EFA News - European Food Agency
45.415 notizie trovate

Atti governativiCalabria: Agenzia Regionale liquida gli agricoltori
Assessore Gallo: "Tempestività e certezze fondamentali per il settore"
Nuovi pagamenti per oltre 25 milioni di euro in Calabria. L’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura, guidata dal commissario Giacomo Giovinazzo, ha dato il via alla liquidazione di ingenti s... continua

BeverageAlcolici. Usa: si beve di meno ma mercato è in ripresa
Iwsr certifica primo calo (-3%) dopo 30 anni nel 2023: nuove generazioni sempre più "sobrie"
In quello che è stato definito un "anno di reset" per il settore, i volumi totali di bevande alcoliche (Tba) negli Stati Uniti sono diminuiti del -3% nel 2023. Tuttavia, il valore Tba è aumentato del +... continua

IndustriaPackaging sostenibile: Bartoli integrata a Isem Group
Operazione conclusa con Crédit Agricole Italia nel ruolo di financial advisor
Si è conclusa con successo l’operazione di aggregazione di Bartoli Packaging, azienda toscana specializzata nel packaging sostenibile per l’industria del lusso, in Isem Packaging Group, realtà del merca... continua

OrtofruttaMacfrut 2025: missione in Repubblica Democratica del Congo
Delegazione fiera accolta da ambasciata italiana a Kinshasa e da tre ministri africani
Notevoli opportunità di export in un Paese che dipende dall'estero per il 60% del cibo continua

Economia e finanzaCommercio estero. Sale l'import, diminuisce l'export
Istat a maggio. Cresce il Made in Italy in Turchia (+29,4%) e paesi Mercosur (+9,6%)/Allegato
A maggio 2024, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, l'Istat stima una riduzione congiunturale per le esportazioni (-2,3%) e un aumento per le importazioni (+1,4%). La diminuzione su b... continua

Studi e ricercheGiovani: la speranza è nell'agricoltura
110mila imprese under 30 hanno chiuso nell'ultimo decennio, solo il primo settore tiene botta
Nell’ultimo decennio hanno chiuso i battenti 110mila imprese giovani under 30 in tutti i settori, con la sola eccezione dell’agricoltura che è l’unico tra i comparti principali ad avere tenuto. E’ qua... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: stimato lieve aumento a giugno
Rallenta l'inflazione dei beni alimentari non lavorati (da +2,2% a +0,4%)/Allegato Istat
Secondo le stime preliminari, nel mese di giugno 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su b... continua

SostenibilitàClima: serve formazione per filiera caffè
G7 Istruzione: anche il ministro Valditara al dibattito promosso dalla Fondazione Ernesto Illy
Con l’evento collaterale "Il ruolo dell'istruzione e della formazione professionale: il caso di studio della filiera del caffè per favorire lo sviluppo sostenibile" organizzato da illycaffè e Fondazione Ern... continua

Atti governativiPac. "Incentivi produzioni di qualità sostenibili"
Ministro Agricoltura interviene a "IV incontro del Progetto Erasmus" promosso dal Cnel
"Il nostro modello di vita e di civiltà deve tornare centrale in Europa, e questo richiede una maggiore tutela e difesa del nostro modello di produzione e consumo". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura,... continua

AttualitàSpagna. Caccia vietata e un parco nazionale va in abbandono
Problemi all'ecosistema senza una corretta gestione degli ungulati
I cacciatori in Spagna sono stati estromessi dalla gestione del territorio del Parco Nazionale Cabañeros, nella Comunità autonoma di Castilla-La Mancha (Spagna centrale) col risultato della totale incuria e... continua

Atti governativiTea: in Lomellina "attentato di ecoterroristi"
La solidarietà del ministro dell'Agricoltura agli sperimentatori durante il question time al Senato
Come prevedibile, il tema del caporalato ha fatto la parte del leone, durante l'ultimo question time al Senato, alla presenza di Francesco Lollobrigida. Quattro delle cinque interrogazioni indirizzate... continua

VideoColussi, una ricetta di famiglia
Intervista esclusiva col Presidente Angelo Colussi Serravallo
Un viaggio attraverso oltre duecento anni alla scoperta delle origini di uno dei marchi italiani più longevi nel proprio settore, diventato per tutti sinonimo di colazione. La monografia “Colussi 1791. Un... continua

Packaging e logisticaLogistica e turismo, la Liguria prepara il piano estivo delle autostrade
Riunione di coordinamento con ministero, Anas, Aspi, Autofiori per mappare la situazione
Buone notizie, si spera, per il traffico soprattutto merci ma anche turistico in Liguria in previsioni dei grandi esodi estivi e del periodo di feste. Almeno così sembra stando all'esito della riunione... continua

