Attualità
5.561 notizie trovate

AttualitàMipaaft: "Al via automazione dichiarazioni vino e progetti distretti cibo"
Raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sui due decreti
E' stata raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni, su due decreti proposti dal ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, che riguardano l'uno l'automazione delle dichiarazioni... continua

AttualitàDazi: il cibo italiano più colpito da Trump
Ecco il conto... /Allegato
Il cibo italiano rischia di essere il più colpito dai nuovi dazi nei confronti dell’Unione Europea minacciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, con la black list che comprende i prodotti al... continua

AttualitàL'embargo russo costato 1 mld al cibo italiano
Coldiretti: "dialogo. L'agroalimentare non sia merce di scambio"
Le esportazioni agroalimentari Made in Italy hanno perso oltre un miliardo di euro negli ultimi cinque anni a causa del blocco che ha colpito una importante lista di prodotti agroalimentari con il divieto... continua

AttualitàDavid Sassoli nuovo presidente del Parlamento europeo
Un altro italiano dopo Tajani. Confagricoltura e Copagri si congratulano
L'ex-giornalista Rai ed europarlamentare del Pd David Sassoli è stato eletto ier alla presidenza del Parlamento europeo, alla seconda votazione con 345 voti a fronte della maggioranza necessaria prevista d... continua

AttualitàDazi, la nuova black list Usa colpisce al cuore i cibi italiani
Coldiretti: "La mossa protezionistica fomentata dalle lobby americane del falso Made in Italy"
Il cibo italiano rischia di essere il più colpito dai nuovi dazi nei confronti dell’Unione Europea minacciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump con la black list che comprende i prodotti al... continua

AttualitàIl Food&Grocery on-line sfiora gli 1,6 miliardi di Euro nel 2019
Trainano la crescita il Food delivery ed il Grocery alimentare
Nel 2019 il mercato on-line Food&Grocery sfiora gli 1,6 miliardi di Euro, +39% rispetto al 2018. Nonostante la dinamicità del settore, il Food&Grocery è ancora marginale: la sua incidenza sul totale e... continua

AttualitàAntitrust stanga le catene della gdo sul pane fresco invenduto
Multe per 680mila euro a Coop Italia, Conad, Esselunga, Eurospin, Auchan e Carrefour
Sull'obbligo di reso del pane fresco rimasto invenduto, imposto dai principali operatori della Gdo (Coop Italia, Conad, Esselunga, Eurospin, Auchan e Carrefour) ai propri fornitori, l'Antitrust ha concluso... continua

AttualitàEcco gli Oreo prodotti con energia solare
Accordo storico tra Mondelez ed Enel Green Power
Mondelez International e Enel Green Power North America, la società statunitense del Gruppo Enel per le energie rinnovabili, hanno annunciato un accordo di acquisto di energia elettrica della durata di... continua

AttualitàMercosur/4: per Federalimentare grande opportunità
Vacondio: "L’export continua ad essere l’unico grande motore dello sviluppo nazionale e il vero e proprio volano di crescita del nostro settore"
"Dopo 20 anni di trattative e ben 39 round negoziali, abbiamo finalmente una nuova cornice in grado di regolare l’area economica tra l'Unione Europea e i paesi del Mercosur (Brasile, Argentina, Uruguay e... continua

AttualitàMercosur/3: critica Filiera Italia
“Un patto commerciale squilibrato che concede importazioni a dazi ridottissimi di enormi quantità di prodotti agroalimentari"
“Inaccettabili i toni soddisfatti che la Commissione europea sta usando per salutare la conclusione dell’accordo bilaterale Ue/Mercosur”, dice Luigi Scordamaglia numero uno di Filiera Italia.“Un patto c... continua

AttualitàMercosur/2: plaude Confindustria
Soddisfazione per "l'accordo più grande mai siglato al mondo"
"La chiusura dell'accordo di libero scambio tra Unione europea e paesi del Mercosur è una bellissima notizia per molte ragioni", cosi Lisa Ferrarini, vice presidente di Confindustria per l'Europa. "Il... continua

AttualitàMercosur, siglato l'accordo
Nasce un enorme mercato comune con 800 milioni di consumatori
La notizia dell'accordo tra Ue e Mercosur ha caratterizzato anche l'agenda del G20 di Osaka: le nazioni dell’Unione Europea e quattro paesi del sud America (Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay) hanno c... continua

AttualitàCrisi formaggi sardi, l'Antitrust dà ragione ai produttori
Archiviata l'inchiesta aperta in seguito alla crisi dello scorso inverno
Durante le proteste in Sardegna dello scorso inverno, Antitrust aveva avviato un'indagine che ora è stata archiviata, testimoniando che i produttori sardi hanno operato in modo corretto. continua

