EFA News - European Food Agency
44.003 notizie trovate

Sostenibilità"Close the Gap": riconoscimento ad Andriani
L'azienda pugliese premiata da Coop per progetti di sostegno alla parità genitoriale
“Close the Gap" è la campagna promossa da Coop per promuovere la parità di genere e l’inclusione che, dal 2022, prevede l’omonimo premio annuale dedicato ai fornitori di prodotto a marchio più virtuosi... continua

ConsumiDirettiva Omnibus: il plauso degli operatori dell'e-commerce
Il Consiglio dei ministri ha recentemente recepito le norme Ue a protezione del consumatore
L'approvazione del decreto legislativo in attuazione della direttiva Ue 2019/2161 (Omnibus) in materia di protezione dei consumatori ha suscitato il plauso dell'Associazione italiana commercio elettronico... continua

Economia e finanzaIstat: Pil cresce in volume del 3,7%
Indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche a -0,8% nel 2022 /Allegato
Nel 2022, il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 909.154 milioni di euro correnti, con un aumento del 6,8% rispetto all’anno precedente. In volume il Pil è cresciuto del 3,7%. A riferirlo è un comu... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione collettiva: associazioni pronte a scendere in piazza
Angem e Fipe chiedono al Governo di scongiurare il blocco del settore mense
Le associazioni della ristorazione collettiva sono pronte a scendere in piazza per accendere i riflettori su un settore che svolge un servizio essenziale per scuole, ospedali, Rsa e centri di assistenza.... continua

EsteriBrasile: Lula ripristina Consiglio Nazionale Alimentazione
L'organo era stato disattivato dal predecessore Bolsonaro nel 2019
Il ritorno di Luiz Inácio Lula da Silva alla guida del Brasile continua a segnare elementi di discontinuità rispetto al governo precedente. L'ultimo dei provvedimenti di rilievo è il ripristino della Co... continua

Ristorazione e ospitalitàPoke House, fatturato a 100 milioni e seconda apertura a Miami
La catena italiana apre Lennox House nel centro della Magic City
Poke House, brand leader globale delle healthy bowls fresche e colorate con all’attivo oltre 130 insegne in nove Paesi, chiude il 2022 con un fatturato di 100 milioni di Euro a livello di gruppo e inizia i... continua

ItticoRegione Campania annuncia sostegno a filiera del mare
L'assessore all'Agricoltura, Nicola Caputo, punta a un modello di economia circolare
La Regione Campania punta a sviluppare una filiera del mare territoriale, a partire dalla creazione di una rete istituzionale per stimolare la collaborazione tra il settore della pesca, il mondo della... continua

Economia e finanzaGianfranco Nazzi nuovo ceo di Biofarma
Il Gruppo degli integratori alimentari gli affida l'obiettivo di proseguire nell'internazionalizzazione
Il Gruppo Biofarma, controllato da Ardian e dalla famiglia Scarpa, leader europeo nello sviluppo e nella produzione di integratori alimentari annuncia la nomina di Gianfranco Nazzi come nuovo amministratore... continua

ViniBrunello di Montalcino: vendite a +18% nel 2022
Espansione a livello planetario; unica nota stonata il Regno Unito
Salgono ancora le vendite di Brunello di Montalcino, che chiudono il 2022 con un +18% sull’anno precedente, con la variazione del volume del +7%. Lo riferisce il Consorzio del vino Brunello di Montalcino s... continua

Packaging e logisticaApimell: di scena i nuovi packaging sostenibili per l'apicoltura
Berlin Packaging propone modelli flessibili e personalizzabili dal 3 al 5 marzo a Piacenza Expo
Berlin Packaging, hybrid packaging supplier internazionale, specializzato nella fornitura di packaging in vetro, in plastica e in metallo e chiusure, partecipa ad Apimell, la più importante mostra mercato... continua

