EFA News - European Food Agency
43.370 notizie trovate

AttualitàVerso 10a Giornata nazionale prevenzione spreco alimentare
L'evento si celebra il 5 febbraio
Domani a Roma primo atto con la presentazione ufficiale del report “Il caso Italia 2023" continua

AgroalimentareTerre ai giovani, con agevolazioni fino a 1,5 milioni
Con 'Generazione Terra', Ismea finanzierà sia le start up, sia le imprese già avviate
Grazie a 'Generazione Terra' sarà possibile finanziare fino al 100%, per un massimo di 1,5 milioni euro, il prezzo di acquisto dei terreni. Si tratta di una nuova misura di Ismea, che si rivolge ai giovani... continua

AgroalimentareLa scommessa del Biosolution a Fieragricola Tech
A Veronafiere si discute di ulteriori vie alla sostenibilità
Un utilizzo razionale della chimica, ridurre lo sfruttamento delle risorse e l’impatto ambientale senza rinunciare a qualità e quantità. È la scommessa delle biosolution in risposta alle sfide della sost... continua

Ristorazione e ospitalitàEataly nomina il nuovo Group Chief Commercial Officer
Alberto Colombo dovrà supportare il piano di miglioramento e sviluppo del gruppo
Alberto Colombo è il nuovo Group Chief Commercial Officer di Eataly. Con questo incarico "avrà la responsabilità delle attività marketing, purchasing, operation, B2B, franchising e partnership. Il suo... continua

OrtofruttaApofruit: una fiera nel segno dell'inedito
La cooperativa sarà presente a Fruit Logistica 2023 con uno stand rinnovato, assieme a tutte le società del Gruppo
La cooperativa Apofruit Italia arriva a Fruit Logistica 2023, con uno stand che si annuncia ricco di novità. Nel corso della più importante fiera internazionale dedicata al mondo dell’ortofrutta, in pro... continua

AgroalimentareIntesa Sanpaolo sostiene i parchi agrisolari
Con Enel X aiuto alle imprese agricole per l'accesso ai bandi Pnrr
Le imprese agricole italiane saranno facilitate nella partecipazione ai nuovi bandi del Pnrr per la realizzazione di parchi agrisolari. L'operazione sarà possibile grazie all'accordo siglato da Enel X... continua

Formaggi e latticiniVezzena, accordo Trentingrana Concast - Caseificio di Lavarone
Ufficializzata l’intesa per la commercializzazione del prodotto di punta e dell'Asiago Dop
La gamma del Gruppo Formaggi del Trentino si arricchisce di due prodotti di eccellenza: il Vezzena di Lavarone e l’Asiago Dop di montagna del Caseificio degli Altipiani e del Vezzena. Grazie all’accordo sot... continua

Economia e finanzaTonno e rombo tra i nuovi prodotti del paniere di consumo
L'elenco è stato appena revisionato dall'Istat
Ogni anno, l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo, aggiornando contestualmente le tecniche d’indagine e i pesi con i qua... continua

OrtofruttaJingold: vendite a +20% da settembre
L'azienda approda a Fruit Logistica nel segno dell'ottimismo
Jingold consolida la sua presenza sui mercati, confermando un percorso di crescita costante sia in Europa che a livello internazionale. All’edizione 2023 di Fruit Logistica l’azienda italiana arriva for... continua

FiereApre i battenti Fieragricola TECH
Focus su robotica, smart irrigation, rinnovabili e biostimolanti in agricoltura
Due giorni di approfondimenti e convegni per l’evento sull’innovazione tecnologica nel settore primario continua

AttualitàArriva lo Sprecometro, l'app che calcola il cibo buttato
Nell'ambito della Campagna Spreco Zero la nuova app è sviluppata dall'Osservatorio Waste Watcher International
L'Italia è, purtroppo, una delle nazioni europee che, in tema di spreco alimentare, devo fare ancora tanta strada prima di potersi chiamare fuori da quella che ormai è diventata una vera e propria piaga (... continua

