Attualità
5.441 notizie trovate
AttualitàItalpizza ostaggio di un manipolo di sindacalisti
Circolazione impazzita oggi a Modena per il blocco di una delle più importanti strade della provincia
Alcune decine lavoratori, provenienti anche da altre aziende, hanno manifestato oggi davanti allo stabilimento di Italpizza a Modena, zona San Damaso. C'è stato un massiccio l'intervento delle forze dell'ordine... continua
AttualitàFederalimentare contro l'obbligo di indicazione d'origine in etichetta
Vacondio: "Fughe in avanti nazionali danneggiano le aziende italiane"
Per i produttori, in materia di etichettatura, le misure devono essere discusse e condivise a livello europeo continua
AttualitàLatte/2. Copagri: preoccupazione per vicenda Parmalat (Lactalis)
Verrascina: "Chiediamo a Di Maio la stessa attenzione riservata a Pernigotti"
Se da un lato la multinazionale francese del latte Lactalis guarda all'Asia, e più precisamente all'India per i suoi investimenti (vedasi EFA News), dall'altra genera preoccupazione in Italia per la... continua
AttualitàUe: Giansanti (Confagricoltura) incontra Hogan (commissario agricoltura)
Pac, Brexit e intese internazionali i temi urgenti dell'agenda economica e politica
La Commissione europea è pronta a gestire tutti gli scenari possibili sul fronte Brexit e non ci saranno contraccolpi sulla Pac né quest’anno, né il prossimo. Sono le indicazioni del commissario europeo all’... continua
AttualitàIntesa sugli agrumi Italia-Cina/2: plaude anche Di Maio
Protocollo siglato oggi da Centinaio riguarda le spedizioni per via aerea
Soddisfatto anche Luigi Di Maio del protocollo d'intesa siglato oggi dal ministro dell'Agricoltura Gian Marco Centinaio, alla sua seconda giornata di visita in Cina. L'accordo secondo quanto scritto dallo... continua
AttualitàCentinaio in Cina: firmato protocollo sugli agrumi, ma fra i temi anche il riso
Prosegue la visita istituzionale del ministro titolare del Mipaaft
Continua la visita iniziata ieri del ministro Centinaio, titolare del Mipaaft, in Cina. Secondo quanto egli stesso comunica sui social fra i temi in programma sono state discusse le collaborazioni per... continua
AttualitàItalia-Francia: dal vino ai formaggi, un duello storico
Antagonismo sì, ma anche battaglie comuni in difesa delle tipicità dalle contraffazioni
Dal vino ai formaggi sono storiche le sfide a tavola tra Italia e Francia che si contendono il primato europeo nell’agroalimentare in ambito Ue, dove però condividono lo sforzo per la difesa delle pr... continua
AttualitàDa Dhl l'etichetta in arabo per alimenti freschi
Destinati all'export verso il Medio Oriente. Un aiuto alle Pmi italiane del food
È in forte crescita l’interscambio dell’Italia con i 22 paesi della Lega Araba (Medio Oriente e Nord Africa): il volume d’affari, nel solo 2016, ha raggiunto i 70 miliardi di euro. Un esempio significativo è rapp... continua
AttualitàAgricoltura. Centinaio: "Tavoli di lavoro divisi per filiere"
E intanto il ministro inizia oggi la sua visita a Pechino
"Il grande cambiamento è iniziato. Abbiamo dato delle risposte a settori dell'agricoltura che in passato non erano tenuti in considerazione. Una strategia che ha premiato perché non vediamo cifre enormi d... continua
AttualitàFederalimentare: manovra insufficiente a far ripartire l'Italia
Vacondio: "Ora il Governo si focalizzi sul mondo dell'impresa, unico in grado di produrre ricchezza"
"L'approvazione del decreto su reddito di cittadinanza e quota 100 è positivo per la stabilità del Paese, ma le misure sono totalmente inadeguate a prendere di petto il rallentamento che stiamo affrontando". C... continua
AttualitàAccordo Fipe/Intesa San Paolo per nuovi servizi digitali e finanziamenti
A favore delle aziende associate della ristorazione, intrattenimento e turismo
Spinta ai pagamenti digitali con l’azzeramento delle commissioni per gli esercenti per tutte le transazioni Pos sotto i 15 euro; finanziamenti a condizioni agevolate e formazione per incentivare gli investimenti; prorogato il finanziamento per i creditori di Qui!Group continua
AttualitàIndustrie europee della carne contestano studio Eat-Lancet
Per Clitravi "i dati sono distorti e la dieta deve essere equilibrata"
Bcfn (Barilla) invece condivide e sostiene continua
AttualitàEsce controverso studio Eat Lancet su dieta "sana" universale
