EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Economia e finanzaDufry, primo trimestre "strong" grazie ad Autogrill
Fatturato in rialzo del 113,4% favorito dall'acquisizione italiana e dalla ripresa dei viaggi
Le vendite di Dufry battono le previsioni grazie all'integrazione di Autogrill e al rimbalzo dei viaggi. Il retailer svizzero di duty free, infatti, informa oggi di avere battuto le attese del mercato... continua

Studi e ricercheL'aperitivo si conferma un rito per gli italiani
Secondo un'Indagine il 75% dei consumatori se lo concede almeno una volta al mese
"L'aperitivo è un rito irrinunciabile per gli italiani che, nel 75% dei casi, si concedono questo sfizio almeno una volta al mese". Lo evidenzia uno studio basato sui dati di Opus (On Premise User Study),... continua

EsteriAfghanistan senza pace: ora è allarme locuste
Allarme Fao su rischio di un'invasione su larga scala di insetti provenienti dal Marocco
I pascoli e l'agricoltura esposti alla possibile perdita da 700.000 a 1,2 milioni di tonnellate di grano, fino a un quarto del raccolto annuale totale. continua

EsteriNew Jersey: lo strano caso dei 90 kg di pasta lungo le sponde del fiume
Chi se ne è disfatto e perché? Il giallo risolto solo qualche giorno dopo...
E' noto che uno dei prodotti italiani che gli americani più apprezzano è la pasta. Un curioso episodio capitato in New Jersey rischiava di smentire questo gradissimo feeling. C'è voluto qualche giorno ma... continua

AgroalimentareItalian sounding. Zaia: "Danni da 20 mld euro per economia regione"
Il governatore del Veneto esorta l'Europa a "non girare il volto dall'altra parte"
“La produzione di falsi e imitazioni in campo agroalimentare è una pratica che va combattuta in ogni sede. Stiamo parlando di un danno di 20 miliardi di euro per l’economia veneta". Lo ha detto il pres... continua

Economia e finanzaIstat: produzione industriale stimata in calo a marzo (-0,6%)
L’indice destagionalizzato mensile cresce solo per i beni strumentali (+0,7%) /Allegato
A marzo 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,6% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre il livello della produzione diminuisce dello 0... continua

Economia e finanzaFico Eataly World: piano da 15 mln di euro in dirittura d'arrivo
Farinetti: "Abbiamo fatto errori, chiedo scusa ma ora bisogna tornare in utile"
La gestione di Fico Eataly World passerà nelle mani di Andrea Farinetti, figlio del fondatore. Coop Alleanza resterà azionista della cittadella del cibo, aumenterà le quote nel fondo immobiliare Pai, ma... continua

AttualitàDirettiva imballaggi. Carloni (Comagri): "Rischi igienico-sanitari"
A pagare saranno "ancora una volta produttori e consumatori", afferma il deputato
Dopo Coldiretti e Codacons (leggi notizia EFA News), la direttiva Ue sugli imballaggi inizia ad agitare anche le acque della politica. Ferma opposizione alla direttiva è stata espressa dal presidente... continua

EsteriGrano. Zelensky: "Crudele il protezionismo anti-Ucraina" di alcuni Paesi
Europarlamento contro i dazi mentre von der Leyen annuncia nuovo pacchetto di sanzioni anti-russe
E' sempre più forte il connubio Bruxelles-Kiev, che finirà per isolare i Paesi "dissidenti" dell'Est europeo. Il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen ha annunciato l'undicesimo p... continua

AttualitàSiccità. Copagri: "Bene cabina di regia, ora dissalatori"
Il presidente Battista in audizione davanti alle commissioni Agricoltura e Ambiente del Senato
“I drammatici effetti della crisi idrica che stiamo vivendo da ormai diversi mesi, con i suoi due estremi in materia di acqua, ovvero la siccità e i fenomeni climatici avversi, colpiscono in particolare mo... continua

