Economia e finanza
5.063 notizie trovate

Economia e finanzaVendite al dettaglio, soffrono gli alimentari
Le associazioni dei consumatori: gli italiani mangiano meno e tagliano sulla spesa alimentare
Le vendite al dettaglio in Italia sono in crisi profonda. Anche se a giugno 2022 aumentano su base annua dell’1,4% in valore, diminuiscono del 3,8% in volume: in prima pagina ci sono gli alimentari che, a... continua

Economia e finanzaNestlé in crescita nel semestre
Le vendite aumentano dell'8,1%, utile netto pari a CHF 5,2 miliardi
Nestlé mostra una performance di tutto rispetto per la prima metà del 2022. Le vendite crescono dell'8,1%, dopo che i risultati sono stati favoriti dall'aumento dei prezzi che l'azienda ha incrementato d... continua

Economia e finanzaAksia Capital fa shopping nell'irrigazione
Ottava acquisizione da inizio anno con Scarabelli e Giunti
Prosegue la campagna estiva di Aksìa Capital V, fondo gestito da Aksìa Group Sgr. Dopo avere annunciato pochi giorni fa le tre acquisizioni di Buona compagnia gourmet, Il Ceppo e Michelis (Nasce il Gruppo I... continua

Economia e finanzaNuovo round di crowdfunding per l'Orto di Jack
Target a 4 milioni di Euro per l'espansione anche internazionale
Nuovo round di raccolta da 4 milioni di Euro per l’Orto di Jack, operatore digitale e omnichannel della distribuzione di ortofrutta. Dopo avere già incassato 9,5 milioni di Euro da investitori e finanziatori a... continua

Economia e finanzaAncora in rialzo le quotazioni del grano duro
Oggi alla Borsa di Bari +15 Euro a tonnellata: ma gli operatori non sono ancora contenti
Tornano in rialzo, ma non abbastanza, le quotazioni del grano duro. Le quotazioni della Borsa Merci di Foggia parlano di 15 Euro a tonnellata in più (biologico compreso) rispetto alla scorsa settimana... continua

Economia e finanzaCalano del 3% in volume i beni alimentari nel carrello della spesa/2
Oli di semi (+66%) burro (+31,9%) e farina (+21,5%) in cima alla classifica dei rincari di luglio
Gli italiani tagliano del 3% le quantità di prodotti alimentari acquistate rispetto al 2021. È questo l'effetto del pauroso balzo in avanti dei prezzi secondo quanto emerge dall'analisi Coldiretti sui d... continua

Economia e finanzaVendite dettaglio: gli alimentari trainano la crescita in valore delle vendite
Ma i volumi restano in calo secondo le stime Istat per giugno /Allegato
A giugno 2022 si stima una flessione congiunturale per le vendite al dettaglio (-1,1% in valore e -1,8% in volume). Le vendite dei beni non alimentari diminuiscono sia in valore (-2,2%) sia in volume (-2,5%),... continua

Economia e finanzaStarbucks, bilancio migliore delle attese
Trimestre record a oltre 8 miliardi di Euro in rialzo del 9%
Starbucks ha comunicato risultati migliori del previsto per il terzo trimestre fiscale conclusosi il 3 luglio 2022. Le vendite di coffe drinks hanno contribuito a spingere il fatturato del gigante del... continua

Economia e finanzaFrosta, il 2% dei dividendi va alle ong
I soldi sono destinati al nuovo centro di recupero di Tartarughe di Manfredonia di Legambiente
Frosta ha deciso: destinerà il 2% dei dividendi a organizzazioni ong. La "buona pratica" già attiva dal 2015 nella casa madre in Germania, da quest’anno sarà attivata anche in Italia. Un impegno che nasc... continua

Economia e finanzaLa Regione Emilia Romagna finanzia quattro porti ittici
Contributi da 3,2 milioni di Euro per interventi a Rimini, Cesenatico, Goro e Comacchio
La Regione Emilia Romagna finanzia con 3,2 milioni di Euro interventi a Rimini, Cesenatico, Goro e Comacchio. Sono quattro i progetti approvati dalla Giunta regionale a seguito di un bando emanato nei... continua

Economia e finanzaAster Coop vara il nuovo piano industriale
La cooperativa di Udine specializzata anche in alimentare e vino punta all'espansione
Scatta a settembre il nuovo piano industriale di Aster Coop "per definire un nuovo step di crescita, anche attraverso acquisizioni". A dirlo è Claudio Macorig, presidente del consiglio di gestione della... continua

Economia e finanzaGrandi manovre nella nutraceutica made in Italy
Alcedo ha acquisito il 64,2% di Ekalab: obiettivo è l'espansione internazionale
Cambio di posizioni nel variegato mondo della nutraceutica. Alcedo ha acquisito l’64,2% di Ekalab, azienda di Ponzano Veneto attiva nella produzione e commercializzazione di integratori alimentari, nutraceutici, f... continua