AttualitàAncora una frode nel biologico
Indagate due aziende mantovane nel settore lattiero-caseario
Dieci persone sono indagate dalla procura di Mantova per i reati di frode alimentare nel settore lattiero caseario, inquinamento ambientale e traffico di influenze. L'indagine, iniziata nel luglio dello... continua

AttualitàChef Express premiata per il rispetto del benessere animale
Dall'organizzazione animalista internazionale Compassion in World Farming
Chef Express ha ricevuto oggi a Bruxelles il Premio Good Egg dalla onlus internazionale Compassion in World Farming per l’impegno a eliminare le gabbie per le galline allevate nelle proprie filiere di... continua

AttualitàFindus, verso l'obiettivo pesca totalmente sostenibile
Tonno e salmone sono ora certificati Msc e Asc al 90%, entro cinque anni si arriverà al 100%
E' il leader in Italia nel mercato dei surgelati e lo diventerà anche nella sostenibilità: Findus ha infatti fissato l'obiettivo di avere il 100% del tonno e del salmone certificati con gli standard M... continua

AttualitàEtichette/3: Federalimentare contraria al nutri-score
Vacondio: "Un algoritmo che non può vantare solide basi scientifiche consolidate negli anni"
"Federalimentare ribadisce ancora una volta la sua contrarietà verso ogni sistema di etichettatura degli alimenti che discrimini alcuni cibi rispetto ad altri tramite colori, lettere, segnali di avvertimento... continua

AttualitàEtichette/2: Coldiretti e Filiera Italia contro il nutri-score
Il sistema di etichettatura che giudica i cibi in base al contenuto di sali, grassi e zuccheri
"Con l'inganno delle etichette a semaforo si rischia di sostenere, con la semplificazione, modelli alimentari sbagliati che mettono in pericolo non solo la salute dei cittadini ma anche il sistema produttivo... continua

AttualitàEtichette, Nestlé adotterà il nutri-score
Nei paesi europei dove è raccomandata l'adozione volontaria da parte delle autorità sanitarie
Etichette, avanti in ordine sparso. La Commissione europea dovrebbe pubblicare entro la fine dell'anno un rapporto che fa il punto sulle etichette nutrizionali semplificate in Europa, ma intanto le autorità... continua

AttualitàMercosur/2: anche il settore del vino si ribella
Unione Italiani vini: "Il vino italiano non trarrebbe alcun beneficio a breve e medio termine dalla conclusione dell’accordo"
"Dall’esito degli ultimi cicli di negoziati, purtroppo, abbiamo appreso che le proposte di concessioni in materia tariffaria per il settore del vino sarebbero estremamente insoddisfacenti, in quanto i... continua

AttualitàLibero scambio, Mercosur in dirittura d'arrivo
Protesta Unaitalia: "Il settore avicolo, che oggi è 100% made in Italy, rischia di essere la vera vittima sacrificale, mettendo in pericolo oltre 60.000 posti di lavoro"
Se ne parla da due decenni, alternando passi avanti a battute d’arresto. L’Unione Europea e i paesi del Mercosur hanno cominciato a negoziare un nuovo accordo commerciale nel 2000. Ora le due parti sem... continua

AttualitàPremio Cerevisia, tutti i vincitori
Il primo premio nazionale assoluto alla birra Calibro 7 della Fabbrica della Birra di Perugia/Gallery
Sono 21 le birre di eccellenza italiane, su 103 che si sono sfidate nelle varie sezioni del concorso, che hanno trionfato alla VII Edizione del Premio Cerevisia (vedi EFA News del 25/6/2019) che ha tenuto... continua

AttualitàBirre artigianali, assegnato il Premio Cerevisia
Il riconoscimento è stato attribuito a 21 etichette provenienti da 12 regioni
Si è svolta oggi nella suggestiva cornice della Sala Tempio di Adriano a Roma, la cerimonia di aggiudicazione del Premio Cerevisia 2019, assegnato a 17 eccellenze birraie italiane provenienti da 12 regioni.... continua

AttualitàLibero scambio, in dirittura d'arrivo accordo tra Ue e Vietnam
Critica Coldiretti sul riso: "Così apriamo le porte ai prodotti coltivati sfruttando i minori"
Il prossimo 30 giugno sarà firmato ad Hanoi l'accordo di libero scambio tra l'Unione Europea e il Vietnam: l’EVFTA è uno dei due accordi di maggiore portata e impegno da parte del Vietnam ed è considerato come... continua

AttualitàCirio vince premio del Moige
"Un pomodoro sempre più amico della famiglia": riconoscimento per lo spot
Lo spot Non si può fare a meno di Cirio, andato in onda su tv, radio e web da febbraio 2019 per celebrare la storia ultracententaria del brand, ha ottenuto il Premio TV Moige, Movimento Italiano Genitori... continua

