EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Economia e finanzaConad contro Decò, chiusi due supermarket a Potenza
Fissato l'incontro sindacati-gruppo Conad per il 2 novembre: a rischio 70 lavoratori
La scritta riporta "chiuso per inventario" ma la realtà è ben diversa. Alcuni fogli all'ingresso dei maxistore Decò di Potenza, in via della Meccanica e in via Giovanni XXIII indica una procedura ordinaria: in... continua

DistribuzioneCentromarca diffida MD a ritirare pubblicità
La campagna sulla marca privata violerebbe codice autodisciplina: sarebbe ingannevole e denigratoria
Centromarca ha invitato e diffidato MD a provvedere all'immediata sospensione di una campagna veicolata sul profilo Youtube MD nonché, sui canali Rai Play, Mediaset Play e Ciao People, per promuovere... continua

ViniTestanera Riserva 2016: un Franciacorta unico firmato Centinari
Un vino di rara eleganza gustativa e olfattiva frutto di un’annata straordinaria
Dall’esperienza e dalla passione di Centinari nasce Testanera Riserva 2016: un Franciacorta raro come l’airone da cui prende il nome e come l’annata che gli ha dato forma. La ricchezza di Testanera Riser... continua

SaluteObesità infantile: alleanza tra industria e gdo per contrastarla
Società Italiana di Pediatria, Barilla, Coop e Danone insieme per una sana e corretta alimentazione
L’alleanza Barilla, Coop e Danone (aBCD), durante la cerimonia di chiusura del 78° Congresso Italiano di Pediatria, ha consegnato alla Società Italiana di Pediatria (Sip) il progetto Vivismart, la pia... continua

ZootecniaAgnello di Sardegna Igp: fatturato da record a 44 mln euro
Il Consorzio è il primo in Europa per volume d'affari tra le carni ovine
Con 44 milioni di euro è sardo il primo Consorzio di carni ovine in Europa per fatturato. Si tratta del Consorzio per la tutela dell’Agnello di Sardegna Igp (Contas) come emerso dai dati presentati st... continua

FiereMarca by Bolognafiere 2024: superficie espositiva si allarga (+20%)
Cresce in valore la private label (+16,7%) e aumentano i buyer internazionali
Dopo il successo del 2023, la ventesima edizione di Marca by BolognaFiere, in programma il 16 e il 17 gennaio 2024, si prepara ad essere la più grande di sempre: sono 7 i padiglioni impegnati per le tante... continua

Studi e ricercheCrea /2. Nonostante Brexit, cresce export agroalimentare in UK (+13%)
Nel primo semestre 2023, aumento scambi commerciali esteri più contenuto dell'anno precedente
Secondo il rapporto Crea (leggi notizia EFA News), l’export del Made in Italy agroalimentare, vale a dire di quei prodotti riconosciuti all’estero come tipici del nostro Paese, raggiunge quasi i 43 mil... continua

Economia e finanzaMonster beverage, il titolo old economy che straccia l'hi-tech
A Wall Street le azioni della società sovraperformano: valgono 7 volte i ricavi annui e 50 volte gli utili
Uno spettro si aggira a Wall Street. Più che uno spettro è un Monster, anzi "il" Monster Beverage Company, titolo dell'azienda californiana fondata nel 1985 che continua a produrre e vendere beverage e... continua

VideoAmadori: Germania piazza importante per l'export
In esclusiva, il direttore vendite estero Sandro Sabelli illustra le opportunità dell'azienda
Amadori è un’eccellenza italiana con notevoli margini di crescita nei mercati esteri. Anuga, la cui ultima edizione si è tenuta a Colonia dal 7 all’11 ottobre, ha rappresentato una formidabile vetrina per u... continua

Economia e finanzaMcDonald's, terzo trimestre in rialzo (grazie all'aumento dei prezzi)
Vendite globali in aumento dell’8,8%: battute le stime degli analisti
McDonald’s ha battuto le stime di Wall Street per quanto riguarda gli utili e le vendite del terzo trimestre. Le vendite globali sono aumentate dell’8,8% nel trimestre conclusosi il 30 settembre, mentre gli... continua

