Attualità
5.571 notizie trovate

AttualitàPresentata la ricerca “DOP IGP valore trasformati”: "il potenziale è enorme"
Il commento di Cesare Mazzetti, presidente di Fondazione Qualivita
Il commento di Cesare Mazzetti, presidente di Fondazione Qualivita, in occasione della presentazione della ricerca “DOP IGP valore trasformati” tenutasi online oggi 14 luglio 2021: il potenziale è enor... continua

AttualitàPatuanelli visita il Centro Agroalimentare Roma
Il ministro ha anche incontrato una rappresentanza di grossisti e produttori/Video
Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha visitato ieri mattina mattina il Centro Agroalimentare Roma (CAR), il mercato all’ingrosso più grande in Italia con 940... continua

AttualitàAvviato Celavie, progetto italo-tunisino sull'acquaponica
Cooperazione settori acquacoltura e agricoltura finanziata dall'Ue
È stato avviato Celavie, progetto di cooperazione italo-tunisina nei settori dell'acquacoltura e dell'agricoltura, finanziato dall’Unione Europea. Il progetto ha una dotazione finanziaria di 900 mila eu... continua

AttualitàGreen pass per locali e trasporti
Filiera Italia è favorevole: “Salvaguardiamo ripresa e aperture”
“Sì a green pass per locali privati e trasporti, gli irresponsabili siano isolati”: questa la posizione di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, per tutelare e sostenere ripresa e ri... continua

AttualitàMaltempo spazza via malga storica dell'Altopiano di Asiago
Il consorzio di tutela del formaggio lancia crowfunding per la ricostruzione
Malga Pian di Granezza, storica malga dell’Altopiano di Asiago gestita da Mario Basso e la sua famiglia, produttrice di Asiago Dop Prodotto della Montagna in località Lusiana–Conco, è stata colpita nella... continua

AttualitàAnir lancia la prima giornata nazionale della ristorazione collettiva
In occasione del primo anniversario dell'associazione
Anir - Confindustria compie un anno. Il 13 luglio, presso la Casa del Cinema di Roma, l’Associazione celebra questo traguardo istituendo la prima giornata nazionale dedicata alla Ristorazione Collettiva c... continua

AttualitàAllevatori in piazza contro la proliferazione dei cinghiali
In gioco ci sono: equilibrio degli ecosistemi, salute pubblica e salvaguardia delle attività
Tutti insieme, e a migliaia, agricoltori, pastori ed allevatori sono tornati a manifestare con diversi “blitz” in contemporanea nelle principali piazze italiane e di fronte alle sedi istituzionali del... continua

ViniIndicazioni geografiche: 4 consorzi accendono i riflettori sulle prospettive del settore
Riflessione comune sul futuro da proporre per il food made in Italy
"Il made in Italy mai come oggi vince se impara a suonare come un’orchestra, promuovendo non un singolo prodotto quanto la nostra cultura, il nostro territorio, il nostro stile di vita. E facendolo con o... continua

AttualitàPragmatika comunica per Felsineo
Per la gestione dell'ufficio stampa corporate e di prodotto
Definire un percorso di comunicazione strutturato e coerente che trasferisca con puntualità ai media i valori distintivi aziendali, sia ambito corporate sia rispetto all’offerta di prodotto. Questo l’... continua

AttualitàItalpizza tra le prime aziende italiane dell'alimentare simbolo del Made in Italy
Secondo la classifica del centro studi “ItalyPost”- Corriere della Sera”
Il centro studi “ItalyPost”, in collaborazione con la rubrica “L’Economia” del Correre della Sera, ha pubblicato la classifica “Imprese Top 2021”. Si tratta di un importante indicatore relativo all’evoluzion... continua

AttualitàUngulati. Zanon (Futura): "sostegno a coltivatori contro cinghiali"
Il consigliere del Friuli Venezia Giulia ha partecipato alla manifestazione organizzata anche a Trieste da Coldiretti
"Vicinanza e solidarietà ai coltivatori esasperati dalla proliferazione esponenziale di ungulati anche in pianura". Così il commento, in una nota, del consigliere regionale del Friuli Venezia Giulia E... continua

