EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Economia e finanzaExport: è boom per sud e isole (+7,9%) nel terzo trimestre 2023
Campania regione più dinamica (+27,6%), boom vendite marchigiane in Cina (+1.058,5%) /Allegato Istat
Nel terzo trimestre 2023 si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per il Sud e Isole (+7,9%), un aumento più contenuto per il Nord-est (+1,7%) e una flessione per il Nord-ovest (-2,4%)... continua

PersoneImmobiliare. Cbre: nuovo incarico per Alessandra Tatoni
La manager assume il ruolo di Senior Director, Head of PM Sales Management & Digital Transformation
Cbre, azienda globale di servizi e di investimenti in commercial real estate, annuncia la nomina di Alessandra Tatoni come Senior Director, Head of PM Sales Management & Digital Transformation. Tatoni... continua

Atti governativiTecniche genomiche/3. "Non perdere opportunità green"
Prandini (Coldiretti): "Per biodiversità, sovranità alimentare e vincere la sfida climatica"
“Per difendere la biodiversità, la distintività e vincere la sfida climatica, l’Unione Europea non può perdere le opportunità offerte dalla nuova genetica green (TEA) che non ha nulla a che vedere con i v... continua

Atti governativiTecniche genomiche/2. Filiera Italia: "Occasione mancata"
Scordamaglia: "Auspichiamo sia comunque solo rimandata”
Niente accordo in Consiglio Ue sul regolamento sulle piante ottenute con le nuove tecniche di modifica del genoma, le cosiddette Tea- Tecniche di Evoluzione Assistita (anche NTG-Nuove Tecniche Genomiche).... continua

Atti governativiPesticidi. Lollobrigida: ok a riduzione ma non a scapito produzioni
Il ministro interviene all'Agrifish sulla proposta di regolamento
"Ad ogni nuova regola deve corrispondere una necessità di stanziamento da parte dell'Europa, che sostenga le politiche agricole nel nostro continente" per evitare che "i nuovi meccanismi che imponiamo... continua

SostenibilitàEconomia circolare, c'è del buono in Danimarca
Le danesi Arla Foods Ingredients ed Enorm Biofactory alleate per produrre farina di insetti per nutrire gli animali
Tempo di feste natalizie, tempo di banchetti e, purtroppo, tempo di sprechi alimentari. In Italia è appena uscita l'indagine di Adiconsum e Assoutenti secondo cui ogni anno 500mila tonnellate di cibo... continua

ItticoPesca: Veneto prova a risollevare un'area strategica
Accordo con Provincia di Rovigo per gestione acque lagunari Porto Tolle, infestate dal granchio blu
“Con questo accordo puntiamo ad armonizzare l’azione amministrativa dei due Enti, Regione del Veneto e Provincia di Rovigo, al fianco delle attività economiche dell’area. È un importante traguardo frutto... continua

Atti governativiBruxelles boccia le Tea (per ora)
Fumata nera alla riunione del Consiglio Ue. Planas: "molto vicini a un accordo, ma ancora non c'è la maggioranza"
Mentre a Roma se ne discute attraverso il “Manifesto per la Promozione delle Tea per il sostegno al made in Italy” presentato pochi giorni fa (leggi EFA News) a Bruxelles arriva la decisione. Ed è una... continua

DolciCantuccini Toscani: Consorzio ottiene riconoscimento Masaf
Il valore della produzione dei celebri biscotti Igp è triplicato nell'arco del quinquennio 2017-2021
E’ arrivata l’investitura ufficiale per il Consorzio Cantuccini Toscani Igp: il Consorzio di Tutela ha ottenuto il riconoscimento con decreto del ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e de... continua

ZootecniaLa Liguria sostiene pascoli e prodotti zootecnia di montagna
Approvati i nuovi progetti CambioVia e InnPratica: ricaduta sul territorio da 1,2 milioni di euro
Proseguono le attività della Regione Liguria a tutela dei pascoli e per la valorizzazione dell’attività degli allevatori, dei loro prodotti e delle antiche pratiche della Transumanza, riconosciute Pat... continua

