EFA News - European Food Agency
45.339 notizie trovate

AttualitàItaliani popolo di poeti, santi e panificatori
Osservatorio di Al.ta Cucina racconta il 2020 visto dai foodies
Al.ta Cucina, mediatech company e community del food, presenta i dati dell'indagine “Il 2020 ai fornelli”, condotta grazie a un osservatorio che raggiunge oltre 4 milioni di appassionati di cucina. La prim... continua

AttualitàSalute: come curarsi con il cibo
Presentazione dell'ultimo libro della Lambertucci
L’università degli studi eCampus presenta il libro di Rosanna Lambertucci “La dieta delle diete - Tutto quello che ho imparato per dimagrire, tornare in forma e non ammalarsi”, edito da Mondadori, scritt... continua

Comunicati stampaAldi Italia taglia il nastro dei 100 locali
E' il numero dei negozi discount inaugurati dal 2018
Aldi, parte del Gruppo Aldi Süd, realtà multinazionale di riferimento della grande distribuzione organizzata, celebra il traguardo dei 100 negozi in Italia, risultato ancora più significativo perché rag... continua

Atti governativiRegione Liguria appoggia la rivolta dei ristoratori
Benveduti, assessore al Commercio: "Categorie vessate da una gestione governativa assurda"
I ristoratori liguri proseguono la loro battaglia per tornare al lavoro a tempo pieno, protestando a gran voce contro le misure del governo restrittive per via della nuova impennata del covid. Ieri al... continua

FiereFico fa all-in e si rilancia
Escusivo: parla il neo-amministratore delegato Stefano Cigarini
Dopo le difficoltà iniziali e lo stop forzato per Covid-19, Fico Eataly World punta alla riapertura a Pasqua, con un nuovo piano di rilancio e la guida di Stefano Cigarini. continua

AttualitàAllevatori Cinta Senese: in arrivo nuove azioni di sostegno
Aiutateci a diventare come l'Andalusia e il Patanegra, chiede il Consorzio di tutela
Delineati i possibili campi di intervento per incrementare la diffusione di questa pregiata razza suina continua

ItticoSkretting Italia certifica il suo portafoglio a "zero emissioni"
Primo produttore di mangimi per acquacoltura ad ottenere lo status
La Iso 14067:2018 è lo standard internazionale che fornisce principi, requisiti e linee guida concordati a livello globale per la quantificazione e il reporting dell'impronta di carbonio di un prodotto. continua

DistribuzioneNuovo accordo tra Federdistribuzione e Fire
Insieme per vincere la sfida dell’efficienza energetica
Federdistribuzione ha raggiunto un accordo con Fire (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia) per avviare una serie di azioni mirate a consolidare le migliori pratiche di efficienza energetica app... continua

AttualitàSan Valentino ai tempi del distanziamento
Sondaggio TheFork su pranzi e cene programmate, nel giorno degli innamorati
Sorpresa: tra i politici con cui organizzare una cena romantica, le donne vorrebbero il premier Conte, e gli uomini Giorgia Meloni. continua

ConsumiCosa mangeremo nel 2021?
La risposta nei food trends dell'anno studiati da Mintel per Bimby
Bimby ha reso noti i risultati della ricerca Food Trends 20. L’indagine, realizzata annualmente in diversi paesi, in collaborazione con la società di ricerche Mintel, si propone di esplorare il rapporto co... continua

IndustriaAlpla, nuovo sistema di estrusione per rPet ad Anagni
L'azienda investe oltre cinque milioni di Euro
Alpla Group, azienda internazionale specializzata in imballaggi in plastica e nel loro riciclaggio, investe oltre cinque milioni di Euro per costruire nel suo stabilimento di Anagni un impianto di estrusione... continua

Atti governativiIl governo Canadese investe nella sicurezza alimentare
Stanzia 128 milioni di dollari per rafforzare il proprio ente di controllo Cfia
Il governo del Canada ha annunciato un investimento di 162,6 milioni di Cad (128 milioni di dollari) nella Canadian Food Inspection Agency (Cfia) per rafforzare il proprio sistema di sicurezza alimentare.... continua

AgroalimentareCereali: polemiche sul registro di carico e scarico
Le associazioni: "provvedimento inutile e oneroso per le aziende"
In una lettera al ministero delle Politiche agricole, le quattro associazioni che rappresentano l’industria della prima trasformazione e del commercio esprimono la loro contrarietà nei confronti del re... continua

