Agroalimentare
2.862 notizie trovate

AgroalimentareRischi climatici. Bei: Agricoltura UE perde in media oltre 28 mld euro all'anno
Danni previsti in aumento tra il 42% e il 66% entro la metà del secolo, secondo un recente studio
Secondo un nuovo studio innovativo, il settore agricolo dell'Unione Europea perde in media oltre 28 miliardi di euro all'anno a causa di condizioni meteorologiche avverse come la siccità. L'Unione Europea... continua

AgroalimentareAnche il Copa dice no al fondo Unico Pac
Messaggio all'Ue: interventi che rischiano di distruggere il futuro del settore
Un "No" secco al progetto di accorpamento della Politica agricola comune ad altri programmi nel prossimo bilancio Ue 2028-2034. È il messaggio consegnato al Consiglio e alla Commissione UE stamattina... continua

AgroalimentareAlleanza Coop: no al fondo unico Pac, sì agli agricoltori
Una delegazione ha consegnato ai rappresentanti UE il manifesto del Copa Cogeca
"Difendiamo con forza il bilancio della Pac e ribadiamo la nostra ferma contrarietà all’ipotesi di un unico fondo nazionale". Così l’Alleanza Cooperative Agroalimentari esprime il suo pieno sostegno alla... continua

AgroalimentareSygenta: continuità e visione per l'agricoltura del futuro
Al Food & Science Festival di Mantova, presentate le "Sustainability Priorities"
Qualità e sicurezza del cibo, cambiamenti e fenomeni climatici avversi, crescita della popolazione mondiale e redditività delle eccellenze locali: il settore agroalimentare sta attraversando sfide inedite e... continua

AgroalimentareVino italiano: crolla export extra-UE nel I° trimestre
Usa in controtendenza (+4%) ma ora pende la spada di Damocle dei dazi
Mercato globale del vino italiano in forte contrazione nel primo trimestre dell’anno. Una spirale negativa - rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) - già da tempo evidente negli outlook rela... continua

AgroalimentareAgricoltura multifunzionale: valore triplicato in 24 anni
Da 6,3 mld euro a 15,3 mld guadagnati tra agriturismo, mercati contadini e fattorie sociali
Dall’approvazione della Legge di Orientamento ad oggi il valore dell’agricoltura multifunzionale, tra attività connesse e di supporto, è quasi triplicato, passando da 6,3 a 15,3 miliardi e arrivando a rap... continua

AgroalimentareDonne e innovazione alla guida della trasformazione agroalimentare europea
Termina il 25 maggio per la nuova edizione di EWA, programma Ue per le imprese femminili in agricoltura
Mancano solo 10 giorni alla chiusura delle iscrizioni, fissata per il 25 maggio 2025, alla call per partecipare alla nuova edizione di Empowering Women in Agrifood (EWA), il programma europeo promosso... continua

AgroalimentareVeneto. Agricoltura sociale: imminente aggiornamento normativa regionale
Tra le novità: riconoscimento ruolo imprese e semplificazione dell’avvio delle attività
“Le fattorie sociali iscritte nel registro regionale in Veneto sono 40 e occupano 140 persone con disabilità e altrettante in situazione di fragilità. Costituiscono un punto di riferimento sociale e s... continua

AgroalimentareUmbria. Agriturismo: investimenti per 3,5 mln euro
Regione dispone sostegno nell'ambito del Complemento di Sviluppo Rurale 2023/27
La Regione Umbria ha pubblicato sul Bur (Bollettino n. 25 del 14 maggio 2025 – supplemento n. 3) un nuovo bando per il sostegno agli investimenti nel settore agrituristico con una prima dotazione di 3... continua

AgroalimentareLa biodiversità protagonista all'Innovation village di Napoli
Il 29 e 30 maggio Villa Doria d’Angri ospita la 1a edizione di Hackathon, la maratona dedicata al cibo del futuro
Il 29 e 30 maggio a Napoli, Villa Doria d’Angri ospita la decima edizione di Innovation Village 2025, manifestazione dedicata all’innovazione sostenibile. Protagonista della manifestazione sarà la prim... continua

