Attualità
5.441 notizie trovate
AttualitàMelinda: in onda lo spot della mela dal morso "rock"
E' Evelina, protagonista della campagna su TV, radio e web
È in onda il nuovo spot che Melinda ha creato per Evelina, la prima mela Club del Consorzio, di recente introduzione nelle Valli del Noce, e sul mercato dal 2014. La nuova campagna ADV, in programmazione... continua
AttualitàBuon Gusto Italiano in cattedra
Interesse per la rete d'impresa e i casi aziendali nelle università
il manager della Rete Il Buon Gusto Italiano Giancarlo Taglia e Antonello Santi, direttore commerciale di Lattebusche, una delle 21 aziende che fanno parte della rete, hanno portato all’Università di... continua
AttualitàUecoop: per l'85% delle aziende l'incertezza problema primario
l’Unione europea cooperative commenta i dati Istat fiducia imprese e consumatori
Per più di 8 imprese su 10 (85%) in Italia l’incertezza sul futuro è il primo ostacolo agli investimenti, mentre, al secondo posto c’è la regolamentazione del mercato del lavoro: è quanto emerge da un’an... continua
AttualitàLatte. Centinaio: quanto accaduto oggi episodio gravissimo
"Oggi al tavolo in Sardegna importanti passi in avanti"
"Quello che è accaduto questa mattina è un episodio gravissimo. Nell'ultimo tavolo di filiera con i pastori sardi, la scorsa settimana a Roma, ero stato molto chiaro: non erano più tollerabili episodi di... continua
AttualitàCibo e coesione sociale: ciclo di incontri a cura di Massimo Montanari
"Fuori binario" a Reggio Emilia per valorizzare la zona della stazione centrale
Se il cibo è cultura e strumento essenziale di relazione con gli altri, può diventare una chiave per la riqualificazione urbana e sociale di un quartiere? È questa la scommessa dell’associazione “La porta... continua
AttualitàColdiretti: la black-list dei cibi più pericolosi
Nel 2018 un allarme alimentare al giorno, per l'83% da prodotti importati /Allegato
Nel 2018 in Italia è scoppiato più di un allarme alimentare al giorno per un totale di ben 398 notifiche inviate all’Unione Europea durante l’anno. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti sulla b... continua
AttualitàAgricoltura e climate change, un convegno a Milano
Organizzato dal Consorzio italiano biogas per il 28 febbraio
L'uso del biogas agricolo per i trasporti può dare un contributo decisivo all'economia circolare. continua
AttualitàAnche Slow Food sul Rapporto Fao "Stato della biodiversità nel mondo"/3
La perdita di biodiversità sta portando al collasso del sistema di produzione alimentare
Slow Food chiede un'azione immediata: "La notizia dovrebbe essere sulle prime pagine di ogni giornale e diventare una priorità nelle agende dei governi mondiali" continua
AttualitàAgrinsieme: bene a schema DM per avvio Fondo nazionale agrumi/2
"Pur con risorse esigue, recepite le nostre richieste su linee d'intervento"
Agrinsieme esprime oggi soddisfazione per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni dello schema di decreto del Mipaaft, di concerto con il ministero dell’Economia, per l’avvio del Fondo nazionale agrumi... continua
AttualitàFao/2: "addio a 3 frutti su 4 con allarme biodiversità"
Coldiretti commenta rapporto Fao
In Italia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro nell’ultimo secolo anche per effetto dei moderni sistemi della distribuzione commerciale, che privilegiano le grandi quantità e l... continua
AttualitàFao: cala la biodiversità cruciale per il nostro cibo e per l'agricoltura
Secondo le preoccupanti prove raccolte nel primo rapporto Fao /Allegato
E’ stato lanciato oggi dalla Fao il rapporto sullo "Stato della biodiversità mondiale per l'alimentazione e l'agricoltura" che - primo nel suo genere - presenta preoccupanti prove che la biodiversità che... continua
AttualitàGiunta Sardegna richiede provvedimento a Governo in agricoltura
Per i danni dovuti al maltempo nel periodo maggio-novembre 2018
La Giunta regionale della Sardegna ha richiesto al Ministero delle Politiche Agricole un provvedimento che riconosca il carattere di eccezionale avversità atmosferica degli eventi che hanno colpito le... continua
Attualità"Fiera in campo": il riso italiano lavora ad una filiera solida
Innovazione, promozione ed Europa al centro del dibattito oggi a Vercelli
