Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Mese rosa. Chiquita in prima linea con l'Airc

Con la campagna “Small Change, Big Difference” il brand rinnova il sostegno alla ricerca sul cancro

Da otto anni Chiquita sostiene la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno attraverso numerose attività a livello internazionale, promuovendo l'importanza della prevenzione e di scelte alimentari sane attraverso il coinvolgimento attivo dei consumatori e delle comunità in cui opera. 

A rafforzare questo impegno globale, per il terzo anno consecutivo, Chiquita torna con la campagna “Small Change, Big Difference” - in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro in Italia - con l’obiettivo di sottolineare il valore dei piccoli gesti quotidiani che possono fare la differenza contro questa malattia. 

Per l’occasione, Miss Chiquita, ambasciatrice del marchio, torna come portavoce del movimento di sensibilizzazione e cambia la sua posa storica assumendo quella simbolica dell’autopalpazione. Il sostegno di Chiquita a Fondazione AIRC, che in Italia prosegue da 6 anni, mira a rafforzare il messaggio della campagna a favore della prevenzione e a sottolineare il ruolo centrale della ricerca scientifica. 

Dopo aver finanziato nel 2023 una prima borsa di studio biennale, quest’anno Chiquita conferma il suo sostegno con una nuova borsa per il 2026, assegnata al dottor Giovanni Lembo, attivo presso IFOM, l’Istituto di oncologia molecolare di Fondazione AIRC. 

“Iniziative come quella di Chiquita per AIRC hanno un valore straordinario per i giovani ricercatori, perché ci offrono la possibilità di portare avanti con continuità progetti ambiziosi e innovativi", dichiara  Lembo, vincitore della borsa di studio 2026.

 Con questa iniziativa, Chiquita continua ad affiancare AIRC nella sua sfida più importante: individuare cure sempre più sicure ed efficaci per le donne colpite dai tumori più aggressivi. Un obiettivo che la campagna Nastro Rosa AIRC ricorda essere “a portata di mano”, grazie anche al contributo di Chiquita al lavoro instancabile dei ricercatori. 

“Noi di Chiquita crediamo fermamente che siano i piccoli gesti quotidiani a poter fare una grande differenza nella prevenzione del tumore al seno e nella tutela della salute delle donne -afferma Mariaelena Paragone, Head of Global Brand Building Strategy in Chiquita-. Per questo, anche quest’anno rinnoviamo il nostro impegno con la campagna ‘Small Change, Big Difference’, con cui negli anni abbiamo dato vita a un vero e proprio movimento di sensibilizzazione per accrescere la consapevolezza su un tema che non deve mai essere trascurato”.

“Per noi la partecipazione concreta a questa causa è fondamentale -ricorda Chiara Occulti, Chief Marketing & Fundraising Officer di Fondazione AIRC-. La collaborazione con Fondazione AIRC ci sprona a proseguire con sempre maggiore determinazione, sostenuti dalla condivisione di intenti e valori e dai risultati raggiunti in questi anni dai ricercatori che hanno beneficiato delle nostre borse di studio”.

“Il tumore al seno è il più diffuso in Italia, colpisce ogni anno circa 53.000 donne, una donna su otto riceve la diagnosi nell’arco della vita -prosgue Occulti-. La ricerca ha portato progressi straordinari, che hanno aumentato fino all’88% la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi, ma per ridurre quel 12% dobbiamo trovare nuove cure sempre più efficaci e sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, che può davvero fare la differenza. Siamo quindi particolarmente grati a Chiquita per aver confermato il suo impegno accanto ai nostri volontari, ricercatori, sostenitori e a tutte le donne che affrontano il tumore al seno”.  

In occasione del Mese Rosa della prevenzione, i celebri Bollini Blu si coloreranno nuovamente di rosa e recheranno l’iconico nastro, simbolo internazionale della campagna a favore della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno, mentre uno speciale bollino dedicato alla campagna raffigurerà Miss Chiquita nel gesto di autopalpazione. 

Il 12 ottobre Chiquita prenderà parte alla 8a edizione della “Run for AIRC” a Forte dei Marmi, un evento sportivo e solidale che ogni anno raccoglie centinaia di partecipanti a sostegno della ricerca contro il tumore al seno. Al termine della corsa, i runner troveranno ad attenderli le gustose banane Chiquita, perfette per ricaricare le energie in modo sano e naturale. 

Per l’occasione, Chiquita distribuirà anche gadget “rosa” personalizzati, dedicati Mese della Prevenzione, per contribuire a mantenere alta l’attenzione sull’importanza della ricerca e della sensibilizzazione. Un gesto semplice ma significativo, che ribadisce la volontà dell’azienda di essere al fianco di AIRC non solo con il sostegno alla ricerca, ma anche attraverso attività concrete di coinvolgimento della comunità. 

La collaborazione con Fondazione AIRC vede anche il lancio di sei nuove "ricette rosa" ideate insieme ai nutrizionisti AIRC, che combinano i benefici di una dieta sana ed equilibrata al gusto inconfondibile delle banane Chiquita: 

  1. involtini di bietola con banana Chiquita e ricotta, 
  2. curry di ceci e banana Chiquita, 
  3. bowl tropicale con banana Chiquita, 
  4. frappè con banana Chiquita e anacardi al limone, 
  5. dessert cremoso alla banana Chiquita e yogurt (senza zucchero), 
  6. mousse vegetale di banana Chiquita. 
Fc - 54096

EFA News - European Food Agency
Simili