EFA News - European Food Agency
43.683 notizie trovate

Sicurezza alimentareConfeuro sulla contraffazione alimentare
Si rafforzino i controlli a partire dai porti, suggerisce a commento dell'operazione "Ghost wine"
Lottare contro la contraffazione alimentare significa tutelare la salute e il benessere dei cittadini, così come il territorio e il reddito agricolo – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Co... continua

IndustriaIndustria molitoria, fatturato 2020 in crescita a 3,85 miliardi (+7,5%)
Forte crescita del comparto del grano duro, lieve flessione per il tenero
In occasione dell’Assemblea annuale, svoltasi oggi a Roma, Italmopa ha diffuso i dati 2020 relativi al comparto industriale molitorio nazionale. Per quanto concerne gli sfarinati, i volumi si attestano s... continua

Atti governativiVino. Patuanelli: entro settembre il decreto attuativo disciplinare sostenibilità
Abbona: road map di Uiv per assecondare il cambio di paradigma con strategia integrata/Video
“Il decreto attuativo sul Disciplinare della sostenibilità del settore vitivinicolo sarà firmato entro settembre”. Lo ha assicurato oggi a Roma il ministro Stefano Patuanelli nel corso dell’annuale assemblea... continua

ConsumiCiliegie: con 33 grammi il frutto entra nel Guinness World Records
Prodotto da un'azienda in provincia di Torino
E’ nuovo record del mondo con la raccolta in Italia di una ciliegia di 33 grammi. Lo rende noto Coldiretti nel sottolineare che il pregiato frutto di stagione è stato prodotto in un'azienda del torinese. Il... continua

Economia e finanzaFor mercato ortofrutticolo Cesena chiude il 2020 in utile
Aumento di capitale per 1 milione 700mila Euro, investimenti per oltre 1 milione di Euro
Segno “più” per il For, il mercato ortofrutticolo di Cesena. Il bilancio 2020, approvato nei giorni scorsi, si è chiuso con un volume di ricavi di gestione di 846mila Euro, per un utile di circa 20mil... continua

ViniNasce la Slow Wine Coalition
Una rete mondiale per mettere in atto una rivoluzione del vino all’insegna della sostenibilità
Si propone di tracciare la via per una nuova rivoluzione del mondo vitivinicolo, riunendo tutti i protagonisti della filiera intorno alla consapevolezza che il ruolo del vino non può essere più solo q... continua

OrtofruttaProtagonisti dell’Ortofrutta Italiana ritorna il 16 luglio
Premiazione delle 10 personalità del 2020 e segnalazione dei 4 under 35 del 2021
Rinviato due volte a causa delle restrizioni imposte dalle autorità di Governo per combattere l’epidemia da Covid-19, l’evento Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana ha finalmente trovato data e luogo.... continua

DolciMagnum celebra la giornata internazionale del bacio
Per l'occasione, l'azienda ha svelato un’opera pittorica esposta a palazzo Firenze a Roma
“…e se nessun piacere fosse impossibile?”, questa la domanda a cui Magnum risponde in occasione della giornata internazionale del bacio. L'azienda ha voluto portare in vita il bacio tra Dante e la sua a... continua

IndustriaAl via la sinergia tra il Gruppo BF Spa e la Federico II di Napoli
Partnership per affrontare iniziative di ricerca e didattica su temi di attualità
Negli ultimi anni, le tecnologie digitali si sono diffuse anche nel settore agricolo. Agricoltura di precisione, Agricoltura 4.0, tecnologie abilitanti, uso di Internet of Things (IoT), Big Data, intelligenza... continua

ViniEnovitis in campo: la viticoltura guarda la futuro
6 mila visitatori da 13 Paesi per l'edizione della ripartenza
“Nei 2 giorni di Enovitis in campo abbiamo registrato oltre 6mila presenze, un dato ottimo per la prima fiera del settore in presenza, che conferma non solo i numeri della manifestazione ma anche il g... continua

