Economia e finanza
5.283 notizie trovate

Economia e finanzaCensis: In Italia non si ferma la corsa alla liquidità
I principali risultati del rapporto Aipb-Censis
No alle tasse sul contante, fuga dai Bot, investimenti per la realizzazione di infrastrutture considerati utili e rischiosi, ma il 35% dei più ricchi (quelli con oltre mezzo milione di euro di risparmi affidati al private banking) investirebbe in opere strategiche per il futuro del Paese. continua

Economia e finanzaIstat/2: fatturato e ordinativi dell'industria. Agosto 2019
Le industrie alimentari registrano la crescita tendenziale più rilevante/Allegato
Secondo quanto pubblica oggi l'Istituto nazionale di statistica, ad agosto si stima che il fatturato dell’industria diminuisca in termini congiunturali dello 0,3%, proseguendo la dinamica negativa registrata n... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo settembre 2019
Rallenta l'inflazione rispetto ad agosto/Allegato
Secondo quanto pubblica oggi Istat, nel mese di settembre 2019, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri una diminuzione dell... continua

Economia e finanzaAllarme dei commercialisti sull’economia italiana
Crediti difficili da riscuotere e pagamenti in ritardo, così soffocano le imprese
Il 91% dei professionisti denuncia che nell’ultimo anno le loro aziende clienti hanno avuto difficoltà a riscuotere i crediti, per l’88% hanno pagato in ritardo i fornitori, per il 58% non sono riuscite a versare con regolarità gli stipendi. continua

Economia e finanzaNewlat Food si prepara allo sbarco a Piazza Affari
Verrà collocato il 41% del capitale, risorse per M&A
Newlat Food si prepara allo sbarco a Piazza Affari. Borsa Italiana ha infatti dato il via libera alla quotazione sull'Mta della società che controlla, fra gli altri, i marchi Delverde, Ala e Giglio. L'intervallo... continua

Economia e finanzaFederdistribuzione: nei primi 8 mesi vendite al dettaglio deboli
Nella Legge Bilancio no all’aumento dell’Iva, più potere d’acquisto alle famiglie e incentivi per investimenti
La Federazione commenta i dati Istat odierni sul commercio al dettaglio relativi al mese di agosto 2019, i quali "registrano un incremento del +0,7% rispetto ad agosto 2018 nelle vendite a valore. L’alimentare segna un +1,1% e il non alimentare un +0,4%". continua

Economia e finanzaIstat su commercio al dettaglio agosto 2019
Nuova flessione congiunturale dopo quella di luglio. Calo anche negli alimentari/Allegato
Secondo quanto riporta oggi Istat, ad agosto 2019 si stima, per le vendite al dettaglio, una diminuzione congiunturale dello 0,6% in valore e in volume. Sono in flessione sia le vendite dei beni alimentari... continua

Economia e finanzaIstat, settembre: prezzi al consumo dati provvisori
Confermata la debolezza dell’inflazione, ferma a +0,4% per il terzo mese consecutivo/Allegato
Secondo le stime preliminari pubblicate oggi da Istat, nel mese di settembre 2019 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dell... continua

Economia e finanzaBorsa, Orsero chiede il passaggio allo Star
E' il segmento riservato ai titoli con alti requisiti
Orsero Spa ha presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario, sul segmento Star, ovvero quello dei titoli ad alti requisiti... continua

Economia e finanzaLuglio. Prodotti industriali: commercio estero e prezzi all'import
Istat. Export: l'alimentare contribuisce positivamente all'incremento tendenziale/Allegato
A luglio 2019 entrambi i flussi commerciali con l’estero registrano una flessione congiunturale, più intensa per le esportazioni (-2,3%) che per le importazioni (-0,5%). La diminuzione congiunturale de... continua

Economia e finanzaNewlat ha annunciato la quotazione
Il gruppo opera in vari settori del food, dai latticini alla pasta
Newlat Food prepara lo sbarco in Borsa. Il Gruppo messo insieme pezzo dopo pezzo da Angelo Mastrolia dopo aver rilevato il nucleo originario dalla Parmalat nel 2004, che ha tra i suoi marchi Polenghi Lombardo... continua

Economia e finanzaIstat: luglio, fatturato e ordinativi dell'industria
Degno di nota il risultato tendenziale positivo del comparto alimentare e delle bevande/Allegato
A luglio si stima che il fatturato dell’industria diminuisca in termini congiunturali dello 0,5%. Su base trimestrale mobile l’indice complessivo mostra una contenuta crescita (+0,3%) rispetto alla med... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo agosto 2019
Inflazione resta contenuta; beni alimentari + 0,7% su base annua /Allegato
Nel mese di agosto 2019, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,4% su base mensile e dello 0,4% su base... continua

