EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Economia e finanzaPepsiCo conferma le previsioni di crescita
Ricavi +6,7% nel trimestre, fatturato organico annuale stimato al 10%
"Siamo soddisfatti della nostra performance. Data la forza delle nostre attività e la continua attenzione ainiziative di gestione olistica dei costi, prevediamo che il nostro utile per azione per l'intero... continua

AgroalimentareMelinda. Lollobrigida visita celle: "Modello di sostenibilità"
Il ministro visita le strutture in Trentino e ne indica i vantaggi
“Il miglioramento della qualità dei processi produttivi lungo tutta la filiera e l’innovazione finalizzata a una maggiore sostenibilità rappresentano sfide che l’Italia vuole cogliere a beneficio di pers... continua

EsteriSpagna: scorte d'olio al lumicino
In attesa dei risultati della campagna in corso
In Spagna, le scorte finali di olio d'oliva dopo la chiusura della campagna 2022/23 sono state pari a 247.284 tonnellate. Lo riferisce l'ultima anticipazione sulla situazione del mercato olivicolo del... continua

Economia e finanzaL'antitrust UK avvia indagine sulla trattativa tra Whirlpool e Arcelik
L'operazione potrebbe ridurre le possibilità di scelta di elettrodomestici: effetti indiretti della pronuncia sull'affaire Electrolux
Arriva dalla Gran Bretagna una notizia che non porta un buon vento alla crisi che attanaglia, in Italia, aziende come Electrolux. L'autorità antitrust britannica, infatti, ha deciso di avviare un'indagine... continua

AgroalimentareRoma, torna il latte del sindaco
Il neo presidente della Centrale preoccupato per il futuro. E attacca la distribuzione
Grazie a investimenti per oltre 30 milioni realizzati in vent'anni da Parmalat (ora Lactalis), il comune di Roma si ritrova in mano, senza alcun merito, un gioiello industriale come la Centrale del Latte,... continua

AgroalimentareBiologico /2. Decreto controlli: Federbio soddisfatta a metà
Apprezzato il miglioramento della certificazione ma manca la semplificazione burocratica
Dopo che le Commissioni agricoltura della Camera e del Senato avevano espresso pareri sullo schema del Decreto legislativo controlli previsto dalla legge nazionale sull’agricoltura biologica (Legge n. 2... continua

Economia e finanzaChiude Ghiott, storica fabbrica di cantuccini toscani
In liquidazione per crisi finanziaria l'azienda artigianale di Barberino Tavernelle (FI) nata nel 1953
Un altro logo storico chiude i battenti. La direzione della Ghiott Dolciaria, di proprietà della famiglia Salaorni, sede nella zona industriale di Sambuca a Barberino Tavarnelle, in provincia di Firenze,... continua

ItticoGranchio blu: l'87% della filiera si dichiara preoccupato
Presentata al Senato la ricerca di Ugl Agroalimentare sugli italiani e i consumi ittici
Cresce la consapevolezza da parte dei consumatori italiani del concetto di pesca sostenibile con un incremento di oltre due punti percentuali rispetto al 2022 toccando quota 58,1%. Otto italiani su dieci... continua

Ristorazione e ospitalitàBar: dall'inizio dell'anno ne abbiamo 706 in meno in tutta Italia
A HostMilano, Fipe-Confcommercio promuove il dibattito e sollecita a ripensare i modelli di business
Continua a rimanere basso il tasso di sopravvivenza dei bar in Italia: dopo cinque anni, solo uno su due riesce a restare sul mercato. Un fenomeno dovuto in parte alla trasmigrazione verso codici di attività... continua

ItticoPesca: un mestiere per vecchi?
Costi troppo alti e giovani in fuga sono alcune delle criticità evidenziate dagli addetti ai lavori
La ricerca promossa da Ugl Agroalimentare sugli italiani e i consumi ittici (leggi notizia EFA News) ha suscitato grande interesse e anche una certa apprensione tra i relatori del convegno ospitato oggi... continua

