EFA News - European Food Agency
42.413 notizie trovate

Attualità"Settimana della Cucina Italiana nel Mondo"/2: gli Ambasciatori del Gusto
Cristina Bowerman, presidente dell'Associazione. "E' un appuntamento molto importante per il mondo della ristorazione e del nostro paese”
La settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in programma dal 20 al 26 novembre, è promossa dal Governo italiano continua

Comunicati stampaA Napoli il nuovo censimento del patrimonio enogastronomico nazionale
#Stocoicontadini: venerdì verrà inaugurato il Villaggio contadino promosso da Coldiretti sul lungomare Caracciolo
Il nuovo censimento del patrimonio enogastronomico nazionale per lo storico appuntamento dell’anno internazionale del cibo italiano nel mondo proclamato nel 2018 sarà presentato con diecimila agricoltori Ve... continua

OrtofruttaMarlene premiata a Fruit Attraction
A Madrid ha ricevuto il riconoscimento internazionale “Estrellas de Internet”
L’iniziativa, organizzata dalla rivista spagnola “Fruit Today”, premia le migliori campagne di web marketing europee promosse da imprese del settore ortofrutta continua

Atti governativiMiele contraffatto dalla Cina: interrogazione alla Camera
Dopo il servizio televisivo andato in onda su "Striscia la Notizia"
Atto CameraInterrogazione a risposta in commissione 5-12733 presentato da PARENTELA Paolo, testo di Venerdì 17 novembre 2017, seduta n. 887 PARENTELA E MASSIMILIANO BERNINI (Movimento 5 STELLE) — "Al mi... continua

AttualitàCampagna per rilanciare il consumo di uova e carne di coniglio
Promossa dal Mipaaf prevede la diffusione attraverso spot tv, radio, social e locandine
“A tavola nascono nuovi eroi” è il tema della campagna di comunicazione realizzata in collaborazione con l’Ismea continua

Studi e ricercheImmigrati ma integrati, almeno per la prima colazione
Nuova ricerca realizzata dall’Osservatorio Doxa/Etnocom in collaborazione con Aidepi
Gli immigrati residenti nel nostro Paese riconoscono l’importanza del primo pasto della giornata e la considerano un’abitudine salutare continua

DistribuzioneAldi si installa a Parigi e Nizza e testa un nuovo concept
Aperture nelle grandi città e più attenzione alla qualità
Arredamenti, atmosfere e segnaletica più curati. L'insegna si prepara a lasciare il discount continua

AttualitàTonno rosso: sì aumento quote pesca a 36 mila tonnellate
Da qui al 2020. Raggiunto accordo triennale fra i 50 Stati durante l’incontro annuale dell’Iccat: lo annuncia Coldiretti Impresapesca
Via libera all’aumento delle quote di pesca del tonno rosso, che passeranno da 24mila tonnellate a 36mila tonnellate da qui al 2020. Ad annunciarlo è Coldiretti Impresapesca sulla base dell’accordo raggi... continua

EsteriEgitto: inaugurato il maggior impianto ittico del Medio Oriente
Dedicato alla piscicoltura (d'acqua salata, d'acqua dolce, e ai gamberetti), una volta completato coprirà il 70 % della produzione egiziana
Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha inaugurato in questi giorni nel governatorato di Kafr El-Sheik la più grande azienda ittica del Medio Oriente. L'impianto dedicato alla piscicoltura è sta... continua

Attualità"Settimana della cucina italiana nel mondo": si entra nel vivo...
La 2a edizione dell'evento ha preso il via ieri in contemporanea globale. Martina: promozione e tutela del vero Made in Italy agroalimentare
Oltre mille le iniziative previste quest'anno presso le 296 sedi diplomatico-consiliari e gli Istituti italiani di cultura; dagli Usa alla Cina, dal Brasile al Giappone, passando per il Canada, gli Eau e la Russia continua

AgroalimentareRiso: nasce Piemondina, il marchio della qualità piemontese
Campagna di valorizzazione promossa dall'assessorato all'Agricoltura della Regione Piemonte
I produttori risicoli locali potranno avere una vetrina all'interno dei supermercati e dei centri commerciali che aderiranno all'iniziativa continua

