EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Economia e finanzaRecord di ricavi nel 2022 di Newlat food
741,1 mln di Euro per il gruppo agroalimentare italiano, +18,5% rispetto al 2021
Newlat Food, gruppo italiano multi-brand del settore agro-alimentare e quotato su Euronext Star Milan, nel 2022 ha registrato il record di ricavi consolidati con 741,1 milioni di Euro, in rialzo del 18,5%... continua

BeverageLa vodka Absolut si fa in tre
Il marchio di Pernod Ricard amplia la gamma con Smoky Piña, Sensations tropical fruit e Wild Berri
La vodka Absolut, di proprietà di Pernod Ricard, amplia la sua linea di vodka un trio di nuovi gusti. Nel tentativo di soddisfare la crescente domanda dei consumatori di vodka e di bevande a base di vodka... continua

AttualitàAviaria avanza in Sud America
Non si arresta l'epidemia: colpiti gli allevamenti in Cile, Argentina ed Ecuador
Non conosce tregua la proliferazione dell'Hpai, l'influenza aviaria ad alta patogenicità. Nuovi focolai continuano a manifestarsi in allevamenti commerciali e da cortile in tutto il Sud America: secondo... continua

PersoneNomine/2. Jacob Aarup-Andersen ceo di Carlsberg
Sostituisce Cees 't Hart che andrà in pensione alla fine del terzo trimestre 2023
Carlsberg ha annunciato che Jacob Aarup-Andersen sarà il nuovo amministratore delegato, in sostituzione di Cees 't Hart, che andrà in pensione alla fine del terzo trimestre del 2023 (vedi EFA News dal t... continua

Carni e salumiMeat sounding. Al via iter proposta alla Camera
Assica: "Usare nomi tipici della carne per prodotti diversi (spesso veg) danneggia l'immagine del settore"
L'avvio della discussione parlamentare del progetto di legge sulla contraffazione della carne ha riscosso il consenso dell'Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi (Assica)."Il 'meat sounding'... continua

Economia e finanzaEnervit: ricavi consolidati a 76,3 mln euro nel 2022 (+17,8%)
Utile netto pari a 4,2 mln (+15,8%), dividendo a 0,13 euro
Il Consiglio di amministrazione di Enervit, società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di... continua

AgroalimentareColture orticole, Bayer lancia strumento digitale innovativo
Nematool rappresenta una strategia integrata tra genetica, difesa e digitale in chiave di sostenibilità
Nematool è lo strumento digitale sviluppato da Bayer e presentato negli areali produttivi orticoli di Lazio e Campania, all’interno di una strategia più complessa che combina soluzioni di difesa, gene... continua

ViniMarche: export da record (+25,9%)
Bernetti (Imt): "Partecipazione a Prowein ci consente di presidiare una piazza strategica”
Supera la soglia dei 75,6 milioni di euro l’export di vino marchigiano, che dopo aver chiuso il 2022 con valori in crescita del 25,9% sulla performance del 2021, vola a ProWein (Düsseldorf, 19-21 marzo 20... continua

ViniAsti Spumante: export a +16% (168 mln euro) nel 2022
103 milioni di bottiglie commercializzate: mai così bene dal 2013
Performance 2022 complessivamente positiva per la denominazione Asti Spumante e Moscato d’Asti Docg, che ha chiuso l’anno a quota 102,7 milioni di bottiglie prodotte (0,75/litri), in leggero incremento (+0... continua

FiereFieravicola: attesi 150 buyer internazionali
Algeria ospite d’onore, focus sul Mediterraneo. Appuntamento a Rimini dal 3 al 5 maggio
Centocinquanta buyer internazionali saranno presenti, per la prima volta, alla prossima edizione di Fieravicola che si terrà dal 3 al 5 maggio a Rimini. Un risultato straordinario raggiunto grazie a un... continua

