Economia e finanza
821 notizie trovate

Economia e finanzaDanone investe nel foodtech
Supporterà l’acceleratore Startupbootcamp FoodTech nella scelta delle migliori startup foodtech provenienti da tutto il mondo
I partner attuali di SBC FoodTecj comprendono Cisco, Gambero Rosso, Monini, LVenture Group, M3 Investimenti e altri investitori continua

Economia e finanzaIsmea-Qualivita: Dop e Igp patrimonio da 15 miliardi di euro
Il XV Rapporto annuale analizza i più importanti fenomeni socio-economici del comparto della qualità alimentare certificata
Crescita del +6% su base annua e un aumento dei consumi nella gdo del +5,6% per le vendite Food a peso fisso e del +1,8% per il Vino continua

Economia e finanzaIstat: export agroalimentare a quota 37,6 miliardi
Salito di +7% nei primi 11 mesi. Confermate le previsioni di Federalimentare
Martina: passo in avanti verso obiettivo 50 miliardi entro il 2020 continua

Economia e finanzaFood, corporation Italia a 137 miliardi di fatturato
Federalimentare ha presentato i dati di preconsuntivo 2017. Export a 32,1 miliardi
Il fatturato delle industrie a + 3,8%: il dato migliore dell'ultimo decennio continua

Economia e finanzaSabelli e Trevisanalat crescono del 10% a fatturato
Il 2017 si è chiuso con fatturati rispettivamente di 80 e 55 milioni di euro
Nel comparto delle mozzarelle da tavola in Italia Sabelli è il primo gruppo a proprietà italiana: tra gli obiettivi 2018 c’è il potenziamento della partnership con la grande distribuzione continua

Economia e finanzaSodexo, delude il 1° trimestre
Ricavi a 5,31 miliardi di euro, in calo del 2,6%
Sodexo SA, colosso francese nei servizi di ristorazione e facility management, ha presentato i dati finanziari del primo trimestre fiscale dell'anno (chiuso al 30 novembre). I ricavi sono calati... continua

Economia e finanzaGli unicorni 2017 del food
Cinque aziende nel food tra quelle che hanno raggiunto la valutazione di 1 miliardo di dollari
La classifica stilata dalla piattaforma di tech market intelligence CB Insights continua

Economia e finanzaDea Capital investe nel vino
Il fondo della famiglia De Agostini ha rilevato il 22,5% della Botter di Fossalta di Piave
Dea Capital Alternative Fund SGR, attraverso il veicolo Idea Taste of Italy, ha rilevato il 22,5% della Casa Vinicola Botter di Fossalta di Piave (Venezia), controllata dall'omonima famiglia, che... continua

Economia e finanzaEcco il pollo in provetta
Una start up israeliana sta cercando di ottenere carne di pollo in laboratorio
SuperMeat, una startup israeliana di biotecnologie e food-tech che sta sviluppando carne di pollo prodotta in laboratorio, ha raccolto 3 milioni di dollari di finanziamento dal fondo di venture capital... continua

Economia e finanzaDe Nigris (aceto balsamico), Borsa in vista
Rinnovata la partnership tra Unicredit e l'azienda campana
I finanziamenti riguarderanno nuovi investimenti, potenziamento della gamma prodotti ed espansione sui mercati esteri continua

Economia e finanzaFood tech: start up italiane in vetrina a Las Vegas
Parte oggi Ces, la cinquantunesima edizione della più importante fiera mondiale fiera sull’hi-tech.
Per la prima volta ci sarà un “italian village” promossa da ItaliaStartup, in rappresentanza dell’innovazione made in Italy, compreso il foodtech continua

Economia e finanzaFerrero, 2,5 miliardi di dollari per le barrette Nestlé in Usa
La decisione finale attesa tra una settimana
L'azienda italiana sarebbe in pole position per l’acquisizione in quanto ”più aggressiva” del concorrente Hershey sul prezzo continua

Economia e finanzaBilancio record per Cantina Valpantena
Superati i 50 milioni di euro
L'azienda di Quinto di Verona aumenta del 18,5% il riparto ai soci e sostiene iniziative sociali e culturali sul proprio territorio continua

Economia e finanzaMonsanto: decollano gli utili, a 169 milioni
Risultati del 1° trim: ricavi a 2,66 mld di dollari, analisti delusi
La società è in vista della annunciata megafusione con Bayer, in attesa dell'Antitrust Ue continua

Economia e finanzaAutogrill all'assalto delle stazioni in Germania
Offerta per 154 locali di CroBag, che valgono 80 milioni di fatturato. Il canale delle stazioni tedesche è il più grande d'Europa
Autogrill, tramite la propria controllata tedesca Autogrill Deutschland, e Boulangerie Neuhauser, società del gruppo Soufflet, hanno avviato trattative in esclusiva per la compravendita dell'intero... continua