SostenibilitàBacardi, prime bottiglie realizzate in forni a idrogeno
In collaborazione con Hrastnik1860, vetro con 30% in meno di gas serra
Bacardi presenta la "prima" bottiglia di vetro per liquori nata in un forno a idrogeno. Il marchio annuncia di avere completato quella che considera la prima produzione commerciale al mondo di questo tipo.... continua

TradizioniPistacchio Raffadali: riconosciuto Consorzio della Dop
Dopo il decreto Masaf, per il nuovo organismo manca solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Manca solo il sigillo della Gazzetta Ufficiale e il Pistacchio di Raffadali Dop avrà un suo Consorzio di Tutela con poteri "erga omnes", ottenendo il 100% della rappresentatività del prodotto certificato. I... continua

Economia e finanzaSegafredo, Massimo Zanetti cederà il 50% al fondo QuattroR
"La mia famiglia resterà proprietaria", dice il patron di MZ Beverage Group
Massimo Zanetti Beverage Group cederà il 50% delle quote societarie al fondo di Private equity QuattroR. Quello che succederà lo ha spiegato lo stesso Zanetti, parlando al Corriere del Veneto, di fatto c... continua

Economia e finanzaRoma batte Parigi: Centrale del Latte torna al Comune capitolino
La francese Lactalis, che l'aveva ereditata da Parmalat, ha ceduto il 75%: si chiude un contenzioso ventennale
La Centrale del Latte torna a casa. Dopo 27 anni di permanenza tra le mani del colosso francese Lactalis, come anticipato da EFA News, l'azienda ritorna al Comune di Roma. La multinazionale transalpina... continua

AttualitàLe Naturelle tornano nelle cucine di MasterChef
Gruppo Eurovo ancora sponsor esclusivo del celebre cooking show
Il cooking show più amato della televisione scalda i fornelli per una nuova entusiasmante stagione e Le Naturelle è pronto a scendere in gara per aiutare gli aspiranti chef nel creare i loro piatti migliori. M... continua

Carni e salumiPollo romagnolo diventa presidio Slow Food
Salgono a 19 i prodotti dell’Emilia-Romagna certificati dall’associazione internazionale
Cresce il numero dei prodotti Slow Food in Emilia-Romagna, frutto della collaborazione tra la Regione e l’associazione internazionale con l’inconfondibile chiocciolina rossa. Il pollo romagnolo, antica raz... continua

AgroalimentareMangimi: calo produttivo nell'Ue (-2%); Italia in controtendenza (+2,4%)
Aviaria e peste suina africana tra i fattori principali della crisi, secondo l'analisi della Fefac
Si prevede che la produzione industriale di mangimi dell'Unione Europea subirà un’ulteriore riduzione nel 2023, stimata a quasi 2,4 milioni di tonnellate. Per l'esattezza si stima una produzione di 14... continua

TecnologiaIrritec: 2,9 mln euro da Simest per apertura sito produttivo in Cile
L'agricoltura di precisione si fa strada nel mercato latino-americano
Simest, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha concluso una nuova operazione di partnership con il Gruppo siciliano Irritec, tra le aziende mo... continua

Studi e ricercheFitofarmaci, studiati impatti negativi su alcuni insetti impollinatori
Rivista Nature pubblica studio con contributo Crea sul bombo effettuato in 8 Paesi europei /Allegato
Il monitoraggio realizzato grazie al contributo decisivo del Crea continua

Carni e salumiCulatello Zibello Dop: a Natale il 40% delle vendite annue
A settembre 877.432 vaschette piazzate per un totale di oltre 100mila kg di prodotto
Un vero e proprio boom di ordini, che sfiora il 40% dell’intera vendita annua. Il Culatello di Zibello Dop si conferma uno dei salumi per eccellenza del periodo natalizio, ormai immancabile in qualsiasi c... continua