AttualitàFerrero/3: solo il 20% del packaging è plastica
L'azienda di Alba sta comunque rivedendo e riprogettando imballaggi per garantire migliore circolarità
La plastica e più in generale le sfide legate agli imballaggi sono stati al centro della tavola rotonda di oggi a Milano per la presentazione del IX rapporto di responsabilità sociale d’impresa del gru... continua

AttualitàFerrero/2: "Il fondatore aveva la responsabilità sociale nel sangue"
Alla presentazione del IX Rapporto di responsabilità sociale focus su plastica e imballaggi /GALLERY
"il settore alimentare non consiste solo in prodotti di qualità e volumi venduti. La catena del valore va considerata nel suo insieme. Deve comprendere cioè anche una buona agricoltura, una produzione e... continua

AttualitàSostenibilità, il modello Ferrero
Il Presidente, Amb. Paolo Fulci, è intervenuto alla presentazione del rapporto di responsabilità sociale
"Quanto potrà durare il modello Ferrero? Non ho esitazioni a rispondere: finché Ferrero continuerà ad essere guidata da imprenditori virtuosi, preoccupati non solo del prodotto, ma soprattutto delle re... continua

AttualitàOlio di palma, bloccata pubblicità denigratoria
Il Giurì dello Iap ha ordinato il blocco degli spot radio della nocciolata Rigoni
"Calma, calma, non c'è olio di palma", recita il claim finale di uno spot radio dedicato alla promozione della nocciolata Rigoni. L'Unione italiana per l'olio di palma sostenibile si è sentita però de... continua

AttualitàMinistro Centinaio incontra a Roma omologo cinese Han Changfu
Al centro dell'incontro i temi della collaborazione agricola, i dossier di apertura del mercato cinese, i controlli sulla qualità e il contrasto alla contraffazione
Il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, ha ricevuto oggi a Roma il ministro dell'Agricoltura della Repubblica Popolare Cinese, Han Changfu. Al centro... continua

AttualitàRiso Scotti, censurata la pubblicità Dietidea
La partecipazione del dott. Nicola Sorrentino conferisce "un’impropria aura di scientificità"
Era stata lanciata in grande stile e con un notevole impatto mediatico (vedi EFA News del 29/3/2019), ma a pubblicità della Dieta Riso Scotti, Dietidea, firmata dal dietologo Nicola Sorrentino è risultata in... continua

AttualitàKellyDeli (sushi), aiuta l'Africa
Un generatore in Burkina Faso per rilanciare l'economia locale
KellyDeli Foundation insieme a Si può fare Onlus ha aggiunto un piccolo ma significativo tassello per lo sviluppo in uno dei paesi più poveri in Africa, il Burkina Faso: grazie ai fondi raccolti dalla f... continua

AttualitàpOsti vince il torneo dell’agrifoodtech promosso da Startup Geeks
La società romana è la prima al mondo ad aver tracciato una ricetta in blockchain
Si è concluso ieri sera il torneo dell’#agrifoodtech, promosso da Giulia D’Amato e Alessio Boceda di Startup Geeks, realtà dedicata a far conoscere il mondo delle startup italiane: fase dopo fase oltre... continua

AttualitàBloccata in Canada la piadina taroccata
Il Consorzio si oppone con successo a un tentativo di contraffazione
Il Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola Igp è riuscito a bloccare un tentativo di contraffazione del marchio “La Piadina” in Canada: il 23 maggio scorso l'Ufficio per la Proprietà Indus... continua

AttualitàUber scommette sugli aerei droni per la consegna del cibo
I test effettuati a San Diego in collaborazione con McDonalds /Video
Gli aerei droni, e tutto ciò che sono in grado di consegnare, rappresentano la nuova frontiera del business per le aziende della Silicon Valley. Amazon ha recentemente presentato il drone che andrà a r... continua

AttualitàWto, Ue punta a bloccare gli Usa
Filiera Italia: “Giusto tornare a un Wto protagonista nella regolamentazione del commercio globale"
L'Ue sta studiando una strategia che prevede di puntare su accordi tra Paesi che consentano una riforma del WTO. Lo riportano alcuni articoli usciti sulla stampa tedesca.Concorda Filiera Italia. “Bisogna t... continua

AttualitàBistro by Mastercard, priceless experience per i viaggiatori internazionali
Qualità culinaria italiana con tecnologie all’avanguardia nell'aeroporto di Fiumicino
Mastercard, Aeroporti di Roma (AdR) e MyChef presentano Bistro by Mastercard, il primo ristorante cashless pensato per offrire una food experience all’insegna della tradizione culinaria italiana con p... continua

AttualitàTetra Pak diventa plastic free
80 mln in 3 anni per sostituire cannucce
Tetra Pak diventa plastic free. Tra quest'anno e il 2021 la multinazionale svedese investirà oltre 80 milioni di euro nello sviluppo di cannucce di carta, tappi solidali alle confezioni e altre soluzioni... continua