AttualitàCivibank e Regione Friuli insieme per le imprese agricole
Nuova linea di finanziamenti agevolati per le azienda impattate negativamente dall’invasione dell’Ucraina.
CiviBank, la Banca di Cividale, e Regione Friuli Venezia Giulia hanno firmato una convenzione per favorire nuovi interventi per le imprese agricole e agroalimentari che abbiano sede o unità operativa... continua

EsteriUn polacco al timone del World Food Programme
L'ambasciatore Artur Pollok è il nuovo presidente del comitato esecutivo dell'organismo Onu
Al contempo l'assemblea designa l'ambasciatore marocchino in Italia marocchino Youssef Balla come vicepresidente. continua

Carni e salumiSviluppo sostenibile: se ne discute a Bruxelles con Assica
Gli impegni del comparto al centro di un confronto con gli stakeholder della Commissione europea
Impegni e best practice del “Programma Sostenibilità Assica” al centro della tavola rotonda “Different roles, Same goals” (“Ruoli diversi, stessi obiettivi”) organizzata con le massime autorità della Commiss... continua

DistribuzioneRossetto Group si difende dagli attacchi informatici
Per far fronte a minacce sempre più aggressive anche nel campo della distribuzione
Rossetto Group, azienda che opera nel settore della grande distribuzione dal 1965, si è affidata al supporto degli esperti di cybersecurity di Sophos per proteggere la propria rete dagli attacchi informatici... continua

AgroalimentareCatania: nasce la prima cooperativa di migranti liberi dal caporalato
Finanziata dalla Regione, Afrisicilia punta a contrastare il lavoro nero e la discriminazione
Si chiama Afrisicilia e commercializzerà ortaggi. È la nuova cooperativa costituita a Catania dai migranti protagonisti del progetto P.I.U. Su.Pr.Eme. (Percorsi Individualizzati di Uscita dallo Sfruttamento), c... continua

DistribuzioneEverli, la spesa a casa in partnership con Tigotà
Accordo attivo in 38 città: i clienti dei due brand possono acquistare online prodotti per la cura della persona e della casa
Everli, il marketplace della spesa online, annuncia la partnership con Tigotà, leader in Italia nella vendita di prodotti per la cura e l’igiene della persona e della casa. L’accordo permetterà ai clien... continua

DistribuzioneIn Italia aumenta la diffusione delle etichette ambientali
IdentiPack: il 61,5% dei prodotti forniscono indicazioni sul tipo di imballaggio e sul recupero
Sono sempre di più i prodotti dotati di etichettatura ambientale venduti nei supermercati e ipermercati nazionali. In un anno fiscale, quello che termina a giugno 2022, il numero dei prodotti che forniscono... continua

AttualitàCamera: proposta di legge contro il "meat sounding"
Assica: "I prodotti di carne hanno competenze umane, profili nutrizionali e valori anche culturali profondamente differenti dalle imitazioni vegetali"
Un disegno di legge per "ripristinare le corrette condizioni di mercato tra tutti gli operatori del settore alimentare: prodotti completamente diversi dovrebbero essere indicati con nomi del tutto differenti".... continua

AttualitàNas Napoli, sequestro di 3 tonnellate di alimenti in 10 ristoranti etnici
Indagine condotta con la Asl: comminate sanzioni amministrative per 40 mila Euro
I Carabinieri del Nas di Napoli, nell’ambito dei predisposti servizi svolti nella città partenopea nel fine settimana, hanno ispezionato dieci ristoranti etnici. L'indagine è stata effettuata unitamente a p... continua

Economia e finanzaAccordo Bei-Ue per investimenti in Africa, Caraibi e Pacifico
Quattro miliardi di Euro per sostenere le economie locali: in primis transizione green e agricoltura
La Bei, la Banca europea per gli investimenti e la Commissione europea hanno firmato accordi per 4 miliardi di Euro per sostenere le imprese dei Paesi dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico fino al 2027.... continua

