EFA News - European Food Agency
43.400 notizie trovate

ViniVia alla vendemmia con una settimana di anticipo
Coldiretti: siccità e caldo hanno tagliato la produzione del 10% a livello nazionale
Parte la vendemmia 2022 con almeno sette giorni di anticipo rispetto all'anno scorso. Non parte sotto ottimi auspici, visto che siccità e caldo oltre i 40 gradi hanno tagliato la produzione del 10% a... continua

Economia e finanzaAutogrill, primo semestre 2022 ancora sotto i livelli pre-covid
Ricavi in aumento del 78%, ma ultima linea in rosso per 37,4 milioni
"Nonostante uno scenario ancora caratterizzato da un'elevata incertezza, il gruppo Autogrill ha sostenuto lo slancio dello scorso anno anche nel primo semestre del 2022, dimostrando la grande resilienza... continua

AttualitàUcraina, lo sblocco del grano aiuta anche la zootecnia
Il paese è il secondo fornitore di mais per l'Italia, con una quota del 13%
La partenza delle navi di cereali sul Mar Nero è importante anche per salvare le nostre stalle in una situazione in cui l’Ucraina con una quota di poco superiore al 13% per un totale di 785 milioni di c... continua

Economia e finanzaLegàmi di vite, in Emilia la svolta green nella viticoltura
Il progetto ha avuto l'ok del Mise, programma di investimenti per 95 milioni di Euro
Si chiama “Legàmi di vite” e non ha niente a che fare con qualche trama psicologica o sentimentale alla Ingmar Bergman. Perché stiamo parlando di qualcos'altro, ossia di un importante contratto di svilu... continua

Economia e finanzaBanca Intesa finanzia la filiera delle pizze Roncadin
Un plafond i 53 milioni a disposizione per 600 aziende (cereali, pasta, conserve, olio, formaggi)
Intesa Sanpaolo e Roncadin hanno siglato un patto per lo sviluppo per garantire accesso al credito e soluzioni finanziarie dedicate ai fornitori dell'industria friulana delle pizze surgelate per gli investimenti... continua

CaffèNespresso lancia il Cafecito de Puerto Rico
Con il progetto Reviving origins l'azienda si schiera a fianco dei coltivatori
Nespresso lancia in Italia “Cafecito de Puerto Rico”, il suo primo caffè portoricano. Il nuovo prodotto fa parte del programma unico Reviving origins che mira a ripristinare la produzione di caffè nelle... continua

Economia e finanzaIllycaffè, semestre in crescita
Ricavi consolidati in aumento del 21% sul 2021: incremento per l'horeca
“Siamo soddisfatti dei risultati del primo semestre 2022". Senza usare tanti giri di parole Cristina Scocchia, amministratore delegato di Illycaffè commenta così i numeri di bilancio del primo semestre 202... continua

AttualitàDecreto Aiuti: Cia insiste su credito d'imposta del gasolio agricolo
Patuanelli: "Ho proposto inserire la norma, anche se dobbiamo occuparci solo degli affari correnti"
Il presidente dell'organizzazione agricola detta l'agenda per il futuro governo. continua

Comunicati stampaConfagricoltura, "ottima notizia" la prima nave graniera partita dall'Ucraina
Giansanti: scongiurato il rischio di una crisi globale resta il problema di adeguare la Pac europea alla sicurezza alimentare
Non si sono fatte attendere le reazioni alla notizia della prima nave graniera che oggi ha mollato gli ormeggi dalle sponde del mar Nero (Partita da Odessa la prima nave carica di grano). A commentare... continua

Economia e finanzaTurismo, Liguria sold out per giugno e luglio
In rialzo del 9,2% le presenze: tornano gli stranieri (+1,6%)
Saranno contenti albergatori e ristoratori liguri che, una volta tanto, non hanno motivo di mugugnare. La Regione Liguria, infatti, ha pubblicato l’andamento della stagione turistica che si presenta s... continua

Ristorazione e ospitalitàDoppio Malto ha aperto alla Fiumara di Genova
Il nuovo locale ha alcune new entry nel menu: birra gratis fino al 7 agosto
Ha aperto nel week end scorso al centro commerciale La Fiumara di Genova il nuovo punto vendita di Doppio Malto, il marchio nato ad Erba (Como) e, dal 28 luglio, aperto ogni giorno a pranzo e cena anche... continua

Economia e finanzaUnicredit finanzia l'olearia Salov
Operazione da 5 milioni di Euro con garanzia Sace per lo sviluppo green della storica azienda di Lucca
UniCredit eroga un finanziamento Futuro sostenibile da cinque milioni di euro a favore di Salov, storica azienda di Lucca tra i top player mondiali del settore oleario. Lo ha comunicato la stessa banca... continua

