Attualità
5.571 notizie trovate

AttualitàLanghe, Roero e Monferrato battono "Il Tempo" (in musica)
Omaggio nella nuova edizione del Festival “Colline in musica”: 18 concerti itineranti negli scenari patrimonio Unesco
La nuova edizione del Festival “Colline in musica”, presentata ufficialmente oggi al Castello di Guarene, sarà un omaggio al Tempo, “alle sue sfumature, alla sua essenza e alle sue contraddizioni”. L’anima... continua

AttualitàScordamaglia: "Sicurezza sul lavoro valore imprescindbile"
L'ad di Filiera Italia a Firenze alla XV edizione del Festival del lavoro
“La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per la filiera agroalimentare italiana”. Lo ha dichiarato Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, l’organizzazione che rappresenta l’inte... continua

AttualitàApi in rosa, l'apicoltura al femminile in Italia
Il progetto prende il via in occasione della giornata mondiale delle Api che si celebra il 20 maggio
In occasione della settima Giornata Mondiale delle Api, che ricorre il 20 maggio, prende ufficialmente il via il progetto “Api in rosa. Volti e storie dell’apicoltura femminile in Italia”, ideato dalla... continua

AttualitàGiornata della Ristorazione: il mondo del food a sostegno di Caritas Italiana
Intesa Sanpaolo avvia una piattaforma di crowdfunding con 10mila locali intutta Italia
Cirio, Grana Padano e Sanpellegrino tra i sostenitori dell'iniziativa continua

AttualitàS.Pellegrino e Acqua Panna sostengono la Giornata della Ristorazione 2024
Per il secondo anno supportano l’evento dedicato alla cultura della ristorazione italiana
In arrivo la Giornata della Ristorazione 2024, un appuntamento ideato da Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi (vedi notizie EFA News 1 e 2), con lo scopo di celebrare un rinnovato sentimento di... continua

AttualitàRistorazione: dopo la pandemia comparto vale € 91 mld e 1,4 mln posti di lavoro
Il presidente della Camera Fontana apre la convention in vista della Giornata di sabato
La ristorazione conferisce un valore aggiunto non solo economico e nutrizionale ma anche antropologico e sociale. Il settore ha conosciuto un significativo rilancio nel primo biennio post-pandemico, lungo... continua

AttualitàGiornata Ristorazione: domani anteprima a Montecitorio
L'ospitalità italiana al centro del convegno alla presenza dei ministri Lollobrigida, Tajani e Urso
Un'anteprima della seconda edizione della Giornata della Ristorazione si terrà domani alla Camera dei Deputati, alla presenza di personalità politiche e imprenditoriali. L'appuntamento è alle ore 10:30, pr... continua

AttualitàSugar Tax/2. Assobibe: "Bene rinvio, ora soppressione definitiva della norma"
Presidente Pierini ribadisce l'inutilità: "tassa anche prodotti senza calorie”
L’annuncio del rinvio a luglio 2025 della Sugar Tax (leggi notizia EFA News) è stata accolta da Assobibe, come "una boccata d’aria per il settore". A nome delle imprese produttrici di bevande analcoliche, il p... continua

AttualitàSugar Tax. Federalimentare: "Rinvio è vittoria buon senso su ideologia"
Il presidente Mascarino rimarca l'inutilità della norma anche nel combattere l'obesità
I rappresentanti di Federalimentare si dichiarano "molto soddisfatti che il Governo abbia rinviato al 1 luglio 2025 (leggi notizia EFA News) una tassa ingiusta e illiberale come la Sugar Tax che, oltre... continua

AttualitàCaserta, scoperta mozzarella di bufala taroccata
Sequestro in un caseificio che produce e vende per Dop prodotti non corrispondenti al disciplinare
Mozzarella di bufala "taroccata", venduta per Dop ma non corrispondente al disciplinare, è stata al centro di un'indagine della procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta.... continua

