Atti governativi
2.093 notizie trovate

Atti governativiLollobrigida: decreto agricoltura in arrivo dopo Pasqua
Previsti controlli, semplificazioni, equa distribuzione del valore e sostegno al reddito attraverso la Pac
All'ultimo Agrifish, il titolare Masaf ha proposto la creazione di un osservatorio sulla trasparenza dei prezzi, sia all’interno delle filiere continua

Atti governativiLiguria a fianco degli allevatori contro l'invasione dei lupi
La Regione ha approvato nuovi criteri per ristori e predazioni: adesso chiede all'Ue più attenzione
È una delle regioni considerate maggiormente "battute" dai lupi, specie che sembra essersi ormai accasata inn Lihguria visto che nel solo parco del Beigua, tra Genova se Savona, in 12 anni ci sono stati... continua

Atti governativiCrisi idrica e agricola, Sicilia pronta a chiedere lo stato d'emergenza
La Regione vuole risorse per gli interventi più urgenti e procedure accelerate per comparto agricolo e zootecnico
Il governo regionale siciliano è pronto a chiedere lo stato di emergenza nazionale per la crisi idrica in Sicilia. Un provvedimento che punta soprattutto a garantire l'approvvigionamento di acqua potabile... continua

Atti governativiPac /3. Lollobrigida: "Vittoria Italia per agricoltura più giusta e meno burocratizzata"
Dopo voto a Consiglio UE, titolare Masaf auspica più flessibilità nel rispetto dei vincoli ambientali
"Con il via libera a Bruxelles del Comitato speciale agricoltura, oggi compiamo un ulteriore passo verso la revisione e la semplificazione della Pac. La votazione di oggi è un risultato fondamentale frutto... continua

Atti governativiIndicazioni geografiche: Consiglio UE semplifica procedura registrazione
Nuovo regolamento rafforza protezione alimenti e bevande, sia online sia offline
Oggi il Consiglio Europeo ha adottato formalmente un regolamento che migliora la protezione delle indicazioni geografiche (IG) e di altri regimi di qualità per vini, bevande spiritose e prodotti agricoli,... continua

Atti governativiRiduzione rifiuti. Gava (Mase): "Piano UE sia realistico"
Al Consiglio UE Ambiente, viceministro italiano suggerisce revisione parametri in ambito alimentare
Il piano UE per la riduzione dei rifiuti dovrà essere composto da obiettivi "realistici e soprattutto raggiungibili". A sottolinearlo è stato il viceministro dell'Ambiente Vannia Gava, durante l'ultima s... continua

Atti governativiMeloni: "Bene Consiglio UE su proroga aiuti di Stato ad agricoltori"
Rivendicando l'impegno italiano, il premier sollecita la Commissione a sostenere il comparto
L'agricoltura è stato il primo argomento affrontato con la stampa da Giorgia Meloni a margine del Consiglio Europeo a Bruxelles. Il presidente del Consiglio ha espresso "molta soddisfazione" da parte... continua

Atti governativiGrano. Bruxelles dichiara guerra commerciale a Russia e Bielorussia
Von der Leyen: "Dazi più alti impediranno a Mosca di sfruttare cereali per finanziare guerra"
Aumentare i dazi sulle importazioni nell’Unione Europea di cereali, semi oleosi e prodotti derivati (tra cui grano, mais e farina di girasole) da Russia e Bielorussia. E' quanto proposto oggi dalla Commissione e... continua

Atti governativiRegione Sicilia regolamenta la raccolta dei tartufi
Via libera al bando che fa ordine su coltivazione e commercio dei tubero siciliano
Disco verde dal governo regionale della Sicilia al nuovo regolamento che dà attuazione alla legge regionale 35/2020 che mette ordine alla raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi siciliani e alla... continua