EsteriAustralia-Ue: fallito negoziato commerciale
Condizioni inaccettabili, secondo Canberra. Determinante l'intransigenza degli agricoltori
L'accordo commerciale euro-australiano naufraga proprio a partire dal fronte agroalimentare. A riferirlo è stato il ministro del Commercio con l'estero australiano Don Farrell che, comunque, non dispera:... continua

EsteriPakistan: governo punta sull'intelligenza artificiale in agricoltura
L'obiettivo è combattere i cambiamenti climatici, ma bisognerà fare i conti con l'"ignoranza digitale"
Per fronteggiare i cambiamenti climatici, sullo sfondo di condizioni meteorologiche da sempre piuttosto aride, il governo del Pakistan sta puntando tutto sull'intelligenza artificiale e sull'agricoltura... continua

AgroalimentareLazio: 6 mln euro per ammodernamento fraontoi
Misura Pnrr prevede contributo a fondo perduto pari al 55% del costo totale dell’investimento
La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Giancarlo Righini, ha approvato la delibera con la quale, nell’ambito del Piano Nazionale di Ri... continua

AgroalimentareToscana: bando da 1,5 mln euro per innovare lavorazione suolo
Regione finanzia nuove tecniche finalizzate ad attenuare rischi erosivi e a mantenere sostanza organica
La Giunta regionale della Toscana ha approvato le disposizioni per l’attivazione del bando relativo alle tecniche di lavorazione ridotta dei suoli. L’intervento ha la finalità di tutelare la risorsa suol... continua

Economia e finanzaEsselunga fatturato nel semestre in rialzo e nuovo store a Roma
Redditività 358,5 mln: nuovo supermercato al posto dello storico bar Euclide ai Parioli
Esselunga mostra i conti del primo semestre 2023 ma, soprattutto, prosegue la sua espansione a Roma. Lo fa con la prossima apertura di un nuovo supermercato a piazza Euclide, quinto punto vendita del gruppo... continua

AttualitàLiguria, caccia ai cinghiali: 514 ungulati uccisi a Genova
In 10 mesi abbattuti nella regione 2.332 capi, la metà nel solo capoluogo e provincia
Preoccupa non poco la situazione dei cinghiali a Genova a in tutta la regione. Secondo i dati diffusi dall'assessorato regionale all'Agricoltura, nei primi dieci mesi del 2023, cioè dal 1° gennaio 2023 a... continua

ZootecniaUova: produzione europea in flessione (-4,1%) nel 2022
Più leggero il calo in Italia (-0,6%) ma per l'anno in corso si prevede un recupero (-0,6%) /Allegato Ismea
La produzione europea di uova nel 2022 si attesta intorno ai 6,18 milioni di tonnellate, in flessione del 4,1% rispetto al 2021.Il principale Paese produttore resta la Francia con una quota del 14% e una... continua

Studi e ricercheCrea: import agroalimentare (+29,3%) supera l'export (+16%) nel 2022
Tra le vendite all'estero, calano però mele e vini rossi Dop. Torna a declinare il fabbisogno ittico /Allegato
Il 2022 segna un nuovo primato per gli scambi agroalimentari dell’Italia, sia per le importazioni, che raggiungono il valore record di quasi 63 miliardi di euro (+29,3%), sia per le esportazioni, che d... continua

ViniA Verona il 4 novembre secondo Forum delle Venezie Doc
Incontro internazionale dedicato al Pinot grigio italiano più consumato al mondo
Appuntamento sabato 4 novembre 2023 alle 10 al Teatro Ristori di Verona per la seconda edizione del Doc delle Venezie. Dopo la prima edizione datata ormai 2019, ecco un'altra opportunità di confronto... continua

