EFA News - European Food Agency
44.003 notizie trovate

OrtofruttaCentro Agroalimentare Roma: prezzi nella norma ma forse aumenti a breve
Secondo l'Osservatorio l'attuale stabilità è dovuta alle temperature miti
Sono tornati stabili e in linea con la media del periodo i prezzi dei prodotti ortofrutticoli in Italia. Il clima mite dell’ultima settimana ha infatti favorito un’abbondanza di merci che ha permesso un... continua

AttualitàSiccità. Centinaio: "Chiediamo commissario per emergenza"
Secondo il vicepresidente del Senato l'intervento non è più rinviabile
“La prossima settimana presenterò insieme ad altri colleghi della Lega una mozione per chiedere al governo di nominare un commissario straordinario per affrontare in tempi brevi l’emergenza siccità”. Lo ha d... continua

EsteriSoia e avena? Tu chiamali, se vuoi, latte...
La Food and Drug Administration cambia dicitura alle bevande vegetali
No, non sono affatto soltanto i mammiferi a produrre il latte. A stabilirlo è stata la Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti d'America, emanando delle linee guida in cui si afferma che... continua

FiereNon solo bollicine a Cesena in Bolla
Organizzata a Cesenafiere il 27 e 28 febbraio: 118 cantine in vetrina e assaggi food
Torna a lunedì 27 e martedì 28 febbario l’ottava edizione di "Cesena in Bolla # Non solo bollicine" nei padiglioni di Cesena Fiera. Organizzata da Taste Production, azienda cesenate che offre servizi nel... continua

Ristorazione e ospitalitàWagamama: prossima fermata, Milano Garibaldi
Il brand panasiatico apre a marzo il suo decimo ristorante italiano
Wagamama, apprezzato brand di cucina panasiatica, annuncia l’apertura del suo decimo ristorante in Italia, fissata per il primo marzo 2023. Il nuovo locale fa parte dell’attesa Food Hall nella stazione di... continua

Atti governativiAlluvioni in Veneto: Masaf dichiara eccezionalità degli eventi atmosferici
Il maltempo danneggiò seriamente 14 comuni tra il 17 e il 19 agosto dello scorso anno
De Carlo (Commissione Agricoltura Senato): "Sarà ora possibile accedere al Fondo di solidarietà nazionale". continua

ViniCopa-Cogeca: Rigotti confermato presidente Gruppo di Lavoro Vino
Il neoeletto auspica “dialogo e massima collaborazione tra settore produttivo e organi legislativi"
Luca Rigotti, coordinatore del settore vitivinicolo di Alleanza Cooperative Agroalimentari, è stato riconfermato per i prossimi due anni alla guida del Gruppo di Lavoro Vino del Copa-Cogeca, la principale... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: con Brescia Art Marathon ambasciatori del territorio
Il Consorzio di Tutela si conferma main sponsor della manifestazione sportiva
Nella città che con Bergamo condivide il titolo di Capitale Italiana della Cultura nel 2023, torna la Brescia Art Marathon con grandi novità, dai percorsi ai progetti per l’arte e la cultura. E’ una s... continua

AttualitàTutela consumatori /2: "grave errore del Governo su diritto di recesso"
Univendita (Confcommercio) commenta misure su direttiva Ue prese ieri dal cdm
“Il Governo ha commesso un grave errore": apre così una nota in cui Ciro Sinatra, presidente di Univendita -la maggior associazione della vendita diretta a domicilio, aderente a Confcommercio-, commenta il... continua

Atti governativiTutela consumatori: cdm approva direttiva Ue
Novità nel Codice del Consumo tra cui modifiche alle vendite promozionali e a domicilio
Il Consiglio dei ministri ha approvato uno schema di decreto legislativo che dà attuazione alla direttiva europea che interviene sul diritto dei consumatori, apportando alcune modifiche al Codice del... continua

DistribuzioneCarrefour Italia: vendite a parità di rete al +4,2%
1,1 mld di euro (+40%) di prodotti italiani acquistati nei supermercati del gruppo in tutto il mondo
Prosegue il rilancio di Carrefour Italia, che chiude il 2022 con risultati positivi sia per quanto riguarda le vendite sia in termini di miglioramento della profittabilità. Le vendite a parità di rete (... continua

Economia e finanzaHeineken compra un miliardo di Euro di azioni da Femsa
L'acquisto dal socio messicano riflette la "fiducia nella strategia EverGreen" della multinazionale olandese
Grandi manovre finanziarie in casa Heineken. La multinazionale del beverage ha, infatti, acquisito pochi giorni da un miliardo di Euro circa in azioni da Femsa, multinazionale messicana attiva nel settore... continua

