Atti governativi
2.016 notizie trovate

Atti governativiLegge di bilancio. Federacma: "Rafforzare credito d'imposta con acquisto mezzi 4.0"
Richiesto innalzamento almeno fino al 30% in modo da renderlo attrattivo per gli agricoltori
Il credito d’imposta per l’acquisto di mezzi e attrezzature 4.0, esteso al comparto primario con la Legge di Bilancio 2020, ha permesso a tantissimi agricoltori di poter rinnovare il proprio parco mac... continua

Atti governativiCarne artificiale, l'Associazione allevatori Friuli: il no è prima vittoria
Renzo Livoni: prodotto ancora sperimentale, "non è stato nemmeno testato il principio di precauzione"
"Esprimiamo la nostra solidarietà a Prandini". È con questa presa di posizione che sgombra il campo da inutili dubbi su da che parte sta l'Associazione allevatori del Friuli Venezia Giulia che il suo p... continua

Atti governativiIl green deal Ue a costo zero non è un'opzione
Agricoltori appoggiano documento del Masaf: sono come custodi del territorio
“Un’iniziativa di grande rilievo perché propone una visione realistica del rapporto tra agricoltura e ambiente. Gli agricoltori svolgono una funzione centrale per la tutela delle risorse naturali, ma g... continua

Atti governativiUomo regolatore di biodiversità. De Carlo: "Bene appoggio trasversale ministri Ue"
Il presidente della Comagri Senato plaude al documento presentato dal ministro Lollobrigida
“Finalmente viene riconosciuto il valore del lavoro degli agricoltori, veri custodi dell'ambiente e del territorio". Lo ha dichiarato il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, presidente della IX... continua

Atti governativiColdiretti: "Bene Lollobrigida su problema dei lupi in Europa"
"Gli agricoltori hanno un ruolo strategico nella gestione dell'ambiente
"Affrontare a livello europeo il problema dell’invasione delle specie selvatiche è di importanza strategica dal punto di vista sociale, economico ed ambientale". E’ quanto afferma il presidente della Cold... continua

Atti governativiUe. Agrifish: per Lollobrigida "L'uomo deve essere considerato regolatore biodiversità"
Il governo chiede di rivedere la posizione Ue sulle specie in estinzione, in particolare i lupi
"L'agricoltore è un bioregolatore. Il suo ruolo come custode del territorio e come regolatore della biodiversità deve essere riconosciuto". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità al... continua

Atti governativiCarne artficiale. La legge stoppa anche il meat sounding
Coldiretti: "Attesa per il decreto attuativo con le denominazioni da vietare"
Dalla legge approvata definitivamente dal Parlamento arriva anche lo stop all’uso distorto di denominazioni tradizionalmente riferiti a prodotti a base di carne ma composti su base vegetale come prosciutto, b... continua

Atti governativiL'asparago verde di Canino conquista l'Igp
L'iscrizione è stata inserita nella Gazzetta Ufficiale Ue
La Commissione europea ha approvato nei giorni scorsi l'aggiunta dei germogli di asparagi verdi italiani "Asparago verde di Canino", tipici del comune in provincia di Viterbo, nel Lazio, al registro delle... continua

Atti governativiMasaf: Consulta Ippica è realtà
La Pietra: "Organo nasce con l'intento di coinvolgere nelle scelte i diretti protagonisti" /Allegato
La consulta dell'ippica è realtà. Con la conclusione delle votazioni e la pubblicazione degli eletti prende il via il nuovo soggetto consultivo che il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e... continua

Atti governativiMeteo estremo: decreti Masaf riconoscono calamità in Veneto
De Carlo (Comagri Senato): "Importante aiuto per imprese colpite da maltempo lo scorso luglio"
Due decreti che proclamano l'eccezionalità degli eventi meteorologici che hanno colpito il Veneto la scorsa estate. E' quanto ha firmato il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle F... continua

