiotici veterinari ai minimi storici
-53% in 12 anni (2011-2022). Crollano, in modo particolare, i farmaci cruciali per la medicina umana
La cattiva notizia è per il business delle case farmaceutiche. La notizia buona riguarda lo stato di salute degli animali e degli umani. Secondo un rapporto dell'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema),... continua

SostenibilitàGlifosato: Ue rinnova autorizzazione per i prossimi 10 anni
Commissione decreta scelta dopo che Stati membri falliscono maggioranza
Gli Stati membri dell'Unione Europea non hanno raggiunto la maggioranza qualificata necessaria per rinnovare o respingere l’approvazione del glifosato durante una votazione presso il comitato di appello. T... continua

AgroalimentareRagù napoletano avrà la sua Giornata celebrativa
Ogni terza domenica di novembre. Presentata proposta di legge al Consiglio Regionale della Campania
La Regione Campania vuole celebrare una delle sue eccellenze culinarie. Forse non la più celebre in assoluto (la pizza rimane la regina, con i friarielli e il babà a farle da corte) ma indubbiamente q... continua

AttualitàMeat sounding/2. Filiera Italia: "Divieto buona notizia per consumatori"
L'ad Scordamaglia commenta l'approvazione della norma contenuta nel ddl che proibisce la carne sintetica
“Una buona notizia, soprattutto per i consumatori”: così Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, commenta l’inserimento del divieto di usare denominazioni tradizionalmente associ... continua

Import-exportGiappone: si apre spiraglio per salumi italiani
La missione della giunta emiliano-romagnola a Osaka tenta il "disgelo" sulla Psa
“Abbiamo evidenziato l’abilità degli operatori professionali e le competenze del nostro sistema fitosanitario nazionale e regionale: il sistema italiano è certamente in grado di garantire un export con a... continua

EsteriCorea del Sud: carne di cane addio
Svolta epocale nel Paese asiatico: divieto entro il 2027 ma la transizione non si annuncia facile
Mentre l'Italia si appresta a vietare la carne sintetica, un Paese molto lontano dal nostro intende vietare un altro tipo di carne. Stiamo parlando della Corea del Sud, che a partire dal 2027, dovrebbe... continua

EsteriBrasile: 54,4 mln sacchi di caffè prodotti nel 2022
Governo e industriali motivati a migliorare ulteriormente la qualità per conservare il primato mondiale
Il Brasile è leader mondiale nel caffè ma non si adagia affatto sugli allori. E' intenzione del governo di Inacio Lula da Silva l'implementazione delle coltivazioni e l'ulteriore impulso all'export, a... continua

AttualitàCarne sintetica/3. Schillaci: "Grande attenzione alla salute"
Il ministro della Salute ribadisce le ragioni del divieto e rilancia i benefici della dieta mediterranea
Approvando il disegno di legge sul divieto di produzione e distribuzione di carne sintetica (leggi notizia EFA News), il governo e il parlamento danno "un segnale di grande attenzione alla salute attraverso... continua

ZootecniaPsa. Emilia-Romagna stanzia 1,1 mln euro
Per contenere i cinghiali, l’80% delle risorse è destinato a Piacenza e Parma, le più vicine alle aree a rischio
La Regione Emilia-Romagna è impegnata nell'attuazione dei piani di controllo per la fauna selvatica. Quest'anno il tema è più che mai critico, in ragione della diffusione della Peste suina africana (P... continua

Economia e finanzaFasta: la pasta diventa più veloce con Intesa Sanpaolo
Bond convertibile da 300 mila euro a 7 anni per la startup della pasta al sugo in 3 minuti
Fasta (brand del gruppo Hol), la startup che con una tecnologia innovativa ha ideato un concept di alimenti ready to heat, prosegue il proprio percorso di crescita. Lo fa grazie a Intesa Sanpaolo, che... continua

Economia e finanzaInflazione zona Euro: servizi e alimentari più costosi
Eurostat: a ottobre inflazione al consumo rallentata al 2,9% su base annua, prezzi +0,1% su base mensile
Servizi e prodotti alimentari più costosi. Sono stati questi i principali motori della crescita dei prezzi al consumo nella zona Euro nel mese di ottobre. Lo hanno mostrato oggi i dati Eurostat, l'ufficio... continua

AgroalimentareCereali: importazioni salgono in volume e in valore
Netto squilibrio tra quantità esportate (-10,9%) e relativo giro d'affari (+4,0%)
Sulla base dei dati provvisori Istat di settembre (leggi notizia EFA News) le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi otto mesi del 2023 sono risultate... continua