Atti governativiProtocollo Masaf-Mps: 1 mld euro per l'agricoltura
Particolare attenzione è rivolta alle aziende operanti nel settore della "Dop Economy"
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e la Banca Monte dei Paschi di Siena hanno firmato un protocollo d'intesa per mettere a disposizione delle imprese agricole e... continua

AttualitàLactalis e il Bodoni di Parma per la Giornata dell'Europa
Inaugurate due pitture murali sui temi dell’inclusione
Lactalis e l’Istituto tecnico economico Bodoni inaugurano oggi, in occasione della Giornata dell’Europa, due pitture murali sui temi dell’inclusione, ideate e realizzate dagli studenti e finanziate da un... continua

FiereAnuga e Unido per "Un mondo senza fame"
Alla Koelnmesse si discutono le sfide dell'industria alimentare mondiale
Anuga e Unido collaborano all'insegna del motto "Un mondo senza fame è possibile". L'evento alla Koelnmesse prevede un programma di eventi con relatori provenienti dalla Germania e dall'estero: i due... continua

FiereItalmopa, nuovo appuntamento per i Molini aperti
Occasione per scoprire il 20 maggio la capacità dei mugnai italiani
Torna sabato 20 maggio, la giornata "Molini a porte aperte", l'iniziativa di Italmopa, l'Associazione industriali mugnai d’Italia. Si tratta, sottolinea un comunicato dell'organizzazione, "di un’occasione per... continua

FiereUrbani tartufi a Tuttofood tra innovazione e sostenblità
L’azienda presenta i nuovi progetti Truffleland e Filosofia del tartufo
E' una delle protagoniste di Tuttofood, la rassegna sull'agroalimentare in corso di svolgimento a Milano. Parliamo di Urbani Tartufi, azienda italiana leader nella raccolta e trasformazione del tartufo.... continua

FiereMolini Pivetti a Tuttofood con il progetto Foodservice
Nasce la linea Special: 5 farine per la pizza Napoletana, Romana ed Emiliana
Nel mondo della pizza risulta essere sempre più centrale la figura del professionista horeca. Lo sostiene Molini Pivetti che presenta a Tuttofood il suo progetto Foodservice che mette l’operatore professionale, vo... continua

Economia e finanzaIn Italia cresce il vino bio
Nomisma: 126 mila ettari di vite coltivata con metodo biologico nel 2021
In Italia crescono le superfici dedicate alla produzione di vino biologico: con 126 mila ettari di vite coltivata con metodo biologico nel 2021, l'Italia detiene il primato per incidenza di superficie... continua

Pasta e prodotti da fornoGranoro, la tecnologia a servizio della filiera
Marcone (Resp. nuovi prodotti): "Pioneri nella filiera, ora anche con blockchain"
Da tempo Con “Dedicato” Granoro ha scelto di valorizzare l’eccellenza del grano pugliese, dando vita a una pasta prodotta in filiera esclusivamente con grano duro di alta qualità 100% pugliese, selezi... continua

FiereAl via domani Sigep China curata da Ieg e Ice
Prima edizione, dal 10 al 12 maggio: 100 i brand del gelato made in Italy
Con 100 brand portabandiera dell’eccellenza produttiva made in Italy e un’attesa di 20 mila visitatori parte domani, 10 maggio 2023 la prima edizione di Sigep China. La tre giorni al Shenzhen World Exh... continua

AttualitàOperazione Pane: nel 2022 distribuiti 4.400 aiuti alimentari al mese
Dal 2019 sono aumentate del 135% le richieste alle mense della Rete francescana
Aiuti alimentari alle famiglie in aumento del 135% rispetto al 2019 e del 18% rispetto al 2021. Bastano questi due dati registrati nel 2022 a comprendere l'impegno della rete francescana nazionale di Operazione... continua

