EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

IndustriaNestlé Italia: erogate 84mila ore di formazione nel 2022
Soft skills, competenze digital, salute e sicurezza sul luogo di lavoro tra i capisaldi del programma aziendale
Nel 2022 il Gruppo Nestlé in Italia ha erogato oltre 84mila ore di formazione in aula alle sue persone, coinvolgendo i dipendenti di tutte le fasce d’età e ruoli aziendali. Più della metà della formazione (51,5... continua

BeverageCampari: vendite in crescita nei primi 9 mesi del 2023
Obiettivo realizzato nonostante l'attesa normalizzazione nel III° trimestre e le condizioni climatiche
Il Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano N.V. (Reuters CPRI.MI-Bloomberg Cpr IM) ha approvato le informazioni finanziarie aggiuntive al 30 settembre 2023. Le vendite nette sono state pari... continua

ZootecniaLatte: costi sempre più insostenibili per la filiera di montagna
Le nuove norme europee complicano un quadro già molto difficile
Il sottosegretario Masaf Luigi D'Eramo annuncia un progetto pilota per il rilancio del settore. continua

AgroalimentareLollobrigida: "Scienza ci dà ragione, consumo moderato fa bene"
Il ministro dell'Agricoltura plaude alla decisione del Consiglio Agrifish Ue sul vino
Lo studio presentato nel corso del congresso medico "Lifestyle, Diet, Wine & Health" (leggi notizia EFA News) conferma quello che anche il governo Meloni sostiene da sempre: un consumo moderato di vino... continua

Economia e finanzaCoca Cola, 3Q in crescita alza le previsioni sul 2023
Ricavi a +8%: adesso l'azienda pensa di chiudere l'anno tra +10% e +11%
Coca-Cola ha alzato per la seconda volta quest'anno le sue previsioni di fatturato e di profitto annuali, grazie alla buona tenuta della domanda dei consumatori per le sue bibite, succhi e bevande energetiche... continua

AgroalimentarePera dell'Emilia Romagna Igp: consorzi rinunciano a Futurpera
"Senza sostegni per gestire la drammatica contingenza non ha senso partecipare", affermano i presidenti
Finché le istituzioni non sbloccheranno i ristori per affrontare la situazione attuale, i principali attori del comparto ritengono non ci siano i presupposti per partecipare al salone internazionale di... continua

AgroalimentareCampania: al via bandi per 35 mln euro
L'annuncio dell'assessore Caputo: "Misure destinate a microiniziative agroindustriali"
“Pubblicati bandi del Programma di Sviluppo Rurale Campania per 35 milioni di euro. Lavoriamo per costruire il futuro dell’agricoltura campana, dando fiducia a chi sceglie di investire sull’innovazione e sul... continua

Mondo VegValsoia proroga accordo con Vallé Italia
La partnership prevede la distribuzione in esclusiva di condimenti e basi vegetali
Valsoia S.p.A. società di riferimento sul mercato italiano dei prodotti per l’alimentazione salutistica, quotata sul Mercato Euronext Milan gestito da Borsa Italiana, comunica di aver prorogato l’accordo con... continua

Economia e finanza700 mila ton di grano ucraino attraversano il corridoio umanitario
Da quando è stato aperto ad agosto il Paese avrebbe esportato fino a 3 milioni di tonnellate di cibo al mese
Circa 700.000 tonnellate di grano sono state esportate attraverso il corridoio di ucraino sul Mar Nero entrato in funzione ad agosto. Lo ha dichiarato il ministro ucraino della Politica agraria e dell'alimentazione,... continua

AgroalimentareCibo sintetico. Lollobrigida: "Nessun motivo di procedura di infrazione Ue"
Ministro dell'Agricoltura risponde al question time alla Camera /Allegato
Sul divieto di produzione di cibo sintetico nessun passo indietro da parte del governo. Lo ha ribadito il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida rispondendo... continua

