Agroalimentare
2.782 notizie trovate

AgroalimentareColdiretti su via libera Ue a revisione Politica agricola Omnibus
Il commento di Maurizio Martina, ministro del Mipaaf
Il via libera alla revisione della Pac (proposta del pacchetto legislativo Omnibus) che entrerà in vigore dal primo di gennaio 2018 è un risultato importante per le imprese agricole e per il Paese, frutto d... continua

AgroalimentareAccordo tra Bonifiche Ferraresi e Timac Agro Italia
L'accordo rafforza la presenza della multinazionale francese in Italia
Patto nel segno dell’innovazione in agricoltura tra due colossi del settore: Bonifiche Ferraresi, la più grande azienda agricola italiana per superficie utilizzata, circa 7.000 ettari interamente in It... continua

AgroalimentarePac/2: Slow Food critica
"Commissione debole sul futuro del cibo e dell’agricoltura europei", il commento
Nonostante le intenzioni, il documento sulla prossima Politica Agricola Comune non andrebbe nella direzione della sostenibilità continua

AgroalimentareFondi Ue: da Coldiretti no ai tagli
Moncalvo: "Insostenibili le riduzioni in agricoltura"
Il 90% dei cittadini europei sostiene l’esigenza di una politica agricola comunitaria continua

AgroalimentareCertificati antimafia, servono misure ragionevoli
Confederazione italiana agricoltori: "Soglia troppo bassa comporta rischi per le imprese del settore primario"
Bene, secondo l'organizzazione agricola, l’innalzamento della soglia da 5mila a 25 mila euro quale obbligo per accedere agli aiuti comunitari continua

AgroalimentareBando da 3 milioni di euro per le terre incolte al Sud
Promosso da Fondazione Con il Sud e Enel Cuore Onlus
Iniziativa sperimentale per valorizzare i terreni incolti o abbandonati nel Mezzogiorno continua

AgroalimentareRiso: nasce Piemondina, il marchio della qualità piemontese
Campagna di valorizzazione promossa dall'assessorato all'Agricoltura della Regione Piemonte
I produttori risicoli locali potranno avere una vetrina all'interno dei supermercati e dei centri commerciali che aderiranno all'iniziativa continua

AgroalimentareAgea: pagati 283 milioni di anticipi
Aiuti europei a 60mila imprese agricole
Aperto sistema per presentare domanda grafica 2018 continua

AgroalimentareAgricola Ferraris vince il premio "Chiave a Stella"
La cerimonia di premiazione si è svolta nella sede di Uni Management di Torino
Il premio si propone di valorizzare la piccola e media impresa piemontese e viene attribuito ad aziende della regione che si sono contraddistinte per la capacità di esprimere e coniugare innovazione e tradizione continua

Agroalimentare"Filiera Italia": l'eccellenza del Made in Italy è servita...
Siglato atto costitutivo dell'associazione. Presidente, Luigi Cremonini
Promosso da Coldiretti, Ferrero, Inalca/Cremonini e Consorzio Casalasco (Pomì e De Rica), soci fondatori Bonifiche Ferraresi, Ocrim, Farchioni Olii, Cirio agricola, Donna fugata, Maccarese, Ol.Ma, Giorgio Tesi Group, Terre Moretti (Bellavista) e Amenduni continua

AgroalimentareManovra 2018: sgravi fiscali, distretti del cibo e Iva
La Legge di Bilancio 2018 inizia il suo percorso in Parlamento. Molte novità per l'agricoltura
Previsti sgravi contributivi per gli under 40, blocco dell'Iva e l'istituzione dei “distretti del cibo” continua

AgroalimentareHorizon 2020: 1 miliardo di euro per l'agricoltura
Nel capitolo Food security e sostenibilità sono previsti 753 milioni
Ai progetti di ricerca per rendere più giovani, vitali e connesse le aree rurali (rinascimento rurale) sono dedicati 263 milioni continua

AgroalimentareFermo il mercato fondiario nel 2016
Il prezzo medio si è attestato poco sotto i 20.000 euro per ettaro
In controtendenza le zone altimetriche di collina e, in qualche misura, le circoscrizioni Nord ovest e Isole dove i valori medi presentano una leggera tendenza al rialzo continua