ZootecniaAraer incontra gli allevatori di bovini da carne della Valmarecchia
Le azioni dell'associazione Emilia Romagna a supporto del territorio come da Nuova Pac
Oltre 50 allevatori dell’Alta Valmarecchia, in Romagna, hanno partecipato ieri all’incontro organizzato da Araer, l'Associazione regionale allevatori Emilia Romagna a Novafeltria in provincia di Rimini. L'o... continua

BeverageSostenibilità, anche la mixology fa la sua parte
Al via la Sustainable Cocktail Challenge promossa da Flor de Caña
Flor de Caña, marchio di rum premium prodotto in modo sostenibile, lancia la Sustainable Cocktail Challenge, un’iniziativa globale che ha l’obiettivo di continuare a promuovere e premiare la mixologia sost... continua

Economia e finanzaLa Russia spinge sull'export di carne di pollame
Le previsioni sono di un +3% rispetto al 2022 nonostante i problemi con la filiera
Nonostante la guerra, o forse proprio a causa di essa, il settore avicolo russo fissa ambiziosi obiettivi per l'esportazione di carne di pollame. La Russia prevede che quest'anno la produzione di carne... continua

Atti governativiCinque francobolli per celebrare il made in Italy agroalimentare
Il riconoscimento è andato a Cirio, Ambrosoli, De Cecco, Santa Rosa, Vismara
Sono cinque in tutto i marchi storici dell'agroalimentare italiano che si sono visti fregiare, in questi giorni, del francobollo celebrativo: una nuova serie filatelica dei marchi storici di interesse... continua

FiereTorna Cantine aperte in Toscana
Il 27 e 28 maggio la manifetsazione festeggia i trent'anni
Torna Cantine Aperte, in Toscana la festa per 30 anni dell'enoturismo. L'appuntamento di quest'anno nelle cantine del Movimento turismo del vino Toscana è fissato dal 27 al 28 maggio per festeggiare i... continua

Economia e finanzaL'italian sounding ci ruba 120 miliardi di Euro
E' il valore del falso made in Italy agroalimentare nel mondo
La galleria dei tarocchi in esposizione a Tuttofood. continua

GelatiPrimo caldo, boom del gelato
La primavera fa volare i consumi nonostante prezzi in rialzo del 23%
L'arrivo del primo caldo primaverile fa volare i consumi dei gelati nonostante il balzo dei prezzi che fanno registrare un aumento del 23% rispetto allo scorso anno. È quanto emerge da una analisi della... continua

Economia e finanzaBenessere animale: la Cina scopre la produzione avicola senza gabbie
Firmato l'accordo tra l'università Agraria di Shanxi e Global Food Partners
La Cina cerca di allinearsi alle best practice europee sul benessere animale e punta decisa alla produzione avicola senza gabbie. La conferma è arrivata nei giorni scorsi con la partnership firmata tra... continua

Formaggi e latticiniTuttofood. Gli appuntamenti con Grana Padano
In programma degustazioni e approfondimenti nutrizionali
Alla Fiera Rho-Milano, dal 8 al 11 maggio, torna Tuttofood ed il Consorzio Tutela Grana Padano e l’Associazione dei 13 Consorzi di Tutela dei Vini di Lombardia (Ascovilo), proseguendo il progetto di i... continua

ViniIncendio distillerie Caviro /2. L'azienda: "Niente vittime, né feriti o dispersi"
Fino a sera fiamme ancora non domate ma al momento nessuna sostanza tossica nell'aria
Intorno alle otto di sera era ancora in fiamme la distilleria della Caviro a Faenza (leggi notizia EFA News). Prima di quell'ora non è stato possibile il rientro degli evacuati dalla zona rossa individuata... continua

AgroalimentareTuttofood/4: Ice porta 200 buyer da 27 Paesi, +30% in due anni
Zoppas: "Export forte grazie al Made in Italy, pasta, caffè e pelati le locomotive"
Crescono del 30% rispetto all’edizione precedente i buyer stranieri selezionati dall’Agenzia Ice in occasione di Tuttofood, tra le principali manifestazioni fieristiche al mondo per il settore agroalimentare ina... continua

