EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

AgroalimentareSicilia candidata per l'European Region of Gastronomy Award 2025
A Vinitaly l'annuncio dell'assessore regionale e del direttore Dipartimento Agricoltura
La Sicilia si candida alla nomination per l'European Region of Gastronomy Award del 2025. L’annuncio è arrivato nel corso del Vinitaly, durante una conferenza stampa nel padiglione Sicilia, dell’assessore regi... continua

Ristorazione e ospitalitàThe Fork: 80% dei ristoratori opta per soluzioni sostenibili
La maggioranza afferma di acquistare prodotti di provenienza locale
Una ventina di anni fa i termini km zero, biologico e sostenibilità entravano in punta di piedi a far parte del nostro dizionario. Oggi costituiscono invece una consapevolezza sempre più sentita e diffusa, a... continua

AttualitàAgricoltori e sport equestri per l'Italia rurale
Patto per il turismo siglato a Vinitaly: coinvolti gli agriturismi
Imprese agricole e realtà dello sport equestre unite per raccontare il territorio italiano. È questo il progetto alla base del protocollo d’intesa firmato a Verona alla fiera Vinitaly dal presidente di... continua

Economia e finanza"Ismea investe" nella cantina marchigiana Moncaro
Terzo intervento nell'agroalimentare siglato oggi per 2,4 milioni di Euro
“Ismea investe” nella cantina cooperativa marchigiana Moncaro. L'accordo per un investimento da 2,4 milioni di Euro sotto forma di strumento finanziario partecipativo è stato siglato oggi a Verona, in o... continua

AttualitàSiccità. Crosetto: "Non esistono tecnologie in grado di neutralizzarla"
Il ministro della Difesa si sofferma sull'agroalimentare visitando gli stand di Vinitaly
Sulle attuali problematiche dell'agroalimentare è intervenuto anche il ministro della Difesa, Guido Crosetto, visitando stamattina gli stand di Vinitaly a Veronafiere. Sulla manodopera necessaria alle a... continua

EsteriSpagna: governo aiuta agricoltori ad acquistare fertilizzanti
Sussidi per oltre 280 mln euro per compensare l'aumento dei prezzi
In Spagna sono 234.291 gli imprenditori agricoli che riceveranno aiuti dal governo, al fine di ammortizzare l'aumento del prezzo dei fertilizzanti. L'elenco definitivo dei beneficiari è stato recentemente... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano partner della Giornata della Ristorazione
Zaghini: "Una nuova importante occasione per affermare la qualità della nostra produzione"
“Quando si tratta di ristorazione, Grana Padano è sempre presente. Se poi un evento dedicato al settore diventa l’occasione per celebrare il tema della cultura dell’ospitalità del nostro Paese, la part... continua

ZootecniaLollobrigida: "Futuro dell'Italia passa per l'allevamento"
AssoNaPa: Ora azioni concrete per migliorare zootecnia"
Per l'Associazione Nazionale della Pastorizia, la 54° edizione di Agriumbria è iniziata con la visita del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Il... continua

FiereEurochocolate: boom di presenze in un anno (+30%)
Successo del format pasquale tra intrattenimento a tema e una Caccia al Tesovo
È tempo di bilanci, senz’altro positivi, per la seconda edizione di Eurochocolate Spring, conclusasi domenica scorsa presso i Giardini del Frontone a Perugia. Il format primaverile dell’evento ha ulte... continua

CaffèNespresso: Valeria Casani nuovo direttore marketing Italia
Avrà il compito di continuare a generare valore in un mercato strategico come quello nazionale
Nespresso annuncia la nomina di Valeria Casani a nuovo direttore Marketing per l’Italia. Nel suo nuovo ruolo, Casani avrà il compito di sviluppare la strategia locale dell’azienda leader nel mercato del... continua