Economia e finanzaEsclusivo: Aim, il food quotato che vale 1,3 miliardi
IR Top traccia l'identikit delle società alimentari sul segmento di Borsa Italiana dedicato alle pmi
Ricavi medi pari a 211 milioni di euro (superiori alla media), in crescita dallo 0,4% rispetto al 2017, un ebitda pari a 11,2 milioni di euro, marginalità pari al 9,9%, capitalizzazione di mercato media... continua

Economia e finanzaLa Doria, fatturato in crescita nel primo semestre
L'inasprimento della concorrenza complica il contesto di mercato
Ricavi consolidati in aumento del 2,7% a 358,7 milioni di euro ed EBITDA a 23,3 milioni di euro, in leggero calo rispetto ai 24,4 milioni al 30.06.2018. L’utile netto è pari a 9,8 milioni di euro, in calo rispetto al 2018 soprattutto per effetto cambi. continua

Economia e finanzaFileni si finanzia in Austria
Emesso un bond da 20 milioni di euro quotato alla Borsa di Vienna
Fileni, l’azienda marchigiana attiva nella filiera delle carni bianche biologiche ha emesso e quotato al Third Market della Borsa di Vienna un prestito obbligazionario da 20 milioni di euro. Come spiega u... continua

Economia e finanzaImmobile, il bomber della Lazio che investe nel foodtech
Entra nella start up Offlunch specializzata nelle consegne di pasti freschi in ufficio
OffLunch, start up romana fondata da Maurizio Pompili e controllata da Moovenda (società a sua volta partecipata dalla holding di investimenti LVenture Group) ha riscosso l'interesse del fuoriclasse g... continua

Economia e finanzaMontepaschi fa cassa svendendo le saline di Margherita di Savoia
I francesi di Salins du Midi si aggiudicano il complesso, il più grande d'Europa
Pochi, maledetti e subito. Il noto adagio si adatta perfettamente al write-off di oltre 10 milioni di euro che il Monte Paschi di Siena si prepara a effettuare cedendo un credito (e con esso il controllo)... continua

Economia e finanzaCarlsberg Group cresce nel primo semestre
Riviste al rialzo le previsioni per il 2019
Carlsberg Group nella prima metà del 2018 ha registrato una crescita del risultato operativo del 17,7% in termini organici, nonostante una perdite dei volumi del 4,1% continua

Economia e finanzaProgressio entra in Polenghi Food
L'azienda piacentina è un player mondiale nei succhi di limone e lime per condimenti
Prosegue l'estate calda del private equity nel settore food. Il Fondo Progressio Investimenti III, gestito dalla società indipendente italiana Progressio sgr, ha rilevato una partecipazione di minoranza... continua

Economia e finanzaFresystem chiude il bilancio 2018 a 61,4 milioni di fatturato
L'azienda ha registrato un andamento positivo continuativo (+3,2%) negli ultimi cinque anni
In continua crescita anche la produzione annua che nel 2018 si è attestata sui 300 milioni di pezzi portando Fresystem a superare la soglia di 5 miliardi di porzioni e confermando, ancora una volta, il ruolo di Fresystem come preferred supplier di molti tra i principali operatori del settore. continua

Economia e finanzaCampari non va più in vacanza in Costa Azzurra
Ricava 80 mln dalla vendita della supervilla di Cap Ferrat ereditata dall'acquisizione di Grand Marnier
Davide Campari-Milano ha raggiunto un accordo per la vendita per 200 milioni di euro (di cui ne tratterrà 80 mln) della proprietà immobiliare ‘Villa Les Cèdres’, situata a Saint-Jean-Cap-Ferrat in Fra... continua

Economia e finanzaSemestrale solida per Campari
L'utile del gruppo rettificato è pari a €116,7 milioni (+11,8%)
Davide Campari-Milano nel primo semestre 2019 ha registrato vendite pari a €848,2 milioni, con una crescita organica pari al +8,0%. L'utile del gruppo rettificato è pari a €116,7 milioni (+11,8%). continua

Economia e finanzaUnilever, i mercati emergenti guidano la crescita
Annunciati i risultati del primo semestre 2019
Unilever ha annunciato i suoi risultati per il primo semestre 2019. Per il food bene gelati e snack, in calo il the. continua

Economia e finanzaTip acquisisce il 14,5% di Elica
Rilevate le azioni di Whirlpool, oltre al 2% del capitale proprio
Tip - Tamburi Investment Partners entra nel capitale sociale di Elica Spa, rilevando le azioni di Whirlpool e acquisendo il 2% delle azioni proprie. continua