Atti governativiBruxelles fa il punto dopo un mese di nuova Pac
Il commissario Wojciechowski si dice convinto che gli Stati membri abbiano elaborato piani strategici efficaci
"Oggi si conclude il primo mese della nuova Pac: è un buon momento per fare il punto su dove siamo e dove stiamo andando". Lo ha detto il Commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale Janusz... continua

Atti governativiAmbiente, vanno riviste le competenze a livello europeo
Richiesta dai ministri dell’Agricoltura di 16 Stati membri al Consiglio dell’Ue
Va rivista la ripartizione delle competenze a livello di Consiglio Ue sulle proposte che riguardano l’ambiente e il settore primario per rafforzare il ruolo dei ministri dell’Agricoltura. È questa la r... continua

Carni e salumiLa buona notizia: gli italiani sprecano meno cibo
I dati di Waste Watcher certificano una diminuzione dello sperpero del 12% nell'arco di un anno
Lo spreco alimentare è diminuito del 12% nell'arco di un anno. I dati sono stati diffusi da Consumerismo No Profit, nel corso dell'evento "Dispensa stellata" organizzato a Roma dal Consorzio Zampone e... continua

DistribuzioneObesità infantile: Lidl vara la pubblicità etica
La catena discount non vuole promuovere prodotti poco salutari per i bambini
Dopo Stato Etico, arriva la "pubblicità etica", e ci domandiamo se ne sentisse il bisogno. Lidl - forse il primo caso in Italia - procederà a eliminare "quasi completamente la pubblicità di prodotti no... continua

SostenibilitàSub-irrigazione a goccia aumenta la resa del mais (+31%)
Il sistema consente di ridurre sino al 60% i consumi idrici e del 25% quelli di fertilizzanti
MartinoRossi SpA rende noti i risultati di una ricerca commissionata all'Università Cattolica di Piacenza. continua

Economia e finanzaAutogrill, liquidazione da 5,5 milioni di Euro per l'ex ad Tondato
In busta paga anche 2,7 milioni per "patto di non concorrenza". Anche se sarà presidente in Usa
Il consiglio di amministrazione di Autogrill ha deciso ieri in merito al "trattamento economico da riconoscere" a Gianmario Tondato Da Ruos dopo le dimissioni rassegnate dal ruolo di amministratore delegato... continua

Economia e finanzaMc Donald's chiude l'anno alla grande grazie alla politica dei prezzi
Fatturato 2022 a 23,2 miliardi di dollari, utile netto pari a 6,17 miliardi
McDonald's ha battuto le stime di Wall Street sull'utile trimestrale. Il colosso Usa degli hamburger ha annunciato di aver concluso il quarto trimestre con un utile netto di 1,9 miliardi di dollari (o... continua

ViniItalian Wine Brands primo gruppo vitinicolo italiano per dimensione
L'azienda chiude il 2022 con vendite consolidate pro-forma al +5,2% sull'anno precedente
Il Consiglio di Amministrazione di Italian Wine Brands S.p.A. (IWB) ha approvato i ricavi consolidati su base annua pro-forma pari a complessivi Euro 430,4 milioni (+5,2% sul 2021). I risultati raggiunti... continua

Atti governativiAssobirra su etichette: bene mozione approvata alla Camera
Pratolongo: "Supporto al governo per corretta applicazione del diritto UE su etichettatura delle bevande alcoliche”
“Nei giorni scorsi AssoBirra ha avuto modo di esprimere apprezzamento per l’operato dei Ministri dell’Agricoltura e degli Esteri; oggi, con piacere, esprimo il mio sincero plauso alla risoluzione appro... continua

Economia e finanzaIstat: Pil in lieve calo (-0,1%) nel quarto trimestre 2022
Crescono solo i servizi, in diminuzione il valore aggiunto di agricoltura e altri settori
Nel quarto trimestre del 2022 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia... continua