GelatiTonitto 1939: quasi 1 mln euro in investimenti
Volumi produttivi a +20% e oltre 1 milione di gelati in più. L'azienda punta a crescita a doppia cifra
Un 2023 di cambiamenti quello sta vivendo Tonitto 1939, azienda ligure produttrice di sorbetti e di gelato senza zuccheri aggiunti. Una trasformazione nel segno di investimenti e innovazione per la realtà... continua

Ristorazione e ospitalitàConsumi crescono ma rimangono sotto i livelli pre-pandemia
Spesa ristorazione salita a 82 mld euro. Fipe: "Ripensare modelli organizzativi imprese"
Il 2023 si apre con una buona notizia per il settore dei pubblici esercizi: l’emorragia pandemica in termini di consumi e occupazione sembra essere definitivamente superata. Sebbene ancora inferiore r... continua

FiereSuccesso sardo a Vinitaly, grande "vetrina per le nostre eccellenze”
Assessore Satta: settore vitivinicolo in crescita costante nell’isola
“Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti quest'anno, abbiamo rilevato una grande affluenza in tutti gli stand ed un altissimo gradimento da parte dei nostri produttori. Le mie considerazioni sono molto p... continua

CaffèGruppo Lavazza: 2,7 mld euro di ricavi nel 2022 (+17,6%)
L'ad Baravalle: "E' stato possibile grazie al forte impegno su tutti i livelli aziendali"
L'azienda ha finalizzato l'acquisizione della francese MaxiCoffee, annunciata alla fine dello scorso anno. continua

ViniProsecco: agli italiani piace "sostenibile"
Nomisma: il 28% dei consumatori lo sceglie in base alla presenza di attributi "green"
La sostenibilità rappresenta insieme al biologico uno dei principali driver di acquisto del Prosecco, un trend che coinvolge trasversalmente – seppur con entità diversa – i consumatori di tutti i princ... continua

Atti governativiCiliegia Marostica Igp: Masaf rinnova autorizzazione per i prossimi tre anni
Confermato certificatore per effettuare i controlli sulle oltre 40 tonnellate annue della filiera certificata
L’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste (Masaf) ha rinnovato l’autorizzazione, con Dec... continua

AttualitàEnoturismo e bicicletta, binomio vincente a Vinitaly
Oggi alle 16 a Veronafiere un convegno con l'ex campione mondiale di ciclismo Gianni Bugno e Vittorio Sgarbi
"La bellezza della bici e della fatica, il gusto dell’impresa tra paesaggi, tradizioni, vigne, castelli e antichi borghi”. È questo il titolo dell’evento in programma oggi alle 16 a Vinitaly di Verona... continua

BeverageArriva in Italia la GigaBier di Elon Musk
E' una pilsner tedesca: 3 bottiglie da 330 ml costano 89 Euro
Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo, proprietario e presidente di Twitter ma soprattutto patron indiscusso di Tesla, ha lanciato sul mercato un nuovo prodotto. Non è un'auto, ma una birra. Si chiama Gig... continua

Atti governativiL'Ue sostiene gli allevatori di pollame italiani
Risarcimento da 27,2 milioni di Euro per il settore colpito dall'aviaria nel 2021
L'Europa sostiene gli allevatori di pollame italiani le cui aziende sono state colpite due anni fa dall'influenza aviaria altamente patogena. L'Italia riceverà un risarcimento finanziario da 27,2 milioni... continua

Studi e ricercheLa Francia studia il vaccino contro la peste suina
Un laboratorio dell'Agenzia per l'alimentazione ha reso inattivo il ceppo virale che circola in Ue
La Francia vede risultati "promettenti" nella ricerca sul vaccino contro la Psa, la peste suina africana. A cantare (quasi) vittoria è il laboratorio Ploufragan-Plouzané-Niort dell'Anses, l'Agenzia francese p... continua