AttualitàAssobirra commenta l'emendamento al Decreto Sostegni Bis
Il provvedimento propone misure per il rilancio della birra artigianale italiana, ed è in fase di conversione alla Camera
Semplificare le procedure e agevolare la tassazione per i birrifici fino a 50.000 ettolitri è la ricetta giusta per spingere tutti quegli imprenditori che hanno dato vita a realtà artigianali a diventare più grandi e più competitivi continua

PersoneSilvio Grassi è il nuovo presidente di Italmopa
Sarà a capo dell'associazione dell'industria molitoria italiana per il prossimo biennio
Silvio Grassi è il nuovo Presidente di Italmopa, Associazione Industriali Mugnai d’Italia, aderente a Confindustria e a Federalimentare, che rappresenta, in via esclusiva, l’Industria molitoria italiana a fr... continua

Economia e finanzaMangimi: il settore chiude il 2020 in crescita
La produzione italiana supera 15 milioni di ton, con giro d'affari di 8 mld (+5,4%)
Nel 2020 la produzione di mangimi in Italia ha superato per la prima volta nella storia la quota di 15 milioni di tonnellate. A questo dato si aggiunge l’altrettanto incoraggiante aumento del numero d... continua

Sicurezza alimentareOperazione "Ghost wine" su vini adulterati per oltre 500 mila euro
L'indagine condotta da Icqrf e Nas Carabinieri sotto il coordinamento della Procura di Tivoli/Video
Sequestrati oltre 30.000 litri di prodotto vinoso, circa 60 litri di vari aromi sintetici, caramello e altre sostanze idonee alla sofisticazione dei vini per complessivi 1000 litri, nonché attrezzature... continua

Oli e condimentiSalsa messicana: quel tocco etnico in più nella famiglia Orco
Preparata secondo il "mantra" della storica azienda di Varese per i suoi 110 anni di attività
Sapori ed emozioni nuovi tra le salse Orco. La salsa messicana porta un tocco etnico nella famiglia di prodotti del marchio, nell'anno del suo 110° compleanno. È preparata secondo il "mantra" della storica a... continua

PetfoodGatti. Gourmet Revelations: novità in casa Purina
Una delicata mousse a forma di piramide guarnita da una salsa, in 4 gusti
Dalla ricerca culinaria di Gourmet arriva Gourmet Revelations, si legge in un comunicato, la nuova gamma realizzata con ingredienti selezionati e di alta qualità: una delicata mousse a forma di piramide... continua

AttualitàIn Russia è boom del made in Italy tarocco
Per Coldiretti la causa sarebbe l'embargo su un lungo elenco di prodotti agroalimentari
Un progetto di legge russo che riserva ai soli spumanti locali l'etichetta "champagne" è la punta dell’iceberg del percorso autarchico dal punto di vista alimentare voluto da Putin continua

DistribuzioneDieter Schwarz torna alla guida di Schwarz Gruppe (Lidl e Kaufland)
81enne, assume la carica ad interim dopo il disimpegno dello storico ceo Klaus Gehrig
Ci sarebbe già il successore: è Gerd Chrzanowski, attualmente ceo della divisione Schwarz Lidl, che dovrebbe assumere l'incarico a breve continua

AgroalimentareConfeuro: pesticidi fuori legge nei cibi importati da Paesi extraUe
Un paradosso che l'Europa non può ignorare, dice la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo
"In un mondo globalizzato, l’impegno per garantire alimenti sani deve superare i confini nazionali ed europei per estendersi a tutte le produzioni che entrano nei nostri mercati – ha dichiarato Andrea Mic... continua

AttualitàAllevamenti sostenibili/3. Centinaio: "Filiera delle carni italiane già sostenibile"
Il sottosegretario al Mippaf è intervenuto all'evento Assocarni - Uniceb
“In Italia la filiera della zootecnia è già sostenibile, di qualità e rispettosa del benessere animale. Nel momento in cui ci viene chiesto di essere ancora più sostenibili e di rispettare di più l’ambi... continua