AttualitàSindacati contro Starbucks: lo sciopero rovina il Red Cup day
Ieri lavoratori fuori dai punti vendita: vogliono più salario e orari diversi
I lavoratori di centinaia di negozi Starbucks hanno abbandonato il posto di lavoro durante la Red Cup day, l'evento promozionale in previsione delle feste natalizie che si è celebrato ieri: la protesta... continua

Economia e finanzaImmobiliare. DeA Capital RE: Milano 3.0 alla cerimonia dell'alzabandiera
Taglio del nastro per nuovo complesso residenziale che ambisce alla certificazione Leed
Si è svolta questa mattina nel cantiere di Milano 3.0 la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera. La bandiera è stata issata sul tetto dell’edificio più alto del complesso per festeggiare, alla presen... continua

OrtofruttaPomodoro da industria: chiusa campagna con 5,4 ton trasformate
Settore in sofferenza a causa di condizioni climatiche e costi di produzione alle stelle"
La campagna di trasformazione del pomodoro 2023 in Italia si è chiusa con una produzione di 5,4 milioni di tonnellate di prodotto, in leggera riduzione (-1,3%) rispetto al 2022. L’industria di trasformazione ha... continua

ZootecniaCarne sintetica /2. Soddisfazione tra gli allevatori
Anabic e Aia stigmatizzano i cartelli provocatori da deputati di +Europa
L’Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani da Carne (Anabic) esprime "grande soddisfazione" per l’approvazione in via definitiva da parte del Parlamento del disegno di legge proposto dal Governo che... continua

AttualitàCarne sintetica. Lollobrigida fiducioso: "Anche Ue lo vieterà"
La Pietra: "Attenzione alla salute". D'Eramo: "Cibo non sia influenzato da interessi di parte"
"Dobbiamo proteggere i nostri lavoratori, i nostri imprenditori agricoli e i nostri cittadini che hanno diritto a mangiar bene". Così il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle F... continua

Carni e salumiMeat sounding: Assica plaude a divieto definitivo
Il direttore Calderone: "Anche l'Ue dovrebbe dotarsi di una disciplina analoga in materia"
Ieri, 16 novembre 2023, è stato approvato il testo normativo che disciplina l'uso dei nomi carnei su prodotti a base di proteine vegetali, ponendo un freno e un chiaro divieto al fenomeno del meat sounding.... continua

AgroalimentareMiele. D'Eramo (Masaf): "Etichette più trasparenti grazie a impegno Italia"
Il plauso del sottosegretario dopo il voto unanime della Comagri Ue contro le contraffazioni
“Abbiamo lavorato e continueremo a lavorare per garantire anche in Ue una sempre maggiore trasparenza e chiarezza sull’origine delle materie prime, per permettere ai cittadini di effettuare scelte di... continua

ViniBrunello di Montalcino. E' boom negli Usa: +10% in un anno
Crescono i consumi in Horeca e retail. Prezzo al ristoratore oltre i 50 dollari nel 91% dei casi
Continua a crescere, nonostante le difficoltà del mercato, la presenza del Brunello di Montalcino sulle tavole degli americani. Negli ultimi 12 mesi il principe dei rossi toscani ha visto infatti aumentare... continua

Economia e finanzaConsumatori in guerra: il calo dell'inflazione è solo un miraggio
Le associazioni contro il trimestre antin-inflazione: l'iniziativa del governo sarebbe un fiasco
Il calo dell’inflazione a ottobre, cioè il +1,7% rispetto al 5,3% di settembre, è un "miraggio legato alla matematica e al fatto che, un anno fa, i prezzi avevano raggiunto livelli record". È questo, di f... continua

DistribuzioneDespar: "Conta su di noi" di nuovo on air
Da domenica 19 novembre, pubblicità sui canali radio, tv e social/Video
Ritorna on air lo spot di Despar realizzato per la campagna pubblicitaria “Conta su di noi”, che dal 19 novembre al prossimo 2 dicembre verrà trasmesso attraverso i canali televisivi nazionali, quelli radi... continua

AttualitàCarne sintetica/3. Scontro sfiorato in piazza
Deputati di +Europa provocano e offendono Coldiretti, che reagisce
Rissa sfiorata davanti a Montecitorio, durante la votazione sul ddl (approvato) che vieta la produzione di carne sintetica in Italia.“Esporre dei cartelli con la scritta ‘coltivate ignoranza’ è una in... continua