AgroalimentareSenato: confronto a tutto campo sull'agricoltura italiana
Politici e imprenditori a convegno domani alla Sala Koch di Palazzo Madama
Domani, 15 maggio, dalle 9.30 alle 13.00 nella Sala Koch di Palazzo Madama, si terrà l'evento del dipartimento Agricoltura della Lega dal titolo "Seminando idee, coltivando proposte. Facciamo crescere... continua

AgroalimentareImprese agricole: più sostenibilità ma meno gestione del rischio
Secondo il Rapporto di Reale Mutua è limitato il ricorso alla "difesa passiva" come assicurazioni contro danni naturali e catastrofali
Le aziende agricole aumentano il proprio livello di sostenibilità ad ampio raggio e confermano che la scelta in tale direzione viene premiata da risultati economici concreti. È questo, in estrema sintesi, q... continua

AgroalimentareTerzo pilastro Pac contro i danni climatici
Confagricoltura al Parlamento Europeo interviene alla conferenza “Facing the future together": chiesta anche più reciprocità nel Mercosur
“A Bruxelles si respira un nuovo clima, questo è indubbio. Ma è arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti”. Così Luca Brondelli di Brondello, vicepresidente di Confagricoltura, intervenuto al Par... continua

AgroalimentareGrano/2. Italmopa: sviluppo interprofessione per superare criticità
Martinelli: "Urge informazione corretta che evidenzi la straordinaria qualità delle nostre produzioni”
Si è svolta in data odierna l’edizione 2025 dei Durum Days, organizzata e promossa da Assosementi, Cia, Confagricoltura, Copagri, Fedagripesca Confcooperative, Compag, Italmopa e Unione Italiana Food (l... continua

AgroalimentareGrano, produzione nazionale prevista in crescita
Secondo le stime presentate ai Durum Days. Resta l'incognita meteo
La produzione nazionale di grano duro, per l’annata agraria 2024-2025, è stimata in oltre 4,2 milioni di tonnellate, un dato superiore di circa il 20% rispetto al 2024 e del 12% rispetto alla media de... continua

AgroalimentareLibri. "Food in Italy": un settore glorioso al cospetto di un mondo che cambia
Il saggio di Simonetta Pattuglia menziona numerosi "case history" sullo sfondo delle sfide del momento
Il settore agroindustriale ed enogastronomico deve oggi necessariamente integrarsi con le attività di marketing, comunicazionali e mediatiche che si costruiscono intorno al cibo e ai suoi protagonisti:... continua

AgroalimentareCai: entra Consorzio Agrario Treviso-Belluno
Avrà una partecipazione del 10%. Confagricoltura contraria
E' ufficiale: il Consorzio Agrario di Treviso e Belluno entra a far parte del Cai-Consorzi Agrari d'Italia. Si accresce così la dimensione del colosso che accorpa i principali consorzi italiani (Consorzio... continua

AgroalimentareCalabria. Biodiversità agroalimentare: sei nuove risorse vegetali nel registro regionale
Passo fondamentale per la tutela e la valorizzazione delle risorse genetiche autoctone
Il dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale ha iscritto nel Registro regionale della Biodiversità agraria e alimentare – sezione vegetale sei nuove risorse vegetali tradizionali, testimonianza della ri... continua

AgroalimentareMandorle: un'opportunità per i prodotti al cioccolato
Un'indagine rivela un connubio vincente dal punto di vista nutrizionale e commerciale
Secondo l’ultimo report di Innova Market Insights, le mandorle possono rappresentare una risorsa preziosa per i produttori di cioccolato, per rispondere ai consumatori alla ricerca di sapori innovativi e... continua

AgroalimentareMacfrut. Piante officinali: urge cambio di passo sul piano commerciale
Tavola rotonda al salone Spices&Herbs Global Expo, durante l'evento appena concluso a Riminifiera
Il settore delle piante medicinali, erbe officinali e spezie spinge per un cambio di pelle sulla sostenibilità non solo produttiva, ma anche commerciale. È quanto è emerso nel corso del convegno “La fili... continua