AttualitàSugar Tax/5. Coldiretti e Confcooperative caldeggiano la proroga
Associazioni incoraggiano il governo a non varare la norma e insistono sugli aspetti educativi
La notizia nell'ennesimo probabile slittamento della Sugar Tax da parte del Governo (leggi notizia EFA News) è stata prevedibilmente accolta con favore dalle associazioni. La proroga di Palazzo Chigi... continua

AttualitàSugar Tax/4. Governo al lavoro per nuovo rinvio
Giorgetti: "Stiamo cercando faticosamente una copertura per procrastinare al 1° gennaio 2025"
La Presidenza del Consiglio e il ministero dell'Economia stanno elaborando una disposizione in grado di prorogare al 2025 la Sugar Tax. E' arrivata così la conferma alle notizie circolate tra ieri sera... continua

AttualitàProrogato al 24 giugno 2024 il bando per la filiera agroalimentare Dop e Igp
Sono beneficiari i Consorzi di tutela in forma individuale o in forma associata
È stata prorogata la scadenza per gli interventi per la filiera agroalimentare Dop e Igp 2024. La misura del ministero dell'Agricoltura, sovranità alimentare e foreste D.M. 5 settembre 2023, n. 451755 r... continua

AttualitàColdiretti a von der Leyen: basta con politiche "alla Timmermans"
Prandini e Gesmundo ricevono presidente UE assieme a Tajani e chiedono un cambio di passo
No al Nutriscore, sì alla Dieta Mediterranea, meno burocrazia: tutti i suggerimenti per un'agricoltura non più contaminata dall'ambientalismo ideologico. continua

AttualitàSugar Tax. Scordamaglia: "Tassa dannosa, accresce l'inflazione"
Secondo l'ad di Filiera Italia, la misura è "ingannevole nei confronti dei consumatori"
“Un provvedimento inutile e dannoso”: così Luigi Scordamaglia, Amministratore delegato di Filiera Italia, commenta l’emendamento contenuto nel decreto Superbonus che prevede l’entrata in vigore della su... continua

AttualitàPac /2. Lollobrigida: "Documento UE dà ragione a Italia"
Scettico invece il vicepresidente del Senato, Centinaio: "Troppo poco e troppo tardi"
L’approvazione al Consiglio Ue Istruzione della riforma della Pac (leggi notizia EFA News) è "una vittoria del Governo Meloni". Ad affermarlo in una nota è il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimen... continua

AttualitàColdiretti e Filiera Italia: no a riconoscimento Igp riso basmati dal Pakistan
Rischio dazi e ripercussioni sul mercato italiano con gravi conseguenze per la filiera risicola nazionale
Nonostante l'istituzione, poco più di una settimana fa, del tavolo di concertazione riso (vedi articolo EFA News) Coldiretti e Filiera Italia, in rappresentanza della filiera risicola italiana, hanno i... continua

AttualitàCommissariata Coldiretti Cremona
L'organizzazione lombarda paga la scelta di una linea opposta rispetto a quella nazionale
È stata commissariata Coldiretti Cremona. Ne dà notizia la stessa organizzazione in un comunicato in cui riporta che il consiglio direttivo della Federazione regionale Coldiretti Lombardia, riunito il 7... continua

AttualitàSugar Tax/3. Assobibe: "Inevitabili effetti sui prezzi e sull'inflazione"
Presidente Pierini: "Testo definitivo in contraddizione con relazione tecnica, imprese penalizzate"
“Chiediamo con fiducia al Governo di continuare a lavorare per individuare soluzioni utili al rinvio di misure puramente ideologiche dannose per il Paese perché aumentano l’inflazione, penalizzano i ci... continua

AttualitàSugar Tax/2. Federalimentare: "Governo corregga misura inefficace e ideologica"
Secondo il presidente Mascarino, la norma crea un "pericolosissimo precedente"
L'approvazione dell'emendamento che introduce la Sugar Tax (leggi notizia EFA News), ha suscitato reazioni in ambito imprenditoriale. Da registrare il commento del presidente di Federalimentare Paolo Mascarino,... continua