AttualitàDomino's pizza prova a salvarsi con le offerte ai clienti
Non è bastato chiudere con l'Italia: per uscire dalla crisi, il gigante Usa mette "a saldo" le pizze in delivery
Domino’s Pizza ha deciso di scommettere sulla rinascita del business negli Stati Uniti. Il gigante della pizza yankee, da tempo in diffcoltà, mette in campo una serie di iniziative promozionali pur di... continua

FiereExpo Liguria, le eccellenze del territorio all'ex-mercato ortofrutticolo
Organizzato da Coop, l'evento ospita 60 aziende dalle 17 di oggi al 15 ottobre
Parte oggi venerdì 13 e termina domenica 15 ottobre 2023, la seconda edizione dell'Expo dei produttori della Liguria. L'evento, promosso da Coop Liguria ha come obiettivo quello di aumentare l'impegno... continua

Economia e finanzaCia, il 26 ottobre manifestazione a Roma contro i prezzi "stellari"
“Prezzi alle stelle, agricoltori più poveri”: la protesta per rimettere al centro l’impresa agricola e il suo reddito
“Prezzi alle stelle, agricoltori più poveri”. Con questo slogan è stata indetta da Cia-Agricoltori italiani, a Roma, la manifestazione prevista giovedì 26 ottobre alle 9:30 in Piazza Santi Apostoli. Cia pr... continua

Atti governativiBiologico: D'Eramo firma decreto su controlli laboratorio
"Garantirà la non ammissione di prodotti non conformi a norme Ue", sottolinea il sottosegretario Masaf
Il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste Luigi D’Eramo, ha firmato il Decreto ministeriale che riguarda i controlli di laboratorio ufficiali volti a verificare il rispetto dell... continua

Pasta e prodotti da fornoScrocchiarella: a Host arrivano le nuove "Preferite"
Ogni giorno, fino al 17 ottobre, l'esibizione di uno chef per il prodotto d'eccellenza di AB Mauri
Continua il percorso del gusto attraverso le nuove ricette del format Le Preferite con le basi Scrocchiarella di AB Mauri, ideali e insostituibili per ogni esigenza del mondo Ho.re.ca. Preparate con ingredienti... continua

Studi e ricercheVino: il 60% dei consumatori preferisce berlo fuori casa
Gli italiani sono i più "nazionalisti": l'88% predilige le cantine del Belpaese
In occasione della Milano Wine Week, Cga by NielsenIQ (Niq) ha raccontato lo scenario italiano del consumo di vino fuori casa all’interno del nuovo spazio “Casa Masaf”, creato per l’occasione dall’omonimo ministero... continua

Economia e finanzaGrano duro, i prezzi vacillano ma non mollano
In Italia tornano i ribassi sul grano duro fino nazionale che perde 5 Euro alla tonnellata
I prezzi internazionali del grano duro fino iniziano a "vacillare", anche se non in maniera forte. I prezzi del Canada cedono leggermente ma a pagare lo scotto sono gli agricoltori costretti a significativi... continua

Pasta e prodotti da fornoLievito: 50mila ton annue prodotte per consumo interno e altrettante per export
Per Assitol la Giornata Mondiale del Pane è l’occasione per ricordare la centralità di questo ingrediente
Per Assitol, la Giornata mondiale dedicata all’alimento base della Dieta mediterranea è l’occasione per ricordare la centralità di questo ingrediente, che agisce sull’impasto regalando al pane gusto,... continua

Economia e finanzaGenova, Conad e Grondona al posto dello storico Mercato del pesce
Inaugurazione di supermercato e punto vendita il 26 ottobre riqualificazione da 3 milioni di Euro
Conad, Grondona e Euronics. Sono questi i tre marchi, due legati all'agroalimentare e uno all'elettronica, che prenderanno posto all'interno dell'ex mercato del pesce di genova, in piazza Cavour, a due... continua