AgroalimentareGlifosato: voto rimandato
Non c'è accordo tra i 28 membri Ue
Il comitato Ue per gli alimenti, mangimi e piante dovrà fissare una nuova riunione continua

AgroalimentareAnticipazioni Domanda unica 2017: presto 38 milioni alla Sardegna
Una boccata d’ossigeno per pastori e agricoltori sardi
Un’importante boccata d’ossigeno in un momento così difficile per il mondo sardo delle campagne arriverà nei prossimi giorni per agricoltori e pastori con i pagamenti delle anticipazioni sulla Domanda unica... continua

AgroalimentareEtichetta pomodoro/2: ecco cosa prevede il decreto
Ben visibile sia il Paese di coltivazione sia di trasformazione
I provvedimenti prevedono una fase per l'adeguamento delle aziende al nuovo sistema e lo smaltimento completo delle etichette e confezioni già prodotte. continua

AgroalimentareEtichetta pomodoro/1: firmati i decreti su obbligo di origine per conserve, sughi e derivati
Martina: rafforziamo la trasparenza a favore dei consumatori in una produzione simbolo per il made in italy
Il provvedimento introduce la sperimentazione per due anni del sistema di etichettatura, nel solco della norma già in vigore per i prodotti lattiero caseari, per la pasta e per il riso continua

AgroalimentareCernobbio: XVI Forum Internazionale dell'agricoltura e dell'alimentazione
Organizzato da Coldiretti il 20 e 21 ottobre
Giunto alla sedicesima edizione, è l'appuntamento annuale per l’agroalimentare che riunisce i maggiori esperti, opinionisti, ed esponenti del mondo accademico nonché rappresentanti istituzionali italiani e europei continua

AgroalimentareDomani il "Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione"
Nel nutrito programma anche la presentazione del Rapporto Coldiretti/Censis “La ristorazione in Italia”; l'evento in diretta streaming
Come già anticipato da EFANEWS, avrà inizio domani venerdì 20 ottobre -alle ore 9:00 a Villa d’Este di Cernobbio sul Lago di Como- la due-giorni della sedicesima edizione del "Forum Internazionale dell’... continua

AgroalimentareCimice asiatica: bando per prevenirne i danni
Emilia Romagna stanzia 10 ml di euro per impianti di copertura
Per prevenire gli enormi danni al potenziale produttivo delle aziende frutticole causati dal fitofago Halyomorpha halys continua

AgroalimentareAgroalimentare: 1 prodotto importato in Italia su 5 viola la norma sul caporalato
Cade oggi il 1° anniversario della Legge nazionale nata per contrastare il fenomeno. Le dichiarazioni del ministro Martina, e l'analisi di Coldiretti
Riso, conserve di pomodoro, olio d’oliva, ortofrutta fresca e trasformata, zucchero di canna, rose, spesso macchiati dallo sfruttamento sui campi continua

Agroalimentare"BeAware": le buone pratiche in agricoltura
Il 19 ottobre presentazione del Milan Center for Food Law and Policy
La presentazione del progetto Best Practices against Work Exploitation in Agriculture (BeAware) si terrà giovedì 19 ottobre 2017 a Milano alle 10.30 (Sala Giunta, Palazzo Isimbardi, via Vivaio 1). La ri... continua

AgroalimentarePiemonte: piano integrato per la castanicoltura
Lanciato alla "Fiera del marrone" di Cuneo, per far filiera a 360° con frutto, legno e servizi ecosistemici. In attesa del Piano forestale nazionale
La "Fiera del Marrone" di Cuneo ha rilanciato il ruolo della filiera del castagno, grazie al lavoro che in particolare sta svolgendo il Centro regionale di Castanicoltura, voluto dalla Regione Piemonte... continua

AgroalimentareDe Castro al G7: "pronta la nuova Pac"
Entrerà in vigore a gennaio 2018
Incentivi per i giovani e semplificazione della burocrazia i punti chiave continua