Economia e finanza2021: chiude in positivo il bilancio di Dalter Food
Il Gruppo lattiero-caseario emiliano segna un +13% e un +17,3% in volume e fatturato
Il dg Andrea Guidi commenta: “Risultato straordinario soprattutto se pensiamo al contesto critico del settore agroalimentare mondiale” continua

Economia e finanzaAgritech: Crédite Agricole investe in Finapp
La start up veneta progetta sonde per rilevare l'acqua nei terreni
Crédit Agricole Italia è entrata nel capitale della startup Finapp insediata presso Le Village by CA Triveneto e specializzata nella produzione di sonde per rilevare l’acqua nel terreno.L’operazione di eq... continua

Economia e finanzaIn crescita del 2,5% l'import ittico italiano
Quest'anno è attesa anche la crescita del 5% dell'export
Crescono le importazioni di pesce in Italia. Secondo i dati Eport Planning, l'import italiano del settore ittico crescerà quest'anno del 2,5% nei valori in Euro, per poi mostrare un profilo più accelerato, p... continua

Economia e finanzaAutogrill, primo semestre 2022 ancora sotto i livelli pre-covid
Ricavi in aumento del 78%, ma ultima linea in rosso per 37,4 milioni
"Nonostante uno scenario ancora caratterizzato da un'elevata incertezza, il gruppo Autogrill ha sostenuto lo slancio dello scorso anno anche nel primo semestre del 2022, dimostrando la grande resilienza... continua

Economia e finanzaLegàmi di vite, in Emilia la svolta green nella viticoltura
Il progetto ha avuto l'ok del Mise, programma di investimenti per 95 milioni di Euro
Si chiama “Legàmi di vite” e non ha niente a che fare con qualche trama psicologica o sentimentale alla Ingmar Bergman. Perché stiamo parlando di qualcos'altro, ossia di un importante contratto di svilu... continua

Economia e finanzaBanca Intesa finanzia la filiera delle pizze Roncadin
Un plafond i 53 milioni a disposizione per 600 aziende (cereali, pasta, conserve, olio, formaggi)
Intesa Sanpaolo e Roncadin hanno siglato un patto per lo sviluppo per garantire accesso al credito e soluzioni finanziarie dedicate ai fornitori dell'industria friulana delle pizze surgelate per gli investimenti... continua

Economia e finanzaIllycaffè, semestre in crescita
Ricavi consolidati in aumento del 21% sul 2021: incremento per l'horeca
“Siamo soddisfatti dei risultati del primo semestre 2022". Senza usare tanti giri di parole Cristina Scocchia, amministratore delegato di Illycaffè commenta così i numeri di bilancio del primo semestre 202... continua

Economia e finanzaTurismo, Liguria sold out per giugno e luglio
In rialzo del 9,2% le presenze: tornano gli stranieri (+1,6%)
Saranno contenti albergatori e ristoratori liguri che, una volta tanto, non hanno motivo di mugugnare. La Regione Liguria, infatti, ha pubblicato l’andamento della stagione turistica che si presenta s... continua

Economia e finanzaUnicredit finanzia l'olearia Salov
Operazione da 5 milioni di Euro con garanzia Sace per lo sviluppo green della storica azienda di Lucca
UniCredit eroga un finanziamento Futuro sostenibile da cinque milioni di euro a favore di Salov, storica azienda di Lucca tra i top player mondiali del settore oleario. Lo ha comunicato la stessa banca... continua

Economia e finanzaAgricoltura: Mise scommette sulla tecnologia ibrido-elettrica per trattori
Autorizzato investimento da 39 mln con Cnh Industrial Italia
Il ministro dello Sviluppo economico (Mise) Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo per l’innovazione con la società Cnh Industrial Italia, azienda attiva nella produzione di macchinari agricoli e... continua

Economia e finanzaFake Meat, Beyond Meat crolla in borsa
McDonald's sospende le vendite del McPlant: il panino veg non piace
Ieri è crollato a Wall Street Beyond Meat. Due ore dopo l'apertura del mercato il titolo ha perso il 5,4%, portando il ribasso da inizio anno a un crollo del 53%. La ragione della caduta? McDonald's ha... continua

Economia e finanzaInflazione, per Filera Italia il peggio deve ancora venire
"Lo spread costi di produzione e quello dei beni al dettaglio non può essere assorbito dalle imprese"
“L’inflazione di oggi è solo un’avvisaglia di quello che succederà a settembre”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commenta le stime che vedono l’inflazione alimentare s... continua

