EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

LiquoriPallini si espande all’estero e amplia l’offerta degli spirits
L'azienda lancia Limonzero, il primo limoncello analcolico, e porta Amaro Formidabile oltreconfine
C’è grande fermento in casa Pallini. Conosciuta in tutto il mondo per il Limoncello e il Mistrà, la storica distilleria romana, l’unica ancora attiva nella capitale dai primi del Novecento, sta per lanci... continua

DistribuzioneConfimprese presenta Manifesto per sostenibilità nel retail
Resca: "Obiettivo non più rinviabile, va mantenuta alta l’attenzione sulla green economy"
Confimprese lavora agli obiettivi dell'agenda 2030 e presenta un manifesto per la sostenibilità nel retail realizzato in collaborazione con Asvis (Allenza Italiana per o sviluppo sostenibile). A riguardo,... continua

Studi e ricercheIl governo tedesco studia la tassa sulla carne
Uno studio dell'università di Amburgo ipotizza l'imposta sui prodotti animali
Una tassa sulla carne potrebbe contribuire a risolvere i problemi di impatto climatico e di benessere degli animali associati alla produzione di carne. è quanto sostengono in una ricerca Grischa Perino... continua

Economia e finanzaLa primavera di Genova porta in città Starbucks
Inaugurazione a maggio. In centro una serie di altre aperture food & bev
Starbucks apre a Genova, in via Porta degli Archi, a un passo da via XX Settembre, il salotto buono della città. Secondo le prime informazioni dovrebbe aprire a maggio, anche se l’arrivo in città della not... continua

Studi e ricercheL'extravergine di oliva rientra dallo spazio
Conclusa con successo la sperimentazione di 6 mesi del prodotto sulla Stazione spaziale internazionale
La gravità e i raggi cosmici non hanno avuto effetti sulla qualità dell’extravergine rimasto 6 mesi nello spazio. L’olio extra vergine di oliva, dunque, può entrare stabilmente nella dieta degli astron... continua

Economia e finanzaIstat: lieve diminuzione congiunturale della produzione industriale
A gennaio 2023, dinamica mensile positiva per i beni di consumo e per l’energia /Allegato
A gennaio 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,7% rispetto a dicembre. Nella media del trimestre novembre-gennaio il livello della produzione diminuisce d... continua

ItticoTrote Trentino: comparto Igp supera i 4 mln euro
Confermato l'ente per effettuare i controlli sulle 264 tonnellate della filiera certificata
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, ha rinnovato l’autorizzazione, con d... continua

Ristorazione e ospitalitàFipe-Confcommercio: "Servono oltre 140mila addetti"
I pubblici esercizi lanciano l'allarme sul vuoto di figure professionali e convocano un Talent Day
Sono oltre 140mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano complessivamente a... continua

FiereLevante PROF: l'ora delle colombe
Alla fiera del food & beverage a Bari, si susseguono le competizioni tra chef
A due giorni dall’apertura, Levante PROF, la più completa fiera internazionale nel Sud Italia del settore panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, co... continua

Formaggi e latticiniLatteria Soresina: 15 mln euro di finanziamento da Bper Banca
L’operazione è basata sul pegno rotativo non possessorio e supportata dalla tecnologia blockchain
Bper Banca ha emesso nei giorni scorsi una linea di credito di 15 milioni di euro in favore di Latteria Soresina, primo produttore al mondo di Grana Padano, basato sul pegno rotativo non possessorio e... continua

AttualitàSi allunga la lista dei prodotti food richiamati
Amica Chips ritirata per "livelli alti di acrilammide": ritiri anche per riso, carne e formaggi
Prosegue in Italia la raffica di richiami che le aziende effettuano a prodotti a rischio. Gli ultimi in ordine di tempo riguardano la Fontina Dop 250 grammi Pascoli Italiani commercializzata da Eurospin.... continua

EsteriGrano Ucraina: accordo prorogato solo per 60 giorni
Dopo l'intesa raggiunta a Ginevra, il Cremlino punta alla revoca delle sanzioni sui prodotti agricoli
Ancora una proroga per l'accordo russo-ucraino per il grano ma stavolta soltanto per due mesi. Ad annunciarlo è stato il viceministro degli Esteri Aleksandr Grushko, riferendo delle trattative portate... continua

Studi e ricercheColazione: odori... ma anche suoni
Otto italiani su dieci associano il primo pasto della giornata al borbottio del caffè
Lo rivela un'indagine dell'Unione Italiana Food. continua

AttualitàAspettando l'omologo Fesneau, Lollobrigida incontra l'ambasciatore di Francia
La sovranità alimentare Ue il tema della riunione informale
Cordiale incontro al Masaf tra il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e l'ambasciatore francese Christian Masset, in vista della prossima visita... continua