Atti governativiDistribuzione automatica /2. Firmato decreto su Criteri Ambientali Minimi
L'annuncio del viceministro dell'Ambiente, Vannia Gava, agli Stati Generali del Vending
In un videomessaggio diffuso durante gli Stati Generali del Vending (leggi notizia EFA News), il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava ha annunciato l’avvenuta firma del Dec... continua

Atti governativiSiccità, alluvioni e frane: Agea apre la richiesta di ristori
Stanziamento di oltre 180 milioni per domande di pagamento su danni da calamità naturali
Agea apre oggi la domanda di pagamento automatica 2023, per la richiesta del ristoro previsto dal decreto n° 594120 del Masaf “Modalità di attuazione del regolamento di esecuzione (Ue) 2023/1465 della Com... continua

Atti governativiGrano duro, da metà novembre via al piano straordinario di controlli
Lo ha annunciato il ministro Lollobrigida alla Cabina regia riunita al Masaf
"Al via un piano straordinario di controlli da metà novembre sul grano duro che viene importato, sia nei porti di arrivo che nei luoghi di destinazione sul territorio, incentrato sulla qualità e sull'origine i... continua

Atti governativiCommissione Ue approva aiuti di stato per agricoltori italiani
La misura, per 450 mln, andrà a beneficio di produttori, trasformatori e commercianti del settore primario
Aiuti del governo italiano per 450 milioni di euro a sostegno del settore agricolo, per favorire così la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli stessi. E' quanto ha approvato a Commissione... continua

Atti governativiItalian sounding: insediato il nuovo Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione
Per Urso (Mimit), la difesa del made in Italy "è tassello imprescindibile della politica industriale"
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dato oggi avvio a Palazzo Piacentini al nuovo ciclo di attività del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sou... continua

Atti governativiLiguria, via libera al bando per l'agrobiodiversità
Stanziati 36 mila euro a favore delle scuole superiori per la realizzazione di progetti su "PromoBiodiversitàLiguria"
La Liguria prosegue nel suo impegno per tutelare e favorire la biodiversità. In questo caso, la Regione ha dato il via libera al bando indirizzato alle scuole superiori, con priorità agli Istituti agrari, p... continua

Atti governativiImballaggi/4. Federvini: accolte le nostre istanze sui vini
"Ma l’obbligo di riuso per spiriti e vini aromatizzati mette a rischio settori chiave del Made in Italy"
“Un voto in chiaroscuro quello di stamattina sulla revisione della Direttiva Imballaggi: se i vini, grazie al fondamentale lavoro condotto dalla delegazione italiana, possono finalmente tirare un sospiro d... continua

Atti governativiGranchio blu. In arrivo stanziamento Masaf da 10 mln euro
Nel frattempo, Lollobrigida firma decreto per ristori da 2,9 mln per circa 3000 aziende
"Continua il nostro lavoro in sostegno delle aziende che sono intervenute per contenere le fluttuazioni di abbondanza del granchio blu registrate questa estate in Italia. Dopo il via libera ottenuto dall'Europa,... continua

Atti governativiLa Liguria valorizza l'Antica via del sale
Oggi presentazione del progetto "Valore di fare rete" per promozione aree interne e prodotti tipici
Promozione delle aree interne e prodotti tipici saranno al centro della presentazione del progetto di marketing per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio prevista per oggi, lunedì 23 ottobre,... continua

Atti governativiContratti di sviluppo: riapre oggi sportello per agevolazioni
Il decreto Mimit su creazione, riconversione o ristrutturazione delle unità produttive /Allegato
Riapre oggi alle ore 12 lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni a valere sulla misura dei Contratti di sviluppo, concernenti il settore della trasformazione e commercializzazione... continua