Economia e finanzaFao: prezzi alimentari stabili a novembre ma crollano i cereali (-3%)
La tendenza è compensata dalla risalita degli oli vegetali (+3,4% rispetto a ottobre)
L’indice di riferimento dei prezzi dei generi alimentari a livello mondiale è rimasto sostanzialmente stabile a novembre, con un calo delle quotazioni internazionali dei cereali compensato da un aumento de... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: un triennio all'insegna dell'internazionalizzazione
Nel piano 2024-26 la spinta per la crescita all'estero, il cui fatturato ora si attesta al 40%
Granarolo punta sulla crescita internazionale, facendo leva sulle eccellenze casearie Dop della tradizione italiana e sulla nuova linea Granarolo Benessere High Protein, che sta riscontrando grandi apprezzamenti... continua

EsteriVietnam: obiettivo 1 mln di ettari di riso d'alta qualità e basse emissioni entro il 2030
Il progetto, approvato a fine novembre, si svilupperà sul delta del Mekong
Il governo centrale vietnamita ha fissato il suo obiettivo di realizzare sul delta del Mekong, un milione di ettari di colture per la produzione di riso di alta qualità e a basse emissioni di carbonio... continua

ViniVerona. Il Museo del Vino cerca casa (e forse l'ha trovata)
Ai tre progetti al vaglio se ne aggiunge un altro: 11 mila mq da un soggetto istituzionale pubblico-privato
Ricomincia la caccia alla sede per il MuVin, il Museo del vino di Verona, e pare che stavolta le cose comincino a farsi "serie". Lo dice Enrico Corsi, consigliere regionale e ideatore del Museo del vino,... continua

ConsumiArriva un nuovo osservatorio sui consumi
Osservatorio nazionale sui consumi, prezzi e tariffe, in collaborazione con Consumerismo no profit
Facile.it, azienda leader nell’intermediazione e comparazione online, e Consumerismo No Profit, associazione a difesa dei consumatori guidata da Luigi Gabriele, hanno firmato un protocollo di intesa d... continua
![Da sinistra, il direttore tecnico Aia. Riccardo Negrini, il consulente Andrea Galli, il direttore generale Aia. Mauro Donda, il Key Account Technology di Msd Animal Health Italia Pierandrea Conigliaro e Massimiliano Intini, Key Account Manager e Technical Coordinator Msd Animal Health Italia]](https://www.efanews.eu/resources/small/61e26ab7a7a40641280f3f51dab2808e.jpg.webp)
ZootecniaZootecnia di precisione: accordo Msd Animal Health e Associazione allevatori
Una nuova piattaforma dati consentirà di monitorare vari indicatori tra cui quelli del benessere animale
La zootecnia del futuro si avvicina a grandi passi, e lo fa nel nome della sostenibilità e dell’utilizzo al meglio delle tecnologie più avanzate, mettendo assieme importanti realtà operanti nel campo dell... continua

AgroalimentareAcqua: intesa Acea-BF per riutilizzo agroindustriale ed energetico
Entrambi i gruppi sono impegnati in progetti di ricerca volti all’innovazione e all'economia circolare
Acea S.p.A., gruppo industriale leader nel settore idrico e tra i primi operatori dell’ambiente e dell’energia, e BF S.p.A. attiva, attraverso le sue partecipate, in tutti i comparti della filiera agr... continua

FiereLibya Food Expo 2024: l'Italia avrà un proprio stand istituzionale
Lo spazio, organizzato da Ice, accoglierà le imprese italiane che vorranno aderire
Dal 28 al 31 gennaio prossimo, i giorni d'apertura della più grande fiera commerciale libica specializzata nei settori dell’alimentazione e dell’agricoltura continua

AgroalimentareAgrofarmaci: Sipam Oxon acquisisce asset Usa
Odom Industries va il controllo del gruppo milanese
Un’eccellenza italiana che continua a espandersi nel mondo. Sipcam Oxon, il primo Gruppo italiano e tra i primi 20 a livello globale nel settore dell’agrofarmaco, sede centrale a Pero (Milano), fatturato con... continua

