Economia e finanza
5.293 notizie trovate

Economia e finanzaCovivio, l'hotellerie real estate sale del 14,5%
Ricavi su grazie al settore alberghiero nel 3° trimestre per la società che fa capo a Delfin (Del Vecchio)
Oltre 565 milioni di Euro di nuovi impegni di vendita, di cui 214 milioni nel solo 3° trimestre; 1,1 miliardi di Euro di finanziamenti sottoscritti dall'inizio dell'anno, di cui 350 milioni nel 3° trimestre e... continua

Economia e finanzaPret a manger, 300 negozi negli Usa entro il 2029
La catena inglese nota anche in Italia (con Chef Express) prevede di raddoppiare le dimensioni del business
Pret A Manger, la catena di caffè e food-to-go con sede nel Regno Unito che a maggio scorso ha stretti un accordo con Chef Express (società che gestisce le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini) pe... continua

Economia e finanzaUe contro il lavoro forzato: si fa largo il nuovo regolamento
Se dimostrata la pratica, l'import-export verrebbe bloccato
Il Parlamento europeo rafforza la sua presa di posizione sui prodotti prodotti (compreso il cacao) con il lavoro forzato al di fuori del mercato dell'Ue. Lo ha fatto questa settimana quando le due commissioni,... continua

Economia e finanzaGrandi manovre nel settore avicolo: Officine Facco compra Sperotto
Operazione da 20 milioni di euro per l'espansione nel settore dei polli da carne
È una delle aziende protagoniste nel mercato mondiale da oltre 60 anni con una gamma completa di impianti avicoli d’avanguardia. Parliamo di Officine Facco di Campo San Martino (Padova) che annuncia l’... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: dibattito a Brescia sul contrasto alle disuguaglianze
"Nessuno escluso. Crescere insieme in un Paese più equo" mostra l'impegno del gruppo bancario
“Nessuno escluso. Crescere insieme in un Paese più equo. L’impegno di Intesa Sanpaolo” è il titolo dell’appuntamento che Intesa Sanpaolo organizza il prossimo 26 ottobre a Brescia per delineare un quadro... continua

Economia e finanzaPace fatta fra Nespresso e Peet's Coffee nel nome delle cialde
Le due aziende si sono accordate in tribunale a Manhattan
Nespresso e la catena di caffè Peet’s Coffee hanno dichiarato al tribunale federale di Manhattan di avere accettato di risolvere la causa del marchio Nespresso sulle cialde di caffè di Peet. Sipario giù... continua

Economia e finanzaPernod Ricard, inizio "morbido" per l'esercizio 2024
Primo trimestre dell'anno finanziario chiuso a -2%. In evidenza l'India
Giornata positiva in Borsa per Pernod Ricard, il marchio di spirit che hoggi ha chiuso la seduta in rialzo del 4,76%. Merito dei conti del primo trimestre dell'esercizio finanziario 2024 e, soprattutto,... continua

Economia e finanzaFerrero: la controllata Usa Ferrara si "mangia" Jelly Belly
Siglato accordo per l'acquisizione: closing entro fine anno
Ferrara Candy Company, azienda statunitense produttrice di dolciumi di proprietà di Cth Invest (holding internazionale controllata dalla famiglia Ferrero), ha annunciato di avere siglato l'accordo per... continua

Economia e finanzaParmalat e Galbani aderiscono al patto anti-inflazione
Nei prossimi 3 mesi si potranno acquistare prodotti delle marche del gruppo Lactalis in Italia a prezzi calmierati
Parmalat e Galbani, aziende del gurppo Lactalis, annunciano il loro impegno a ridurre i prezzi su una selezione di prodotti delle loro marche nel prossimo trimestre. La decisione, sottolinea un comunicato,... continua

Economia e finanzaL'Antitrust francese mette sotto torchio le aziende alimentari
Sarebbero "sospettate di aver messo in atto pratiche anticoncorrenziali"
L'Antitrust francese ha fatto sapere di avere "interrogato" alcune aziende produttrici e venditrici di prodotti alimentari e non alimentari su possibili comportamenti anticoncorrenziali. Nessun nome trapela... continua

