Agroalimentare
3.159 notizie trovate

AgroalimentareSicurezza alimentare: al via campagna Regione Puglia
Agricoltura rigenerativa tra gli obiettivi della giunta, che punta a incentivare le produzioni
“Filiera agroalimentare pugliese: sicuramente buona!” è il titolo del video promozionale e transmediale sulla sicurezza alimentare e sanità animale, che illustra l’importanza della performance raggiun... continua

AgroalimentareToscana: bando Pnrr da oltre 20 mln euro a beneficio di 98 frantoi
Entità sostegno pari al 65% ma sale all’80% per investimenti realizzati da giovani agricoltori
Sono stati 98 i frantoi toscani che hanno presentato progetti sul bando Pnrr emanato dalla Regione Toscana per la concessione di contributi che permettono la sostituzione e l’ammodernamento dei frantoi o... continua

AgroalimentareLiguria: aperto bando da 9,4 mln per ripristino muretti a secco
Rivolto alle imprese agricole, agli enti pubblici, parchi e ai proprietari e gestori di terreni
Apre oggi il bando da oltre 9,4 milioni che Regione Liguria ha approvato con la deliberazione n.163 del 23 febbraio 2024, dedicato al ripristino dei muretti a secco e rivolto alle imprese agricole singole... continua

AgroalimentareEqualitas-FederBio: protocollo d’intesa per sviluppo sostenibile vitivinicolo
D'Eramo (Masaf): "Formazione, ricerca e comunicazione daranno ulteriore slancio a nostre eccellenze"
E' stato siglato il protocollo d’intesa tra Equalitas (standard-owner guidato da Federdoc) e FederBio, l’organizzazione a vocazione interprofessionale che valorizza e tutela l’agricoltura e la produzione biolo... continua

AgroalimentareUcraina. Coldiretti - Filiera Italia: "Accordo salvaguardia non tutela grano italiano"
Secondo Prandini e Scordamaglia, l'import quadruplicato (+283%) crea distorsioni sui mercati
“Se da un lato è doveroso fornire il giusto supporto all’Ucraina, dall’altro l'estensione del meccanismo a settori strategici del nostro Made in italy come il grano avrebbe posto un freno alle consistenti esport... continua

AgroalimentareGiornata Mondiale Farina. Italmopa: "Eccellenza italiana che coniuga tradizione e innovazione"
Nel nostro Paese, circa 300 molini trasformano annualmente oltre 12 mln ton frumento tenero e duro
Si celebra oggi 20 marzo la Giornata Mondiale della Farina. A tal riguardo, Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia, che rappresenta in via esclusiva l’Industria molitoria italiana, evidenzia che... continua

AgroalimentareMacfrut: boom officinali in Emilia Romagna
Negli ultimi otto anni, sono cresciuti sia gli ettari coltivati (+82%), sia le imprese agricole (+110%)
Le officinali in Emilia Romagna non solo crescono ma persino raddoppiano. Gli ettari in otto anni sono aumentati del +82%, passando dai 236 del 2016 ai 480 dello scorso anno. L’incremento è ancora più imp... continua

AgroalimentareAccordo mais. Federagripesca Confcooperative: "Auspichiamo ritorno economico per produttori"
Presidente Piccinini: "Speriamo si traduca in disponibilità di maggiori superfici e sia esteso ad altre filiere"
“L’accordo siglato sulla produzione e coltivazione del mais segue e migliora quello del precedente triennio e focalizza maggiormente l’attenzione sulla provenienza nazionale del mais da granella prodo... continua

AgroalimentareApicoltori in piazza: Governo prova a intercettare la protesta
Sottosegretario D'Eramo (Masaf) rivendica l'impegno per la definizione di un disciplinare
L'apicoltura italiana è in crisi da tempo. Vessati dai cambiamenti climatici, dai rincari e dalla concorrenza extraeuropea (Cina, in primis), gli operatori del settore hanno tenuto stamattina il loro... continua