VideoAgricoltura sostenibile. De Carlo a EFA News: "Altri Paesi rispettino le regole"
Presidente Comagri Senato interviene a presentazione rapporto Assalzoo/Nomisma
Un giro d’affari di quasi 130 miliardi di euro. È questo uno dei numeri più significativi della Feed Economy, ovvero il mercato della mangimistica italiana, di cui Assalzoo rappresenta il 75% della pro... continua

AttualitàGoro, è strage di vongole
La nursery non è più sicura: il mondo dell’acquacoltura ferrarese è in ginocchio
Chissà se basteranno i soldi che il Masaf mette a disposizione per salvare la situazione sempre più tragica dei paesi in provincia di Ferrara falcidiati dall'emergenza granchio blu? Il mondo dell’acquacoltura è i... continua

AgroalimentareUe. Centinaio: "Due vittorie in due giorni per agrifood italiano"
Il vicepresidente del Senato commenta l'esito del voto su Igp e tutela di vino e carni rosse
“L’Italia fa segnare due vittorie in due giorni in Europa per ciò che riguarda la tutela e la promozione dei nostri prodotti agroalimentari. Dopo l’accordo raggiunto da Consiglio e Parlamento Ue sul re... continua

Formaggi e latticiniGranlatte-xFarm Technologies: sodalizio per una filiera del latte più efficiente
piattaforma digitale innovativa per promuovere la sostenibilità del settore
Il Gruppo Granlatte Granarolo e xFarm Technologies, la tech company che punta alla digitalizzazione del settore agroalimentare, hanno sviluppato insieme una piattaforma innovativa digitale che verrà messa... continua

DistribuzioneDespar Italia/2. 183 nuovi prodotti a marchio lanciati nel 2023
A breve Manifesto di Sostenibilità del gruppo, in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030
Oggi sono 16 le linee Mdd di Despar con un assortimento completo di oltre 3.600 prodotti, per un totale di oltre 4.500 referenze, che nascono nella sede centrale di Despar Italia a Bologna dove un team... continua

Conserve e confettureUrbani Tartufi: Linea Filosofia Naturale passa alla Gdo
A pochi mesi dal suo 170° anniversario l'azienda umbra rilancia 8 prodotti senza aromi artificiali
Linea Filosofia Naturale, presentata lo scorso anno da Urbani Tartufi, azienda leader nella produzione e trasformazione del tartufo, è ora disponibile per tutti i consumatori nella grande distribuzione.... continua

DistribuzioneDespar Italia: mercato grocery cresce in valore (+9,4%) nel 2022
La quota Mdd sul totale vendite è pari al 22,4%, superiore a quella del mercato totale italiano
Nell’esclusiva location di Casa Lago a Milano si è svolto martedì 24 ottobre il Press Day 2023 di Despar Italia, la società consortile che riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della distribuzione e ne... continua

Studi e ricerchePasta: ai giovani piace alla carbonara
Gli italiani la mangiano 3,7 volte a settimana, prediligendo gli spaghetti e, come condimento, il ragù
L'indagine di YouGov in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla cibo più amato nel Belpaese. continua

ViniConsumo moderato: Italia va presa ad esempio
Montanaro (Federvini): "Continuare a distinguere tra l'abuso e un bere responsabile"
Un dibattito scientifico su alimentazione, stili di vita e consumo, condotto da più di trenta tra i massimi esperti della ricerca medica mondiale. È quello che si è tenuto in Spagna, a Toledo dal 18 al... continua

Atti governativiLiguria, via libera al bando per l'agrobiodiversità
Stanziati 36 mila euro a favore delle scuole superiori per la realizzazione di progetti su "PromoBiodiversitàLiguria"
La Liguria prosegue nel suo impegno per tutelare e favorire la biodiversità. In questo caso, la Regione ha dato il via libera al bando indirizzato alle scuole superiori, con priorità agli Istituti agrari, p... continua

