Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Heineken acquisterà i marchi Asahi

Si riunisce il portafoglio globale di Strongbow

Siamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoSiamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoAdvertisement

Heineken ha firmato un accordo per l'acquisizione di cinque marchi di birra e sidro da Asahi Beverages, un'operazione che soddisferà le condizioni per l'acquisto da parte di Asahi di Carlton & United Breweries (Cub). La condizione di vendita è stata imposta dalla commissione australiana Accc (Australian Competition and Consumer Commission), la quale ha approvato la proposta di vendita di Cub da parte di AB InBev per 11 miliardi di dollari all'inizio di quest'anno, a condizione che Asahi vendesse a sua volta alcuni marchi per evitare una riduzione del livello concorrenziale nel mercato del sidro e della birra.

L'accordo vedrà Strongbow Australia ricongiungersi con il portafoglio globale Strongbow dopo 17 anni, quando Heineken ha acquistato i diritti dell'intero marchio al di fuori dell'Australia e della Nuova Zelanda. L'azienda acquisirà anche la proprietà di Little Green e Bonamy's, insieme ai diritti australiani sui marchi internazionali di birra, Stella Artois e Beck's. Dopo il completamento dell'accordo, i cinque marchi saranno distribuiti in Australia da Drinkworks, una consociata interamente controllata dal birrificio, andando a rafforzare il suo portafoglio già esistente nel paese che include Tiger, Sol e Orchard Thieves.

Jacco van der Linden, presidente di Heineken Apac, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di portare il marchio Strongbow nella nostra azienda in Australia e ampliare le nostre referenze di birra e sidro in uno dei principali mercati mondiali. Questa acquisizione mostra che il Gruppo rimane attivo nel perseguire la crescita laddove intercetta un'opportunità in linea con la sua strategia a lungo termine".

Secondo Asahi, non ci saranno perdite di posti di lavoro nella produzione, o chiusure di birrifici a seguito dell'accordo, il quale rimane soggetto all'approvazione delle autorità competenti, inclusa l'Accc, prevista per il quarto trimestre del 2020. Non sono stati resi noti dettagli finanziari.

hef - 14370

EFA News - European Food Agency
Simili