SostenibilitàBiometano: impianto Koster finanziato da Intesa Sanpaolo
La banca ha erogato 14,5 mln euro assistiti dalla Garanzia Green di Sace
Ѐ finalizzato alla produzione di biometano a partire da scarti organici, come rifiuti urbani e residui della trasformazione alimentare, l’innovativo impianto che la l’azienda Koster sta realizzando nei... continua

TecnologiaCentric Software - FoodChain ID: nasce piattaforma integrata
L'obiettivo è migliorare le capacità di regolamentazione e sicurezza di alimenti e cosmetici
Centric Software, azienda del mercato nel Product Lifecycle Management (Plm) e FoodChain ID, il principale fornitore di servizi normativi e di sicurezza alimentare, annunciano la propria partnership per... continua

Formaggi e latticiniScoppia un "caso Parmesan" anche ad Anuga 2023
Le autorità tedesche intervengono e il tribunale di Colonia inibisce la pubblicità al parmigiano taroccato
Anche l’edizione 2023 di Anuga, la più importante manifestazione fieristica al mondo dedicata al food & beverage, segna un intervento del Consorzio del Parmigiano Reggiano che ha portato alla denuncia di... continua

SostenibilitàCreabio rinnova lo stabilimento trevigiano per produrre il 50% in più
Superficie triplicata, -50% consumi acqua, gas, energia elettrica per l'impianto della società del gruppo Germinal
Creabio, azienda del gruppo Germinal specializzata nella produzione di piatti pronti freschi Bio, ha completato il piano di efficientamento produttivo ed energetico. Con sede a Pianiga, in provincia di... continua

FiereHostMilano 2023 al via con oltre 2.100 espositori da 50 Paesi
Fontana (Regione Lombardia): "Italia ai vertici in tutto ciò che attiene il comparto dell'ospitalità"
Si parlerà più del solito, di innovazione, di tecnologia, intelligenza artificiale e di economia circolare a HostMilano 2023. L'esposizione dedicata alla ristorazione e all'accoglienza apre i battenti o... continua

TecnologiaIl codice a barre diventa "tridimensionale"
IA e QR code stanno preparando la rivoluzione del largo consumo
Profondi impatti socio-culturali, ma anche ampi benefici in termini di efficienza della supply chain: le nuove tecnologie aprono scenari innovativi e delineano un nuovo ruolo per gli standard GS1. A partire dal codice a barre 2D, che fa accedere al gemello digitale e all’“eco-packaging infinito”. continua

SostenibilitàRisparmiare acqua in cucina, si può
Tra i consigli della Fondazione Barilla riutilizzare l'acqua avanzata dalla cottura o bollitura dei cibi
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, una call to action per chef, cuochi e organizzazioni no profit d’Europa invitati a partecipare al "Climate Smart Chefs Award. continua

Sostenibilità"Donne in Campo": più impegno per messa in sicurezza del territorio
Una serie di richieste in occasione della Giornata internazionale delle donne rurali che si celebra il 15 ottobre
Promotrici della sicurezza alimentare e custodi di tradizioni antiche e modelli nutrizionali sani e sostenibili come la Dieta mediterranea. Sono oltre 200.000 le imprenditrici agricole italiane che vogliono... continua

Formaggi e latticiniPuzzone di Moena Dop: 71 produttori per un giro di affari di 4 mln euro
Ispettorato del Masaf conferma il certificatore per i controlli sulle 400 tonnellate della filiera
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste (Masaf) ha rinnovato l’autorizzazione, con D... continua

Carni e salumiAmadori entra al 70% nel capitale di Forno d'Oro
L’operazione garantirà al gruppo di presidiare il segmento degli affettati
Amadori rafforza il proprio ruolo nel settore delle carni avicole grazie a una partnership industriale con Forno d’Oro, azienda di trasformazione alimentare specializzata nella lavorazione e produzione d... continua

Ristorazione e ospitalitàThe Restaurant Group accetta l'opa di Apollo global management
Da tempo in difficoltà in borsa, il proprietario di Wagamama dice sì a un'offerta da 585 milioni di euro
Vola in Borsa The Restaurant Group, catena britannica di ristoranti e pub proprietaria del brand Wagamama noto anche in Italia (è gestito in licenza dalla Chef Express del gruppo Cremonini), dopo avere... continua