Atti governativiMasaf: al via nuovo Sistema Informativo Forestale Nazionale
Lo strumento curerà la raccolta di dati statistici aggiornati sul nostro patrimonio boschivo
Nasce il nuovo Sistema Informativo Forestale Nazionale (SinFor), promosso dal Masaf e realizzato dal Centro Politiche e Bioeconomia e dal Centro Foreste e Legno del Crea, in collaborazione con il Sistema... continua

Atti governativiL'Ue tira il freno sull'import di grano dall'Ucraina
Dopo aspre polemiche, la Commissione impone di limitare le importazioni di cereali
L'Ue dice sì a un altro anno di stop ai dazi sulle importazioni alimentari dall’Ucraina. La decisione è stata presa ieri dal Consiglio europeo: dopo un ultimo breve negoziato inter-istituzionale tra Par... continua

Atti governativiAlberi monumentali: Masaf lancia concorso "Radici"
Il prossimo 21 novembre la premiazione dei migliori 13 fotoreportage dedicati all'argomento
In occasione della Giornata internazionale delle Foreste, che si celebra il 21 marzo, il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste lancia il concorso "Radici". L'iniziativa,... continua

Atti governativiSpagna: ministro dell'Agricoltura tesse "elogio" dei cacciatori
Ricordato il contributo dell'attività venatoria nel riequilibrio della fauna selvatica
Il governo spagnolo è a sostegno di una "caccia sostenibile" e di uno sforzo congiunto per superare il divario tra campagna e città. Lo ha sottolineato il ministro dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione L... continua

Atti governativiBiotecnologia e biomanufazione: UE propone un pacchetto di azioni
Individuate una serie di azioni mirate a rimuovere gli ostacoli e a sostenere l'innovazione
La Commissione Europea ha proposto oggi una serie di azioni mirate per promuovere la biotecnologia e la biomanufazione nell'UE. La comunicazione "Costruire il futuro con la natura" individua le sfide e... continua

Atti governativiGranchio blu: plauso dei governatori ai nuovi decreti Masaf
Bonaccini (Emilia-Romagna): "In linea con quanto da noi richiesto". Zaia (Veneto): "Bene anche moratoria"
C'è soddisfazione tra le Regioni coinvolte nella piaga del granchio blu, a seguito della recente firma dei decreti del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco L... continua

Atti governativiGranchio blu: al via moratoria su mutui pescatori
Lollobrigida firma decreti che dichiarano carattere di eccezionalità della diffusione della specie invasiva
Sono stati firmati oggi, dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, i decreti che dichiarano il carattere di eccezionalità dell'evento di diffusione d... continua

Atti governativiSviluppo rurale, Regione Liguria presenta le nuove opportunità
Incontro il 20 marzo a Imperia: sul piatto per la regione 207 milioni destinati a nuove imprese rurali
Dopo gli incontri di Savona, La Spezia, Genova, l’ultimo evento di presentazione del CSR (Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale) 2023-2027 si terrà a Imperia mercoledì 20 marzo alle ore 11, pre... continua

Atti governativi"Pratiche ecologiche": Pichetto firma decreto da 193 mln euro
Biocombustibili per agricoltura e trattori "sostenibili" tra gli obiettivi dei fondi Pnrr
Un contributo in conto capitale, pari a un massimo del 65% delle spese e fino a seicento mila euro, rivolto a imprese e progetti di investimento che vogliano promuovere lo sviluppo del biogas e azioni... continua

Atti governativiUE-Egitto: agricoltura sostenibile tra i 10 memoranda
Meloni sigla l'accordo assieme ad al-Sisi, von der Leyen, il presidente cipriota e i premier di Belgio, Grecia e Austria
"La dichiarazione congiunta adottata oggi dall'Egitto e dall'Unione Europea è un passo importante verso lo sviluppo di un vero e proprio partenariato in grado di affrontare, in modo integrato, tutte le... continua

