Attualità
5.561 notizie trovate

AttualitàMeloni in videomessaggio ad assemblea Confagricoltura: su Pac serve "riforma profonda"
Il remier chiede reciprocità e sostegno al reddito agricolo/ Video
L’agricoltura "non è nemica dell’ambiente e della transizione ecologica, anzi è l’esatto contrario. Se c’è qualcuno che ama il territorio, che vuole custodirlo e che lavora ogni giorno per preservarlo, tutelando... continua

AttualitàPresidenza UE: "Tutti e 27 concordi nel cambiare regole agricoltura"
Al termine del Consiglio Agrifish, il ministro belga Clarinval chiede riduzione oneri amministrativi
Tutti i 27 Stati dell'Unione Europea sono concordi nel sostenere che in ambito agricolo la "situazione non può rimanere così com'è". Al tempo stesso, le proposte della Commissione Ue "vanno nella direzione gi... continua

AttualitàConfagricoltura-Copa Cogeca: al prossimo commissario Ue agricoltura la vicepresidenza esecutiva
Associazioni consegnano manifesto in 10 punti per un cambio di rotta a presidenza UE di turno
“Oggi siamo qui per presentare un documento programmatico alle istituzioni europee, a tutela della produttività e della competitività delle nostre imprese. Gli agricoltori europei soffrono il costo del... continua

AttualitàColdiretti da Bruxelles: Ue invasa da cibo straniero. Import record a 65 mld
Dal grano di Putin a quello canadese al glifosato, attacco al patrimonio agroalimentare
Prandini: "Chiediamo un netto stop all’ingresso di prodotti da fuori dei confini Ue che non rispettano i nostri stessi standard garantendo il principio di reciprocità delle regole" continua

AttualitàCrotone: sequestrati 250 kg di novellame di sarda
Il materiale rinvenuto a seguito di un'operazione di Guardia Costiera e Capitaneria di Porto
Il contrabbando di novellame finisce nuovamente nel mirino della Guardia Costiera. Il blitz avvenuto nel weekend a Crotone ha portato al sequestro di 250 kg di prodotto ittico, nel corso di un'operazione... continua

AttualitàTrattori a Bruxelles: agricoltori bruciano copertoni
Polizia belga interviene con gli idranti. Si infiamma la protesta nel giorno del Consiglio UE
A distanza di quasi un mese (leggi notizia EFA News), Bruxelles torna a riempirsi di trattori. La maggior parte dei mezzi agricoli si sono incolonnati verso la sede della Commissione Europea durante la... continua

AttualitàItalia batte Francia nei prezzi del latte
"Vittoria storica" e "segnale positivo", i commenti di Lollobrigida e Coldireti alla sanzione contro Italatte
Non sono passate che poche ore dal momento in cui Lactalis è finita sotto la lente delle autorità italiane per i prezzi praticati (leggi EFA News) che si moltiplicano le prese di posizione sulla questione. È... continua

AttualitàLactalis/2. Fliera Italia: 'Rispetto regole fondamentali per tutti'
Scordamaglia: 'Valorizzare al massimo il prodotto agricolo, senza giocare al riobasso'
"Equa ripartizione del valore aggiunto tra tutte le fasi della filiera, giusto margine di guadagno per tutti a cominciare dalla produzione agricola e rispetto delle regole: solo così si potrà avere una f... continua

AttualitàElettrodomestici, sindacati vogliono incentivi 'selettivi'
Dopo il tavolo di lavoro al Mimit, presentate le richieste per il settore
“Al ministro Adolfo Urso, al tavolo convocato sul settore degli elettrodomestici abbiamo chiesto un piano di azione condiviso fra istituzioni, imprese e sindacato con l’obiettivo comune di difendere la... continua

AttualitàRoadhouse, nuova campagna targata Life
E' on air, curata dall'agenzia che segue il marchio da oltre 10 anni
Roadhouse Restaurant ha lanciato on air la nuova campagna pubblicitaria “Roadhouse. Il gusto continua”, in onda sulle reti Mediaset per 5 settimane e, in continuità sul primo trimestre, in onda anche sull... continua

