EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Atti governativiFiere, workshop, eventi dell'agroalimentare: Roma scende in campo
Sì a partecipazione con un proprio stand per lo sviluppo della Rome food policy
Roma Capitale potrà partecipare a fiere, workshop eventi nazionali e internazionali volti alla promozione del settore agricolo e agroalimentare e allo sviluppo della food policy di Roma. La Giunta ha... continua

AttualitàPesca sportiva. Marche: presentato oggi il calendario piscatorio 2023
Antonini: presto una legge per il pescaturismo. Rinascerà anche l'incubatoio di Arquata del Tronto
Marche. Aprirà all’alba di domenica 26 marzo la pesca sportiva nelle acque interne regionali, per chiudersi domenica 29 ottobre, in sostanziale continuità rispetto allo scorso anno ma anche con alcune imp... continua

Atti governativiSardegna aggiorna preziario per la ristrutturazione/riconversione vigneti
Definita la revisione delle voci di costo specifiche per l’estirpazione e il reimpianto
“Abbiamo ritenuto opportuno aggiornare la sezione dedicata all'estirpazione e reimpianto del vigneto del preziario regionale ed in particolare, in vista dell’imminente scadenza, il prossimo 31 marzo, del... continua

SostenibilitàFayolle (Bei): "Cambiare radicalmente il modo in cui valorizziamo l'acqua"
Banca europea per gli investimenti parteciperà alla Conferenza Onu sul tema idrico
La Banca europea per gli investimenti (Bei) - uno dei maggiori finanziatori pubblici mondiali per l'acqua - parteciperà alla Conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua per aderire alla richiesta di maggiori... continua

FierePiante officinali: convegno a Macfrut 2023
L'evento è in programma a Riminifiera il prossimo 4 maggio
Sostenibilità e biodiversità nel panorama globale delle piante officinali. Questo il focus al centro del convegno internazionale organizzato da Fippo (Federazione Italiana dei Produttori di Piante Officinali) i... continua

TecnologiaPollini: Fem presenta sistema di monitoraggio all'avanguardia
Gli studi aerobiologici indirizzati verso ambienti finora trascurati, come l’alta quota
I nuovi strumenti d'avanguardia usati in Trentino per il monitoraggio e l'analisi dei pollini dalla Fondazione Edmund Mach sono stati presentati, oggi, a Roma, alla Camera dei Deputati, nell'ambito del... continua

AttualitàVal d’Enza: pubblico e privato insieme per la risorsa fluviale
Protocollo d'intesa a Reggio Emilia per riqualificazione e tutela da rischio idrogeologico
Una strategia comune per il torrente Enza, a partire dalle sue sorgenti in prossimità del crinale appenninico fino alla confluenza nel fiume Po, in comune di Brescello. È stato presentato per la prima v... continua

FiereSplash Festival 2023 chiude con +40% di visitatori
60 stand con più di 100 brand su 2mila metri quadri per la VI edizione della fiera del beverage a Bari
60 stand con più di 100 brand hanno occupato un'area di 2mila metri quadri, 10mila visitatori qualificati, con un incremento del 40% rispetto all’edizione precedente, e centinaia incontri commerciali co... continua

SostenibilitàUna caccia al tesoro "blu" a scopo formativo
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua viene lanciato lancia un gioco per i più piccoli
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, prende il via l'iniziativa educational sul risparmio idrico di Culligan, azienda specializzata nel settore del trattamento acqua e da sempre impegnata nella... continua

AttualitàGrano Ucraina: Meloni sostiene l'accordo
Il premier al Senato: "Aggressione russa si ripercuote su sicurezza alimentare"
Sostegno all'Ucraina sulle armi e sul grano. E' quanto ha ribadito il presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle sue comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo. Con riferimento al Paese... continua

