EFA News - European Food Agency
45.339 notizie trovate

VideoLa Lepre di Genova, il locale che si reinventa
Storie di resilienza ai tempi del covid
È un momento di grande fermento per il settore della ristorazione. A ogni nuovo dpcm anticovid le proteste si moltiplicano. È vero che il lockdown sta infliggendo pesanti perdite al settore: bar, trattorie, r... continua

IndustriaBühler lancia lo stampino degli hamburger veg
In grado di produrre oltre 1.000 kg di alimenti all'ora
La svizzera Bühler ha annunciato il lancio di un nuovo macchinario di congelamento ad alta capacità e ad alta umidità, per sostituti della carne a base vegetale. Grazie ad un estrusore, PolyCool 1000 fo... continua

PersoneCaffitaly: Marta Colombo nuovo marketing and project development manager
Completata la squadra a supporto dell’Ad Giuseppe Casareto
Caffitaly, azienda tra i leader nel mercato del caffè porzionato e oggi tra i primi 5 produttori di caffè monodose al mondo, comunica l’ingresso nel ruolo di marketing and project development manager di ... continua

AttualitàMondiali Cortina: ecco la squadra degli sponsor del food
Una pattuglia di aziende accompagna i campionati di sci
Tra i brand più noti, Melegatti, Barilla, Parmacotto, Felicetti e Noberasco. continua

AttualitàL'appello delle Donne della Birra alle istituzioni
Servono ristori adeguati e sostegni a vantaggio della filiera
L’associazione Le Donne della Birra, in rappresentanza di una trentina di birrifici artigianali in tutta Italia e di circa 50 professioniste del settore birrario impegnate nella ristorazione, nella comunicazione e... continua

AttualitàCercasi cibo per astronauti in partenza per Marte
Nasa lancia un concorso da 500 mila dollari
La Nasa, la Canadian Space Agency (Csa) e il Privy Council Office (Pco) hanno collaborato alla creazione della "The Deep Space Food Challenge", una competizione che le tre agenzie sperano fornirà "tecnologie... continua

Acque minerali e bevandeFonte Margherita, il mercato premia l'innovazione
Intervista esclusiva a Denis Moro, Ceo dell'azienda veneta
Dopo aver chiuso il 2020 con un fatturato in crescita del 28%, nonostante la contrazione dell’Horeca, Fonte Margherita ha tutta l'intenzione di continuare il suo percorso di espansione. continua

AttualitàAperture/2: la cena vale l'80% del fatturato dei ristoratori
Filiera Italia e Coldiretti insistono: "Chiusure forzate travolgono a valanga interi settori"
La possibilità di apertura serale a cena vale l’80% del fatturato di ristoranti, pizzerie ed agriturismi duramente provati dalla chiusure forzate che travolgono a valanga interi settori dell’agroalimentare Made... continua

AttualitàApertura serale, per ora non se ne parla
Il Mise propone di valutare allentamento, il Cts risponde picche
"Non c'e' alcun via libera del Comitato Tecnico Scientifico alla riapertura della ristorazione nelle zone e negli orari che attualmente ne prevedono la chiusura". Lo precisa lo stesso Cts, spiegando che... continua

ViniFantini sbarca in Spagna con Finca Fella
Punta a internazionalizzare con vini fascia alta
Fantini Group sbarca in Spagna con Finca Fella. Il gruppo vinicolo fondato in Abruzzo da Valentino Sciotti, leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia, accoglie nel proprio sistema la realtà vitivinicola... continua

ZootecniaGiornata spreco: anche la mangimistica è circolare
Recuperati ogni anno 9 milioni di tonnellate di materie che provengono dal circuito alimentare
"Un sistema produttivo che sia compatibile con la tutela dell’ambiente richiede un uso più efficiente delle materie prime. Il ricorso a un modello di economia circolare, con il riutilizzo di input provenienti da... continua

Oli e condimentiOlio extra vergine, il superfood più amato dagli italiani
Consumi cresciuti del 6% nel 2020
A Olio Officina Festival affrontato il tema dei nuovi consumi ed il binomio olio-salute, rafforzato dai timori legati al Covid. Secondo la nutrizionista Elisabetta Bernardi, “l’extra vergine è un vero superfood, capace di proteggere il nostro organismo da parecchie patologie". continua

BiologicoDoppio riconoscimento per S.Pellegrino
Il Gruppo premiato per la campagna #SupportRestaurants
Riconoscimenti dalla giuria del premio L’Italia che Comunica 2020. continua