AttualitàCosa nostra mette le mani sul commercio alimentare a Genova
Indagine della Procura genovese: cinque arresti per traffico illecito di surgelati e evasione dell'iva
Le mani di Cosa Nostra sul commercio alimentare di Genova. Lo sostiene la Procura del capoluogo ligure in base all’inchiesta portata avanti dal comando provinciale e dallo Scico (Servizio Centrale di I... continua

AttualitàI trattori tornano a Bruxelles
Lunedì la proposta di aiuti della Commissione sarà discussa in Consiglio UE
Anche Coldiretti sarà in piazza. Prandini: "Bozza incompleta e non dettagliata" continua

AttualitàUffici stampa. Cambio della guardia in Coldiretti
Paolo Falcioni lascia dopo quasi 25 anni, subentra Giovanni Manfroni
Cambio alla guida dell’Ufficio Stampa di Coldiretti. Giovanni Manfroni assume l’incarico di Capo Ufficio Stampa subentrando a Paolo Falcioni, storico responsabile che lascia dopo quasi 25 anni per ass... continua

AttualitàAgricoltura. Beduschi: da anni Lombardia impegnata in riduzione emissioni
L'assessore esorta: "L'UE investa in tecnologie anti-inquinamento, anziché impedire di produrre cibo"
L’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, interviene nel dibattito sui temi relativi alle emissioni atmosferiche e sul ruolo del settore prim... continua

AttualitàI cinque food più colpiti dalla crisi della logistica
Un report dell'inglese Lynx Purchasing mette al centro dei rincari pesce, carne, verdure fresche, olio e vino
Carne, carote e insalata, ma anche pesce, olio, vino. Sono questi gli alimenti che potrebbero rincarare di più per colpa della situazione nel Mar Rosso che ha scatenato una crisi di riflesso nella catena... continua

AttualitàFiliera apistica: serve campagna promozione del miele
Fai: sì alla la proposta del Masaf di un sistema di qualità alimentare nazionale
"Disaggregati, deboli e disorientati: sono queste le principali criticità degli apicoltori italiani chiamati ad affrontare la costante competizione del mercato globale e le crescenti difficoltà di un'apicoltura p... continua

AttualitàRiapre la sala del Tartufo bianco d'Alba al Castello Grinzane Cavour
Il Museo delle Langhe ha rinnovato la sala che ospita focus dedicati al prezioso fungo ipogeo
Sabato 17 febbraio 2024 si sono ufficialmente riaperte le porte al Castello di Grinzane Cavour, dopo la pausa invernale, con un’importante novità che riguarda il Museo delle Langhe: la sala del Tartufo Bi... continua

AttualitàSostenibilità, prugne della California: superfood per un'alimentazione consapevole
Il consorzio California Prune Board evidenzia i benefici del frutto fonte di fibre e ad alto contenuto di vitamina K e manganese
L'educazione alimentare è sempre più al centro del dibattito, delle priorità e delle attenzioni dei consumatori, e riconoscere le esigenze del proprio corpo costituisce un passo cruciale per promuovere il... continua

AttualitàRichiami per il Castelmagno Dop
Ritiri per il lotto 23151011: il motivo è "sospetta presenza di Escherichia Coli"
Il Castelmagno dop protagonista, suo malgrado, di più richiami di prodotto in questi giorni. È stato richiamato infatti il Castelmagno dop di Terre d'Italia commercializzato da GS: il lotto di produzione è... continua

AttualitàAgricoltori dal Papa: trattore in dono e il ritorno della mucca Ercolina
Manifestanti non mollano: si profila confronto al Masaf venerdì prossimo
A un mese di distanza dalla tradizione benedizione delle bestie da allevamento per Sant'Antonio Abate (leggi notizia EFA News), gli agricoltori tornano in piazza San Pietro, dove hanno ricevuto il saluto... continua