AttualitàMontecitorio: unanimità per la risoluzione a difesa del vino italiano
ComAgri voto a tutela di un "consumo equilibrato", alla luce di "evidenze scientifiche"
E' stata approvata oggi all'unanimità dalla Commissione Agricoltura della Camera, la risoluzione di Fratelli d'Italia che mira ad arginare gli effetti della decisione presa dall'Irlanda di inserire nelle... continua

Vini"Alert irlandesi alterano il mercato"
Coltivatori diretti e viticoltori toscani a sostegno dell'accordo con Francia e Spagna
Tra i più preoccupati per le disposizioni irlandesi sulle etichettature, vi sono i coltivatori diretti e i viticoltori toscani. Da questi ultimi è arrivato un convinto plauso all'accordo italo-franco-spagnolo c... continua

Comunicati stampaAmadori affida la comunicazione a Barabino
L'agenzia gestirà tutta l'attività communication corporate, di brand e di prodotto
Amadori, uno dei più importanti gruppi italiani attivi nel comparto agroalimentare e specialista del settore avicolo, ha affidato l’incarico per la propria comunicazione corporate, brand e di prodotto a... continua

BeverageHeineken Italia: Petros Papageorgiou nuovo direttore vendite
Il manager di origine greca ha alle spalle incarichi di rilievo in Diageo, Coca-Cola e Fratelli Branca
Il greco Petros Papageorgiou è il nuovo direttore vendite Horeca di Heineken Italia. Il manager assumerà l'incarico domani, 1 febbraio, e riporterà direttamente all’amministratore delegato di Heineken Ital... continua

GelatiUnilever presenta il primo ghiacciolo agrodolce
Commercializzato in Uk e Irlanda da Wall's, il marchio Algida d'Oltremanica, contiene vero succo di frutta
Unilever presenta il primo ghiacciolo "agrodolce". si chiama Twister Fruit Zingerrr ed è appena stato lanciaro da Wall's, il marchio inglese dell'italiana Algida (di cui commercializza Oltremanica Viennetta,... continua

AttualitàAl Bano: "Che ne sanno gli irlandesi del vino?"
Il cantante interviene nel dibattito sulle etichettature: "Un'assurdità inaccettabile"
A sparare a zero sull'iniziativa irlandese riguardante le etichettature vinicole c'è anche Al Bano Carrisi. Il cantante, che è anche produttore vitivinicolo nella sua località natale, Cellino San Marco (B... continua

Economia e finanzaClabo mette in vetrina un 2022 in rialzo
La società che serve pasticcerie e bar ha chiuso con ricavi in aumento del 15,8%. Bene gli Usa
Ricavi consolidati pari a 58,8 milioni di Euro, in crescita del 15,8% rispetto all’esercizio precedente e vendite a 51,4 milioni di Euro, in rialzo del 16,2%. Sono questi i dati salienti del bilancio 2... continua

FrodiMerci non tracciate: sequestro nel catanese
Carabinieri e Nas confiscano 20 kg di salumi e 29 kg di prodotti caseari a Paternò
Ancora un sequestro in ambito alimentare. In provincia di Catania, la titolare di una macelleria è stata sorpresa con 20 kg di salumi e 29 kg di prodotti caseari non tracciati. L'operazione è stata condotta d... continua

SostenibilitàCaccia utile alla biodiversità? Se ne parla all'Europarlamento
L'effetto della politica agricola comune dell'UE è l'altro argomento al centro del dibattito
"Il ruolo positivo dei cacciatori nella protezione della biodiversità in Ue": questo il tema del convegno in programma per domattina, 1° febbraio, dalle 9:30 alle 12 presso il Parlamento europeo a Bruxelles (... continua