AttualitàDifesa del suolo, Liguria e Toscana verso l'adozione progetto idrogeologico
Prima seduta per la Conferenza programmatica sul Piano contro i dissesti geomorfologici
Prima seduta per la Conferenza programmatica per l’espressione del parere sul Progetto di Pai, Piano di assetto idrogeologico, da parte delle Regioni Toscana e Liguria. L’incontro si è tenuto ieri a Sa... continua

Atti governativiDirettiva Emissioni/3. Per Confagricoltura sarà "disastro per la zootecnia"
Giansanti: il voto al Consiglio Ue ambiente non va nella direzione auspicata
“Il voto al Consiglio Ue ambiente non va nella direzione auspicata. Lavoreremo insieme al Parlamento europeo e al Copa Cogeca affinché, nella fase di discussione, si riesca a modificare l’orientamento gene... continua

IndustriaAir Liquide, ossigeno (riducendo le emissioni) per Verallia
Il gruppo costruisce un'unità produttiva di ossigeno sul sito di Pescia dell'azienda del vetro
Air Liquide implementerà una soluzione su misura per ridurre le emissioni di CO2 e il consumo di energia per Verallia, leader europeo e terzo produttore mondiale di imballaggi in vetro per bevande e prodotti... continua

EsteriGoverno Usa contro lo spreco alimentare
Il Dipartimento dell'Agricoltura investe per compost e riduzione rifiuti
Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) ha annunciato la disponibilità di un fondo fino a un massimo di 9,5 milioni di dollari per progetti pilota per la riduzione dei rifiuti alimentari... continua

Atti governativiEmissioni/2. Federagripesca ribadisce il no alla direttiva Ue
Piccinini: la regolamentazione del settore zootecnico con la proposta Ied è "eccessiva e ingiustificata"
“La proposta della Commissione sulle emissioni industriali non è accoglibile nella sua forma attuale". È quanto afferma il presidente di Fedagripesca, Carlo Piccinini prendendo spunto dalle dichiarazioni fat... continua

Economia e finanzaIstat: flessione delle importazioni stimate a gennaio (-3,2%)
Aumenta però l'export (+15,3% su base annua), con gli alimentari a +17,6% /Allegato
A gennaio 2023 si stima una crescita congiunturale modesta per le esportazioni (+0,2%) e una flessione per le importazioni (-3,2%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto all’incremento modera... continua

AttualitàDirettiva emissioni: Italia sconfitta. Assocarni: “Ue poco democratica”
Il direttore generale François Tomei a EFA News: studi smentiscono la norma appena votata
Sulla proposta di direttiva per la riduzione delle emissioni industriali, l’Italia è stata sconfitta. Nonostante la ferma opposizione espressa dal governo – nelle persone dei ministri Gilberto Pichetto Frat... continua

FiereIeg (Fiera di Rimini), ricavi 2022 a 162 mln (+58%)
Il miglioramento degli indicatori conferma sostanziale recupero rispetto al 2019
Italian Exhibition Group, la holding di controllo delle fiere di Rimini e Vicenza, ha chiuso l'esercizio 2022 con ricavi che si attestano a 161,9 milioni di Euro, in aumento di 59,4 milioni di Euro (+58%)... continua

AgroalimentareDecreto legna: con 500mila euro il governo punta al "pragmatismo"
Consentita la raccolta dall'alveo dei fiumi, anche per prevenire il dissesto idrogeologico
Il ministro Lollobrigida presenta il provvedimento in conferenza stampa alla Camera dei Deputati. continua

AgroalimentareExport: è boom negli Emirati Arabi (+38,8%)
A 5 mesi dall'intesa Ice-Euromercato, sono 86 le aziende italiane presenti nel Paese mediorientale
L’export agroalimentare italiano negli Emirati Arabi Uniti vola. Su base annua fa segnare 416 milioni di euro, +38,8% rispetto al 2021. Intanto Agenzia Ice continua la sua attività a supporto del settore ne... continua