ItticoGranchio blu/2. Partite oggi le domande per i risarcimenti
Si può accedere allo stanziamento da 10 mln per per fronteggiare l’invasione del crostaceo e avviare la semina
Da oggi 16 febbraio è possibile presentare domanda per gli aiuti contro i danni provocati dal granchio blu. Le domande sono utili ad accedere allo stanziamento di 10 milioni di Euro che permetterà ai C... continua

AttualitàFirenze crollo al cantiere Esselunga: tre morti e tre feriti
La procura di Firenze ha aperto un fascicolo per crollo colposo e omicidio colposo: cantiere sequestrato
È di tre morti, tre feriti non in pericolo di vita e due dispersi il bilancio del crollo avvenuta questa mattina nel cantiere di via Mariti, alla periferia di Firenze dove è in corso la costruzione di u... continua

AttualitàTrattori/2. Popolo Produttivo: "Risultato positivo, ora Meloni intervenga"
Il collettivo auspica che il tema della crisi agricola sia affrontato in sede di Consiglio dei Ministri
"Quello che abbiamo fatto noi come Popolo Produttivo insieme ad Altragricoltura è stata una grande sfida riuscita nel suo intento. Abbiamo unito categorie, associazioni, presidi e movimenti spontanei... continua

AttualitàDa oggi su Linkedin la nuova pagina Nomisma Agroalimentare
Obiettivo è diventare punto d'incontro qualificato con gli stakeholder del settore agrifood e vitivinicolo
Nomisma, società di consulenza fondata nel 1981 a Bologna da un gruppo di economisti, tra cui Romano Prodi, è da oggi su Linkedin con una pagina dedicata al settore agroalimentare e vitivinicolo. La n... continua

AttualitàAltragricoltura: presto confronto tra Governo e manifestanti
Tra gli altri temi, si affronterà il rapporto tra diritto a produrre e riconversione ambientale
La prossima settimana, tra martedì e mercoledì, si avvierà il confronto tra agricoltori e Governo sui quattro temi già definiti nell’incontro tenuto con il sottosegretario del ministero per l’Agricoltura, Sovrani... continua

Economia e finanzaLa crisi di Suez costa oltre 6 miliardi all'export agroalimentare italiano
Ismea: in pericolo il 10% delle ssportazioni verso l’Asia, soprattutto per vino, pasta e frutta
La crisi di Suez costa oltre 6 miliardi di Euro all’export italiano. Lo dicono le ultime stime diffuse da Ismea, secondo cui è in pericolo il 10% dell’export agroalimentare made in Italy verso l’Asia, soprat... continua

AttualitàCibo Frankenstein: in Corea l'ibrido sintetico riso-manzo
Il nuovo prodotto avrebbe un basso impatto ambientale ma anche un ridottissimo apporto proteico
Se è vero che l'idea della carne sintetica può risultare "indigesta" a qualche consumatore, in Corea del Sud hanno trovato un modo per indorare la pillola. Un team di ricercatori dell'Università di Yo... continua

AttualitàTrattori: il giorno dopo. C'è già aria di flop?
Solo in 1500 al Circo Massimo. Calvani (Cra): "Siamo in piazza da un mese e mezzo, non molliamo"
L'impressione generale è che la montagna abbia partorito un topolino. Non solo il movimento degli agricoltori si è spaccato ma l'afflusso di trattori nei tre presidi strategici del centro storico romano (... continua

AttualitàCristiano Fini a tutto campo
Intervento del presidente di Cia-Agricoltori italiani al Gea Talk
Proteste degli agricoltori, Irpef, PAC e Ucraina: questi i temi che il presidente di CIA - Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, ha discusso durante il recente GEA Talk, ciclo di incontri organizzati per... continua

AttualitàMiele, nuove scoperte sulle proprietà antimicrobiche
Per il dipartimento di Genetica dell’Università di Pisa, sono attivi contro alcuni batteri patogeni
Lo chiamano l'oro liquido per le sue mille proprietà, non ancora del tutto scoperte. Il miele, che per millenni ha rappresentato l’unico alimento zuccherino disponibile in natura, già noto nella medicina ayu... continua