Economia e finanzaPesca, Regione Liguria destina 3,8 milioni al settore
Nasce il Gal Fisch Liguria: già disponibili 2 milioni per la Blu Economy
La Regione Liguria ha dato il via libera alla candidatura della Camera di Commercio Riviere di Liguria per il Gruppo di azione locale "Gal Fish Liguria" approvando, al contempo, la dotazione finanziaria... continua

AgroalimentareErbe officinali: il primato piemontese
A Racconigi il convegno promosso da Spices & Herbs Global Expo nell’ambito di Macfrut 2024
Grande successo di pubblico, lo scorso 27 ottobre nella Sala Conferenze del Castello di Racconigi, per l’evento “Piante officinali: primato Piemonte” promosso da Spices & Herbs Global Expo, il salone dedic... continua

ViniRecord per Barolo en primeur: 811 mila euro in beneficenza
L'evento di “wine & charity” finanzia tra gli altri i progetti della Scuola enologica di Alba
È record assoluto per l'asta “Barolo en primeur 2023”, il più importante evento di “wine & charity” promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e da Fondazione Crc Donare in collaborazione con il Co... continua

Ristorazione e ospitalitàFico: prove di rilancio
A Natale, il Parco del cibo bolognese ospiterà il Christmas Village
Un parco tematico dedicato al Natale aprirà i battenti a Bologna, negli spazi di Fico, l'area dedicata alla valorizzazione e al racconto del patrimonio enogastronomico italiano. Il Christmas Village sarà o... continua

Economia e finanzaAgribusiness, vince l'idea di puntare sul tabacco del Kentucky
La coltura, che in Italia stava scomparendo, è stata rivitalizzata da un'azienda trevigiana
È a rischio il monopolio dei sigari toscani in Italia. A contrastare la leadership è un’azienda veneta, Mosi, Moderno opificio del sigaro italiano S.r.l. nata nel 2013 con l’acquisizione del marchio Ambas... continua

TecnologiaBarilla: nasce prima comunità di pratica digitale per i dipendenti
We Pilot, basata sull'intelligenza artificiale Ibm, serve per condividere le competenze tecniche
Barilla ha deciso di puntare sui propri dipendenti per mantenere viva la conoscenza e mappare le competenze tecniche. Questa sfida è stata affrontata con il supporto e la tecnologia di HrCoffee, startup... continua

DolciSvolta KitKat: arriva il nuovo gusto nocciola
Dopo dodici anni, l’iconico snack aggiunge la versione Hazelnut
KitKat, con il suo spirito irriverente e il suo gusto inconfondibile è da sempre emblema del break. Dopo 12 anni dall’ultimo lancio di una versione, il mitico snack four finger aggiunge un nuovo gusto ch... continua

Import-exportCommercio estero: si conferma calo verso Paesi extra Ue a settembre
In controtendenza Mercosur (+4,0%) e Giappone (+2,2%) /Allegato Istat
Tranne che per gli Usa (+14,4%) export decresce anche su base annua continua

ZootecniaLollobrigida: "Un mondo senza allevamenti? Terrorizzante per le nuove generazioni..."
Il ministro dell'Agricoltura in visita alla 95° Fiera agricola e di zootecnia di Montichiari (Bs)
Titolare Masaf ribadisce necessità di approvazione di divieto carne per valorizzazione settore primario continua

LiquoriPallini: storia di un'impresa "Formidabile"
Un cortometraggio ripercorre la vicenda di Armando Bomba e del suo leggendario amaro
Ci sono delle storie che meritano di essere raccontate, quelle di uomini che pensano in grande e realizzano vere e proprie imprese con forte determinazione: la storia di Armando Bomba e di Amaro Formidabile... continua

ViniFattoria Mantelassi: filosofia "green" anche nel tappo
Sigilli a impronta di carbonio zero per i vini dell’azienda di Magliano in Toscana
L'attenzione all'ambiente di Fattoria Mantelassi si concretizza anche nella creazione di una nuova gamma di tappi: il suo nome è Green Line Nomacorc e le sue peculiarità sono la rinnovabilità delle ma... continua