Carni e salumiAllevamenti sostenibili/2. Cingolani: “Un consumo ragionevole di carne porta più a vantaggi che a svantaggi”
Siciliani (Uniceb): " La Filiera delle carni è pronta alla Transizione Ecologica ma necessari incentivi per il volano degli investimenti"
“Nell'agrifood siamo la nazione guida a livello mondiale e il Pnrr va usato per diventare ancora migliori rispetto alla concorrenza, per aumentare il gap che già c’è”. Lo ha detto il ministro della Transiz... continua

Carni e salumiAllevamenti sostenibili: evento di Assocarni e Uniceb
Scordamaglia: "E' l'ideologia il principale nemico della transizione ecologica"
“È l’ideologia il principale nemico della transizione ecologica, di questa transizione verde alla base del Pnrr e della futura PAC, strumenti fondamentali per il futuro su cui oggi non possiamo, anche come... continua

OrtofruttaCentro Agroalimentare Roma: prezzi della verdura ai minimi
L'Osservatorio del Car consiglia: è il momento di consumarla per pasti rinfrescanti e convenienti
L'estate è definitivamente arrivata e in queste giornate di grande caldo la frutta e la verdura sono l'ideale per pasti salutari e rinfrescanti. Dall'osservatorio del Centro Agroalimentare Roma (CAR),... continua

Oli e condimentiUlivi. Campagna 20/21: produzione in calo, consumi in aumento
Le stime del Consiglio oleicolo internazionale
Le valutazioni mostrano gli alti e i bassi dell'anno mentre il settore si riprende dalla pandemia. Il consumo è rimasto stabile, ma la produzione è diminuita e l'andamento dei prezzi riflette l'oscillazione tra domanda e offerta continua

DistribuzioneVéGé: 2020 anno record, con fatturato a 11,3 miliardi (+ 10,1%)
Giovanni Arena è il nuovo presidente. Ricavi 2021 verso i 12 mld di euro
Primi mesi del 2021 segnano una crescita del 6,2%. Confermato piano di investimenti da 370 milioni di euro. continua

VideoCastelporziano: c'è anche un'azienda agricola sostenibile nella "Casa degli italiani"
Intervista con la direttrice, Giulia Bonella. Parte della tenuta presidenziale è destinata a coltivazioni e allevamento
La Tenuta Presidenziale di Castelporziano, vicino Roma, si estende su una superficie di oltre 6000 ettari comprendendo alcune storiche tenute di caccia e antiche riserve agricole, e rientra tra le residenze... continua

FiereTorna a settembre Sirha 2021
L'evento mondiale dedicato alla ristorazione e all’industria alberghiera
La 20a edizione del Sirha Lyon, dal 23 al 27 settembre prossimi, trae le conseguenze della crisi sanitaria e del suo impatto sul settore del Food Service. Il Sirha Lyon ha adattato la sua programmazione... continua

Studi e ricercheOlio di palma e obiettivi SDGs delle Nazioni Unite
Contributo efficace, secondo Rapporto della fondazione Cmcc/Allegato
Indagare e approfondire “Gli aspetti socio-economici connessi alla produzione di olio di palma e il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile” per contribuire ad un dibattito più informato e de... continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop: il bilancio 2020 premia le scelte sostenibili
Il nuovo disciplinare di produzione spinge la crescita del prodotto
Il consorzio tutela formaggio Asiago chiude il bilancio 2020 con un andamento positivo per la specialità veneto-trentina. "In un anno di profondi mutamenti, i soci hanno testimoniato la loro capacità d... continua

IndustriaAndriani tra le migliori imprese per performance gestionale e affidabilità finanziaria
Per il terzo anno consecutivo, inserita da Industria Felix nella selezione delle aziende più competitive di Puglia, Basilicata e Molise
Venerdì 2 luglio, nella cornice del castello Aragonese di Taranto e alla presenza del sindaco Rinaldo Melucci e di Michele Emiliano, presidente della regione Puglia, Andriani S.p.A. società benefit è st... continua