Atti governativiLa Liguria chiede deroghe per la pesca al bianchetto
La Regione ha ultimato il piano per la gestione alle marinerie liguri del novellame di sardina
Regione Liguria ha ultimato il piano per la gestione alle marinerie liguri del novellame di sardina, il famoso e prelibato bianchetto. Adesso si apre la possibilità di derogare a diversi punti del Regolamento... continua

FiereMirtilli per tutte le stagioni: il metodo Costa
L'azienda dall'Australia alla prossima edizione di Macfrut (Rimini, 3-5 maggio 2023)
Costa Group, principale player mondiale australiano del mirtillo, all’International Blueberry Days a Macfrut (3-5 maggio 2023 al Rimini Expo Centre). L’appuntamento è nella prima giornata della fiera in o... continua

EsteriCina e Fao: il sodalizio si rafforza
Qu Dongyu: "Pechino sta contribuendo al raggiungimento della sicurezza alimentare globale"
Elogi reciproci tra il ministro dell'Agricoltura Tang Renjian e il direttore dell'organismo delle Nazioni Unite. continua

AgroalimentareRegione Campania punta sull'export in Giappone
Si aprono nuove prospettive dopo la partecipazione a Foodex Japan 2023
“Una straordinaria occasione per esplorare i mercati dell’Asia e del Pacifico, rafforzando la presenza delle nostre produzioni agroalimentari in quei Paesi che rappresentano i maggiori importatori del... continua

AttualitàLa Germania conferma l'ottavo focolaio di peste suina
La psa continua a colpire: negli ultimi 10 giorni nuovi casi nei cinghiali anche in Italia
Sale a 8 il totale dei focolai di suini domestici in Germania dopo la conferma della peste suina africana in un allevamento nel Brandeburgo. Le autorità hanno confermato infatti che la morte di due suini... continua

AgroalimentareD'Eramo: "Finto ambientalismo cavallo di troia per cibo sintetico"
Il sottosegretario Masaf interviene a una riunione di Copagri Abruzzo sulla Pac 2023-27
“Al netto delle tante difficoltà con le quali è quotidianamente chiamata a confrontarsi, non da ultimi i rilevanti incrementi dei costi di produzione e dell’energia, l’agricoltura va messa nelle condizi... continua

AttualitàLollobrigida: cabina di regia a garanzia cittadini e produttori
Istituito l'organismo a difesa e a sostegno della filiera agroalimentare italiana
E' stata istituita oggi al Masaf la cabina di regia per sostenere e difendere la filiera agroalimentare italiana. Il tavolo è composto da Icqrf, dai Comandi dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare... continua

Economia e finanzaSesa chiude in rialzo i primi nove mesi dell'esercizio
Il gruppo impegnato anche nell'agroalimentare aumenta i ricavi del 23,8%
Ha appena acquistato Assist Informatica, società specializzata in soluzioni software per il settore agroalimentare e adesso il gruppo Sesa, operatore nel comparto dell’innovazione tecnologica e dei se... continua

EsteriAviaria: contagi anche nell'uomo fuori dall'Europa
Secondo Efsa, Ecdc ed Eurl, il rischio più grosso è ora rappresentato dai gabbiani /Allegato
Continua a evolversi in Europa e a livello mondiale la situazione dell'influenza aviaria. Si segnalano nuovi focolai nei volatili e infezioni occasionali nei mammiferi. Sporadiche infezioni nell’uomo s... continua

ViniDall'Australia arriva il primo vino senza etichetta
Si chiama Crate e racchiude le informazioni obbligatorie nella capsula del tappo
Mentre l'Europa sta lì a discutere su come cambiare le etichette del vino, l'Australia mette la freccia e sorpassa tutti. Come? Commercializzando il primo vino senza etichetta. Si chiama Crate, è prodotto d... continua

Studi e ricercheI timori dell'industria del pollame tra aviaria e rincaro dei costi
Ricerca Watt Global Media: per l'84% degli agricoltori l'Hpai ha ridotto la produzione di mangime
Hpai, ossia in parole povere l'influenza aviaria e i costi degli ingredienti. Sono questi i due driver dell'industria del pollame nel 2023 secondo l'indagine annuale Poultry nutrition & feed survey di... continua

Acque minerali e bevandeAcqua Sant'Anna per la Innovation Cloud Challenge
Una sfida tra appassionati di tecnologia, che mettono in gioco le loro abilità di programmatori
Acqua Sant’Anna è al fianco della “Innovation Cloud Challenge”, evento per appassionati di tecnologia che si sono sfidati mettendo in gioco le proprie abilità di programmatori, durante la serata di prem... continua

