EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

SostenibilitàAgricoltura green: da Regione Lombardia 12 mln per sei linee di intervento
Apre bando 2023 per favorire pratiche e modelli a basso impatto ambientale
Regione Lombardia stanzia 12,1 milioni di euro per l’agricoltura, finanziando interventi che promuovano l’introduzione o il mantenimento di pratiche agricole a basso impatto ambientale e modelli produttivi più... continua

Ristorazione e ospitalitàGiornata della Ristorazione: l'Italia celebra il suo fiore all'occhiello
Ministri, dirigenti, imprenditori, chef accendono i fari sul valore economico e sociale di un'attività
Punta di diamante del Made in Italy, la ristorazione cerca il suo riscatto dopo gli anni bui della pandemia, trovando una grande occasione nella Giornata della Ristorazione per la Cultura della Ospitalità... continua

SostenibilitàMars finanzia la pesca sostenibile con un milione di dollari
Accordo con Wwf per implementare un Fondo per il miglioramento della pesca
Ha appena completato un'offerta obbligazionaria da 2,5 miliardi di dollari come parte dei suoi sforzi per affrontare le questioni ambientali globali (vedi EFA News). Ma la società degli snack Mars non... continua

AttualitàLavoro: agricoltura guida la classifica per infortuni e decessi
Per Borio (Federacma), necessaria revisione mezzi agricoli come da Dim del 2015
“Oggi circolano 1,2 milioni di trattori sprovvisti di cintura di sicurezza e 670mila privi di rollbar: solo 100mila mezzi sono stati messi a norma in otto anni". Appello ai ministri Salvini, Lollobrigida e Calderone continua

FiereMacfrut, Ismea e Masaf lanciano la campagna sulla frutta a guscio
Il 3 e 4 maggio a Rimini riflettori puntati anche sulle Ig ortofrutticole
Il prossimo Macfrut, dal 3 al 5 maggio a Rimini, punta i riflettori sulla frutta in guscio e sulle Ig ortofrutticole. Nocciole, noci, castagne, mandorle, pistacchi, carrube ma anche alcune delle eccellenze... continua

Economia e finanzaAgrinsieme, missione a Londra per rinsaldare i rapporti export
Le aziende del settore e l'Ice partecipano al workshop agroalimentare italiano in UK
Una delegazione di Agrinsieme ha preso parte oggi al workshop agroalimentare italiano organizzato a Londra dal Governo con il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco... continua

CaffèGiuseppe Lavazza nuovo presidente dell'azienda di famiglia
Nominato il nuovo cda: Alberto Lavazza presidente onorario, confermati gli altri al vertice
L’assemblea degli azionisti della Luigi Lavazza S.p.a. ha nominato nel pomeriggio di ieri il nuovo consiglio d’amministrazione che resterà in carica per il prossimo triennio, ossia fino all’approvazione del Bi... continua

Atti governativiItalia: pronto il decreto da un miliardo sul Parco agrisolare
Il testo sarà trasmesso alla Commissione Europea per l'autorizzazione
È pronto il decreto da un miliardo di Euro per il Parco agrisolare. Con questo nuovo provvedimento vengono programmate le residue risorse della misura: il testo del decreto sarà ora trasmesso alla Commissione E... continua

AttualitàTre nuovi soci in Origin Italia
Aderiscono i Consorzi Bresaola della Valtellina IGP, Mozzarella di Gioia del Colle Dop e Uva di Puglia IGP
Dalla Riforma sulle IG arriva un nuovo impulso a scegliere l’associazione che con 71 Consorzi di tutela e 2 Associazioni di settore riunisce oltre il 95% del valore delle produzioni DOP IGP italiane continua

Studi e ricercheLa Gran Bretagna si beve 1 bottiglia di Prosecco su 4
Da vini a formaggi, da pelati a frutta, pazzi per il made in Italy
La Gran Bretagna si beve 1 bottiglia di Prosecco su 4 (25%) di tutte quelle stappate nel mondo nell’ultimo anno. Le tavole inglesi oltre a tutto il vino made in Italy, apprezzano anche formaggi, salse e... continua

Atti governativiRegione Marche apre bando contro lo spreco alimentare
Circa € 500mila ai Comuni per progetti di ritiro e redistribuzione gratis di eccedenze alimentari
È stato pubblicato anche quest'anno il bando pubblico di selezione a favore di Comuni per la realizzazione di progetti di recupero e distribuzione gratuita di prodotti alimentari. Il provvedimento è f... continua

Economia e finanzaPackaging, Sviluppo Sostenibile conquista Magic
Al fondo gestito da Dea Capital AF la maggioranza dell'azienda novarese
Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity specializzato negli investimenti in PMI italiane con promozione delle tematiche ESG, gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, ha acquisito una partecipazione... continua