Atti governativiPalamiti. Lollobrigida: "Non cancelliamo tradizione, tuteliamo mare e contrastiamo illegalità"
Titolare Masaf interviene in merito al decreto sulle misure tecniche per la pesca sportiva e ricreativa
"Il Masaf, sulla base di considerazioni tecniche, normative, scientifiche e biologiche e tenendo conto della necessità di garantire da un lato un tipo di pesca importante in ambito ricreativo e la conservazione... continua

Atti governativiImballaggi/2. Meloni: "Italia coesa e determinata sposta equilibri a Bruxelles"
Premier soddisfatta per la mediazione ottenuta nell'ambito del Coriper I
La decisione del Coriper I riguardo alla direttiva e il regolamento imballaggi (leggi notizia EFA News) "segue a complessi negoziati in cui l’Italia ha svolto un ruolo cruciale fornendo un contributo d... continua

Atti governativiPesca: governo ricorre a Corte Giustizia UE su strumenti controllo
Lollobrigida: "Italia penalizzata da regole Bruxelles, marinerie calate del 40% in 10 anni"
Su proposta del ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, il governo ha depositato il ricorso alla Corte di Giustizia dell'Unione europea, avverso il Regolamento UE 2023/2842... continua

Atti governativiEtichette vino: Lollobrigida firma proroga
Fino al 30 giugno sarà utilizzabile il materiale stampato prima dell'adozione della nuova normativa UE
Federvini: "Una certezza per le aziende vitivinicole italiane". Coldiretti: "Fondamentale uniformare gli standard a livello europeo" continua

Atti governativiL'Ue approva 1,1 mld di aiuti Stato all'Italia per economia zero emissioni
A sostegno di investimenti in attrezzature atte a promuovere la transizione verso un'economia a zero emissioni nette
La Commissione approva un regime da 1,1 miliardi di Euro di aiuti di Stato italiano a sostegno di investimenti in attrezzature "necessarie a promuovere la transizione verso un'economia a zero emissioni... continua

Atti governativiSicilia, sbloccati i pagamenti di Agea per l'indennità compensativa 2023
Via libera a 44 milioni di euro per gli agricoltori: ok anche a 17 milioni del bando Agricoltura biologica
È in arrivo una boccata di ossigeno per gli agricoltori siciliani. La Regione Siciliana, infatti, comunica che sono stati sbloccati i pagamenti di Agea relativi all'indennità compensativa 2023, per un t... continua

Atti governativiBevande spiritose: decreto riconoscimento consorzi IG in Gazzetta Ufficiale
Caffo (Grappa): "Opportunità di rilancio e di promozione dei nostri prodotti nel mondo"
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che adotta le disposizioni su costituzione e riconoscimento dei consorzi di tutela pe... continua

Atti governativiInvestimenti esteri: protocollo d'intesa Ice-Invitalia
La firma nel corso della cabina di regia coordinata dai ministeri delle Imprese e degli Esteri
Il documento definisce le linee strategiche promozione del Made in Italy e le priorità geografiche di azione continua

Atti governativiDM Promozione DOP IGP: 25 mln per lo sviluppo sostenibile delle filiere di qualità italiane
Impegno del Masaf sia per le DOP IGP, sia per consolidare il ruolo-guida dei Consorzi di tutela/Allegato
Potranno beneficiarne i singoli Consorzi di tutela o le Associazioni temporanee tra più consorzi riconosciuti dal Masaf, che presenteranno domanda entro il prossimo 15 maggio continua

Atti governativiLa Liguria sollecita Bruxelles e Masaf sulla pesca ai bianchetti
La Regione porta avanti il Piano di gestione delle pesche speciali
“Continuiamo a portare avanti con forza il 'Piano di gestione delle pesche speciali', nella fattispecie del Bianchetto agli organi competenti come la Dg Mare, la Direzione generale degli Affari marittimi e... continua

Atti governativiPesca, Palamiti: Masaf limita ami da 200 a 50 ami
Per tutelare le risorse ittiche, la misura è apprezzata da Coldiretti e Alleanza Cooperative
C’è soddisfazione da parte di Coldiretti Impresa Pesca per la decisione del ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, di limitare gli ami dei palamiti dei d... continua