AgroalimentareG7: Petrini invoca l'istituzione del Ministero dell'Alimentazione
Intervenuto ai lavori del G7 dell’Agricoltura italiana a Bergamo
Appello ai ministri per attivare politiche di cooperazione internazionali efficaci continua

AgroalimentarePac: Martina incontra commissario Ue Phil Hogan per il post 2020
Il ministro: "puntare su sostenibilità e tracciabilità per difendere il reddito degli agricoltori"
Il commissario ha illustrato le linee di azione della futura comunicazione sulla Pac continua

AgroalimentareGiornata Mondiale dell’Alimentazione: 240 milioni di migranti nel mondo
Quest'anno dedicata alla relazione tra migranti e sviluppo rurale
Gli affamati sono aumentati di 38 milioni arrivando a 815 milioni continua

AgroalimentareA Bologna i 40 anni della Cia in un convegno
L’iniziativa si terrà mercoledì 18 ottobre a Gattatico di Reggio Emilia presso l’Istituto Alcide Cervi a partire dalle ore 10
L’organizzazione agricola ricorda il lavoro di Emilio Sereni, politico e studioso dell’agricoltura italiana continua

AgroalimentareMartina: "500 milioni di persone fuori dalla fame entro il 2030"
E' l'obiettivo preso in chiusura del G7 agricoltura
aumentare gli sforzi per favorire la produttività sostenibile in particolare in Africa, attraverso la condivisione di buone pratiche per aumentare la resilienza e accompagnare lo sviluppo delle comunità locali continua

AgroalimentareG7: La ricerca per un'agricoltura che cambia
Il convengo #Agrogeneration del Crea a Bergamo
Come la ricerca in agricoltura intende affrontare le sfide del mondo che ci aspettano continua

AgroalimentareG7: domani agricoltori in piazza con Coldiretti
Sabato 14 ottobre, ore 9 a Bergamo, zona sentierone della città bassa
Una mobilitazione degli agricoltori con trattori per chiedere di fermare le speculazioni sui prodotti agricoli continua

AgroalimentareG7: il biologico come modello di sistemi agricoli sostenibili
FederBio condivide con le organizzazioni del biologico dei Paesi del G7 e con Ifoam Eu la Carta del Biologico di Bergamo
L’agricoltura biologica rappresenta l’unica innovazione in campo agricolo e alimentare dell’ultimo secolo capace di far fronte all’emergenza della fame continua

AgroalimentarePetizione Salvailsuolo: raccolte 82mila firme
Le associazioni promotrici vogliono la legge nazionale contro il consumo di suolo
Consegnate al presidente del Senato Pietro Grasso le oltre 82mila firme raccolte dalla coalizione italiana #salvailsuolo continua

AgroalimentareCimice asiatica invade colture nord-Italia: danni ai raccolti
Ad essere colpite dal parassita soprattutto le grandi coltivazioni di soia e mais, ma anche frutteti (mele, pere, pesche). L'allarme lanciato da Coldiretti
Già registrate gravi perdite nel comparto ortofrutticolo nazionale continua

AgroalimentarePrima del G7: una settimana di eventi dedicati ad agricoltura e diritto al cibo
Una serie di appuntamenti promossi dal Mipaaf con focus specifici come sicurezza alimentare, biologico, valorizzazione di filiere e prodotti di qualità certificata
Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali comunica che, da oggi, prende avvio una settimana di eventi dedicati ai temi dell'agricoltura e del diritto al cibo in vista del G7 di sabato... continua

AgroalimentareColdiretti: il primo mercato contadino di Roma Capitale al Circo Massimo
Campagna Amica si è aggiudicata la gara del Comune di Roma
Mercato a chilometri zero con 68 banchi, all’insegna della biodiversità con i prodotti certificati a denominazione di origine Igp o Dop e riconosciuti nell’elenco dei prodotti tradizionali continua

AgroalimentarePiano irriguo: in corso selezione su 101 progetti per 600 milioni di investimenti
Circa 300 milioni di euro dal PSRN a cui si aggiungono altri 295 milioni provenienti dal Fondo sviluppo e coesione
Risorse a disposizione a sostegno della programmazione su interventi strategici a favore di una migliore capacità irrigua continua

