Attualità
3.425 notizie trovate

AttualitàEtichette semaforo/2: "All'Onu sventata pericolosa deriva internazionale"
Coldiretti: "sul banco degli imputati erano i principali prodotti del made in Italy"
"E’ stata sventata una pericolosa deriva internazionale per mettere sul banco degli imputati i principali prodotti del Made in Italy a causa del loro contenuto in sale, zucchero e grassi, anche con l’apposizione di... continua

AttualitàEtichetta semaforo: all'Onu vince il modello alimentare italiano /Allegati
Scordamaglia (Filiera Italia): "Ora un'etichettatura che premi trasparenza e qualità"
"L'approvazione all'Onu in questi minuti del testo di risoluzione sulla lotta alle malattie non trasmissibili rappresenta un successo globale dell'Italia, del suo modello alimentare e delle... continua

AttualitàLa xylella e l'albero intoccabile del senatore 5 stelle
Sicolo (Italia Olivicola): "Santoni e negazionisti hanno consentito l’avanzata indisturbata del batterio"
Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo intervento di Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola, sulla vicenda surreale di un olivo infetto da xylella, diventato intoccabile dopo la cessione in... continua

AttualitàFruttagel si aggiudica il premio Biblioteca bilancio sociale
Riconoscimento per le attività di rendicontazione responsabile
Fruttagel, azienda di trasformazione agroindustriale ravennate, si è aggiudicata la V edizione del Premio Biblioteca Bilancio Sociale, edizione 2018, riconoscimento nazionale per le aziende che si distinguono... continua

AttualitàMade in Italy: falso "Doc" sale a 100 mld di euro
Più del vero, dice Coldiretti commentando il Rapporto Ismea-Qualivita 2018
Sale ad oltre 100 miliardi il valore del falso made in Italy agroalimentare nel mondo con un aumento record del 70% nel corso dell'ultimo decennio per effetto della pirateria internazionale che utilizza... continua

AttualitàDop e Igp patrimonio da 15,2 mld di euro, in crescita del 2,6%
Stando al Rapporto di Ismea-Qualivita 2018 diffuso oggi -3 Allegati
Borriello: ""I dati che emergono dal Rapporto dimostrano come il sistema delle indicazioni geografiche rappresenti ormai una solida realtà dell'economia agroalimentare italiana e quanto esso contribuisca al consolidamento della reputazione del Made in Italy nel mondo" continua

AttualitàGuerra dazi Usa-Cina raddoppia la soia Usa in Europa
Coldiretti: quella americana è oltre il 69% dell'import totale di soia nell'Ue
L’Unione Europea ha aumentato del 100% le importazioni di soia statunitense duramente colpita dalle ritorsioni cinesi scattate dopo le prime misure adottate dagli Stati Uniti nei confronti del gigante o... continua

AttualitàLa curcuma traina il boom degli ingredienti esotici
A fotografare questo trend è la nuova edizione dell’Osservatorio Immagino
Curcuma, mango e cocco, ma anche l'inossidabile zenzero e i sempre più diffusi semi, rimandano a mondi lontani, e sono sempre più presenti sugli scaffali e nel carrello della spesa degli italiani continua

AttualitàConigli in passerella al Campionato italiano di coniglicoltura
In mostra saranno i migliori esemplari di 43 razze, e per il pubblico un concorso a premi
I padiglioni della Fiera di Reggio Emilia si stanno preparando ad ospitare la quarta edizione del Campionato Italiano di Coniglicoltura, in programma il 15 e il 16 dicembre prossimi, organizzato dall'Associazione... continua

AttualitàAgrinsieme plaude il via libera al Jefta
"Vantaggi immediati per made in Italy agroalimentare"
"Il via libera all’accordo di partenariato tra l’Unione Europea e il Giappone, denominato Jefta ovvero Japan-EU Free Trade Agreement, è una decisione attesa, che porterà benefici importanti e immediati al ma... continua

AttualitàCopagri: Fabio Caldera vicepresidente vicario
Eletto all'unanimità dal Consiglio generale, sostituisce Ranaldi
Il Consiglio generale di Copagri, riunitosi martedì 11 dicembre a Roma, tra i diversi e numerosi punti all’ordine del giorno, ha eletto all’unanimità Fabio Caldera vicepresidente vicario, in sostituzione di Ale... continua

AttualitàParlamento europeo approva il Jefta
Stop alla maggior parte dei dazi sulle merci Ue esportate in Giappone
Il Parlamento europeo oggi comunica l'approvazione del Jefta, l'accordo di libero scambio fra Unione europea e Giappone. Secondo tale intesa il Parlamento ritiene che produttori di vino e alcolici, carni, latticini, tessili, commercianti di pelletteria, appalti ferroviari e Pmi saranno tra i primi beneficiari continua

AttualitàLavoro: col 4,2% l'agricoltura batte industria e servizi
Per Istat disoccupati in calo, ma 52 mila posti di lavoro in meno /Allegato
Con un balzo del 4,2% nelle ore lavorate è l’agricoltura a far registrare la maggiore crescita tendenziale tra tutti i settori produttivi secondo i dati sul Mercato del lavoro nel terzo trimestre di qu... continua

AttualitàDa LG la macchina che fa birra in capsule, come il caffè
Cinque tipologie diverse, per gli amanti dell'homebrewing
Lo ha comunicato ieri LG Electronics (LG) da Seoul: presto sul mercato una macchina per la produzione di birra artigianale basata su capsule: la HomeBrew che debutterà al Salone "Ces 2019", la fiera del... continua