AgroalimentareLa sicurezza alimentare dell'Ue è a rischio
Secondo il presidente del Copa Giansanti, instabilità politica e dei mercati mettono in difficoltà il futuro dell’agricoltura
“La profonda instabilità politica, legata alle guerre, e quella che interessa i mercati, legata anche alla minaccia di possibili dazi, stanno mettendo in difficoltà il futuro dell’agricoltura europea". Lo ha... continua

AgroalimentareAB - Istituti Agrari Italiani: piano investimento da 2 mln euro
Lanciato progetto formativo su sviluppo imprese ed energie rinnovabili in campo rurale
Ha preso ufficialmente il via AB² (AB al quadrato) per le Scuole Agrarie, il progetto promosso da AB, erogatore di soluzioni per la sostenibilità energetica, in collaborazione con gli Istituti Agrari i... continua

AgroalimentareCai, tornano le "Giornate in campo"
Otto appuntamenti per incontri tra agricoltori ed esperti: il 13 maggio a Spinazzola (Barletta) il 14 a Tolentino (MC) e il 15 a Fano (PU)
Tornano le “Le Giornate in Campo” del Cai, Consorzi agrari d'Italia. Otto appuntamenti in diverse aree del Paese per fare il punto sulla coltivazione dei cereali autunno-vernini, simbolo dell’agroalimentare itali... continua

AgroalimentareVon der Leyen vuole una Pac "ambiziosa"
"Il futuro della Politica agricola comunitaria sarà più semplice e mirato" dice la presidente della Commissione Ue alla Conferenza sulla visione per l'agricoltura
"Il futuro della Pac sarà più semplice e mirato. Sosterrà una politica agricola ambiziosa, maggiormente incentrata sulle sfide future". Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von de... continua

AgroalimentareMacfrut 2025. Rdc: due bandi per oltre 440 mln dollari
Piano trasformazione agricola in fase operativa. Opportunità per imprese italiane stimolate da Piano Mattei
Si chiama Programma di Trasformazione Agricola (Pta). Un progetto su ampia scala per 6,6 miliardi di dollari ideato con l’obiettivo di garantire una rapida trasformazione strutturale del settore agricolo n... continua

AgroalimentareTuttofood: Barilla presenta le novità e fa incetta di premi
Riconoscimenti Better Future Award per Protein+, Pesto al Basilico e Mozzarella di Bufala Campana Dop
Termina oggi Tuttofood, la più importante fiera B2B, punto di riferimento per l’innovazione e l’eccellenza dell’agroalimentare italiano, dove Barilla ha portato in scena la propria visione del cibo come l... continua

AgroalimentareLiguria, 27 milioni di euro dalle Politiche agricole per l'entroterra
Approvata la graduatoria delle domande ammesse a finanziamento
Regione Liguria ha approvato la graduatoria delle domande ammesse a finanziamento a valere sulla sottomisura 7.2 del PSR 2014-2022, dedicata alle “Infrastrutture essenziali alle popolazioni rurali”. Son... continua

AgroalimentareGelate tardive in Turchia: ripercussioni sul mercato ortofrutticolo
Drastiche riduzioni raccolti per albicocche (-90%), nocciole e uva sultanina
Fruitimprese informa che le recenti e improvvise gelate registrate in varie zone della Turchia stanno influenzando negativamente l’approvvigionamento di prodotto destinato al mercato europeo della frutta s... continua

AgroalimentarePatata Bologna: campagna 2024 chiude con raccolta in crescita (+53%)
Forte del risultato, il Consorzio di tutela si appresta a partecipare a Macfrut 2025
“La campagna commerciale appena conclusa ha soddisfatto le aspettative emerse in fase di raccolta registrando un +53%”. Queste le parole a bilancio della campagna commerciale del presidente del Consorzio di... continua

AgroalimentareSemi erba medica: prezzo fissato a 2,80 euro/kg
Definita quota orientamento di liquidazione per la campagna 2025
Il Comitato Interprofessionale che opera nell’ambito dell’Accordo quadro nazionale per la produzione di sementi di essenze foraggere ha indicato in 2,80 euro/kg il prezzo di orientamento di liquidazione per... continua

