EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

EsteriIsraele-Marocco: protocollo d'intesa su acquaponica e acquacoltura
Entrambi i Paesi puntano al salto di qualità sulla sicurezza alimentare e sulla riduzione dei rischi sanitari
Marocco e Israele hanno firmato a Marrakech un memorandum d'intesa sulla creazione di un progetto di tecnologia agricola incentrato sull’acquaponica. L'accordo prevede la creazione di un centro studi a... continua

IndustriaUn Menù con 90 anni di storia
L'azienda emiliana di specialità alimentari ha organizzato un open day per presentare le novità
1932: Romolo Barbieri fonda a Cavezzo (Mo) il salumificio che porta il suo nome. È solo il primo passo di una lunga storia imprenditoriale che porterà alla creazione di Menù, oggi un’impresa leader nell... continua

FiereAgrilevante: torna la zootecnia
Dal 5 all'8 ottobre, a Bari, Aia e Ara mostreranno il meglio delle razze bovine ed equine
E’ un atteso ritorno, dopo la positiva esperienza della prima edizione, quello della zootecnia all’interno di “Agrilevante”, una delle più importanti esposizioni dedicate alle tecnologie per l’agricoltura del Medite... continua

SaluteMalnutrizione: sesto congresso SINuC ai blocchi di partenza
Appuntamento dal 4 al 6 ottobre a Roma, alla presenza di decine di specialisti
Nutrizione nell’obesità, in terapia intensiva, in gastroenterologia, in oncologia, in chirurgia e durante l’invecchiamento sono solo alcuni degli argomenti del 6° Congresso Nazionale SINuC che si terrà... continua

DistribuzioneTrimestre anti-inflazione: l'adesione di Pam-Panorama
Oltre 1000 prodotti a prezzo ribassato sugli scaffali degli store di tutta Italia
Con l’obiettivo di sostenere la spesa dei propri clienti in un contesto inflazionistico davvero importante, Pam Panorama aderisce al “trimestre anti-inflazione”, l'iniziativa promossa dal ministero delle... continua

AttualitàBarilla rilancia i Togo con i Neri per caso
Parte oggi la nuova campagna pubblicitaria: la band protagonista di 3 branded content sui social
Torna il biscotto Togo con una nuova campagna di comunicazione che celebra il divertimento e il "diritto di vivere il piacere con spensieratezza nella vita di tutti i giorni". Logo rinnovato e ambassador... continua

AttualitàSan Carlo: prosegue senza esclusione di colpi la faida famigliare delle patatine
La lite tra Francesco Vitaloni e la sorella Susanna arriva in tribunale con una denuncia
Prosegue senza esclusione di colpi la guerra in casa San Carlo, l’impero delle patatine. Alcuni, nona caso, la chiamano la "guerra delle patatine", combattuta tra i membri della famiglia Vitaloni, proprietaria di... continua

Atti governativiPsa: in arrivo 19 mln euro a sostegno delle aziende colpite
Il 60% dei fondi destinato alle imprese agricole, il restante 40% al comparto della macellazione
"Oltre 19 milioni di euro per sostenere la filiera suinicola colpita dalla Psa. Nelle scorse ore ho firmato il decreto che disciplina i criteri per la concessione di aiuti economici attraverso un Fondo... continua

AgroalimentareNestlé partner del corso in “Sustainable Food Systems” alla Federico II di Napoli
Il corso, della durata di due anni e in lingua inglese, è il primo del genere in Italia
Nestlé è partner del nuovo Corso di Laurea magistrale in “Sustainable Food Systems” dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, che prenderà il via il 9 ottobre.Il corso, della durata di due anni e... continua

FiereMolino Spadoni ad Anuga con i suoi ambassador
Alla fiera di Colonia (7-11 ottobre) l'azienda ravennate avrà uno spazio nello stand di Romagna Coop Food
Molino Spadoni sarà presente ad Anuga la fiera di Colonia in programma dal 7 all’11 ottobre 2023. L'azienda di Coccolia, in provincia di Ravenna, avrà a disposizione uno spazio all'interno dello stand di... continua

