EFA News - European Food Agency
44.159 notizie trovate

Studi e ricercheIl sorgo, la pianta-cammello per l'agricoltura sostenibile
Dall’alimentazione animale a quella umana, passando per la produzione di biogas, le destinazioni produttive coprono un orizzonte molto vasto
La definiscono una “pianta-cammello” per la sua capacità di entrare in riposo vegetativo in caso di stress idrico, non contiene aflatossine, sostanze tra le più cancerogene perché capaci di contaminare gli al... continua

EsteriLittle Italy nei supermercati svizzeri Migros
Corner dedicati ai prodotti italiani grazie all'accordo con Atlante
Atlante, azienda che opera come partner strategico delle principali catene italiane ed estere della GDO, lancia il progetto “Little Italy” in partnership con Migros, una delle principali catene di supe... continua

Carni e salumiAmadori compie i primi 50 anni
L’azienda ha festeggiato l'anniversario all’Arena di Pesaro con 5mila collaboratori/Gallery
La grande arena di Pesaro, sede abituale di concerti e performance artistiche, è stata scelta da Amadori per celebrare i 50 anni dalla nascita dell'azienda insieme a collaboratori dell’azienda, dipendenti, ag... continua

Oli e condimentiPietro Coricelli inventa un nuovo concetto di condimento
Un blend originale di oli vegetali frutto dell'attività di ricerca e sviluppo dell'azienda umbra
In un mercato statico per tradizione come quello dell’olio, Pietro Coricelli, azienda olearia di Spoleto (PG), investe in innovazione puntando su qualità e sapori inediti e con un nuovo “concept” di con... continua

CaffèCaffè Trombetta avvia nuova linea di produzione capsule
Si aggiunge alle due esistenti e ne crea 400 al minuto
Caffè Trombetta introduce una nuova linea produtitva di capsule di caffè. L’azienda romana, tra le prime ad avviare la produzione di cialde in cartafiltro e successivamente di capsule compatibili, ha... continua

Carni e salumiMartelli Salumi, un palcoscenico internazionale per la nuova brand identity
"Non un semplice maquillage, ma un processo strategico globale"
Martelli Salumi, uno dei primi tre gruppi italiani nella macellazione e trasformazione delle carni suine, ha scelto la vetrina della Fiera di Anuga per lanciare la nuova brand indentity del gruppo. "E'... continua

FiereMacfrut: raod show Asia Centrale si conclude in Uzbekistan
Il più importante Paese ortofrutticolo dell’area, grande produttore di diverse tipologie orticole
Si è concluso in Uzbekistan il tour di presentazione di Macfrut in Asia Centrale. Nell’evento ospitato nella città di Tashkent, la fiera internazionale dell’ortofrutta è stata presentata a una cinquantina di ope... continua

AttualitàConfagricoltura domani al Forum europeo del riso
Fra i temi del summit gli equilibri del mercato Ue esposto all'import dai Paesi Terzi
Si discuterà anche di linee di riforma della politica agricola comune post 2020, di standard fitosanitari e di etichettatura del prodotto continua

Formaggi e latticiniSabelli punta sempre più all'export
L'ad Galeati: "Lavoriamo sull'integrazione dei marchi acquisiti, non abbiamo in programma altre operazioni straordinarie"
Stima un aumento di volumi di vendita nel 2019 di oltre il 10%, soprattutto all’estero, dove realizza attualmente circa 10 milioni di euro di fatturato sui 150 milioni complessivi. Parliamo di Sabelli, s... continua

AttualitàItalian Sounding, siglato a Colonia accordo “Stoppa falsi” in UE
Un protocollo a cui hanno aderito Filiera Italia, la Fiera di Anuga, Ice e Coldiretti
E' stato presentato ieri a Colonia, nel corso della grande fiera dell'alimentare Anuga 2019, il protocollo d’intesa contro l’Italian Sounding a sostegno della diffusione del vero Made in Italy, firmato da F... continua

