Economia e finanza
5.606 notizie trovate

Economia e finanzaIstat /2: fatturato industriale dicembre l +0,7
In calo soltanto i consumi per l'energia su base mensile (-2,5%) /Allegato
A dicembre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti dello 0,7% in termini congiunturali, registrando una dinamica positiva su entrambi i mercati (+0,8% sul mercato i... continua

Economia e finanzaE' crisi per i viticoltori di Bordeaux
I vigneron chiedono al governo di sovvenzionare la distruzione delle eccedenze di vino
I viticoltori di Bordeaux sono in crisi. Durante lo scorso fine settimana hanno chiesto al governo francese un aiuto finanziario per l'estirpazione delle viti, nella misura del 10%, nella regione ad alta... continua

Economia e finanzaLa resilienza della ristorazione italiana
Nel 2022 calo dell'1,4% delle imprese: cresce del 3% però la spesa alimentare fuori casa
Il 2022 per il settore ristorativo è stato un anno di record negativi e di segnali incoraggianti. La fotografia è stata scattata dal Rapporto 2023 dell'Osservatorio Ristorazione, spin-off dell'agenzia R... continua

Economia e finanzaGran Bretagna, anche da Lidl verdure razionate
E' la quarta catena dopo Asda, Morrisons e Tesco. Il problema è la scarsità di prodotti
Sono 4 le catene di supermercati britannici che sono costrette a far fronte alla penuria di alcune verdure importate tradizionalmente nell'isola in inverno dal Nord Africa o dal Sud della Spagna. Ad Asda,... continua

Economia e finanzaAccesso al credito, agricoltori preoccupati
Timori per l’inasprimento dei tassi d’interesse dei prestiti e la scadenza delle misure straordinarie per il covid
Copagri rilancia l’allarme sull’imminente scadenza delle misure straordinarie attivate durante la fase pandemica e chiede di istituire un Tavolo permanente. A pochi giorni dal primo intervento in tema di... continua

Economia e finanzaIstat: consumatori più fiduciosi delle imprese
Indice in aumento dal 100,9 al 104,0. L'ottimismo è maggiore nel commercio al dettaglio /Allegato
A febbraio 2023 si stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 100,9 a 104,0), mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese rimane stabile a quota 109,1. A rif... continua

Economia e finanzaTre regioni italiane tra le più esposte al rischio climatico
Veneto, Lombardia ed Emilia R sono nella Top 10 di delle aree europee più a rischio di eventi estremi
L’Italia è uno dei paesi europei più esposti al rischio climatico. Lo dice la prima analisi globale del patrimonio immobiliare e del territorio compiuta da Xdi-The Cross dependency initiative, società di a... continua

Economia e finanzaDanone cresce negli Usa
Investimento da 65 milioni di dollari per l'impianto in Florida destinato a caffè e creme
Danone investirà fino a 65 milioni di dollari nei prossimi due anni per espandere il suo stabilimento di Jacksonville, in Florida. L'annuncio arriva direttamente da Danone North America, azienda leader... continua

Economia e finanzaSainsbury's in Uk "scopre" il confezionamento sottovuoto
Stop alle confezioni in vaschetta di macinato per un risparmio di 450 tonnellate di plastica l'anno
Il Italia il confezionamento sottovuoto (o in skin) è diffuso da tempo, e ora anche gli inglesi "scoprono" questa nuova tecnica. Sainsbury's, la seconda catena di supermercati del Regno Unito dopo Tesco,... continua

Economia e finanzaCiro Immobile compra il ristobar Quirinetta
Investimento della ristorazione per il bomber della Lazio sempre più interessato all'alimentare
L'attaccante della Lazio Ciro Immobile ha deciso di investire nuovamente nella ristorazione. Dopo il business chiuso a novembre scorso per la costituzione della sua nuova società, la GL17CH, basata a... continua