Atti governativiBiologico: dal Masaf risorse per 10 mln euro
Le domande per i finanziamenti potranno essere presentate tra il 15 e il 29 aprile 2024
"Il biologico è un elemento portante della strategia che vede la sostenibilità ambientale viaggiare in parallelo con quella legata alla produttività e alla necessità di mantenere l'equilibrio sociale". Cos... continua

Atti governativiLombardia: 200mila euro per educazione alimentare e realizzazione orti
Assessorato Agricoltura lancia due iniziative dedicate a scuole, comuni e cittadini
Progetti di educazione alimentare e promozione della cultura degli orti, sono al centro di due iniziative di Regione Lombardia dedicate a scuole, associazioni, istituzioni e privati. Lo annuncia l’assessore a... continua

Atti governativiPeronospora: da Masaf via libera a interventi compensativi
Lollobrigida: "Nelle prossime settimane Agea raccoglierà domande di aziende agricole colpite"
Via libera agli interventi compensativi per aiutare le aziende vinicole nelle aree colpite dalla peronospora nel corso della campagna 2023. Ad annunciarlo è il ministro dell'Agricoltura , della Sovranità a... continua

Atti governativiImballaggi, scongiurare il divieto per il monouso dell'ortofrutta
Confcooperative Fedagripesca: "bene l'appello del ministro Lollobrigida" sulla revisione del regolamento
Proseguono da ieri le prese di posizione sul nuovo regolamento Ue imballaggi su cui il Parlamento Europeo e il Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio per ridurre, riutilizzare e riciclare... continua

Atti governativiG7. Lollobrigida: "Continueremo lavoro iniziato in Giappone"
A Tokyo, titolare Masaf promuove candidatura Unesco cucina italiana e interviene su contrasto a contraffazioni
"Lo scorso anno durante il G7 dell'agricoltura a Miyazaki, ho potuto constatare una grande compatibilità tra il nostro approccio e le tematiche internazionali proposte dal Giappone. Nel G7 a presidenza... continua

Atti governativiTurismo, trote fario e iridea nei fiumi liguri per la pesca sportiva
La Regione proroga delibera per l’immissione di esemplari in alcuni corsi d’acqua della Liguri
Regione Liguria prosegue nel suo cammino di attenzione alla pesca sportiva e alle manifestazioni collegate, particolarmente fruttuose soprattutto in materia di turismo. In questo caso lo fa prorogando... continua

Atti governativiExport: memorandum Italia-Vietnam
Lollobrigida sigla accordo con Hanoi per la promozione delle nostre eccellenze nel Paese asiatico
Un memorandum tra Italia e Vietnam per la valorizzazione del nostro sistema-Paese. E' quanto sottoscritto oggi dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida,... continua

Atti governativiControlli grano duro su 21 campioni per 420mila ton a gennaio 2024
Risultati conformi a legge, tranne per un carico proveniente dalla Turchia
Lollobrigida: "Italia Paese che fa più controlli, produttori scorretti sono minoranza" continua

Atti governativiAgrisolare: Masaf eleva risorse Pnrr a oltre 1 mld euro
Emanato decreto che ufficializza un terzo elenco di 1.530 beneficiari per il bando dello scorso ottobre
Salgono ad oltre 1,1 miliardi di euro le risorse già assegnate dal Masaf ai progetti della misura Pnrr 'Parco Agrisolare', potenziata con il secondo bando voluto dal ministro Francesco Lollobrigida. L'obiettivo... continua

Atti governativiScozia, dilaga il dirigismo alimentare
Governo vuole vietare la promozione di un folto elenco di prodotti "non salutari"
La Scozia si schiera contro i cibi non salutari. Il governo scozzese, infatti, ha appena pubblicato una serie di proposte per vietare la promozione di prodotti cosiddetti Hfss, ossia "High in fat, sugar... continua