EsteriPovertà nel Regno Unito: il re ci mette la faccia
Per il suo 75° compleanno, Carlo III donerà 200 mln pasti ai britannici bisognosi
Oltremanica, il problema della fame non è mai realmente tramontato e, a riguardo, è intervenuto il monarca in persona. In occasione del suo 75° compleanno (che si festeggerà il prossimo 14 novembre), re... continua

Comunicati stampaEurovo affronta l'autunno con le Naturelle
Nuova gamma di prodotti da allevamento all’aperto senza uso di antibiotici
Con il ritorno all’ora solare si entra nel vivo dell’autunno e i primi freddi hanno un impatto non indifferente sul nostro organismo. L’alimentazione può essere una preziosa alleata per adattarsi alla n... continua

Ristorazione e ospitalitàHotel: quasi tutti gli italiani (98%) prenotano online
I pagamenti avvengono soprattutto con carte di credito o debito. Prepagate più utilizzate che all'estero
Veloce, smart, sicura: in una parola, digitale. Per gli italiani, è questo il termine che meglio descrive l’esperienza in hotel. E non solo durante il soggiorno, ma anche nella fase di prenotazione e... continua

Economia e finanzaMolino Nicoli, è il fondo Clessidra a negoziare l'investimento
Mediobanca e Vitale lavorano all'accordo che si aggira su 100 milioni di euro
Si fa sempre più corposo il dossier di Molino Nicoli, l’azienda bergamasca specializzata nella produzione di cereali senza glutine e prodotti allergen free, alla ricerca di un nuovo azionista. Stando a... continua

BeverageRum protagonista al Jerry Thomas Speakeasy
Online su Youtube e Spotify il nuovo format frutto della collaborazione con Velier
È online su Youtube e Spotify la prima puntata di The Jerry Thomas Show. Il format nasce dalla collaborazione tra Velier, storico importatore e distributore genovese di spirits, e The Jerry Thomas Speakeasy,... continua

Studi e ricercheScoperta in Puglia una nuova cultivar di grano duro
Sequenziata dall'Università Statale di Milano, è una variante selvatica del "Senatore Cappelli"
È stata scoperta a Lecce una nuova varietà di grano duro, imparentata con la Senatore Cappelli. La scoperta è dell’Università Statale di Milano e riguarda una varietà di grano selvatico chiamata ‘TB201... continua

ItticoGranchio blu: da Regione Emilia 1 mln euro a pescatori
Consorzi e cooperative potranno presentare domande fino il 15 novembre
Un aiuto agli acquacoltori e alle imprese di commercializzazione delle vongole, duramente colpite dall’invasione del granchio blu che ha ridotto vistosamente la produzione vendibile e distrutto il novellame n... continua

Ristorazione e ospitalitàCamst partner del Bologna Calcio
Partnership per la ristorazione al Dall'Ara e nell'area hospitality dello stadio
La squadra di calcio del Bologna Fc 1909 e Camst group hanno annunciato il rinnovo della partnership per la stagione 2023-2024. Anche per questa stagione Camst group, dunque, contribuirà all'offerta di... continua

Pasta e prodotti da fornoAndriani di nuovo sul podio come Best Workplace for Blue Collar
Nell'azienda pugliese, la sicurezza sul lavoro è considerato un tema fondamentale
Andriani Società Benefit per il secondo anno sale sul podio della classifica dedicata ai Blue Collar workers e stilata da Great Place to Work Italia. Il riconoscimento sottolinea, ancora una volta, l'impegno... continua

Economia e finanzaIlliria (vending) punta a 75 milioni di fatturato
L'azienda dei distributori automatici torna ai livelli pre-pandemia
Per il settore del vending il 2023 è stato l’anno del ritorno a una quasi normalità, dopo un 2022 tempestoso. I fatturati sono risaliti ai livelli del 2019 anche se "non tutto tornerà come prima", come... continua

