Agroalimentare
3.124 notizie trovate

AgroalimentareErba medica: aggiornate indicazioni prezzo per campagna 2025/26
Riviste al ribasso quotazioni in uno scenario di forte competitività internazionale
Il Comitato dell’Accordo Interprofessionale per le sementi foraggere, riunitosi stamane a Bologna, ha ritenuto necessario rivedere al ribasso le indicazioni di prezzo per il seme di erba medica pulito, p... continua

AgroalimentareSicilia, in arrivo 5 milioni per l'agricoltura
Interventi di ripristino ed efficientamento di infrastrutture stradali extraurbane al servizio delle attività agricole siciliane
Interventi di ripristino, miglioramento ed efficientamento di infrastrutture stradali extraurbane al servizio delle attività agricole siciliane: in arrivo 5 milioni di euro. È stato pubblicato dall’Esa (En... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: Regione e Anci insieme per valorizzare Dop-Igp
Siglato protocollo d'intesa che impegna amministrazioni a sostenere produzioni tipiche
Rafforzare la promozione del patrimonio enogastronomico regionale, con particolare attenzione alle produzioni agroalimentari a qualità regolamentata – Dop, Igp, Doc e Igt – e valorizzare il legame tra... continua

AgroalimentareL'italian sounding al centro del Mercosur
Missione in Brasile del Commissario Ue Hansen: su 344 prodotti (tra bevande e alimenti) che verranno protetti dalle imitazioni, 57 sono italiani
È sui falsi prodotti italiani ed europei, che si gioca la partita più importante dell' accordo tra l'Unione Europea e i Paesi del Mercosur (Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay). Lo ha confermato il C... continua

AgroalimentareSementieri e vivaisti: alleanza per una filiera orticola più competitiva
Se ne è parlato alla 15° edizione del Congresso EU Plant 2025, svoltosi a Ragusa
I due settori generano complessivamente un fatturato di oltre 1,2 mld euro annui. continua

AgroalimentareAife/Filiera Italiana Foraggi nel comitato del Congresso Mondiale Erba Medica
Appuntamento a Reims (Francia) dal 3 al 6 novembre, per un evento al debutto in Europa
Dal 3 al 6 novembre 2025 la città francese di Reims ospiterà la quarta edizione del Congresso mondiale sull’erba medica. Un evento internazionale che per la prima volta approda in Europa, tenuto a bat... continua

AgroalimentareFuturo competitivo e sostenibile per le coop agricole Ue
Settanta leader del settore riuniti in Danimarca per il Forum economico della presidenza Cogeca
Settanta leader del settore delle cooperative agroalimentari europee si sono riuniti venerdì scorso a Billund, in Danimarca, per il Forum economico della presidenza Cogeca, un evento incentrato sul rafforzamento... continua

AgroalimentareLombardia. Qualità delle acque: calano i nitrati
Regione in prima linea per promuovere sostenibilità. Voucher da 1 mln euro per formazione agricola
Il voucher finanziato da Regione Lombardia per la formazione in agricoltura e il calo dei nitrati come importante risultato frutto di politiche mirate sono stati, rispettivamente, i temi al centro degli... continua

AgroalimentareCopagri, appello a Metsola per l’agricoltura
Battista: Pac, "non si può accettare un’impostazione che non offra le adeguate garanzie per il sostegno al reddito"
“La proposta della Commissione europea per la Politica Agricola Comune post 2027, legata a doppio filo al drastico taglio di oltre il 20% del bilancio agricolo comunitario, è caratterizzata da un inaccettabile co... continua

AgroalimentareIl Geopa Ue sostiene un settore agricolo forte
Il gruppo europeo dei datori di lavoro delle organizzazioni agricole guidato da Claudia Merlino al Vertice sociale tripartito Ue
Geopa, il gruppo europeo dei datori di lavoro delle organizzazioni professionali agricole, rappresentato dalla presidente Claudia Merlino, ha partecipato al "Vertice sociale tripartito" presso il Consiglio... continua