Economia e finanzaAgricoltura: Mise scommette sulla tecnologia ibrido-elettrica per trattori
Autorizzato investimento da 39 mln con Cnh Industrial Italia
Il ministro dello Sviluppo economico (Mise) Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo per l’innovazione con la società Cnh Industrial Italia, azienda attiva nella produzione di macchinari agricoli e... continua

AttualitàPartita da Odessa la prima nave carica di grano
Lo sblocco dei porti riapre al commercio dei cereali ucraini: 16 mercantili pronti a salpare dai 3 scali
Partita oggi dal porto ucraino di Odessa la prima nave carica di grano. Il mercantile, battente bandiera della Sierra Leone, questa mattina ha lasciato la banchina con il suo prezioso carico di cereali... continua

Economia e finanzaFake Meat, Beyond Meat crolla in borsa
McDonald's sospende le vendite del McPlant: il panino veg non piace
Ieri è crollato a Wall Street Beyond Meat. Due ore dopo l'apertura del mercato il titolo ha perso il 5,4%, portando il ribasso da inizio anno a un crollo del 53%. La ragione della caduta? McDonald's ha... continua

Economia e finanzaInflazione, per Filera Italia il peggio deve ancora venire
"Lo spread costi di produzione e quello dei beni al dettaglio non può essere assorbito dalle imprese"
“L’inflazione di oggi è solo un’avvisaglia di quello che succederà a settembre”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commenta le stime che vedono l’inflazione alimentare s... continua

AttualitàJust Eat,Fit-Cisl: bene la ripresa del confronto sindacale. Avanti con gli obiettivi comuni
Sul tavolo di discussione tutte le condizioni sottoscritte nell’accordo del marzo 2021
“Siamo moderatamente soddisfatti della ripresa del confronto sindacale con la multinazionale olandese Just Eat, in merito all’applicazione di tutte le condizioni sottoscritte nell’ accordo firmato il 29... continua

Economia e finanzaZignago vetro incrementa i ricavi
Primi sei mesi del 2022 a 299,6 milioni di Euro, +28,6% rispetto a un anno fa
Il cda di Zignago Vetro ha approvato la semestrale del gruppo al 30 giugno 2022. I ricavi ammontano a 299,6 milioni di Euro, il 28,6% in più rispetto a 233 milioni del corrispondente periodo del 2021,... continua

Economia e finanzaElica, ricavi in aumento dell'8% nel primo semestre
L'azienda di cappe aspiranti recupera soprattutto nel segmento cooking che vale il 78% del fatturato
“I risultati del primo semestre dimostrano quanto sia importante avere una squadra concentrata e reattiva. In un momento così dinamico, tutte le persone di Elica, in tutto il mondo, hanno dimostrato co... continua

ViniCallmewine chiude il 1° sem con ricavi pari a 7,7 milioni
La start up di e-commerce del vino è controllata da Italmobiliare
Callmewine chiude il primo semestre 2022 con ricavi pari a 7,7 milioni di euro, con la riduzione - spiega l'azienda - rispetto al semestre precedente attribuibile al maggior consumo domestico di vino indotto... continua

AttualitàTurismo: festa del prosciutto San Daniele veicolo per promuovere tutto il Fvg
Aria di Friuli Venezia Giulia si amplia integrando i principali prodotti enogastronomici del territorio
"Fare sistema è la chiave per la promozione del Friuli Venezia Giulia. Per questo il Consorzio del Prosciutto San Daniele ha accolto la richiesta della Regione di aprire a tutto il territorio una manifestazione... continua

ViniTre giorni di degustazioni e cultura a Vini d'Abbazia
Dal 2 al 4 settembre nello scenario del Borgo di Fossanova (Latina)
In genere, parlando di abbazie in termini più propriamente gastronomici viene in mente, d'acchito, la birra o gli squisiti liquori prodotti dai frati. Non si associa, generalmente l'abbazia al vino.... continua

Economia e finanzaIstat: Pil in ripresa nel II trimestre 2022
Cala la produzione dell'agricoltura; sale quella dell’industria e dei servizi /Allegato
Nel secondo trimestre del 2022 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia... continua

AttualitàLatte Tigullio contesta il tunnel della Fontanabuna
L'opera è attesa da 60 anni ma l'azienda sostiene che i lavori metterebbero in pericolo la logistica
È uno dei progetti a cui la Liguria, soprattutto la parte di levante, tiene di più. Il tunnel della Fontanabuona, atteso da oltre 60 anni, è un collegamento autostradale diretto per collegare la costa de... continua

AgroalimentareConsorzi agrari d'Italia si espande
Il primo hub strategico dell’agricoltura italiana si allarga a Veneto e Lombardia
La rete di Consorzi Agrari d’Italia, il primo hub strategico dell’agricoltura italiana, si allarga al Veneto e alla Lombardia. L'ampliamento avviene con l’ingresso del Consorzio agrari d'Italia del Norde... continua