ViniConsorzio Colline Monferrato: 160 soci in 5 anni di attività
La denominazione più in crescita è il Grignolino, passato da 5.037 hl (2021) a 5.717 (2022)
Primo lustro di attività, dal riconoscimento ministeriale occorso il 27 settembre 2018, per il Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese. A fare il punto sul ruolo, il lavoro svolto e le... continua

ZootecniaAllevatori: Araer chiude il 2022 con un bilancio da 11 mln euro
All'assemblea generale, il presidente Garlappi difende il settore dagli attacchi dell'ideologia ambentalista
Un’Associazione strutturata, con un bilancio positivo che nel 2022 ha superato gli 11 milioni di euro, costantemente proiettata ad assicurare ai suoi associati i servizi più innovativi per rispondere al... continua

DistribuzioneNuovo logo per Cia-Conad
Nuovo look, ma stessi ideali: e per fine anno inaugurazione del nuovo quartier generale a Forlì
Cia-Conad presenta il nuovo logo approfittando del trasferimento nel nuovo quartier generale di Via Navicella 22 a Forlì, la cui inaugurazione ufficiale è prevista entro la fine dell’anno. Il restyling è p... continua

AgroalimentareExport. Lollobrigida: "Export alimentare potrebbe triplicare"
Il ministro dell'Agricoltura sottolinea i limiti dell'"italian sounding"
“Purtroppo nel passato si è ragionato in Europa in maniera troppo ideologica sul mondo dell’agricoltura, che non può essere visto in maniera isolata ma bisogna ragionare sempre in termini di filiere che p... continua

DistribuzioneSpirits&Colori distribuisce nuove etichette di Lucano 1894
L'azienda di Reggio Emilia si occuperà dell'horeca per Lucano Amaro Zero e Gin Giass
Sarà Spirits&Colori di Reggio Emilia, uno dei leader nell’importazione e distribuzione di bevande di alta qualità, a occuparsi della distribuzione nel settore horeca in tutta Italia di Lucano Amaro Zer... continua

VideoVelier col vento in poppa verso Milano (via Montecarlo)
Intervista esclusiva con Luca Gargano, fondatore della società genovese di spirits
Quest'anno il Salone Nautico di Genova voleva alzare il livello qualitativo e cosa ha fatto? Ha invitato un gigante degli spirits come la genovesissima Velier, sede a Villa Paradisetto, a Quarto, di fronte... continua

AttualitàContrabbando di gasolio agricolo: denunciati in Sicilia
Accertata maxi-frode fiscale per circa 3 milioni di euro
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli in servizio presso l’Ufficio delle Dogane di Porto Empedocle, nell’ambito di un’ampia attività di controllo volta al contrasto del contrabbando di gasol... continua

Economia e finanzaNon solo carne: "opzione alternativa" anche tra i prodotti ittici
McKinsey: l'aumento del 14% della domanda globale potrebbe portare al pesce coltivato entro il 2030
Il mondo potrebbe rimanere senza prodotti ittici tradizionali, come gamberi o tonno. L'allarme arriva da un recente studio condotto da McKinsey & Company secondo cui c'è all'orizzonte una potenziale carenza... continua

Economia e finanzaCoca-Cola investe 31 milioni di sterline nello stabilimento di Wakefield
CC Europacific partners sviluppa la nuova linea in grado di produrre 2.000 lattine al minuto
Coca-Cola Europacific Partners ha annunciato un investimento di 31 milioni di sterline, pari a oltre 35,6 milioni di Euro, nel suo sito produttivo di Wakefield, che si dice sia il più grande impianto... continua

AgroalimentareRegione Abruzzo aderisce a progetto Open Farms
Assessore Imprudente: "Puntiamo a rafforzare cooperazione produttori, accademie e istituzioni"
“Grazie all’approvazione di un apposito protocollo d’intesa con il Masaf la giunta regionale ha aderito alla realizzazione dell’iniziativa Open Farms”. Lo rende noto il vicepresidente della giunta regionale... continua

