EFA News - European Food Agency
44.003 notizie trovate

AgroalimentareOfficinali in agricoltura: una scelta "sostenibile"
Dibattito a Milano promosso da Macfrut in vista di Spices & Herbs Global Expo 2023
Considerate spesso solo produzioni marginali, le piante officinali destano grande interesse per la molteplicità di applicazioni in molte filiere e per la valorizzazione della biodiversità. In Italia n... continua

AttualitàCosì l'Emilia-Romagna sfida la siccità
3,2 mln euro dal Governo per l'invaso idrico della Val d'Enza
L'emergenza siccità non risparmia nessuna regione italiana. Nel suo ambito, l'Emilia-Romagna sta rispondendo con numerose opere pubbliche, tra cui si segnala l'invaso idrico della Val d'Enza. Per questa... continua

Formaggi e latticiniIntesa San Paolo-Parmigiano Reggiano: plafond da 100 mln euro
L'accordo mira a finanziare le aziende consorziate con il pegno rotativo
Intesa Sanpaolo e il Consorzio del Parmigiano Reggiano hanno siglato un accordo per supportare l’accesso al credito delle aziende consorziate della nota filiera casearia attraverso il pegno rotativo s... continua

AttualitàGrano Ucraina: la Cina fa la parte del leone
Un quinto dei cereali prodotti dopo l'accordo appena rinnovato è destinato a Pechino e dintorni
A rivelarlo è un'indagine del Centro Studi Divulga. L'Italia è il quarto Paese beneficiario dei prodotti. continua

IndustriaBayer, una webserie dedicata ai viticoltori
Un format di 4 puntate per accompagnare i professionisti della viticoltura moderna
Bayer lancia «a Te la Scelta», il nuovo format dedicato ai professionisti della viticoltura italiana. Viticoltori, tecnici delle cantine, agronomi ed esperti da tutta Italia riuniti in un unico studio t... continua

Mondo VegValsoia: utile netto a 7,97 mln euro (+8,3%)
Ricavi di vendita pari a 101,3 mln (+11,4%), con boom vendite all'estero (+27,5%)
Il Consiglio di amministrazione di Valsoia S.p.A. (EXM: VLS) ha approvato i risultati dell’esercizio 2022. “Siamo soddisfatti per il buon andamento dei ricavi nell’anno 2022 in crescita per entrambe le Di... continua

Economia e finanzaOrsero, 2022 oltre le previsioni
I ricavi si attestano a 1,2 miliardi, +11,8% sul 2021 e superiori alla guidance
Il consiglio di amministrazione di Orsero ha approvato oggi il progetto di bilancio di esercizio 2022, insieme alla Relazione finanziaria annuale consolidata e al bilancio di sostenibilità al 31 dicembre... continua

Economia e finanzaAxpo Italia, un'iniezione di energia alle pmi (anche agroalimentari)
L'azienda pubblica il Bilancio di sostenibilità secondo le 3P
Potenziamento della produzione e distribuzione di energia da fonti rinnovabili, bilanciamento del rapporto tra uomini e donne nel personale aziendale e distribuzione del valore economico generato dall’attività op... continua

AttualitàCambiamento climatico. Mattarella: "Tema non più rinviabile"
In visita a Nairobi, il presidente ha toccato il tema della siccità che accomuna Italia e Kenya
Una visita programmata tempo addietro ma rimandata a causa della pandemia. Recandosi a Nairobi, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato il suo omologo kenyota William Ruto: un'occasione... continua

AgroalimentareTecniche genomiche: serve legislazione ad hoc nell'Ue
Presentato a Roma un position paper sulle nuove applicazioni
Mascarino (Federalimentare): “Metodo sostenibile, l’industria alimentare italiana non potrà che essere interessata". continua

Ristorazione e ospitalitàMarr chiude il 2022 con ricavi in crescita del +32,6%
La società leader in Italia nel foodservice ha approvato oggi il bilancio consolidato
Il Consiglio di Amministrazione di Marr, società del gruppo Cremonini leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato oggi il bilancio consolidato,... continua