EsteriLa Cina mette un'ipoteca sul ginseng
Coltivazioni sul monte Changbai inserite nel patrimonio culturale agricolo nazionale
Il sistema di coltivazione del ginseng sul monte Changbai è stato aggiunto all'importante elenco del patrimonio culturale agricolo cinese dal Ministero dell'agricoltura e degli affari rurali. Il monte... continua

EsteriAzerbaigian: 20 mln dollari per sostenere agricoltura al femminile
Adb e Bank Respublika a supporto delle piccolo-medie imprese agricole
La Banca asiatica di sviluppo (Adb) e Bank Respublika hanno concesso un prestito di 34 milioni di manat azeri (circa 20 milioni di dollari Usa) per sostenere le donne mutuatarie e le micro, piccole e medie... continua

FiereA Ceriana (Imperia) una giornata dedicata al grano ligure
Sabato evento realizzato dalle Condotte Slow Food del ponente ligure con i contadini del territorio
Ci sarà anche la Regione Liguria sabato 14 ottobre in piazza S. Spirito a Ceriana (Imperia) in occasione della giornata di studio dedicata al grano e alla sua coltivazione. Un evento realizzato dalle... continua

ZootecniaAllevatori toscani (Arat) alla conquista del Circo Massimo a Roma
Razze Maremmana, Pontremolese, Garfagnina, Mucco Pisano di scena nel weekend
Le razze di bovini da carne a rischio estinzione della Toscana saranno tra i protagonisti del Villaggio Coldiretti che domani, 13 ottobre, aprirà i battenti al Circo Massimo di Roma, dove la kermesse... continua

AgroalimentareBasilicata: imprese agricole invitate a registrarsi online
Giunta regionale predispone banca dati anche in vista del calendario fieristico 2024
Mappatura del tessuto imprenditoriale, coinvolgimento delle aziende lucane agroalimentari nelle fiere di settore, produzioni editoriali e pubblicazione di cataloghi digitali dedicati ai comparti produttivi:... continua

Ristorazione e ospitalitàFriuli: Sauris è il "caso turistico" dell'anno
La località insignita come "Miglior borgo" è nota anche per un pregiato prosciutto Igp
"Grazie al riconoscimento di Miglior borgo turistico Sauris è diventato un vero e proprio caso di studio e oggi si presenta al mercato nazionale e internazionale assieme alla Regione Friuli Venezia Giulia... continua

Packaging e logisticaLogistica, Assagenti lancia l'allarme infrastrutture
Paolo Pessina tocca il tempo alle autorità su Terzo Valico e sulle altre opere fondamentali per le merci
“Non c’è solo il Terzo Valico che si avvia a compiere un secolo e mezzo di riflessione dal primo progetto". Così parlò Paolo Pessina, presidente di Assagenti intervenendo a un convegno dell’Istituto internaz... continua

Economia e finanzaFriesland Campina mette il turbo allo stabilimento in Olanda
L'azienda lattiero-casearia raddoppia la produzione nell'impianto di Borculo: previsti tagli occupazionali
FrieslandCampina, una delle più grandi aziende lattiero casearie del mondo con sede in Olanda, ha annunciato l'intenzione di investire nello stabilimento di Borculo, nei Paesi Bassi. L'obiettivo è quello d... continua

IndustriaPasta Evangelists (Barilla), primo stabilimento nel Regno Unito
Investimento da 15 milioni di Euro per quello che diventerà il più grande pastificio in UK
Pasta Evangelists, azienda di proprietà del Gruppo Barilla, ha annunciato il lancio del suo primo stabilimento nel Regno Unito. Il nuovo sito, che si preannuncia come il più grande pastificio della nazione, h... continua

Studi e ricercheDolci: tiramisù in cima alle preferenze degli italiani
L'Osservatorio Drink & Food di Tilby evidenzia un grande rispetto delle tradizioni festive
Nella Top Ten troviamo anche panettone, pandoro, colomba, ciambellone, croccante, cornetto, pastiera, zeppola e struffoli. continua