Economia e finanzaNestlé chiude temporaneamente l'impianto in Israele
Decisione presa "per precauzione". Conti positivi nei primi nove mesi 2023
Nestlé ha dichiarato di aver "temporaneamente chiuso per precauzione" uno dei suoi impianti di produzione in Israele. L'impianto "è stato chiuso per alcuni giorni", sottolinea Nestle senza fornire ulteriori d... continua

Economia e finanzaAgritech, Zebra Impact guarda all'Italia con il fondo Regenerative
Destinato a investitri istituzionali è frutto della partnership con Mirabaud asset management
Guarda all’Italia e all'agritech, Zebra Impact Ventures, società di venture capital che investe in aziende nature-positive nella loro fase iniziale di crescita. Non a caso, la società ha annunciato il... continua

Economia e finanzaChimica sostenibile, Versalis si compra Novamont
La società del gruppo Eni acquisisce da Mater-Bi il 64% della società novarese di bioplastiche e biochemical
Versalis, società di Eni impegnata nello sviluppo della chimica sostenibile, ha completato l'acquisizione del 64% di Novamont da Mater-Bi, società controllata da Investitori Associati II e NB Renaissance. L... continua

Economia e finanzaNestlè: assunti 5200 italiani under 30 negli ultimi dieci anni
Il programma Needs YOUth punta a dare lavoro a 10 mln di giovani nel mondo entro il 2030
Negli ultimi dieci anni, grazie al programma Nestlé Needs YOUth, il Gruppo Nestlé ha assunto oltre 5.200 giovani under 30 nel nostro Paese. Il 48% dei ragazzi e delle ragazze è stato inserito nella fu... continua

Economia e finanzaConstellation Brands (Corona) alza la guidance
Utile per azione aumentato sulla scia del trimestre chiuso con +7% di ricavi per il colosso di liquori e beverage
Constellation Brands ha alzato il suo obiettivo di profitto annuale dopo l'aumento dei prezzi e la forte domanda per le sue birre e liquori, guidato da un fatturato che si precnnuncia e profitto battere... continua

Economia e finanzaIbf Servizi acquisisce Abaco da Idea Taste of Italy
La società rafforza leadership nell'agritech
Ibf Servizi, società nel portafoglio del fondo Nextalia Private Equity, e partecipata da BF Agricola (gruppo B.F., holding di controllo di Bonifiche Ferraresi e quotata a Milano), ha finalizzato il closing... continua

Economia e finanzaIstat /2. Consumi alimentari italiani in forte ripresa (+3,3%) nel 2022
Il 21,5% di tale spesa è stato destinato alla carne, il 15,7% a cereali e a prodotti a base di cereali /Allegato
Nel 2022, la stima della spesa media mensile delle famiglie residenti in Italia è di 2.625 euro in valori correnti, in forte aumento (+8,7%) rispetto ai 2.415 euro del 2021. Tale incremento, tuttavia,... continua

Economia e finanzaIl Friuli Venezia Giulia a caccia di lavoratori
Recruiting day a Tolmezzo (Udine): 13 aziende cercano baristi, scaffalisti, gastronomi e macellai
Nuovo recruiting day in arrivo in Friuli Venezia Giulia. L’appuntamento è a Tolmezzo (Udine) dove 13 aziende si ritroveranno il prossimo 23 novembre per cercare 120 lavoratori. Le aziende in cerca di pe... continua

Economia e finanzaFood Farm si rafforza
Nuovi soci portano a 23 la compagine del Primo Laboratorio territoriale per l’occupabilità nato nell'agroalimentare
Food Farm 4.0 si rafforza e porta a bordo altri cinque nuovi soci facendo salire a quota a 23 la compagine societaria. Le cinque new entry sono: Corte Parma Alimentare; Emil Banca-Credito Cooperativo;... continua

Economia e finanzaSace/Banco BPM: 5 mln a LATI Industria Termoplastici per completamento impianto di Olona
L'industria varesina specializzata in termoplastici tecnici ad uso anche nel settore elettrodomestico
Banco BPM continua a supportare, con un finanziamento di 5 milioni di euro, il piano d’investimento di LATI Industria Termoplastici SpA, al fine di ultimare la realizzazione di opere finalizzate alla r... continua