AttualitàGrosso incendio alle distillerie Caviro di Faenza
Interessati dalle fiamme 15 silos da 200 metri cubi di alcol: 50 unità dei VVFF in azione
Maxi incendio allo stabilimento del gruppo Caviro, grande cooperativa vitivinicola, in via Convertite 8 a Faenza. Questa mattina intorno alle 12 sono arrivate una pioggia di segnalazioni ai vigili del... continua

AgroalimentareLatte sintetico. Assolatte: "Fermare i cibi Frankenstein"
Zanetti: "Ci chiedono prodotti sostenibili, poi ne promuovono altri, nemici dell'ambiente"
Dopo carne e pesce sintetico, arriva il latte artificiale. Per la precisione da Israele e anche per adulti. Coldiretti e Filiera Italia (leggi notizia EFA News) non ci stanno e lanciano l'allarme in occasione... continua

SostenibilitàImballaggi: riforma Ue contestata da consumatori e produttori
Codacons: "Danno economico e anche per la salute; rischiamo più sprechi"
Il nuovo regolamento sugli imballaggi, in discussione in queste settimane al Parlamento Europeo sta scontentando un po' tutti, anche i più convinti difensori della sostenibilità. E' di oggi la dichiarazione u... continua

Comunicati stampaLa Cabina di regia sulla crisi idrica dice sì ai dissalatori
Priorità a progetti come quello presentato dal sindaco di Genova Marco Bucci
Si è tenuta venerdì scorso a Palazzo Chigi la prima riunione della Cabina di regia per la crisi idrica, istituita dal Decreto legge 39/2023 (cd Dl Siccità) approvato il 14 aprile scorso. All’incontro, pres... continua

FiereIeg porta a Rimini la Conference World union of wholesale 2024
La conferenza mondiale dei mercati alimentari all’ingrosso prevede 400 operatori dal mondo
È Rimini la città nella quale si svolgerà nell'autunno 2024 la Conference di Wuwm, World union of wholesale markets. La conferenza abitualmente è frequentata da 400 operatori provenienti da tutto il mon... continua

AttualitàCibo sintetico /2. Lollobrigida: "Non una filiera ma un'aberrazione"
Il titolare Masaf a Tuttofood: "60 miliardi di export non sono un punto di arrivo, bensì di partenza"
Sostenuto dalla filiera agroalimentare italiana, il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha ribadito ancora una volta il suo "no" al cibo sintetico.... continua

Economia e finanzaSiccità, la Liguria chiede 800 milioni di investimenti
L'elenco dei lavori in un documento della Regione inviato alla Cabina di regia nazionale gestita dal Mit
Ammonta a circa 800 milioni di Euro il valore complessivo degli interventi strutturali per far fronte agli effetti della prolungata siccità nel Paese. L'elenco dei lavori è contenuto nel documento predisposto d... continua

Economia e finanzaAspiag cresce nel Triveneto: 2022 chiuso con ricavi +3%
La concessionaria del marchio Despar fattura 2,5 miliardi di Euro
Aspiag concessionaria del marchio Despar in Triveneto, Emilia-Romagna e Lombardia, ultima regione entrata nella famiglia dell’abete verde, chiude il 2022 con ricavi, nelle cinque regioni, pari a 2,55 m... continua

Import-exportVino /2. Brusca frenata vendite Made in Italy nella GDO estera
Osservatorio Uiv Vinitaly: mercati Usa, Regno Unito e Germania a -4% nel primo trimestre 2023
Volumi in calo del 4% e valori a -1%. Per il vino italiano si chiude con saldi negativi il primo trimestre dell’anno sui canali retail di Usa, Regno Unito e Germania. Uno stop, rilevano le ultime elaborazioni e... continua