Economia e finanzaZignago vetro incrementa i ricavi
Primi sei mesi del 2022 a 299,6 milioni di Euro, +28,6% rispetto a un anno fa
Il cda di Zignago Vetro ha approvato la semestrale del gruppo al 30 giugno 2022. I ricavi ammontano a 299,6 milioni di Euro, il 28,6% in più rispetto a 233 milioni del corrispondente periodo del 2021,... continua

Economia e finanzaElica, ricavi in aumento dell'8% nel primo semestre
L'azienda di cappe aspiranti recupera soprattutto nel segmento cooking che vale il 78% del fatturato
“I risultati del primo semestre dimostrano quanto sia importante avere una squadra concentrata e reattiva. In un momento così dinamico, tutte le persone di Elica, in tutto il mondo, hanno dimostrato co... continua

Economia e finanzaIstat: Pil in ripresa nel II trimestre 2022
Cala la produzione dell'agricoltura; sale quella dell’industria e dei servizi /Allegato
Nel secondo trimestre del 2022 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia... continua

Economia e finanzaLuglio: resta elevata l'inflazione pur se in lieve rallentamento al 7,9% (dati provvisori)
Accelerano i prezzi dei beni alimentari /Allegato
La crescita dei prezzi degli alimentari lavorati, beni durevoli e non, servizi relativi ai trasporti e dei servizi vari accelera, spingendo l’inflazione al netto degli energetici e degli alimentari freschi e quella al netto dei soli beni energetici a livelli che non si vedevano da giugno e maggio 1996 continua

Economia e finanzaDe' Longhi, ricavi in crescita nel primo semestre
Fatturato a oltre 1,44 miliardi di Euro e utile netto a 71,7 milioni
De' Longhi ha chiuso il primo semestre 2022 con ricavi a oltre 1,44 miliardi di Euro in crescita dello 0,9% rispetto ai primi sei mesi del 2021. L'ebitda è attestato a 149,1 milioni di Euro, pari al 10,3%... continua

Economia e finanzaOttima annata per Aceto balsamico tradizionale di Modena
Incremento del 60% del prodotto imbottigliato
È considerata un’eccellenza agroalimentare del made in Italy conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Parliamo dell’Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop che nell’ultimo anno ha visto incrementare il pro... continua

Economia e finanzaRomagnoli F.lli, fatturato 2021 a 37 milioni
L’export è al 3%. Lieve flessione dei volumi di patate da consumo commercializzate
Romagnoli F.lli, una delle principali realtà ortofrutticole italiane, ha chiuso il 2021 con un fatturato di oltre 37 milioni di Euro. Lo comunica la stessa azienda rendendo noto che l’export si attesta al... continua

Economia e finanzaIndustria maggio: aumento prezzi spinge il fatturato a +1,4
Come non mai dal 2000 secondo i dati Istat /Allegato
A maggio, riferisce oggi Istat, si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti dell’1,4%, in termini congiunturali, registrando una dinamica positiva su entrambi i m... continua

Economia e finanzaPrimo Bilancio di sostenibilità targato Monini
25 progetti dovranno essere portati a compimento entro il 2030
Monini presenta il suo primo Bilancio di sostenibilità. Il documento è stato realizzato in collaborazione con The European House-Ambrosetti: racconta l’impegno e i risultati raggiunti dal gruppo sui tem... continua

Economia e finanzaOttima performance per Lindt nel primo semestre
Vendite in aumento del 12,3% a oltre 2 miliardi di Euro
Oltre 1,99 miliardi di Franchi svizzeri pari a più di 2 miliardi di Euro. È questa l'entità delle vendite del primo semestre 2022 di Lindt & Sprüngli, in aumento del 12,3% rispetto all'anno precedente. L'u... continua

Economia e finanzaGrandi manovre nel packaging green italiano
Grifal annuncia la fusione per incorporazione di Cornelli brand packaging experience
Grifal, azienda tecnologica e pmi innovativa al vertice di un gruppo attivo nel mercato del packaging industriale dal 1969, comunica la stipula dell'atto di fusione per incorporazione di Cornelli brand... continua

Economia e finanzaFiera Milano riprende quota
Chiuso il primo semestre con 116,2 milioni di Euro dopo l'azzeramento del 2021
Fiera Milano ha approvato i risultati al 30 giugno 2022. Nei primi sei mesi del 2022 i ricavi consolidati si attestano a 116,2 milioni di Euro dal sostanziale nulla di fatto del 2021. Il risultato è stato... continua

Economia e finanzaKraft Heinz crolla a Wall Street
La multinazionale alimentare paga lo scotto della revisione al ribasso del fatturato
Crolla in Borsa Kraft Heinz Company che perde il 7,2% a 35,8 dollari. La colpa è della notizia circolata oggi dell'utile rettificato per il secondo trimestre: 0,70 dollari per azione, rispetto a 0,78... continua

