Carni e salumi
854 notizie trovate

Carni e salumiAlla scoperta della Finocchiona Igp
Storia e produzione di un’eccellenza italiana
Un viaggio nei sapori accompagnato per scoprire da vicino la storia e la produzione di un’eccellenza toscana, quale è la Finocchiona Igp, e il suo abbinamento con birra artigianale e pane prodotto riscoprendo gr... continua

Carni e salumiArgea: fondi per allevamenti bovini
L'ente sardo investe oltre 700mila euro per lo sviluppo di razze pregiate da carne
L’Argea Sardegna (Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura) punta sulla valorizzazione di carni bovine, incentivando la buona qualità. L’ente ha deciso di stanziare risorse per incrementare gli... continua

Carni e salumiParmacotto finanzia il restauro delle Catacombe di San Gennaro
Ha donato 30.000 euro per i lavori che partiranno a gennaio e dureranno circa due anni
La donazione contribuirà al recupero degli affreschi del Vestibolo Superiore continua

Carni e salumiBenessere animale: Fumagalli insegna all'Europa
La Commissione Europa ha scelto l'azienda come testimonial di un video informativo
Due allevamenti dell’azienda lombarda scelti per girare un video che spieghi a tutti i suinicoltori europei una via più etica per l'allevamento di suini continua

Carni e salumiSalumiAmo: Enrico Cerea ambasciatore dei salumi
Lo chef ha presentato a Tokyo tre creazioni a base di salumi, per dimostrare l'estrema versatilità di questi prodotti
L'evento nell'ambito della Settimana della cucina Italiana nel mondo continua

Carni e salumiProsciutto Igp di Norcia riparte dopo il terremoto
Nuovo progetto di valorizzazione presentato a Milano
Il Consorzio di tutela punta a far crescere la produzione entro il 2020 e a rilanciare il marchio con veste grafica e piano marketing nuovi continua

Carni e salumiTyson Foods acquisisce Original Philly Holdings
Il colosso dell'alimentare potrà espandersi nel settore della ristorazione
La società acquisita continuerà a concentrarsi sul mantenimento di un servizio di alta qualità ai suoi clienti continua

Carni e salumiIvsi in Giappone per la settimana della cucina italiana del mondo
L'Istituto valorizzazione salumi il 22-24-26 novembre a Tokyo
Show cooking, degustazioni e giornata benefica per Amatrice continua

Carni e salumiAssica: export dei salumi cresce del +10,7% a valore
Le elaborazioni su dati Istat nei primi sei mesi 2017
Il saldo commerciale del settore ha registrato un incremento del +11% per 616,2 milioni di euro continua

Carni e salumiFileni Bio a Fico Eataly World
L’azienda sarà presente, insieme ad altre eccellenze marchigiane, nel chiosco di Food Brand Marche, offrendo un menù con piatti a base di pollo biologico
Fileni porta a FICO-Eataly World le carni bianche biologiche della linea Fileni BIO. L’azienda marchigiana, è tra le importanti realtà dell’agroalimentare italiano che partecipano a FICO-Eataly World fin d... continua

Carni e salumiAmadori scommette 50 milioni di euro su Campese e biologico
Il gruppo romagnolo rilancerà l’ex stabilimento Arena in Molise e incrementerà gli allevamenti all’aperto in Puglia
La previsione è di raddoppiare gli stabilimenti produttivi al centro-sud. Investimenti per 200 milioni in 5 anni continua

Carni e salumiLa Russia amplia elenco prodotti soggetti a embargo
Bloccati anche i suini vivi. Lo riferisce il sito internet del Governo russo
Mosca ha vietato l'importazione di suini vivi e sottoprodotti provenienti da Ue, Usa, Canada e altri paesi continua

Carni e salumiBresaola italiana presto in Giappone
Lo ha assicurato il sottosegretario Sviluppo economico Ivan Scalfarotto
L'annuncio durante una missione a Tokyo al termine del tavolo di lavoro italo-giapponese sull’agroalimentare presso l’ambasciata d’Italia continua

Carni e salumiHilton Food Group entra nel mercato della trasformazione del pesce
Acquista il gruppo Icelandic Seachill per 80 milioni di sterline
Per l'azienda si tratta di una "transazione strategica e finanziaria" e una "opportunità di crescita attraente" continua

Carni e salumiVola il mercato suinicolo italiano, ma servono cautela e programmazione
Alle "Fiere Zootecniche Internazionali" di Cremona gli Stati generali della suinicoltura
Canali (Crefis): "Buona stagione, ma attenzione a quanto avviene sugli scenari esteri". Fava (Regione Lombardia): "Tendenza ad aprire nuovi allevamenti; serve logica di sistema" continua

Carni e salumiI salumi italiani al Festival della Scienza
Martedì 31 ottobre presso il Palazzo Ducale di Genova
Aperitivo con dissertazione del prof. Ballarini sui salumi dal punto di vista antropologico continua