Economia e finanzaUk, peggior ottobre di sempre per il commercio
L'indice delle vendite al dettaglio della Confederation of British industry è crollato
I dati in arrivo dalla Gran Bretagna e riguardanti i retailers, soprattutto quelli di beni alimentari, non sono per niente confortanti. I dettaglianti di Sua Maestà, infatti, hanno appena vissuto il peggior... continua

PersoneAncit, Valsecchi nominato presidente
Alla vicepresidenza dei conservieri ittici eletti Filippo Amodeo e Giacinto Callipo
L'assemblea dell'Ancit - Associazione Nazionale Conservieri Ittici e delle Tonnare - ha eletto Giovanni Battista Valsecchi nuovo Presidente per il prossimo quadriennio. Subentra a a Simone Legnani (Bolton... continua

FiereTartufo Bianco, al via la fiera di Acqualagna
Oggi inaugurazione nella cittadina delle Marche con la premier Giorgia Meloni
Già si parla di tartufo presidenziale. Perché a tenere a battesimo la 58ma Fiera del Tartufo Bianco al via oggi ad Acqualagna, in provincia di Pesaro e Urbino, interverrà il presidente del consiglio Gi... continua

TradizioniDop economy, Modena protagonista
Un convegno fa il punto sulla riforma Ue delle IG
Organizzato in Camera di Commercio da Piacere Modena. continua

AttualitàGiovani agricoltori, proposta di legge per valorizzarli
Mascarino (Federalimentare): "Forza dell’agroalimentare si misurerà dalla capacità di incentivare sviluppo lungo tutta la filiera"
"L'Incardinamento oggi alla Camera dei Deputati della Proposta di legge per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel mondo agricolo, promosso dal presidente della commissione Agricoltura M... continua

Economia e finanzaNestlé ha lanciato la prima polvere a base di latte e ingredienti vegetali
Si chiama Nido Milk & Soya, sviluppata nel centro ricerca e sviluppo di Abidjan, in Costa d'Avorio
Nestlé ha lanciato in Africa centrale e occidentale la prima polvere istantanea realizzata con una miscela di latte e ingredienti vegetali. Secondo la multinazionale, che sta lavorando a queste miscele... continua

AgroalimentareImprenditoria agricola giovanile: al via l'iter alla Camera
Il relatore Carloni (Lega): "Per garantire futuro a settore, bisogna affidarsi a nuove generazioni"
La proposta di legge sull'imprenditoria agricola giovanile ha avviato oggi il suo iter alla Camera dei Deputati. Illustrando il testo, l'onorevole Mirco Carloni (Lega), presidente della Commissione Agricoltura... continua

Formaggi e latticiniGorgonzola Dop: campagna comunicazione a prova di export
Consorzio lancia spot televisivo fino al 25 novembre e "ricette memorabili" sui social
Il Consorzio Gorgonzola Dop, con una diffusione del prodotto in 87 Paesi esteri e un export particolarmente rilevante nel continente europeo, prosegue l’attività di comunicazione integrata con il duplice ob... continua

AgroalimentareItalia-Cipro: olivicoltura al centro delle relazioni commerciali
L'incontro tra il ministro dell'Agricoltura e l'ambasciatore a Nicosia rafforza la cooperazione
Italia e Cipro intendono rafforzare le proprie relazioni commerciali, in particolare nell'olivicoltura. In tale ambito, è avvenuto un incontro tra il ministro dell'Agricoltura Petros Xenophontos e l'ambasciatore... continua

Packaging e logisticaImballaggi /2. Unione Italiana Food: "A rischio filiera da quasi 1 mld fatturato"
Dopo voto Commissione Ambiente Ue, il Gruppo IV Gamma teme ripercussioni su 20 mln famiglie italiane
Il recente voto della Commissione Ambiente dell'Europarlamento sul nuovo regolamento imballaggi sta facendo discutere e preoccupare il mondo produttivo dell’agroalimentare e, in particolare, le aziende d... continua