AgroalimentareAsian development bank investe nella tutela alimentare
Parte da Milano il nuovo piano Adb: subito 26 miliardi di dollari per lo sviluppo dell'agricoltura in Asia e Pacifico
Parte dall'Italia, precisamente da Milano, la nuova politica dell'Adb, l'Asian development bank, la Banca asiatica per lo sviluppo. Durante la 58a assemblea annuale dell'Adb tenutasi nel capoluogo meneghino,... continua

AgroalimentareTuttoFood/7. Va in scena la rete ricerca alimentare
Nella giornata inaugurale, meeting del Cluster Agrifood Nazionale
Il 5 maggio 2025, alle ore 14.00, presso Tuttofoodhall – Pad. 3, Fiera Milano, Rho, sarà presentato a Tuttofood Milano 2025 l’accordo sottoscritto dal CL.Uster A.Grifood N.Azionale - CL.A.N. con i prot... continua

AgroalimentareMasi Agricola: ricavi in lieve crescita (+0,6%) nel 2024
In calo Ebitda adjusted ed Ebit, mentre cresce l'indebitamento finanziario netto
Si è riunito ieri il Consiglio di Amministrazione di Masi Agricola S.p.A., società quotata nell’Euronext Growth Milan e tra i principali produttori italiani di vini premium, che ha approvato il progetto di... continua

AgroalimentareFloricoltura: la ricerca del Crea compie 100 anni
Nel 1925 la nascita del centro di riferimento per iniziativa grazie all'impegno di Mario Calvino
La Pietra (Masaf): "Riconoscimento che corona un percorso importante, che negli anni a venire rappresenterà ancora il seme da cui far germogliare l'innovazione in questo campo". continua

AgroalimentareRegione Lombardia: più strumenti contro i rischi climatici
Assessori Beduschi (Agricoltura) e Maione (Ambiente) mettono l'accento su competitività e deburocratizzazione
Gli assessori della Regione Lombardia Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste) e Giorgio Maione (Ambiente e Clima) hanno partecipato oggi a Brescia, all’assemblea di Condifesa Lo... continua

AgroalimentareIsmea, accordi con Carabinieri e università Luiss
L'istituto consolida il proprio impegno per lo sviluppo dell'agricoltura
Ismea, l'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, consolida il proprio impegno per lo sviluppo dell'agricoltura italiana attraverso la firma di due importanti accordi istituzionali, finalizzati... continua

AgroalimentarePiemonte: iniezione di liquidità da quasi 135 mln euro per gli agricoltori
In arrivo fondi regionali previsti dalla Pac, che si aggiungono ai 106 mln già erogati a novembre
Sono circa 30.000 le aziende agricole piemontesi che riceveranno da Arpea 134 milioni e 800.000 euro come saldo degli interventi di sostegno previsti dalla programmazione Pac (Politica Agricola Comune)... continua

Agroalimentare"Molini a porte aperte": al via le iscrizioni
Appuntamento a sabato 24 maggio per la quarta edizione dell'open day
Il prossimo sabato 24 maggio si terrà la quarta edizione della Giornata “Molini a porte aperte”, iniziativa fortemente voluta da Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia (FederPrima/Confindustria) per far... continua

AgroalimentareLibri. Maccarese: storia di una comunità aziendale centenaria
Fare agricoltura all'interno di una riserva naturale: se ne parla in un saggio edito da Donzelli
Ha una storia centenaria l’azienda agricola Maccarese Spa, situata all’interno di una riserva naturale sul litorale romano. Con la sua estensione di oltre tremila ettari, è una delle maggiori realtà agric... continua

AgroalimentareBarilla-Transporeon: partnership per una logistica alimentare globale
Nasce piattaforma per integrare i sistemi esistenti, con l'obiettivo di portare il Made in Italy in 100 Paesi
Barilla: realtà Made in Italy dal respiro internazionale, apre le porte della sua “Città della pasta” a Pedrignano (PR), per ospitare una live visit in collaborazione con il partner Transporeon - socie... continua