Economia e finanzaCooperative penalizzate nell'accesso al credito
L'allarme lanciato da Carlo Piccinini presidente di Alleanza coop agroalimentari
“Gli istituti di credito italiani devono acquisire maggiore consapevolezza delle specificità delle imprese cooperative, affinché queste non risultino eccessivamente penalizzate nell’erogazione del credi... continua

Economia e finanzaIsmea, 6 milioni alla startup Kilometro Verde
E' la nuova società di Giuseppe Battagliola, il fondatore de La Linea Verde
Ammonta a sei milioni di Euro l’apporto finanziario di Ismea Investe per la creazione di uno stabilimento innovativo di vertical farming a favore di Kilometro Verde, start up dell’imprenditore Giuseppe Bat... continua

Economia e finanzaCambio della guardia nella lotta alla Peste suina africana
Angelo Ferrari lascia per fine mandato: al suo posto arriva Vincenzo Caputo
Cambio della guardia alla guida dell'unità dedicata alla lotta alla peste suina. Scaduto il mandato di Angelo Ferrari, infatti, il Governo ha nominato un nuovo commissario straordinario nazionale per... continua

Economia e finanzaBolognaFiere, nuovo cda per lo sbarco in Borsa
Calzolari: "Quotazione entro il 2024, obiettivo importante per il territorio"
Nella prima riunione del nuovo consiglio d'amministrazione di BolognaFiere c'è stato il debutto in cda di tre new entry: si tratta di Valerio Veronesi, presidente della Camera di Commercio di Bologna;... continua

Economia e finanzaRegione Liguria approva i contributi per la viticoltura
Fondi destinati alla ristrutturazione e alla riconversione dei vigneti
Sono stati approvati dalla Giunta della Regione Liguria i contributi per ristrutturare o riconvertire i vigneti liguri. Il programma prevede un indennizzo per la perdita di reddito a chi estirpa un vigneto... continua

Economia e finanzaIgd, ricavi in discesa ma ristorazione e ipermercati tengono
Fatturato in calo del 5,4% sul 2021: ristoranti +53,5% supermercati +2,5%
La Siiq Immobiliare grande distribuzione ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2022 che, di fatto, sottolinea un comunicato ufficiale, "confermano l... continua

Economia e finanzaChiuso round da 4 milioni di Euro per CarbonMaps
La piattaforma francese aiuta a ridurre gli impatti ambientali dei prodotti di consumo
Carbon Maps, la prima piattaforma di valutazione e gestione del clima per l'industria alimentare, annuncia un round di preseed da 4 milioni di Euro con le società europee di venture capital Breega e Samaipata... continua

Economia e finanzaHeineken compra un miliardo di Euro di azioni da Femsa
L'acquisto dal socio messicano riflette la "fiducia nella strategia EverGreen" della multinazionale olandese
Grandi manovre finanziarie in casa Heineken. La multinazionale del beverage ha, infatti, acquisito pochi giorni da un miliardo di Euro circa in azioni da Femsa, multinazionale messicana attiva nel settore... continua

Economia e finanzaPusterla 1880 rafforza il packaging negli Stati Uniti
Due le acquisizioni : un ramo di Burt Rigid Box (New York) e l'intero capitale di Taylor Box (Rhode Island)
Pusterla 1880, tra i leader europei nel packaging secondario premium partecipato da Andera Mid Cap di Andera Partners da gennaio 2021, ha acquisito da Burt Rigid Box, società con sede nello stato di New... continua

Economia e finanzaLabomar punta al Nord America con Importfab
L'azienda di integratori punta a svilupparsi in Canada e negli Usa
Labomar pensa al mercato Nord Americano. Lo ha detto l’ad e fondatore Walter Bertin appena rientrato dal Canada. L’azienda di Istrana, in provincia di Treviso, quotata in Borsa è specializzata nello svil... continua

Economia e finanzaNovaCapital investe nell'economia circolare di Hbi
Aumento di capitale sottoscritto dalla holding di Paolo Merloni per l'azienda che recupera i fanghi e crea bioenergia
L’assemblea degli azionisti di Hbi-Human bio innovation, pmi innovativa che che progetta e realizza soluzioni industriali per l’implementazione dell’economia circolare, ha approvato un aumento di capit... continua