Economia e finanzaElica, calano i ricavi nel primo trimestre
Ricavi a 129 milioni di Euro (-10,4%): la divisione cooking cala del 14,2%
Il consiglio di amministrazione di Elica ha approvato i risultati del primo trimestre 2023 chiuso con ricavi a 129 milioni di Euro in calo del 10,4% rispetto a un anno prima. L'ebitda è attestato a 12,6... continua

Economia e finanzaDopo 40 anni Ligabue torna in famiglia
Il ceo della società di catering acquista le quote di FII (NB Aurora)
È stata definita "momento storico" la giornata di oggi per Ligabue, tornata dopo 40 anni nelle mani della famiglia originaria. "L’azionariato della Ligabue - spiega un comunicato ufficiale- vede nuovamente la... continua

Carni e salumiUsa, Upside Foods lancia il pollo macinato coltivato in laboratorio
Con salsicce e panini, l'azienda vorrebbe rende la carne sintetica "più accessibile"
Dopo essere entrata nella storia l'anno scorso per il primo pollo coltivato a ottenere l'approvazione della Food and druga administration, l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione... continua

Studi e ricercheProdotti sfusi, in Italia rapporto difficile con i consumatori
I negozi che li vendono sono frequentati ancora da una minoranza
È un rapporto difficile, ma non impossibile, quello tra i consumatori e gli acquisti nei negozi di prodotti sfusi e alla spina. Lo attestano i risultati del questionario diffuso dal magazine EconomiaCircolare.com... continua

Economia e finanzaIsmea, agroalimentare sempre più protagonista
Negli ultimi 10 anni il valore delle esportazioni è quasi raddoppiato
Negli ultimi dieci anni il valore delle esportazioni di cibi e bevande è quasi raddoppiato: il rialzo, infatti, si è attestato a +81%, passando da 33,5 miliardi di Euro del 2013 a 60,7 miliardi del 2022. I... continua

Economia e finanzaMcDonald's, si rivela subito vincente il nuovo McCrispy
Ribattezzato col "Mc" a marzo, ha spinto in alto i numeri trimestrali del fast food
Il nuovo panino al pollo McCrispy ha spinto le vendite comp di McDonald's a crescere del 12,6% a livello globale nel primo trimestre del 2023. A dare l'annuncio è stata la stessa catena di fast food in... continua

AttualitàParte domani il webinar di Sace e LinkedIn per le pmi italiane
"Dialoghi digitali per le pmi" offre supporto al made in Italy anche agroalimentare
Parte domani, 28 aprile, il ciclo di webinar di Sace in collaborazione con LinkedIn dedicato alle piccole e medie imprese italiane comprese quelle del settore agroalimentare. L'obiettivo del webinar, secondo... continua

Economia e finanzaRiso, necessario frenare l'import selvaggio
Appello di Confagricoltura ai negoziati Ue sulle agevolazioni tariffarie per i Paesi Terzi
Da oggi si riaprono a Bruxelles i negoziati sui regimi di agevolazioni tariffarie per i Paesi Terzi: sotto i riflettori c'è il riso e Confagricoltura ribadisce l'importanza di una presa di posizione del... continua

DistribuzioneCoop Alleanza 3.0: oltre 760 mln euro nel piano strategico 2023-2027
Si prevedono investimenti di oltre 420 mln per il piano di ristrutturazioni della rete dei negozi
Coop Alleanza 3.0 investirà oltre 760 milioni di euro per supportare il Piano Strategico 2023-2027 che segna l’ingresso in una nuova fase della vita della cooperativa, con quasi 2,3 milioni di soci. Il... continua

AgroalimentareCibo e vino: boom export verso Oltremanica (+10%)
Secondo l'analisi di Coldiretti/Filiera Italia, il Regno Unito è il quarto acquirente mondiale dei nostri prodotti
Volano le esportazioni di cibo e vino Made in Italy in Gran Bretagna che fanno segnare un balzo del 10% nel primo bimestre del 2023 dopo il record storico di 4,2 miliardi fatto segnare nel 2022. E’ quanto e... continua

EsteriAccordo grano. Telefonata Erdogan-Putin: si apre uno spiraglio?
Gli ultimi sviluppi in Ucraina e in Siria al centro del colloquio tra i due capi di Stato
Nel momento di massimo gelo sulle trattive per il grano ucraino, forse uno spiraglio si apre dopo la telefonata odierna tra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan.A... continua

Atti governativiAgricoltura, la Liguria stanzia 6 milioni per interventi agro-climatici
il termine per la presentazione delle domande è fissato per il 15 maggio 2023
Regione Liguria ha dato il via libera alle domande per specifici interventi agro-climatico-ambientali previsti dal Piano strategico della Pac, la Politica agricola comune 2023-2027. La misura prevede uno... continua