BeveragePepsiCo/2. Lo Stato di New York accusa la multinazionale di danni ambientali
Secondo il procuratore generale, la plastica monouso dell'azienda contribuisce agli alti livelli di inquinamento nel fiume Buffalo
Il procuratore generale di New York Letitia James ha presentato una causa già considerata "storica" contro PepsiCo. L'accusa è di aver danneggiato il pubblico e l'ambiente con le sue confezioni di plastica m... continua

Sicurezza alimentareAromatizzanti da affumicatura: Efsa in preallarme
Secondo l'agenzia Ue, non è possibile escludere la genotossicità per almeno otto di essi
L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare ha valutato la sicurezza di otto aromatizzanti di affumicatura presenti sul mercato dell'Unione europea, la cui autorizzazione era soggetta a rinnovo ai... continua

DolciMars, operazione da oltre 600 milioni di euro nel cioccolato premium
La multinazionale Usa acquisisce l'inglese Hotel Chocolat
Operazione da oltre mezzo miliardo nel settore dei dolciumi premium. Mars, multinazionale statunitense del comparto agroalimentare, ha acquisito Hotel Chocolat per 534 milioni di sterline, pari a oltre... continua

AgroalimentareMiele: Comagri Ue vota unanime contro le frodi
Approvate nuove norme che vietano prodotti adulterati o di origine sconosciuta
E' stata approvata all'unanimità stamattina la posizione della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo sulla Direttiva Colazione, che fissa nuove norme di denominazione di vendita e di etichettatura... continua

AttualitàCarne sintetica /2. Plauso Regione Lombardia a divieto
Fontana e Beduschi: "Bene, anzi benissimo, sempre sostenuto disegno di legge
“Bene, anzi benissimo”. Questo il commento del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, e dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, dopo l’approvazione della legg... continua

IndustriaImballaggi. Federalimentare: "Occorre radicale ripensamento"
Il vicepresidente Pierini plaude alla cambio di passo della Francia in merito al nuovo regolamento Ue
“Dopo la forte contrarietà dell’Italia sul Regolamento sugli imballaggi voluto dall’Ue, anche la Francia, attraverso le parole della Segretaria di Stato per gli Affari Europei, Laurence Boone, si oppone... continua

Economia e finanzaUe: accordi commerciali valgono oltre 2.000 mld euro
La Commissione ha ottenuto l'eliminazione di 31 ostacoli agli scambi in 19 paesi partner
Favorite le esportazioni in settori importanti come quello dell'agroalimentare continua

Attualità"Pannocchia di riso" 2023 conferita a Mario Francese
Sabato la consegna del riconoscimento al presidente dell'Airi
Verrà consegnata sabato 18 novembre alle ore 10.00, nella sala convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, via Monte di Pietà 22, la “Pannocchia di riso” 2023 a Mario Francese, presidente dell'... continua

AgroalimentareExpo Osaka 2025: un'opportunità per le tipicità emiliano-romagnole
Bonaccini e due assessori regionali all'incontro con le autorità giapponesi
Mancano poco più di 500 giorni al taglio del nastro e l’Emilia-Romagna scalda i motori in vista dell’Expo di Osaka, che si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre 2025. Un appuntamento per il quale sono previ... continua

Economia e finanzaFos, 1,8 milioni per l'intelligenza artificiale per la filiera olio d'oliva
Contributo a fondo perduto di 630 mila euro dal Mimit
La tecnologia del gruppo genovese Fos, Pmi hi-tech di consulenza e ricerca tecnologica, si orienta ancora una volta a servizio della digitalizzazione del settore agricolo. Lo fa attraverso il progetto... continua

VideoCallipo: le delizie della Calabria in confezioni regalo
Giacinto Callipo illustra la crescita del gruppo a ridosso del Natale
Si avvicina il Natale e Callipo è pronto a deliziare i consumatori con sette confezioni regalo. La collezione #CallipoMuchLove “Ricordi d’estate” è stata firmata da Massimo Sirelli, artista calabrese ecletti... continua

Ristorazione e ospitalitàBkno compra G&P Company e i suoi Burger King italiani
La società del gruppo Blooming arriva a 21 punti vendita BK compresi i nuovi 3 acquisiti
Bkno S.r.l., società del gruppo Blooming, uno degli operatori leader in franchising della rete Burger King in Italia, ha finalizzato l’acquisizione di G&P Company S.r.l. In questo modo, sottolinea un co... continua