Economia e finanzaIstat maggio: commercio estero e prezzi all'import prodotti industriali
Export prodotti alimentari, bevande e tabacco +8,3% /Allegato
A maggio 2019 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+1,3%) che per le importazioni (+0,7%).L’aumento congiunturale dell’export è da a... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo giugno 2019
Con i dati del mese si consolida il quadro di bassa inflazione che caratterizza il Paese/Allegato
Nel mese di giugno 2019, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell... continua

Economia e finanzaNasce SI Rating, nuovo rating di sostenibilità per le imprese
Il progetto è sviluppato dalla startup innovativa Arb Consulting
Nasce SI Rating, il Sustainability Impact Rating sviluppato da ARB Consulting. Si tratta del primo strumento integrato di riferimento per aiutare le imprese italiane ad adeguarsi alle normative vigenti e sviluppare una strategia in linea con i principi internazionali di sostenibilità. continua

Economia e finanzaBud rinvia la quotazione della divisione asiatica
Il colosso delle birre ABInBev ha annullato l'ipo a causa condizioni di mercato poco favorevoli
Doveva essere la più grande quotazione mai realizzata nel settore alimentare, ma Anheuser-Busch InBev, il colosso mondiale della birra a cui fanno capo anche i marchi Stella Artois, Corona e Budweiser,... continua

Economia e finanzaBialetti, al via aumento di capitale
Nel contesto della manovra di rafforzamento patrimoniale e di ristrutturazione dell’indebitamento
Il Consiglio di Amministrazione di Bialetti Industrie S.p.A. ha deliberato di aumentare il capitale sociale di Bialetti per massimi Euro 6.475.401,56, comprensivi di sovrapprezzo, mediante emissione di... continua

Economia e finanzaConad, bilancio 2018 con tutti gli indicatori finanziari in crescita
Fatturato a 13,5 miliardi (+3,5%), ebitda a 421 mln di euro (+2,1%) e utile d'esercizio pari a 164,5 mln
Nel business plan aziendale sono presenti investimenti per 1,3 miliardi di euro nel triennio 2019-2021 finalizzati a rafforzare il posizionamento nel mercato e a promuovere sviluppo continua

Economia e finanzaPepsiCo, ricavi superiori alle attese nel secondo trimestre
L'azienda premiata soprattutto dalla svolta salutista
PepsiCo ha diffuso i dati del secondo trimestre, i cui ricavi risultano migliori rispetto alle attese. A trainare le vendite del gruppo soprattutto la svolta salutista. continua

Economia e finanzaExport vino: +8% in quantità e +4% in valore, nei primi tre mesi del 2019
Secondo elaborazioni Ismea su dati Istat/Allegato
Dopo la battuta d'arresto del 2018 tornano a crescere i quantitativi di vino spediti oltre frontiera. Secondo le elaborazioni di Ismea su dati Istat, l'export vinicolo nazionale ha raggiunto 4,9 milioni... continua

Economia e finanzaIsmea primo trimestre: consumi alimentari in ripresa nel 2019
A trainare la spesa bevande e prodotti confezionati/Allegato
Secondo quanto pubblica Ismea in questi giorni, nel primo trimestre 2019 la spesa alimentare ha ricominciato a crescere dopo l'andamento piatto del 2018. I dati sui consumi delle famiglie del Panel Ismea... continua

Economia e finanzaFoodness (solubili), rilevata dal fondo Italian Strategy
Cresce il business dei cibi "free from"
Italian Strategy, il fondo di private equity di Riello Investimenti Sgr appena lanciato, ha acquisito il 73% di Foodness Spa, società mantovana leader nel settore dei prodotti solubili “Free From” alte... continua

Economia e finanzaShedirpharma (nutraceutica) si quota all'Aim
Dalla raccolta dovrebbero essere incassati 15 milioni
Non si arresta il boom della nutraceutica e degli integratori alimentari in borsa. Dopo Pharmanutra e Kolinpharma, anche la società campana Shedirpharma ha avviato la procedura di quotazione al segmento... continua

Economia e finanzaSelex, +5,5% di fatturato nel primo semestre 2019
Il gruppo è la terza realtà della distribuzione moderna in Italia, con una quota del 10,3%
Selex si conferma come la terza realtà della distribuzione moderna in Italia, certificando nel 2018 un fatturato alla vendita di 10,95 mld, con un +4,3% sul 2017. continua