Economia e finanzaVilla Sandi chiude un 2022 da record
Fatturato a 145 milioni di Euro, +20% sul 2021 e +55% rispetto al 2019 pre-covid
Nuovo fatturato record per Villa Sandi che chiude il 2022 con 145 milioni di Euro. Una prestazione di tutto rispetto in rialzo del 20% rispetto a 121 milioni di Euro del 2021 e, addirittura, in aumento... continua

IndustriaPordenone: Electrolux avvia stop alla produzione nell'impianto di Porcia
Di due giorni questa e le prossime settimane; fermo anche ad aprile
Com'era prevedibile, anche se non auspicabile, si complica la situazione di Electrolux. La fabbrica di elettrodomestici infatti ha deciso per lo stabilimento italiano di Porcia (Pordenone) due giorni di... continua

Comunicati stampa"Solida collaborazione" tra Italia e Israele in agricoltura
Conferma di Confagricoltura al Forum Economico col premier Nethanyahu
“Il lavoro comune di scambio di conoscenze sul fronte dell’agricoltura e dell’innovazione rispetto alle sfide globali del cambiamento climatico e della sicurezza alimentare, vedono Confagricoltura partn... continua

ViniExport: calano i volumi, ma sale il valore
Chardonnay in testa ma è boom dell'Amarone di Valpollicella in Canada, secondo Osservatorio Freddi
Il Veneto è in testa tra le regioni, e copre da solo oltre un terzo delle esportazioni. continua

Oli e condimentiLoiodice (Unapol): "Extravergine, un investimento sulla salute"
A Olio Capitale, l'incontro dei produttori con il ministro Lollobrigida e con altre istituzioni
L'Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli (Unapol) ha tracciato un bilancio "più che positivo" dalla partecipazione alla manifestazione triestina Olio Capitale, il Salone dedicato alle eccellenze... continua

FiereBari: Levante PROF inaugura con 400 espositori
Quasi 200 stand per l'edizione 2023. Amendola: "Numeri superiori all'era pre-Covid"
È stata inaugurata ieri l’ottava edizione di Levante PROF, la più completa fiera internazionale nel Sud Italia del settore panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar... continua

PersoneLazio: Giancarlo Righini nuovo assessore all'Agricoltura
Righini nuovo assessore
Alla Regione Lazio inizia il mandato della nuova giunta di centrodestra. Tra gli assessori scelti dal neopresidente Francesco Rocca, spicca quello di Giancarlo Righini, che assume le deleghe a Bilancio... continua

Caffè"C'è molto di più in ogni tazza": nuova campagna di Nescafé
La sostenibilità è al cuore del brand, a supporto dei coltivatori /Video
Nescafé, il principale marchio di caffè di Nestlé, lancia “C’è molto di più in ogni tazza”, una nuova campagna che vuole evidenziare come il brand stia dando grande importanza alla sostenibilità: dal support... continua

DistribuzioneDespar porta le "buone abitudini" nelle scuole primarie
Il progetto per la sana alimentazione diffuso in 17 regioni d'Italia
“Le Buone Abitudini” è un programma per promuovere l’educazione alla sana alimentazione e ai corretti stili di vita. A promuoverlo è Despar Italia, il consorzio che riunisce sotto il marchio Despar sei azi... continua

Atti governativiOlivicoltura, la nuova Pac assegna 586 Euro in più a ettaro
Oltre al pagamento di base si può accedere al pagamento accoppiato e a 3 dei 5 ecoschemi previsti
Nella nuova Pac, la Politica agricola comune ci sono alcuni aiuti interessanti per l'olivicoltura. Oltre al pagamento di base, infatti, gli agricoltori possono accedere al pagamento accoppiato, ma anche... continua

Carni e salumiSostenibilità: carni e salumi italiani esempio europeo
La via tracciata da Assica è quella giusta, secondo i dirigenti della Commissione
A Bruxelles, alla presenza delle massime autorità europee per il comparto agroalimentare, si è svolta tavola rotonda “Different roles, Same goals” (“Ruoli diversi, stessi obiettivi”) organizzata da Assica... continua

SostenibilitàScarsità alimentare: la risposta dell'approccio Esg integrato
Dnv propone metriche di valutazione più adattabili alle emergenze
Un “white paper” che offre una valutazione onnicomprensiva dei temi "Environment, Social, Governance" (Esg), ovvero ambiente, sociale e governo. È quanto offre Dnv – ente indipendente che fornisce serviz... continua