EsteriGhana: fave di cacao verso la Borsa merci GCX?
Valutazioni in corso per promuoverne il consumo locale, ma non solo
Ghana Commodity Exchange (GCX), la Borsa merci del Ghana, sta valutando di quotare le fave di cacao sulla propria piattaforma di trading al fine di promuoverne il consumo locale. A renderlo noto è stato l... continua

OrtofruttaMacfrut Digital Video Award: altri 20 video in piattaforma
Dal 25 gennaio il terzo gruppo dei selezionati per il contest
Prosegue e pieno ritmo il contest di Macfrut Digital Video Award, il concorso internazionale sui migliori video dedicati al mondo dell’ortofrutta. Sulla piattaforma di macfrutdigital.com a partire da o... continua

ViniCovid: 9,6 mld di cibi e vini invenduti, denuncia Coldiretti
E' Sos usura e rischio di speculazioni estere sull'agroalimentare made in Italy
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare made in Italy: vino e cibi invenduti per un valore stimato in 9,6 mi... continua

AttualitàPubblicato l'elenco "Top Employers Italy 2020"
113 aziende ottengono la certificazione delle eccellenze Hr
Un totale di 113 aziende sono state certificate come "Top Employers Italy" riconosciute tali per le loro eccellenti politiche Hr. Le aziende certificate si distinguono per l’impegno a fornire le migliori c... continua

DistribuzioneMulticedi si espande in digitale
Nel 2020 oltre 50 le collaborazioni con ShopFully
Multicedi, il gruppo che raccoglie le insegne Dodecà, Decò, AdHoc, Ayoka, Sebòn, QuaRi e SuperRisparmioso, ha chiuso il 2020 con una forte espansione supportata da oltre 50 collaborazioni svolte insieme a... continua

Pasta e prodotti da fornoÈ nato il Pivetti Lab
Percorsi virtuali per i professionisti dell'horeca
È nato Pivetti Lab, un laboratorio virtuale dove esplorare tutti i segreti della farina, dalla ricettazione sino ad arrivare al controllo del food cost. A crearlo è Molini Pivetti, storica azienda del s... continua

AgroalimentareCiclo di appuntamenti online dedicati al mondo pataticolo
Mercoledì 27 il primo incontro: “Elateridi: aggiornamenti, esperienze di controllo e difesa”
E' al via il ciclo di appuntamenti dedicati al settore pataticolo; il primo evento web “Elateridi: aggiornamenti, esperienze di controllo e difesa” si terrà mercoledì 27 gennaio alle ore 15.00 e vedrà... continua

ViniCampagne digital spingono Brunello in Usa e Canada
In Usa quadruplicate le vendite di fine anno, in Ontario volano i ricavi (+60,5%)
Quasi 18mila bottiglie di Brunello (+300% sul 2019) vendute negli Usa tra settembre e novembre 2020 sulla sola piattaforma Wine.com e una crescita del 60,5% in valore nelle vendite dell’Lcbo, il monopolio c... continua

Oli e condimentiEsperti olive da tavola in videoconferenza mercoledì 27
La riunione organizzata dall'International Olive Council
Il confronto tradotto simultaneamente in inglese, francese, italiano e spagnolo continua

Economia e finanzaMaterie prime: anche nel 2021 non si arresta la corsa dei prezzi
Assalzoo: "Rischi per le filiere nazionali e i consumatori"
L’aumento delle quotazioni di cereali e farine proteiche vegetali, le principali materie prime agricole per il settore zootecnico, che ha caratterizzato gli ultimi mesi del 2020, prosegue anche nel nuovo a... continua

Economia e finanzaAgricoltura: scontro tra nord e sud su Feasr
Caputo: "non consentiremo ulteriori penalizzazioni per il mezzogiorno"
“I fondi europei per lo sviluppo rurale devono essere utilizzati per il riequilibrio strutturale e per l’ambiente. Non possiamo favorire un modello di ripartizione fondato su basi quantitative che vad... continua

FiereLe fiere ripartono dalla Cina
Il via ad aprile con Anufood, salone di riferimento dell'agroalimentare nell'area meridionale
La Greater Bay Area sarà il "motore principale" dell'economia cinese per il futuro continua

