EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

AgroalimentareFederalimentare: "Scoperti ad Anuga 10 casi di Italian Sounding"
I prodotti subito rimossi. Mascarino: "quest'anno forte il segnale di tutela del nostro made in Italy"
“Il contrasto al fenomeno dell’Italian Sounding e alle attività di contraffazione dei prodotti agroalimentari italiani alla fiera di Anuga 2023 si è rivelato pienamente efficace”. Lo afferma in una not... continua

Sicurezza alimentareCampagna vinicola 2023: vasta operazione di controllo del Nas
Il Nucleo Carabinieri sequestra 300mila litri di prodotti vinosi irregolari
La campagna di controllo ha avuto luogo a settembre. Complessivamente il valore commerciale delle strutture chiuse e dei prodotti sequestrati ammonta a circa 11 milioni di Euro continua

AgroalimentareLombardia: agricoltura tiene botta grazie a lattiero-caseario e carni suine
Secondo i dati Unioncamere-Ismea, l'export regionale cresce (+10,3%) più della media nazionale
Agricoltura lombarda in tenuta nella prima parte dell'anno con prezzi e costi che iniziano il percorso di progressivo rientro, sebbene con modalità e tempi diversi. Dopo l'impennata dei costi produttivi... continua

Studi e ricercheSostenibilità: il 69% delle imprese manifatturiere la mette in pratica
Sul tema si registra più sensibilità al Nord (71%-70,4%). L'ambito più curato è quello sociale /Allegato Istat
Con riferimento a quanto dichiarano le imprese in tema di pratiche di sostenibilità, si stima che il 69% delle imprese manifatturiere, a giugno 2023, abbia intrapreso azioni di sostenibilità. Tra queste, i... continua

Alimenti infanziaNutripiatto: cinque ricette per l'estate prolungata
Zucca, ceci, carote, frutta secca, piselli: le nuove proposte del programma nutrizionale siglato Nestlè
L’estate astronomica è terminata il 22 settembre, quella metereologica il 31 agosto; eppure, in questi giorni il calendario sembra essersi spostato indietro di un mese. Sulle spiagge è ancora estate men... continua

IndustriaI prezzi dello zucchero portano in alto il colosso tedesco Suedzucker
Più che raddoppiati gli utili trimestrali a 310 milioni di Euro (da 153 milioni di un anno fa)
È uno dei colossi europei nel settore della produzione di zucchero e mostra conti che definire positivi è dire poco. La tedesca Suedzucker ha più che raddoppiato gli utili trimestrali grazie ai prezzi el... continua

Economia e finanzaGea, nuovo impianto di omogeneizzati a Parma
Impianto da 4.000 mq dell'azienda tedesca per aumentare del 50% la capacità produttiva
Gea, società tedesca fra i principali fornitori di macchinari per l'industria alimentare, delle bevande e farmaceutica, ha annunciato l'inaugurazione del suo nuovo impianto di produzione di omogeneizzati... continua

Succhi di fruttaConserve Italia: Roberto Savioli nuovo direttore stabilimento Barbiano
Prende il posto di Francesco Bassi che va in pensione dopo una lunga carriera nell'azienda
Cambio alla guida dello stabilimento di Conserve Italia a Barbiano di Cotignola (RA) specializzato nella produzione di succhi, nettari e bevande alla frutta: dal 1° ottobre scorso il nuovo direttore di... continua

PersoneCbre, nuovo responsabile agribusiness Sud Europa
Valadas de Albuquerque alla guida del team Spagna-Italia per la crescita dell'immobiliare nell’agroalimentare
Cbre, uno dei leader nei servizi e negli investimenti in commercial real estate soprattutto del settore retail (centri commerciali e supermercati), annuncia la nomina di Manuel Valadas de Albuquerque come... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo sempre più a fianco delle pmi agro
La banca conta 12 miliardi di Euro di finanziamenti al comparto in Italia
Intesa Sanpaolo sostiene lo sviluppo delle eccellenze del settore agro-alimentare italiano sui mercati internazionali. Ne è un esempio il supporto fornito a Marchesi Antinori nell’acquisizione di Stag’s Leap... continua