AgroalimentareGusto e territorio: Toscana laboratorio di cibo sostenibile e "identitario"
Domenica prossima, a Marina di Pietrasanta, talk su tradizione e futuro culinari della Regione
Domenica 26 ottobre alle ore 11:00, nell'ambito del Caffè de La Versiliana, in Viale Morin 16 a Marina di Pietrasanta, si tiene l'incontro: “Gusto e Territorio: la Toscana che nutre tra sostenibilità, ide... continua

AgroalimentareL'export agroalimentare tiene ma attenzione ai dazi
Allarme di Unci AgroAlimentare: occorrono interventi a salvaguardia dei segmenti più fragili ed esposti come la filiera ittica e l’agricoltura
“Le esportazioni di prodotti agroalimentari italiani nel primo semestre del 2025 hanno fatto registrare un risultato positivo rispetto all’anno precedente, in particolare con un incremento del 5% sui mer... continua

AgroalimentarePasta/2. Italmopa: "Nostre semole simbolo universale di italianità"
Successo grazie a sinergia tra mugnai e pastai e professionalità dell'industria di settore
Come ogni anno, su iniziativa della Ipo-International Pasta Organization, il 25 ottobre si celebra la pasta, simbolo per antonomasia di tradizione, gusto e convivialità, in una sola parola, di ‘italianità’. Così... continua

AgroalimentareMartinoRossi: più occupati, meno acqua e fertilizzanti azotati
Azienda cremonese pubblica il suo quarto bilancio di sostenibilità
MartinoRossi SpA - realtà di riferimento nella produzione di farine, semilavorati, ingredienti funzionali clean label, prodotti plant-based e proteici di alta qualità, privi di allergeni come glutine e... continua

AgroalimentarePatata Bologna Dop: superfici coltivate in aumento
Buona partenza della campagna 2025/26, nonostante clima
Parte con un cauto ottimismo la campagna 2025/26 della Patata di Bologna Dop. Il Consorzio di Tutela registra un incremento delle superfici coltivate del +6%, per un areale complessivo che raggiunge 389... continua

AgroalimentarePasta /2. Ecco i prodotti preferiti dai clienti Coop
Nel segmento all'uovo trionfano le tagliatelle, spese online orientate verso prodotti alla semola
Secondo i dati diffusi da Coop Alleanza 3.0 (leggi notizia EFA News), nel segmento secco, con 6,1 milioni di pezzi troviamo la pasta all’uovo. All’interno della pasta all’uovo le preferenze vanno a que... continua

AgroalimentareItaliani e pasta: un piatto da 70,7 mln euro
Coop Alleanza 3.0 racconta i principali trend dell’alimento, tra i simboli dell’italianità nel mondo
"Maccarone, m'hai provocato... e io te distruggo, maccarone!": introdotti dalla celeberrima frase di Nando Mericoni, personaggio magistralmente interpretato da Alberto Sordi, in occasione della Giornata... continua

AgroalimentareCopa Cogeca, focus su foreste e ricambio generazionale in agricoltura
Plauso alla Commissione per il ritiro della proposta sul monitoraggio delle foreste, critiche alle prospettive economiche per i giovani
Con una decisione "storica", ieri il Parlamento europeo ha respinto in plenaria la proposta della Commissione europea sul quadro di monitoraggio per foreste europee resilienti. Lo comunica Copa Cogeca... continua

AgroalimentarePasta/2. Export italiano cresce
In occasione della Giornata Mondiale, Unionfood e Lollobrigida inaugurano mostra "Orgoglio Pasta"
Indagine rivela che il prodotto è associato a sostenibilità ambientale, sport e socializzazione. continua

AgroalimentarePasta: Italia si conferma leader mondiale nella produzione
Per i nostri connazionali, questo alimento è percepito come più "identitario" rispetto a pizza e vino
Fieri di essere italiani per i nostri monumenti, l’arte, le bellezze paesaggistiche e naturali, la grande produzione letteraria. Ed anche per essere senza dubbio il Paese della pasta. Nonostante lo scenario d... continua