AgroalimentareCaltanissetta, truffa ai danni dell'Ue: Ismea puntualizza
Con Agea parti lese, sottratti loro parecchi contributi: l'istituto nomina un legale
Sta facendo parlare quanto avvenuto a Caltanissetta dove il Gip, su richiesta dell’ufficio di Palermo della Procura europea, ha emesso un decreto di sequestro preventivo per 700 mila Euro sui beni di q... continua

AgroalimentareTerre di Puglia: siglata liquidazione cooperativa alla Prefettura di Brindisi
Protocollo d’intesa tra Regione, Libera e Comuni proprietari dei terreni agricoli confiscati alla mafia
Nelle scorse settimane, a seguito dell’attivazione della procedura di liquidazione coatta della Cooperativa sociale "Terre di Puglia – Libera Terra" e del conseguente scioglimento dei contratti di com... continua

AgroalimentareRegione Calabria: pubblicato Avviso per investimenti Ocm Vino
Assessore Gallo: "Al via erogazione anticipi per ristrutturazione e riconversione dei vigneti"
E’ stato pubblicato sul portale istituzionale della Regione Calabria l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’Ocm Vino – Campagna... continua

AgroalimentareUcraina. Fao lancia piano Eerrp: servono 150 mln dollari in due anni
Supporto a oltre mezzo milione di persone vulnerabili nel ripristino della produzione agricola
La guerra in Ucraina continua a mettere sotto pressione il settore agricolo, rendendo sempre più difficile per gli agricoltori e le famiglie rurali continuare a produrre cibo e sostenere i propri mezzi... continua

AgroalimentareDazi. Aife: aziende associate aperte a richieste provenienti da Cina
Turbolenze geopolitiche attuali si ripercuotono anche sul settore dei foraggi essiccati
Le turbolenze geopolitiche causate dall’ottovolante economico imposto a livello globale dall’amministrazione Trump generano preoccupazioni anche nel settore dei foraggi essiccati, nonostante al momento sia... continua

AgroalimentareBarilla /2. Si rafforza partnership "sostenibile" con basilicoltori
Intera filiera (25 aziende su 310 ettari) digitalizzata con il contributo di xFarm Technologies
L’impegno di Barilla nell’ambito della filiera supporta i coltivatori a preservare la qualità e la sicurezza alimentare e a mitigare l’impatto sull’ambiente (leggi notizia EFA News). Come parte di quest... continua

AgroalimentareBarilla. Agricoltura e filiere sostenibili: oltre 8500 aziende coinvolte
In occasione della Giornata della Terra (22 aprile), il gruppo rilancia il suo impegno per l'ambiente
Oltre 8.500 aziende agricole coinvolte, 67% delle materie prime strategiche acquistate da filiere gestite responsabilmente e disciplinari rigorosi per garantire qualità e rispetto dell’ambiente. È que... continua

AgroalimentareAtlante punta a un fatturato di 300 milioni
Esclusivo. Parla Natasha Linhart, ceo dell'azienda bolognese
Il gruppo specializzato nell'import/export di eccellenze alimentari punta a nuovi mercati. Annunciata la nomina del cfo Sergio Piccinini a managing director. continua

AgroalimentareIndustrie Risiere Italiane: sesto mandato per Mario Francese
Assemblea dei soci nomina nuovo Consiglio di Presidenza e conferma fiducia nella governance
L’assemblea dei soci dell'Associazione Industrie Risiere Italiane (Airi), riunita l’11 aprile 2025, ha riconfermato Mario Francese per il suo sesto mandato nella carica di presidente di Airi ed ha nom... continua

AgroalimentareFooder: Emilia-Romagna fa sistema per l'internazionalizzazione
Amadori e Barilla tra i soci fondatori della nuova rete che include imprese, università ed enti di ricerca
Università, enti di ricerca e imprese insieme per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare. Questo lo spirito di fondo di Fooder - Food University of Emilia-Romagna, asso... continua