AttualitàMade in Italy. Centinaio: "Governo sia intransigente nel tutelarlo"
L'intervento del vicepresidente del Senato in vista del Consiglio Europeo del 23-24 marzo
“Per noi della Lega, tutelare il mercato unico europeo significa anche tutelare i nostri prodotti tipici, il ‘made in’ di qualità che contraddistingue l’Italia e altri Paesi europei nel mondo". Lo ha af... continua

Distribuzione"Limoni per la ricerca": Md appoggia Fondazione Veronesi
Fino al 26 marzo, ogni retina venduta consentirà di devolvere 0,40 euro alla lotta al cancro
Si è avviata lo scorso 14 marzo e proseguirà fino al 26 Marzo l’iniziativa “I limoni per la ricerca”, un progetto di Fondazione Umberto Veronesi realizzato in partnership esclusiva con Citrus l’Orto Italiano.... continua

Formaggi e latticiniCacio e pecorino romani: per la Cassazione non c'è rischio di confusione
Sconfitto il consorzio sardo. Origin Italia contesta la sentenza
Il “Cacio Romano” potrà continuare a essere commercializzato con questo nome in quanto non vi è alcun rischio di confusione per la diversità tra i prodotti e considerata l’assenza di similitudine fonetica... continua

AgroalimentareFiliera Italia sottoscrive accordo Italia-Serbia
Scordamaglia: "Due Paesi sinergici, in grado di cooperare per la sicurezza alimentare globale"
Filiera Italia, la fondazione che riunisce l’intera filiera agroalimentare italiana dalla produzione agricola, dalle imprese della trasformazione, fino alla distribuzione, ha sottoscritto oggi a Belgrado, a... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: salgono vendite (+2,6%) ed export (+3%) nel 2022
Il giro d'affari al consumo supera i 2,9 mld euro. Prodotto sempre più gradito negli Usa (+8,7%)
Nel corso della conferenza stampa a Palazzo Giureconsulti a Milano, il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del 2022. In un anno in cui in Italia i consumi alimentari hanno segnato... continua

FiereVinitaly and the City: l'Italia nel bicchiere
Quattro giorni di appuntamenti a Veronafiere dedicati ai colori del vino nel Belpaese
Dai rossi iconici ai bianchi autoctoni, dai rosati di tendenza fino agli spumanti effervescenti. Ci sono tutti i colori del vino italiano nel programma di degustazioni di Vinitaly and the City, il fuori... continua

DistribuzioneCoop in piazza contro tutte le mafie
A Milano per la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime
Il 21 marzo l’appuntamento per Coop è a Milano con Libera e la 28° Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Presenti i soci di tutte le cooperative, in ma... continua

Pasta e prodotti da fornoBuon compleanno Zafferano Leprotto...
Compie 60 anni il celebre marchio lanciato a Milano nel 1963 da Mauro Bonetti e Sergio Mangini
Nel marzo 2023 Zafferano Leprotto, l’inconfondibile Leprotto bianco che si lecca i baffi, festeggerà i suoi primi 60 anni. La sua è una storia che comincia nel 1963 quando Mauro Bonetti e Sergio Mangini, a Mila... continua

Oli e condimentiGiornata Mondiale Acqua: un nuovo algoritmo per l’olivicoltura
Nel primo anno di sperimentazione, Monini ha riscontrato un risparmio potenziale del 26%
Fiumi in secca in pieno inverno, riserve idriche ridotte ai minimi termini, record di temperature che vengono immancabilmente abbattuti: negli ultimi mesi abbiamo assistito alle prove generali di un futuro... continua

EsteriFao: agrolimentare va adattato al cambiamento climatico
L'ultimo rapporto dell'Ipcc indica alcune soluzioni per trasformare il sistema e ridurre le emissioni
Trasformare i sistemi agroalimentari è essenziale per adattarsi ai cambiamenti climatici causati dall'uomo e ridurre le emissioni di gas serra. Lo ha dichiarato oggi l'Organizzazione delle Nazioni Unite... continua