AttualitàFiliera Italia interviene alla Fao
Nell'ambito del simposio "The Future of Food"
Luigi Scordamaglia, numero uno di Filiera Italia, è intervenuto oggi al simposio organizzato alla Fao “The future of food”, sulla questione che sta orientando i dibattiti sulla produzione mondiale di ci... continua

AttualitàAugusto Contract amplia l'attività all'ospitalità 4.0
L'azienda di Jesi ha realizzato il ristorante per Combo a Venezia
Combo a Venezia è un modello di accoglienza innovativo, un incubatore versatile e contemporaneo al servizio delle arti e della cultura, per il quale Augusto Contract ha realizzato il ristorante. Ricreato... continua

AttualitàAndriani, più pedali più guadagni
L'azienda premiata grazie alla mobilità sostenibile che entra nei benefit per i dipendenti
Andriani è stata premiata con l'AIDP Award 2019 per l’iniziativa Bike to Work, in occasione del 48° Congresso Nazionale Associazione Italiana per la Direzione del Personale. L'azienda pugliese, leader nel... continua

AttualitàGrana Padano, arriva il bollino sul benessere animale
Gli allevatori che non rientreranno nei parametri minimi saranno esclusi dal Consorzio
Era stato annunciato nel corso dell'ultima assemblea del Consorzio di tutela del Grana Padano e ora si fa sul serio: niente sconti sul benessere animale e chi non si adegua sarà escluso dal Consorzio.... continua

AttualitàCaviro, il nuovo impianto biometano collegato alla rete nazionale
Gattoni (CIB): “Dall’agricoltura contributo irrinunciabile per la sostenibilità del sistema energetico italiano”
“L’immissione in rete del primo metro cubo di gas rinnovabile di origine agro-industriale è un momento storico per tutta l’agricoltura italiana. Caviro è un esempio virtuoso di coesistenza tra agricol... continua

AttualitàCentromarca, aziende impegnate contro le fake news
Cardani (Agcom): "L’industria di marca, con un'attività di comunicazione socialmente responsabile, può dare un contributo importante"
“Il Paese deve ritrovare fiducia: questa battaglia interessa tutti. L’industria di marca, con un'attività di comunicazione socialmente responsabile, può dare un contributo importante in tal senso che v... continua

AttualitàSanzioni, Putin apre all'Europa
Filiera Italia: "Porre fine a una situazione che penalizza l'agroalimentare"
“Un invito da cogliere al volo” secondo Luigi Scordamaglia, numero uno di Filiera Italia quello lanciato oggi da Vladimir Putin durante il forum economico di San Pietroburgo. Il presidente russo ha inf... continua

AttualitàPlanet Farms, al via impianto vertical farming
Sorgerà a Cavenago, è un simbolo dell'agricoltura del futuro
Planet Farms, società nata a Milano e fondata da Luca Travaglini e Daniele Benatoff, ha presentato il più grande e avanzato stabilimento di vertical farming in Italia e Europa. Il nuovo stabilimento sa... continua

AttualitàIl fondatore di Gustoso Sicilian Food contro la Regione
Nei bandi per la promozione “i criteri per la selezione delle imprese non sono affatto chiari né equi"
“I criteri di valutazione utilizzati dall’assessorato regionale alle Attività produttive per la selezione delle imprese non sono affatto chiari né equi. Anzi tutt’altro”. Lo sostiene Daniele Cipollina, imprenditore e fondatore della Rete di imprese Gustoso Sicilian Food. continua

AttualitàWorld Milk Day, il latte rimane la bevanda più consumata in Italia
Guarneri (Alleanza Cooperative): "Metà degli italiani è però male informato e si beve meno delle quantità consigliate"
Le famiglie italiane spendono 6,5 miliardi per il latte che, nonostante un calo dei consumi, resta la bevanda più acquistata fra quelle consumate dalle famiglie tanto da battere succhi e altre bibite.... continua

AttualitàDazi, Trump non molla: ora tocca al Messico
Filiera Italia: “Allarme sulla politica del presidente Usa, in bilico anche l’Europa”
Trump non accenna a ripensamenti sulla politica dei dazi e, anzi, rilancia, ampliando sempre più il fronte dei paesi coinvolti. Ora è la vota del Messico: il presidente Usa ha infatti annunciato l'imposizione di... continua

AttualitàIvs Group (vending) entra nella Fondazione sviluppo sostenibile
Per la sostenibilità nel sistema di erogazione dei suoi prodotti e servizi
In occasione dell’ultima assemblea dei soci della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, è stato ufficializzato l’ingresso nella fondazione di 12 nuove imprese, che portano a 122 il numero degli ader... continua