Atti governativiNuove tecniche genomiche, nulla di fatto in Ue
Niente accordo per un mandato negoziale sulla proposta della Commissione Ue sulle Ntg
Coldiretti e Confagricoltura per una volta unite per stigmatizzare un'occasione persa. continua

VideoIl valore dell'industria di marca in Italia
Interviste con Francesco Mutti, presidente Centromarca, e Paolo Barilla
L'assemblea 2024 dell'associazione che rappresenta 2.400 marchi nel nostro paese. continua

Atti governativiCannabis, il governo punta alla stretta
Il mondo agricolo contro l'emendamento al Ddl Sicurezza che danneggerebbe i produttori
Fa discutere, e non poco, soprattutto nel settore agroalimentare il ddl sicurezza. Almeno nella parte in cui il Governo ha proposto l’emendamento che, modificando la legge a sostegno della filiera della c... continua

IndustriaRighi Elettroservizi acquisisce 100% Sei Sistemi
L'azienda rilevata, fatturato di oltre 20 mln euro, fornisce soluzioni di automazione industriale
Righi Elettroservizi, società del settore delle soluzioni di automazione industriale ha portato a termine la sua prima acquisizione, rilevando il 100% del capitale di Sei Sistemi Srl. L’operazione è sta... continua

AgroalimentareConsorzio Agrario Treviso Belluno: valore produzione a 22 mln euro
Cooperativa chiude il 2023 con un patrimonio netto consolidato che sale a 29 mln
Si chiude in positivo il bilancio 2023 del Consorzio Agrario di Treviso e Belluno, presentato oggi all’assemblea dei soci riuniti presso la sede di Castagnole di Paese (TV) dal presidente Giorgio Polegato (... continua

Atti governativiFico Cilento Dop: Consorzio riconosciuto dal Masaf
Governo attribuisce competenze relative a promozione, valorizzazione e tutela
Il Consorzio di tutela del Fico bianco del Cilento Dop è stato ufficialmente riconosciuto dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. Il decreto ministeriale è del 12 g... continua

AgroalimentareMolise: bando Ocm vino da 398mila euro
L'obiettivo è quello di sostenere tutte le attività volte al miglioramento della competitività del settore
L'assessorato alle Politiche agricole ed agroalimentari della Regione Molise ha reso noto che, con determina dirigenziale n° 3485 del 24 giugno 2024, è stato approvato il Bando pubblico Ocm Settore vitivinicolo -... continua

Agroalimentare42° Forum Cultura vino: Cantine del Lazio in primo piano
Ass. Righini: "Dopo successo Vinitaly, Regione prosegue percorso valorizzazione"
È in programma lunedì 1° luglio a Roma, all’Hotel Rome Cavalieri a partire dalle 11.30, il 42° Forum della Cultura del Vino, curato dalla Fondazione Italiana Sommelier con il contributo di Regione Lazio... continua

Economia e finanzaSace: export italiano raggiungerà 679 mld euro nel 2025
Dati ottimisti per mercati afro-asiatici e latino-americani, il cui valore potrebbe salire a 95 mld nel 2027
Intelligenza artificiale, nuove tecnologie, transizione Esg, rischi geopolitici e cambiamento climatico. L’export torna a crescere e vive un grande momento di trasformazione tra nuovi rischi e opportunità em... continua

AgroalimentarePiante: Usa revocano restrizioni da 21 Paesi UE
Esportatori riconosciuti esenti da due specie di coleotteri classificate come parassiti
I produttori di una serie di piante provenienti da 21 Stati membri dell'UE potranno presto esportare negli Stati Uniti, grazie agli sforzi della Commissione europea per negoziare la rimozione delle restrizioni... continua

LiquoriBrasile: cachaça si conferma prodotto redditizio
Export in crescita negli Usa e in Europa. Stabilimenti produttivi danno lavoro a oltre 134mila persone
Sono confortanti i dati relativi al più celebre dei distillati brasiliani. L'Annuario della Cachaça 2024 diffuso dal ministero dell'Agricoltura e dell'Allevamento registra in primo luogo 1217 nuove cachaçarie ap... continua

VideoRistorazione: ottime prospettive per le catene
Intervista con Cristian Biasoni, presidente di Aigrim
A Milano, presso il Centro Congressi Allianz Mi.Co., in occasione di Dire Fare Mangiare 2024, si è svolta la tavola rotonda di Aigrim dal titolo “Le catene di ristorazione in Italia tra opportunità e c... continua

Atti governativiFlorovivaismo: ddl passa anche al Senato
La Pietra (Masaf): "Ora subito al lavoro con tavolo tecnico filiera e strategia per settore"
Dopo Montecitorio (leggi notizia EFA News), anche Palazzo Madama dà disco verde al ddl sul florovivaismo. Il testo così come approvato dalla Camera, è stato votato oggi dal Senato con 96 favorevoli, 23... continua