EsteriPesca: Francia e Spagna concordi su decarbonizzazione flotta
Incontro a Parigi tra i ministri dell'Agricoltura nella prospettiva del prossimo semestre europeo
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione, Luis Planas, ha ricevuto pieno sostegno dalla Francia per la presidenza di turno dell'Unione europea (Ue), che la Spagna eserciterà n... continua

OrtofruttaAlbicocche: produzione europea prevista in declino (-7%)
Per l'Italia Europêch 2023 stima 203mila tonnellate, in calo (-26%) rispetto al 2022
Le previsioni di produzione delle albicocche - Europêch 2023 - sono state presentate a Perpignan nell’ambito di Medfel. Come ogni anno, Cso Italy ha partecipato fornendo le stime per l’Italia. Nel 2023... continua

ViniVino: vendite in calo (-6,1%) nel primo trimestre 2023
Numeri in calo anche rispetto al pre-pandemia. Crollo e-commerce (-20%)
Impietosi i dati Uiv-Ismea: crescono solo gli spumanti low cost. continua

AttualitàGirls in Stem: insieme per la parità di genere
Junior Achievement e Coca-Cola Hbc rilanciano il premio rivolto a ragazze tra i 16 e i 18 anni
Junior Achievement Italia, organizzazione no profit dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola, JA Alumni Italia, Fondazione Coca-Cola Hbc Italia e Coca-Cola Hbc Italia, il principale i... continua

EsteriUsa: braccio di ferro in Congresso su comunità rurali
Repubblicani chiedono tagli in cambio dell'aumento sul tetto del debito. Ira di Dem e Casa Bianca
Negli Usa, Democratici e Repubblicani si scontrano anche sull'agricoltura. Oggetto del contendere è una riforma con cui i Repubblicani vorrebbero tagliare i sussidi federali alle comunità rurali per u... continua

FiereSeafood Expo Global: successo per lo stand italiano
Tra show cooking e dibattiti, si chiude oggi la fiera dell'ittico a Barcellona
Ultimo giorno di incontri dedicati alla promozione e valorizzazione dell’unicità del prodotto ittico italiano per questa edizione di Seafood Expo Global, che ha riscosso un grande successo di pubblico. ... continua

FiereMacfrut 2023: alla scoperta del risparmio idrico
In pieno campo un impianto dimostrativo allestito al Rimini Expo Centre
Soluzioni per il risparmio idrico ed energetico, irrigazione e servizi ecosistemici, telecontrollo, dimostrazioni in campo. Sono alcune delle attività del rinnovato sodalizio Macfrut e Acqua Campus nell’area di... continua

Economia e finanzaAgroalimentare: su i fatturati ma aumenta rischio fallimento imprese
Secondo l'analisi di Crif Ratings, il tasso oscilla tra il 2 e il 4%: sullo sfondo l'effetto-inflazione
La situazione in cui versa attualmente l'agroalimentare è ambivalente. Salgono i fatturati ma, al contempo, aumenta il rischio fallimento, che si attesta fino al 4% per il comparto alimentare e scende... continua

Studi e ricercheIstat /2: il 69,2% delle industrie alimentari è sostenibile
Il 59,5% delle imprese manifatturiere ha intrapreso azioni ad hoc nel 2022 /Allegato
Si stima che il 59,5% delle imprese manifatturiere, nel 2022, abbia intrapreso azioni di sostenibilità. Tra queste, il 50,3% adotta azioni di tutela ambientale, il 44,6% di sostenibilità sociale e il 3... continua

Studi e ricercheSpezie ed erbe aromatiche, che passione: le usano 2 italiani su 3
A tavola vincono rosmarino e pepe nero ma cresce l'interesse per sapori più esotici
Lo studio è stato realizzato in occasione della 40° edizione di MacFrut (Rimini Expo Centre, 3-5 maggio 2023). continua

Economia e finanzaIstat: cresce fiducia imprese e consumatori... tra luci e ombre
Ad aprile, calano gli indici nella manifattura e nel commercio al dettaglio /Allegato
Ad aprile 2023 si stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,1 a 105,5), sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa da 110,1 a 110,5.Le ser... continua

Comunicati stampaFiormenti, Sanremo fa formazione nel settore florovivaistico
Servono nuove figure professionali per essere competitivi in un contesto internazionale
Si è appena concluso a Sanremo a "Fiormenti", una tappa di Orientamenti dedicata al settore florovivaistico organizzata dalla regione Liguria. Un’azione nata dall’ascolto dei bisogni espressi dal Tavo... continua

Economia e finanzaAdm (cereali), primo trimestre record
Il colosso Usa chiude i primi tre mesi a 24 miliardi di dollari
In attesa di fare boom con il business della carne sintetica (vedi EFA News) il colosso statunitense Adm Archer Daniels Midland chiude il primo trimestre dell'anno fiscale 2023 con un fatturato di 24,07... continua