Atti governativiMimit-Aefi: intesa nel segno delle eccellenze italiane
Urso: "Made in Italy non è più solo un’etichetta ma un modo di fare le cose"
“Realizzare progetti di valorizzazione dell’eccellenza del sistema fieristico italiano che è vetrina delle imprese manifatturiere ed industriali del nostro Paese e della creatività del sistema imprenditoriale e del... continua

BeverageBirra /2: aumento accise preoccupa produttori
Osservatorio Birra teme ricadute negative anche sulla ristorazione e sull'agricoltura
Nel quadro di un 2023 particolarmente difficile per il comparto brassicolo, desta “grave preoccupazione per il settore il peso delle accise, destinate ad aumentare nuovamente a partire dal 1° gennaio 20... continua

BeverageBirra: consumi in calo a valore nel primo semestre 2023
L'Osservatorio Birra lancia l'allarme anche sui costi di produzione, saliti del 50% già l'anno scorso
Dopo l’anno della speranza, il 2021, e la ripartenza del 2022, la birra inverte il trend nel 2023 e a metà anno registra dati molto preoccupanti, che mettono a rischio l’occupazione e il valore aggiunto che... continua

AgroalimentareDop-Igp. De Castro: "Europarlamento non si sottomette a rigidità Consiglio"
Il relatore della riforma del regolamento esprime delusione al termine del terzo round negoziale
"Il negoziato procede, con l'obiettivo di offrire ai nostri produttori di qualità un quadro normativo migliore e più forte entro il fine della legislatura. Non posso però nascondere la delusione di tu... continua

FiereAnuga /2: la soddisfazione degli espositori
La più grande fiera dell'industria alimentare ha espresso ancora una volta un punto di vista d'avanguardia
Quest'anno Anuga Horizon si è svolta per la prima volta sotto forma di conferenza. Esperti internazionali del settore, pionieri e decisori si sono riuniti per scambiare le loro conoscenze ed esperienze.... continua

FiereAnuga 2023: edizione da record con 140mila visitatori
Circa 7.900 espositori provenienti da 118 Paesi. Italia al top con oltre mille aziende
Anuga, la fiera più grande e importante al mondo per alimenti e bevande, si è confermata leader indiscusso e nel corso dei cinque giorni di esposizione (7-11 ottobre 2023). I numeri seguenti riflettono l... continua

AttualitàCucina italiana. Lollobrigida: "Bene dati Deloitte, ora avanti su candidatura Unesco"
Il ministro dell'Agricoltura rivendica l'impegno del governo nel promuovere il nostro cibo
"I dati riportati dal report Foodservice Market Monitor 'Frontiere evolutive per il settore del Foodservice' di Deloitte [leggi notizia EFA News, ndr], evidenziano una crescita straordinaria della cucina... continua

Economia e finanzaLa ristorazione italiana nel mondo vale 228 miliardi di euro
In Italia siamo a 75 mld (+22%), secondo i dati del Foodservice market monitor di Deloitte
“La ristorazione si conferma un comparto sempre più importante per l’intera filiera del food", sottolinea Tommaso Nastasi, Value creation services leader di Deloitte. continua

LiquoriRoma, dai Sette Colli alle Highlands
Una serata esperienziale degustando il gin scozzese Hendrick's
Metti una serata esclusiva presso un nuovo ristorante a Roma per una presentazione d'eccezione del famoso Hendrick's Gin, brand scozzese di alta gamma distribuito in Italia da Velier."Volevamo una serata... continua

AttualitàCentri commerciali, Cbre lancia campagna sensibilizzazione sull'Alzheimer
"Aumentare visibilità e conoscenza della malattia e promuovere maggiore empatia sul tema"
Si intitola "Immagina di..." la campagna di sensibilizzazione contro l'Alzheimer lanciata da Cbre, uno dei leader nella consulenza immobiliare specializzato nel settore retail. Non a caso la campagna,... continua