Atti governativiAgrumi, patologie "importate" minacciano il patrimonio nazionale
Allarme di Confagricoltura: da gennaio ad agosto 33 intercettazioni di fitopatie su frutti dal Sudafrica
Più controlli alle frontiere per salvare i nostri agrumi dalle malattie causate dalle importazioni da Paesi Terzi. Così si esprime Confagricoltura dopo che il Masaf ha emanato il decreto contenente "Disposizioni r... continua

Atti governativiUrso: "Significativo il rinvio delle Sugar e Plastic Tax"
Assobibe: "Concordiamo con quanto espresso dal ministro"
"E' significativo che sia stato previsto il rifinanziamento per tutto il 2024 della carta ‘Dedicata a Te’, a sostegno dei consumi, oltre al rinvio delle Sugar e Plastic Tax, la cui introduzione avrebbe ind... continua

Atti governativiPac: in arrivo 2,4 mld euro nelle tasche degli agricoltori italiani
L'annuncio di Lollobrigida, che ora conta di elevare i sussidi a 7 mld entro la metà del 2024
2,4 miliardi di euro per 722mila aziende: è questa la liquidità che arriverà a breve nelle tasche degli imprenditori agricoli italiani. Obiettivo del governo è ora quello di elevare tali fondi a 7 mil... continua

Atti governativiFitofarmaci, partita tutt'altro che chiusa
Lo sostiene Alleanza coop agroalimentari alla vigilia del nuovo passaggio del testo in Ue il 23 e 24 ottobre
"La partita sulla riduzione dei fitofarmaci è di fatto tutt’altro che chiusa”. Lo dichiara il Coordinatore ortofrutticolo di Alleanza Cooperative Agroalimentari Davide Vernocchi alla vigilia del nuovo pass... continua

Atti governativiAgricoltura Lombardia: 26 mln per macchinari, attrezzature e sistemi di ultima generazione
La Regione punta sull'innovazione. In campo anche altri 9,8 mln per i territori montani
Finanziamenti anche al settore oleario, attraverso la sottomisura dedicata che verrà applicata all’interno delle zone di produzione dell’olio extravergine d'oliva Dop della regione continua

Atti governativiGlifosato/2. Le reazioni al sì dell'Italia alla proroga per dieci anni
Greenpeace chiede al Governo di ripensarci. Soddisfazione invece da Pan Europe e Isde Italia
“Il voto favorevole dell’Italia è paradossale”. Si esprime così Greenpeace rispetto alla presa di posizioone del governo italiano che, a Bruxelles, ha votato sì alla proproga per dieci anni dell'uso del glif... continua

Atti governativiGlifosato, l'Italia vota sì alla proroga (che è rinviata)
L'Ue rimanda all'appello perché non c'è la maggioranza necessaria
Oggi gli Stati membri dell'Ue hanno votato, in seno allo Scopaff, il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi, la proposta della Commissione di rinnovare per 10 anni l'uso... continua

Atti governativiBiologico: D'Eramo firma decreto su controlli laboratorio
"Garantirà la non ammissione di prodotti non conformi a norme Ue", sottolinea il sottosegretario Masaf
Il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste Luigi D’Eramo, ha firmato il Decreto ministeriale che riguarda i controlli di laboratorio ufficiali volti a verificare il rispetto dell... continua

Atti governativiMimit-Aefi: intesa nel segno delle eccellenze italiane
Urso: "Made in Italy non è più solo un’etichetta ma un modo di fare le cose"
“Realizzare progetti di valorizzazione dell’eccellenza del sistema fieristico italiano che è vetrina delle imprese manifatturiere ed industriali del nostro Paese e della creatività del sistema imprenditoriale e del... continua

Atti governativiMasaf: al via cabina di regia enti vigilati, riassetto organismi interni
Esclusi nuovi o maggiori oneri (o minori entrate), a carico della finanza pubblica
Con un decreto a firma del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il Masaf ha riorganizzato l'assetto dei suoi organismi interni, comitati e commissioni,... continua