FiereGolose novità 2023 di Lindt all'Eurochocolate
Da Choco Wafer al gioco delle consistenze friabile/croccante delle tavolette Excellence
Lindt Italia, azienda di primo piano nella produzione di cioccolato premium, parte del Gruppo Lindt & Sprungli, partecipa alla 29esima edizione di Eurochocolate, il più importante festival internazionale... continua

AgroalimentareVeneto: bando da 915mila euro per sostenibilità filiera olivicola
Assessore Caner: "Settore in crescita, dobbiamo tutelarlo dalla concorrenza straniera"
“Abbiamo approvato un bando da oltre 915mila euro per sostenere l’ammodernamento dei frantoi veneti e migliorare le performance ambientali dell’attività di estrazione dell’olio extravergine di oliva. C... continua

Formaggi e latticini"Forme": Bergamo... a tutto formaggio
Dal 20 al 22 ottobre, l'8° edizione dell'evento dedicato alla valorizzazione del lattiero-caseario italiano
Si è tenuta oggi presso la Camera di Commercio di Bergamo la conferenza di presentazione dell’ottava edizione di Forme, la manifestazione made in Bergamo dedicata al formaggio in ogni sua sfumatura ch... continua

SostenibilitàPane: ogni italiano ne spreca in media 1 kg all'anno
In occasione della Giornata Mondiale, Too Good To Go suggerisce metodi per conservarlo al meglio
Secondo l’ultimo report rilasciato da Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability, tra gli alimenti più sprecati nel nostro Paese, troviamo al secondo posto il pane. Si stima, in... continua

SostenibilitàDiageo accelera sull'agricoltura rigenerativa per whisky e Tequila
Varati 2 programmi in Messico e Scozia per ridurre le emissioni in coltivazioni d'orzo, grano e agave
Diageo, il produttore del whisky Johnnie Walker, della tequila Don Julio e della birra Guinness, ha annunciato due programmi di agricoltura rigenerativa per i suoi marchi di tequila e scotch. I programmi,... continua

Economia e finanzaVandemoortele vuole Bindi
Il gruppo belga potrebbe essere interessato alla pasticceria milanese in vendita
La scorsa settimana il fondo Bc Partners ha annunciato l'avvio della vendita di Fda Group, gruppo attivo nel comparto dei prodotti da forno e pasticceria surgelati e che unisce in sé Forno D’Asolo e Pa... continua

ViniChampagne Armand de Brignac annuncia Blanc de Noirs Assemblage Number Four
Nuova creazione nella gamma di Cuvée, espressione intensa e generosa di Pinot Noir
Uno Champagne estremamente raro e pregiato, che ha riposato 7 anni in cantina fino alla sboccatura, avvenuta il 20 aprile 2023 continua

EsteriUsa: governo e Urban School Food Alliance insieme per la qualità del cibo a scuola
Dipartimento Agricoltura spinge programmi per il miglioramento delle mense
Il segretario dell'Agricoltura degli Usa Tom Vilsack ha visitato ieri la scuola elementare di Annandale Terrace ad Annandale, in Virginia, dove ha presentato due nuove opportunità di sovvenzione oltre... continua

VideoL'industria di marca protagonista al salone della CSR 2023
Interviste con Vittorio Cino (Centromarca), Marco Travaglia (Nestlé) e Sandro Castaldo UniBocconi)
Il contenimento degli impatti sull’ambiente, l’approccio etico al mercato e l’attenzione verso le esigenze della società civile costituiscono priorità imprescindibili per la moderna Industria di Marca.... continua

SostenibilitàBarilla premiata per inclusione
Riconoscimento "ThisAbility", per l'impegno nella Csr
Barilla ha ricevuto il premio Areté, nella categoria Comunicazione Interna, per il progetto “ThisAbility”, nato per sensibilizzare l’inclusione nel mondo del lavoro e renderlo un luogo più rassicurante e socia... continua