AgroalimentareFitofarmaci, agricoltori vogliono sospendere il nuovo regolamento
La discussione sulla riduzione dell'uso dei pesticidi è da "rimandare al dopo crisi"
Comagri, la Commissione agricoltura del parlamento europeo ha appena rivisto i contenuti della proposta di regolamento sulla riduzione dei fitofarmaci in agricoltura abbassando i limiti massimi al loro... continua

VideoSostenibilità: cresce l'impegno del settore delle carni e salumi
IVSI e Assica protagonisti al Salone della CSR 2023 a Milano
Interviste con Francesco Pizzagalli, Presidente dell'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, e Monica Malavasi, responsabile comunicazione Assica. continua

FiereMacfrut 2024/2: "nel mondo c'è voglia di produzioni italiane"
Lollobrigida dall'Expo Doha: in Italia "agricoltura del futuro con innovazione ma radici in tradizione e identità"
"Crediamo che l'agricoltura del futuro debba avere grande capacità di ricerca e modernizzazione, ma al contempo sempre solide radici, ancorate alla tradizione e all'identità che fanno dell'Italia un m... continua

Economia e finanzaTerre Cevico passa da consorzio a cooperativa di primo grado
Riassetto societario nell'azienda vitivinicola: nominato il nuovo cda attivo dal 1° gennaio 2024
Si sono svolte domenica 8 ottobre 2023 a Lugo (Ravenna) le assemblee straordinarie che hanno approvato i progetti di incorporazione da parte di Terre Cevico, delle cooperative Le Romagnole, Winex, Romagnole... continua

SostenibilitàCambiamenti climatici, il "Fronte dell'acqua" riunito a Bologna
Un convegno mette in luce l'urgenza di gestire la risorsa idrica di fronte al cambiamento climatico
C'è voluto un convegno intitolato “Climate change, il fronte dell’acqua” organizzato a Bologna dall'ente di certificazione Bureau Veritas Italia, Proambiente, Tecnopolo Bologna Cnr e Mister Smart Innova... continua

Economia e finanzaFerrero, novità Halloween ai bimbi. Ai dipendenti, invece, 7.700 euro
Nuovi prodotti per la festività e un'ipotesi di accordo integrativo per i prossimi tre anni sottoposto al vaglio dei sindacati
Ferrero si prepara ad Halloween e al Natale conduce iniziative diversissime, una dedicata ai bimbi l'altra destinata ai suoi 7.000 dipendenti in italia. Iniziamo dalla prima. Halloween ormai è alle porte.... continua

AgroalimentareCrédit Agricole, due milioni per Terremerse
Sostegno per la cooperativa danneggiata dall'alluvione
Crédit Agricole Italia scende in campo al fianco delle aziende colpite dall’emergenza maltempo in Romagna, confermando il proprio supporto a favore del comparto dell’agribusiness attivo nei territori coin... continua

FiereMacfrut 2024: l'Italia guarda al Medio Oriente
Presentata in Qatar la prossima edizione della più grande esposizione ortofrutticola italiana
Il presidente Piraccini descrive l'evento come luogo di non solo business ma anche di innovazione e formazione. continua

FiereRegione Liguria in mostra al TTG di Rimini
Da oggi a venerdì 13, stand e percorso enogastronimico delle eccellenze regionali
La Liguria si mostra con 35 operatori del territorio tra amministrazioni locali, consorzi e aziende all’edizione 2023 del TTG di Rimini, la fiera internazionale B2B che da oggi a venerdì 13, propone le... continua

Carni e salumiRaspini: Guido Zuffa è il nuovo direttore generale
Nuovo obiettivo dichiarato: bilanciare il successo economico con la responsabilità sociale e ambientale
Raspini, l'azienda piemontese dei salumi, ha annunciato la nomina del suo nuovo direttore generale. Il 59enne Guido Zuffa assume l'incarico dopo una carriera trentennale presso gruppi italiani e multinazionali... continua