Atti governativiMasaf-Pnrr: in arrivo bandi da 1,725 mln euro
L'annuncio del ministro Lollobrigida da Colonia: fondi per innovazione, macchine, frantoi, agrisolare
Dalla Germania arrivano ulteriori novità per l'agroalimentare italiano. In occasione dell'inaugurazione del padiglione Ice, il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco L... continua

Atti governativiDl asset. Lollobrigida: "Conferma agricoltura comparto fondamentale del Paese"
Camera approva in via definitivamisure per il contrasto al granchio blu e alla peronospora
"Il via libera al Dl Asset conferma come le attività rurali e della pesca siano considerate dal nostro governo un asset primario. Diamo risposte concrete e rafforziamo le filiere italiane, mettendo nuove... continua

Atti governativiNuovi "tesori" nel Registro Nazionale del paesaggio rurale
Due territori in Sardegna, uno in Liguria, un altro in Campania nel novero delle tutele Masaf
Il Registro nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali del Masaf si arricchisce di quattro nuove iscrizioni. Sono tre paesaggi rurali e una pratica agricola tradizionale:... continua

Atti governativiPsa: in arrivo 19 mln euro a sostegno delle aziende colpite
Il 60% dei fondi destinato alle imprese agricole, il restante 40% al comparto della macellazione
"Oltre 19 milioni di euro per sostenere la filiera suinicola colpita dalla Psa. Nelle scorse ore ho firmato il decreto che disciplina i criteri per la concessione di aiuti economici attraverso un Fondo... continua

Atti governativiEtichette vino. Rigotti (Alleanza Coop): "Non risolutive, occorre politica di prevenzione"
Il coordinatore del settore vitivinicolo auspica un approccio scientifico e non ideologico
“Dobbiamo lavorare per fare in modo che non si ripeta un caso Irlanda che ha messo in discussione i principi del mercato unico e dell'Organizzazione Comune di mercato, quest'ultima nata proprio per garantire u... continua

Atti governativiTrimestre anti-inflazione: la firma di Meloni e Urso
Premier: "Per la prima volta un patto governo-filiera alimentare per aiutare le famiglie in difficoltà"
Dopo mesi di discussioni e trattative tra governo e parti sociali, da oggi il trimestre anti-inflazione (leggi notizia EFA News) è ufficialmente in vigore. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e... continua

Atti governativiGranchio blu. In arrivo ulteriori 10 mln euro
Il ministro dell'Agricoltura annuncia misura per la protezione degli allevamenti di cozze e vongole
Da Bruxelles, Masaf ottiene deroga per pesca a strascico entro le tre miglia al fine di contrastare la diffusione del crostaceo alloctono. continua

Atti governativiRepressione frodi. Lollobrigida: "Ispettori aumentati di 300 unità"
Il ministro ribadisce la necessità di difendere i nostri prodotti nei mercati internazionali
"Apriremo un tavolo insieme ai produttori di Formaggi Dop per valorizzare sugli scaffali i prodotti di eccellenza, senza particolari aggravi per la distribuzione, e dare la possibilità alle persone di... continua

Atti governativiLiguria, potenziato il bando regionale sull'agricoltura
Le domande possono essere presentate anche in avanzamento lavori
La Regione Liguria ha dato il via libera alla modifica sulla sottomisura M2.1 “Servizi di Consulenza” del Programma di Sviluppo Rurale che consentirà la presentazione della domanda di pagamento non solo... continua

Atti governativiMarche: 22 milioni per favorire l'insediamento degli under 41 in agricoltura
Il bando intende incentivare il ricambio generazionale nella regione
Attrarre i giovani in agricoltura per favorire il ricambio generazionale e creare nuove opportunità lavorative. È l’obiettivo di un imminente bando della Regione Marche che assegna 22 milioni di euro per... continua