AttualitàLe Tre Marie cambia veste
Nuovo marchio nuovi prodotti e 5%/7% del budget destinato alla pubblicità
Le Tre Marie, storico marchio della pasticceria italiana ha deciso di affrontare questo 2023 all'insegna delle novità. Marchio nuovo, ampliamento dei prodotti e forti investimenti in comunicazione: sono... continua

Ristorazione e ospitalitàMense scolastiche. Angem: "Serve miglior qualità, non prezzo più basso"
L’Associazione nazionale della ristorazione collettiva interviene nel dibattito sul livello nutrizionale
In un momento particolarmente critico a causa dell’aumento dei prezzi delle materie prime e dell’energia, l’intera filiera della ristorazione collettiva è messa a dura prova. Nonostante le difficoltà del set... continua

DistribuzioneDespar: oltre 227mila euro raccolti per la salute delle donne
Conclusa la campagna di beneficenza in cinque regioni del Nord Italia
Si è conclusa "Il mondo ha bisogno delle donne”, l’iniziativa di charity promossa da Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l’Emilia-Romagna e la Lombardia, che da ormai nove e... continua

Ristorazione e ospitalitàOspitalità Italiana nel Mondo: oltre 2.250 imprese ottengono il marchio
Continua lo sviluppo del progetto Isnart-Unioncamere per promuovere e sostenere il brand Italia
Da una recente indagine condotta presso i gestori degli esercizi della rete Ospitalità Italiana nel mondo sono emersi una serie di dati significativi. Il 92% delle strutture ha una clientela abitualel’80% de... continua

SaluteGruppo Felsineo, da oggi screening in azienda con Lilt
Fino al 14 aprile prevenzione malattie della tiroide nell'ottica del wellbeing
Da oggi 10 marzo al 14 aprile in gruppo Felsineo scatta la prevenzione dalle malattie della tiroide. Il wellbeing aziendale della realtà bolognese, specializzata nella produzione di mortadella e affettati... continua

DolciPuratos: Italia imprescindibile per il Gruppo belga
L'ambasciatore Pierre-Emmanuel De Bauw in visita alla sede di Parma dell'azienda
Nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 9 marzo, una delegazione guidata dall’ambasciatore del Belgio in Italia, Pierre-Emmanuel De Bauw, è stata ricevuta presso la sede di Parma di Puratos Italia. Il rap... continua

Studi e ricercheDieta mediterranea: la via della felicità per gli italiani?
Un'indagine conferma che gli alimenti più apprezzati rimangono pasta, formaggi, frutta e verdura
Il legame appassionato degli italiani con il cibo riceve l'ennesima conferma. Il 53% degli intervistati è reso felice dalle emozioni legate ai cibi. Il 61%, poi, dichiara che il mangiare è per lui vissuto c... continua

OrtofruttaConserve pomodoro bio: consumo interno giù del 6%
Secondo i dati Anicav, va meglio l'export: il 75% della produzione è destinata all'estero
Nel 2022 il peso delle vendite nel mercato interno di conserve di pomodoro bio sul totale dei derivati è stato del 4,6% in valore e del 3,2% in volume. I consumi, in Italia, hanno subito un calo del 6%... continua

SostenibilitàRinnovabili, l'agricoltura può dare di più
Confagricoltura: dal settore un contributo determinante su fotovoltaico, biogas e biomasse
“Accelerare sullo sviluppo della produzione nazionale di energia rinnovabile". È quanto chiesto dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, alla due giorni "Farming possible", organizzata a... continua

OrtofruttaOrtofrutta. Lollobrigida: "Difendere valore aggiunto del comparto"
Il ministro dell'Agricoltura auspica una sinergia con le rappresentanze associative
“Le rappresentanze associative hanno una funzione fondamentale come corpo intermedio, per questo dobbiamo lavorare in sinergia per ricercare insieme delle soluzioni fattive per creare un Sistema Italia. L... continua

FiereAttesi più di 150 espositori alla Fiera Vita in campagna
Dal 17 al 19 marzo, a Montichiari (Bs) si rinnova l'appuntamento col "green"
Imparare a estrarre oli essenziali, a preparare un compost e a individuare le specie di gerani più resistenti, ma anche gestire un giardino a bassa richiesta di risorse, “buono da mangiare”, o bio-intensivo. E an... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico /2. Mammi: "Buona notizia per il territorio"
Per l'assessore emiliano all'Agricoltura il nuovo disciplinare "incontra i gusti del consumatore"
“E’ una buona notizia per il nostro territorio, un risultato importante che va a rafforzare e ampliare il mercato di un prodotto di punta dell’agroalimentare emiliano-romagnolo, che è anche una delle... continua