EsteriSpagna. Siccità: allevamenti indennizzati entro fine ottobre
Dal governo 332,3 mln euro, comprendenti anche i disagi cagionati dalla guerra in Ucraina
In Spagna, il ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione ha pubblicato l'elenco definitivo dei 70.267 proprietari di allevamenti che riceveranno aiuti straordinari per compensare la situazione... continua

EsteriFrancia: al via campagna vaccinale anti-aviaria
Obiettivo: coinvolgere quasi 64 milioni di anatre in 2700 allevamenti in tutto il Paese
Annunciata la scorsa primavera (leggi notizia EFA News), in Francia è partita la campagna vaccinale anti-aviaria. Il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare Marc Fesneau ha assistito lunedì ai... continua

AgroalimentareVeneto: intesa cruciale per il mercato dei trattori
Firmato accordo di collaborazione tra Antonio Carraro SpA e Carraro Spa-Divisione Agritalia
Lo scorso 28 settembre presso la sede Antonio Carraro, a Campodarsego, è stato firmato un accordo di collaborazione tra Antonio Carraro SpA, rappresentata dal presidente Maurizio Maschio e Carraro SpA... continua

AgroalimentarePatata di Bologna Dop cambia immagine
L’obiettivo è supportare il prodotto nella sua distintività di varietà unica nel comparto nazionale
La Patata di Bologna Dop, nell’eccellenza della varietà Primura, cambia veste. Lo fa a seguito di un percorso condiviso con i propri consumatori. Dal mese di ottobre fa il suo esordio nei supermercati la... continua

ItticoAcquacoltura: giro d'affari di 4,2 mld euro nell'Ue
I dati Eurostat relativi al 2021 vedono volumi di 1,1 mln ton. Italia terza dopo Spagna e Francia
Nel 2021, in tutta l'Unione Europea, sono stati allevati animali e vegetali per 1,1 milione di tonnellate, in particolare pesci, molluschi e crostacei, e un valore di 4,2 miliardi di euro. A certificarlo... continua

OrtofruttaKiwi: Gruppo Salvi acquisisce diritti commerciali varietà rossa e verde
Ambizione dell'azienda è garantire una filiera italiana al prodotto
Il Gruppo Salvi di Ferrara rilancia sul kiwi italiano investendo su due nuove varietà : una a polpa giallo-rossa ed una a polpa verde. La società Salvivivai International Srl, azienda della filiera Salvi c... continua

Economia e finanzaTrimestre anti-inflazione, Assoutenti promette battaglia
Partenza a rilento e supermercati che applicano il bollino su prodotti già scontati
“Nei supermercati bollino apposto su prodotti già scontati”. È questa, in estrema sintesi, la dura presa di posizione di Assoutenti che, di fatto, si schiera contro la sperimentazione anti inflazione parti... continua

PersoneDomori nomina Janluca de Waijer nuovo amministratore delegato
Olandese di nascita, dovrà rinnovare l’impulso all'internazionalizzazione e rafforzare la presenza sul mercato italiano
Nuovo amministratore delegato per Domori, il marchio del Polo del Gusto Illy che si occupa di tutti i business al di fuori del caffè, con le controllate Dammann Frères, Agrimontana, Prestat, Pintaudi e... continua

Economia e finanzaThe Circle, nuovo round di finanziamento per l'acquaponica
Raccolti 2,1 milioni di euro per nuovi impianti a Roma e Milano
The Circle, la più estesa azienda agricola acquaponica d’Europa, ha appena chiuso un aumento di capitale da 2,1 milioni di Euro. A guidare il round di finanziamento sono stati Opes Italia, fondo di ve... continua

Studi e ricercheMerendine: per il 72% degli italiani il "food design" è importante
Secondo un'indagine, per il 45% degli intervistati... anche l'occhio vuole la sua parte
Che fossero buone, pratiche e porzionate erano dei plus abbastanza noti. Meno conosciuto il fatto che le merendine italiane sono un prodotto apprezzato dai nostri connazionali anche per gli aspetti legati... continua