Atti governativiProtocollo irlandese/2. Plauso dalle organizzazioni agricole
Confagricoltura: buona notizia per l'agroalimentare italiano ed europeo: il rischio erano i dazi doganali
L’accordo sulle modalità di applicazione del “Protocollo irlandese” è una buona notizia anche per il settore agroalimentare italiano ed europeo. Lo sostiene Confagricoltura secondo cui “il contenzioso in atto d... continua

Atti governativiCavallette, da MiniSalute ok allo Spinosad sull'erba medica
Parere favorevole all'autorizzazione in deroga sull'uso della sostanza attiva in Romagna e Sardegna
Il ministero della Salute ha firmato l’autorizzazione in deroga e in via eccezionale per contrastare la proliferazione delle cavallette. Il parere favorevole da parte del ministero è arrivato ufficialmente il... continua

DistribuzioneConad prima italiana nella grande distribuzione mondiale
Secondo il Global powers of retailing di Deloitte è 64a nel mondo con 18 miliardi di dollari fatturato
È stata pubblicata la 26a edizione del Global powers of retailing, il report annuale di Deloitte che analizza i risultati finanziari dei principali retailer del mondo in termini di fatturato. Quest'ultimo... continua

FiereA Singapore nasce Ieg Asia
Il braccio asiatico di Italian exhibition Group guidato dal ceo Ilaria Cicero: già in programma un evento food & beverage
A pochi mesi dalla sottoscrizione del memorandum of understanding, Italian exhibition group sbarca definitivamente a Singapore con una propria società “Ieg Asia Pte. Ltd” interamente controllata dalla soci... continua

Economia e finanzaAgroalimentare e soluzioni fitosanitarie nel Windsor Framework
L'accordo tra Ue e Irlanda del Nord prevede una serie di misure che riguardano i due settori: procedure semplificate per le merci in dogana
La Commissione europea e il governo del Regno Unito hanno raggiunto un accordo politico di principio sul cosiddetto Windsor Framework, come è stata battezzata l'intesa sulla revisione del Protocollo per... continua

TecnologiaVerso le nuove frontiere dell'agricoltura digitale
Le possibilità di riduzione dell'impatto ambientale in un seminario della Fondazione Mach
Il ruolo della tecnologia digitale in agricoltura è il tema affrontato oggi alla Fondazione Edmund Mach (Fem) nell'ambito del seminario tenuto dal professor Bruno Basso. Presso il Palazzo della Ricerca... continua

DistribuzioneRetail, cresceranno le operazioni di fusione e acquisizione
Secondo Bain & Co. i classici modelli di vendita sono destinati a essere superati
A seguito della pandemia di Covid-19, si prevede che i maggiori player del retail attingano agli altissimi livelli di liquidità accumulata per chiudere nuove operazioni di Merger&Acquisition nel 2023,... continua

AttualitàLollobrigida: "Sistema Italia criminalizzato"
Per ministro dell'Agricoltura la siccità va affrontata senza troppa burocrazia
In occasione del suo incontro con la delegazione italiana degli eurodeputati a Bruxelles, il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha difeso il... continua

Economia e finanzaBayer chiude il 2022 in forte crescita
La multinazionale registra un fatturato a 50,7 miliardi di Euro in rialzo dell'8,7%
Il 2022 del Gruppo Bayer si è chiuso con una "forte crescita" e un aumento significativo delle vendite e degli utili. Il fatturato ha raggiunto 50,7 miliardi di Euro, con un aumento dell'8,7%, l'ebitda... continua

Oli e condimentiMonini trionfa a Los Angeles
All'International Extra Virgin Olive Oil Competition, l'azienda di Spoleto conquista 5 "Oscar"
Le Monocultivar Monini, la prestigiosa triade (Frantoio, Coratina, Nocellara) di oli biologici 100% italiani, espressione della ricchezza olivicola italiana, conquistano ben cinque “Oscar” - di cui qua... continua