Economia e finanzaIstat: export agroalimentare cresce ad agosto (+6,3%)
In termini generali, salgono sia le vendite all'estero (+5,1%), sia le importazioni (+3,8%) /Allegato
Ad agosto 2023 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+5,1%) che le importazioni (+3,8%). L’aumento su base mensile dell’export è dovu... continua

Economia e finanzaVerisem, strada spianata per eventuale acquisizione da parte di BF?
Dopo lo stop a Syngenta, la proprietà americana rilancia l'asta sul gioiello sementiero italiano
"Sul caso Verisem è giusto, opportuno e doveroso che il sistema Italia si attivi per difendere un patrimonio nazionale qual è la ricchezza unica, originale e distintiva dei nostri semi. BF Spa, unico g... continua

Economia e finanzaImmobiliare. DeA Capital RE vende struttura a Saluzzo (Cn)
L'operazione perfezionata al prezzo di € 1.238.000 tramite il Fondo Atlantic 1
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che in data odierna Fondo Atlantic 1, fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso, gestito da DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. e quotato sul... continua

Economia e finanzaIsmea /3. Export agroalimentare italiano al +7,6% annuo
Nel decennio 2012-2022, la nostra quota di mercato mondiale è aumentata dal 2,8% al 3,4%
Nell’ultimo decennio la competitività dell’agroalimentare italiano sui mercati esteri è in aumento: le nostre esportazioni sono cresciute al ritmo del 7,6% all’anno, ben maggiore di quello delle esporta... continua

Economia e finanzaIsmea /2. Agroalimentare italiano al 3° posto Ue per valore produzione
Industria di settore cresce più della media ma la siccità ha penalizzato la competitività
Nel decennio 2012-2022 l’industria alimentare ha mostrato un trend di buona crescita reale, mentre l’agricoltura ha vissuto annate sfavorevoli in successione, soprattutto a causa dell’andamento climatico: il 20... continua

Economia e finanzaIsmea: inflazione alimentare italiana (+8,1%) cresce meno dell'Ue (+10,2%)
Meglio di noi ha fatto la Francia che ha contenuto l'incremento dei prezzi al 6% /Allegato
Nonostante la svolta restrittiva delle politiche monetarie delle banche centrali e la dinamica salariale moderata, l’inflazione in Italia rimane elevata (+5,3% su settembre 2022 secondo le stime preliminari d... continua

Economia e finanzaTrimestre anti-inflazione. Urso: "Hanno aderito 30mila negozi"
Soddisfazione del titolare Mimit al primo tavolo permanente tra governo e associazioni di settore
“A poco più di 15 giorni dall’avvio del Trimestre anti-inflazione possiamo dirci soddisfatti per diversi motivi, che ci indicano che abbiamo imboccato la strada giusta nel contrasto al caro vita: dopo... continua

Economia e finanzaMutti, il Red Lions ruggisce soprattutto all'estero
Si rafforza la holding di famiglia con patrimonio netto di 106 mln: l'export vale il 53% dei ricavi
Mutti vende più all'estero che in Italia. Il trend, già evidenziato qualche mese fa, adesso è più chiaro che mai. Lo confermano gli ultimi numeri dell'azienda parmigiana attiva nella trasformazione del... continua

Economia e finanzaCambiamento climatico: Gran Bretagna piovosa? No, "vinosa"
Gli inglesi si scoprono vignaioli: la viticoltura è il settore agricolo in più rapida crescita
Un tempo grande importrice e bevitrice di champagne francese, la Gran Bretagna si scopre in questo 2023 paese capace di produrre da sola le bollicine. La viticoltura, infatti, è il settore agricolo britannico... continua

Economia e finanzaPrimo "Microcredito di libertà" per le donne vittime di violenza
Finanziamenti da 50 mila euro da Fidimed per chi presenta progetti per avviare una propria impresa
È stato deliberato il primo “Microcredito di libertà” in Italia dell’importo di 50 mila Euro. Si tratta di un microcredito imprenditoriale messo a disposizione in tutto il Paese da Fidimed, intermediario finanzi... continua