AttualitàAgricoltura forte e sostenibile contribuisce alla solidità del paese
Lo ha ribadito Confagricoltura oggi all'Eiis, l'European innovation for sustainability summit di Roma
“Un’agricoltura forte e sostenibile contribuisce alla solidità del Paese, garantendo sicurezza alimentare e tutela ambientale”. Lo ha detto il direttore generale di Confagricoltura, Annamaria Barrile, durant... continua

AttualitàCommercio e artigianato, la Liguria incontra la Francia
Iniziativa il 17 giugno di Regione Liguria e Confartigianato per una serie di incontri per promuovere incontri b2b tra imprese liguri e operatori transalpini
Liguria in vetrina lunedì 17 giugno a Palazzo Imperiale, grazie alla sinergia tra Liguria International e Confartigianato Liguria, che porterà a Genova operatori francesi interessati ad acquistare prodotti d... continua

AttualitàChiusura Centrale latte di Alessandria e Asti/2: deludente la trasferta sindacale a Cibus
Benedetto, FlaiCgil: “Partiamo da Parma con tanta delusione e ancor più sconsolati”
Domenica presidio alla StrAlessandria; chiesto incontro con cda per lunedì continua

AttualitàLogistica, inaugurato oggi De Portibus la finestra sul mondo dello shopping
A La Spezia, presente il ministro Musumeci, la due giorni su porti e supply chain
È stato inaugurato oggi De Portibus, l'evento su portualità e logistica "in grado di fornire un contributo originale e innovativo al mondo dello shipping", come ha ribadito il presidente dell'Adsp Mar L... continua

AttualitàChiude la Centrale latte di Alessandria e Asti. FlaiCgil: crisi annunciata
“Chiediamo un atto di responsabilità per salvare azienda e occupazione". Debiti per due milioni
Flai: "Oggi abbiamo deciso che non fermeremo la produzione perché fino a quando ci sarà data la possibilità di produrre il latte fresco e la panna, lo faremo. Noi non vogliamo piangere sul latte versato” continua

AttualitàTrevalli Cooperlat, si è dimesso il presidente
Gianluigi Draghi lascia Fattorie Marchigiane interessata da indagine su latte adulterato
Si è dimesso Gianluigi Draghi, presidente di Fattorie Marchigiane, la società che fa capo a Trevalli Cooperlat, sotto inchiesta per adulterazione di prodotto e frode in commercio. Le dimissioni sono s... continua

Attualità"Competere" presenta la guida alle politiche per l'agroalimentare
Dal think tank un documento rivolto ai candidati alle europee/Allegato
Con l'avvicinarsi delle elezioni europee previste l'8 e il 9 giugno si moltiplicano le prese di posizione su argomenti come l'agroalimentare, uno dei settori maggiormente al centro dell'attenzione di addetti... continua

AttualitàRegrowing e ricette zero waste: come combattere gli sprechi alimentari
Alessio Cicchini (Rucoolaaa), al Festival di Internazionale Kids per parlare ai bambini
Ogni anno in Italia gettiamo 80,9 grammi di cibo ogni giorno, con un +8% nel 2024 sull'anno precedente, secondo l’Osservatorio Waste Watcher, per un costo di circa 290 euro annui a famiglia e un totale d... continua

AttualitàCaporalato, la Sicilia avvia il nuovo programma di interventi
Piano quinquennale della Regione contro lo sfruttamento
Si chiama Su.Pr.Eme. ed è il nuovo piano quinquennale straordinario e integrato di interventi per il contrasto delle forme di caporalato e di grave sfruttamento lavorativo ai danni dei lavoratori stranieri... continua