EsteriSiccità e inondazioni: Paesi a rischio col ritorno del Niño
La Fao inizia a predisporre una serie di interventi per i Paesi che già soffrono di insicurezza alimentare
L'uscita di scena della "Niña", dopo tre anni di presenza prolungata, lascerà il posto a "El Niño", ribaltando radicalmente lo scenario meteorologico venturo. Ciò significa che alcune aree geografiche aff... continua

Economia e finanzaInizio d'anno "forte" per il colosso Danone
L'azienda registra nel primo trimestre un rialzo del 10,5% delle vendite
Danone inizia l'anno fiscale 2023 con un rialzo del 10,5% delle vendite nel primo trimestre. Lo ha annunciato la stessa società indicando di ritenere la performance un "forte inizio d'anno". Il colosso... continua

Economia e finanzaDelivery, Sezamo abbandona l'Italia
La società del gruppo ceco Rohlik annuncia lo stop al servizio con un post sui social
“Ciao, ci siamo presi una pausa. Il nostro servizio non è al momento disponibile”. È con questo laconico messaggio apparso su Facebook e Instagram che Sezamo comunica la decisione di abbandonare l’Ita... continua

AttualitàRubiera celebra "sua maestà" il cappelletto
Monumento al piatto principe del reggiano: sponsor Molini Industriali
A Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, quando si parla di enogastronomia non si scherza. Tanto che per celebrare sua maestà il cappelletto, piatto principe della cucina di quelle parti, è stato innalzato u... continua

Succhi di fruttaVending: Derby Blue rinnova la gamma
Nuovi gusti e nuova immagine caratterizzata dal blu
Nuovi gusti e nuova immagine per la gamma Derby Blue Zero 360ml PET per il canale Vending. A debuttare nel mercato della distribuzione automatica sono infatti le referenze Tropicale (mela, mango, ananas,... continua

AttualitàUcraina: gli impegni italiani per l'agroalimentare
Siglata intesa tra Coldiretti, Filiera Italia e Consiglio Agricolo Ucraino
Da decontaminazione terre a bioenergie, con il sostegno dei rispettivi ministeri dell'Agricoltura. continua

Ristorazione e ospitalitàReggio Emilia, torna il mercato coperto: si chiama Eat&Meet
Al debutto 10 marchi della ristorazione tra cui Billy Tacos (Roadhouse) e Iginio Massari
Ha aperto nuovamente i battenti il mercato coperto di Reggio Emilia. Lo storico edificio degli anni Venti di proprietà del Comune, adesso si chiama Mercato Eat&Meet e ha ripreso vita grazie a un investimento... continua

Comunicati stampaGiornata della ristorazione italiana: la celebrazione venerdì al Mim
L'evento Fipe alla presenza dei ministri Urso, Lollobrigida e Santanchè
Venerdì 28 aprile sarà il momento della Giornata della Ristorazione Italiana. L'inedito evento, che avrà luogo ogni anno, ha ricevuto dal Capo dello Stato la Medaglia del Presidente della Repubblica qu... continua

AttualitàSiccità in Lombardia: sì a investimenti ma no a desalinizzazione
Se n'è discusso alla presentazione del report sulla stagione irrigua nella Regione
Per affrontare il nodo della siccità, si rende necessario un investimento di risorse pubbliche più ingente che in passato. Se n'è parlato stamattina alla presentazione del Report sulla stagione irrigua in... continua

ZootecniaDirettiva "ammazza-stalle": plauso di Filiera Italia a voto Comagri
Il presidente Scordamaglia: "Importante passo contro assurdità ideologica"
Filiera Italia plaude al voto appena concluso sul parere della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo relativo alla revisione della Direttiva sulle emissioni industriali e delle stalle assimilate... continua

Economia e finanzaLactalis, il presidente Besnier: 7 miliardi di investimenti in Italia
"Con 28 stabilimenti siamo il più grande gruppo di latte e formaggi" nel Paese
A 13 anni dalla contestata acquisizione di Parmalat, il capo del gruppo francese parla per la prima volta. continua

Atti governativiRegione Sardegna autorizza nuovo impianto viticolo sperimentale
Beneficiaria della concessione l'associazione di volontariato OrthoBenessere
Vi saranno impiantate le varietà Cannonau, Nera del Ponte, Bovale (Bovaleddu) Alvarega, Guarnaccia (Granatza) e Pansale continua

EsteriGrano Ucraina. Lavrov: "Progressi non molto evidenti"
Nonostante il confronto Russia-Onu, il rinnovo dell'accordo appare più lontano
Le trattative Russia-Onu sul grano ucraino si sono concluse con un nulla di fatto. E' ormai sempre più probabile, quindi, che l'accordo in scadenza il 18 maggio non venga più rinnovato, né aggiornato.Secondo qu... continua