AttualitàLe imprese agricole più sostenibili sono quelle più competitive
Secondo il Rapporto “AGRIcoltura100”, è sempre più forte l'attenzione all'ambiente nel primo settore
Le imprese agricole sostenibili sono quelle che crescono più rapidamente in fatturato e competitività. E' quanto emerge dai dati del terzo Rapporto “AGRIcoltura100”, promosso da Reale Mutua e Confagricoltura, prese... continua

Economia e finanzaRiparte dal cioccolato la nuova vita di Pastiglie Leone
La storica azienda, oggi dei Barilla, raddoppia l'impianto di Collegno (TO) e punta a triplicare il fatturato in 5 anni
Rinasce la storica azienda torinese delle pastiglie Leone. Nata nel 1857 è passata nelle mani di Luca e Michela Barilla dal 2018: adesso raddoppia la sede di Collegno con una fabbrica green e aperta al... continua

Sicurezza alimentareFarina insetti. Confeuro: "Urge trasparenza"
La confederazione auspica un'etichetta unica con tutte le informazioni essenziali sui prodotti
Dopo l'inizio della commercializzazione (24 gennaio) delle farine a base di insetti, si corre un concreto rischio: queste sostanze potrebbero finire mescolate alle farine tradizionali per creare prodotti... continua

Economia e finanzaCresce il comparto della mozzarella di Bufala campana Dop
Dal 2016 al 2022 produzione in rialzo del 26%, export +9% nel 2022: timori per inflazione e rincari
Il comparto della mozzarella di bufala campana Dop è in crescita, anche se mostra di pagare qualcosa a causa della congiuntura difficile dell'ultimo anno. La mozzarella di bufala campana risulta il formaggio... continua

Atti governativiAgrinsieme "molto preoccupata" per le etichette irlandesi
Giudizio negativo all'iniziativa e alla mancanza di reazione da parte della Commissione Ue
La proposta irlandese di inserire nelle etichette delle bevande alcoliche le indicazioni di rischio per la salute "preoccupa molto" Agrinsieme. In audizione alla commissione Agricoltura della Camera, il... continua

AttualitàL'hi-tech incontra l'alimentare in mensa
Grazie ad un sistema anti-spreco, i dipendenti possono prenotare i pasti avanzati e portarli a casa
L'hi-tech incontra l'alimentare e la cooperazione sociale a Brugine, in provincia di Padova. Protagoniste di quella che diventerà una collaborazione fissa sono la Carel, azienda hi-tech specializzata... continua

SaluteIl caffé fa bene: parola di sei dietisti su dieci
Secondo l'EFSA la dose corretta giornaliera è stimata tra le tre e le cinque tazze al giorno
Bere caffè con moderazione apporta benefici al nostro organismo. Lo sostengono quasi i due terzi dei dietisti europei secondo quanto emerge da un recente sondaggio della European Federation of Associations... continua

Zootecnia"Peste suina in aumento, evitare approcci ideologici"
L'allarme del veterinario Francesco Feliziani: "Ristori non bastano, bisogna investire sulla sicurezza"
La peste suina è in ascesa e il problema va affrontato, evitando le contrapposizioni ideologiche. A sollevare la discussione è Francesco Feliziani, responsabile laboratorio referenze nazionali peste s... continua

VideoConserve Italia, innovazione e sostenibilità in vetrina a Marca 2023
Intervista esclusiva col direttore generale, Pier Paolo Rosetti
Qualità, tracciabilità e sostenibilità. Sono questi i tre driver di innovazione di Conserve Italia che hanno caratterizzato la sua partecipazione a Marca by Bolognafiere, la recente manifestazione dedicata al... continua

VideoEurovo protagonista a Sigep
Esclusivo: intervista con Emiliano Di Lullo, direttore marketing
Eurovo protagonista a Sigep 2023. L'azienda emiliana, con oltre 70 anni di storia, è uno dei maggiori player europei nella produzione e distribuzione di uova e ovoprodotti. Il gruppo, guidato dalla famiglia... continua