Atti governativiMeat sounding. Lollobrigida: "Tavolo di confronto per chiarire definizioni"
Sulla carne artificiale, il ministro auspica un'armonizzazione UE con il modello francese
La legge 1 dicembre 2023 n° 172, che vieta la produzione, la commercializzazione e l’importazione di alimenti coltivati in laboratorio è "apprezzata in Europa nei suoi principi tanto che 14 nazioni han... continua

Atti governativiGiovani agricoltori: disegno di legge passa al Senato
Previste agevolazioni fiscali e corrispettivi fino a 200mil euro per l'acquisto di terreni
E' passato definitivamente anche al Senato il disegno di legge a sostegno dell'imprenditoria agricola giovanile. Il testo è stato approvato dall'aula di Palazzo Madama con 80 voti favorevoli, 37 contrari... continua

Atti governativiFlorovivaismo: ddl passa alla Camera con 210 favorevoli e 52 astenuti
La normativa si prefigge di valorizzare e rilanciare un settore entrato in crisi durante la pandemia
Il disegno di legge delega sul florovivaismo ha ottenuto l'ok della Camera. Con 210 voti favorevoli e 52 astenuti, la bozza passa ora al Senato. Il testo, che porta la firma del ministro dell’Agricoltura F... continua

Atti governativiIndicazioni geografiche: ok definitivo dall'Europarlamento
La riforma passa a larghissima maggioranza. Più tutela e trasparenza sui nostri prodotti
De Castro (Pse): "Nuovo regolamento genera valore aggiunto, finalmente una buona notizia per agricoltori europei" continua

Atti governativi250 mila euro per l'agroalimentare Liguria
L'investimento per interventi promozionali sulle produzioni agricole, enogastronomiche ed ittiche
Nuovo slancio agli interventi promozionali sulle produzioni agricole, enogastronomiche ed ittiche della Liguria. È questo l’obiettivo della delibera di Giunta regionale che approva il piano regionale de... continua

Atti governativiLa Pietra: "Accordi extra-UE solo se reciprocità garantita"
Confronto al Masaf tra governo e agricoltori sulla Pac in vista del Consiglio di lunedì a Bruxelles
La Pac e la sua riforma sono stati i temi al centro del tavolo di confronto al Masaf tra governo e le associazioni di agricoltori che, nelle settimane scorse, hanno manifestato in tutta Italia. All'incontro... continua

Atti governativiCommissione Ue: tutte le opzioni per ridurre l'onere agli agricoltori
Il documento sarà discusso in Consiglio. Von der Leyen: "Attendo con interesse parere stati membri"
Oggi la Commissione europea ha inviato alla presidenza belga un documento in cui delinea le prime possibili azioni per contribuire a ridurre l'onere amministrativo gravante sugli agricoltori. Il documento,... continua

Atti governativiGreenwashing, il Consiglio Ue approva la direttiva per la tutela dei consumatori
La nuova norma modifica quelle sulle pratiche commerciali sleali e sui diritti dei consumatori
Il Consiglio Ue ha approvato la direttiva con cui intende migliorare le informazioni ai consumatori nella transizione “verde”, contro il greenwashing e le informazioni ingannevoli in etichetta. "Le nuo... continua

Atti governativiMasaf-Ania: proposta polizza base catastrofale per tutti gli agricoltori
Si punta ad ampliare la base assicurativa e a garantire una maggior semplificazione erogativa
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e il presidente dell'Associazione Nazionale per le Imprese Assicuratrici (Ania) Bianca Farina, si sono incontrati... continua

Atti governativiLegge agricoltori/2. Coldiretti: "Bene riconoscimento custodi"
Curano il 55% del suolo nazionale, assicurando cibo e protezione dai dissesti
"Gli agricoltori custodiscono il 55% del suolo nazionale, con una costante opera di manutenzione che assicura la produzione alimentare e la tutela dei cittadini dal dissesto idrogeologico". E’ quanto a... continua