Atti governativiImballaggi, gli operatori chiedono revisione della direttiva
Le criticità che preoccupano sono il riuso anziché il riciclo e la standardizzazione
Allo stand Confagricoltura al Vinitaly si è tenuto un convegno su “La revisione della direttiva imballaggi: una riforma a rendere o a perdere?” a cui sono intervenuti gli eurodeputati Silvia Sardone e Pi... continua

AgroalimentareI coltivatori Usa nel 2023 prevedono più ettari di mais e soia
I produttori intendono piantare 92 milioni di acri di mais, il 4% in più rispetto al 2022
Quello che in Italia è, per il momento, solo un'ipotesi, negli Stati Uniti è già diventato un progetto. Parliamo della decisione di cambiare, o aumentare certe colture a scapito di altre, a causa della si... continua

EsteriAfghanistan alla fame: in arrivo 5 mln dollari dal Giappone
Il Wfp lancia l'allarme: "Si rischia la più grave carestia dell'ultimo quarto di secolo"
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) ha accolto con favore un contributo di 5 milioni di dollari da parte del governo del Giappone per la sua risposta all'emergenza in Afghanistan.... continua

Economia e finanzaMcDonald's, arrivano i tagli annunciati in Usa
La catena chiude fino a mercoledì gli uffici americani per decidere quante persone lasciare a casa
È questa la settimana decisiva per le sorti dei dipendenti Usa di McDonald's. La catena di hamburger chiuderà temporaneamente i suoi uffici statunitensi questa settimana, mentre si prepara a informare i... continua

Import-exportBoom del vino italiano in Giappone (+28,6%) nel 2022
In Sol Levante i nostri prodotti sono venduti per lo più in lattine e tetrapak "sostenibili"
Giappone chiama Italia. Buone notizie per la vendita di vini italiani nel Sol Levante, dove si è registrata una crescita in volume del 28,6% nel 2022, attestandosi a 200 milioni di euro (dato Ismea).... continua

IndustriaFerrero e Coca Cola lanciano le Tic Tac Sprite
Colorate di giallo saranno disponibili in quattro opzioni di peso e dimensioni diverse
Ferrero e Coca-Cola hanno lanciato Tic Tac Sprite, i nuovi Tic Tac aromatizzati ispirati al gusto frizzante e rinfrescante della Sprite. Le nuove mentine Tic Tac al gusto di limone e lime sono state colorate... continua

ViniUnicredit e Nomisma eleggono 8 Best ambassador del vino italiano
La giuria ha tenuto conto di 90 indicatori tra cui l'investimento in sostenibilità ambientale e sociale
Arriva alla tappa finale il percorso di analisi sul posizionamento competitivo delle filiere agroalimentari avviato da Unicredit e Nomisma. Dopo aver presentato a Vinitaly 2021 e 2022, rispettivamente,... continua

Economia e finanzaBuitoni, a rischio stabilimento in Francia
Chiuderebbe per difficoltà di mercato, ma potrebbe anche essere ceduto
Lo stabilimento Buitoni di Caudry, in Francia dovrebbe chiudere dopo il forte calo delle vendite dovuto a una contaminazione di E.coli scoppiata l'anno scorso: il fatto, avvenuto nel febbraio 2022, era... continua

Economia e finanzaBf, valore della produzione oltre 1,1 miliardi di Euro (grazie a Cai)
E per la holding di Bonifiche Ferraresi premio straordinario per l'ad e alcuni dirigenti
Il consiglio di amministrazione di B.F. S.p.a. ha approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022. Il valore della produzione consolidato ammonta a 1,12 miliardi d... continua

PersoneIlaria Lodigiani nuovo direttore marketing Barilla
Da oggi assume l'incarico: guiderà lo sviluppo digitale del business
È Ilaria Lodigiani la nuova chief marketing officer di Barilla. Lo annuncia la stessa società parmense specificando che assumerà le funzioni a partire da oggi 3 aprile. Lodigiani, già vice president Glo... continua