Economia e finanzaPepsiCo, cresce il dividendo trimestrale
Aumento del 7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Il Consiglio di Amministrazione di PepsiCo ha annunciato un dividendo trimestrale di 0,805 dollari per azione dei titoli ordinari PepsiCo, un aumento del 7% rispetto al periodo comparabile dell'anno precedente.... continua

Carni e salumiTyson Foods acquisisce Original Philly Holdings
Il colosso dell'alimentare potrà espandersi nel settore della ristorazione
La società acquisita continuerà a concentrarsi sul mantenimento di un servizio di alta qualità ai suoi clienti continua

Comunicati stampaPiemondina/2: Carrefour aderisce
Con il marchio "Piemondina" verranno valorizzati i prodotti realizzati con riso 100% piemontese
Valorizzare il riso piemontese di qualità attraverso un progetto dedicato al cliente per aiutarlo in una scelta di acquisto attenta alle eccellenze della tradizione regionale. E' questa l'idea alla base... continua

ViniVino, export record storico nel 2017
Coldiretti: incremento vendite del 6% negli Usa, 3% in Germania e 8% Regno Unito
Le esportazioni di vino Made in Italy fanno registrare, con un aumento del 7% in valore, il record storico e se il trend sarà mantenuto a fine anno per il 2017 saranno raggiunti per la prima volta i 6... continua

AttualitàFatturato agriturismo in crescita del 5,2%
Raggiunta quota 1,25 miliardi nel 2016
Ismea pubblica il primo "Rapporto annuale su multifunzionalità agricola e agriturismo" continua

PetfoodMorando e il successo del petfood italiano all'estero
Prossimo obiettivo aumentare export nei mercati di Brasile, Sud-Est asiatico e Far East
Morando, azienda italiana tra le più importanti nel settore petfood (alimenti per animali domestici) sta imprimendo una svolta importante all’export, inserendosi in nuovi canali distributivi soprattutto Br... continua

Economia e finanzaAlibaba si allea con Auchan e si espande nel settore alimentare
Costo dell'operazione 2,9 miliardi di dollari
Il gigante cinese dell’e-commerce si unisce al colosso francese Auchan per espandersi nel settore alimentare e unire le competenze nella gd fisica e digitale in Cina continua

Studi e ricercheTecnologia al ristorante: cosa vogliono gli italiani?
TheFork pubblica i risultati di una survey sul rapporto tra tecnologia e ristoranti nel nostro paese
Strumenti tecnologici che semplificano aspetti come la prenotazione e le liste d’attesa sono apprezzati dagli utenti continua

BiologicoBruxelles approva regolamento: regole più semplici per il bio
Le nuove regole approvate dai Paesi Ue entreranno in vigore nel 2021
Sarà garantita una concorrenza leale per gli agricoltori e gli operatori introducendo la certificazione di gruppo per le piccole aziende continua

IndustriaLa danese Orkla vende le insalate K-Salat a Stryhns
Scopo della transazione è concentrare le attività su poche categorie strategiche
Stryhns acquisirà anche la fabbrica con circa 100 dipendenti continua

Studi e ricercheStudio: dai sedimenti del porto di Livorno sbocciano fragole e melograni
Ad oggi, non erano state individuate metodologie valide per un uso applicativo dei sedimenti dragati
Dai sedimenti dragati del porto di Livorno sono cresciuti melograni, fragole e lattughe grazie a Hortised, il progetto europeo “Life” c continua

AttualitàUniversità di Scienze Gastronomiche: Gentiloni inaugura l’anno accademico
Presentate le due classi di laurea che nascono dall’esperienza di Pollenzo
Il rettore Andrea Pieroni: "Da settembre 2018 due nuovi corsi, la Laurea Triennale in “Scienze e Culture Gastronomiche” e la Laurea Magistrale in “Food Innovation & Management” continua