Carni sostenibili: "distrae dalle vere priorità nella lotta all'inquinamento globale"
Studiosi internazionali ignorano il valore della dieta mediterranea continua
AttualitàBomba Pizzeria Sorbillo, il commento di Paolo Scudieri (Eccellenze Campane)
"Massima solidarietà a Gino, ma Napoli è anche altro"
Paolo Scudieri, presidente di Eccellenze Campane, si esprime sul tragico evento accaduto davanti alla Pizzeria Sorbillo. continua
AttualitàApicoltura: proposte per la salvaguardia del patrimonio nazionale
Avanzate da Cia, Unaapi, Copagri e Osservatorio nazionale del miele
Inviate in un documento congiunto al ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo continua
Attualità“Tempi di recupero”: a Fico la cucina degli avanzi dei grandi chef, osti, azdore
Con la collaborazione di Slow Food Emilia Romagna e Fondazione Fico
Prende il via il 22 gennaio a Fico Eataly World di Bologna il progetto "Tempi di recupero", un ciclo di cene "buone e sostenibili" all'insegna del recupero degli avanzi. continua
AttualitàBrexit/2: il “no deal” sarebbe disastroso per l’industria alimentare
L’allarme delle associazioni di categoria
L’ipotesi di una Brexit senza accordo diventa sempre più concreta dopo il voto del Parlamento britannico. Ma per l’industria alimentare sarebbe “drammatica”. continua
AttualitàRiso/3: “Una vittoria per il Made in Italy”
Il commento di Filiera Italia sui dazi introdotti dall'UE nelle importazioni da Myanmar e Cambogia
“L’Ok della Commissione europea all’introduzione di dazi sul riso proveniente da Myanmar e Cambogia è una vittoria per le aziende del Made in Italy alimentare”, ha detto Luigi Scordamaglia numero uno di Fi... continua
AttualitàRiso/2: Copagri, tutelato il reddito dei risicoltori
Verrascina: "quando si gioca di squadra i risultati arrivano e si vedono"
“Accogliamo con favore la decisione della Commissione Europea di reintrodurre, in seguito alla conclusione dell’inchiesta sulle importazioni di riso ‘indica’ da Cambogia e Myanmar, la clausola di salv... continua
AttualitàDazi riso. Oggi adottata clausola Ue a tutela filiera del riso
Domani sarà ufficialmente pubblicata in Gazzetta Ufficiale
Mipaaft-Centinaio: "Tutelata l'eccellenza italiana". Enr-Carrà: "Ha vinto la filiera" continua
AttualitàBattuta infelice, Consorzio... imbufalito!
In "Non ci resta che il crimine", si parla della mozzarella contaminata di Caserta
La battuta non è piaciuta e il consorzio si è... imbufalito! D'altra parte, trattandosi di una bufala sulla... Bufala Campana Dop, era inevitabile. Uscito da soli 5 giorni, il film di Massimiliano Bruno "... continua
AttualitàRiso/2: Coldiretti, "da Ue arrivano i dazi"
Prandini: "estendere le misure anche al riso non lavorato"
"Stop all’invasione di riso asiatico nell’Unione Europea che mette finalmente i dazi sulle importazioni provenienti dalla Cambogia e dal -Myamar (ex-Birmania) che fanno concorrenza sleale ai produttori ita... continua
AttualitàRiso: da Strasburgo ulteriore passo verso il ripristino dazi
Sui prodotti da Myanmar e Cambogia, annuncia Giansanti di Confagricoltura
Come previsto nella proposta di regolamento all’ordine del giorno dell’odierna riunione della Commissione Ue, i dazi saranno applicati per un periodo di tre anni, con un valore pari a 175 euro a tonnellata quest’anno. L’anno venturo si attesteranno a 150 euro, per passare poi a 125 euro nel 2021 continua
AttualitàLatte d'asina all'olio EVO per i bimbi allergici al latte vaccino
Il mix al centro di uno studio dell'Ateneo di Pisa, del Meyer e dell’Istituto Zooprofilattico di Lazio e Toscana
Latte di asina e olio extra vergine di oliva: dall’unione di queste due eccellenze toscane nasce un alimento gustoso e adatto per la nutrizione dei bambini allergici alle proteine del latte vaccino. L... continua
AttualitàCallipo rilancia la scuola tradizionale del tonno
La "Scuola di Monda" è un progetto formativo per preservare un antico mestiere
L'arrotino, la lavandaia, il lampionaio, la sveglia umana, il materassaio: sono alcuni dei mestieri oramai dimenticati, soppiantati da nuove esigenze o dal progresso tecnologico. Preservare nel tempo... continua
AttualitàRitorna la Giornata Mondiale della Pizza Italiana
Ricorrenza il 17 gennaio, molto amata soprattutto negli Usa