Economia e finanzaUnicredit, Sace e Cdp supportano le macchine agricole Ama
Finanziamento da 10 milioni di Euro per piano investimenti e capitale circolante dell'azienda
UniCredit, Sace e Cdp, Cassa depositi e prestiti sostengono i piani di sviluppo del gruppo Ama, specializzato nella produzione e commercializzazione di componenti per veicoli a lenta movimentazione e... continua

Economia e finanzaDomino's Pizza chiude in rialzo un 2022 difficile
Il fatturato si è attestato a 1,39 miliardi di dollari +3,7% anno su anno
Domino's Pizza, la più grande azienda di pizza al mondo, ha annunciato i risultati del quarto trimestre e dell'anno fiscale 2022. Le vendite al dettaglio globali sono cresciute del 5,2% nel quarto trimestre... continua

Economia e finanzaDT holding diventa Omnia Technologies
Prende corpo il polo di Investindustrial delle tecnologie per il settore vino e bevande (e non solo)
Si chiama Omnia Technologies ed è la nuova denominazione assunta da DT Holding, il progetto creato da Investindustrial che comprende, tra gli altri, il gruppo Della Toffola di Signoressa (Treviso) e la... continua

Economia e finanzaOltre 750 mila Euro per Ittinsect, la startup del biomangime per acquacoltura
Cdp, LVenture Group e Regione Lazio sostengono l'azienda romana che sviluppa proteine alternative
Mentre gli esperti si lamentano o protestano contro le nuove frontiere del cibo, prima fra tutte quella degli insetti negli ingredienti, c'è chi, come Itinsect, fa di questo new deal un passaggio fondamentale... continua

Economia e finanzaSuccesso per la seconda campagna di crowdfunding di Breaders
Forno Brisa incassa 3,5 milioni in due mesi: si candida a essere la prima public company della panificazione italiana
Forno Brisa, insegna commerciale di Breaders srl, che tradotto suona "fratelli di pane", società certificata B Corp e Great Place to Work, tira le somme della seconda campagna di crowdfunding targata M... continua

Economia e finanzaScoppia la pace tra Cipriani e Lvmh
Dopo anni di lotte legali sta per essere firmato l'accordo tombale per le future collaborazioni
È scoppiata, improvvisa a dire il vero, la pace tra Cipriani e il gruppo Lvmh di Bernard Arnault. Dopo una lunga disputa legale in cui il gruppo francese è sempre stato in vantaggio (ha vinto 27 cause s... continua

Economia e finanzaTrasporto merci/2. I tir italiani pronti allo scontro con il Governo
Trasportounito portavoce del disagio con l'esecutivo che "sembra essere sempre più distante dalle problematiche pressanti del settore"
Il mondo del trasporto merci è in fermento. Alle polemiche scatenate dalla proposta della Commissione Ue sulle emissioni di CO2 dei nuovi autocarri si aggiunge adesso la presa di posizione del comparto i... continua

Economia e finanzaTrasporto merci, guerra tra Ue e produttori
Non piace la proposta della Commissione di ridurre le emissioni del 45% entro il 2030
"Entro il 2035 quasi tutti i nuovi camion elettrici saranno più economici dei diesel, pur percorrendo la stessa distanza e trasportando la stessa quantità di merci. Ma senza una chiara scadenza Ue, i c... continua

Economia e finanzaDanone, progressi significativi nel 2022 grazie all'aumento dei prezzi
Vendite +7,8% a oltre 27,6 miliardi di Euro: prezzi +8,7%
Danone ha chiuso il 2022 con vendite a oltre 27,6 miliardi di Euro in crescita del 7,8% rispetto ai 24,28 miliardi di euro del 2021. La performance sfrutta aumenti dei prezzi nell'ordine dell'8,7%. Nel... continua