Economia e finanzaLuglio: resta elevata l'inflazione pur se in lieve rallentamento al 7,9% (dati provvisori)
Accelerano i prezzi dei beni alimentari /Allegato
La crescita dei prezzi degli alimentari lavorati, beni durevoli e non, servizi relativi ai trasporti e dei servizi vari accelera, spingendo l’inflazione al netto degli energetici e degli alimentari freschi e quella al netto dei soli beni energetici a livelli che non si vedevano da giugno e maggio 1996 continua

IndustriaColussi Ermes diventa yankee
Middleby Corporation compra l'azienda friulana che produce impianti di lavaggio per l’industria alimentare
"Abbiamo pensato e ragionato per anni ma questa è la soluzione migliore. Per l’azienda, per farla crescere ancora, e per la famiglia, di cui fanno parte non solo i miei figli ma anche 200 dipendenti". È... continua

Economia e finanzaDe' Longhi, ricavi in crescita nel primo semestre
Fatturato a oltre 1,44 miliardi di Euro e utile netto a 71,7 milioni
De' Longhi ha chiuso il primo semestre 2022 con ricavi a oltre 1,44 miliardi di Euro in crescita dello 0,9% rispetto ai primi sei mesi del 2021. L'ebitda è attestato a 149,1 milioni di Euro, pari al 10,3%... continua

Pasta e prodotti da fornoNasce il Gruppo Italian food excellence
Tre acquisizioni per creare polo italiano della pasta fresca, gnocchi e piatti pronti di alta qualità
Aksìa Capital V ha annunciato la creazione del Gruppo Italian food excellence. Dopo aver completato l’acquisizione di Master nel 2021, Ifex ha perfezionato oggi tre nuove acquisizioni: Buona compagnia go... continua

Economia e finanzaOttima annata per Aceto balsamico tradizionale di Modena
Incremento del 60% del prodotto imbottigliato
È considerata un’eccellenza agroalimentare del made in Italy conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Parliamo dell’Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop che nell’ultimo anno ha visto incrementare il pro... continua

Economia e finanzaRomagnoli F.lli, fatturato 2021 a 37 milioni
L’export è al 3%. Lieve flessione dei volumi di patate da consumo commercializzate
Romagnoli F.lli, una delle principali realtà ortofrutticole italiane, ha chiuso il 2021 con un fatturato di oltre 37 milioni di Euro. Lo comunica la stessa azienda rendendo noto che l’export si attesta al... continua

Carni e salumiCapitelli, fatturato in crescita nel 1° semestre (+15,4%)
Vendite dei salumi in aumento sia a volume che a valore. Bene il canale ristorazione
Il salumificio piacentino Capitelli, eccellenza italiana specializzata nella produzione di prosciutto cotto di fascia premium, ha chiuso il primo semestre 2022 con ricavi pari a 9,7 milioni di euro, con... continua

CaffèCaffè Borbone, cala l'utile nel semestre (-27%)
In crescita fatturato (+3,7%), ma sull'ebitda pesano i costi delle materie prime
Dalla relazione semestrale presentata da Italmobiliare, sono emersi i dati finanziari di Caffè Borbone, società controllata al 60%. Al 30 giugno 2022 la società napoletana chiude il primo semestre 2022 co... continua

ViniRegione FVG: bando da due milioni per le aziende vitivinicole
Indirizzato a micro, piccole e medie imprese del comparto
Via libera della Regione a un nuovo bando con una dotazione finanziaria di due milioni di euro a favore delle imprese regionali del settore vitivinicolo. La misura - approvata su proposta dell'assessore... continua

Atti governativiPeste suina: firmato DM da 25 mln per sostegno alla filiera suinicola
Aiuti alle imprese coinvolte nella crisi dovuta ai danni diretti e indiretti
È stato firmato dal ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto che disciplina i criteri per la concessione del Fondo di parte corrente per il sostegno della f... continua

Economia e finanzaIndustria maggio: aumento prezzi spinge il fatturato a +1,4
Come non mai dal 2000 secondo i dati Istat /Allegato
A maggio, riferisce oggi Istat, si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti dell’1,4%, in termini congiunturali, registrando una dinamica positiva su entrambi i m... continua

Import-exportCommercio estero extra Ue: export modesto calo a giugno, ma trimestre +6,8%
Sale il deficit energetico /Allegato
A giugno 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un forte aumento congiunturale per le importazioni (+8,6%) e una lieve flessione per le esportazioni (-1,5%).La diminuzione s... continua