Alimenti infanziaNutripiatto premiato "Excellence in Life Science"
La guida rilancia suggerimenti per una giusta combinazione cibo-sport durante l'estate
Nel periodo delle vacanze scolastiche si cena fuori più spesso, le merende si fanno fuori orario, i ritmi del sonno sono meno rigidi, con gioia dei piccini e anche dei grandi che vivono con più spensieratezza e... continua

EsteriGermania: governo tende una mano agli agricoltori. Ma non basta
Leader delle proteste guarda con più fiducia alle riforme promesse dalla Commissione UE
Sono passati sei mesi dalle prime proteste degli agricoltori europei e la questione è tutt'altro che chiusa. In Germania, dove l'intero movimento ha preso forma, il governo ha annunciato un pacchetto... continua

Economia e finanzaCampari, indagini sulla holding impattano sul titolo
Ma il gruppo precisa: "Né Davide Campari-Milano N.V. né alcuna delle sue società controllate sono oggetto di indagine"
"In merito ad alcuni articoli usciti in data 26 giugno su diverse testate giornalistiche, Campari Group precisa che né Davide Campari-Milano N.V. né alcuna delle sue società controllate sono oggetto di... continua

AgroalimentareCogeca e il ruolo (fondamentale) delle coooperative agricole
Al Business forum le questioni commerciali su cereali, sementi, logistica, stoccaggio per facilitare i flussi commerciali in Europaa.
Cogeca, una delle organizzazioni europee dei lavoratori agricoli, ha tenuto ieri il primo dei suoi Business forum per il 2024, sul tema "Come possono le cooperative agricole garantire la solidità dei... continua

Economia e finanzaTempo di bilanci per Asdomar
Pubblicato il 12° rendiconto di sostenibilità 2023 chiuso a 152 milioni di fatturato
Generale Conserve S.p.a., azienda italiana specializzata in conserve ittiche, titolare del marchio Asdomar, pubblica quest’anno la 12esima edizione del Bilancio di sostenibilità all’interno della qual... continua

Economia e finanzaBorgosesia compra a Milano: nascerà un nuovo hotel
Operazione da oltre 7,2 milioni di euro in via Mecenate
Borgosesia, società quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha perfezionato l'acquisto del 77% di un immobile, abbandonato da anni, situato in via Mecenate, ne... continua

Economia e finanzaEurostat: prezzi agricoli UE in calo nel primo trimestre 2024
Crollano in particolare cereali (+28%) e latte (1+2%), in controtendenza patate (+22%) e frutta fresca (+20%)
Nel primo trimestre del 2024, sono diminuiti i prezzi agricoli dell'Unione Europea per gli output e gli input non correlati agli investimenti. Il prezzo medio della produzione agricola è diminuito del... continua

ViniVoglia di spumante all’International Sales Meeting di Marsala (TP)
Dal 28 al 30 giugno, una tre-giorni a cura di Cantina Colomba Bianca per scoprire il "talento delle bolle"
Sono circa 936 milioni le bottiglie di spumante italiano vendute nel 2023 e il 70%, pari a 655 milioni di bottiglie, sono state posizionate nei mercati esteri. I dati dell'Osservatorio del Vino Uiv-Ismea... continua

Studi e ricercheCampus Bio-Medico: iscrizioni aperte per il corso magistrale in Food Design
Laureati avranno competenze specifiche per la creazione e progettazione di prodotti alimentari distintivi
L'estate 2024 porta un vento nuovo all’Università Campus Bio-Medico di Roma. Dall’anno accademico 2024/25 partono tre corsi di laurea magistrale destinati ad arricchire una offerta formativa (open day... continua

SostenibilitàRegione Liguria, 3 milioni per l'economia circolare
Da oggi fino 26 luglio bando regionale per razionalizzare l'uso delle materie prime, favorendo recupero degli scarti e riuso
Nuove opportunità per le imprese liguri che investono in economia circolare. Lo fa sapere Regione Liguria rendendo noto che è attivo da oggi, e rimarrà aperto fino al prossimo 26 luglio sul portale 'B... continua

Atti governativiChianti Classico: ville-fattoria candidate a patrimonio Unesco
Ministro Sangiuliano: "Valorizza un paesaggio identitario della nostra nazione, da noi pieno sostegno"
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha espresso "soddisfazione" per la decisione del Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco di inviare la candidatura de "Il paesaggio d... continua

AgroalimentareIDeA Agro acquisisce maggioranza Spo Zentrum
Holding Agrimediterranea entra nel capitale della società produttrice e distributrice di agrumi siciliani
IDeA Agro, primo fondo di private equity in Italia interamente dedicato a investimenti nell’agribusiness e farmland, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, affianca gli imprenditori Paola e Giacomo R... continua