AgroalimentareMais: patto di filiera per il rilancio delle colture
Previste premialità agli agricoltori che sottoscriveranno contratti per produzioni italiane certificate
La conferma di un patto di filiera rappresenta uno strumento di rilancio del mais, una coltura strategica per le produzioni agro-zootecniche-alimentari, soprattutto quelle di eccellenza che caratterizzano... continua

AgroalimentareIsmea/2. Aumenta spesa per riso (+20%), latte Uht (+15%) e uova (+14%)
L'indice di fiducia tra gli agricoltori resta negativo ma in lieve ripresa nell'ultimo trimestre 2023
Il carrello della spesa per i prodotti alimentari da consumare in casa, secondo i dati dell'Osservatorio sui consumi alimentari Ismea-NielsenIQ, nel 2023 è costato agli italiani l'8,1% in più rispetto a... continua

AgroalimentareLinea Veggy: "Ama Vivi e Gusta” di Amadori è "Eletto Prodotto dell’Anno”
Il brand si aggiudica uno dei più prestigiosi riconoscimenti nell'ambito del food italiano
La consegna ufficiale del Premio è avvenuta ieri sera, all’Alcatraz di Milano, alla presenza dei rappresentanti delle aziende partecipanti e ai vincitori nelle diverse categorie. Amadori trionfa all’edizione 2024... continua

AgroalimentareResilienza agroalimentare: sulla strada verso il cibo perfetto
Cambiamento climatico al centro della tavola rotonda promossa da dss+ (Bologna, 20 maggio)
Esiste davvero un cibo perfetto, che sia buono per la salute, per il palato e anche per l’ambiente? Quella verso il cibo perfetto è una strada che va costruita tenendo inconsiderazione tutti i fattori ch... continua

AgroalimentareXylella fastidiosa: aggiornata zona di contenimento
In cinque comuni della Puglia meridionale saranno abbattuti solo gli alberi infetti
Una ricerca mirata delle piante infette da Xylella fastidiosa, per garantire abbattimenti veloci in un’area denominata Valle d’Itria nel “Piano d’azione per contrastare la diffusione di Xylella fastidi... continua

AgroalimentareExport di farine e semole italiane in crescita nel 2023
Italmopa: "Andamento positivo conferma assoluta qualità e versatilità di questi prodotti"
Nel 2023 il volume delle esportazioni italiane di farine di frumento tenero e di semole di frumento duro si è situato, rispettivamente, in circa 295.000 tonnellate e in 131.000 tonnellate con un incremento... continua

AgroalimentareLombardia conta 3500 aziende bio: Regione rafforza i distretti
Assessore Beduschi: "Bando con dotazione da 15 mln euro al via il 15 aprile"
La Regione Lombardia rafforza il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e agricola, comunicando, per le aziende del bio, una nuova iniziativa per favorire la costituzione e il riconoscimento dei... continua

AgroalimentareClausola salvaguardia UE. Ente Risi: "Scongiurato grave pericolo"
Il blocco del trilogo avanzato dalla presidenza belga limita la concorrenza dei Paesi asiatici nel settore risicolo
Nelle ultime settimane la presidenza belga del Consiglio dell’Unione europea ha cercato di riaprire il trilogo relativo alla revisione del regolamento che stabilisce un Sistema di Preferenze tariffarie G... continua

AgroalimentareMercati: alle stelle prezzi noci cilene (+51% annuo)
Secondo l'analisi di Areté, rimangono stabili le quotazioni del pomodoro trasformato
Da inizio marzo, il prezzo della noce sgusciata Chandler 80 cilena, consegnato Europa, ha registrato un aumento del 13%, +51% rispetto a marzo 2023. Dalle analisi Areté emerge che ad animare il mercato... continua

AgroalimentareCalabria: accordo Arsac-Ferrero per filiera nocciola
Grande industria e produttori locali coopereranno in nome di qualità e sostenibilità
“Quella della nocciola è una filiera che in Calabria affonda le radici nel tempo, e che noi vogliamo mantenere con standard qualitativi sempre elevati. Ferrero può essere la nostra certificazione di qua... continua