E’ stata inaugurata oggi a Vercelli, alla presenza del ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio, la 42esima “Fiera in campo”, la più importante manifestazione dedicata al riso, organizzata dai Gi... continua
AttualitàSalvini, "no agli insetti fritti"
Il vicepremier in campagna elettorale esalta i prodotti tipici sardi
"Altro che insetti fritti o carne piena di ormoni... . Viva i prodotti della Sardegna e di tutta Italia. Spettacolare la panada (con dedica) ripiena di agnello e patate, grazie!". Così su Facebook, il... continua
AttualitàLatte: Regione Sardegna a Roma conferma impegni
Stanziato un milione per internazionalizzazione
E' continuato a Roma, nonostante importanti assenze, il lavoro del tavolo sul latte Governo-Regione, oggi riunito al ministero delle Politiche agricole. Nel tavolo si è fatto il punto sulle azioni intraprese... continua
AttualitàLatte ovicaprino. Proposte Agrinsieme oggi al Tavolo di filiera Mipaaft
"Lavorare per programmazione, smaltimento eccedenze, ritiro giacenze, e tracciabilità"
“La grave crisi in cui versa il comparto ovicaprino italiano richiede con urgenza misure che nell’immediato diano ristoro a una filiera ormai allo stremo; parallelamente a questi interventi, ne servono alt... continua
AttualitàConvegno Confagricoltura-Luiss "Le infiltrazioni criminali nell’economia agricola"
Effetti sulla competitività delle imprese e sulla salute dei cittadini/Allegato
Roma, lunedì 25 febbraio: parteciperanno alla tavola rotonda il vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno Matteo Salvini e il sottosegretario di Stato al Mipaaft Alessandra Pesce continua
Attualità3-16 marzo: sui banchi "I Limoni per la Ricerca"
Un progetto di Fondazione Umberto Veronesi in partnership esclusiva con Citrus
Per ogni retina venduta nei punti vendita aderenti all’iniziativa, 40 centesimi saranno devoluti alla ricerca scientifica d’eccellenza continua
AttualitàNas: sequestrati oltre mille litri d'olio
Frode in un frantoio marchigiano
Brevi dall'Italia. ll Nas di Ancona, al termine di un’attività ispettiva eseguita presso un frantoio marchigiano, ha deferito una persona alla locale Procura della Repubblica. L’indagato è il legale respo... continua
AttualitàLatte. Si dimette il presidente del Consorzio Pecorino Romano
Coldiretti: "ora l'industria apra alle richieste dei pastori"
Stamattina Salvatore Palitta, presidente del Consorzio di tutela del Pecorino Romano, ha annunciato stamattina sul suo account Facebook le sue dimissioni. Dopo aver lanciato uno strale contro lo "strapotere... continua
AttualitàUe, Rimandata la riforma della Pac
De Castro: "Questo parlamento Ue non deciderà"
Paolo De Castro commenta con soddisfazione la decisione del Parlamento europeo di non pronunciarsi sui due aspetti chiave della proposta di riforma della Pac. continua
AttualitàMukkeller è il miglior birrificio artigianale d'Italia
L'azienda marchigiana premiata da Unionbirrai nel corso di Beer Attraction
È Mukkeller di Porto Sant'Elpidio in provincia di Fermo, nelle Marche, il miglior birrificio artigianale d'Italia. A stabilirlo è stata la giuria internazionale di "Birra dell'Anno", il concorso organizzato d... continua
AttualitàContratto industria alimentare: i sindacati vogliono 205 euro in più
Ma Federalimentare non ci sta: "violate le regole interconfederali"
Sorpresa e preoccupazione. Non si fa attendere la reazione di Federalimentare alle richieste che le segreterie generali di Fai, Flai e Uila, sindacati di settore espressione di Cgil, Cisl e Uil, hanno... continua
AttualitàCentinaio su latte ovino: "Impegno del Governo a tutela pastori"
"Misure strutturali per arrivare a 1 euro al litro"
In questi minuti è stata messa in rete dal Mipaaft la seguente dichiarazione del titolare del dicastero, Gian Marco Centinaio: “In questo momento c’è un problema, da un lato, di non richiesta del merca... continua
AttualitàAgroalimentare, export 2018 a +2,5%, a 41 miliardi
Scordamaglia (Filiera Italia): “Modello di filiera vincente anche per internazionalizzazione”
Dimezzato però il trend di crescita rispetto al 2017. continua
AttualitàConferenza "Parliamo di riso", 4 marzo a Milano
Presentazione primi risultati del progetto ministeriale Risobiosytems, e tavola rotonda sul tema