Studi e ricercheConsumo suolo: persi 4500 ettari di terreni agricoli in un anno
Lo studio di Snpa certifica un fenomeno in aumento (+10%) nel 2022
Si parla molto di inquinamento atmosferico, in particolare in relazione al cambiamento climatico. Molto meno si fa riferimento al consumo del suolo e al suo riscaldamento. Dall'ultimo rapporto su “Consumo d... continua

BeverageSignature, l'essenza che cambia il mondo della mixology
A base di yuzu, è stata realizzata dallo storico marchio Monin insieme a 5 mixologist europei
Sembra un profumo ma invece è.... un profumo. Non lo si spruzza sui vestiti però, bensì nei bicchieri dei drink che i bartender preparano per i clienti più esigenti. A creare questa essenza alimentare che... continua

Economia e finanzaElica, nove mesi negativi
Ricavi in calo del 14%: il cooking scende del 14,6%
Il consiglio di amministrazione di Elica, azienda di Fabriano specializzata in cappe aspiranti per la cucina, ha approvato i risultati dei primi nove mesi di quest'anno chiusi al 30 settembre 2023. I numeri... continua

Import-exportVino: la Sardegna ha trovato l'America
Dopo Wine Expo a Chicago, si profila una partnership con lo Stato dell'Illinois
A margine dell’annuale meeting della Camera di Commercio Italiana per il MidWest USA che si è svolto durante l’International Wine Expo organizzato in collaborazione con Vinitaly, a Chicago, nei giorni scor... continua

Economia e finanzaMarr, per Mediobanca è l'azione del mese
Previsti margini in rialzo per la società controllata da Cremonini
"In un contesto di persistenti pressioni sui consumi interni, soprattutto sui beni discrezionali, manteniamo la nostra preferenza relativa per una società come Marr, con un rating Outperform e un Target... continua

Economia e finanzaGenova, meno fabbriche più supermercati
Al posto dell'Esaote (ex Ansaldo) una nuova Coop nel quartiere (ex) operaio di Sestri Ponente
Genova si candida sempre più come città di supermercati, anche a costo di sfrattare la vecchia industria. Torna, infatti, in auge il progetto che prevede un nuovo supermercato Coop a Sestri Ponente, u... continua

FiereIl Consorzio italiano biogas torna a Ecomondo
Dal 7 al 10 novembre appuntamento con convegni e workshop alla Fiera di Rimini
Il Consorzio Italiano Biogas sarà presente dal 7 al 10 novembre alla nuova edizione di Ecomondo presso lo Stand 314 del Padiglione D5 della Fiera di Rimini. Il Cib di presenta alla kermesse con un ricco... continua

EsteriEmissioni: anche agricoltori canadesi sul piede di guerra
Appello ai senatori, contro disegno di legge dagli effetti paradossali
Anche oltreoceano, lo scontro tra produttori agricoli e governo inizia a farsi acceso. Accade in Canada, dove la Canadian Federation of Agriculture (Cfa) ha lanciato un appello ai membri del Senato federale,... continua

AgroalimentareLollobrigida: "Anni prima di invertire decadimento imprese agricole"
Titolare Masaf visita istituto "Garibaldi": "Raccontare eccezionalità di queste scuole"
"In questa nuova fase in cui stiamo vivendo, l'agricoltura, la pesca e l'allevamento tornano ad essere centrali e di questo il Governo ha sin da subito avuto consapevolezza. Da tempo abbiamo provato a... continua

Economia e finanzaAntonio Carraro sbarca in Serbia con i trattori elettrici
Nuovo impianto da 20 mila mq a Mitrovica: investimento da 12-13 milioni
Antonio Carraro ha deciso di potenziare la produzione di trattori e macchine agricole aprendo un nuovo stabilimento da ventimila metri quadrati in Serbia, a Mitrovica. L’investimento complessivo previsto è... continua