Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Torino: aperte le iscrizioni al master in “Innovazione delle scienze tecnologiche alimentari"

Il corso, intitolato a Michele Ferrero, è giunto all'ottava edizione

Siamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoSiamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoAdvertisement

Aperte le iscrizioni all’edizione 2020-21 del master universitario di II livello in “Innovazione delle scienze tecnologiche alimentari", targato Michele Ferrero. L'università di Torino propone e coordina il master con la partecipazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Campus di Piacenza e grazie al contributo della Fondazione Ferrero e del Gruppo Ferrero. Obiettivo del corso è fornire agli studenti con laurea magistrale, una preparazione nel campo delle scienze e delle tecnologie dell’alimentazione umana; prepararli ad un approccio internazionale ed innovativo che incrementi la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti alimentari, con particolare attenzione alla qualità del prodotto e del processo. L'innovazione è la chiave del master 2020-21. 

Il corso, a numero chiuso, con un massimo di partecipanti pari a 12, è interamente svolto in lingua inglese e ha la durata complessiva di un anno accademico. Alla luce del contesto sanitario, per garantire la massima sicurezza, il corso sarà totalmente effettuato online. È previsto anche uno stage in un'azienda italiana o all’estero che darà l’opportunità di entrare a far parte del mondo Ferrero o di altre importanti aziende del settore alimentare.

Le domande d'iscrizione possono essere presentate fino al 5 ottobre 2020. La quota di iscrizione è di € 5.000 e gli studenti che si iscrivono per la prima volta al corso possono beneficiare di una borsa di studio, offerta dalla “Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero”, a copertura dell'intera quota di iscrizione. Sono inoltre garantiti contributi di agevolazione alla frequenza del valore di € 8.000 e premi per gli studenti meritevoli: un premio di € 10.000 per lo studente che ottiene il miglior punteggio complessivo ed un premio di € 10.000 per la migliore tesi finale. 

Il  master nasce nel 2006 come regalo al sig. Michele Ferrero da parte della sua famiglia in occasione dell'80° compleanno. Nelle passate edizioni 8 partecipanti su 10 hanno trovato rapidamente lavoro. Il corso ha l’obbiettivo di sviluppare e innovare la cultura scientifica nel campo della nutrizione e delle tecnologie alimentari, materie strettamente connesse in una visione di food science integrata. 

Galleria fotografica Ferrero, sede di Alba Master Ferrero UniTo
hef - 13409

EFA News - European Food Agency
Simili