Studi e ricercheIstat. Allarme acqua: ancora troppi gestori idrici
Nel 2020, 6,7 mln residenti non allacciati alla rete fognaria pubblica /Allegato
L'erogazione giornaliera è ai massimi livelli al Nord e ai minimi in Sicilia. continua

Verdure quarta gammaLinea Verde e Riso Scotti stringono partnership strategica
Protagonista della sinergia tra le due aziende sarà il Riso Integrale Venere
Il crescente trend del riso, che sta vivendo un periodo di forte interesse da parte dei consumatori, è al centro della partnership strategica tra La Linea Verde e Riso Scotti, due realtà attente a cogliere i... continua

AgroalimentarePuglia. Xylella: sul commissariamento Emiliano "smentito" dal suo assessore
Pentassuglia: "Se il governo vuole può farlo, meglio se di concerto con la Regione Puglia"
Commissariamento o no, nei piani della Regione Puglia vi sarebbe un intervento radicale e incisivo contro la xylella. E' quanto dichiarato in un'intervista al Quotidiano di Puglia dall'assessore all'Agricoltura... continua

VideoExport, la forza del brand Cirio
Intervista con Diego Pariotti, Direttore Commerciale Estero Conserve Italia
Cirio è uno dei marchi più noti al mondo, una vera corazzata del nostro export agroalimentare. il marchio, di proprietà di Conserve Italia, è presente stabilmente in 60 Paesi ma è conosciuto dai consumatori in b... continua

AgroalimentareXylella Puglia. Emiliano: "No al commissariamento"
Ipotesi caldeggiata da Confagricoltura ma per il governatore è "senza fondamento tecnico"
Riguardo a un possibile commissariamento per l'emergenza Xylella, Michele Emiliano gela i richiedenti. L'ipotesi "non avrebbe nessun fondamento tecnico, perché sia dal punto di vista delle erogazioni... continua

AttualitàVino e corsa, il 25 marzo riparte SciaccheTrail
7a edizione per la gara tra i sentieri del Parco delle Cinque Terre e i vigneti eroici in nome dello Sciacchetrà
Outdoor, bellezza paesaggistica, arte e viticoltura eroica. Sono questi i temi che s'intrecciano nella settima edizione di SciaccheTrail, ultra trail dedicato al noto passito ligure che partirà il 25... continua

DistribuzioneCoop Alleanza 3.0 rinnova il modello di gestione logistica
Rafforzata la rete di negozi in un'operazione che coinvolge 142 dipendenti in Emilia e Friuli
Coop Alleanza 3.0 rinnova il modello di gestione logistica e rafforza i punti vendita per rendere più efficienti entrambi i servizi, favorendo la riqualificazione di tutti lavoratori finora impiegati... continua

EsteriPutin: "Se salta l'accordo sul grano, forniremo noi l'Africa"
Il presidente russo punta a rafforzare i legami tra Russia e continente nero
Mentre rimane irrisolto il nodo della durata dell'accordo sul grano dall'Ucraina (leggi notizia EFA News), Vladimir Putin spariglia le carte in tavola e suggerisce una exit strategy che spiazza completamente... continua

AttualitàSiccità Lombardia /3. Sertori: "Pronti a intervenire"
Assessore agli Enti Locali lancia l'allarme su uno scenario peggiore rispetto al 2022
Se il Piemonte (leggi notizia EFA News) piange la Lombardia non ride. La più popolosa Regione d'Italia è anch'essa colpita duramente dalla siccità e la politica inizia a vagliare rimedi, all'occorrenza an... continua

Economia e finanzaAgricoltura: Bat Italia investe 60 milioni nel tabacco italiano
Il Gruppo anglo-americano fa acquisti in Campania, Veneto e Umbria per 15.000 ton
Bat Italia ha siglato oggi un protocollo d’intesa triennale con il ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per l’acquisto di tabacco italiano di alta qualità. Alla firma... continua