Studi e ricercheDistribuzione moderna, vino e spumanti ancora in difficoltà
Come nel 2022, nel primo trimestre 2023 le vendite dei vini calano del 6,2%, le bollicine dello 0,5%
Si prolunga anche nel primo trimestre 2023 il trend negativo delle vendite di vini e spumanti nella Distribuzione moderna. L'andamento ha caratterizzato il 2022 ma la recente tendenza a una progressiva... continua

Studi e ricercheOfficinali in agricoltura? La scelta è sostenibile
Incontro a Milano in collaborazione con Aiab Lombardia
Il mondo ancora inesplorato delle piante officinali è stato censito come si deve da Unimont che ha catalogato più di 1.600 varietà di piante spontanee. Un'indagine tra i soci di Assoerbe, a sua volta, ha... continua

AttualitàI ristoranti Mc Donald's "Sempre aperti a donare"
A Roma e provincia 3a edizione dell'iniziativa con Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald
Arriva a Roma e in provincia la terza edizione di "Sempre aperti a donare" con McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald pronti a donare oltre 1.565 pasti caldi a settimana ad alcune strutture car... continua

PersoneArnoud J. van Wingerde nuovo ceo di Metro Italia
Manager di lungo corso nel settore distribuzione: riporterà direttamnte al coo Rafael Gasset
Metro Italia, partner per il mondo horeca, annuncia che Arnoud J. van Wingerde ha assunto dal 1° aprile 2023 il ruolo di chief executive officer. Van Wingerde vanta un ricco percorso manageriale e una... continua

TecnologiaPurina e Consorzio Doc Prosecco insieme per agricoltura rigenerativa
Presentato a Vinitaly un aggiornamento del programma LENs, in collaborazione con diversi partner
In occasione della fiera internazionale Vinitaly (VR), Purina, azienda leader in Europa nella cura dei pet, ed il Consorzio di Tutela Doc Prosecco hanno presentato l’attuale stato dell’arte del progetto LEN... continua

SostenibilitàCostadoro certificata B Corporation
L'azienda torinese del caffè è la terza in Italia ad avere ottenuto il riconoscimento
Costadoro è la terza azienda in Italia specializzata nel settore del caffè a ottenere la Certificazione B Corporation che riconosce le imprese che operano rispettando i più alti standard di performance so... continua

AgroalimentareAllevamenti. Araer: "Chi ci ostacola venga a vedere come lavoriamo"
Le sfide del settore zootecnico al centro del dibattito ad Agriumbria
L'Associazione Regionale Allevatori dell'Emilia-Romagna (Araer) è tornata dalla 54° edizione di Agriumbria (Bastia Umbra, 31 marzo-2 aprile 2023) con un bilancio positivo, a conferma che la rassegna c... continua

ViniCarpenè Malvolti celebra il 150° del prosecco
Presentata a Vinitaly la ricerca commemorativa del debutto internazionale all'Expo di Vienna del 1873
Centocinquant’anni del Prosecco sul palcoscenico internazionale. Nello stand B5 al Padiglione 5 di Veronafiere, è andata in scena stamattina la presentazione in anteprima della ricerca “Il debutto inte... continua

ZootecniaAgriumbria: allevatori uniti contro le carni sintetiche
Aia, Aaum e Fedana a confronto con associazioni e istituzioni
La seconda giornata alla 54esima “Agriumbria” a Bastia Umbra (Perugia), conclusasi domenica 2 aprile 2023, ha confermato il successo dell’esordio della manifestazione in quanto Polo delle Carni Italiane. L'Ass... continua

DolciMorbo di Crohn: per non perdere il gusto della Pasqua
Ecco la torta realizzata dai nutrizionisti delle Molinette in collaborazione con Nestlé Health Science
Quest’anno le 150.000 persone che in Italia vivono con la Malattia di Crohn si siederanno a tavola senza rinunciare al gusto ed alla condivisione, grazie ad una ricetta speciale pensata appositamente p... continua