SurgelatiFindus, Fabrizio Fontana è il nuovo "Capitano"
L'azienda sceglie di mostrare in comunicazione l’agricoltura sostenibile reale
Il responsabile degli agronomi Findus, Fabrizio Fontana, sbarca in tv dal 6 ottobre, indossando la divisa di “Capitano” dei vegetali per raccontare la cura e l’impegno dietro la coltivazione di ogni v... continua

DistribuzioneSogemi, al via lavori per nuovo mercato ortofrutticolo
La società milanese vara aumento di capitale da 273 milioni
Svolta per Sogemi e per tutto il mondo dell'agroalimentare di Milano. La società ha infatti lanciato un aumento di capitale di 273 milioni di euro, di cui 49 ml di euro per cassa e 224 ml di euro in n... continua

Studi e ricercheDazi/3: un danno per otto imprese food su dieci
Gli alimentari pesano il 5% sull’export nazionale
Promos Italia, la struttura nazionale del sistema camerale a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese, fa il conto dei danni dovuti ai dazi Usa. continua

Oli e condimentiDazi/2: Unaprol, consumatori Usa salvano olio d'oliva da Trump
Oltre 443 mln di export di extravergine italiano sfuggono alle nuove tariffe
Grande successo per la petizione “Non tassate la nostra salute” della North American Olive Oil Association (Naooa) a difesa dell’extravergine di oliva. continua

CaffèLavazza, la voce narrante nello spot è di Pierfrancesco Favino
La campagna “Frames of Coffee” celebra il rapporto tra fotografia e caffè
Con la nuova campagna “Frames of Coffee”, Lavazza Qualità Oro celebra il rapporto tra fotografia e caffè grazie alle foto più iconiche dei Calendari Lavazza. Il film si apre con l’immagine cover del nuovo Calendario Lavazza 2020 realizzato da David LaChapelle e vede il coinvolgimento di Pierfrancesco Favino. continua

AttualitàDazi: svelato il piano dei produttori di latte Usa
Il commento di Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano
Secondo il Consorzio del Parmigiano Reggiano, i dazi sono una ripicca perché l’Europa tutela le Dop registrate, impedendo ai formaggi americani di entrare nell'Unione. continua

Oli e condimentiGuido1860 è il nuovo brand ideato da Guido Novaro
Oltre all'olio, la linea comprende anche paté e pesti
Guido 1860 è un brand che affonda le sue radici nell’Ottocento e Guido Novaro ha ripercorso la storia della sua famiglia di fronte a giornalisti, influencer e opinion maker che si sono riuniti a Milano per... continua

Cucina gourmetUniversità Cbm, parte il corso in “Gastronomia e Nutrizione Applicata”
Riunisce gastronomia di qualità, salute e tecnica culinaria
Il Corso di Alta Formazione in “Gastronomia e Nutrizione Applicata” promosso dall’Università Campus Bio-Medico di Roma in collaborazione con Elis Food & Care e CAST Alimenti (Centro Arte, Scienza e Tecn... continua

Carni e salumiDevodier Prosciutti, la qualità è premiata
Lancia le linee Alta Tutela ed è riconosciuta come impresa eccellente
Il mese di settembre ha visto l’azienda Devodier impegnata nel lancio delle nuove Linee ad Alta Tutela, un progetto in preparazione da due anni, ora sulle tavole di consumatori e ristoranti gourmet. Un... continua

AttualitàDazi/5: per Grana Padano impatto minore del previsto
Per il dg del Consorzio si tratta "comunque di una punizione ingiusta e pesante"
I dazi autorizzati dal Wto e voluti dagli Stati Uniti sul Grana Padano Dop e sulle eccellenze alimentari italiane sono puntualmente arrivati, ma l'impatto è meno pesante del previsto. “Temevamo dazi in... continua