AgroalimentareGiovani, impresa e sviluppo per il futuro di aziende agricole e agroalimentari
Si è svolto oggi nella sede di Confagricoltura il convegno organizzato insieme ad Agronetwork e Ismea
Si è svolto oggi, nella sede di Confagricoltura, il convegno “Giovani, Impresa e Sviluppo”, organizzato insieme ad Agronetwork e Ismea. L’incontro, che fa seguito all’appuntamento del 17 settembre scorso s... continua

AgroalimentareErbazzone Reggiano: pubblicata domanda di registrazione come Igp su Gazzetta UE
In assenza di opposizioni motivate, diventerà il 45° prodotto a denonominazione dell'Emilia-Romagna
Sempre più vicino il riconoscimento della certificazione europea dell’indicazione geografica per l’erbazzone reggiano, che si avvia ad essere il 45° prodotto Dop e Igp dell’Emilia-Romagna. Proprio oggi, i... continua

AgroalimentareArgentina: boom export semi oleosi nei primi 8 mesi del 2025
Soia in cima al business internazionale, bene la colza ma sono i girasoli che crescono di più
La Segreteria dell'Agricoltura, dell'Allevamento e della Pesca del ministero dell'Economia dell'Argentina riferisce che i principali complessi di semi oleosi hanno esportato 31,6 milioni di tonnellate... continua

AgroalimentareVino: per il 38% degli americani, il migliore è quello italiano
Federvini e Uiv protagonisti alla cena di gala per i 50 anni della Niaf
Com'era prevedibile, la cena per il 50° anniversario della National Italian American Foundation (Niaf), ha visto una presenza di alto profilo delle principali associazioni vitivinicole italiane. L’evento, sv... continua

AgroalimentareItalian Agrifood Technology for Africa
Giovedì presentazione del nuovo progetto internazionale di filiera
Giovedì 23 ottobre alle ore 10,15, in modalità streaming, verrà presentato Italian Agrifood Technology for Africa, un progetto che mira a realizzare una rete di imprese italiane delle filiere dell’agrifood che... continua

AgroalimentareVini: crollo export negli Usa a luglio-agosto. Ma è boom in Canada
Stessa tendenza negativa per Cina, Russia e la maggior parte dei mercati extra-UE
Export di vino italiano negli Stati Uniti in pieno stallo nei mesi di luglio e agosto (-28% in valore), nonostante gli “sconti” anti-dazi dei produttori italiani che nel periodo hanno abbassato i listini in... continua

AgroalimentareSicilia, aggiornata la mappa delle aree vulnerabili ai nitrati agricoli
Creata la carta 2025 delle zone che richiedono più attenzione per la tutela delle acque dagli effetti dell’inquinamento da attività agricole
La Regione Siciliana, tramite l'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia che fa capo alla Presidenza, pubblica la nuova Carta delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola, aggiornata... continua

AgroalimentareNespresso /2. Partnership con Cecere per valorizzare bakery artigianale
I due brand lanciano linea esclusiva di panificati che integrano il caffè negli impasti
Dalle basi della recentissima indagine Swg (leggi notizia EFA News) nasce il progetto che vede Nespresso al fianco di Cerere – L’Atelier del Pane di Corrado Scaglione, maestro panificatore che grazie alla... continua

AgroalimentareSemolieri Europei: Emilio Ferrari (Barilla) nuovo presidente
L'elezione su impulso di Italmopa nel corso dell’Assemblea Generale annuale a Berlino
Emilio Ferrari, responsabile acquisti grano duro e semole per il Gruppo Barilla, è stato eletto, su indicazione di Italmopa-Associazione Industriali Mugnai d’Italia (FederPrima/Confindustria), presidente de... continua

AgroalimentareGiornata Mondiale dell'Alimentazione: presidente Mattarella e Papa Leone XIV in visita alla Fao
Per l'occasione inaugurato il nuovo Museo e Rete dell'Alimentazione e dell'Agricoltura
Il Museo e Rete dell'Alimentazione e dell'Agricoltura (Fao MuNe) dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao) è stato inaugurato stamattina dal presidente della Repubblica... continua