AttualitàDop economy entra nel vocabolario Treccani
Inserito tra i neologismi il termine coniato da Qualivita nel 2018
Un nuovo riconoscimento per il comparto enogastromico Dop Igp del nostro paese da parte dell’Istituto della enciclopedia Italiana, con l’inserimento della voce "Dop economy’" nel vocabolario Treccani. Il te... continua

Conserve e confettureRigoni di Asiago, crescita a doppia cifra nel 2020
Intervista esclusiva con Cristina Cossa, responsabile marketing
Dopo un 2020 chiuso con ottimi risultati, per il 2021 Rigoni di Asiago ha tutta l'intenzione di continuare a crescere. Ce lo racconta la responsabile marketing Cristina Cossa. continua

PersoneNicola Fiasconaro entra nell'Accademia dei Geogofili
La commozione del pasticcere siciliano per il prestigioso riconoscimento
Nicola Fiasconaro, maestro pasticciere dell'azienda dolciaria di Castelbuono (Pa), ha conseguito il titolo di "Accademico" assegnato dall’accademia dei Georgofili. Un riconoscimento che arriva da una d... continua

AttualitàPlastic Tax in vigore dal 1° luglio, attesa per i decreti operativi
Deloitte: "Sfida per le aziende che dovranno riconsiderare l'intera Value Chain"
La Plastic Tax è alle porte: di cosa si tratta, chi dovrà pagare, cosa vuol dire per le aziende? Gli esperti di Deloitte rispondono in esclusiva per EFA News. continua

FiereMacfrut/2. La prima volta del Dragone
La grande novità del China Day lunedì 6 settembre
E’ una delle grandi novità di Macfrut 2021, che si terrà dal 7 al 9 settembre 2021 (vedi articolo EFA News del 5-2-21). La fiera internazionale dell’ortofrutta sarà anticipata da una giornata esclusivamente dedica... continua

Economia e finanzaCarlsberg, vendite 2020 calano dell'8,4%
Il Gruppo stima una crescita del profitto operativo nel 2021 tra il 3% e il 10%
Il Gruppo Carlsberg ha reso pubblici i risultati finanziari relativi all'intero anno chiusosi il 31 dicembre 2020. Nel complesso i ricavi organici hanno riportato un -8,4% attestandosi a 58.541 milioni... continua

Ristorazione e ospitalitàHoreca: perdite e scenari post-pandemia
Italgrob presenta documento di denuncia alle commissioni parlamentari
Il documento redatto dalla federazione Italgrob sottoposto al vaglio delle diverse commissioni parlamentari ha denunciato, con dati a dire della nota inoppugnabili, le perdite subite dall’intero comparto H... continua

ConsumiCommercio al dettaglio/2: vola spesa del cibo low-cost
Coldiretti commenta i dati Istat: spinge l’aumento complessivo delle vendite alimentari
Volano gli acquisti di cibo low-cost con i discount alimentari che fanno segnare un balzo del +8,2 % nelle vendite del 2020 rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti div... continua

Acque minerali e bevandeSan Benedetto è "Marchio Storico" di interesse nazionale
L'azienda d'acqua minerale nel registro istituito dal Mise
Acqua minerale San Benedetto è stata inserita nel registro dei marchi storici di interesse nazionale, uno strumento istituzionale che il ministero dello Sviluppo economico ha creato per tutelare la proprietà i... continua

DolciHershey, dolce 2020 nonostante il Covid
Ricavi attestati a $8,15 miliardi (+2%), utile netto pari a $1,27 miliardi (+11,9%)
The Hershey Company, colosso americano del cioccolato, dolci e snack, ha chiuso il 2020 con ricavi consolidati in crescita del 2%, attestati a $8,15 miliardi, e con una crescita organica dei ricavi netti... continua

FiereFieravicola cambia data
Appuntamento dal 7-9 settembre, per la prima volta al Rimini Expo Center
Fieravicola si ritrova a Rimini dal 7 al 9 settembre per una nuova edizione all’insegna dell’internazionalizzazione. La manifestazione sposta la nuova data a settembre proprio per poter garantire l’insostituibile modal... continua

Economia e finanzaIstat, commercio al dettaglio 2020
Nell'anno segno positivo per l'alimentare; escluso l'elettronico, in caduta gli altri comparti
Secondo i dati diffusi oggi, 5 febbraio 2021 da Istat, a dicembre 2020 si stima, per le vendite al dettaglio, un aumento rispetto a novembre del 2,5% sia in valore sia in volume. Crescono marcatamente... continua