SostenibilitàLiguria, Strategia regionale per i cambiamenti climatici
Adottata la Sracc per "gestire gli effetti dei mutamenti del clima": 12 gli ambiti interessati tra cui agricoltura e pesca
La Regione Liguria è una delle prime ad approvare la Sracc, la Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Lo strumento, appena adottato, permette di programmare "azioni, interventi... continua

Economia e finanzaDanone vende i suoi marchi lattiero-caseari bio Usa
Allo studio la cessione di Horizon Organic e Wallaby nell'ambito del programma di revisione del portafoglio
È un momento particolarmente agitato per Danone. Dopo avere annunciato la nomina di tre vice ceo che, di fatto, cambieranno almeno in parte l'assetto "tattico" dell'azienda (vedi articolo Scossone in... continua

ViniQuale futuro per il lavoro nei vigneti?
Se n'è discusso nell'ambito di Grandi Langhe 2023, alla presenza di esperti del settore
Portare all’attenzione delle istituzioni, del mondo del vino e dell’opinione pubblica le questioni legate alle modalità di reclutamento e impiego della manodopera in vigna. Illustrare le iniziative intr... continua

AttualitàDecreto flussi. Cia: "Si anticipi il click day"
Si teme un rischio emergenza in primavera. Richiesta una riduzione dei tempi delle domande
Il "decreto flussi" appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale ha destato la soddisfazione della Confederazione Italiana Agricoltori (Cia). Il dpcm programma gli ingressi in Italia di 82.705 lavoratori extracomunitari... continua

OrtofruttaPiante officinali: un mercato da quasi un miliardo di euro
In Italia in commercio circa 37mila tonnellate, con 1800 specie censite nel Mezzogiorno
Nel panorama mondiale sono 35.407 le specie botaniche identificate da cui derivano 209mila prodotti nei vari ambiti, dal gastronomico al medicinale e cosmetico. In Italia la quantità del mercato complessivo... continua

PersoneHein Schumacher nuovo ceo di Unilever
L'ex ad di FrieslandCampina dal 1° luglio 2023 sostituirà il dimissionario Alan Jope
Unilever ha annunciato la nomina di Hein Schumacher come prossimo ceo dell'azienda. Schumacher, 51 anni, sposato, padre di tre figli, attualmente è amministratore delegato dell'azienda globale di prodotti l... continua

Acque minerali e bevandeVéGé, filo diretto fra esperti di beverage e consumatori on line
Nuovo servizio eGrocery con accordo con ReStore e Smart Sommelier
I soci del Gruppo Vègè saranno dotati di nuovi servizi tecnologici al consumatore. L'operazione è resa possibile da un accordo fra VéGé, ReStore e Smart Sommelier. In particolare, verrà data la possibilità alle i... continua

Comunicati stampaFarina di grillo, etichette chiare e buonsenso
Confagricoltura interviene alla luce della dieta mediterranea e del made in Italy
Confagricoltura entra nel vivo del dibattito su un tema di stretta attualità come quello degli insetti nel cibo, sospinto dai venti favorevoli dell'Ue che ha dato il via libera a una serie di commercializzazioni,... continua

ViniColdiretti benedice la triplice alleanza sul vino
In Ue una bottiglie su due arriva da Italia, Francia e Spagna: giusto siano contro le etichette allarmistiche
“È importante e significativa l’alleanza tra Italia, Francia e Spagna che rappresentano insieme quasi una bottiglia su due di vino, cioè il 47% prodotte nel mondo”. È quanto afferma il presidente di Coldi... continua

ViniLifting green (e giovane) per la Valpolicella
Ad Amarone Opera prima, i nuovi dati: +100% le imprese vinicole under 40 degli ultimi 10 anni, +33% quelle biologiche
In Italia se ne parla già come di un "lifting verde". In realtà quello che sta avvenendo nella Valpolicella è il sintomo di un cambiamento generazionale, o quasi. Stando ai dati Avepa, l'Agenzia veneta pe... continua