AgroalimentareFinlandia: presto linee guida su insetti alimentari
Saranno pronte a novembre e includeranno una lista degli insetti approvati e i requisiti di etichettatura
Gli insetti saranno presto allevati e commercializzati come alimento anche in Finlandia continua

AgroalimentareAgromafie: business per 21,8 mld nell'intera filiera del cibo
Lo sostiene Coldiretti dopo i recenti fatti di cronaca: dalla produzione al trasporto, distribuzione e vendita, un balzo del 30% nel 2017
mafia, agricoltura, filiera del cibo. caffè, latte, campi, raccolto, grano, frutta continua

AgroalimentareA Cernobbio torna il Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione
A Cernobbio, sul lago di Como, dal 20 al 21 ottobre
Organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti continua

AgroalimentareMartina: presto trasparenza in etichetta dei derivati del pomodoro
Lo ha dichiarato stamattina il ministro titolare del Mipaaf, nell'inaugurare a Milano il Villaggio Coldiretti
"L’Italia ha tutte le carte in regola per essere leader della sostenibilità in agricoltura a livello europeo e mondiale", scriveva poche ore fa il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Ma... continua

AgroalimentareTurismo, agricoltura e enogastronomia, business per 196mila imprese lombarde
33mila concentrate in 400 piccoli comuni a vocazione turistica
Più specializzati in zona Sondrio, Mantova, Pavia, Como, Brescia, Tra le grandi città per imprese prime Milano e Brescia continua

AgroalimentareCereali: bilancio positivo per Cesac
Grazie all’ottimo livello qualitativo e all’aumento delle quotazioni
Le alte temperature estive e l’eccezionale siccità non hanno danneggiato il raccolto dei produttori continua

AgroalimentareDomani apre a Milano la fattoria Coldiretti
Da piazza del Cannone a piazza Castello va in scena l'agricoltura
Piante, prodotti, piatti e animali salvati dall’estinzione, ma anche i cibi più antichi, o i superfood dalle speciali proprietà e le new entry arrivate in Italia continua

AgroalimentareVia libera ai voucher per le raccolte d'autunno
L'aggiornamento della piattaforma Inps consente a pensionati, studenti e disoccupati di lavorare in campagna
Nel 2016 380mila giornate di lavoro che hanno aiutato ad avvicinare al mondo dell’agricoltura giovani studenti e a mantenere attivi molti anziani pensionati continua

AgroalimentareDe Castro: il trilogo è la prima occasione di confronto sull'agricoltura europea
Per l’europarlamentare il Regolamento Omnibus è l’unica occasione di questa legislatura per modificare la Pac
Serve uno strumento per ridurre la burocrazia e ampliare la gamma di strumenti a disposizione degli agricoltori per proteggersi dalla volatilità dei mercati continua

AgroalimentareComune di Milano: bando per 30 ettari agricoli gratuiti
Rivolto agli under 40, c'è tempo fino al 30 settembre 2017
Per la creazione di una nuova imprenditorialità nel settore agro-alimentare e la valorizzazione del patrimonio rurale e del paesaggio milanese continua

AgroalimentareDe Castro su Ocm ortofrutta: bene il libro bianco di Areflh presentato oggi
Strumento utile per analizzare i punti di forza e le debolezze del settore
Il prossimo incontro tra rappresentanti delle istituzioni Ue sulla parte agricola del Regolamento Omnibus è in programma per il 7 settembre continua

AgroalimentareMartina: l’Italia Paese guida per l’agricoltura di precisione
Adesione del Mipaaf al Manifesto "Cibo per la mente: le sfide del sistema europeo"
Obiettivo: arrivare al 10% della superficie agricola italiana coltivata grazie alle tecnologie legate all’agricoltura di precisione continua

AgroalimentareLavoro. Coldiretti: flop nuovi voucher pesa su agricoltura
Prima vendemmia senza questi strumenti "nati proprio per agevolare le operazioni di raccolta delle uve nel 2008"
"Su una stagione già difficile per il caldo e la siccità vanno segnalate le difficoltà determinate in agricoltura dall’abrogazione dei voucher per gli inammissibili ritardi burocratici nello sviluppo della... continua