Carni e salumi"Destinazione bresaola" per la Giornata mondiale del panino italiano
La ricorrenza è il 21 novembre: il Consorzio Bresaola Valtellina propone 5 ricette
È una passione di tutti o quasi. Oltre il 65% gusta un panino almeno una volta a settimana e quasi 1 italiano su 2 lo sceglie in pausa pranzo, fuori casa: in tutto, il 98% degli italiani gettona quotidianamente... continua

SostenibilitàLactalis alla giornata della Colletta alimentare
Collaborazione con Banco alimentare: i furgoni Galbani e Parmalat in 24 province il 18 novembre
Lactalis conferma il proprio impegno a sostegno della Fondazione Banco Alimentare Onlus partecipando attivamente alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2023. La collaborazione consolidata tra... continua

SostenibilitàGruppo Orsero avvia Geoquality nel nome delle pari opportunità
Sottoscritti i Weps, iniziativa dell'Onu per l'empowerment femminile
Il gruppo Orsero, uno dei leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, presenta “GOEquality”, percorso aziendale dedicato alle pari opportu... continua

BeveragePepsiCo amplia gli ingredienti in Europa e produce snack in Arabia
Entro il 2030 nuove proteine nel Vecchio Continente e 49 mln euro per il nuovo stabilimento saudita
PepsiCo ha annunciato un nuovo obiettivo nutrizionale per ampliare il proprio portafoglio di ingredienti in Europa e a livello globale. La novità rientra nel progetto Pepsico pep+, attuato per la trasformazione... continua

AttualitàTartufo d'Alba, allo chef Caminada il premio Dawn to Earth
Il riconoscimento va alle persone che si sono distinte nel campo della sostenibilità ambientale e sociale
Si è chiusa ieri, mercoledì 15 novembre con la premiazione dello chef svizzero Andreas Caminada la terza edizione di Dawn to Earth, workshop dedicato alla sostenibilità culinaria, lanciato nel 2020 du... continua

AttualitàCarne sintetica: divieto passa a larga maggioranza tra risse e polemiche
Opposizione spaccata alla Camera ma ora il governo teme il veto di Mattarella
Lollobrigida: "Sconfitte multinazionali che speravano di fare profitti mostruosi mettendo a rischio il lavoro e la salute dei cittadini" continua

Distribuzione"Il silenzio che parla": Coop contro la violenza sulle donne
Special pack di biscotti offrirà QR per un podcast di sensibilizzazione /Video
In vista della Giornata Mondiale, sette storie reali raccontate dall'espressività di tre attrici. continua

SostenibilitàConsorzio Italiano Biogas presenta Farming for Future
Idrogeno verde e CO2: sinergie tra agricoltura ed energie rinnovabili
Ricombinare la CO2 con l’idrogeno per contribuire così all’obiettivo di produzione di 6 miliardi di mc di biometano rinnovabile entro il 2030. Integrare all’interno dell’azienda agricola le fonti energeti... continua

Economia e finanzaTempi duri per Diageo: ancora incertezza sull'America Latina
Secondo l'ad Crew è difficile prevedere quando l'azienda potrà risolvere i problemi nella regione
Proseguono i guai per Diagero. La multinazionale degli spirit che arriva dal crollo in borsa del 12,2% registrato il 10 novembre per colpa del calo di vendite in America Latina e nei Caraibi (leggi EFA... continua

Economia e finanzaNon c'è solo l'alimentare nel futuro dei supermercati online Ocado
Partecipati da Lingotto (Agnelli-Elkann) siglano contratto con McKesson per affittare al pharma i magazzini robotizzati
Dite la verità: quanti di voi si sono chiesti "ma che c'azzeccano gli Agnelli-Elkann con l'alimentare, all'indomani dell'acquisto, a giugno scorso, da parte della loro Lingotto Investment del 5% nei supermercati... continua

LiquoriNatale: si brinda con i signature drink di Pallini
La storica distilleria consiglia i cocktail per le feste
Tra Natale e Capodanno, si sa, ogni occasione è buona per vivere momenti di convivialità in famiglia e tra amici. Come non farlo, allora, senza gustare cocktail esclusivi e ispirati proprio a questo p... continua

FiereMacfrut si presenta nella Repubblica Dominicana
La delegazione italiana incontra associazioni, istituzioni e stakeholder del Paese centroamericano
La missione prosegue nelle zone di produzione di mango e avocado continua