AgroalimentareRegione Toscana: budget per viticoltori sale a 33,9 mln euro
Circa 3 milioni e 800mila euro sono per ristrutturazione e riconversione vigneti
La Regione Toscana aumenta il budget a disposizione dei viticoltori toscani, che sale così da 28.100.000 a 33.900.000, cogliendo l’opportunità di utilizzare un importo pari a 5.824.000 euro: si tratta di... continua

AgroalimentareCerealicolo/2. Italmopa: bene Masaf su monitoraggio ma no ad aggravi burocratici
Valente: "Sviluppato un confronto costruttivo, auspichiamo prosegua nell'interesse della filiera"
Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia esprime piena soddisfazione per l’esito della riunione di filiera cereali convocata dal sottosegretario del ministero dell'Agricoltura Patrizio Giacomo La... continua

AgroalimentareRisparmio idrico: patate tra gli alimenti più indicati
Giornata Mondiale dell’Acqua: UE appoggia la campagna "Potatoes Forever!" di Unapa
Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, la Giornata Mondiale dell’Acqua si celebra in tutto il mondo ogni 22 marzo, con il proposito di sensibilizzare la popolazione globale sull’utilizzo idrico sostenibile e d... continua

AgroalimentarePrezzi: "speculazioni su grano turco e russo affondano 200mila agricoltori"
Lo afferma Coldiretti, che rincara: serve sostegno con almeno 30 mln per Fondo contratti di filiera grano
"Le speculazioni in corso sul prezzo del grano mettono a rischio la sopravvivenza di duecentomila aziende agricole, e con esse la sovranità alimentare del Paese, aggravando la dipendenza dall’estero": a... continua

AgroalimentareAnacer: import aumenta in volumi (+4,1%) ma cala in valore (-2,1%)
Dati 2023 relativi a cereali, semi oleosi e farine proteiche vedono una dinamica opposta sull'export
Sulla base delle rilevazioni Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nell’intero anno 2023 sono aumentate nelle quantità di 908.000 tonnellate (+4,1%), e... continua

AgroalimentarePac: Commissione UE annuncia regolamento per riforma
Obiettivo: alleggerire il carico buorcratico. Coldiretti: "Ci aspettiamo anche tutela da concorrenza sleale"
La Commissione europea ha pubblicato un regolamento delegato per consentire maggiore flessibilità agli Stati membri nell’applicazione di una delle “buone condizioni agricole e ambientali” (Bcaa), i requ... continua

Agroalimentare"Piatto Verde": le erbe amare tra tradizione e innovazione
Cene e masterclass stellate, convegni, degustazioni e visite guidate alla rassegna gastronomica
Sono ben 29 le edizioni della rassegna gastronomica “Il Piatto Verde”, fra le più longeve d’Italia, che quest’anno sarà dedicata all’“Amaro d’amare: erbe, radici e fiori amari nella gastronomia fra tradizione... continua

AgroalimentareCia: proposta di legge a sostegno del comparto agricolo
Obiettivo: riconoscere il valore del settore attraverso prezzi più stabili e redditi dignitosi”
Accrescere il peso economico e la forza negoziale dell’agricoltura all’interno della filiera; redistribuire equamente il valore aggiunto tra tutti gli attori, intervenendo contro le pratiche commerciali sle... continua

AgroalimentareFarinetti vuole investire in Sicilia (e portare la Regione a Fico)
L'imprenditore ha illustrato a Palermo progetti su olio, vino e pasta da grani duri siciliani
Mentre è alle prese col disastro Fico, il parco tematico bolognese sull'agroalimentare, ora chiuso e in fase (si spera) di ristrutturazione e rilancio, Oscar Farinetti guarda anche in altre regioni per p... continua

AgroalimentareIdentità golose. Beduschi (Regione Lombardia): "Ristorazione e Olimpiadi binomio da esaltare"
In vista di Milano-Cortina 2026, l'assessore all'Agricoltura sottolinea l'importanza del connubio cibo-territorio
Un momento di confronto sul grande lavoro che dovrà compiere la ristorazione in vista dell’appuntamento olimpico del 2026. Gianni Tarabini, dell’agriturismo "La Fiorida", Stefano Masanti del ‘Cantinone’ di Mades... continua