Economia e finanzaBandi Inest: 18 milioni di euro per le pmi del Nordest
Domande fino al 31 ottobre: tema centrale l'agrifood
Sono stati presentati ufficialmente i bandi Inest, Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, progetto finanziato dal ministero dell’Università e della ricerca nell’ambito degli investimenti previsti dal... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: tasso inflazione decelera leggermente (-0,1%) su base mensile
Determinanti i prezzi degli alimentari non lavorati (da +9,2% a +7,7%) e lavorati (da +10,0% a +8,9%) /Allegato Istat
Nel mese di settembre 2023, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi registri un aumento dello 0,2% su base mensile e del 5,3% su base... continua

Economia e finanzaI giovani americani tagliano le spese: meno ristoranti, più cucina casalinga
Ricerca BofA sulla gen Z: il 33% ha ridotto all'essenziale l'acquisto di generi alimentari
I giovani americani hanno deciso di tagliare le spese in risposta alla persistente inflazione dell'ultimo anno. Lo ha confermato oggi un sondaggio di Bank of America secondo cui il 73% dei consumatori... continua

Economia e finanzaPepsiCo conferma le previsioni di crescita
Ricavi +6,7% nel trimestre, fatturato organico annuale stimato al 10%
"Siamo soddisfatti della nostra performance. Data la forza delle nostre attività e la continua attenzione ainiziative di gestione olistica dei costi, prevediamo che il nostro utile per azione per l'intero... continua

Economia e finanzaL'antitrust UK avvia indagine sulla trattativa tra Whirlpool e Arcelik
L'operazione potrebbe ridurre le possibilità di scelta di elettrodomestici: effetti indiretti della pronuncia sull'affaire Electrolux
Arriva dalla Gran Bretagna una notizia che non porta un buon vento alla crisi che attanaglia, in Italia, aziende come Electrolux. L'autorità antitrust britannica, infatti, ha deciso di avviare un'indagine... continua

Economia e finanzaChiude Ghiott, storica fabbrica di cantuccini toscani
In liquidazione per crisi finanziaria l'azienda artigianale di Barberino Tavernelle (FI) nata nel 1953
Un altro logo storico chiude i battenti. La direzione della Ghiott Dolciaria, di proprietà della famiglia Salaorni, sede nella zona industriale di Sambuca a Barberino Tavarnelle, in provincia di Firenze,... continua

Economia e finanzaCia, il 26 ottobre manifestazione a Roma contro i prezzi "stellari"
“Prezzi alle stelle, agricoltori più poveri”: la protesta per rimettere al centro l’impresa agricola e il suo reddito
“Prezzi alle stelle, agricoltori più poveri”. Con questo slogan è stata indetta da Cia-Agricoltori italiani, a Roma, la manifestazione prevista giovedì 26 ottobre alle 9:30 in Piazza Santi Apostoli. Cia pr... continua

Economia e finanzaGrano duro, i prezzi vacillano ma non mollano
In Italia tornano i ribassi sul grano duro fino nazionale che perde 5 Euro alla tonnellata
I prezzi internazionali del grano duro fino iniziano a "vacillare", anche se non in maniera forte. I prezzi del Canada cedono leggermente ma a pagare lo scotto sono gli agricoltori costretti a significativi... continua

Economia e finanzaGenova, Conad e Grondona al posto dello storico Mercato del pesce
Inaugurazione di supermercato e punto vendita il 26 ottobre riqualificazione da 3 milioni di Euro
Conad, Grondona e Euronics. Sono questi i tre marchi, due legati all'agroalimentare e uno all'elettronica, che prenderanno posto all'interno dell'ex mercato del pesce di genova, in piazza Cavour, a due... continua

Economia e finanzaFriesland Campina mette il turbo allo stabilimento in Olanda
L'azienda lattiero-casearia raddoppia la produzione nell'impianto di Borculo: previsti tagli occupazionali
FrieslandCampina, una delle più grandi aziende lattiero casearie del mondo con sede in Olanda, ha annunciato l'intenzione di investire nello stabilimento di Borculo, nei Paesi Bassi. L'obiettivo è quello d... continua