Economia e finanzaIl cioccolato protagonista in Borsa
Per Mondelez trimestrale d'oro con ricavi a € 7,27 miliardi (+10%)
Occhio che Cadbury è un grand di Mondelez, non sono due società! sistemalo per favore, grazie continua

Economia e finanzaGrano duro leggermente in rialzo
Le quotazioni alla Borsa di Foggia parlano di +5 Euro a tonnellata
Rimane stabile la quotazione del grano duro biologico rispetto alla scorsa settimana, in rialzo medio di 5 Euro a tonnellata le quotazioni per il grano duro. È questo, in estrema sintesi, il listino settimanale... continua

Economia e finanzaMorato acquisisce Nt Food
Il gruppo veneto, leader nella panificazione industriale, cresce nella produzione dei prodotti senza glutine
Morato prosegue la strategia di crescita per linee esterne con l’acquisizione della maggioranza del capitale di Nt Food, azienda toscana specializzata in prodotti da forno senza glutine. Secondo gli a... continua

Economia e finanzaBain Capital e BC Partners investono in Fedrigoni
Il gruppo specializzato nel packaging valutato per circa 3 miliardi di Euro
Bain Capital private equity insieme al fondo Bc Partners, una delle maggiori società di investimento internazionali, hanno siglato un accordo di partnership per il controllo di Fedrigoni, gruppo veronese... continua

Economia e finanzaElica rinnova il patto con Tamburi investment partners
Il nuovo accordo parasociale ha vigore dal 22 luglio
Elica, uno dei leader mondiali nella produzione di cappe aspiranti da cucina, comunica che il socio di controllo Fan e Tamburi investment partners hanno sottoscritto un nuovo patto parasociale. Il nuovo... continua

Economia e finanzaI porti ucraini tornano al lavoro con l'export di grano
Ancora incerta la data di partenza della prima nave. A Istanbul, intanto il centro coordinamento
I porti ucraini di Odessa, Chornomorsk e Pivdenny "tornano a lavorare". Lo afferma la Marina ucraina in un messaggio (riportato dall'Ansa) diffuso proprio nel giorno in cui a Istanbul viene inaugurato... continua

Economia e finanzaWalmart zavorra Wall Street
La catena che vende metà del cibo consumato dagli americani annuncia il taglio delle stime sugli utili: vanno meglio Coca Cola e McDonald's
I titoli della grande distribuzione agroalimentare e del food and beverage zavorrano Wall Street. La Borsa di New York ha aperto in calo (-0,5%) sulla scia delle brutte, anzi pessime, notizie di Walmart,... continua

Economia e finanzaIsmea, la siccità taglia del 16% il raccolto di grano
Previsioni nefaste per la fine dell'anno; si stabilizzano intanto i prezzi sul mercato
La produzione italiana 2022 di grano duro potrebbe essere inferiore di circa il 16% rispetto al 2021. È quanto emerge da una prima ricognizione condotta da Ismea, nei primi giorni di luglio, a operazioni... continua

Economia e finanzaMondelez, stime al rialzo per i ricavi
Attesi i risultati del secondo trimestre oggi a mercati chiusi
Si conosceranno solo oggi a mercati chiusi i risultati del secondo trimestre di Mondelez la multinazionale dell'agroalimentare che raggruppa i marchi che facevano parte di Kraft Foods. Le stime per il... continua

Economia e finanzaMaterie prime e packaging nel Bilancio di sostenibilità Barilla
Tra i punti forti, i tagli su consumi idrici ed emissioni di CO2 del gruppo dal 2010
Oltre un decennio di impegno per garantire accesso a cibo buono, sostenibile e con un profilo nutrizionale sempre migliore. È questo, in poche parole, il riassunto del bilancio di oltre dieci anni (a... continua

Economia e finanzaOrtofrutta, il 2022 parte male
Fruitimprese: export in netto calo perde il 3% in valore e l'8,1% in quantità rispetto a un anno fa
Il 2022 dell'ortofrutta italiana si apre decisamente male. I primi quattro mesi del 2022 confermano, di fatto, il trend negativo del primo trimestre: l’export è in netto calo e perde il 3% in valore e... continua

Economia e finanzaA maggio 2023 la prima edizione di Sigep China
Organizzata a Shenzhen da Ieg in collaborazione con Koelnmesse
È in programma dal 10 al 12 maggio 2023 allo Shenzhen World Exhibition e Convention Center la prima edizione di Sigep China, la fiera internazionale del Sud della Cina dedicata al gelateria, pasticceria,... continua

Economia e finanzaCrédite Agricole: accordo con Confagricoltura
Focus sui progetti di investimento dedicati ai giovani agricoltori
Nuovo piano di interventi predisposto da Crédit Agricole Italia e Confagricoltura a sostegno del settore agricolo, con l’obiettivo di supportare le aziende messe alla prova dal perdurare della siccità e d... continua