AttualitàRaffica di ritiri del latte pastorizzato in bottiglie Pet
Prodotto da Latteria Soresina per varie catene: richiamo precaauzionale per "gusto anomalo"
È una vera e propria raffica di richiami quella attivata da alcune aziende e riferita al latte fresco pastorizzato parzialmente scremato prodotto da Latteria Soresina: nella ridda di richiami, infatti,... continua

AttualitàAl Mimit si approfondiscono temi e obiettivi di Mediterranea
L'associazione nata da Confagricoltura e Unione italiana food che ha esordito a Cibus
Si é tenuta oggi al ministero delle Imprese e del made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso, del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e del presidente di Unione Italiana... continua

AttualitàNutriscore. Schillaci: "Nuovo Europarlamento faccia fronte comune per contrastarlo"
Intervenendo al question time alla Camera, il ministro della Salute torna a promuovere la dieta mediterranea
"Il mio auspicio è che nel prossimo Parlamento europeo il gruppo degli eletti dimentichi gli steccati e faccia fronte comune non solo per contrastare l'assurdo Nutriscore, ma anche per promuovere il nostro... continua

AttualitàIndustria alimentare e IG: Origin Italia lancia da Cibus l’alleanza virtuosa
Cresce in valore l’acquisto di prodotti Dop Igp che sono anche il volano per la scelta a tavola
Gli italiani nel 2023 hanno preferito una spesa di qualità alla quantità continua

AttualitàDl Agricoltura: moratoria per 145mila imprese agricole
Bene aiuti alle filiere, commenta Coldiretti
Da un’analisi di Coldiretti un’impresa agricola su tre potrà beneficiare della moratoria dei debiti inserita nel Dl Agricoltura. Infatti sono più di 145 mila le imprese agricole, della pesca e acquacultura che h... continua

AttualitàUnità e coesione nel Governo: parola di Lollobrigida...
Il titolare del Masaf chiarisce a Cibus su illazioni e presunte fratture, afferenti anche al DM Agricoltura
Francesco Lollobrigida, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, a margine dei suoi interventi a Cibus (in svolgimento a Parma fino al 10 maggio), e volendo chiarire in... continua

AttualitàArresti domiciliari per Giovanni Toti: nei guai anche consigliere Cda Esselunga
Misure interdittive per Francesco Moncada; per tutti l'accusa è di corruzione
È un terremoto politico quello che si è abbattuto sulla Liguria questa mattina all'alba, 7 maggio 2024. Il presidente della Regione Giovanni Toti, infatti, è stato arrestato: è ai domiciliari, come anc... continua

AttualitàIeg rinnova il contratto integrativo aziendale
Tra i punti forti del nuovo accordo, flessibilità e orientamento all´obiettivo; potenziamento del welfare
Le persone al centro, questo l´obiettivo del nuovo accordo integrativo aziendale firmato nei giorni scorsi da Ieg-Italian Exhibition Group con i rappresentanti dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali,... continua

AttualitàSiccità, il Consiglio dei ministri delibera l'emergenza nazionale in Sicilia
Stanziati i primi 20 milioni di euro con possibilità di incrementare le risorse in tempi brevi
Il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza nazionale per la siccità in Sicilia, come richiesto nei giorni scorsi dalla giunta regionale. La durata del provvedimento è di 12 mesi e p... continua

AttualitàTorna la Scuola di Fondazione Barilla
Opportunità per i ragazzi svantaggiati che diventeranno cuochi del futuro
Il progetto di Fondazione Barilla riparte e diventa ancora più grande. Dopo il successo della prima edizione e del programma TV “Saranno Cuochi”, andato in onda su Rai 2, la Scuola di Fondazione Barilla coin... continua

AttualitàLombardia pronta allo start di Cibus 2024
La Regione parteciperà col supporto di Ersaf e assieme al Distretto Agroalimentare
Regione Lombardia e le sue eccellenze enogastronomiche saranno anch'esse protagoniste da domani 7 maggio al 10 maggio, alla 22ª edizione di Cibus a Parma, la più importante fiera dedicata all’agroalimentare ita... continua