OrtofruttaTrentino: fitofarmaci ridotti del 42%
Apot presenta i dati sulla sostenibilità nel proprio settore
L'Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini (Apot), ha presentato i dati aggiornati relativi allo stato della frutticoltura trentina nel suo percorso di sostenibilità. Quando si parla di “Frutticoltura Tr... continua

Economia e finanzaPusterla 1880 rafforza il packaging negli Stati Uniti
Due le acquisizioni : un ramo di Burt Rigid Box (New York) e l'intero capitale di Taylor Box (Rhode Island)
Pusterla 1880, tra i leader europei nel packaging secondario premium partecipato da Andera Mid Cap di Andera Partners da gennaio 2021, ha acquisito da Burt Rigid Box, società con sede nello stato di New... continua

Economia e finanzaLabomar punta al Nord America con Importfab
L'azienda di integratori punta a svilupparsi in Canada e negli Usa
Labomar pensa al mercato Nord Americano. Lo ha detto l’ad e fondatore Walter Bertin appena rientrato dal Canada. L’azienda di Istrana, in provincia di Treviso, quotata in Borsa è specializzata nello svil... continua

Economia e finanzaNovaCapital investe nell'economia circolare di Hbi
Aumento di capitale sottoscritto dalla holding di Paolo Merloni per l'azienda che recupera i fanghi e crea bioenergia
L’assemblea degli azionisti di Hbi-Human bio innovation, pmi innovativa che che progetta e realizza soluzioni industriali per l’implementazione dell’economia circolare, ha approvato un aumento di capit... continua

Fiere"Crescita sostenibile" in primo piano ad Anuga 2023
Si rafforza il confronto in tema di crescita sostenibile con riflessioni su ambiente e clima
"Sustainable Growth" è il tema guida di Anuga 2023, in programma a Colonia dal 7 al 11 ottobre 2023. Lo ha deciso la Anuga Community nell'ambito di una campagna digitale di comunicazione. Il salone leader... continua

Economia e finanzaUnicredit, Sace e Cdp supportano le macchine agricole Ama
Finanziamento da 10 milioni di Euro per piano investimenti e capitale circolante dell'azienda
UniCredit, Sace e Cdp, Cassa depositi e prestiti sostengono i piani di sviluppo del gruppo Ama, specializzato nella produzione e commercializzazione di componenti per veicoli a lenta movimentazione e... continua

Economia e finanzaDomino's Pizza chiude in rialzo un 2022 difficile
Il fatturato si è attestato a 1,39 miliardi di dollari +3,7% anno su anno
Domino's Pizza, la più grande azienda di pizza al mondo, ha annunciato i risultati del quarto trimestre e dell'anno fiscale 2022. Le vendite al dettaglio globali sono cresciute del 5,2% nel quarto trimestre... continua

AgroalimentareCommissione europea: via libera a nuovi Ogm
Due nuove varietà di colza e di soia sono ora consumabili e commerciabili (ma non coltivabili) /Allegati
In ambito Ogm, dalla Commissione europea due nuovi sdoganamenti arrivano. In primo luogo è stato autorizzato il consumo alimentare umano e animale di una nuova varietà di colza geneticamente modificata. L... continua

Economia e finanzaDT holding diventa Omnia Technologies
Prende corpo il polo di Investindustrial delle tecnologie per il settore vino e bevande (e non solo)
Si chiama Omnia Technologies ed è la nuova denominazione assunta da DT Holding, il progetto creato da Investindustrial che comprende, tra gli altri, il gruppo Della Toffola di Signoressa (Treviso) e la... continua

Studi e ricercheAlma modella il nuovo Health and performance chef
Nuovo master forma figure con competenze gastronomiche e scientifiche di nutrizionisti e dietisti
Si chiama Health and performance chef ed è il nuovo Master di Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana riconosciuta come il più autorevole centro di formazione professionale dedicata all’ospitalità e al... continua

SaluteEfsa: residui di farmaci veterinari in netto calo (0,17%)
Gli ormoni e antibiotici nelle carni nell'Unione Europea praticamente non esistono
Nell'Unione Europea, i residui di farmaci veterinari e di altre sostanze presenti negli animali e nei derivati animali continuano a diminuire e i livelli di conformità sono in aumento. A riferirlo è l... continua

Economia e finanzaOltre 750 mila Euro per Ittinsect, la startup del biomangime per acquacoltura
Cdp, LVenture Group e Regione Lazio sostengono l'azienda romana che sviluppa proteine alternative
Mentre gli esperti si lamentano o protestano contro le nuove frontiere del cibo, prima fra tutte quella degli insetti negli ingredienti, c'è chi, come Itinsect, fa di questo new deal un passaggio fondamentale... continua

DolciKitKat protagonista di The Rap Game Italia
Lo snack di Nestlè al centro degli otto episodi del talent show in onda su Raiplay
Con il suo “Have a break have a KitKat”, lo snack iconico oggi approda in un mondo in cui la musica è quella delle giovani generazioni che fanno del rap e della trap il proprio linguaggio. KitKat è pr... continua