AgroalimentareFondo TAI (Atlas SGR): acquisizione Kiwi strategica
Giulia Bavila (Atlas): "Così sosteniamo l'innovazione agricola italiana"
Intervista esclusiva. Il Fondo TAI (Terre Agricole Italiane), gestito da Atlas SGR, ha perfezionato l'acquisizione del 100% di Kiwi Immobiliare S.r.l. per un valore complessivo di 24 milioni di euro. L'operazione ha visto come controparte venditrice una società agricola appartenente al Gruppo BF. continua

AgroalimentareTea4IT: al via progetto Crea per filiere agroalimentari italiane
Finanziamento Masaf da 9 mln euro al piano di sviluppo per le tecniche di evoluzione assistita
Al via “Tea4IT – Tecnologie di Evoluzione Assistita (Tea) per le filiere agroalimentari italiane”, progetto finanziato con 9 milioni di euro dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle... continua

AgroalimentareAgricoltura in emergenza, servono misure concrete
All’incontro a Palazzo Chigi sulla legge di bilancio Confagricoltura chiede interventi su fisco, lavoro e innovazione
Un incontro "molto utile". Ha definito così, il direttore generale di Confagricoltura, Roberto Caponi, l’incontro a Palazzo Chigi sulla legge di bilancio in cui sono state illustrate le priorità del mon... continua

AgroalimentareUrea /2. Ghirelli (Assofertilizzanti): "No a divieto, abbiamo strumenti per mitigare impatto ambientale"
Industriali di settore individuano chiave sviluppo sostenibile nell'innovazione tecnologica
Agricoltori, industriali e studiosi tutti d'accordo: la ceralicoltura italiana non può fare a meno dell'urea. Se n'è discusso nel convegno in occasione dei 40 anni di Assofertilizzanti, durante il quale è... continua

AgroalimentareRoma e dintorni: risalgono prezzi ortofrutticoli
L'autunno e il calo produttivo non frenano la domanda. Stabili o tendenti al calo solo i pomodori
Con le prime gelate notturne e un clima sempre più instabile, il Centro Agroalimentare Roma (Car) registra un’inversione di tendenza nei flussi di offerta e domanda. Le temperature in calo rallentano i... continua

AgroalimentareMadama Oliva presenta il suo primo bilancio di sostenibilità
Azienda si impegna a raggiungere il 100% di packaging sostenibile entro la fine del 2025
Madama Oliva, azienda del settore delle olive da tavola fresche, presenta il primo bilancio di sostenibilità. In un’ottica di trasparenza, il gruppo ha adottato il B-Impact Assessment (Bia), strumento ri... continua

AgroalimentareFao 80 anni di azione contro la fame: crescono i mercati contadini
L’esposizione universale “Dal Seme al Cibo” a Roma inaugurerà le celebrazioni per l’80º anniversario
L’esposizione universale “Dal Seme al Cibo” aperta al pubblico e situata nel cuore di Roma, inaugurerà le celebrazioni per l’80º anniversario, il 16 ottobre, della Fao, l'Organizzazione delle Nazioni U... continua

AgroalimentareEurovo/2. Cremoso Le Naturelle al debutto
Federico Lionello: "L’uovo materia prima d’eccellenza per dare vita a prodotti inediti, inaspettati e sorprendenti"
Il nuovo Cremoso le Naturelle a base di albume d’uovo arricchisce una nuova linea di prodotti che ha debuttato con Bongiorno Bevanda Ricca di Calcio e Proteine, che ha rivoluzionato il segmento delle b... continua

AgroalimentareEurovo: con Le Naturelle, innovazione e gusto sono... "Oltre il guscio"
Alla vigilia del World Egg Day, il gruppo emiliano ne illustra tutte le proprietà nutrizionali
Ricorre domani, venerdì 10 ottobre, la Giornata Mondiale dell'Uovo. Un evento globale per il quale Eurovo, azienda leader negli ovoprodotti industriali italiani, non poteva che offrire il proprio contributo.... continua

AgroalimentareCarabinieri e Confagricoltura siglano protocollo d'intesa
Volto a rafforzare la legalità, la prevenzione ed il contrasto ai reati nel settore agricolo
L’Arma dei Carabinieri e Confagricoltura hanno sottoscritto oggi, presso la sede del Comando Generale, un protocollo d’intesa volto a rafforzare la legalità, la sicurezza e la tutela del lavoro nelle aree... continua