AgroalimentareUrbani Tartufi: 8 mln euro per raddoppio stabilimento produttivo
L'azienda punta creare a uno spazio lavorativo sempre più ampio, armonioso e sostenibile
Dirigenti e dipendenti protagonisti dell'ultima puntata di "Boss in incognito" su Rai Due. continua

AgroalimentareEmilia Romagna: bando per promozione Dop e Igp
Per progetti che prevedono la realizzazione di materiale informativo e la partecipazione alle fiere
Promozione web e social, eventi, fiere e pubblicazioni per far conoscere sempre di più i prodotti Dop e Igp, di qualità controllata e biologici dell’Emilia-Romagna. Punta al sostegno di queste attività di c... continua

AgroalimentareFederBio e Crédit Agricole Italia siglano protocollo d'intesa
Per sostegno ad innovazione e crescita imprese agricole bio e sistemi di filiera agroalimentari
Crédit Agricole Italia e FederBio hanno siglato una dichiarazione di intenti per sostenere l’innovazione e la crescita delle imprese agricole biologiche e dei sistemi di filiera agroalimentari, sia in... continua

AgroalimentareCentro Agroalimentare Roma: 10 mln euro dai fondi Pnrr
Il polo sarà rinnovato attraverso interventi per digitalizzazione e sostenibilità ambientale
Il Centro Agroalimentare di Roma (Car) ha ottenuto un finanziamento di 10 milioni di euro per i lavori di rinnovo del polo agroalimentare attraverso interventi per la digitalizzazione e la sostenibilità... continua

AgroalimentareInvestimenti esteri 2. Plauso Federalimentare a protocollo d'intesa
Mascarino: "Da governo messaggio di grande attenzione per l'industria alimentare"
“C’è grande soddisfazione da parte di Federalimentare per l’impegno garantito dal Governo alle imprese nel corso della Cabina di Regia sull’Internazionalizzazione promossa dal ministero delle Imprese... continua

AgroalimentareItalmopa e Federacma entrano in "Cibo per la mente"
Salgono a 17 le realtà agroalimentari unite nel progetto di innovazione e ricerca
Federacma e Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d'Italia fanno il loro ingresso nel network di Cibo per la Mente e si uniscono ad Aisa, Federchimica Agrofarma, Api-Associazione Piscicoltori Italiani,... continua

AgroalimentareUcraina: il suo ingresso in UE ci costerebbe 100 mld euro di Pac in più
Scordamaglia (Filiera Italia): "Ok ad aiuti ma no speculazioni, nostra agricoltura va tutelata"
Se n'è discusso in un convegno promosso da Withub, alla presenza delle principali associazioni agroalimentari e del commissario europeo Janusz Wojciechowski continua

AgroalimentareAgricoltura e floricoltura trainano lo sviluppo del ponente ligure
Studio di The European House Ambrosetti
Agricoltura, floricoltura, export, turismo e formazione trainano lo sviluppo dell’imperiese. È quanto emerge dai dati presentati durante il primo tavolo territoriale di Teha-The european house Ambrosetti de... continua

AgroalimentareItalmopa: "Stop a disinformazione su import grano"
Il primo report della cabina di regia Masaf conferma la salubrità dei prodotti
Il primo report della Cabina di Regia interforze sui controlli agroalimentari, coordinato dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (leggi notizia EFA News), evidenzia,... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: 900mila euro per promozione Dop-Igp all'estero
Il comparto delle denominazioni dà lavoro a circa 135mila persone in tutto il territorio regionale
“Siamo la regione con il più alto numero di indicazioni geografiche Dop e Igp, un comparto che porta tanti posti di lavoro (circa 135mila), economia di qualità, distribuzione di ricchezza sul territorio. Un... continua

AgroalimentareToscana: salgono a 10 mln euro i progetti di rigenerazione delle comunità
La cifra rappresenta un sesto dei fondi previsti per l’intera programmazione Psr 2014/2022
Nuove risorse per la misura 19 - Leader del Programma di sviluppo rurale (Psr), nato per sostenere l’economia rurale con i progetti di rigenerazione delle comunità. Con l’ultima iniezione di 3 milioni, appr... continua