AgroalimentareSiccità: firmato protocollo d'intesa nel vercellese
Ente Nazionale Risi: "Positivo l'inizio di un confronto politico per una futura progettualità"
Nei giorni scorsi è stato sottoscritto il “Protocollo d’azione per il miglioramento della gestione della risorsa idrica in periodo di crisi idrica nella risicoltura del Bacino del Po fra Dora Baltea e Ad... continua

Economia e finanzaEmak: ricavi consolidati a 605,7 mln euro (+3%)
Il gruppo presenta il bilancio 2022, con investimenti in immobilizzazioni pari a 21,7 mln
Il Consiglio di amministrazione di Emak S.p.A. (attiva in fatto di soluzioni innovative per il giardinaggio, l'agricoltura, l'attività forestale e l'industria) ha approvato il progetto di bilancio di... continua

AttualitàDirettiva Ied. Cerreto: "Italia dirà no al Consiglio Ue"
Il deputato della Commissione Agricoltura interviene sulle emissioni degli allevamenti bovini
Dopo la levata di scudi di Assocarni (leggi notizia EFA News), un'altra netta critica alla direttiva Ue sulle emissioni arriva dal Parlamento. "L'Italia oggi in Consiglio europeo confermerà la sua posizione... continua

Import-exportAlimentari e bevande, terzo settore per l'export del Piemonte
Nel 2022 il comparto è cresciuto del 13% con con oltre 8 miliardi di Euro di merci esportate
Nel 2022 il valore delle esportazioni piemontesi si è attestato a 59 miliardi di Euro, registrando una crescita del 18,5% rispetto al 2021. Lo dice l'ultimo report di Unioncamere Piemonte, secondo cui... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: bando da 500mila euro per la semina delle patate
Più della metà della cifra destinata alla coltivazione della specie Dop di Bologna
Sostenere la coltivazione della patata sul territorio dell’Emilia-Romagna e, in particolare, le imprese agricole che utilizzano tubero-seme certificato, ovvero tuberi che vengono usati per la semina e... continua

Sicurezza alimentareAgroalimentari contraffatti: Lollobrigida plaude ad operazione antifrode in Campania
La sinergia operativa è lo strumento più efficace per difendere l'imprenditoria onesta
"Il risultato portato a termine dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, dall'ispettorato ICQRF del ministero dell'Agricoltura e dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza... continua

Sicurezza alimentareControlli mense. Angem si difende: "Bene ma ora misure di sostegno concrete"
L'associazione ribadisce il proprio impegno per la promozione di prodotti di qualità
Alla luce degli eventi che ieri hanno visto coinvolte alcune mense scolastiche (leggi notizia EFA News), con un terzo di aziende (ben 341) trovate con irregolarità, l'Associazione Nazionale della Ristorazione... continua

OrtofruttaAssomela: proposta Ue su fitofarmaci da ritirare
Con il nuovo regolamento a rischio la "sicurezza alimentare europea" e la "capacità produttiva"
Il recente Comitato marketing di Assomela ha permesso agli operatori di fare il punto sulla situazione di mercato. Le giacenze di mele italiane al 1° di marzo ammontano a 766.147 tonnellate, inferiori... continua

Economia e finanzaElica chiude il 2022 con forte aumento dell'utile
L'azienda marchigiana di cappe aspiranti l'anno scorso ha fatturato 548,6 milioni di Euro
Elica, l'azienda di Fabriano (Ancona) che produce cappe aspiranti per le cucine, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2022 che presentano ricavi per 548,6 milioni di Euro, in rialzo dell'1,3%... continua

AgroalimentareFedagri Pesca al governo: un patto per salvare le eccellenze italiane
I pescatori chiedono al Masaf una "posizione fortemente critica" sulle ultime proposte Ue
"Un patto tra governo e cooperazione agroalimentare per salvaguardare le eccellenze del nostro made in Italy di cui le cooperative rappresentano un quarto del valore!". Lo ha affermato Maurizio Gardini,... continua