Formaggi e latticiniIl Parmigiano Reggiano vince l'Oscar dei formaggi a Londra
Il "bottino" della vincita è costituito da 38 medaglie
Il Parmigiano Reggiano è il formaggio Dop più premiato al mondo con 38 medaglie. A decretarlo la giuria del World Cheese Awards, l'Oscar dei Formaggi di Guild of Fine Food, compagnia britannica che promuove l... continua

EsteriWalmart batte tutte le stime: crescita del 4,2%
Cala l'utile, ma esplode l'e-commerce, che ha fatto registrare +50% nei tre mesi
Un business consolidato grazie anche alla recente acquisizione delle piattaforme online Jet.com e Bonobos continua

AttualitàCresce il raccolto delle castagne italiane
Tra le varietà più apprezzate quella Igp campana che volerà negli Usa per il Giorno del Ringraziamento
Dopo anni di difficoltà, finalmente ritorna in crescita il raccolto delle castagne italiane, che dovrebbe attestarsi tra i 25 e i 30 milioni di chilogrammi per l’anno in corso continua

Studi e ricercheIl futuro del vino passerà da sostenibilità e informazione
Le nuove tendenze del vino le protagoniste del convegno di studi Naturae ET Purae
Il vino sarà sempre più rispettoso dell’ambiente e libero dalla chimica di sintesi, questo è ciò che è emerso nel convegno svoltosi a Merano continua

Formaggi e latticiniRegione Lazio cede quota della Centrale del Latte
La quota dismessa è pari all’1,71% dell'intero capitale sociale.
La cooperativa Produttori Latte Casilina l'acquista tramite asta pubblica a un valore di 1.518.421 euro continua

BeverageBirra, il 75% delle vendite dai consumi fuori casa
L’Osservatorio promosso dalla Fondazione Birra Moretti accende i riflettori sui luoghi di consumo
La birra genera 6 miliardi di euro l’anno per bar e ristoranti (7,8% del giro d’affari) continua

Sicurezza alimentareBio rivestimenti edibili per conservare meglio la frutta
La novità arriva dall’Università di Pisa
Per proteggere più a lungo il valore nutritivo della frutta senza alterarne il gusto continua

Comunicati stampaColdiretti: Ogm flop in Europa, nel 2017 semine in soli due paesi
Superficie coltivata in calo del 4,3%
Sono rimasti solo due Paesi a seminare organismi geneticamente modificati in Europa dove nel 2017 si registra un ulteriore calo della superficie coltivata del 4,3 %. continua

DolciMars Italia sigla il Manifesto di Valore D
A sostegno dell'occupazione femminile
In azienda le donne occupano oggi il 56,7% delle posizioni manageriali, mentre il 40% del board italiano è femminile continua

Cucina gourmetPrima conferenza delle company academy
Avrà luogo il 28 novembre a Canale d’Alba
Nove accademie eccellenti hanno dato vita, nell’ambito dei Narratori del gusto, a un gruppo che ha per finalità di garantire la qualità del trasferimento della conoscenza nell’ambito delle company academy continua

AttualitàNestlè bandirà le uova prodotte da galline in gabbia entro il 2025
In alcune parti del mondo, come in Europa, oltre il 40% di uova utilizzate da Nestlè provengono da galline "cage-free"
Nestlé bandirà presto dai suoi prodotti le uova di galline allevate in gabbia. Una delle più grandi aziende alimentari al mondo, decide di utilizzare uova prodotte soltanto da galline “cage-free” in tut... continua

EsteriVideo: online il cortometraggio di Ice e Federalimentare
Le eccellenze agroalimentari e il "quinto elemento": un potente strumento emozionale per promuovere il Made in Italy
Il video lanciato in occasione settimana della cucina italiana nel modo continua

VideoAmadori e la filiera del pollo a Fico
Il gruppo di Cesena presenta le produzioni più avanzate e sostenibili per l'ambiente e il benessere animale
Il Campese Amadori allevato all'aperto senza uso di antibiotici rappresenta il pollo Amadori a Fico Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo che ha inaugurato a Bologna lo scorso 15... continua