VideoSalumi, un manifesto per la sostenibilità
Intervista con Francesco Pizzagalli, presidente dell'Istituto di Valorizzazione
Appena un anno fa l'Ivsi - Istituto per la Valorizzazione dei Salumi Italiani presentava il Manifesto della sostenibilità dei salumi. Ora, in occasione del recente Salone della Corporate Social Responsibility... continua

VideoPasta di Gragnano, una Igp nel cuore della storia
Intervista con Aurora Casillo, Presidente del consorzio di tutela
E’ una tradizione secolare, quella della pasta di Gragnano, che affonda le radici fin dal 1200, quando sorsero i primi mulini per sfruttare l’acqua del fiume Vernotico, nella valle dei Mulini, a pochi km... continua

AttualitàA Roma-Fiumicino la settimana enogastronomica Argentina in aeroporto
Degustazione di ricette tipiche con l’eccellenza dei prodotti italiani a beneficio dei viaggiatori
Un viaggio nei sapori della tradizione culinaria argentina che da oggi e fino al prossimo 11 ottobre allieterà i passeggeri in partenza e in transito dall’area di imbarco E del Leonardo da Vinci. continua

Ristorazione e ospitalitàRistoratori a TripAdvisor: "Permetteteci di recensire i clienti"
È il desiderio di nove ristoratori su dieci
Mentre è possibile segnalare utenti sospetti o valutazioni “fake”, non esiste ancora la possibilità per i ristoratori di recensire i clienti, desiderio espresso dal 93% degli operatori del settore. continua

AgroalimentareDazi/4. Gli agricoltori: "Sarà un conto salatissimo"
La preoccupazione di Cia – Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna
Il presidente di Cia – agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna manifesta la preoccupazione dei produttori emiliano romagnoli dopo le decisioni del Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio, che ha dato agli Usa il via libera a imporre dazi contro l'Unione europea. continua

Oli e condimentiOlio, erogata la prima linea di credito “anticipo scorte"
Le risorse sono garantite da Cassa Depositi e Prestiti
L’obiettivo è quello di creare valore e ricchezza nei territori, promuovendo il vero olio extra vergine made in Italy. continua

Formaggi e latticiniDazi/2: cosa cambia per il Parmigiano Reggiano
Le imposte Usa scatteranno il prossimo 18 ottobre
Rispetto a quanto minacciato da Trump - che aveva annunciato dazi al 100% - la tariffa che si abbatterà sul Made in Italy sarà pari al 25%. Se oggi il costo è pari a circa 40 dollari al chilo, dal 18 ottobre a scaffale sarà ben oltre 45 dollari al chilo. continua

Formaggi e latticiniDazi/3: il commento di Assolatte
"Le guerre commerciali fanno solo danni", sottolinea il presidente Giuseppe Ambrosi
Anche Asiago, Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Gorgonzola, Mozzarella figurano nella lista finale dei prodotti sottoposti a dazi aggiuntivi. continua

AttualitàDazi e Asiago Dop: cosa cambia?
Pur non essendo fra i prodotti a rischio sanzioni, è sub iudice insieme a tutta la produzione casearia vaccina taliana
Con i dazi Usa, che entreranno in vigore il prossimo 18 ottobre, si prospettano nuove preoccupazioni per tutta la produzione casearia italiana. Anche Asiago Dop, non espressamente citato nella prima lista... continua

FiereGruppo Inalca (Cremonini) protagonista ad Anuga 2019
La più importante esposizione del food al mondo, Colonia, 5-9 ottobre
Il leader italiano nelle carni presenta alla fiera del food di Colonia tutti i settori operativi: carni bovine (Inalca), salumi (Italia Alimentari) e distribuzione (Inalca Food&Beverage) Stand A015, Hall 5.2 continua