Oli e condimentiPonti miglior prodotto Food 2023 nella categoria condimenti
Riconoscimento ottenuto grazie all'aceto di mele 100% italiane
Per superare la fase di crisi che stiamo attraversando è necessario un forte impegno verso l’innovazione, soprattutto di prodotto: le aziende che strategicamente intraprendono questa direzione, pur ne... continua

Economia e finanzaA Coldiretti piace la nuova riforma fiscale
Prandini: importante per ridurre la pressione burocratica sulle imprese agricole e sostenere biogas
"La riforma fiscale è importante per ridurre la pressione burocratica sulle imprese agricole e valorizzare il ruolo ambientale dell’agricoltura italiana ma anche per sostenere lo sviluppo delle energie al... continua

EsteriVanuatu in ginocchio per i cicloni: interviene la Fao
Migliaia di raccolti distrutti in un Paese dove tre quarti della popolazione vive di agricoltura
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) corre in soccorso del piccolo stato insulare di Vanuatu, nel Pacifico, colpito nelle scorse settimane da uragani tropicali.... continua

IndustriaKellogg, storica ristrutturazione
Nascono Kellanova e WK Kellogg, resta in casa anche la business unit vegetale
Kellogg Company ha svelato i nomi delle attività che creerà con la prevista separazione in due società indipendenti, con l'obiettivo di semplificare la struttura e concentrarsi sul business degli snack gl... continua

Economia e finanzaAgricola Azzurra, investimento da 19 mln per nuovi impianti e coltivazioni
Il finanziamento per la coop del Gruppo Orsero servirà per ammodernare 9 aziende agricole partner
Cooperativa Agricola Azzurra ha ottenuto l’approvazione del Progetto di Filiera che ha presentato come proponente e capofila nell’ambito del IV bando Mipaaf (l'ex ministero per le Politiche agricole e f... continua

AttualitàNo degli allevatori europei alla direttiva Ue "ammazza stalle"
La nuova normativa "equipara gli allevamenti alle fabbriche spingendoli alla chiusura"
Gli agricoltori europei dicono no alla Direttiva "ammazza stalle" che equipara gli allevamenti alle fabbriche spingendoli alla chiusura. L'allarme è lanciato in una lettera aperta firmata dalle principali... continua

AgroalimentareMcDonald’s, il Pomodoro Pachino entra nel menu
Sempre più Made in Italy per la multinazionale, che celebra i 37 anni in Italia
McDonald’s presenta I’m lovin’ it Italy, la nuova piattaforma di comunicazione che celebra 37 anni di impegno e investimenti in Italia. Un percorso di valorizzazione del Made in Italy che parte da lonta... continua

FiereEgitto in vetrina a Macfrut
Venti produttori ed esportatori dal Paese nordafricano alla fiera riminese (3-5 maggio 2023)
L’Egitto sarà presente a Macfrut 2023 con una grande area insieme a venti produttori e grandi esportatori. A curarla è ExpoLink, associazione privata senza scopo di lucro, fondata nel 1997 in sostegno del... continua

AgroalimentareAgricoltura 4.0: un mercato da 2,1 mld euro, in forte espansione
Il settore resiste a rincari e siccità, e nel 2022, cresce del 31%
Nonostante le diversificate e concomitanti avversità che si sono abbattute sul settore, nel 2022, il mercato italiano dell'Agricoltura 4.0 va a gonfie vele. Il volume d'affari ha toccato i 2,1 miliardi... continua

Pasta e prodotti da fornoGruppo Italpizza: 42 borse di studio per figli dei suoi dipendenti
Un progetto di responsabilità sociale rivolto a studenti di medie inferiori e superiori
Italpizza ha avviato un progetto per l’assegnazione di borse di studio ai figli dei dipendenti del Gruppo. Un totale di 42 borse di studio verrà assegnato ai ragazzi che si distinguono nell’attività scola... continua