Il riso rappresenta una delle coltivazioni più importanti del Nord Italia caratterizzata da una tendenza all'agricoltura intensiva: la possibilità di incentivare una produzione sostenibile rappresenta u... continua
AttualitàLatte: Antitrust avvia istruttoria sui produttori di pecorino Romano Dop
Al centro i prezzi di vendita del latte crudo ovino in Sardegna
Dopo il secco "No" dal fronte dei pastori-allevatori alle proposte del Governo, aggiornato a sabato prossimo in Sardegna il tavolo delle trattative continua
AttualitàAgromafie/4: allarme "Mafia style" dai ristoranti al web
Urgente "bonificare" da ogni forma di pregiudizio la comunicazione mediatica internazionale
Dai ristoranti al web per finire nei piatti di mezzo mondo, è allarme "mafia style" per l'agroalimentare italiano con milioni di euro di giro d'affari generati dall'uso di nomi legati alla criminalità. E... continua
AttualitàEducazione alimentare, ripartono i Giochi di inOrto
La fondazione Bonduelle sostiene la sensibilizzazione dei bambini verso una alimentazione corretta
Riprendono anche nel 2019 le tappe di "Giochi di inOrto" della Fondazione Bonduelle. Un progetto educativo e ludico, pensato per sensibilizzare i bambini sull'importanza del consumo di verdura e frutta,... continua
AttualitàAgromafie/3: balzo del 59% dei reati nell'agroalimentare
I settori più colpiti nel 2018 dalle frodi sono il vino, la carne, le conserve e lo zucchero
Fanno registrare un balzo del 59% nel 2018 le notizie di reato nel settore agroalimentare che si estendono ai principali comparti, dal biologico al vino, dall’olio all’ortofrutta, dalle conserve ai cer... continua
AttualitàAccordo Eni-RenOils sulla raccolta degli oli alimentari
Previste anche campagne di informazione ed educazione ambientale
Eni e RenOils hanno sottoscritto un accordo di collaborazione volto a favorire il recupero degli oli vegetali esausti. continua
AttualitàAgromafie/2: a tavola un business da 24,5 mld euro
Una rete criminale che si incrocia perfettamente con la filiera del cibo
E’ quanto emerge dal sesto Rapporto Agromafie 2018 elaborato da Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell’agroalimentare, presentato oggi a Roma continua
AttualitàRapporto Agromafie: dalla mozzarella alla soda, al pesce con "lifting"
La longa manus della criminalità nel documento presentato oggi a Roma
Il sesto Rapporto elaborato da Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell'agroalimentare. Dall'antipasto al dolce, il primo "menù criminale" è servito/Allegato continua
AttualitàBarnier a De Castro, lavoro per minimizzare impatto Brexit su Pac
Per l'eurodeputato, il Regno Unito deve restare nel mercato unico europeo evitando blackout trasporti
''Sto lavorando per minimizzare l'impatto della Brexit sulla Pac''. Lo ha assicurato Michel Barnier, negoziatore Ue per il divorzio tra Londra e Bruxelles, incontrando oggi a Strasburgo Paolo De Castro. continua
AttualitàGelo e xylella mettono in ginocchio l'olio italiano
Produzione -57%. Per Coldiretti danno un un miliardo solo nel 2018
Maltempo e gelate sono costate agli agricoltori italiani di olio quasi un miliardo di euro nel 2018, a causa del dimezzamento della produzione (-57%), che è scesa ai minimi storici gettando sul lastrico... continua
AttualitàPrezzo latte, non gettate la croce sul consorzio del pecorino
Aicig: "Le considerazioni negative sull'operato dell'ente di tutela del tutto ingiustificate"
Sulla crisi del latte di pecora in sardegna interviene l'Aicig - Origin Italia, associazione che riunisce i consorzi di tutela. "I piani produttivi del settore lattiero caseario - si legge in una nota... continua
AttualitàIl ministro Centinaio conclude la missione in Russia
Visita alla fiera del cibo Prodexpo e allo stabilimento Cremonini /Gallery
Ha preso il via ieri la visita di due giorni del ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del Turismo Gian Marco Centinaio in Russia. Il viaggio è occasione per consolidare i rapporti i... continua
Attualità"Confesso, sono carnivoro"
Il mondo degli allevatori e dei produttori di carne raccontati da un reporter controcorrente
"In difesa della carne" (Ed. Lindau) è il libro scritto dal giornalista Andrea Bertaglio. La presentazione a Milano. continua