Atti governativiMipaaf: insediato il Tavolo della filiera canapa industriale
Al centro dei colloqui anche l'utilizzo di parte dei fondi concessi per il 2021 dall'ultima Legge di Bilancio
Lavorare su un piano di settore che possa incentivare la produzione, sostenendo la ricerca e l'innovazione tecnologica nonché rafforzando le politiche di filiera. Questi gli obiettivi del tavolo della... continua

FiereMacfrut "special edition" nel 2021
Appuntamento dal 7 al 9 settembre con un nuovo format
Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta, dà appuntamento nel quartiere fieristico di Rimini da martedì 7 a giovedì 9 settembre 2021 in quella che sarà un’edizione speciale nel format e nelle propost... continua

AttualitàZootecnia. Alleanza Coop: "No agli attacchi a carni e salumi"
Il riferimento è al piano europeo per migliorare la salute
“Riteniamo inaccettabile ed inappropriata la discriminazione nei confronti di produzioni che non solo rappresentano il Made in Italy nel mondo ma che sono da sempre parte integrante della dieta mediterranea, u... continua

FiereLombardia: dalla Regione bando a sostegno comparto fieristico
Un milione di euro per promuovere la ripartenza del settore dopo la crisi Covid
Sarà attivo, dal 10 di febbraio al 2 marzo, il bando della Regione Lombardia a sostegno del settore fiere. Il bando di sostegno alla ripresa del sistema fieristico lombardo 2021 mette a disposizione un... continua

VideoFattorie Garofalo: una filiera sempre più sostenibile
Intervista esclusiva con Raffaele Garofalo, Ad dell'azienda
Storia dell'impresa, crescita del fatturato, innovazione di prodotto, presidio della filiera, strategia per l'export: sono questi i principali temi affrontati in una intervista esclusiva per EFA News con Raffaele Garofalo, che rappresenta la seconda generazione dell'azienda di Capua. continua

Packaging e logisticaItaliani ricicloni, recuperano 7 imballaggi su 10
Pubblicati i dati Eurostat in occasione della giornata contro lo spreco alimentare
Gli italiani riciclano quasi 7 imballaggi su 10 (68,3%) al pari dei tedeschi, meglio dei francesi e sopra la media Ue. E’ quanto emerge da una analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) sug... continua

Ristorazione e ospitalitàMymenu, un servizio delivery sempre più "stellato"
Anche Alajmo rende accessibili a domicilio i suoi piatti
Massimiliano Alajmo, tre stelle Michelin, ha scelto Mymenu, la start up italiana appena entrata nell’orbita del colosso Pellegrini, per rendere accessibili a domicilio i suoi piatti. Da questa settimana l... continua

FiereNuove date per MarcabyBolognaFiere
La manifestazione del settore Mdd slitta al 23 e 24 giugno 2021
La curva pandemica, il progredire delle campagne di vaccinazione su scala internazionale, i provvedimenti governativi che impediscono (di fatto) lo svolgimento di manifestazioni fieristiche nel primo... continua

DolciNestlé, l'iconico latte condensato si rinnova
Il prodotto al cioccolato, ideale per Carnevale/Ricetta
Nato più di 150 anni fa, il latte condensato a base di latte e zucchero rappresenta un prodotto caratterizzato da versatilità e praticità di utilizzo. Oggi nasce il latte condensato con cacao, dal connubio di... continua

Carni e salumiHormel Food: nuovi obiettivi di sostenibilità per il 2030
Tra questi un approvvigionamento rinnovabile al 100%
Il colosso americano Hormel Foods (conserve, carni in scatola, salumi e la catena di distribuzione Spam, con 9,5 mld di dollari di fatturato 2019) ha reso pubblico il suo obiettivo di raggiungere un'approvvigionamento... continua

AgroalimentareRiparte (rinnovato) il master in Design for Food
Aperte le iscrizioni per l'edizione che prende il via a ottobre 2021
Il Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo scelgono di riprogettare il programma didattico del Master Internazionale Design for Food, che sarà gestito da POLI.design. continua

Ristorazione e ospitalitàIl dietista debutta anche in pausa pranzo al lavoro
Al via una partnership tra Elior e Asand
I dietisti Asand possono costruire un piano alimentare personalizzato per tutta la giornata che include la pausa pranzo in Elior, gli spuntini e la cena. continua