AttualitàNutriscore/2: Gallinella appoggia i consorzi
"Il nostro paese porterà avanti questa battaglia"
“Non posso che plaudire alla ferma opposizione al Nutriscore affermata dai Consorzi del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano che non autorizzeranno le etichette degli operatori della filiera che inseriranno q... continua

AttualitàEtichette: la rivolta delle Dop contro il Nutriscore
Consorzi Parmigiano Reggiano e Grana Padano non autorizzeranno l'inserimento dei semafori sul packaging
Parmigiano Reggiano e Formaggio Grana Padano. le due Dop italiane più importanti in Italia e al mondo, per la prima volta insieme per dire no al sistema Nutriscore nel rispetto di uno dei compiti assegnati... continua

AttualitàProtezione civile-Coldiretti insieme per migliorare resilienza territori
Protocollo di intesa firmato stamattina rispettivamente da Curcio e Prandini
Sviluppare un programma di azioni per migliorare la resilienza dei territori rispetto ai molteplici rischi naturali e promuovere una cultura diffusa e consapevole di protezione civile; questi sono i principali... continua

AttualitàAll'asta bottiglie di vino rosé per aiutare i malati
Per l'occasione architetti e artigiani le hanno “trasformate” in bottiglie da arredo
Quaranta bottiglie provenienti da 14 prestigiose cantine toscane (da Marchesi Antinori a Il Borro, da Tenuta del Buonamico a Ricasoli) saranno battute all'asta per sostenere l'assistenza domiciliare dei... continua

AttualitàVino/3. Berutti, Commissione Ue: verso proroga autorizzazioni impianto
Scadenza procrastinata a fine 2022, ha sottolineato nel corso dell'Assemblea Uiv
“Con la nuova Pac siamo riusciti a inserire la riassegnazione dei diritti d’impianto non utilizzati entro il 2022 per poterli riassegnare dal 2023; parliamo di circa 5-6000 ettari, oltre a quell’1% a dis... continua

AttualitàAssobirra commenta l'emendamento al Decreto Sostegni Bis
Il provvedimento propone misure per il rilancio della birra artigianale italiana, ed è in fase di conversione alla Camera
Semplificare le procedure e agevolare la tassazione per i birrifici fino a 50.000 ettolitri è la ricetta giusta per spingere tutti quegli imprenditori che hanno dato vita a realtà artigianali a diventare più grandi e più competitivi continua

AttualitàIn Russia è boom del made in Italy tarocco
Per Coldiretti la causa sarebbe l'embargo su un lungo elenco di prodotti agroalimentari
Un progetto di legge russo che riserva ai soli spumanti locali l'etichetta "champagne" è la punta dell’iceberg del percorso autarchico dal punto di vista alimentare voluto da Putin continua

AttualitàAllevamenti sostenibili/3. Centinaio: "Filiera delle carni italiane già sostenibile"
Il sottosegretario al Mippaf è intervenuto all'evento Assocarni - Uniceb
“In Italia la filiera della zootecnia è già sostenibile, di qualità e rispettosa del benessere animale. Nel momento in cui ci viene chiesto di essere ancora più sostenibili e di rispettare di più l’ambi... continua

AttualitàMovida: nuova ordinanza antialcol a Roma
Divieto di vendita-asporto, circolazione, consumo bevande alcoliche e superalcoliche in vetro in determinati orari
Fino al 15 settembre 2021, fatte salve le diverse disposizioni adottate dalla Prefettura in occasione di UEFA 2020, nonché possibili successivi prolungamenti o modifiche in conseguenza dell’evolvere della situazione epidemiologica continua