AttualitàSan Valentino/2: anche le carni bianche fanno atmosfera
Le ricette di Unaitalia per una cena romantica e... sostenibile/Gallery
Oltre il 20% degli italiani festeggia San Valentino, due su tre con una romantica cena, a casa o al ristorante, secondo i dati Confesercenti degli ultimi due anni. E anche le carni bianche, suggerisce... continua
AttualitàDomani presentazione Rapporto Agromafie con Salvini, Bonafede e Centinaio
“Il crimine nel piatto degli italiani”: dall’antipasto al dolce, le portate frutto di traffici illegali
Alla presenza anche di altre alte personalità istituzionali, sarà inoltre smascherato lo scandalo del business dei prodotti a marchio Mafia continua
AttualitàSan Valentino: crescono le cene di coppia al ristorante
I dati della Federazione Italiana Pubblici Esercizi
Secondo le stime saranno circa 5,3 milioni gli italiani a cenare fuori casa per la festa degli innamorati (+0,4% rispetto al 2018). • In crescita rispetto allo scorso anno anche la spesa complessiva stimata per le cene a lume di candela, attestata su 227 milioni di euro (+2,7% in confronto al 2018) continua
AttualitàCoordinamento Agrinsieme in piazza con gli agricoltori pugliesi
Domani a Roma, per difendere la produzione di oltre 350mila imprese regionali
In testa i copresidenti Verrascina, Scanavino, Giansanti e Mercuri (Agrinsieme: Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari) continua
AttualitàAlla BIT le nuove forme del turismo enogastronomico
Le lezioni di cucina tra le nuove tendenze del Food Tourism Day
Anche il 2019 registra la crescita del turismo enogastronomico. Con un +48% di interesse in un anno, l’enogastronomia si conferma un importante driver delle vacanze. È una delle principali evidenze ch... continua
AttualitàPrezzo latte: pastori e allevatori sardi oggi in protesta a Roma
Cartello: “Pastori alla fame: commissariamo il Consorzio Pecorino Romano”
"Circa un milione i litri di latte lavorato per essere dato in beneficenza, o in pasto agli animali o gettato per colpa dell’atteggiamento irresponsabile degli industriali che ha portato i pastori all’esasperazione di... continua
AttualitàFiliera olio/2: scorte di olio italiano solo per 4 mesi
Prezzi a + 31% denunciano i manifestanti di Salva Made in Italy di Coldiretti a Roma
"Per la prima volta nella storia la produzione nazionale potrebbe essere sorpassata da quella della Grecia e del Marocco" continua
AttualitàFiliera Olio: tra gelo e xylella persi 100mila posti di lavoro
E' quanto lamentano nella protesta organizzata da Coldiretti oggi a Roma
Lo scorso anno sono stati cancellati centomila posti di lavoro in Italia nella filiera dell’olio extravergine di oliva con un trend che rischia di diventare irreversibile, se non si interviene con strumenti a... continua
AttualitàPrezzo latte/3. Coldiretti: intervenga Antitrust dopo denuncia Ismea
"Si specula sulla crisi dei pastori; ora si faccia rispettare legge"
"Ci sono le condizioni per un intervento immediato dell’Antitrust contro la speculazione in atto sul prezzo del latte riconosciuto ai pastori sardi in applicazione delle norme nazionali contro le pratiche s... continua
AttualitàProteste latte in Sardegna: interviene Federalimentare
"No a capri espiatori, servono azioni che tutelino l'intera filiera"
"Sulla grave crisi relativa alla vicenda del latte ovicaprino stiamo assistendo alla feroce quanto inutile ricerca di un capro espiatorio" afferma il presidente di Federalimentare Ivano Vacondio."La realtà... continua
AttualitàPrezzo latte/2. Centinaio: "subito tavolo di filiera nazionale"
"Il Consorzio non sta facendo l'interesse dei nostri pastori". Il ministro in Sardegna con Conte
"Oggi in Sardegna con il presidente Conte per parlare e ragionare con i pastori sardi. Sono pienamente d'accordo con loro. Non possiamo pensare che i pastori -ma possiamo fare questo ragionamento anche... continua
AttualitàDomani agricoltori e pastori in piazza a Montecitorio/2
Danni da gelo, xylella e latte di pecora sottopagato al centro delle proteste
Si estende la protesta nelle campagne e arriva in Piazza Montecitorio davanti al Parlamento la rabbia degli agricoltori colpiti dalle pesanti calamità con il dimezzamento del raccolto nazionale di olio... continua