Economia e finanzaIstat. prezzi al consumo a +0,2% a febbraio 2023
Ancora in rialzo gli alimentari lavorati (+15,5%) e non lavorati (+8,7%) /Allegato
Nel mese di febbraio 2023, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,2% su base mensile e del 9,1% su base... continua

AttualitàCrisi alimentare: l'Italia tende una mano all'Egitto
La visita a Il Cairo di Tajani conclusa nella prospettiva di un rafforzamento delle relazioni commerciali
Agricoltura e alimentazione sono stati tra gli argomenti al centro della visita del ministro degli Esteri Antonio Tajani a Il Cairo, la seconda del titolare della Farnesina nella capitale egiziana dall'inizio... continua

FiereLevante PROF 2023: +30% di presenze
L'esposizione barese chiude i battenti con circa 25mila visitatori specializzati (al 5% provenienti dall'estero)
Chiude con circa 25mila visitatori specializzati e migliaia di scambi commerciali con rappresentanti nazionali e internazionali, di cui il 5% proveniente dall’estero - principalmente da Stati Balcanici, A... continua

Sicurezza alimentareIdrocarburi minerali negli alimenti: Efsa avvia consultazione
Alcune sostanze appartenenti a questo gruppo potrebbero essere nocive per la salute umana
Gli esperti dell'Efsa hanno concluso in via provvisoria che gli idrocarburi saturi di oli minerali (Mosh) non costituiscono un problema per la salute dell’uomo, confermando però che alcune sostanze ap... continua

Economia e finanzaIl re della carne Usa Tyson chiude due impianti
Il 12 maggio stop agli stabilimenti di pollo in Virginia e Arkansas: 1.700 persone licenziate
Il 12 maggio il gigante Usa Tyson Foods, secondo produttore di carne al mondo, chiuderà due impianti di produzione di pollo negli Stati Uniti, con un impatto su quasi 1.700 dipendenti. L'azienda ferma... continua

BeverageAsahi lancia la Peroni Mediterranea
Arriva in vari paesi la Nastro Azzuro Stile Capri con alcol al 4,2%
Asahi ha annunciato il lancio di Peroni Nastro Azzuro Stile Capri, birra lager di ispirazione mediterranea con tasso alcolico limitati al 4,2%. La nuova lager è prodotta con scorza di limone italiano... continua

Studi e ricercheIn Liguria sempre più pazienti in cura per disturbi alimentari
I dati sono resi noti in occasione della Giornata contro i disturbi alimentari
Sono circa 1.500 in Liguria i pazienti presi in carico nel 2022 dai servizi sanitari e sociosanitari degli Enti del servizio sanitario regionale per disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione che p... continua

FiereFiera di Milano raddoppia i ricavi nel 2022
Fatturato a 220,3 milioni di Euro, ma risultato netto negativo per 5,8 milioni
Il consiglio di amministrazione di Fiera Milano ha approvato il progetto di bilancio per l’esercizio 2022 e il bilancio consolidato relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 con ricavi pari a 2... continua

SostenibilitàDistributori automatici Nestlé, esperimento in Indonesia
Le macchine saranno disponibili per 4-6 mesi: obiettivo ridurre gli imballaggi
Nestlé sta sperimentando distributori automatici ricaricabili per i suoi marchi Milo e Koko Krunch. Lo sta facendo in collaborazione con la start-up digitale Qyos by Algramo: la sperimentazione non avviene... continua

Economia e finanzaLactalis esce dall'Argentina
Ceduto stabilimento rilevato con l'acquisizione della messicana Dairy Partners
Il colosso lattiero-caseario francese Lactalis ha venduto il suo ultimo stabilimento argentino a un operatore locale per una somma non rivelata. "Questo sito argentino faceva parte di una più ampia acquisizione... continua