FrodiAlghero, sequestro di semi e vegetali
Prodotti illegali provenienti dal Kenya, trattenuti all'aeroporto
Nell’ambito dei controlli volti a contrastare i traffici illeciti, i funzionari Asm di Sassari, in servizio presso l’aeroporto Riviera del Corallo di Alghero hanno fermato e sottoposto a controllo, in... continua

Acque minerali e bevandeL'acqua, una risorsa per la vita
Appuntamento live organizzato da Fantini Club, con la partecipazione di Fabiana Marchini (Sanpellegrino)
In arrivo martedì 26 gennaio alle ore 21.00 il nuovo appuntamento 2021 della rubrica "Fantini Club Live: Sport Turismo". "L'acqua, una risorsa per la vita" sarà il tema affrontato questa settimana dal g... continua

BiologicoPiemonte, il biologico si mette in vetrina
Webinar nell’ambito del programma Terra Madre Salone del Gusto
In programma per il 27 gennaio 2021 ore 11.30, la presentazione della vetrina web sul biologico piemontese per le aziende e i consumatori. Un webinair organizzato da regione Piemonte, assessorato all’agricoltura e... continua

Economia e finanzaVenture Capital: primo fondo di Synergo
Closing con raccolta di 30 milioni
Tra i macro settori di interesse anche il food&agri-tech. continua

OrtofruttaDal carpooling al packaging, la sostenibilità secondo Euro Company
Intervista col direttore generale Mario Zani
Un'app per il carpooling dei dipendenti, lo status di società benefit e B Corp, le energie rinnovabili negli stabilimenti: sono tante le iniziative avviate da Euro Company sul fronte della sostenibilità. Ce le racconta il direttore generale Mario Zani. continua

Mondo VegDieta vegana, gli effetti negativi sui bambini
Gravi deficit vitaminici, secondo studio di Università di Helsinki/Allegato
La dieta vegana ha un effetto negativo sul metabolismo dei bambini: infatti, i livelli nel sangue dei biomarcatori per le vitamine A e D, delle forme di colesterolo e degli amminoacidi essenziali sono... continua

DistribuzioneBennet sempre più digital con Sopra Steria
Con Sap Customer Experience più facile la spesa online
Sap e il partner Sopra Steria hanno collaborato con Bennet per implementare la soluzione Sap Commerce Cloud. Questa contribuirà ad aiutare Bennet nel suo percorso di trasformazione digitale rafforzando... continua

AgroalimentareCereali, mercato europeo troppo debole
Ue accoglie la richiesta di Confagricoltura per rivedere gli aiuti di Stato
Le relazioni Italia Russia si fanno complicate almeno a livello agroalimentare. Dal 1° marzo prossimo, infatti, aumenterà del 100% la tassa sulle esportazioni di grano dalla Federazione Russa. Il prelievo, s... continua

IndustriaSalvo per il rotto della cuffia il mercato delle macchine agricole 2020
Una perdita del 3,4% con 17.944 trattrici immatricolate. Ma poteva andare peggio
La crisi da covid non ha risparmiato nessuno, nemmeno il mercato delle macchine agricole. Lo dicono i dati diffusi da FederUnacoma, elaborati sulla base delle registrazioni fornite dal ministero dei Trasporti,... continua

DistribuzioneAxpo fornisce l'energia ai supermercati svizzeri Denner
L'azienda che ha la sede italiana a Genova costruisce il più grande impianto fotovoltaico elvetico
Axpo e IWB collaborano alla implementazione del più grande impianto fotovoltaico in Svizzera. I due partner installeranno e metteranno in servizio il pionieristico progetto da 2.2 MW sul bacino di Muttsee.... continua

OrtofruttaPiù horeca e foodservice nel futuro di Spreafico
Intervista esclusiva col marketing manager Mattia Menni
Spreafico chiude positivamente un anno sfidante e continua a investire in produzione, comunicazione e consolidamento di alcuni rami di business. continua

BeverageBirra Peroni comunica con Inrete
L'agenzia milanese gestirà le pr e la corporate communication
Da gennaio 2021 Birra Peroni, l’azienda birraria da oltre 170 anni simbolo del Made in Italy nel mondo, ha scelto "Inrete – Relazioni istituzionali e Comunicazione", come partner per le pubbliche relazioni e l... continua

OrtofruttaItalmercati: borsino della spesa 22 gennaio
Prezzi stabili per carciofi e radicchi; inizia la campagna della fragola di Policoro /Allegato
Ecco la Borsa della Spesa messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi. Il “borsino” al 22 gennaio registra pre... continua