AttualitàProsecco/4. Interrogazione urgente dell'on. Mara Bizzotto
"Basta con le illegittime e truffaldine pretese della Croazia”
"Giù le mani dal Prosecco. La Commissione Europea blocchi la procedura, avviata dalla Croazia, per il riconoscimento della denominazione del vino Prosek, che è palesemente in conflitto con la DOP italiana P... continua

AttualitàPlastica monouso: da domani stop
Filiera Italia: “Italia avanti su bioplastiche, serve atto di implementazione su norme Ue”
“Non si abbassi la guardia sulle ripercussioni a carico di economia e lavoro”: questo il commento di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, in merito allo stop sulla plastica monouso la... continua

AttualitàConferenza su "Revisione della politica di promozione agroalimentare"
organizzata dalla Commissione europea si terrà il 12 e 13 luglio 2021
In data 12 e 13 luglio 2021 si terrà la conferenza sulla revisione della politica di promozione dei prodotti agricoli dell’UE organizzata dalla Commissione Europea. La conferenza fa parte di un ampio pr... continua

AttualitàCarpooling: mobilità aziendale sostenibile per Euro Company
Con la app di Jojob i dipendenti risparmiano e riducono le emissioni
Rinunciare all’utilizzo quotidiano dell’auto privata e, ove possibile, svolgere il proprio lavoro in smart working ha significato un risparmio di oltre 14mila Euro per i dipendenti e ha evitato l’emissione in at... continua

AttualitàConsiglio oleicolo/2: chiusa la 113esima Sessione dei membri Coi
Prossimo appuntamento per la n° 114 fissata per novembre a Tblisi, Georgia
Dopo gli incontri con i rappresentanti di tutto il settore olivicolo e dei Paesi membri firmatari dell'Accordo internazionale sull'olio d'oliva e le olive da tavola 2015, si è conclusa oggi la 113esima... continua

AttualitàConsiglio oleicolo internazionale e Fao siglano intesa
Formalizzato accordo di collaborazione comparto olivicolo dalle sedi di Madrid e Roma
Riconosciuto l'importante ruolo che le due istituzioni svolgono nello sviluppo del settore. Redatto un accordo di collaborazione firmato da Abdellatif Ghedira , direttore esecutivo del Coi, e Mohammed Manssouri, direttore del Centro Investimenti della Fao continua

AttualitàRoncadin smentisce interesse per Mantua Surgelati
Secondo rumors di stampa le trattative sarebbero state in corso da tempo
Dario Roncadin, amministratore delegato di Roncadin Spa, smentisce le ricostruzioni apparse su alcuni organi di stampa secondo le quali l'azienda friulana con sede a Meduno avrebbe in corso dallo scorso... continua

AttualitàHelbiz Kitchen punta a rivoluzionare il food delivery
Creata a Milano la più grande Ghost Kitchen internazionale con strutture di proprietà
Helbiz, società americana leader globale nella micro-mobilità e protagonista di una recente fusione con GreenVision Acquisition Corp e dell’acquisizione di MiMoto Smart Mobility, dopo il recente accordo con... continua

AttualitàUefa e birra: se lo "stato laico" non vale a Euro 2020
Stop alla bevanda in conferenza stampa: dà fastidio ai musulmani
Stop alla birra in conferenza stampa, se a parlare è un giocatore musulmano e chiede espressamente di togliere le bottigliette pubblicitarie. Lo ha deciso l'Uefa, dopo il gesto di Paul Pogba che aveva... continua

AttualitàPac/4. Per Filiera Italia “Bene l'accordo garanzia per la produzione agricola nazionale
Dall'Europa risorse di 50 miliardi per l'Italia
Il raggiungimento nel trilogo (Parlamento, Consiglio e Commissione) dell’accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune secondo Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, “consente di... continua

AttualitàPac/3. La delusione di Slow Food
"Risultato incoerente con le strategie del Green Deal della Commissione Europea"
Dopo mesi di negoziati, il trilogo raggiunge oggi il traguardo della riforma della Politica Agricola Comune (PAC) dell'UE, che resterà in vigore fino al 2027 (entrata in vigore nel 2023). All'inizio de... continua