Atti governativiFiere: Regione Lombardia finanzia 22 progetti con 1 milione
Sostegno ad eventi nelle province di Bergamo, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Varese
Prosegue l’azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L’assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti reso noto i beneficiari del bando "Sostegno del sistema fieristico lombardo 202... continua

AttualitàSiccità /2. Cirio: "La vera emergenza è l'agricoltura"
Il governatore del Piemonte chiede 3 mld euro al Governo per far fronte alla situazione
Nell'emergenza siccità in Piemonte, oltre al Governo (leggi notizia EFA News), si mobilita anche la Regione. Intervenuto a Vercelli al convegno "100 anni di bonifica - L'acqua tra disponibilità, sostenibilità e... continua

Studi e ricercheArriva la primavera ma nei campi la situazione è drammatica
Dopo il 5° inverno più caldo dal 1800 stasera c'è l'equinozio: la siccità però mette a rischio le produzioni
Nonostante tutto, e anche se non sembra, arriva la primavera. Domani sarà il primo giorno della nuova stagione dopo un inverno che si classifica dal punto di vista climatologico come il quinto più caldo a... continua

AttualitàSiccità: in arrivo oltre 1 mld euro dal governo
L'annuncio a Vercelli dei ministri Salvini e Pichetto Fratin
Un nuovo tavolo sulla siccità ma, soprattutto, "più di un miliardo di euro nei prossimi mesi". E' quanto ha annunciato oggi il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, recatosi in Piemonte - una d... continua

SostenibilitàDole lancia online lo snack a basso impatto ambientale
Good Crunch, a base di frutta disidratata non ogm, è disponibile in tre varianti
Dole Packaged Foods ha presentato Good Crunch, uno snack a base di frutta disidratata "migliore per te", disponibile in tre varianti. Realizzata con ananas e banane non ogm, la nuova offerta mira a fornire... continua

EsteriCiclone in Malawi: corre in soccorso il Programma Alimentare Mondiale
130mila persone colpite dalle alluvioni. 3,8 milioni necessitano di assistenza alimentare
Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) ha intensificato la risposta di emergenza per circa 130mila persone colpite dagli effetti devastanti del ciclone Freddy, che in sei giorni ha... continua

Carni e salumiRovagnati cresce (+26%) grazie all'e-commerce
Il sistema attrae una percentuale di consumatori ridotta ma fidelizzata, spiegano dall'azienda
La carta vincente di Rovagnati è sempre più l’e-commerce. Il canale di digitale messo in campo dal gruppo nel 2019 ha fatto registrare un consolidamento del +26% nel 2022. “Il canale e-commerce è ormai... continua

PersoneJan Derck van Karnebeek nuovo ad di FrieslandCampina
Dal 1° giungo prende il posto di Hein Schumacher nominato ceo di Unilever
Prosegue a ritmo intenso il valzer delle nomine a cui ha dato il via Hein Schumacher, che a gennaio è stato nominato nuovo amministratore delegato di Unilever (vedi EFA News dal titolo Hein Schumacher n... continua

OrtofruttaPomodoro industriale: senza esito contrattazione al Nord
Anicav: "Disponibili a riconoscere un aumento del prezzo medio di riferimento"
A distanza di due mesi dall’ultimo incontro, nel Bacino Nord Italia è ripresa la trattativa tra parte agricola e parte industriale per la definizione dell’accordo quadro per la gestione dalla prossima camp... continua

DistribuzioneRetail: solo il 39% degli italiani è soddisfatto dei supermercati
Lo rivela la ricerca Net Promoter Store sulle abitudini di spesa
Quando un cliente vuole acquistare in un punto vendita, non tutti gli episodi della sua esperienza sono ugualmente importanti. Cinque sono, secondo la nuova ricerca di Bain & Company Italia “Net Promoter S... continua