Packaging e logisticaVetropack Italia inaugura stabilimento high-tech a Boffalora sopra Ticino
Oltre 400 mln franchi svizzeri investiti per la struttura su una superficie di 347mila mq
Innovazione, attenzione alla sostenibilità ed efficienza dei processi. Sono questi i tratti distintivi del nuovo stabilimento di produzione in Italia di Vetropack, azienda produttrice di contenitori in... continua

AgroalimentareFrumento duro: seme non certificato impiegato su 50% superfici
L'allarme di Assosementi, che pure segnala una crescita (+5%) delle semine
Nel 2023 le superfici coltivate a cereali in Italia hanno raggiunto i 2,3 milioni di ettari, con una crescita del 5% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, l’impiego di seme non certificato per alcune spe... continua

Acque minerali e bevandeTheFork Awards: Sanpellegrino è partner della quinta edizione
Iniziativa dedicata alle migliori nuove aperture in Italia
Nell’iconica cornice di Palazzo Mezzanotte a Milano, una cena di galla ha riunito prestigiose personalità del mondo del food, ospiti d'eccezione e 43 ristoranti selezionati da rinomati Top Chef italiani e... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: previsti investimenti da oltre 300 mln euro
Il piano strategico 2024-27 fa seguito all’aumento di capitale da 160 mln definito a fine marzo
In data odierna è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Granarolo S.p.A. il piano strategico 2024-2027 che prevede investimenti per oltre 300 milioni di euro prevalentemente in progetti... continua

AttualitàIl grano duro "orgoglio" del made in Italy
Il punto su produzione e sicurezza in Italia in occasione del World Pasta day di oggi
Con una produzione di pasta pari a 4 miliardi di Euro nel 2022 e 2,4 miliardi di Euro nei primi sette mesi del 2023 (in aumento del 6% sull’anno precedente), l’Italia detiene il primato globale, posizionandosi anc... continua

BeverageHoreca: oggi gli stati generali
Assobibe: "Canale importante per il settore delle bibite analcoliche"
David Dabiankov, DG Assobibe: "la filiera dev’essere unita nel chiedere politiche che sostengano la crescita e le imprese. In questo contesto, il posticipo della sugar tax a luglio 2024 contenuto nella bozza di Manovra finanziaria alimenta incertezze che si ripercuotono su tutta la catena del valore". continua

Atti governativiImballaggi/4. Federvini: accolte le nostre istanze sui vini
"Ma l’obbligo di riuso per spiriti e vini aromatizzati mette a rischio settori chiave del Made in Italy"
“Un voto in chiaroscuro quello di stamattina sulla revisione della Direttiva Imballaggi: se i vini, grazie al fondamentale lavoro condotto dalla delegazione italiana, possono finalmente tirare un sospiro d... continua

SostenibilitàL'europarlamento vuole la "drastica riduzione" dei pesticidi chimici
Tra le decisioni prese oggi, l'eliminazione entro il 2030 del 65% dei prodotti fitosanitari più pericolosi
L'uso dei prodotti fitosanitari più pericolosi deve essere ridotto del 65% entro il 2030. Poi: divieto di tutti i pesticidi chimici nelle aree sensibili, compresi gli spazi verdi urbani e nuovo obiettivo... continua

AgroalimentareOrtofrutta: fondo emergenze da 270 mln euro
Ministro dell'Agricoltura al tavolo con le associazioni di categoria
"In legge di bilancio abbiamo chiesto 20 milioni per i prestiti cambiari in favore del settore ortofrutticolo. Con apposito decreto ministeriale, abbiamo previsto 9,4 milioni di euro per sostenere il settore... continua

SostenibilitàPremiata la prima fattoria acquaponica in Europa
Cresco Award, premio speciale “Water management” all'Autorità idrica pugliese
L'ente certificatore Bureau Veritas Italia ha assegnato oggi 24 ottobre nell’ambito dei Cresco Award della Fondazione Sodalitas (nella cornice della Assemblea Annuale dell’Anci in corso a Genova) il suo... continua