AgroalimentareApicoltura Piana: fatturato sale a 25 mln euro nel 2023
Margine operativo lordo raggiunge i 2,4 mln, mentre l'azienda incentiva marketing e comunicazione
Continua a crescere il fatturato di Apicoltura Piana. L’azienda di Castel San Pietro, dal 1903 specializzata nella lavorazione e nel confezionamento dei prodotti dell’alveare e nell’allevamento ed espor... continua

AttualitàCaporalato. Inps: annullati oltre 27mila contratti irregolari nel 2023
425 lavoratori denunciati a fronte di 669 ispezioni nel settore agricolo, su un totale di 9202 controlli
L'Insp ha evidenziato il proprio impegno nell'attività ispettiva in agricoltura. Nel 2023, l’Istituto ha annullato oltre 27mila contratti irregolari e denunciato 425 lavoratori, a fronte di 669 ispezioni ne... continua

Conserve e confettureRigoni di Asiago: Luca Europeo è il nuovo Chief Operating Officer
Azienda si affida a manager con esperienza nel biologico e nella digitalizzazione dei processi produttivi
Rigoni di Asiago, azienda dei prodotti biologici, sta affrontando un periodo di importante trasformazione e crescita sia sul mercato interno, sia su numerosi mercati internazionali, il tutto anche grazie... continua

AttualitàTutela biodiversità: 1669 abusi edilizi e 403 cantieri sequestrati in 14 mesi
Comando Carabinieri Agroalimentare trae un bilancio dei controlli effettuati tra gennaio 2023 e febbraio 2024
Le attività di controllo capillare su tutto il territorio italiano per la salvaguardia del patrimonio ambientale rappresentano la costante priorità del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Ca... continua

AgroalimentareBF International: ingresso nuovi investitori in capitale fino al 49%
Via libera del Cda della holding all'operazione di valorizzazione della controllata
Il Consiglio di Amministrazione di BF S.p.A., riunitosi in data 26 giugno, a supporto del processo di internazionalizzazione del gruppo e in coerenza con il piano industriale 2023-2027 approvato lo scorso... continua

Economia e finanzaFiducia: sale tra i consumatori, cala tra le imprese a giugno 2024
Istat rileva scarso ottimismo nel commercio al dettaglio e nel manifatturiero /Allegato
A giugno 2024 l’indice del clima di fiducia dei consumatori sale da 96,4 a 98,3, mentre l’indicatore composito di fiducia delle imprese scende da 95,1 a 94,5. L’evoluzione positiva dell’indice di fidu... continua

ZootecniaOvini. Efsa: lenire il dolore durante l'abbattimento
Secondo l'autorità europea, gli animali non dovrebbero riprendere conoscenza prima della macellazione /Allegato
Se non vengono storditi in modo efficace, i piccoli ruminanti come le pecore e le capre possono provare forte dolore e paura durante l'abbattimento. Secondo l'ultimo parere dell'Autorità Europea per la... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma alle “Sere FAI d’Estate”
Degustazione in location d'eccezione del fondo
Il Prosciutto di Parma è il prodotto di una lunga tradizione che si è sviluppata in profonda sinergia con la terra in cui nasce e, proprio per questo, la tutela e la valorizzazione del territorio sono c... continua

AttualitàGrandi fiumi, Po e Rodano a confronto
Confronto tra istituzioni e autorità d’ambito sulla risorse idriche per grandi ecosistemi fluviali
“All’emergenza energetica e alimentare si aggiunge quella dovuta ai cambiamenti climatici e agli effetti che questi determinano, dalla siccità alle alluvioni. E il 2024 sta diventando un anno con epis... continua

Atti governativiLa Liguria tra le Valli dell'innovazione selezionate dall'Ue
Aiuti per 170 mln del programma "Ecosistemi europei di innovazione" di Horizon Europe e del Fesr
C'è anche la Liguria tra le valli dell'innovazione selezionate dall'Unione Europea nell'ambito del programma "Ecosistemi europei di innovazione" di Horizon Europe e del Fondo europeo di sviluppo regionale.... continua

AttualitàMorte Singh /2. Uila Uil: "Bene Meloni, necessari permessi soggiorno per grave sfruttamento"
Segretario generale Mammuccari auspica prosecuzione tavolo confronto già avviato con il governo
“Bene le misure proposte dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni sulle quali è necessario proseguire, in sede tecnica, il confronto del tavolo già avviato con i ministri del lavoro e dell’agricoltura Calde... continua

SurgelatiLibri. Orogel sposa la "cultura del noi"
La pluricinquantennale esperienza dell'azienda romagnola raccolta in un volume di Mondadori
Nella cornice della Galleria Rizzoli, nel cuore di Milano, alla presenza di un pubblico numeroso e partecipe, si è svolta la presentazione del volume “La cultura del noi”, edito da Mondadori Electa e sc... continua