AttualitàPac/2. Soddisfatta Federvini per accordo europeo
Pallini: "Come tutti i grandi accordi anche questo è basato su un compromesso che alla fine appare accettabile"
“E’ certamente un momento di soddisfazione – spiega Micaela Pallini, Presidente di Federvini - in una fase di rilancio e di ripresa e quindi di grande programmazione, ogni ritardo nell’accordo avrebbe... continua

AttualitàMartina in visita all'Università Campus Bio-Medico
Per il vicedirettore Fao "la pandemia ci ha dimostrato che attorno alle questioni alimentari si gioca una grande sfida per il futuro della salute e della terra"
“Credo che un partenariato tra le nostre esperienze che da Roma mostri quello che l’Italia può proporre al mondo sia una via da percorrere”. Lo ha detto il vicedirettore generale della Fao Maurizio Martin... continua

AttualitàForeste: servono modifiche alla strategia europea
L'appello delle associazioni della filiera bosco-legno-energia al Mipaaf
Le principali associazioni che rappresentano gli operatori della filiera bosco-legno-energia in Italia hanno chiesto al Governo italiano di intervenire per migliorare la Strategia forestale europea il... continua

AttualitàRiforma Pac: il punto sul negoziato in un webinar
Organizzato da Fieragricola per il 30 giugno coi rappresentanti del settore
Focus organizzato in collaborazione con Food Trend Foundation con il ministro Patuanelli (invitato), gli europarlamentari De Castro e Dorfmann, i presidenti Prandini (Coldiretti), Giansanti (Confagricoltura), Scanavino (Cia-Agricoltori Italiani), Verrascina (Copagri), Mercuri (Alleanza Cooperative Italiane settore Agroalimentare) continua

AttualitàRigoni sostiene il restauro della Fontana Contarini a Bergamo
Nuova tappa del percorso di valorizzazione del patrimonio artistico intrapresa dall'azienda veneta dal 2015
Rigoni di Asiago prosegue nella sua opera di sostegno alla cultura e alle tradizioni artistiche annunciando il contributo al restauro della fontana Contarini a Bergamo. La scelta di quest’opera è avvenuta gr... continua

AttualitàAscheri rieletto presidente del Consorzio Tutela del Barolo e Barbaresco
Riconfermato dall’Assemblea dei produttori, insieme al nuovo consiglio di amministrazione
Matteo Ascheri è stato riconfermato presidente del Consorzio di Tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, eletto giovedì 17 giugno dall’Assemblea dei produttori insieme al nuovo consiglio di... continua

AttualitàSi è tenuto oggi il 4° Forum sul settore del riso dell'Ue
Le proposte avanzate, affinché non venga pregiudicato l’equilibrio della filiera europea /Allegato
Otto problematiche che rischiano di pregiudicare il futuro delle risaie europee, ma anche altrettante soluzioni che andranno sottoposte a Bruxelles: dalla prossima scadenza della clausola di salvaguardia... continua

AttualitàItalian sounding shock: mozzarella protagonista di una pubblicità fake
L'azienda lettone Formagia ha ingaggiato i sosia dei Maneskin per pubblicizzare un prodotto "italiano"
Siamo in Lettonia, qui un’azienda produttrice di formaggi ha scelto tre ragazzi e una ragazza a dir poco simili ai Maneskin per una campagna promozionale della mozzarella. I protagonisti della pubblicità, in... continua

AttualitàAmadori (partner del Coni): omaggio agli atleti olimpici
Oggi al Quirinale Mattarella ha consegnato il Tricolore agli atleti in partenza per Tokyo
“In qualità di partner del CONI e di Italia Team, siamo felici di essere oggi al Quirinale per unirci al caloroso saluto del Presidente Sergio Mattarella e di tutta l’Italia agli atleti in partenza per... continua