ConsumiPorsche Consulting: e-commerce vincente nell’alimentare
Acquisti on-line dei consumatori italiani hanno raggiunto 46 mld euro di valore
Finita la bolla acceleratrice del COVID, nel 2022 il 28,5% delle aziende del settore food&beverage registra all’attivo il canale e-commerce e un incremento delle vendite superiore al 15%. In particolare, n... continua

SaluteSchillaci: "Un chiaro no ai cibi sintetici"
Il ministro della Salute difende la dieta mediterranea: "Riduce la mortalità di quasi il 10%"
L'intervento alla chiusura della Conferenza nazionale sulla nutrizione. continua

ZootecniaGli allevatori Anabic protagonisti nella più grande rassegna zootecnica italiana
Agriumbria ospiterà due mostre nazionali sulle razze Chianina e Romagnola
Manca poco più di un mese alla 54ma edizione di Agriumbria (Bastia Umbra – 31 marzo e 1-2 aprile 2023) e Anabic (Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani da Carne) è al lavoro per organizzare le... continua

DistribuzioneVèGè, premiato il il 6% di tutte le sportive dilettantistiche italiane
Al termine dell'iniziativa "Sosteniamo" donati oltre 1.300.000 euro in gift card e borsoni Decathlon
Oltre 2115 associazioni sportive dilettantistiche con sede in tutta Italia, sono state premiate nel progetto organizzato da Gruppo VéGé, il primo gruppo della distribuzione moderna nato in Italia, con m... continua

Atti governativiMasaf: rinnovato accordo con Alibaba per contrasto alla contraffazione
Da sette anni l'iniziativa è volta a rafforzare il controllo del Made in Italy sul mercato asiatico
Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, attraverso il suo organo di controllo, l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agr... continua

AgroalimentareApicoltura: un milione di euro per le aziende abruzzesi
Lo stanziamento della Regione a beneficio di chi possegga almeno 50 alveari
Valorizzare un comparto agricolo sempre più importante e strategico per il territorio, in un’ottica di tutela dell’ambiente e della biodiversità. Passa alla fase operativa “Impegni per l’apicoltura”, il bando da... continua

ViniVini fermi "super-premium": crescita media annua del 13%
L'Osservatorio Uiv certifica sorpasso a valore sui vini pop
Segna il passo il commercio mondiale dei vini fermi, con cali in volume nell’ultimo anno attorno al 5%, ma aumenta la tendenza premium dei consumi, a partire dai rossi italiani. Secondo le analisi dell’Osservatorio Uiv... continua

Formaggi e latticiniConsorzio Tutela Formaggio Asiago lancia “Academy on tour”
A Torino e Roma i primi appuntamenti formativi riservati agli operatori professionali
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago promuove “Asiago Academy on tour”, il nuovo progetto formativo sulle più recenti caratteristiche e tipologie del formaggio Asiago Dop che affianca gli operatori prof... continua

Ristorazione e ospitalitàSantanchè: "Aziende del turismo da codificare"
Il ministro è intervenuto al direttivo del Federazione Italiana Pubblici Esercizi
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè è intervenuto ieri durante il comitato direttivo di Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), sottolineando il ruolo fondamentale delle imprese della ristorazione p... continua

AgroalimentareCredito agricolo. Copagri: "C'è in gioco anche il Pnrr"
Secondo il vicepresidente Bernardini, è necessario tenere conto delle particolarità del primario
Quello dell’accesso al credito è "un tema molto sentito in tutti i principali settori produttivi che contribuiscono alla tenuta e alla crescita del Paese, a partire ovviamente dall’agricoltura, comparto che... continua

SostenibilitàDistillerie: l'energia rinnovabile è più conveniente
La sua autoproduzione in questo settore è di due volte superiore all'energia fossile
AssoDistil presenta il suo report sulla sostenibilità che fotografa un settore in rapida evoluzione. continua

OrtofruttaMirtilli: boom della produzione in Portogallo
Nel 2021 il Paese lusitano ha esportato 5000 tonnellate per un valore di oltre 32 milioni di euro
Il case history del mirtillo portoghese sbarca all’International Blueberry Days a Macfrut. Mercoledì 3 maggio il Rimini Expo Centre, alla prima giornata del Simposio, ospiterà un intervento di Pedro Bràs... continua

AttualitàLollobrigida: "Nutriscore? Si basa su un algoritmo, è sbagliato..."
Il ministro dell'Agricoltura difende ancora il Made in Italy: "Siamo superpotenza della qualità"
La salubrità dell'alimentazione italiana, l'approccio sbagliato del Nutriscore, il "muro" contro il cibo sintetico. Sono alcuni dei temi affrontati dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare d... continua