Studi e ricercheQuasi metà della popolazione mondiale vive di agroalimentare
Secondo la Fao circa 1,23 mld persone sono impegnate a vario titolo nel settore primario
Secondo una nuova ricerca dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura, nel 2019 circa 1,23 miliardi di persone erano impiegate nei sistemi agroalimentari mondiali. Dei 1,23... continua

Ristorazione e ospitalitàFedegroup acquisisce sei nuove strutture
L'azienda punta a superare i 100 mln di euro di fatturato nei prossimi tre anni
Fedegroup acquisisce sei nuove strutture. A partire da marzo sono infatti entrate nel portfolio lo storico ristorante Gran Baguttin a Milano, l'hotel Punta Molino Beach Resort & Thermal Spa e il ristorante... continua

Economia e finanzaIstat: nel 2021 ripresa, sì, ma non dell'occupazione
Durante la pandemia l'effetto della perdita di lavoro è stato più marcato nel Mezzogiorno /Allegato
L’Istat ha diffuso le serie storiche delle stime dei principali aggregati del mercato del lavoro – ricostruite dal 2006 al 2021 – per i 610 Sistemi locali identificati sul territorio nazionale (Sll). L’ana... continua

ViniVinitaly/5. Premio Betti assegnato anche nelle Marche
Benemerito alla viticoltura per azienda ascolana pioniera del biologico
Il premio Angelo Betti per i benemeriti alla viticoltura delle Marche è stato assegnato nell'ambito del Vinitaly di Verona all’azienda Pantaleone Vini: 50 ettari – dei quali 19 vitati - in frazione Colo... continua

ViniSpumanti italiani: 1 mld di bottiglie prodotte (+4%) nel 2022
L'asso nella manica è l'export, specie per quanto riguarda il Prosecco (+22%)
Chiude di nuovo in crescita e sfiora quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni) la produzione di spumanti italiani nel 2022. Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly, che ha elaborato i dati di imbottigliamento r... continua

AttualitàCentinaio: "Tutta la politica difenda l'enogastronomia italiana"
Visitando i padiglioni di Vinitaly, il vicepresidente del Senato auspica uno sforzo trasversale
“Il vino italiano riscuote sempre più successo internazionale. Questo lo rende un ambasciatore dei territori in cui viene prodotto, che così possono farsi conoscere e attrarre visitatori. A Vinitaly è p... continua

PersoneAccademia Nazionale di Agricoltura: Cantelli Forti rieletto presidente
Docente e imprenditore, è stato incaricato del quarto mandato in dieci anni
Il professor Giorgio Cantelli Forti è stato rieletto per il quarto mandato consecutivo, con voto unanime degli accademici, alla presidenza dell’Accademia Nazionale di Agricoltura per il triennio 2022-2025. Co... continua

ViniVinitaly/4. Giovani a chi? I grandi storici d’Italia a Verona
Domani alla kermesse Anga porta in degustazione 12 vini da tutta Italia
“Siamo orgogliosi di portare al Vinitaly le eccellenze dei Giovani di Confagricoltura. Avremo in degustazione 12 vini da tutta Italia, tra i più rappresentativi dei territori e della loro storia. Testimoniamo an... continua

ViniVinitaly/3. L'assalto della Liguria del vino
40 aziende e 86 etichette mostrano la "passione eroica" dei produttori
"La selezione delle 40 aziende e delle 86 etichette mostra da Ponente a Levante tutta la verticalità delle nostre terre e la caparbietà dei produttori, capaci di realizzare vini d'autore su terrazzamenti a... continua

Packaging e logisticaGualapack acquisisce Print & Packaging Farma
Il gruppo internazionale amplia l’offerta verso un mercato in espansione
Gualapack, forte di una presenza globale nel settore packaging flessibile con una particolare propensione nell’innovazione e nella sostenibilità, ha acquisito attraverso la sua controllata Gualapack Ph... continua