AgroalimentareArsenale Sgr costituisce il fondo Arefood: previsti investimenti tra 100 e 150 mln euro
Nasce piattaforma italiana per stanziamenti in immobili a servizio della Gdo alimentare
Arsenale Sgr ha lanciato il Fondo di investimento Arefood, a strategia core/core+, che si propone di investire fra i 100 e 150 mln di euro nel segmento della Gdo alimentare italiana con l’obiettivo di c... continua

AgroalimentareSmart Agrifood: la sfida della maturità digitale
Esperti e produttori a convegno il prossimo 15 marzo all'Università di Brescia
Nell'ultimo anno, il settore agroalimentare ha continuato ad affrontare crisi legate all'aumento dei costi dei materiali produttivi, alla scarsità di materie prime e agli impatti del cambiamento climatico.... continua

AgroalimentareParassiti: Regione Lazio corre ai ripari
150mla euro per contrastare la diffusione della cimice asiatica e del moscerino dei piccoli frutti
La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell'assessore all'Agricoltura e al Bilancio Giancarlo Righini, ha approvato la delibera per il sostegno ad iniziative di lotta... continua

AgroalimentareVivaldi Group acquisisce Linea Bianca
Con questa integrazione, il fatturato si avvicina ai 60 mln euro; oltre 100 i dipendenti
Linea Bianca Group Srl entra a far parte di Vivaldi Group, la piattaforma creata nel maggio 2023 con lo scopo di consolidare il mercato della distribuzione di ingredienti, semilavorati e macchinari per... continua

AgroalimentareMercati. Uva sultanina turca ai massimi storici: costo +80% in un anno
Tra gennaio e febbraio, i prezzi del prodotto sono saliti del 12%. Rialzi anche tra i latticini
Non si arresta il trend di aumento che da agosto 2023 caratterizza il mercato dell’uva passa turca. Lo riferisce il report settimanale di Areté. Il prezzo della sultanina n°9, consegnato Europa, solo tra... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: bandi da oltre 70 mln euro per frutteti protetti
Nel pacchetto sono compresi 30 mln per zone alluvionate, con contributi al 60%
Frutteti protetti per affrontare cambiamenti climatici, fitopatie e fenomeni atmosferici sempre più estremi. Dalle ventole alle candele riscaldanti, dalle reti protettive ai sistemi antibrina fino a impianti... continua

AgroalimentareIn Sicilia parte il distretto produttivo dei cereali
Prima assemblea per il nuovo organismo: tra gli obiettivi l'Igp per la pasta di grano duro siciliano
È nato in Sicilia il primo Distretto produttivo cereali. Raccoglie 65 aziende, 461 addetti e un fatturato complessivo di circa 170 milioni di Euro, all'interno di un accordo di programma che ha visto... continua

AgroalimentareMiele: 25 mln kg dall'estero nel 2023. Il 74% è cinese
Coldiretti: un danno per i 75mila apicoltori nazionali, già gravati da rincari e cambiamento climatico
L’import sleale e i cambiamenti climatici affossano il miele italiano con i produttori nazionali che devono fronteggiare arrivi di prodotto straniero di bassa qualità a prezzi stracciati, come quello ci... continua

AgroalimentareRegione Piemonte: bando Ocm da 3,2 mln euro
A sostegno delle aziende vitivinicole per la realizzazione di punti vendita aziendali
Con una dotazione finanziaria di 3,2 milioni di euro l’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha aperto il bando Ocm Vino investimenti per la campagna 2024/2025 a sostegno delle aziende vit... continua

AgroalimentareGrano: Corpo Forestale ordina controlli a Pozzallo
Tre distinti interventi su cereali provenienti da Croazia e Canada e consegnati a Istituto zooprofilattico
Entro una settimana sarà verificata l'eventuale presenza di glifosato, pesticidi, erbicidi, metalli pesanti e tossine in quantitativi superiori ai limiti di legge continua