Economia e finanzaPernigotti, chiuso tavolo crisi al Mise
Scongiurati 90 licenziamenti. Piano di rilancio da 4 milioni
Trovata l'intesa al tavolo sulla crisi di Pernigotti al Mise: prorogata per 12 mesi la CIG per riorganizzazione, senza alcun esubero e scongiurando 90 licenziamenti. Lo ha annunciato il 2 luglio la Fai... continua

DistribuzioneFoodToGo entra in AssoDelivery
La società è attiva soprattutto nella provincia di Monza e Brianza
Dopo l'adesione di Deliveroo, Glovo, SocialFood e Uber Eats, AssoDelivery, l'associazione italiana dell'industria del food delivery, si arricchisce di un nuovo partner industriale con l'ingresso di FoodToGo.Attiva... continua

Acque minerali e bevandeIce Cube lancia il ghiaccio aromatizzato
Per la prima volta in Italia
Ice Cube, azienda attiva nella produzione, vendita e distribuzione di ghiaccio alimentare, ha lanciato Zhero. E' un ghiaccio alimentare aromatizzato in quattro proposte: "100% naturale, senza zuccheri,... continua

PersoneRondanini Salumi: un'impresa al femminile
Annamaria Bruno e Maria Saldarini: due secoli diversi ma gli stessi obiettivi
Un’altra donna ha preso il comando dell’azienda Rondanini Salumi Srl. È Annamaria Bruno, moglie di Luca Cividini, ultimo proprietario dell'impresa lombarda, la cui esperienza è vista in parallelo con q... continua

IndustriaElica (cappe da cucina) acquisisce Emc e Cps
Investimento di 31 milioni per il 100% delle due aziende
Elica, società marchigiana leader nella produzione di cappe da cucina, ha annunciato il perfezionamento dell'acquisizione del 100% del capitale sociale di Electric Motors Company (E.M.C.) e CPS, operazione... continua

Economia e finanzaSyngenta, offerta da 10 miliardi sulla borsa di Shangai
Il gruppo svizzero è controllato dal 2017 dal colosso cinese ChemChina
Syngenta, una delle aziende leader nel settore dell'agro-industria mondiale, punta a raccogliere 10 miliardi di dollari nella sua offerta pubblica sulla borsa di Shanghai, in quella che potrebbe essere... continua

ViniLa denuncia del Chianti: “Il ministero ci blocca le bottiglie in cantina"
Così è il caos, lamenta il Consorzio di tutela
Il presidente Busi: “Lo slittamento dei controlli sullo stoccaggio uccide le aziende. Il nostro vino ostaggio della burocrazia” continua

Studi e ricercheFood monitor industry: alimentare in forte ripresa
Farine, packaging sostenibile, caffè e vino i settori a maggiore crescita
Nel 2020, il settore alimentare ha registrato una contrazione della crescita dell’1% (ROS 3,8%), rispetto al -8,9% dell’economia italiana. La flessione del settore è dovuta principalmente alla contrazione del... continua

AttualitàMovida: nuova ordinanza antialcol a Roma
Divieto di vendita-asporto, circolazione, consumo bevande alcoliche e superalcoliche in vetro in determinati orari
Fino al 15 settembre 2021, fatte salve le diverse disposizioni adottate dalla Prefettura in occasione di UEFA 2020, nonché possibili successivi prolungamenti o modifiche in conseguenza dell’evolvere della situazione epidemiologica continua

FiereGelato: per osservatorio Sigep cresce la filiera all'estero
+6% per le catene. Per l’export nei primi mesi del 2021 atteso rimbalzo a due cifre
Asia e Nord America, nuove frontiere del gelato artigianale. Lo conferma l’Osservatorio Sigep (il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione artigianali e Caffè di Italian Exhibition Gr... continua