AttualitàRiso: "avanti con istituzionalizzazione tavolo, e aggiornamento piano di settore"
Copagri interviene al Tavolo riso, tenutosi al Masaf con Lollobrigida e La Pietra
“Tutelare la produzione nazionale di riso è fondamentale per mantenere il primato dell’Italia a livello comunitario, sia a livello di superfici coltivate, pari a quasi 200mila ettari, che soprattutto in t... continua

AttualitàLiguria, Camogli si prepara all'invasione per la Sagra del pesce
Per i 100mila visitatori attesi, a disposizione un treno straordinario e fermate aggiuntive
Trenitalia, su richiesta di Regione Liguria, in occasione della Sagra del Pesce di Camogli (Genova) aumenterà l’offerta ferroviaria da e per Camogli nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 maggio. “A... continua

AttualitàAntitrust Corea del Sud si schiera contro la shrinkflation
Multa fino a € 6.900 a produttori e fornitori food che non informano se riducono la quantità dei prodotti
La Corea del Sud si schiera apertamente contro l shrinkflation, l'odiosa pratica di ridurre le dimensioni, la quantità o la qualità di food nelle confezioni dei prodotti in vendita, per non rincarare i... continua

AttualitàCoca-Cola dice addio all'ex-Stalingrado d'Italia
Oggi inaugurazione del nuovo headquarter nel building milanese di Renzo Piano
Oggi, 6 maggio 2024, è un momento storico per Coca-Cola in Italia. La multinazionale infatti si appresta a lasciare la storica sede milanese di Sesto San Giovanni, l'ormai ex-Stalingrado d'Italia, come... continua

AttualitàGrana Padano sponsor della tappa del Giro d'Italia sulle colline del Garda
Il Consorzio di tutela alla cronometro Castiglione-Desenzano del 18 maggio
Il giallo del Grana Padano Dop e il rosa del Giro d’Italia hanno un antico legame che consolidano in questa edizione del Giro d'Italia appena partito. Il 18 maggio, infatti, sulle strade delle colline t... continua

AttualitàLatte adulterato, la truffa si allarga
Ritirati diversi lotti di mozzarelle da pizzeria per "sospetta carica batterica elevata sulla materia prima"
Che l'operazione del latte andato a male adulterato con soda caustica e acqua ossigenata non fosse una robetta da poco lo si era capito subito, fin dal 24 aprile quando la notizia è stata divulgata (vedi... continua

AttualitàLollobrigida: il granchio blu è situazione emergenziale
Con un commissario interverremo più velocemente, ha sottolineato il titolare del Masaf
Oggi pomeriggio in Cdm verrà esaminato il decreto sugli aiuti all'agricoltura. Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e foreste, Francesco Lollobrigida nel corso della 22esima edizione d... continua

AttualitàAon, aumentano le perdite globali assicurate da catastrofi naturali
Secondo il broker assicurativo, nel primo trimestre è stata toccata la cifra di 45 miliardi di dollari
Nel primo trimestre 2024 le perdite globali dovute a eventi catastrofici hanno raggiunto 45 miliardi di dollari, di cui almeno 17 miliardi coperti da assicurazione, con un gap di protezione trimestrale... continua

AttualitàIndagine sulle finte angurie pugliesi a tutela del made in Italy
Ministro Agricoltura Lollobrigida: "esempio significativo di controlli serrati"
"L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Gallipoli e dagli Ispettori Icqrf del Masaf di Puglia e Basilicata rappresenta un altro esempio significativo delle attività di controllo... continua

AttualitàFesta della Mamma, Illycaffè propone idee regalo "speciali"
Illy Iperespresso Y3.3 e la nuova illy Art Collection: consigli pratici da altre 4 aziende internazionali
In vista della Festa della Mamma, Dyson, Celly, Skechers, Nilox e illycaffè hanno selezionato alcune idee regalo speciali per celebrare le mamme. Si tratta di una selezione di proposte "innovative" pensate... continua