Il successo della pizza traina il boom mondiale della mozzarella italiana, che nel 2018 ha battuto un nuovo record, superando le 100mila tonnellate di export continua
AttualitàContratti di filiera, spinta per l'occupazione
Scordamaglia: “Accordi imprescindibili per dare valore al Made in Italy anche sul fronte lavoro”
Luigi Scordamaglia, numero uno di Filiera Italia, la nuova associazione che rappresenta il meglio del settore agroalimentare del Made in Italy - oltre 50 marchi distintivi dell’italianità insieme all’eccellenza agri... continua
AttualitàAll'unanimità gli stati Ue danno il via libera a nuove regole contro le pratiche sleali
De Castro: "Ora la procedura decisionale europea è tutta in discesa, manca solo l'ok del Parlamento Ue"
È stato approvato all’unanimità l'accordo fra Parlamento europeo, Commissione e Consiglio Ue sulla Direttiva europea contro le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare continua
AttualitàLidl sotto accusa: per Campagne Liberali "è incoerente"
In Svizzera vende i prodotti con olio di palma, in Spagna e Italia invece "senza"
L'olio di palma è un ingrediente di ottima qualità la cui filiera è soggetta a controlli stringenti che ne attestano la sostenibilità. Parola di Lidl, che così facendo contribuisce a promuovere la soste... continua
AttualitàIndustria. Federalimentare su anticipazioni Istat/3
Vacondio: "Alimentare si conferma settore trainante, ma dati totale industria preoccupanti"
"Grande balzo in avanti a novembre della produzione alimentare. Esso evidenzia ancora una volta le doti anticicliche del settore rispetto al totale industria". Così il presidente di Federalimentare, Ivano... continua
AttualitàDati Istat/2. Coldiretti: in controtendenza vola l'alimentare
+ 2,7%, spinto dalle tavole del Natale e dal boom dei regali enogastonomici
"In controtendenza rispetto al crollo generale, vola la produzione alimentare che fa registrare un balzo del 2,7% rispetto allo scorso anno grazie alle festività di Natale, con le spese a tavola che rappresentano... continua
AttualitàMichele Cannistraro vince Masterchef "All Stars"
Finale serratissima; premio devoluto al progetto solidale Libera Mensa
Lo chef Michele Cannistraro si è aggiudicato il posto più alto nel podio di Masterchef "All Stars", una gara che ha visto una finale serratissima. Il premio di 100mila euro è stato devoluto al proge... continua
AttualitàGalline ovaiole, gli Usa diventeranno "cage free"
Le leggi restrittive della California dovranno essere rispettate da tutti gli altri stati
La Corte Suprema ha dichiarato inammissibili i ricorsi contro le norme continua
AttualitàItalia Olivicola: bene il nuovo piano nazionale
Sicolo: "Ottima notizia, finalmente l’olivicoltura viene considerata un comparto strategico per il Sistema Paese"
“L’inizio della discussione per il primo vero piano strategico nazionale del settore olivicolo italiano è un’ottima notizia per tutti e dimostra come finalmente l’olivicoltura viene considerata come un... continua
AttualitàEtichette: l'80% vuole salvare l'indicazione dello stabilimento
Considerato un valore aggiunto dai consumatori
L’obbligo di indicare nell’etichetta degli alimenti la sede e l’indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento, insieme alla provenienza degli ingredienti impiegati è un valore aggiun... continua
AttualitàMipaaft. Riparte il tavolo olivicolo
Pesce: "Il settore va rilanciato con azioni concrete"
Si è tenuto questo pomeriggio il tavolo della filiera olivicola presieduto dal sottosegretario Alessandra Pesce. Il Tavolo tecnico è un importante strumento di concertazione che vede la partecipazione di... continua
AttualitàDazi: "arriva finalmente la scure Ue sul riso asiatico"
Coldiretti: "Salvo colpi di scena la vicenda si concluderà il 16 gennaio"
Finalmente l’Unione Europea cambia rotta e fa scattare dalla prossima settimana i dazi nei confronti delle importazioni di riso proveniente dalla Cambogia e dalla Birmania (ex Myanmar). Lo rende noto C... continua
AttualitàCompletate le nomine al vertice dell'Agenzia Ice
Carlo Maria Ferro nominato presidente dal cda, Roberto Luongo direttore generale
Completate le nomine al vertice dell’Ice - : Carlo Maria Ferro è il nuovo presidente, Roberto Luongo direttore generale.Il Consiglio di Amministrazione dell’Ice-Agenzia per la promozione all'estero e l'i... continua