AttualitàColdiretti annuncia il Forum Internazionale Agricoltura e Alimentazione 2019
Si terrà quest’anno a Villa d’Este a Cernobbio, dall’11 al 12 ottobre
Nella due-giorni saranno affrontati con prestigiosi ospiti temi correlati all’ambiente, alla sicurezza alimentare e all’economia con spazi di approfondimento e la presentazione di indagini, ricerche ed esposizioni mirate. Focus anche sull’impatto dei dazi Usa, e sulla Brexit continua

Studi e ricercheStudio rivaluta la carne rossa e trasformata
Nuove evidenze scientifiche ne confermano i benefici per la salute
Già il Burden Disease Study pubblicato sul Lancet, mastodontico studio che prendeva in esame i dati sull’alimentazione di 195 paesi tra il 1990 e il 2017, aveva scagionato la carne, considerandola un fattore a basso rischio. Oggi questa nuova analisi, contribuisce a fare chiarezza in un campo fondamentale come quello dell’alimentazione, assediato dalla diffusione di fake news e allarmismi ingiustificati continua

AgroalimentareIl pil si salva grazie all'agricoltura
Crescita del 0,4% nel secondo trimestre 2019
A salvare il Pil è l’agricoltura con un aumento dello 0,4% il doppio di quello dei servizi e in controtendenza rispetto al calo dell’industria (-0.2%). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui da... continua

AttualitàAmbiente, l'agricoltura è parte della soluzione per ridurre gli impatti
Cib: "Con produzione di biogas e biometano si può intervenire sul 50% delle emissioni agricole di gas serra"
Il settore agricolo può fornire un contributo determinante nel prossimo Piano Nazionale Integrato Energia Clima (PNIEC). Lo ha ricordato Cib – Consorzio Italiano Biogas nel corso di un convegno a Rom... continua

FiereLe Naturelle all'assalto di Colonia
Eurovo conferma la sua presenza strategica alla fiera Anuga
Federico Lionello, direttore Commerciale e Marketing del Gruppo Eurovo afferma che “Anuga rappresenta per noi un’opportunità unica per incontrare i top buyer internazionali e far conoscere i nostri prodott... continua

Cucina gourmetAl via la 3°edizione del Burger Battle Food Truck Edition
Prima tappa a Brescia dal 5 al 7 ottobre
Siete amanti del vero burger gourmet all’italiana? Allora non potete proprio perdere la Burger Battle Food Truck Edition, l’evento realizzato in collaborazione con Vitamina C, aperto al pubblico, che... continua

AttualitàGli allevatori italiani a sostegno della zootecnia in Uganda
Presentato alla Farnesina il memorandum di cooperazione
"Aiutarli a casa loro": un aspetto cardine della storia ultradecennale della cooperazione italiano allo sviluppo è diventato uno slogan politico, spesso pronunciato senza alcun progetto specifico. Molto... continua

AttualitàDazi/4: colpito in parte anche il settore dei salumi
Dal 18 ottobre i dazi aumenteranno del 25% su salami, mortadelle e altre preparazioni di carne, salvi prosciutti crudi e cotti
I dazi Usa scatteranno il prossimo 18 ottobre, la tariffa che si abbatterà sull’agroalimentare Made in Italy sarà pari al 25%. È quanto emerge dalla lista dei prodotti pubblicata dalle autorità americane dopo... continua

AttualitàDazi/3: salvo il Prosciutto San Daniele
Per la Dop friulana il mercato Usa è il secondo per esportazioni
"In merito alla prevista entrata in vigore in data 18 ottobre 2019 dei dazi USA che colpiranno alcuni prodotti Made in Italy, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele precisa che il Prosciutto di San... continua

FiereItalian Sounding: un desk per scovare i prodotti taroccati in Germania
Un check point di Federalimentare per monitorare gli espositori alla fiera Anuga
Un’iniziativa concreta per difendere il Made in Italy e contrastare il fenomeno dell’Italian Sounding. Federalimentare, contro questa pratica che fa ricorso alla sleale evocazione dell’origine italiana di un... continua