Economia e finanzaRegali di Natale/2. Alimentari più cari
Sono fra i regali che rincarano maggiormente: le lenticchie salgono del 24%&, il torrone del 23%
Sono i prodotti alimentari, gli addobbi natalizi, i giocattoli i regali di Natale che quest'anno sono attesi in aumento con una sfilza di rincari che, alla fine, porteranno i consumi a un aumento medio... continua

DistribuzioneDelivery, altra vittima italiana: MyMenu si arrende
Il gruppo Pellegrini si libera del marchio fast food: da oggi stop alle consegne e passaggio a Just Eat
Il food delivery miete un'altra viyttima in Italia. Questa volta è il turno di MyMenu, operatore made in Italy fondato nel 2013 da Edoardo Tribuzio a Padova. L'azienda è stata acquisita nel 2021 dal g... continua

ZootecniaMangimi. Nasce polo a capitale 100% italiano
Cai Nutrizione aggrega 4 aziende per un fatturato annuo superiore ai 150 mln euro
Un polo mangimistico a capitale 100% italiano per contribuire alla sostenibilità economica ed ambientale degli allevamenti, due aspetti nodali per la crescita della zootecnia nazionale. Nasce con questo... continua

Economia e finanzaRegali di Natale, gli italiani spenderanno il 13% in più
Per Confesercenti il 29% andrà in doni gastronomici ma la spinta dell'inflazione si farà sentire
La spesa degli italiani per le feste, e non solo, cresce nonostante l'inflazione. Lo conferma il sondaggio Confesercenti-Ipsos sulla spesa per i regali di Natale secondo cui in media, gli italiani progettano... continua

SostenibilitàSpreco, consumatori a Natale ogni famiglia spende 80 euro per nulla
Spumanti e torroni tra i prodotti che finiscono nella spazzatura
Il Natale ha sempre i suoi risvolti amari. Uno di questi è lo spreco alimentare. Secondo le stime di Adiconsum e Assoutenti, ogni anno 500mila tonnellate di cibo finiscono dalla tavola alla spazzatura.... continua

Packaging e logisticaOperativo nuovo polo logistico agroalimentare a Cameri (No)
Consegnato da Glp ad Agorà Netrwork: 75.000 mq a disposizione della supply chain del Nord Ovest
È diventato operativo l'hub logistico di Cameri, in provincia di Novare, destinato all'agroalimentare. Lo annuncia Glp, uno dei leader nel business della logistica, annunciano in un comunicato di "aver... continua

Alimenti infanziaPlasmon elimina etichette da vasetti omogeneizzati frutta
Con questa innovazione l'azienda immetterà oltre 12mila kg di carta in meno sul mercato ogni anno
Plasmon conferma il proprio impegno nei confronti della sostenibilità e, dopo aver rilanciato le sue merende in pouch e le sue creme di cereali in una nuova confezione completamente riciclabile, ha deciso,... continua

AttualitàIntesa Sanpaolo confermata nei DJ Sustainaibility Index World e Europe
Unica banca italiana, presente negli indici per il 13° anno consecutivo
Intesa Sanpaolo è stata inclusa anche quest’anno negli indici finanziari Dow Jones Sustainability World Index e Dow Jones Sustainability Europe Index, tra i più importanti indici borsistici di sostenibilità mond... continua

Atti governativiCarne artificiale, proposta di legge per vietarla anche in Francia
Iniziativa dei parlamentari de Les Républicains cita esplicitamente la legge italiana
E stata depositata al parlamento francese la proposta di legge “per vietare la produzione, la lavorazione e la commercializzazione di carni sintetiche in tutto il territorio nazionale”, nell’interesse della... continua

FiereVillaggio Coldiretti, bagno di folla a Napoli
Stimate 500mila presenze e sfilata di autorità
Sono oltre mezzo milione le presenze nei tre giorni del Villaggio Coldiretti di Natale in piazza Municipio a Napoli, il grande mercatino natalizio realizzato per il ponte dell’Immacolata per dare la p... continua