Atti governativiEmergenza Idrica: vietati prelievi dai corsi d'acqua provincia Pesaro e Urbino
Fatti salvi quelli destinati all’uso idropotabile e all’abbeveraggio del bestiame
Dal 1° agosto al 15 ottobre 2022. La disposizione odierna della Regione Marche comprende anche i pozzi di subalveo continua

Economia e finanzaPrimo Bilancio di sostenibilità targato Monini
25 progetti dovranno essere portati a compimento entro il 2030
Monini presenta il suo primo Bilancio di sostenibilità. Il documento è stato realizzato in collaborazione con The European House-Ambrosetti: racconta l’impegno e i risultati raggiunti dal gruppo sui tem... continua

FiereRigoni di Asiago protagonista a Festambiente
L'evento si tiene a Grosseto dal 3 al 7 agosto
Rigoni di Asiago, l’azienda leader del biologico con i suoi prodotti Fiordifrutta, Mielbio, Nocciolata e Tantifrutti, conferma l'impegno per la tutela dell’ambiente e la salute dei consumatori sostenendo Leg... continua

AttualitàVenezia, Campari main sponsor della Mostra del cinema
Fitto programma di eventi nella Lounge presso Terrazza Biennale e nell'istallazione all'Arsenale
Da mercoledì 31 agosto a sabato 10 settembre, Campari torna protagonista per il quinto anno consecutivo alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. L’incontro tra i v... continua

Comunicati stampaFabbri, torna il concorso di Lady Amarena
A Bologna, il 20 settembre, le olimpiadi internazionali della mixology rosa
Dalla creatività di giovanissime alla prima esperienza internazionale alla maturità di professioniste abituate a misurarsi sotto i riflettori, dalla “Chiara Ferragni dei drink” all’esteta del bicchiere, da chi... continua

IndustriaRiduzione delle emissioni e packaging per Tonitto 1939
Con i nuovi impianti green l'azienda del sorbetto ha ridotto del 50% l'acqua per le produzioni
Oltre 2.000 tonnellate in meno di CO2 e una riduzione del 50% di acqua utilizzata nelle produzioni. Sono questi i primi risultati tangibili della sostenibilità di Tonitto 1939, azienda leader in Italia... continua

AgroalimentareIl Crea coordina il progetto All Organic per la biodiversità
Coinvolti nell'iniziativa sette partner di cinque nazioni dell'Europa e del Nord Africa
Ha preso il via il progetto "All Organic" coordinato dal Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria. All'iniziativa progettuale sono coinvolti sette partner di cinque... continua

IndustriaMacchine agricole/2. Sdf rileva la francese Vitibot
La start up acquisita è specializzata in mezzi per la viticoltura
La multinazionale della meccanizzazione agricola Sdf (Same Deutz Fahr) di Treviglio ha acquisito la maggioranza di VitiBot, pmi francese in possesso di una avanzata nei mezzi per viticoltura con applicazioni... continua

IndustriaMacchine agricole, Bcs continua a investire
Nonostante la crisi imperante nel Paese il gruppo di Abbiategrasso leader nei trattori punta sull'agricoltura 4.0
Nonostante la congiuntura sfavorevole per l’Italia sono tante le imprese del comparto agroalimentare che decidono di investire e lo fanno in Italia. Un esempio è il Gruppo Bcs, azienda leader nella me... continua

Atti governativiBenessere animale: siglato accordo Stato-Regioni
Gallinella: "Decolla il sistema di qualità nazionale per la zootecnia"
E' stato raggiunto l’accordo in Conferenza Stato-Regioni sul decreto interministeriale relativo al sistema unitario di certificazione del benessere animale come previsto dall'emendamento proposto dall'On. F... continua

AttualitàIl sito Ismea cambia faccia
E' online la nuova versione sviluppata “mobile first” per chi naviga dagli smartphone
È on line il nuovo sito Ismea mercati, www.ismeamercati.it, che ha cambiato look. Il sito dell’istituto nato dieci anni fa per divulgare dati, statistiche e analisi sui diversi settori agricoli è diventato ogg... continua

Studi e ricercheIl Po è a secco ma è tutta l'Italia a soffrire
Bollettino Anbi, il grande fiume divorato dal cuneo salino: situazione drammatica anche nel resto della Penisola
La portata del fiume Po è vicina alla soglia psicologica (drammatica) dei 100 metri cubi al secondo. Questo dice il rilevamento ferrarese di Pontelagoscuro che evidenzia una soglia minima che decreterebbe... continua

Comunicati stampaConfagricoltura chiede le deroghe sui seminativi
Giansanti: giusta decisione Ue su aumento di produzione di cereali e semi oleosi, incomprensibile l'esclusione di mais e soia
“Nell’ottica della sicurezza alimentare assume grande rilievo la decisione della Ue di aumentare la produzione di cereali e semi oleosi”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Gians... continua