Economia e finanzaVandemoortele vuole Bindi
Il gruppo belga potrebbe essere interessato alla pasticceria milanese in vendita
La scorsa settimana il fondo Bc Partners ha annunciato l'avvio della vendita di Fda Group, gruppo attivo nel comparto dei prodotti da forno e pasticceria surgelati e che unisce in sé Forno D’Asolo e Pa... continua

Economia e finanzaGea, nuovo impianto di omogeneizzati a Parma
Impianto da 4.000 mq dell'azienda tedesca per aumentare del 50% la capacità produttiva
Gea, società tedesca fra i principali fornitori di macchinari per l'industria alimentare, delle bevande e farmaceutica, ha annunciato l'inaugurazione del suo nuovo impianto di produzione di omogeneizzati... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo sempre più a fianco delle pmi agro
La banca conta 12 miliardi di Euro di finanziamenti al comparto in Italia
Intesa Sanpaolo sostiene lo sviluppo delle eccellenze del settore agro-alimentare italiano sui mercati internazionali. Ne è un esempio il supporto fornito a Marchesi Antinori nell’acquisizione di Stag’s Leap... continua

Economia e finanzaLa ristorazione italiana nel mondo vale 228 miliardi di euro
In Italia siamo a 75 mld (+22%), secondo i dati del Foodservice market monitor di Deloitte
“La ristorazione si conferma un comparto sempre più importante per l’intera filiera del food", sottolinea Tommaso Nastasi, Value creation services leader di Deloitte. continua

Economia e finanzaTerre Cevico passa da consorzio a cooperativa di primo grado
Riassetto societario nell'azienda vitivinicola: nominato il nuovo cda attivo dal 1° gennaio 2024
Si sono svolte domenica 8 ottobre 2023 a Lugo (Ravenna) le assemblee straordinarie che hanno approvato i progetti di incorporazione da parte di Terre Cevico, delle cooperative Le Romagnole, Winex, Romagnole... continua

Economia e finanzaFerrero, novità Halloween ai bimbi. Ai dipendenti, invece, 7.700 euro
Nuovi prodotti per la festività e un'ipotesi di accordo integrativo per i prossimi tre anni sottoposto al vaglio dei sindacati
Ferrero si prepara ad Halloween e al Natale conduce iniziative diversissime, una dedicata ai bimbi l'altra destinata ai suoi 7.000 dipendenti in italia. Iniziamo dalla prima. Halloween ormai è alle porte.... continua

Economia e finanzaIl vino Marchesi Antinori fa rotta verso gli Stati Uniti
Con finanziamento da 300 mln da un pool di banche. l'azienda vitivinicola acquista terreni nella Napa Valley
Marchesi Antinori fa rotta verso gli Stati Uniti grazie a un finanziamento di oltre 300 milioni ottenuto da un pool composto da Intesa Sanpaolo, Cdp, Simest e Bnl. L'operaizone, già definita da più parti c... continua

Economia e finanzaLiguria, crescono gli occupati per ristorazione e turismo
Bollettino Excelsior: le previsioni di assunzione sono in crescita, in controtendenza col dato nazionale
Continua la crescita dell’occupazione in Liguria con ristorazione e turismo che fanno la parte del leone. Lo dice il report mensile Excelsior per il mese di ottobre, realizzato da Unioncamere in collaborazione c... continua

Economia e finanzaCrea: agricoltura in crisi nel secondo trimestre 2023
Pil -0,4%; valore aggiunto - 1,1%; investimenti -1,8%; consumi -0,3%, secondo l'ultimo bollettino trimestrale
In crescita (+4% su base annuale), però, i dati dell'export: 15,5 mld euro in valore continua

Economia e finanzaClessidra Factoring: prima cartolarizzazione con Intesa Sanpaolo e Banca Finint
L’operazione è stata avviata con l’obiettivo di diversificare ulteriormente le fonti di funding
Clessidra Factoring, primario operatore finanziario focalizzato sul supporto delle PMI anche in fase di risanamento, ha avviato un programma di cartolarizzazione che prevede la cessione di crediti performing... continua