Economia e finanzaI lavoratori inglesi del food and beverage ottengono l'orario flessibile
Brexit e pandemia hanno contribuito a smuovere un mercato del lavoro fermo da decenni
Orari flessibili, indennità di malattia e pasti gratis. Sembrano cose ovvie per chi lavora, eppure questi tre elementi sono stati oggetto di una serie di battaglie sindacali, poi vinte, dai lavoratori... continua

FiereFruit Attraction: anche il Car agli stand
Il dg Pallottini: "Esporteremo alta qualità e know-how delle nostre aziende"
Il Centro Agroalimentare Roma (Car) sarà presente insieme ai suoi operatori alla fiera internazionale Fruit Attraction di Madrid, che si svolgerà dal 3 al 5 ottobre e che riunirà circa 90mila potenziali cl... continua

Carni e salumiUn "maiale sintetico" di massa entro il 2026?
La start-up Meatable punta al mercato di Singapore con una nuova carne suina "ibrida"
Sul fronte del cibo sintetico, Singapore non lascia... raddoppia. La start-up olandese Meatable punta a lanciare la propria carne di maiale coltivata in laboratorio entro il secondo trimestre del 2024.... continua

ItticoPesca. Lollobrigida: "Nostra filiera tra le più sicure ma Ue voleva farne a meno"
Il titolare Masaf sottolinea la necessità di una buona 'narrazione' del nostro patrimonio ittico
"È fondamentale raccontare la pesca, che non solo permette di avere un buon prodotto sulle nostre tavole, ma rappresenta il nostro mare, la difficile vita dei pescatori e della filiera ittica: un mondo... continua

IndustriaPerfetti Van Melle acquisisce i chewing gum di Mondelēz
Rilevati anche due stabilimenti: operazione da 1,35 miliardi di dollari
C+F Confectionery and Foods S.A. e Perfetti Van Melle Group B.V. annunciano che Perfetti Van Melle ha concluso l’acquisizione delle attività di Mondelēz International nel settore del chewing gum negli Sta... continua

Economia e finanzaNestlé interessata al silo del caffè nel porto di Vado Ligure
Al convegno "Un mare di Svizzera", Ghigliotto (Slala) annuncia che l'azienda intende operare nello scalo ligure
Nestlè è interessata a operare nel porto di Savona-Vado. La notizia è trapelata nel corso dell’ultima tavola rotonda del convegno Un Mare di Svizzera che si è concluso oggi a Lugano. Secondo quanto ripor... continua

ZootecniaPsa. Regione Lombardia stanzia ulteriori 725mila euro
I fondi saranno ripartiti tra le polizie provinciali al fine del contenimento dei cinghiali
Regione Lombardia stanzia 725.000 euro di fondi a favore di province e Città metropolitana di Milano come contributo per lo svolgimento, da parte delle Polizie provinciali, delle attività di controllo d... continua

DistribuzioneIvsi torna al salone della Csr 2023 e presenta nuove attività sostenibili
La partnership con Regusto si profila come strumento di lotta allo spreco alimentare
L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi) torna il 5 ottobre, alle 15.15, per la sesta volta consecutiva al Salone della Csr e dell’innovazione sociale (Milano, Università Bocconi, Via Roentgen 1),... continua

AgroalimentarePatata Sila Igp: perdita del 15-20% e campagna ritardata di un mese
L'instabilità climatica penalizza il raccolto dell'indicazione geografica calabrese
Un'altra indicazione geografica la cui produzione è in crisi è la Patata della Sila Igp. "Sulle varietà più precoci si conferma una perdita tra il 15-20%", conferma Albino Carli, direttore della O.P. Con... continua

EsteriSalute suolo: dall'Ue 90 mln euro per 17 progetti
Vi partecipano 314 soggetti da 32 Paesi: università, istituti di ricerca, ong, imprese, autorità locali
90 milioni di euro per 17 progetti volti a contribuire a "Un patto europeo per i suoli", promosso dall'Unione Europea. E' quanto annunciato dalla Commissione Ue nell'ambito dei piani per proteggere la... continua