AttualitàTrattori /2. Esenzione Irpef non basta, tutti in piazza
Campidoglio, Circo Massimo, Colosseo bastioni della protesta. Maf chiede incontro con Mattarella
Dalla campagna alla città. Un fenomeno sempre esistito, che oggi si ripete in altra forma. La pacifica invasione dei trattori nella capitale è ad opera di agricoltori che vogliono continuare a fare il p... continua

AttualitàPan di Stelle, partnership tra Barilla e Zafferano
Una lampada dell'azienda sarà il primo premio del nuovo concorso Sogna sotto le stelle
Dopo la collaborazione sul progetto “Al Bronzo”, per il quale Zafferano aveva realizzato una versione personalizzata di Sister Light, è stata siglata la nuova partnership che consolida il rapporto tra... continua

AttualitàI trattori si spaccano ancora
"Riscatto agricolo" ha deciso di non partecipare alla manifestazione di oggi a Roma
I trattori si spaccano ancora alla vigilia della manifestazione del Cra di Danilo Calvani al Circo Massimo a Roma in programma oggi. Riscatto Agricolo’ si sfila dalla manifestazione: gli agricoltori del... continua

AttualitàFederacma: urge confronto su RCA veicoli in aree private
L'obbligo di assicurazione riguarderà anche i tanti trattori e mezzi presenti nei campi
L’obbligo di stipula di polizze assicurative per la responsabilità civile sui veicoli situati in aree private ha incluso le macchine agricole solo “se poste in circolazione su strade di uso pubblico o su... continua

AttualitàSan Valentino, meno regali più cene romantiche
Secondo le stime Fipe, 5,5 milioni festeggeranno al ristorante
San Valentino è arrivato oggi e partono subito le prime stime su quanto potrà rendere la festa degli innamorati. Il trend, secondo quasi tutte le analisti, sarà più o meno questo: meno regali, più cene... continua

AttualitàIdentitalia: Fabbri, Aia e Negroni tra i brand presenti
Le storiche amarene, i salumi e wurstel di pollo sono alcuni dei marchi storici della mostra al Mimit
Una ricetta segreta tramandata di generazione in generazione da oltre 100 anni custodita in un vaso divenuto negli anni icona del design italiano nel mondo: nasce così il mito di Amarena Fabbri, che fino... continua

AttualitàIdentitalia /2. Travaglia (Nestlé Italia): "Nostri brand valorizzati anche in un'ottica internazionale"
Anche Ichnusa presente alla mostra visitabile al Mimit fino al prossimo 6 aprile
Baci Perugina, Sanpellegrino, Ichnusa: sono solo tre dei numerosi marchi inclusi nella mostra “Identitalia, The Iconic Italian Brands”, visitabile a Palazzo Piacentini fino al prossimo 6 aprile. Oltre al... continua

AttualitàAgricoltori. Centinaio: "Oltre a Irpef non dimentichiamo altre richieste"
Vicepresidente Senato richiama l'attenzione sulla necessità di una "remunerazione adeguata"
“Grazie alla protesta degli agricoltori e alla tenacia della Lega in Parlamento, il governo ha deciso di allargare l’esenzione dell’Irpef agricola. Un risultato importante, che non ci fa dimenticare le al... continua

AttualitàReport, le precisazioni su Fileni (un anno dopo)
La trasmissione Rai costretta a una imbarazzata rettifica
La Pira (Il Fatto Alimentare): "Un atto dovuto visto che nel servizio di un anno fa durato un'ora ha lasciato una manciata di secondi all'azienda per replicare". continua

AttualitàIfad: innovazione a servizio della sicurezza alimentare
Se ne discuterà al 47° vertice annuale del Consiglio dei Governatori dell'istituto
Capi di Stato, ministri, esperti di sviluppo e innovazione, rappresentanti dei piccolo agricoltori di tutto il mondo si incontreranno a Roma per partecipare al 47° vertice annuale del Consiglio dei Governatori... continua