AttualitàNasce Agrofood BIC, incubatore di start-up nel F&B
Promosso da Camst, Conserve Italia, Cuniola, Eurovo, Granarolo e Gellify
Parte Agrofood BIC, nuovo incubatore per start-up nel food e beverage. Il Business Innovation Center sarà un polo di innovazione multiazienda che lavorerà da gennaio prossimo su scala nazionale e internazionale pe... continua

AttualitàNas in azione a Roma, Milano, Treviso e Salerno
Sequestrati thermos all'amianto, e bevande; farmaci in allevamenti
Il Nas di Roma, nell'ambito di alcune attività di verifica su prodotti importati da Paesi extra Ua, ha eseguito un'ispezione presso un deposito all'ingrosso di prodotti non alimentari sito... continua

AttualitàDa una community Facebook il ricettario "Gente che essicca"
Viaggio nella creatività dell’essiccazione alimentare attraverso 75 ricette
Un viaggio nella creatività nel mondo dell’essiccazione alimentare attraverso 75ricette, tra aspetti tecnico-scientifici, consigli e curiosità. E’ “Gente che essicca”, libro nato dall’esperienzacondivisa dell’omonim... continua

AttualitàCopagri: utile e costruttivo l'incontro al Mise con Di Maio/2
Chiesti interventi su infrastrutture, crescita e sviluppo
Verrascina: "strutturare un tavolo di confronto permanente tra Governo e parti sociali, con riunioni periodiche" continua

AttualitàImprese. Filiera Italia ricevuta da Di Maio
Oggi al Mise in rappresentanza del made in Italy agroalimentare italiano
Scordamaglia: "Il tavolo di oggi si trasformi nel lancio di un progetto ambizioso e condiviso di ammodernamento strutturale del Paese" continua

AttualitàCaffarel sposa la causa di Telethon
Anche quest'anno nelle piazze italiane a sostegno della ricerca scientifica
Per il quinto anno consecutivo, Caffarel è insieme a Fondazione Telethon per sostenere la campagna #presente, una raccolta fondi a favore della ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare. La... continua

AttualitàBloccata vendita vino bulgaro etichettato "Prosecco-Franciacorta"
Migliaia di bottiglie goffamente ingannenvoli. Primi sequestri in Francia
L'Ispettorato centrale repressione frodi (ICQRF) del ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, con la collaborazione delle autorità di controllo di Bulgaria, Francia,... continua

AttualitàOnu/2: "risoluzione affossa l'85% del made in Italy 'Doc'"
Il rischio è concreto, per Coldiretti
La risoluzione dell'Onu con bollini allarmistici o tasse per dissuadere il consumo di certi alimenti rischia di affossare quasi l'85% in valore del made in Italy a denominazione di origine (Dop)... continua

AttualitàRifiuti: dalle pattumiere boom posti di lavoro
+30,7% in un anno secondo Uecoop
Crescono del 30,7% i posti di lavoro nelle cooperative per la raccolta e la gestione dei rifiuti nell’ultimo anno con oltre tremila nuovi addetti al primo trimestre 2018. E’ quanto emerge da un’analisi dell’... continua

AttualitàDall'Onu "nuovo attacco a made in Italy e dieta mediterranea"
Copagri: "da una parte la si promuove, dall'altra la si affossa"
Il prossimo 13 dicembre all'assemblea generale Onu al voto la risoluzione sulle "etichette a semaforo" continua

AttualitàBirra dai cereali da scartare
Kellogg si accorda col birrificio inglese Seven Bro7hers
Kellogg si è accordata con il birrificio britannico Seven Bro7hers per trasformare i fiocchi di mais scartati o scaduti in birra, con l'obiettivo di ridurre lo spreco di cibo. Throw Away IPA è fa... continua

AttualitàLa storia della Granarolo in un libro
Presentazione lunedì 17 dicembre a Bologna, all'Accademia nazionale di agricoltura
Non è freschissimo di stampa (è stato pubblicato dal Mulino nel 2017), ma il volume "Latte, soldi e politica: vent'anni di battaglie della Granarolo tra gli scandali della prima Repubblica e i crac d... continua

AttualitàFlai-Cgil a congresso
Intrevengono anche Federalimentare e i vertici di tutte le organizzazioni agricoli
Si svolge oggi a Roma, all'Hotel Sheraton, il VII Congresso Nazionale Flai-Cgil, il sindacato di categoria per lavoratori agricoli, forestali, dell’industria di trasformazione alimentare e della p... continua

AttualitàMarlboro si lancia nella cannabis
Altria investe 1,8 miliardi di dollari nella canadese Cronos
Da vizio all'altro: avanza il business planetario della cannabis legalizzata. Passeremo da un mondo di fumatori a un mondo di drogati, seppur "leggeri"? Il gigante del tabacco Altria ha annunciato... continua

AttualitàMilano: l'Ambrogino d'oro a Sadler e a Bottura
Fipe: "Un riconoscimento a tutta la ristorazione italiana"
Una scelta, è proprio il caso di dirlo, di ottimo gusto. Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi saluta con orgoglio l'assegnazione dell'Ambrogino D'Oro 2018, la massima onorificenza... continua

AttualitàObesità infantile, accordo tra Despar e Università di Parma
Prevista l’analisi di oltre 300 prodotti in funzione di una loro eventuale riformulazione
Sovrappeso e obesità sono temi sempre più centrali nel dibattito sulla salute pubblica, in particolare per quello che riguarda la popolazione infantile. In Italia, in particolare in Italia, il sistema d... continua