Economia e finanzaIdb Group, brilla il fatturato 2018 a 47 milioni di euro (+11,4%)
L'azienda si conferma leader nel segmento premium dei lievitati da ricorrenza
Chiuso il bilancio d’esercizio 2018: Industria Dolciaria Borsari si conferma leader nel segmento premium dei lievitati da ricorrenza con un incremento a doppia cifra, dell’11,43% rispetto all’anno precedente e che vede protagonista il mercato estero con un aumento dei volumi del 29,44% continua

Economia e finanzaClass cede il 20% di Gambero Rosso a Università Telematica Pegaso
Svilupperanno sinergie nel settore dell'e-learning
Class Editori ha ceduto a Università Telematica Pegaso (attraverso la controllata al 100% dall'ateneo Garage Start up Srl) 2.889.800 azioni di Gambero Rosso Spa, pari al 20% del capitale della società, p... continua

Economia e finanzaItalian Exhibition Group, buona la prima! (in Borsa)
La holding delle Fiere di Rimini e Vicenza ha chiuso a 3,73 euro per azione (+0,8%)
Debutto in gran forma per Italian Exhibition Group, la holding di controllo delle fiere di Rimini e Vicenza, che chiude in Borsa un progresso di circa lo 0,8% a 3,73 euro, rispetto ad un prezzo di collocamento... continua

Economia e finanzaSirio (catering), debutto amaro in Borsa
Il titolo chiude in perdita per il secondo giorno consecutivo
"Sirio comunica di non aver pubblicato e diffuso nessun dato previsionale né di averlo presentato al mercato. La precisazione si è resa necessaria in riferimento ai dati previsionali riportati da diversi o... continua

Economia e finanzaSirio (catering), si quota all'Aim di Borsa Italiana
La società ha realizzato nel 2018 un fatturato di 64,4 milioni, con 77 punti vendita
Sirio, azienda italiana basata a Ravenna, attiva nella gestione del catering commerciale nel settore ospedaliero e nella ristorazione nei canali in concessione (autostrade, aeroporti, ecc.), ha presentato... continua

Economia e finanzaTaste of Italy (DeA Capital) entra in Abaco
La software house è specializzata per l'agricoltura di precisione
Taste of Italy entra nell'information technology per l'agricoltura. Il fondo italiano specializzato nel settore agroalimentare, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha acquisito una partecipazione... continua

Economia e finanzaCorteva Agriscience debutta a Wall Street
Concluso spin off agricolo post fusione Dow-DuPont: nasce colosso da 14 mld di dollari
Corteva Agriscience debutta a Wall Street. Si chiude così lo spin off agricolo nato dalla fusione tra le multinazionali dell'agrochimica Dow e DuPont. Corteva sarà una della tre società indipendenti in... continua

Economia e finanzaDe Benedetti in uscita da Bonifiche Ferraresi
Parte della sua quota nella holding BF rilevata dall'ad Vecchioni e dalla famiglia Antolini
Federico Vecchioni, Amministratore Delegato di BF Spa, gruppo agroindustriale quotato alla Borsa di Milano, holding di controllo di Bonifiche Ferraresi, ha rilevato le quote possedute nella società da... continua

Economia e finanzaLe pelli in borsa (sull'Aim) con Sicit Group
La società produce biostimolanti dagli scarti della concia
Il titolo ha leggermente ritracciato, ma alla fine delle contrattazioni di oggi è risalito al livello dell'esordio del 20 maggio. E' Sicit Group, azienda chimica di Chiampo (Vicenza) attiva nella filiera... continua

Economia e finanzaNuova Castelli, valzer di rumors finanziari
L'azienda produttrice di parmigiano reggiano in balia dei fondi
A cinque anni di distanza dall'acquisizione di Nuova Castelli da parte del fondo inglese Charterhouse, sono partite le grandi manovre per la fisiologica exit del fondo e con esse la girandola di rumors... continua

Economia e finanzaEuronext acquisce la borsa dei salmoni di Oslo
Il listino norvegese ospita l'International Salmon Exchange
Euronext, la piattaforma borsistica paneuropea, ha incassato il benestare dal Ministero delle Finanze norvegese all’acquisto di Oslo Bors. L’operatore delle borse di Amsterdam, Bruxelles, Dublino, Lis... continua

Economia e finanzaGelit torna in mani italiane
L'azienda di surgelati passa a Consilium, Progressio e Massimo Menna
Torna italiana la proprietà di Gelit, importante azienda di latina specializzata nella produzione di piatti pronti e crepes surgelate per il segmento foodservice. La proprietà dell'americana Conagra B... continua

Economia e finanzaKellogg, utile operativo in calo del 25,4% nel trimestre
Diminuiscono le vendite di cereali negli Usa
Inizio di anno difficile per The Kellogg Company, che nel primo trimestre ha visto calare del 25,4% il proprio utile operativo. continua