AgroalimentareEurostat: nel 2020 il 4,2% dei lavoratori Ue era agricoltore
La maggior concentrazione di occupati nel settore primario si è riscontrato in Romania
Nel 2020, circa il 4,5% dei lavoratori dell’Unione Europea, circa 9,4 milioni di persone, lavorava nel settore dell’agricoltura, della silvicoltura e della pesca. La stragrande maggioranza, pari al 4,2... continua

SostenibilitàRoma capitale antispreco: salvato 10% dei pasti di tutta Italia
Al via la campagna ideata da Too Good To Go per sensibilizzare i cittadini sul tema
L’Italia è sempre più attenta alla sostenibilità e alle attività anti-spreco, soprattutto in tema di spreco alimentare, e Roma è testa di serie tra le città più attente. Lo confermano i dati di Too Good... continua

AgroalimentarePatate al quinto posto tra i cibi più consumati dagli italiani
Lo rivela uno studio, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione
Gli italiani amano le patate. L’80% degli intervistati afferma infatti di mangiarle almeno una volta a settimana, e ben tre persone su dieci consumano un piatto a base di patate più volte alla settimana. Lo... continua

Economia e finanzaIl vino Marchesi Antinori fa rotta verso gli Stati Uniti
Con finanziamento da 300 mln da un pool di banche. l'azienda vitivinicola acquista terreni nella Napa Valley
Marchesi Antinori fa rotta verso gli Stati Uniti grazie a un finanziamento di oltre 300 milioni ottenuto da un pool composto da Intesa Sanpaolo, Cdp, Simest e Bnl. L'operaizone, già definita da più parti c... continua

ViniMilano Wine Week: eccellenze isolane alla conquista del continente
Il “Sardegna Day” ha espresso le peculiarità dei territori e delle aziende vitivinicole regionali
Le migliori produzioni dei vini a marchio Dop e Igp della Sardegna sono tra i protagonisti della sesta edizione della Milano Wine Week. L’appuntamento con il “Sardegna Day” si è svolto, con il simbolico taglio... continua

ViniLe Langhe incontrano i Caraibi: brindisi col nuovo Engine Caroni
Presentata a Barbaresco (CN) un'edizione limitata del gin d’Alta Langa
È stata presentata a Barbaresco (Cuneo), presso l’osteria Campamac, l’ultima arrivata in casa Engine, un'edizione limitata del gin d’Alta Langa. Per l’occasione, lo spirit è stato invecchiato per sei m... continua

Economia e finanzaLiguria, crescono gli occupati per ristorazione e turismo
Bollettino Excelsior: le previsioni di assunzione sono in crescita, in controtendenza col dato nazionale
Continua la crescita dell’occupazione in Liguria con ristorazione e turismo che fanno la parte del leone. Lo dice il report mensile Excelsior per il mese di ottobre, realizzato da Unioncamere in collaborazione c... continua

SostenibilitàA Roma due giorni di studio sul turismo sostenibile
Il 16 e 17 ottobre giornate internazionali di approfondimento su turismo esperienziale e aree rurali del Mediterraneo
Si terrà a Roma, nella sede di Confagricoltura il 16 ottobre e alla Sapienza il 17, il convegno: "Turismo esperienziale, turismo sostenibile: per una Rete mediterranea di territori, comunità, imprese, r... continua

Ristorazione e ospitalitàCipriani vuole il mondo e crea fondo da 500 milioni di euro
Con Optimum AM e Credit des Alpes intende aprire club esclusivi e lussuose residenze a Dubai, Singapore, Madrid, Ginevra e Tokyo
Cipriani, marchio made in Italy conosciuto in tutto il mondo e collegato al lusso e alle star di Hollywood, punta a un'ulteriore espansione. Con questo obiettivo, il marchio, insieme a Optimum Asset Management... continua

DolciBaci Perugina già pensa al Natale e lancia la versione Amaretto
Il nuovo gusto è racchiuso in una veste brillante con all’interno cartigli con messaggi augurali
Baci Perugina non è solo l’ambasciatore delle emozioni e degli auguri, ma è anche e soprattutto sinonimo di innovazione e di gusto. Un binomio che quest’anno, in occasione del Natale, vede la creazione di un... continua