FiereMacfrut 2023: si prospetta un'edizione da record
Più aree espositive (+25%) e più imprese internazionali (+50%) dal 3 al 5 maggio a Rimini Expo
A due mesi dall’evento fieristico, si prospetta un Macfrut da record. La 40° edizione in programma al Rimini Expo dal 3 al 5 maggio 2023, mette in risalto due dati in particolare: +25% delle aree espositive e... continua

ConsumiSurgelati: li comprano 9 italiani su 10
Il loro consumo pro-capite ha raggiunto i 16 kg l'anno, quadruplicando in poco più di 40 anni
Nove italiani su dieci comprano surgelati, prodotti il cui consumo pro-capite ha raggiunto la cifra record di 16 kg l'anno (nel 1980 erano appena 3 kg). Il valore di mercato di questo settore è in ascesa... continua

EsteriPugno duro dell'Ue contro la contraffazione
La Commissione giuridica vota all'unanimità per l'indicazione geografica dei prodotti tradizionali
La Commissione giuridica dell'Unione Europea (Juri) ha adottato un nuovo schema per garantire che l'indicazione geografica dei prodotti artigianali tradizionali sia protetta nell'UE e a livello globale.Con... continua

AgroalimentareGruppo Veronesi: rinnovato accordo con comparto avicolo
Per il prossimo triennio, l’importo massimo a disposizione per ciascun lavoratore è di 6.750 euro
Il Gruppo Veronesi ha sottoscritto con il coordinamento avicolo rappresentato dalle segreterie sindacali Veneto Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil il rinnovo del contratto integrativo di secondo livello per... continua

ZootecniaPeste suina: senza coesione la filiera non avrà futuro
Specialisti a confronto al convegno EV di Cremona delineano un quadro a tinte fosche
“Non c’è futuro per il settore suinicolo se gli operatori lavorano in modo frammentario”. Con questo accorato invito a una maggiore coesione della filiera rivolto alla platea da Gabriele Canali, dirett... continua

Economia e finanzaLa guerra ci è costata 13 miliardi di Euro a tavola
Un'analisi indica i prodotti più rincarati: in testa zucchero (+54%) e olio di semi (+45%)
L’aggressione russa all’Ucraina è costata alle famiglie italiane 13 miliardi di Euro solo a tavola, a causa del caro prezzi scatenato dai rincari energetici e dalle tensioni internazionali legati al c... continua

Economia e finanzaIstat /2: fatturato industriale dicembre l +0,7
In calo soltanto i consumi per l'energia su base mensile (-2,5%) /Allegato
A dicembre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti dello 0,7% in termini congiunturali, registrando una dinamica positiva su entrambi i mercati (+0,8% sul mercato i... continua

Ristorazione e ospitalitàEataly celebra i salumi e i formaggi
Dal 6 marzo al 2 aprile, un mese di degustazioni e "storytelling" delle eccellenze
Dopo il mese dedicato al pane, dal 6 marzo al 2 aprile, Eataly dedica ai salumi e ai formaggi un mese di iniziative per raccontare profondità di assortimento, unicità e competenze degli specialisti e s... continua

Pasta e prodotti da fornoAr.pa Lieviti: ricavi al 15% nel 2022
Il margine operativo lordo dell'azienda bolognese si attesta al +18%
Ar.pa Lieviti ha concluso il suo cinquantennale (1972-2022) con con ricavi per 4,6 milioni di euro, con un incremento del 15% rispetto al 2021 e con un margine operativo lordo che fa registrare un incremento... continua

SostenibilitàAmadori presenta ovoprodotti in brick ecosostenibili
Sei referenze in materiale vegetale al 95%, interamente riciclabili nella carta
Amadori rinnova la propria gamma di ovoprodotti pastorizzati a marca per garantire un’offerta sempre più attenta alle richieste dei clienti, in particolare il canale Normal Trade e i professionisti de... continua