Atti governativiRegione Liguria potenzia il bando sugli investimenti nel vino
Campagna 2022/2023 fino a 250 mila euro per acquisto impianti fissi, attrezzature mobili per vinificazione
La giunta regionale ligure ha deliberato l'aumento dell’intensità di aiuto sugli investimenti dell’Ocm vino (Organizzazione Comune del Mercato vitivinicolo) per la campagna 2022/2023 dedicata all’acquisto di imp... continua

Atti governativiComitato Tecnico Faunistico Venatorio torna in funzione dopo 9 anni
Tra i suoi scopi "migliorare l'ambiente in cui operano gli agricoltori", sottolinea il ministro Lollobrigida
"Il comitato Tecnico Faunistico Venatorio (Ctfvn) si è riunito oggi, dopo nove anni, e torna ad essere centrale, operando a tutela della biodiversità e contemplando una corretta attività venatoria così com... continua

Atti governativiMasaf: firmato protocollo con Associazione Nazionale Forestali
Tra gli scopi: valorizzare alberi monumentali. Lollobrigida: "Attività importanti per conoscenza e tutela"
Oggi presso il Masaf è stato firmato un protocollo d'intesa tra la Direzione generale dell'economia montana e delle foreste del ministero e l'Associazione Nazionale Forestali (Anfor) allo scopo di tutelare... continua

Atti governativiConfagricoltura critica il piano di rinaturazione del fiume Po
Intervento da 357 mln di euro che scontenta le associazioni dei pioppicoltori italiani: ricadute negative sull'agricoltura
Confagricoltura ha inviato ai ministeri competenti una nota che evidenzia le criticità rispetto al progetto di Rinaturazione del Po approvato e finanziato dal Pnrr con 357 milioni di Euro. Nella Conferenza... continua

Atti governativiG20: annunciata alleanza mondiale sui biocarburanti
L'Italia punta a superare il divieto Ue di usarli dal 2035
Un’alleanza mondiale sui biocarburanti, che può rafforzare la posizione dell’Italia nella Ue dove è leader nella sperimentazione e produzione di sementi e tecnologie che rendono la produzione di mater... continua

Atti governativiEventi autentici liguri: la Regione accelera sul turismo tutto l'anno
Protocollo d'intesa con Unpli-Aps: favorite le sagre con prodotti tipici dell'entroterra
La Liguria accerlera sulla via per diventare una meta turistica tutto l'anno. In quest'ottica la Regione ha dato avvio dell’iniziativa di riconoscimento e promozione degli "Eventi autentici liguri" per l... continua

Atti governativiIndicazioni geografiche: decreto da 25 mln euro per promozione
Lollobrigida dopo la firma: "Esaltiamo potenzialità nazionali e incentiviamo export"
È stato firmato dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, dopo l'intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni lo scorso 12 luglio, lo schema di d... continua

Atti governativiPeste suina, torna l'allarme Liguria
Quattro nuovi casi che portano a 112 i comuni in "zona rossa": istruzioni per cacciatori e fungaioli
Non c'è solo la Lombardia a temere per il riacutizzarsi della peste suina dopo i recenti casi accertati in provincia di Pavia (leggi EFA News). Anche la Liguria sta temendo il peggio visto che il numero... continua

Atti governativiPsa. Lollobrigida: "Governo compatto, il fenomeno va contenuto"
Vertice al ministero della Difesa sull'emergenza con Crosetto, La Pietra e Gemmato
"Governo compatto per fronteggiare la Peste suina africana. La sinergia tra i ministeri dell'Agricoltura, Difesa, Salute, e Ambiente, le osservazioni delle associazioni di categoria e il supporto dei competenti... continua

Atti governativiPsa, si aggrava la situazione nel pavese
Devono essere abbattuti 2.000 maiali: Ats e Regione valutano se eliminarne altri 30mila
SI aggrava ogni ora di più la situazione per il settore dei salumi dopo la scoperta nei giorni scorsi di un focolaio di peste suina in un allevamento in provincia di Pavia (leggi EFA News). Finora erano... continua