Economia e finanzaInvestindustrial compra Ceme group
La società pavese produce pompe e valvole per caffè monodose. Operazione da 285 milioni di euro
Investindustrial, attraverso una società controllata, ha siglato un accordo per l’acquisizione di Ceme Group S.p.A. da Investcorp. Ceme è leader nel mercato della produzione di soluzioni ad alto contenuto tec... continua

Economia e finanzaStreet food contadino al decollo
Legge di bilancio: tra le misure sterilizzazione Iva, decontribuzione per giovani agricoltori e bonus verde
“Storico via libera allo street food contadino dal campo alla tavola nella manovra 2018”. Lo ha reso noto il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo in occasione dell’Assemblea nazionale di fine... continua

Economia e finanzaL'azienda belga Greenyard punta a Dole Food,
La multinazionale Usa di frutta e verdura vale oltre 2,5 miliardi di dollari
Greenyard, Dole, acquisizione, David Murdock, reuters, multinazionale continua

Economia e finanzaExport pasta in controtendenza: -3% nel 2017
Coldiretti commenta i dati Istat commercio estero (2)
In controtendenza all'andamento del Made in Italy all'estero si riducono le esportazioni di pasta dall'Italia, che fanno segnare un preoccupante calo in valore del 3% nel 2017. E' quanto... continua

Economia e finanzaIstat: commercio con l’estero e prezzi all’import dei prodotti industriali
Ottobre 2017. In aumento sia l'import (+2,6%) sia l'export (+0,5%)
Prodotti alimentari, bevande e tabacco hanno inciso sulla crescita tendenziale dell'export per un +11,3% continua

Economia e finanzaConad chiude l'anno a 13 mld di fatturato
Stamattina a Milano l'incontro di fine 2017: giro d'affari in crescita del 5% rispetto al 2016
Presentati a Milano questa mattina all’incontro di fine anno i risultati di preconsuntivo, i dati relativi all’andamento dei consumi nel 2017 e le strategie per il 2018.Conad chiude il 2017 con un gir... continua

Economia e finanzaAgroalimentare e cooperative: un business da 35 miliardi di euro
Presentato il rapporto 2017 dell'Osservatorio della cooperazione agricola italiana
Con 4.703 imprese attive, la cooperazione agroalimentare italiana garantisce occupazione a più di 91.500 addetti e genera un fatturato di quasi 35 miliardi di euro, pari al 23% del giro d'affari dell’alimentare it... continua

Economia e finanzaExport regioni italiane third quarter 2017
Rispetto ai 3 mesi precedenti, secondo quanto diffuso oggi da Istat
Nel terzo trimestre 2017 rispetto ai tre mesi precedenti, l’export risulta in crescita per tutte le ripartizioni: +3,0% per le regioni nord-orientali, +1,4% per l'Italia meridionale e insulare, +0,9% p... continua

Economia e finanzaErba medica: stabilito prezzo del seme
Il Comitato Interprofessionale sementi foraggere ha indicato in 2,05 euro al kg il prezzo base di riferimento
Nel corso della seduta tenutasi ad inizio dicembre a Bologna è stata raggiunta l’intesa sul prezzo base di riferimento della semente di erba medica per la campagna 2017/2018. Il Comitato tecnico Economico pe... continua

Economia e finanzaFood e Borsa, non c'è feeling
Rumors sulla quotazione De Cecco, ma ancora nulla di definito. E Barilla rifiuta la "dittatura della finanza"
In Italia le aziende alimentari quotate sono pochissime, a conferma che non c'è feeling tra il food e la borsa. Eppure, secondo quanto scrive oggi il Sole 24 Ore, De Cecco, uno dei marchi di pasta... continua

Economia e finanzaKws: il fatturato cresce del 3,7%
Tra i fattori chiave l'incremento delle vendite di mais e soia
Il Gruppo Kws, uno dei principali a operare nel settore delle sementi, chiude l’anno finanziario 2016/2017 con un giro d’affari di 1,075 miliardi di euro, facendo registrare una crescita del 3,7%, e u... continua

Economia e finanzaMarr: profitti in crescita
Ospitali: "puntiamo ad altre acquisizioni"
Il gruppo Marr, protagonista dei primi nove mesi del 2017 che hanno portato ad ottimi risultati dal punto di vista del bilancio, positivo e con prospettive rassicuranti anche per il prossimo anno. Francesco... continua

Economia e finanzaIstat. Novembre 2017: prezzi al consumo
Anche gli alimentari non lavorati complici nell'ulteriore lieve frenata dell'inflazione
Secondo le stime preliminari cala il Nic dello 0,2% su base mensile e aumenta dello 0,9% rispetto a novembre 2016 continua

Economia e finanzaConapi: fatturato a 21,2 milioni di euro
L'utile è pari a 167mila euro
Il brand Mielizia ha registrato una forte crescita sul mercato, segnando un +30% sia a volume che a valore continua

Economia e finanzaFerrarini (salumi) tra i debitori di Veneto Banca
L'inchiesta del Corriere della Sera svela nomi insospettabili
Nell’elenco acquisito dalla Commissione parlamentare la rete di clienti con trattamenti particolari continua