Economia e finanzaAllarme ambiente in Islanda: 3.500 salmoni in fuga dagli allevamenti
I "fuggitivi" allevati dal gruppo Mowi mangiano i pesci selvatici mettendo in pericolo la specie
Il marchio di salmone norvegese è diventato celebre da noi, anche presso i non esperti, da quando la tv ha cominciato a tempestare i consumatori con la sua pubblicità con la voce di Pino Insegno. Adesso, p... continua

SostenibilitàLa Gran Bretagna vieta le posate monouso di plastica
Il divieto non si applica a piatti, vassoi e ciotole inseriti in prodotti alimentari preconfezionati
La Gran Bretagna si schiera contro le posate di plastica monouso. Il divieto al loro utilizzo, così come all'uso di altri oggetti in plastica, è in vigore da ieri in tutta l'Inghilterra nel tentativo d... continua

Economia e finanzaI consumatori vanno verso marchi food a lunga durata
Ricerca Kerry: un terzo degli acquirenti è disposto a cambiare per ragioni finanziarie e per lottare contro gli sprechi
I consumatori si spingono sempre di più verso i marchi food a lunga durata. Lo sostiene uno studio condotto da Kerry, multinazionale alimentare irlandese, operante nel campo degli ingredienti per l'industria... continua

Comunicati stampaIl Parco dell’Appennino tosco-emiliano organizza il Mondiale del Fungo
Il 7 e l'8 ottobre a Cerreto Laghi (RE) l'edizione più green del campionato
Appuntamento sabato 7 e domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi, in provincia di Reggio Emilia, per il Campionato mondiale del fungo, organizzato dal Parco nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e dai Briganti d... continua

Economia e finanzaConfagricoltura a Fruit Attraction per parlare di ortofrutta
A Madrid 3/5 ottobre: tavola rotonda dell'ambasciata italiana sulle tendenze del mercato ortofrutticolo
Il tema dell'ortofrutta è di grande attualità. Lo dimostrano gli ultimi dati che danno questo settore come uno dei più colpiti dai rincari di tutto l'agroalimentare (leggi EFA News). Non a caso, in oc... continua

Pasta e prodotti da fornoPiadina Romagnola: degustazioni in vista ad Anuga 2023
Alla fiera di Colonia, lo stand del consorzio della Igp visitabile dal 7 all'11 ottobre
Tutto pronto per la partecipazione della Piadina Romagnola Igp all’Anuga di Colonia, la fiera dedicata all’alimentare più importante al mondo, con oltre 7.500 espositori provenienti da ogni Paese, 900... continua

Packaging e logisticaEthica global investments crea nuovo hub del packaging
Decorluxe offre un portafoglio di decorazioni ad alto standard qualitativo per l'imballaggio di wine&spirit
Ethica Global Investments, società di investimento promossa da Ethica Group, comunica la nuova identità che sta per assumere la sua piattaforma di lavorazioni del packaging per la profumeria, la cosmetica e... continua

AttualitàIn Liguria è partita la caccia al cinghiale
Stagione venatoria aperta dal 1° ottobre: 35mila capi saranno abbattuti dalle 282 squadre liguri di cinghialisti
continua

AgroalimentareForaggi: passi avanti nella certificazione ambientale
Con l’avvio della fase operativa si concretizza il progetto Aife per il calcolo dell’impronta di carbonio
Sta prendendo sempre più forma il progetto legato alla certificazione ambientale di prodotto avviato da Aife/Filiera Italiana Foraggi, l’associazione con sede a Ravenna che con i 30 impianti associati di... continua

FiereArtigianto, due nuovi gusti di gelato celebrano GenovaJeans
"Soprana in jeans" e "Genova Blue Gins", inventati da 2 cremerie del centro per l'evento dal 5 all'8 ottobre
C'è anche il "gusto" all'interno di GenovaJeans, la manifestazione dedicata al noto tessuto nato nel capoluogo ligure come tuta da lavorio dei portuali. L'evento si svolgerà dal 5 all'8 ottobre nel centro d... continua