TradizioniIl suino sardo diventa presidio Slow Food
Il porceddu, piatto regionale per eccellenza, ha un valore culturale fortissimo/Gallery
Mantello scuro, taglia piccola, zampe corte e robuste e una criniera di lunghe setole sulla schiena: è il suino Sardo, appena entrato a far parte dei Presìdi Slow Food. Una razza rustica, allevata in t... continua

TradizioniEFA News augura a tutti buona festa dell'Immacolata
L'agenzia riaprirà lunedì prossimo 11 dicembre
Efa News comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani 8 dicembre in occasione della festività dell'Immacolata Concezione.L'agenzia riaprirà quindi lunedì 11... continua

Atti governativiEtichette/3. Decreto salva da macero 50 mln adesivi
Prandini (Coldiretti): "Patrimonio vitivinicolo va difeso da tentativi di colpevolizzazione ideologica"
Sono salve cinquanta milioni di etichette per il vino Made in Italy messe a rischio dalle nuove norme Ue. Ad affermarlo è la Coldiretti in riferimento all’annuncio del ministro dell’Agricoltura e dell... continua

Ristorazione e ospitalitàKfc si riprende la gestione diretta di 218 ristoranti in Uk e Irlanda
Yum Brands rileva i locali dal franchisee Eg Group
Il Gruppo Eg ha annunciato di aver stipulato un accordo definitivo per la vendita a Yum Brands (la holding di controllo del brand Kfc) di tutti i suoi 218 ristoranti in franchising KFC nel Regno Unito... continua

FiereVillaggio Coldiretti arriva a Napoli
Inaugurazione domani con l'evento sugli addobbi green, con un maxi vivaio
I segreti per un albero di Natale perfetto, dalla scelta della pianta migliore agli addobbi green fino alla gestione negli spazi di casa, in uno dei momenti più importanti dell’anno per le famiglie it... continua

AgroalimentareExport. Filiera Italia: "Aumentare competitività con strumenti europei"
Scordamaglia: bisogna usare i 2 mld euro messi a disposizione dal governo
"Dalle crisi nascono le opportunità? Sì, ma solo se si è in grado di reagire, evolvere e cambiare dove serve, adeguandosi ai nuovi equilibri mondiali", così Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di... continua

Studi e ricercheIl lupo si è accasato in Liguria
Nel Parco del Beigua, tra Genova se Savona, in 12 anni ci sono stati oltre 5mila avvistamenti
I lupi si sono accasati in Liguria. A dirlo non sono più solo le notizie dei giornali ma uno studio decennale pubblicato dal Parco regionale del Beigua basata su 5.300 osservazioni, cioè esemplari rilevati d... continua

Economia e finanzaRegione Liguria proroga il bando da 2 milioni sulle competenze professionali
C'è tempo fino al 29 dicembre per le micro, pmi che investono in profili altamente qualificati ed innovativi
Regione Liguria ha prorogato al 29 dicembre la scadenza del bando da 2 milioni di Euro in favore delle micro, piccole e medie imprese che investono in competenze professionali. Ad approvarlo una delibera... continua

LiquoriTempi duri per il whisky
Brown Forman, produttore di Jack Daniel's taglia le stime di vendita per il calo della domanda
Brown-Forman, sede a Louisville, in Kentucky ma conosciuto soprattutto come produttore di Jack Daniel's, ha reso noti i risultati del secondo trimestre 2023 mettendo in allarme gli estimatori del suo whisky.... continua

AgroalimentareLollobrigida: "Con Regioni strategia comune su clima e assicurazioni"
Il ministro dell'Agricoltura a confronto su criticità relative a Pac e Sviluppo Rurale
"Per le vicende strategiche legate alla Pac, durante un incontro con tutti gli assessori regionali abbiamo discusso di una strategia comune e convergente. Lavoriamo a un impianto finanziario e normativo... continua

Economia e finanzaMade in Italy: ddl approvato alla Camera
133 voti favorevoli , 103 contrari e 3 astenuti. Urso (Mimit): "Una svolta per tessuto industriale nazionale"
Con 133 voti favorevoli, 103 contrari e 3 astenuti, il ddl sul Made in Italy è stato approvato dalla Camera dei deputati. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, principale promotore... continua