AttualitàProtesta agricoltori/3. La Pietra: "Nelle prossime settimane confronto con Regioni e organizzazioni"
Le dichiarazioni del sottosegretario Masaf, dopo l'incontro con i rappresentanti di Riscatto Agricolo
La sintonia tra governo Meloni e mondo agricolo si misura in "azioni concrete e risposte chiare". Lo ha dichiarato il sottosegretario al ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle... continua

AttualitàProtesta agricoltori/2. Lollobrigida: "Lavoriamo a una proposta sull'Irpef"
Ma Tajani mostra prudenza: "Più responsabilità, no a proposte demagogiche, né a false promesse"
Mentre una parte del movimento degli agricoltori si appresta a manifestare al Circo Massimo il prossimo 15 febbraio (leggi notizia EFA News), il governo Meloni è al lavoro per una proposta di mediazione.... continua

AttualitàProtesta agricoltori: il fronte si spacca
Il Cra di Danilo Calvani convoca manifestazione al Circo Massimo ma Riscatto Agricolo prende le distanze
La manifestazione di giovedì 15 febbraio al Circo Massimo sarà aperta a tutti gli agricoltori, "anche a quelli di gruppi che hanno avanzato critiche nei nostri confronti". A dichiararlo è stato Danilo Ca... continua

AttualitàAgricoltori-Governo/2. Chiesta revisione politiche europee
Incontro a Palazzo Chigi: giudizi positivi da Confagricoltura e Alleanza Cooperative
“Un incontro proficuo". Ha definito così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, la riunione che si è svolta oggi a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni. Un incontro, spiega Gia... continua

AttualitàTrattori: si profila sfilata notturna sul Grande Raccordo Anulare
Il presidio di agricoltori stabilitosi sulla via Nomentana punta ad un incontro con il ministro Lollobrigida
E' sempre più incerto lo scenario intorno alla protesta romana degli agricoltori. Dagli incontri la Prefettura, i dimostranti sono usciti con un nulla di fatto, tuttavia presidio di trattori fisso ormai... continua

AttualitàSalmonella nel wurstel? Scoppia il caso Scarlino
Indagato, il titolare del salumificio salentino si difende: "il prodotto intossicato era hamburger" /Allegati
Acque agitate al salumificio Scarlino, oltre mezzo secolo di attività e un brand noto soprattutto per la produzione di wurstel di pollo e tacchino. La Procura di Lecce ha chiuso le indagini in merito... continua

AttualitàNuove tecniche genomiche/4. Scordamaglia: "Risultato tangibile del lavoro a Bruxelles"
Per l'ad di Filiera Italia "consentiranno infatti di ridurre la chimica e impattare di meno"
“Dopo il ritiro da parte di Von Der Leyen della proposta puramente ideologica sul dimezzamento degli agrofarmaci, oggi il via libera alle nuova genetica green no ogm rappresenta un risultato tangibile d... continua

AttualitàNuove tecniche genomiche/3. Tutti contenti per l'approvazione
Fedagripesca, Assosementi e Cibo per la mente plaudono al via libera dell'Europarlamento
“Con una maggioranza risicata, oggi il voto del parlamento UE ha di fatto preservato l'impianto del regolamento sulle Nuove Tecniche Genomiche (Ngt). Confcooperative Fedagripesca esprime soddisfazione p... continua

AttualitàColline in musica tiene il "Tempo" dal 26 maggio al 30 giugno 2024
Edizione 2024 del Festival dedicato alla Cina: concerti tra Langhe, Monferrato e Roero
È stata presentata ufficialmente alla BIT di Milano, presso lo stand della Regione Piemonte, la nuova edizione del Festival “Colline in musica”. L'edizione sarà dedicata al Tempo e si snoda lungo un pe... continua

AttualitàNuove tecniche genomiche/2. Il plauso di Coldiretti
Prandini: "Vera transizione ecologica è pragmatica"
"Il via libera alla nuova genetica green No Ogm permetterà di selezionare nuove varietà vegetali, con maggiore sostenibilità ambientale, minor utilizzo di input chimici, ma anche resilienza e adattamento de... continua