Atti governativiLindt richiama i cuori al pistacchio
Ravvisate "confezioni dove non è dichiarata la presenza del pistacchio come ingrediente"
Il ministero della Salute ha richiamato anche alcuni prodotti della mitica Lindt accusati di "rischio presenza di allergeni". Si tratta delle "praline con cioccolato al latte e morbido ripieno (a forma... continua

Atti governativiIl Governo italiano deve intervenire sul triciclazolo nel riso
Confagricoltura chiede un'import tolerance sul massimo residuo consentito del pesticida
Non accenna a diminuire la polemica sul triciclazolo nel riso proveniente dai paesi extra Ue (vedi EFA News dal titolo Riso asiatico al triciclazolo: gli italiani fanno barricate). Questa volta a prendere... continua

Economia e finanzaSuccesso per la seconda campagna di crowdfunding di Breaders
Forno Brisa incassa 3,5 milioni in due mesi: si candida a essere la prima public company della panificazione italiana
Forno Brisa, insegna commerciale di Breaders srl, che tradotto suona "fratelli di pane", società certificata B Corp e Great Place to Work, tira le somme della seconda campagna di crowdfunding targata M... continua

Economia e finanzaScoppia la pace tra Cipriani e Lvmh
Dopo anni di lotte legali sta per essere firmato l'accordo tombale per le future collaborazioni
È scoppiata, improvvisa a dire il vero, la pace tra Cipriani e il gruppo Lvmh di Bernard Arnault. Dopo una lunga disputa legale in cui il gruppo francese è sempre stato in vantaggio (ha vinto 27 cause s... continua

Studi e ricercheIl vecchio caffelatte fa sempre bene
Università di Copenhagen: la combinazione di polifenoli e proteine raddoppia le proprietà antinfiammatorie
Fare colazione con una tazza del buon, vecchio, semplice caffellatte fa bene. Non lo diciamo noi italiani, questa volta, ma uno studio dell'università di Copenaghen appena pubblicato sul Journal of agricultural... continua

CaffèNuovo concept store di Boncafé Vietnam (Segafredo)
Aperto ad Hanoi, propone caffè tostato direttamene in loco e Gelato Italia,
Boncafe Vietnam, parte del Gruppo Massimo Zanetti Beverage, ha inaugurato il suo nuovo concept store ad Hanoi, capitale del Vietnam. Il nuovo store va ad aggiungersi alla sede commerciale presente nel... continua

AttualitàAia è tra i vincitori del bando Conai per l’Ecodesign
Premio Ecopack 2022 per le nuove confezioni realizzate con il 50% di materia riciclata
Aia è tra i vincitori dell’edizione 2022 del Bando per l’Ecodesign, l’iniziativa promossa dal Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) che premia le aziende che nel corso degli ultimi due anni hanno dimost... continua

Economia e finanzaTrasporto merci/2. I tir italiani pronti allo scontro con il Governo
Trasportounito portavoce del disagio con l'esecutivo che "sembra essere sempre più distante dalle problematiche pressanti del settore"
Il mondo del trasporto merci è in fermento. Alle polemiche scatenate dalla proposta della Commissione Ue sulle emissioni di CO2 dei nuovi autocarri si aggiunge adesso la presa di posizione del comparto i... continua

ViniVigne, preoccupa la diffusione della malattia della flavescenza dorata
Agricoltori chiedono intervento delle istituzioni e risorse per contrastare la fitoplasmosi
Interventi coordinati a livello nazionale, investimenti in ricerca scientifica e risorse economiche a sostegno delle imprese vitivinicole. Sono queste le richieste indirizzate al Governo e al ministro... continua

Conserve e confettureFilippo Berio debutta nel mondo dei sughi
Il marchio premium di Salov commercializza in Uk le nuove referenze
Il marchio di olio d'oliva Filippo Berio, storico brand premium del Gruppo Salov presente sul mercato internazionale dal 1867, ha lanciato quattro nuovi sughi per la pasta. Utilizzando ingredienti completamente... continua

Economia e finanzaTrasporto merci, guerra tra Ue e produttori
Non piace la proposta della Commissione di ridurre le emissioni del 45% entro il 2030
"Entro il 2035 quasi tutti i nuovi camion elettrici saranno più economici dei diesel, pur percorrendo la stessa distanza e trasportando la stessa quantità di merci. Ma senza una chiara scadenza Ue, i c... continua

AttualitàMassimo Zanetti compra la Sampdoria?
Il patron di Segafredo ammette di essere stato interpellato per il salvataggio del club blucerchiato
Massimo Zanetti, proprietario di Segafredo, conferma di essere stato interpellato per investire nella Sampdoria. La conferma arriva dalle pagine del Gazzettino: Zanetti, però, non si è sbilanciato sui c... continua