SaluteDall'Europa conferma sull'etichetta nutrizionale per il vino
Non sarà demonizzato, promettono le istituzioni
Dopo l’appello delle organizzazioni del settore al Commissario Ue all’Economia Gentiloni e agli europarlamenti De Castro e Dorfmann, l’Europa rassicura il settore. Il vino non sarà penalizzato. continua

Carni e salumiMangimi sostenibili? Anche dalle larve di mosca
Progetto Cnr-Unitorino per l'allevamento di polli biologici
Il progetto Poultrynsect, coordinato dall’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Consiglio nazionale delle ricerche, in partnership con ricercatori e docenti dei dipartimenti di scienze v... continua

Packaging e logisticaSostenibilità: carta e cartone tra i preferiti dai consumatori
Waste Watchers 2021: -11% di spreco alimentare su scala nazionale
L'11% di spreco alimentare in meno su scala nazionale, questo il dato che restituisce il rapporto Waste Watchers 2021 in occasione dell’ottava giornata contro lo spreco alimentare, dimostrando come durante l... continua

AgroalimentareL'identikit dell'imprenditore agricolo under 40
Competenti, interconnessi e favorevoli a tecnologie di evoluzione assistita.
Lo dimostra l'indagine dell’osservatorio Giovani Agricoltori sostenuta da Bayer, con focus sull’innovazione continua

DistribuzioneSupercentro entra in Distribuzione Italiana
Con 130 punti vendita sviluppa marchio SISA in Puglia, Calabria e Basilicata
Supercentro entra in D.IT Distribuzione Italiana. La società consoliderà con l’insegna SISA una rete multicanale per una superficie complessiva di 69.000 mq, su 130 punti vendita, e una quota di mercato ret... continua

AttualitàSpreco: il ruolo della distribuzione
Raddoppiate le donazioni in 7 anni/Allegato
La lotta allo spreco al centro del Bilancio di Sostenibilità di Settore della Distribuzione Moderna. continua

IndustriaAndriani assume il ruolo di Fondatore del Global Compact Network Italia
Spinta verso gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU
A sottolineare ulteriormente il contributo di Andriani Spa Società Benefit in favore di una nuova cultura di impresa sostenibile, l'azienda di Gravina di Puglia ha deciso di modificare la posizione dell'azienda... continua

AgroalimentareGiornata lotta allo spreco: il Centro Agroalimentare Roma in prima linea
Durante la pandemia nel 2020 recuperate 8820 t di prodotto fresco, e l'impegno prosegue
In occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare – che ricorre domani, 5 febbraio 2021 – il Centro Agroalimentare Roma (CAR) sottolinea che intende continuare a fare la sua... continua

ViniValoritalia certifica la Doc Bolgheri
Gestirà nei prossimi 3 anni le verifiche e i controlli contemplati dal disciplinare
Il consiglio di amministrazione del consorzio per la tutela dei vini Doc Bolgheri e Doc Bolgheri Sassicaia ha scelto Valoritalia, società impegnata in Italia nelle certificazioni del comparto vitivinicolo,... continua

BeverageUsa. Anheuser-Busch investe sulla propria catena d'approvvigionamento
Oltre 1 miliardo di dollari per rafforzare legame col territorio e posti di lavoro
Anheuser-Busch investirà, nei prossimi due anni, oltre 1 miliardo di dollari nelle strutture operative e a favore delle comunità negli Stati Uniti. Il produttore intende promuove la crescita economica a... continua

ViniFoodtech: la app Vivino raccoglie 155 milioni di dollari
I fondi del marketplace raccolti fino ad oggi, toccano 221 milioni di dollari
Vivino, tra i più grandi marketplace di e-commerce di vino al mondo con oltre 50 milioni di iscritti, fondato nel 2010 e ubicato a Copenhagen e San Francisco, ha raccolto 155 milioni di dollari in finanziamenti... continua

Studi e ricerchePrivate label sempre più green
Il fenomeno fotografato dall'ottava edizione dell'osservatorio Immagino/Allegato
La marca del distributore è sempre più “green”: a rivelarlo è la nuova edizione, l’ottava, dell’osservatorio Immagino realizzato da Gs1 Italy in collaborazione con Nielsen. Da questo report emerge che... continua

DistribuzioneJust Eat, prime assunzioni stabili
Da febbraio iniziano le ricerche in Lombardia, Monza la prima città
Al via il modello di lavoro subordinato per Just Eat, con paga oraria e tutele del lavoro dipendente per i rider. continua