AttualitàMipaaft. Bellanova: "Subito Fondo azzera dazi dall'Ue"
Il ministro scrive al commissario Hogan per prevederne la creazione
"Serve un fondo europeo per azzerare l'effetto degli eventuali dazi americani sui prodotti agroalimentari. Mettere a rischio i nostri formaggi, il vino, l'olio, le eccellenze che rappresentano la cultura... continua

DolciHai Nutella? Cerca la gemella...
Il nuovo gioco Ferrero per scoprire chi in Italia ha la stessa confezione
Ferrero lancia una nuova campagna, e sfida i nutella's lover alla caccia del barattolo gemello: un vasetto identico al proprio tra il milione di coppie uniche special edition, sparse nei negozi e supermercati d... continua

LiquoriDazi Usa/2: colpiti anche gli spirits italiani
Federvini: "L’Europa tuteli il libero commercio e difenda i suoi prodotti"
Il vino italiano è salvo, ma gli spirits del Belpaese sono stati colpiti pesantemente. Donald Trump ha dato seguito solo parzialmente alle sue minacce colpendo selettivamente le bevande spiritose provenienti da... continua

Oli e condimentiDa domani la campagna “Olio su tavola - Capolavori di gusto”
Promossa dal ministero delle Politiche agricole e gestita da Ismea
Parte sabato 5 ottobre con un fitto calendario di iniziative e degustazioni presso la Fiera internazionale del Tartufo Bianco di Alba la campagna di comunicazione “Olio su tavola” promossa dal ministero del... continua

AgroalimentareBellanova: "Nessuna riduzione di agevolazioni per gasolio agricolo"
Ma una delle priorità assolute per il governo è affrontare la crisi climatica in atto
Il ministro Teresa Bellanova ha risposto ad un Question time degli on. Gadda, Fregolent e Mor: "Lo dico con chiarezza: le agevolazioni fiscali sul gasolio agricolo non subiranno alcun ridimensionamento, in... continua

DistribuzioneMD pianta 100 ettari di bosco
Il progetto "Buona spesa non solo a parole" permetterà di neutralizzare le emissioni di 25 camion
Togliere dall’atmosfera terrestre il quantitativo equivalente di CO2 prodotta dai mezzi della propria rete di distribuzione. E’ quanto si propone di fare MD con il progetto “La Buona Spesa non solo a par... continua

Cucina gourmet“Salute+Benessere”, la nuova linea di Super Foods di Sushi Daily
Continua l'espansione dei corner lanciati da KellyDeli
Sushi Daily, brand del gruppo KellyDeli, società leader nel food retail nata nel 2010 in Francia dall’imprenditrice Kelly Choi che oggi conta più di 800 punti vendita in 10 Paesi, lancia in Italia la... continua

SaluteLa dieta delle italiane in gravidanza non è adeguata
Lo svela una ricerca del Crea su 557 donne
Non mangiano più per due come una volta, ma ancora troppo spesso sono lontane da un’alimentazione adeguata al loro stato. E’ quanto emerge da un’indagine effettuata sulle donne italiane in gravidanza dal Crea, con il suo Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, nell’ambito del progetto multicentrico Europeo Super continua

AttualitàDazi, per Federalimentare serve diversificare in nuovi mercati
La perdita di export in Usa potrebbe oscillare tra i 650 mln 2 miliardi di euro
Un taglio potenziale di mancato export in USA che va dai 650 milioni (considerando dazi per il 30%) fino ai 2 miliardi e oltre, cioè un export praticamente dimezzato (in caso di dazi al 100%). È questa l... continua

Formaggi e latticiniCandia allunga il passo nel latte a lunga conservazione
+15% nei primi otto mesi del 2019
Continua la crescita di Candia, che nei primi otto mesi dell’anno ha raggiunto un giro d’affari di 89 milioni di euro (+15% vs. l’analogo periodo 2018), avvicinandosi all’obiettivo di chiudere il 2019 a quota 134 milioni di euro e sfiorare il 20% d’incremento annuo. continua