AttualitàTartufi: arriva l'App per tracciarli in blockchain
Truffle-Market è stata presentata ufficialmente oggi al Mipaaf
Acquistare un tartufo direttamente dal cavatore, che ne certificherà la provenienza, tutelando così le eccellenze italiane e contrastando la concorrenza sleale e le frodi commerciali legate a questo p... continua

AttualitàIl vivaismo italiano post covid-19
In Italia ogni abitante dispone in città di soli 33,8 metri quadrati di verde urbano
In Italia ogni abitante dispone in città di appena 33,8 metri quadrati di verde urbano con lo smog che nelle città viene amplificato dall’effetto combinato dei cambiamenti climatici, del traffico e del... continua

AttualitàSostenibilità: proseguono gli incontri di Centromarca
Nuovo meeting il 23/6 in diretta su Corriere.it
In un contesto sociale ed economico orientato alla ripresa, Centromarca prosegue la collaborazione con il Corriere della Sera nell’ambito del ciclo di web conference “I Valori della Marca”. Il secondo appun... continua

AttualitàOra le api aiutano per monitorare le discariche risanate
Progetto innovativo di biomonitoraggio implementato da Marche Multiservizi
Le api, un progetto originale di biomonitoraggio ideato da un'azienda di servizi ambientali insieme a un'importante università, l'entomologo più famoso d'Italia e due serate d'estate in luoghi suggestivi d... continua

AttualitàDazi Usa-Ue: benefici per i liquori italiani grazie alla sospensione
Per Assodistil "è un’ottima notizia che apre prospettive di rilancio importanti per il prossimo futuro”
“L’accordo sulla sospensione per cinque anni dei dazi USA, che nei mesi passati ha gravato su molte eccellenze agroalimentari italiane ed europee, è un’ottima notizia che apre prospettive di rilancio import... continua

Attualità"Adotta il tuo fiume": al via il progetto di raccolta rifiuti sul Tevere
Barriere che consentono di avviare a riciclo quasi il 100% delle materie plastiche trasportate dalla corrente dei fiumi
Un'iniziativa del Rotary, in collaborazione con la regione Lazio ufficio di scopo piccoli comuni e contratti di Fiume, le start up Seads e Castalia, Marevivo Onlus, Bolton Food e patrocinata da Roma Capitale municipio I e II, guardia costiera capitaneria di porto Roma Fiumicino, Corepla, fondazione per lo sviluppo sostenibile e Mediterraneum Acquario di Roma. continua

AttualitàCai e Mulino Bianco insieme per la salvaguardia delle api
12 ettari di campi fioriti per ospitare 52 arnie, 3 milioni di insetti e un “insect hotel”
Dodici ettari di campi fioriti per ospitare 52 arnie, 3 milioni di api e un “insect hotel” dedicato ad altri insetti impollinatori come lepidotteri e sirfidi. È l’impegno per la sostenibilità dei Consorz... continua

AttualitàRicola sostiene la festa di teatro Eco Logico
VII edizione dell’evento senza corrente elettrica sull’isola di Stromboli
Ricola sostiene in veste di main partner la settima edizione di festa di teatro Eco Logico, che si svolgerà sull’isola di Stromboli dal 26 giugno al 5 luglio 2021 e che per quest’edizione sarà un po’ d... continua

AttualitàIl 4° Forum sul settore del riso europeo si terrà il 24 giugno
Organizzato da Ente Nazionale Risi in collaborazione col Mipaaf e con la filiera risicola italiana
Ne discuteranno da remoto rappresentanti di produttori e trasformatori, e rappresentanze dei ministeri competenti di 8 Paesi, insieme a responsabili di settore delle Regioni italiane interessate dalla coltura continua

AttualitàDialogo sui sistemi alimentari sostenibili tra Fao e G20
Federalimentare: "Sostenibilità è anche economica. Si faccia con l'industria alimentare, non contro”
"L'accessibilità di quante più persone possibili al cibo e la sua provenienza da filiere sane e sostenibili è la sfida globale a cui anche il nostro settore deve far fronte nei prossimi anni. Ebbene, in... continua