AgroalimentareWorld Pasta Day. Italmopa: "Professionalità dei nostri mugnai garantisce altissima qualità"
Ogni anno in Italia oltre 3,7 mln di ton di grano duro sono destinate alla produzione della pasta
La pasta, unitamente alla pizza, costituisce l’orgoglio dell’infinito patrimonio gastroculturale che caratterizza il nostro paese, le nostre regioni, le nostre città, i nostri borghi. Simbolo per anto... continua

Studi e ricercheCarne e sostenibilità/2. Alimenti di origine animale essenziali nella nutrizione mondiale
I dati emersi dalla presentazione a Bruxelles del volume “Meats And Cured Meats: The New Frontiers of Sustainability”
Allevamenti ed economia circolare: Italia 4° produttore al mondo di biogas e 2° in Ue. continua

SostenibilitàImballaggi e fitofarmaci/3. Anche Alleanza Coop contro il voto Ue
Piccinini: “Male il voto in Commissione ambiente, auspichiamo che in plenaria l'europarlamento inverta la rotta"
“Accogliamo con uno scontato disappunto gli esiti della votazione di oggi della Commissione ambiente dell’europarlamento, ma al tempo stesso invitiamo ad una massima mobilitazione dei parlamentari eur... continua

Economia e finanzaItalmobiliare punta su caffè Borbone
L’obiettivo è accelerarne l’espansione all’estero, Stati Uniti in testa. Niente delisting per la holding
Casa della Salute, Caffè Borbone e Santa Maria Novella. Sono queste le principali società in portafoglio in cui investire secondo Italmobiliare, la holding guidata da Carlo Pesenti, che in un'intervista a... continua

Studi e ricercheEmissioni, in Ue quelle agro-zootecniche pesano solo il 4,6%
Nuovi dati presentati a Bruxelles smentiscono i luoghi comuni sull'inquinamento
L’agricoltura è l’unica attività umana che oltre ad emettere carbonio lo sequestra. I numeri nel volume “Meats And Cured Meats: The New Frontiers of Sustainability” presentato al Parlamento europeo. continua

AgroalimentareCampagna olearia: nel Senese perdite fino al 50%
Consorzio Olio Toscano lancia l'allarme sulla quantità ma assicura: "Qualità si preannuncia ottima"
La campagna olearia 2023/2024 è partita in tutta Italia con prospettive non proprio ottimali, almeno sotto l’aspetto della quantità: secondo una prima stima il raccolto non sarà molto elevato, ma la q... continua

AgroalimentareCarni rosse e vino: appello produttori agricoli a Lollobrigida
Il 25 ottobre, a Bruxelles, si voterà per una proposta considerata discriminante
La politica di promozione Ue deve continuare a essere inclusiva e a sostenere in modo equo e proporzionato tutti i comparti dell’agroalimentare, rifiutando atteggiamenti discriminatori che rischiano d... continua

Studi e ricercheOcchio alla spesa online: non sempre è sicura...
Altroconsumo "fa le pulci" a 12 piattaforme e riscontra numerose violazioni della normativa europea
La spesa online è sempre più diffusa ma non sempre "consente ai consumatori di avere tutte le informazioni di legge sui prodotti alimentari che si va ad acquistare". Lo rivela un'indagine di Altroconsumo s... continua

Packaging e logisticaImballaggi e fitofarmaci/2. Battaglia sui due dossier Ue
Agricoltori sul piede di guerra, vogliono un cambio di posizione
“Questa proposta andrà ad impattare negativamente non solo su tutti i produttori di imballaggi, ma anche sui fornitori e gli utilizzatori". Lo afferma il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Gi... continua

SostenibilitàNuove regole Ue per ridurre, riusare e riciclare gli imballaggi
La Commissione Ambiente ha adottato oggi le sue proposte: il voto del parlamento atteso per novembre
La Commissione Ambiente Ue ha adottato oggi le sue proposte per rendere gli imballaggi più facili da riutilizzare e riciclare, per ridurre i packaging inutili e i rifiuti e per promuovere l'uso di contenuti... continua