ItticoCommissione Ue: proposte 2018 per la pesca in Atlantico e Mare del Nord
La decisione al Consiglio della pesca dell'11-12 dicembre a Bruxelles
La redditività del settore della pesca è stato pari a circa 1,5 miliardi di euro nel 2017 continua

PersonePasculli de Angelis nuovo direttore del Primitivo di Manduria
Classe ‘75, barese di nascita, californiano di adozione
Reduce da una esperienza dirigenziale nel settore del vino nell’area della Napa Valley e della contea di Sonoma, è da poco tornato in Italia continua

Studi e ricercheRistorazione: 1 italiano su 2 predilige la pulizia alla qualità del cibo
I dati dello studio condotto da Astra Ricerche per Rentokil
La pulizia è il principale driver che guida gli italiani nella scelta di bar e ristoranti in cui mangiare. A sorpresa, il rapporto qualità/prezzo non è fondamentale continua

Atti governativiArriva il “veterinario aziendale”
C'è l'intesa Stato-Regioni
Avrà il compito di gestire il sistema informativo per il funzionamento delle reti di epidemio-sorveglianza continua

Formaggi e latticiniMozzarelle, Sabelli è la "Company to Watch 2017"
Cerved certifica l’innovazione tecnologica e le performance sul mercato del gruppo marchigiano
Dall’analisi condotta dall’information provider, il gruppo è risultato il secondo polo produttivo nel comparto delle mozzarelle da tavola continua

Atti governativiUe: la parte agricola Omnibus sarà Regolamento autonomo
Si è conclusa la fase autorizzativa della riforma della Pac
Entrerà in vigore dal 1° gennaio 2018 continua

Formaggi e latticiniAgenForm consegna gli attestati post-diploma per carni e formaggi
16 giovani per il corso sulle produzioni lattiero casearie e di 11 giovani per il corso sulla trasformazione delle carni
A distanza di qualche mese dalla conclusione dell’attività formativa, la maggior parte degli allievi ha trovato un’occupazione nel settore continua

AttualitàAviaria: dal governo fondo di 20 milioni
Lavoro congiunto dei ministri Martina e Lorenzin per adottare interventi urgenti
Un fondo da 20 milioni di euro per fronteggiare i danni subiti dalle aziende colpite da aviaria in Italia. Il Governo, con i Ministri delle Politiche Agricole Maurizio Martina e della Salute Beatrice Lorenzin,... continua

Economia e finanzaMasi Agricola soffre il maltempo
Nei primi 9 mesi ricavi in leggero aumento, ma cala la redditività
Il Consiglio di Amministrazione di Masi Agricola S.p.A., società veneta quotata sul mercato AIM Italia e tra i leader italiani nella produzione di vini premium, ha approvato i risultati consolidati al... continua

PersoneCarlotta Gori alla guida del Consorzio del Chianti Classico
Per la prima volta nella storia il Gallo Nero ha una donna al vertice
In passato ha ricoperto la carica di responsabile attività di tutela legale e vigilanza e responsabile rapporti istituzionali per il Gallo Nero continua

Alimenti infanziaNestlé riorganizza la divisione Prima Infanzia
A partire dal 1° gennaio 2018 sarà gestita a livello locale
Nestlé ha anche annunciato cambiamenti al suo comitato esecutivo: lasciano Stefan Catsicas e Heiko Schipper continua

LiquoriPharrell Williams scrive una canzone per Louis XIII Cognac
Uscirà solo tra 100 anni. La partnership con il musicista americano per aumentare la consapevolezza sui problemi ambientali
La nuova canzone, intitolata "100 Years - The Song We'll Only Hear Se We Care", sarà pubblicata nel 2117 continua

BeverageSuntory e PepsiCo, joint venture in Tailandia
L'alleanza intende combinare i punti di forza di entrambe le società
Suntory diventerà azionista del 51%, mentre PepsiCo manterrà 49% di questa nuova unione continua

ViniTenuta Hofstätter: nuovo ramo d’azienda
Si aggiunge una nuova realtà, il Maso Michei
Maso vocato per la produzione di vini bianchi dalla grande freschezza e longevità continua