IndustriaCarel si espande in Nuova Zelanda
L'azienda di sistemi di refrigerazione per il food service acquisisce Eurotec di Auckland
Il gruppo dei sistemi di condizionamento Carel ha annunciato la sottoscrizione di un accordo vincolante per l'acquisizione del 100% del capitale di Eurotec di Auckland (Nuova Zelanda) specializzata in... continua

Economia e finanzaConfimprese: ristorazione al +10,4% in quattro anni
L'inflazione incide sulla crescita del valore dei consumi a gennaio 2023
Nei settori merceologici, la ristorazione continua a guadagnare posizioni, si lascia alle spalle la crisi dell’emergenza sanitaria e chiude a +10,4%, seguita da il retail non food a +10,3%. Abbigliamento-accessori a... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo al +10% su base annua
Su base mensile tuttavia l'aumento è solo dello 0,1%/Allegato
Nel mese di gennaio 2023, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e del 10,0% su base... continua

Economia e finanzaLombardia: filiera agroalimentare a un passo dalla vetta
Un giro d'affari di 3,8 mld euro, secondo una ricerca condotta presso le filiali Intesa San Paolo
Con oltre 3,8 miliardi di euro, la filiera agroalimentare lombarda è seconda in Europa e prima in Italia per valore aggiunto in agricoltura. Con 5,8 miliardi di euro è al primo posto in Italia anche p... continua

Economia e finanzaLa Doria, 38 milioni investiti in green
Nuova linea di produzione per i legumi inscatola e pannelli fotovoltaici sui siti produttivi
La Doria, controllata dal fondo Investindustrial e partecipata da alcuni membri della famiglia Ferraioli, ha approvato un piano di investimenti per il 2023 pari a 38 milioni di Euro, cifra che si aggiunge... continua

Economia e finanzaJohn Deere mette la freccia e fa meglio delle previsioni
Il concorrente di Cnh chiude l'ultimo trimestre 2022 con vendite in rialzo del 34%
È uno dei grandi competitor di Cnh Industrial (gruppo Exor) ma è anche uno dei nomi storici dell'agricoltura a stelle e strisce. Parliamo di John Deere, azienda fondata a Grand Detour, nell'Illinois, n... continua

Economia e finanzaElectrolux in vendita? Cinesi in agguato
La crisi continua e si fanno insistenti i rumors che vogliono Midea pronta all'acquisto
Electrolux ai cinesi? È questo l'ultimo rumor che sta circolando con sempre maggiore insistenza circa le sorti dell'azienda di elettrodomestici in crisi ormai da parecchi mesi, dopo aver chiuso un difficile... continua

Economia e finanzaLa Cina inaugura il più grande allevamento di suini del mondo
Entra in funzione il primo di due grattacieli di 26 piani a Ezhou: possono ospitare 1,2 milioni di maiali
È stato inaugurato in Cina l’allevamento intensivo più grande al mondo destinato a ospitare, diciamo così, 1,2 milioni di maiali. Si tratta, di fatto, di due grattacieli da 26 piani, alti come la torr... continua

Economia e finanzaPolizze agricole agevolate, prima scadenza il 31 maggio
Ecco il calendario completo di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Sono state stabilite nel decreto ministeriale approvato nella Conferenza stato-regione di fine gennaio e saranno prossimamente pubblicate in Gazzetta Ufficiale le scadenze per le polizze assicurative dell’annata 2... continua

Economia e finanzaL'assicurazione diventa strumento del lavoro agricolo
Secondo Iia, l'agricoltore deve farsi "risk manager" con nuove polizze contro il climate change
Tutto cambia e anche l’assicurazione non si tira indietro, anzi. L'ultima frontiera, tra cambiamenti climatici, danni e rischi, è l'assicurazione come strumento di lavoro agricolo. Non è una boutade, anz... continua