Economia e finanzaE' crisi per i viticoltori di Bordeaux
I vigneron chiedono al governo di sovvenzionare la distruzione delle eccedenze di vino
I viticoltori di Bordeaux sono in crisi. Durante lo scorso fine settimana hanno chiesto al governo francese un aiuto finanziario per l'estirpazione delle viti, nella misura del 10%, nella regione ad alta... continua

DolciFabbri 1905 campione d'Italia di vendite online
L'azienda ferrarese insignita del premio E-commerce Food Award 2023
L’E-commerce Food Award 2023, l’Oscar dei siti per la vendita online del comparto food organizzato da Ecommerce School per la categoria sciroppi e guarnizioni, è andato allo shop online di Fabbri 1905... continua

Carni e salumiMortadella Bologna Igp: vendite a +2,5% nel 2022
Boom del prodotto in vaschetta (+9,2%) e dell'export in Brasile (+33,3%)
38,1 milioni di kg prodotti e oltre 33,1 milioni di kg venduti, di cui circa un terzo affettati. Sono alcuni delle cifre riguardanti il volume d'affari 2022 della Mortadella Bologna Igp. Rispetto allo... continua

Economia e finanzaLa resilienza della ristorazione italiana
Nel 2022 calo dell'1,4% delle imprese: cresce del 3% però la spesa alimentare fuori casa
Il 2022 per il settore ristorativo è stato un anno di record negativi e di segnali incoraggianti. La fotografia è stata scattata dal Rapporto 2023 dell'Osservatorio Ristorazione, spin-off dell'agenzia R... continua

Acque minerali e bevandeS.Pellegrino Young Chef Academy: selezionati i 15 finalisti
La premiazione del campionato 2022/23 a Milano il 4 e 5 ottobre prossimi
La Gran Finale della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022-2023 si terrà a Milano mercoledì 4 e giovedì 5 ottobre 2023. L'evento premia e valorizza i migliori giovani chef a livello mondiale e... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: dopo tre anni riprendono le visite guidate per le scuole
Parallelamente per tutto il 2023, proseguono le proposte didattiche online del gruppo
Dopo tre anni di sospensione a causa della pandemia, Granarolo riapre le porte dei propri stabilimenti alle visite guidate in presenza, totalmente gratuite, per scuole e gruppi di visitatori. È esattamente... continua

Studi e ricercheIl Crea presenta i nuovi agrumi di qualità superiore
Un convegno sulle ultime innovazioni tra Tea, forbici molecolari, shelf life e resistenza a malattie e clima
Nuovi agrumi di qualità superiore, ricchi di licopene e antocianine, derivanti dall’applicazione delle forbici molecolari e delle tecniche genomiche di evoluzione assistita (Tea) che, agendo sullo stesso dn... continua

Import-exportIstat: netto calo importazioni a gennaio (-9,7%)
Lieve aumento congiunturale per l'export ma precipitano Russia e Giappone/Allegato
A gennaio 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un lieve aumento congiunturale per le esportazioni (+0,7%) e una marcata flessione per le importazioni (-9,7%). Lo riferisce u... continua

Economia e finanzaGran Bretagna, anche da Lidl verdure razionate
E' la quarta catena dopo Asda, Morrisons e Tesco. Il problema è la scarsità di prodotti
Sono 4 le catene di supermercati britannici che sono costrette a far fronte alla penuria di alcune verdure importate tradizionalmente nell'isola in inverno dal Nord Africa o dal Sud della Spagna. Ad Asda,... continua

AttualitàArriva da uno studio sui polli un nuovo farmaco antidolorifico?
Un'esperimento dell'università di Stanford attesta che il peperoncino nel mangime del pollame abbassa la soglia del dolore
Capire come i polli tollerano il sapore del peperoncino potrebbe portare a gestire in modo migliore il dolore negli esseri umani. È questo il frutto, in sintesi, dell'ultima ricerca della Stanford University... continua