AttualitàProsecco/4. Interrogazione urgente dell'on. Mara Bizzotto
"Basta con le illegittime e truffaldine pretese della Croazia”
"Giù le mani dal Prosecco. La Commissione Europea blocchi la procedura, avviata dalla Croazia, per il riconoscimento della denominazione del vino Prosek, che è palesemente in conflitto con la DOP italiana P... continua

ViniProsecco/3. Federvini: "Giù le mani dalla nostra denominazione"
sconcerto per il tentativo della Croazia di chiedere il riconoscimento del termine Prošek come menzione tradizionale
“Riteniamo questa richiesta inaccettabile – dichiara Albiera Antinori, Presidente del Gruppo Vini di Federvini – e appare incomprensibile l’atteggiamento della Commissione Europea che sta lasciando andare... continua

ViniProsecco/2. De Castro su richiesta croata registrazione vino Prosek
La denominazione “Prosecco” non può essere oggetto di evocazioni nell’Ue. Le Ig vanno tutelate
“Non possiamo tollerare che la denominazione protetta ‘Prosecco‘, una delle più emblematiche a livello UE, diventi oggetto di imitazioni e abusi, in particolare nell’Unione europea“: così Paolo De Castro,... continua

ViniItalian sounding: spunta il Prosek croato
Per Coldiretti richiesta di riconoscimento UE inaccettabile
Il via libera al Prosek croato rovina il compleanno del riconoscimento Unesco per le Colline del Prosecco avvenuto il 7 luglio 2019, oltre a rappresentare un pericoloso precedente per il vino italiano... continua

AttualitàPlastica monouso: da domani stop
Filiera Italia: “Italia avanti su bioplastiche, serve atto di implementazione su norme Ue”
“Non si abbassi la guardia sulle ripercussioni a carico di economia e lavoro”: questo il commento di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, in merito allo stop sulla plastica monouso la... continua

AttualitàConferenza su "Revisione della politica di promozione agroalimentare"
organizzata dalla Commissione europea si terrà il 12 e 13 luglio 2021
In data 12 e 13 luglio 2021 si terrà la conferenza sulla revisione della politica di promozione dei prodotti agricoli dell’UE organizzata dalla Commissione Europea. La conferenza fa parte di un ampio pr... continua

ViniFedervini: accordo con Tim per favorire innovazione del settore
Opportunità di trasformazione digitale per le imprese associate
Tim e Federvini hanno siglato un accordo di collaborazione per favorire l’adozione di soluzioni digitali rivolte alle imprese del comparto vini, spiriti e aceti. Siglato dal Responsabile Sales Small B... continua

Economia e finanzaFintech: Greci aderisce alla piattaforma Impatto Impresa di Crédite Agricole
Per gestire digitalmente il ciclo di fatturazione e ottimizzare la gestione del circolante
Greci Industria Alimentare, specialista parmense di prodotti alimentari destinati alla ristorazione e al settore della gastronomia retail, aderisce al progetto Impatto Impresa di Crédit Agricole Italia,... continua

ConsumiGiornata mondiale del cioccolato: oltre 15.000 kg ordinati a domicilio nel 2020
Roma, Bologna e Milano le città in cui si registrano più richieste, secondo i dati di Just Eat
Per celebrare la giornata mondiale del cioccolato del 7 luglio, l'app di consegna a domicilio Just Eat ha analizzato l’andamento degli ordini di cioccolato nell’ultimo anno: oltre 15.000 kg ordinati a d... continua

Ristorazione e ospitalitàArriva “Etilika Horeca”
L’ecommerce del vino dedicato a ristoratori, hotel e catering
Etilika, tra i principali operatori nazionali del settore online wine & spirits, con forte specializzazione sulle etichette italiane con più di 2.000 etichette disponibili, lancia ufficialmente “Etilika Ho... continua