Economia e finanzaNewlat investe 10 milioni in fondo Cdp per l'industry tech
Si consolida la partnership: iI finanziamento per tenere d'occhio start up innovative
Newlat Food comunica l'ulteriore consolidamento della partnership strategica con il gruppo Cdp, Cassa depositi e prestiti. Il nuovo accordo prevede un investimento di 10 milioni di Euro nel Fondo corporate... continua

Economia e finanzaMassimo Zanetti group ha ceduto le macchine del caffè
Il gruppo bolognese ha raggiunto l'accordo per La San Marco con i francesi di Groupe Seb
Massimo Zanetti Beverage Group ha ceduto La San Marco S.p.a. ai francesi del Groupe Seb, quotata all’Euronext di Parigi e leader mondiale nella produzione di piccoli elettrodomestici per uso professionale e... continua

Economia e finanzaRussia-Ucraina, di nuovo a rischio l'accordo sul grano
Scade il 19 marzo ma Mosca ritiene "inopportuna" la proroga: al centro l'export dei fertilizzanti russi
Doveva scadere il 19 novembre, ma poi è stato prorogato di 120 giorni ossia fino al 19 marzo (vedi Efanews dal titolo Prorogato di 4 mesi l'accordo sul grano ucraino). Adesso, avvicinandosi la nuova d... continua

Economia e finanzaRicavi in rialzo per Saccheria F.lli Franceschetti
Fatturato 2022 a 23,2 milioni di Euro (+20,1%): cresce il canale online
È uno dei leader in Italia nel packaging industriale in tessuto di rafia di propilene e offre un ampio portafoglio prodotti a oltre 10.000 clienti attivi in 25 settori tra cui agricoltura, plastica e... continua

Economia e finanzaCigierre ristruttura il debito
La controllata da Bc Partners ha esteso a dicembre 2025 la scadenza da 284 milioni di Euro
Le banche aiutano Bc Partners a valorizzare al meglio la partecipazione in Cigierre, Compagnia generale ristorazione. Lo riporta l'agenzia Bloomberg secondo cui il fondo londinese che nel 2016 aveva acquisito... continua

Economia e finanzaKraft Heinz archivia un "anno incredibile"
Nel 2022 ricavi +1,7%: nel solo quarto trimestre +447,9%
The Kraft Heinz Company ha comunicato oggi i risultati finanziari del quarto trimestre e dell'intero anno 2022. Partiamo dal quarto trimestre che si è chiuso con vendite nette aumentate del 10% rispetto... continua

Economia e finanzaRoncadin, 155 milioni di Euro di pizze nel 2022
L'azienda di Meduno (PN) ha chiuso un anno "estremamente impegnativo": fatturato +4,4%
Roncadin ha chiuso il bilancio 2022 con 155 milioni di Euro di fatturato, in rialzo del 4,4% rispetto al 2021. In lieve diminuzione i volumi di produzione, passati da 100 milioni a 95 milioni di pezzi.... continua

Economia e finanzaRestaurant brands international, 2022 in forte crescita
Vendite +12% per il colosso proprietario di Burger King. Kobza nuovo ceo da marzo
Rbi, Restaurant brands international riporta i risultati del 2022 e quelli del quarto trimestre nel quale le vendite globali sono cresciute di quasi il 12% e di oltre il 13% per l'intero anno. Le vendite... continua

Economia e finanzaConfagricoltura, ok al piano della Farnesina
Soddisfazione per "l'attività strategica" a supporto dell'internazionalizzazione
Confagricoltura esprime apprezzamento per il programma di attività strategica a supporto dell'internazionalizzazione approvato oggi nel corso dell’11a Cabina di regia alla Farnesina (vedi Efanews dal ti... continua

Economia e finanzaAlfonsino (delivery) punta sulla pubbliciità programmatica
Siglato accordo don Beintoo (Gruppo Mediaset) che opera nel digital advertising
Alfonsino ha concluso un accordo strategico con Beintoo, data company del Gruppo Mediaset, operante nei settori del digital advertising e del data driven marketing. Con l'accordo, la pmi innovativa del... continua