Studi e ricercheVino bio: Italia va forte in Svezia (42% di mercato)
In Giappone, però la produzione più apprezzata è quella francese. Tutti i dati di una ricerca Nomisma
Superfici bio vitate in continua crescita e tra i principali produttori europei in termini di peso del biologico sul totale triplicato in dieci anni: è quanto emerge da Vinobio, la piattaforma online... continua

DistribuzioneAle Fresh Market chiude il 2022 con 2,4 mln di fatturato
30mila ordini evasi e quasi 5000 clienti attivi per l'app di delivery di prodotti freschi
Ale Fresh Market, app di delivery di prodotti freschi, ha chiuso il 2022 con 2,4 milioni di euro di fatturato. Durante lo scorso anno, l'azienda con sede a Cittadella ha realizzato 30.000 ordini evasi... continua

AgroalimentareDisastro Xylella: le responsabilità di Emiliano
Opposizione e agrari all'attacco del governatore pugliese, che "impedì l'eradicazione degli ulivi infetti"
Davvero una storia infinita e non certo (almeno per ora) a lieto fine. Un mese fa, la Regione Puglia aveva annunciato un intervento da 35 milioni di euro per arginare la Xylella fastidiosa (leggi notizia... continua

FiereTuttofood/3: da Felicia nuova pasta e nuovo spot
A Milano da oggi all’11 maggio il brand presenta la gamma healthy e la linea dedicata all'horeca
Felicia, brand di Andriani S.p.a. partecipa a Tuttofood 2023, la manifestazione internazionale B2B dedicata all’agroalimentare, in scena a Fiera Milano da oggi, 8 all’11 maggio, con la sua gamma completa di... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: vendite a +3,9% nel primo trimestre 2023
Forte crescita in Italia, sia nel normal trade (+20,4%) sia nella Gdo (+11,1%)
In occasione di Tuttofood (Fiera di Milano, 8-11 maggio 2023), il Consorzio Parmigiano Reggiano ha annunciato i risultati raggiunti nel primo trimestre 2023. Dopo un 2022 da record (leggo notizia EFA News)... continua

FiereTuttofood/2: Regione Liguria intona la sua "Sinfonia di sapori"
Presenti 17 aziende food alla manifestazione che si apre oggi
Cè anche lo stand della Regione Liguria a Tuttofood 2023 in programma da oggi all'11 maggio a Milano Fiera. Lo stand della Liguria (Padiglione 1 – Stand E13 F22) di 180 mq, intona quella che è stata chi... continua

ZootecniaCibo sintetico. Scordamaglia (Filiera Italia): "Fermare questa follia"
A Tuttofood, il consigliere delegato paventa un danno globale per 1,3 mld di agricoltori
“Una risposta unitaria eccezionale da parte di tutta la filiera zootecnica italiana, come eccezionale e mai vissuto prima è il rischio a cui tutti noi siamo esposti”. Lo ha dichiarato Luigi Scordamaglia, ammi... continua

Carni e salumiSalame di Varzi Dop: +7% in volume nell'arco di tre anni
E' boom nella produzione di pre-affettati (+128%) dal 2019 al 2022
Il Salame di Varzi Dop partecipa alla vetrina di Tutto Food, a Milano dall’8 all’11 maggio 2023. La sua partecipazione è inserita nel Programma di intervento del Consorzio di Tutela del Salame di Varz... continua

PersoneGiovanni Guarneri nuovo presidente Consorzio Provolone Valpadana
La mission è consolidare crescita e valorizzazione della Dop in Italia e all’estero
Il consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Provolone Valpadana ha nominato il nuovo presidente, Giovanni Guarneri che sostituisce Libero Stradiotti alla guida dell'organismo. Guarneri,... continua

Fiere"Certamente", a Milano il punto sul neuromarketing
Il 17 maggio al Base una giornata dedicata alla capacità di scelta dei consumatori
In quale modo elaboriamo le nostre scelte quotidiane, di consumo? Le più avanzate ricerche neuro-scientifiche dimostrano che il processo decisionale si genera nella aree non consce del nostro cervello... continua