ViniConegliano Valdobbiadene Prosecco Docg: raccolto a -15%
Quest'anno, i produttori puntano soprattutto sulla qualità della vendemmia
Si è chiusa da pochi giorni la vendemmia 2023 nella denominazione Conegliano Valdobbiadene. In cantina c’è ottimismo nonostante le sfide che hanno impegnato i viticoltori nel corso dell’anno. Infatti, l’app... continua

Formaggi e latticiniValtellina Casera e Bitto Dop: I semestre 2023 (-1%) in lieve calo
Il Consorzio di tutela prevede tuttavia una buona annata e stima la produzione di circa 16mila forme
Saranno circa cento le produzioni casearie in gara al concorso organizzato dal Consorzio di tutela formaggi Valtellina Casera e Bitto Dop (Ctcb) in occasione della 116° edizione della Mostra del Bitto... continua

Economia e finanzaCrea: agricoltura in crisi nel secondo trimestre 2023
Pil -0,4%; valore aggiunto - 1,1%; investimenti -1,8%; consumi -0,3%, secondo l'ultimo bollettino trimestrale
In crescita (+4% su base annuale), però, i dati dell'export: 15,5 mld euro in valore continua

AgroalimentareValle delle Noghere: "Orto Franco" a regime entro il 2026
Dal Pnrr 60 mln euro per un progetto comprensivo di agricoltura verticale e idroponia
Avviata la totale bonifica in un'area di 360mila mq di proprietà dell'Autorità Portuale di Trieste continua

AgroalimentareAccordi di filiera. La Pietra: "Fatturati più alti per chi vi aderisce"
Secondo il sottosegretario Masaf, chi vi rimane fuori rischia un gap di redditività oltre il 25%
Gli accordi di filiera sono fondamentali per la crescita della redditività in agricoltura. A affermarlo è stato il sottosegretario all'Agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra, intervenendo a un convegno a... continua

AttualitàPartono i Recruiting day in Veneto di Old Wind West
Caccia a 50 nuove figure professionali per i locali veneti della burger&steak house del gruppo Cigierre
Riprendono i recruiting day organizzati da Cigierre in collaborazione con Veneto Lavoro e i Centri per l’impiego della Regione Veneto. L'obiettivo, questa volta, è trovare 50 nuove figure professionali da... continua

AttualitàIl 13 ottobre a Ravenna riparte Tavolamica di Camst
Di nuovo al via il format dedicato alla pausa pranzo per i lavoratori
Riapre il brand Tavolamica, i ristoranti self-service di Camst Group ideati per la pausa pranzo. Venerdì 13 ottobre alle 11:30 l'appuntamento dal titolo "Ripartiamo Insieme" è fissato in via del Ristoro 2... continua

Ristorazione e ospitalitàFipe: "Dehors importanti, bene l'emendamento al Senato"
La federazione spinge per implementare un tipo di struttura che favorisca la socialità
Fipe-Confcommercio esprime apprezzamento in relazione agli emendamenti al ddl Concorrenza presentati dai senatori Gaetano Nastri, Andrea De Priamo (entrambi FdI) e da altri parlamentari, che prorogano... continua

ItticoGranchio blu. Centinaio a EFA News: “Danni anche per agricoltura e turismo”
L’allarme del vicepresidente del Senato: risposte istituzionali non arrivano nei tempi adeguati
Se lo si acquista, si rischia di favorire i mercati tunisini e greci, ammonisce l’esponente della Lega continua

Formaggi e latticiniGermania seconda destinazione mondiale dei formaggi Made in Italy
Assolatte chiude Anuga 2023 con numeri in ascesa e un forte interesse dei consumatori Usa e asiatici
Si chiude in queste ore Anuga 2023, la più grande fiera alimentare del mondo. Con 450 stand dedicati a latte, burro, formaggi e yogurt, il lattiero caseario si conferma uno dei settori trainanti della... continua