AttualitàXII Giornata dell'Allevatore a Roma e S. Messa in Vaticano
Giovedì 17 gennaio in onore di S. Antonio Abate Patrono di uomini ed animali
L’A.I.A., con la collaborazione delle associate territoriali celebra anche quest’anno, per la dodicesima volta consecutiva nel cuore della Cristianità, la ricorrenza dedicata Sant'Antonio Abate. Un momento di festa, riflessione e raccoglimento, con una delegazione degli allevatori italiani che con le proprie famiglie parteciperà alla Santa Messa in Vaticano celebrata dal cardinal Angelo Comastri. Nel ricco programma della mattinata la solidarietà con le popolazioni delle zone terremotate del Centro Italia e l’organizzazione della sfilata a cavallo lungo Via della Conciliazione continua
AttualitàAgricoltura Puglia incontra Centinaio/2: al tavolo anche Agrinsieme
"Facciamo squadra nell'interesse dell'intera olivicoltura italiana"
“La straordinaria gravità della situazione che sta vivendo l’olivicoltura pugliese richiede che tutti gli interessati mettano da parte le divisioni e facciano squadra, nell’interesse dell’agricoltura; noi stia... continua
AttualitàPescara: SpumantItalia 2019 è alle porte
Inedito evento nazionale dedicato all’universo spumantistico made in Italy
Comolli: All'interno della manifestazione, "diversi i seminari, temi di attualità, temi provocatori, uno sguardo al futuro, puntare a un miglioramento... questo il file rouge che unisce una due giorni intensa", venerdì 18 e sabato 19 gennaio 2019 continua
Attualità2019: Saclà compie 80 anni
E per l'occasione si regala un nuovo packaging
Il packaging di un prodotto racconta tanto, se non tutto, dell'azienda e del brand. Con l'avvicinarsi dei suoi primi 80 anni di storia aziendale, Saclà ha deciso di intraprendere un processo di ringiovanimento... continua
AttualitàPernigotti posticipa la cassa integrazione
Prosegue il confronto presso il ministero del Lavoro
Prosegue il confronto sul futuro di Pernigotti presso il ministero del Lavoro. Posticipato il ricorso alla cassa integrazione continua
AttualitàEurostat su mercato delle arance: in testa la Spagna
Seconda l'Italia, seguita dalla Grecia
Secondo i dati diffusi ieri da Eurostat, l'Ufficio Statistico dell'Unione Europea , nell'UE nel 2017 sono stati 270 000 gli ettari (ha) destinati alla produzione di arance. La metà di questa area è si... continua
AttualitàGranarolo: voce agli allevatori con nuova pubblicità dedicata al latte
Dal 6 gennaio avviata campagna che mette al centro gli allevamenti del Gruppo
Granarolo S.p.A. – uno dei maggiori operatori agro industriali del Paese a capitale italiano – a partire dal 6 gennaio 2019 e per 9 settimane torna in comunicazione con uno spot pensato per raccontare la... continua
AttualitàCentri agroalimentari Bologna, Rimini e Parma siglano intesa
Avviato processo di aggregazione per migliorare competitività ed efficienza
L’assessore regionale Corsini: “Lo scenario è profondamente cambiato, occorre rilanciare il ruolo di queste strutture puntando su servizi innovativi e sinergie operative” continua
AttualitàGilet arancioni in piazza a Bari/2: i primi risultati della protesta
Accettato l'invito del ministro Centinaio per mercoledì
"I parlamentari della Lega hanno depositato, dopo la nostra manifestazione, l'emendamento per la declaratoria dello stato di calamità per le gelate 2018 nell'ambito del decreto semplificazione: abbiamo... continua
AttualitàPer il secondo anno consecutivo vinto in Autogrill il primo premio della Lotteria Italia
Vincita di 5 milioni di euro presso Sala Consilina Est, in provincia di Salerno
Quest’anno l’ammontare dei premi vinti nell’ambito della Lotteria Italia nei locali del Gruppo Autogrill supera i 6 milioni di euro. continua
AttualitàGilet arancioni: la piattaforma delle richieste
Agricoltori e olivicoltori pugliesi in protesta oggi a Bari
Il mancato riconoscimento di aiuti per le gelate di febbraio 2018, il proliferare della Xylella e l'attesa per l'attuazione del piano di sviluppo rurale sono i motivi della manifestazione contro l'esecutivo... continua
AttualitàRecensioni: "Guida pratica al piacere del vino"
Di Gaspare Buscemi. Nuova edizione aggiornata
"Imparare il vino per gustarlo meglio": un piacevole viaggio nella sapienza artigiana del fare il vino continua