AgroalimentareNestlé: soccorso ad agricoltori vittime dei cambiamenti climatici
Accordo con World Farmers Organisation per rendere i sistemi alimentari più resilienti
Attraverso una nuova partnership, unica nel suo genere, Nestlé e la World Farmers Organisation (Wfo) uniranno gli sforzi per contribuire a rendere i sistemi alimentari più resilienti ai cambiamenti climatici. N... continua

AgroalimentareQuaderno di campagna, tutti contenti per la proroga Ue
Plauso alla possibilità per le aziende agricole di procrastinare il termine per digitalizzare il Registro trattamenti fitosanitari
“L’Europa apre alla possibilità di prorogare di un anno il termine entro il quale le aziende agricole dovranno digitalizzare il Registro dei trattamenti eseguiti sulle colture. Auspichiamo ora che il m... continua

AgroalimentareDroni a uso agricolo: ok a emendamento in Senato
Via libera di Palazzo Madama ad attrezzature "precision farming" che ottimizzano i consumi energetici
Un emendamento al ddl Semplificazioni favorirà l'uso dei droni in agricoltura. Il testo è stato votato in Senato e ora passa alla Camera dei Deputati per l’approvazione definitiva. Le nuove tecnologie per... continua

AgroalimentarePac: Europarlamento sconfessa Commissione UE
Domani al via negoziati. Richiesto aumento massimali per sostegno piccoli agricoltori
Il Parlamento europeo ha adottato la propria posizione per i negoziati con i Paesi UE sulla semplificazione della Politica Agricola Comune (Pac) dell’UE. Nel testo approvato con 492 voti favorevoli, 1... continua

AgroalimentareColtiviamo agricoltura sociale, 10a edizione in dirittura d'arrivo
Scade il 27 ottobre il termine per la presentazione delle candidature al bando
Si chiudono il 27 ottobre i termini per la presentazione delle candidature alla 10a edizione del bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale”, promosso da Confagricoltura, Senior - L’età della Saggezza Onlus... continua

AgroalimentareMacchine agricole: nessun obbligo Rca se non immatricolate
Lo stabilisce un emendamento al ddl sulle Pmi approvato al Senato
La condizione è che i mezzi operino esclusivamente all’interno di fondi o spazi privati non accessibili al pubblico, purché siano coperti da una polizza volontaria per la responsabilità civile verso terzi. continua

AgroalimentareToscana /2. Prodotti tipici nella ristorazione: nuovo bando semplificato
Tra gli obiettivi: ridurre l’impatto ambientale, promuovere la sostenibilità, ridurre gli sprechi
Ridurre l’impatto ambientale, promuovere la sostenibilità attraverso diverse azioni: dall’approvvigionamento con prodotti locali, alla riduzione degli sprechi, fino alla sensibilizzazione sull’importanza di ado... continua

Agroalimentare"Vetrina Toscana": alleanza strategica per i mercati storici
Accordo in collaborazione con Unioncamere per valorizzare turismo enogastronomico e identità territoriale
Toscana Promozione Turistica e il Mercato Centrale di Firenze hanno siglato un accordo di collaborazione nell'ambito del progetto regionale Vetrina Toscana per la promozione del turismo enogastronomico... continua

AgroalimentareAgea, altri 6,6 milioni per l'agricoltura
Decreto di pagamento relativo agli aiuti diretti per la campagna 2024 a favore di 99.767 aziende
L’Agea, l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura prosegue nella sua attività di affiancamento e supporto agli agricoltori. L'agenzia, infatti, ha emesso un decreto di pagamento relativo agli aiuti di... continua

AgroalimentarePiemonte: stagione tartufo riparte con oltre 20 fiere
Fitto calendario favorito da un nuovo stanziamento della Regione per il comparto
Con l’inizio della stagione 2025-26 della cerca del tartufo (fino al 31 gennaio per il bianco, dal 15 dicembre per il nero pregiato) il Piemonte inaugura un autunno ricco di appuntamenti per porteranno i... continua