Carni e salumiHilton Food Group (carni) si espande in Nuova Zelanda
In costruzione una nuova sede da 54 milioni di dollari
Hilton Food Group, azienda specializzata nella confezionamento di carni del Regno Unito quotata alla Borsa di Londra, prosegue nei piani di espansione della sua capacità produttiva in Nuova Zelanda. Hilton... continua

Carni e salumiIsmea: migliora redditività allevatori di bovino da carne
In ripresa i prezzi alla produzione: vacche +11%; vitelloni +5%; vitelli da macello +4%
Il buon andamento dei prezzi e un tasso di crescita dei costi di produzione inferiore hanno determinato il miglioramento dei margini degli allevatori continua

Carni e salumiAnuga/2: Il prosciutto di Modena sarà presente
A Colonia dal 7 all'11 ottobre 2017
E' la terza partecipazione consecutiva alla fiera tedesca. Avrà uno suo stand nella Hall 5.2 continua

Carni e salumiAssocarni e Coldiretti/7: Lorenzin, no alle mode alimentari
Il ministro della Salute ha paragonato le manie alimentari alla guerra dei vaccini
"Come ministro sono molto preoccupata da alcune mode alimentari", ha detto la responsabile della Salute Beatrice Lorenzin, chiudendo i lavori e lamentando come "viviamo dentro mode che spesso non sono s... continua

Carni e salumiAssocarni e Coldiretti/6: Cremonini, contro la carne una battaglia 'di moda'
Il fondatore dell'inarca difende la dieta equilibrata e onnivora
Dobbiamo mangiare poco di tutto e soprattutto prodotti buoni e sani". Lo ha sottolineato Il fondatore dell'Inalca Luigi Cremonini intervenendo al convegno sul tema “Zootecnia 4.0: il modello italiano d... continua

Carni e salumiAssocarni e Coldiretti/5: Martina, "progetto che farà scuola"
Il Ministro dell'agricoltura commenta la nuova pac europea
Un rivoluzionario progetto per la zootecnia italiana divenuto realtà: è il nuovo eco-distretto zootecnico di Bonifiche Ferraresi dove Assocarni e Coldiretti hanno organizzato un convegno sul tema “Zootecnia 4.0:... continua

Carni e salumiAssocarni e Coldiretti/4: nuova piattaforma di dialogo nazionale
Allevatori e produttori alleati per difendere il patrimonio nazionale del bovino
Assocarni e Coldiretti hanno dato vita insieme ad una piattaforma di dialogo con valenza nazionale e territoriale per far crescere gli allevamenti italiani e valorizzare l'intera filiera nell'interprofessione.... continua

Carni e salumiAssocarni e Coldiretti/3: arriva la "carne green"
Contro il declino dell'allevamento e per l'italianità
Con la scomparsa dalle tavole degli italiani di 1 fettina su 4 nel giro di dieci anni, a causa di un calo degli acquisti del 23%, arriva la bistecca "green" per rilanciare i consumi, con la prima filiera... continua

Carni e salumiAssocarni e Coldiretti/2: centro zootecnico di Bonifiche Ferraresi nuovo modello italiano per l’allevamento
Scordamaglia: "Oggi abbiamo presentato allevamento del futuro
Il centro zootecnico di Bonifiche Ferraresi rappresenta il nuovo modello italiano per l’allevamento bovino. Con 10 stalle realizzate con le più moderne tecnologie e distribuite su 33.000 mq di superficie, e... continua

Carni e salumiAssocarni e Coldiretti/1: insieme per rilanciare insieme la produzione di carne bovina italiana
Secondo il Censis l’allevamento è un patrimonio nazionale
Un rivoluzionario progetto per la zootecnia italiana divenuto realtà: è il nuovo eco-distretto zootecnico di Bonifiche Ferraresi dove Assocarni e Coldiretti hanno organizzato un importante convegno s... continua

Carni e salumiCalo-fettina: arriva la carne green per rilanciare i consumi
Con la prima filiera 4.0 totalmente ecosostenibile
Con la scomparsa dalle tavole degli italiani di 1 fettina su 4 nel giro di dieci anni a causa di un calo degli acquisti del 23%, arriva la bistecca “green” per rilanciare i consumi, con la prima filiera di... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma riconosciuto come IG in Giappone
Apripista per i prodotti tutelati
Importante traguardo per il Prosciutto di Parma, primo e unico prodotto non giapponese a essere riconosciuto come Indicazione Geografica dal governo del Sol Levante.La cerimonia ufficiale si è tenuta... continua

Carni e salumiDalla Norvegia una nuova Igp per i salumi
La Commissione europea approva il "Fenalår fra Norge"
Un prosciutto di agnello o pecora salato, essiccato e affumicato continua

Carni e salumiSuini: no al maxiallevamento nel mantovano
In un referendum vincono i contrari all'ampliamento della Biopig
Battaglia condotta dagli animalisti e dall'on. Michela Brambilla continua