AttualitàNas sequestra azienda zootecnica del casertano
Venivano eseguiti trattamenti farmacologici illeciti su capi bufalini
A conclusione di un’indagine dei Carabinieri del NAS di Napoli, conseguentemente all’esito analitico dei prelievi ematici eseguiti sugli animali di un’azienda zootecnica in provincia di Caserta, un al... continua

EsteriSpagna. In partenza il progetto Ebro Food Valley
Piano per la trasformazione digitale e sostenibile del settore alimentare
Iniziativa guidata da Cnta; già 12 le aziende coinvolte, di cui 5 sono Pmi continua

FiereFiere: svolta decisiva per l'aggregazione di Bologna e Rimini
Emilia Romagna in campo per la realizzazione di un gruppo leader a livello nazionale e internazionale
Il percorso di aggregazione tra i quartieri fieristici di Bologna e Rimini segna oggi una svolta decisiva. Nell'incontro di oggi pomeriggio in Regione, i sindaci di Bologna, Virginio Merola, e di Rimini,... continua

IndustriaCentro "Le Valli”, De Nigris ne farà un'isola verde
Il produttore di aceto balsamico al lavoro per la riqualifica dell'area carpigiana
L'antica stalla "Progresso” di Migliarina, passata poi alla proprietà Fertilcoop, inglobata nel consorzio Granterre come centro zootecnico "Le Valli”, è in condizioni di abbandono da diversi anni. La se... continua

ViniFrancia. Calo delle vendite anche per Rémy Cointreau
Registrato -4,1% nei primi nove mesi 2020
Rémy Cointreau ha raggiunto un fatturato di 780,9 milioni di Euro nei primi nove mesi del suo ultimo anno fiscale chiuso a dicembre, registrando un calo del 4,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno... continua

CaffèNescafé punta al 100% di caffè "sostenibile" entro il 2025
Tra gli obiettivi: aumentare il benessere delle comunità rurali
Nescafé ha comunicato i suoi piani per ottenere il 100% di caffè da fonti sostenibili entro il 2025. Un obiettivo superiore rispetto alla soglia attuale del 75% di caffè "sostenibile" utilizzato nei pr... continua

Carni e salumiCina. Revocati i divieti sull'import della carne brasiliana
Jbs torna a vendere pollo e maiale a Pechino
Secondo quanto riferito da Reuters, Jbs ha annunciato la revoca da parte del governo cinese dei divieti legati alla pandemia e imposti nel 2020 sulle importazioni provenienti da due dei suoi stabilimenti... continua

AgroalimentareLa geoinformazione nell'agricoltura sostenibile
Al via il webinair "Farmer from Space: Digital Innovation in Agricolture"
"Condividere esperienze e opinioni sul valore dei dati e dei servizi di geoinformazione nel settore dell'agricoltura sostenibile". È questo l’obiettivo di "Farmer from Space: Digital Innovation in Agricolture", il... continua

ViniItalian Wine Brands chiude 2020 con ricavi a +29,7%
Export ed e-commerce supportano il trend di crescita
Italian Wine Brands S.p.A., primo gruppo vinicolo quotato su Aim, conferma il positivo trend di crescita registrato nel corso del primo semestre dell’anno e registra ricavi consolidati al 31 dicembre 2... continua

Oli e condimentiSpagna. Anierac: vendite in calo del 2,4% nel 2020
Olio d'oliva in crescita, al ribasso oli vegetali e sansa di oliva
L'Associazione nazionale di industriali e raffinatori di oli edibili (Anierac) spagnola, ha chiuso l'esercizio 2020 con una vendita pari a 671,4 milioni di litri di olio, il 2,4% in meno rispetto al 2019.... continua

Studi e ricercheOltre 115 mila etichette raccontano i consumi (anche eco) degli italiani
La nuova edizione dell’osservatorio Immagino di Gs1 Italy/Allegato
Pubblicata l'ottava edizione dell’osservatorio Immagino Gs1 Italy, che racconta gli effetti della pandemia sul mondo del largo consumo italiano, misurati con una doppia ottica: da un lato monitorando l... continua

AttualitàAgroalimentare: al via il premio di laurea “Stefano Sbaffi”
Iniziativa dell'agenzia per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio
L’agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio (Arsial) lancia la prima edizione del concorso premio “Stefano Sbaffi”, in memoria di l’impegno a favore della regione Laz... continua