Oli e condimentiCoricelli: collaborazione industria-Icqrf è arma a difesa del made in Italy
Ceo dell'azienda umbra plaude all'operazione anticontraffazione realizzata in Campania
“Desidero ringraziare a nome della mia famiglia e di tutti i miei collaboratori della Pietro Coricelli spa il personale dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei... continua

AgroalimentareErba medica: Aife trova l'appoggio del Masaf
Incontro alla Camera tra una delegazione di Filiera Italiana Foraggi e il ministro Lollobrigida
Una delegazione di Aife/Filiera Italiana Foraggi guidata dal direttore Riccardo Severi è stata ricevuta nei giorni scorsi a Roma, presso la Camera dei Deputati, dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lo... continua

EsteriGrano Ucraina: è giallo sulla durata dell'accordo
Per Kiev il prolungamento sarà per 120 giorni, secondo Mosca saranno soltanto 60
Il rinnovato accordo sul grano tra Russia e Ucraina (leggi notizia EFA News) è effettivamente entrato in vigore ma alcuni risvolti rimangono poco chiari. Il precedente protocollo sarebbe scaduto alla... continua

Economia e finanzaConfimprese: ok ingresso nuovi soci
Nella ristorazione entrano MiScusi, Olivyou, Suntzu, La Cannoleria Siciliana
Il consiglio direttivo di Confimprese ha approvato l’ingresso di 27 nuovi soci, di cui 22 nel 2022 e 4 nel primo bimestre 2023. Rappresentano in totale 83 marchi commerciali, 5.566 punti vendita e un f... continua

Pasta e prodotti da fornoMulino Bianco-Banco Alimentare: 16 ton di cibo alle famiglie in difficoltà
Barilla primo contributore dell'iniziativa con 12 mln euro donati nel 2021
Mulino Bianco insieme a Banco Alimentare, di cui il Gruppo Barilla è il primo contributore in Italia, hanno scelto la Giornata Internazionale della Felicità come data simbolica per regalare la gioia d... continua

EsteriPaesi Bassi, exploit elettorale degli allevatori contro l'ecologismo ideologico
Il Boer Burger Beweging si oppone alle nuove norme sulla riduzione delle emissioni di azoto
Li hanno chiamati "agro-populisti". Le loro rivendicazioni sono una spina nel fianco di tutta l'impalcatura euro-ambientalista oggi egemone. Non possono essere identificati né con la destra che con la... continua

Studi e ricercheCibo e insetti, un italiano su tre dice sì
I risultati della ricerca “Insect food e consumatori” dell'università di Bergamo
Un italiano su tre si dichiara propenso ad acquistare alimenti che contengono insetti commestibili: la maggior parte lo farebbe per soddisfare la propria curiosità e per sperimentare alimenti innovativi.... continua

DistribuzionePoste Italiane si lancia nella spesa a domicilio
I prodotti acquistati online viaggeranno su mezzi refrigerati
Poste Italiane lancia il servizio di corriere espresso “fresh” per la consegna a domicilio di prodotti alimentari freschi. Il servizio nasce grazie alla partnership tra la sua controllata Mlk Deliveries e M... continua

Atti governativiAgenzia In Liguria rilancia il territorio dalla costa all'entroterra
Via libera al Piano delle attività del 2023 tra enoturismo e oleoturismo e Food ambassador
Dopo l’ok all’unanimità al Tavolo di concertazione con i soggetti interessati pubblici e privati e dopo il Patto sul turismo (vedi EFA News dal titolo Regione Liguria, firmato il Patto per il lavoro setto... continua

Oli e condimentiL'olio Delicate Maurino è il Magnifico 2023
L'oscar dell'extravergine d'eccellenza al Frantoio Franci di Montenero d’Orcia (GR) ma la sorpresa arriva dalla Croazia
Viene prodotto sulla collina di Montenero d’Orcia, piccolo borgo alle pendici dell’Amiata, in provincia di Grosseto. È l'olio Delicate Maurino del Frantoio Franci che si è aggiudicato il premio il Magni... continua