EsteriCoesione e agricoltura: troppe lacune nel monitorare i conflitti d'interesse
L'allarme della Corte dei Corti dell'Unione Europea
Nonostante viga un quadro giuridico volto ad evitare e gestire i conflitti di interessi nella spesa dell’UE, vi sono lacune nella promozione della trasparenza e nell’individuazione delle situazioni a r... continua

Economia e finanzaDeA Capital lancia i Woliba Talks
Il ceo Caniggia: "Sei momenti di approfondimento sui temi centrali dello sviluppo sostenibile"
DeA Capital Real Estate SGR lancia i Woliba talks, un ciclo di sei momenti di approfondimento e di dibattito in collaborazione con Il Sole 24 Ore sulle tematiche economico-sociali di maggiore attualità... continua

Carni e salumiCulatello Zibello: fatturato al consumo a 25 mln euro (+5,87%)
Un quarto del prodotto viene venduto all'estero, in particolare in Francia, Germania e Svizzera
Il comparto del Culatello di Zibello Dop, che riunisce 23 produttori, per circa 250 occupati tra addetti diretti e lavoratori legati all’indotto, si conferma in ottima salute: secondo i dati diffusi d... continua

Atti governativiPeste suina, Regione Piemonte proroga i termini per il bando
C'è tempo fino al 31 marzo: aumentate anche le risorse da 5,4 a 8,6 milioni di Euro
La Cia Cuneo esprime soddisfazione per le positive modifiche a quanto previsto inizialmente dalla Regione Piemonte a ottobre 2022 circa gli interventi di contrasto alla peste suina africana. L'ente aveva... continua

EsteriRiduzione emissioni: l'Europarlamento alza l'asticella
Limite da realizzare entro il 2030 portato dal 30% al 40%
Il nuovo regolamento sulla “condivisione degli sforzi” riduce il livello massimo di emissioni consentito nei Paesi Ue per i settori trasporti, edilizia e agricoltura.Con 486 voti favorevoli, 132 contrari e 1... continua

Atti governativiPnrr: da oggi comunicazioni e richieste anticipazione per fotovoltaici
Con questa misura, il Masaf offre sostegno al settore agricolo e agroindustriale
Da oggi alle 12.00, attraverso l'area clienti del Portale Agrisolare, si potrà comunicare l'inizio dei lavori per la realizzazione di impianti fotovoltaici e richiedere l'eventuale anticipazione fino... continua

PersoneVinicio Mosè Vigilante nuovo ad di Gse
Insediato il nuovo cda del Gestore dei servizi energetici
Il nuovo consiglio di amministrazione di Gse, il Gestore dei servizi energetici ha conferito a Vinicio Mosè Vigilante l’incarico di amministratore delegato. Vinicio Vigilante, avvocato, in Gse fin dal... continua

Economia e finanzaAgricoltura e rinnovabili, aumentano i ricavi (ma pochi lo sanno)
Solo il 7,2% delle aziende integra attività zootecnica o agricola con la produzione di energia green
Il binomio agricoltura e rinnovabili può portare benefici economici concreti alle aziende agricole, tuttavia, integrare l’attività zootecnica o agricola con la produzione di energia green è un’opportunità sfrutta... continua

EsteriPesca: scintille tra Spagna e Ue
Il governo iberico critica la proposta della Commissione che "demonizza le reti a strascico"
C'è disaccordo tra Spagna e altri Paesi europei riguardo alla proposta della Commissione Europea riguardo a un piano d'azione per la conservazione della risorse della pesca. Il malumore è stato espresso d... continua

AttualitàL'Italia punta alla cooperazione agroalimentare con l'Egitto
In visita al Cairo, Tajani chiede collaborazione ad al-Sisi contro l'immigrazione illegale
Il controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo, la cooperazione economica tra i due paesi, la guerra in Ucraina e tutte le problematiche relative al conflitto, a partire dalla crisi del grano. Sono... continua

AttualitàLe cooperative lattiero casearie spingono a scelte consapevoli
In occasione della giornata mondiale dei diritti dei consumatori che si celebra domani 15 marzo
Sono oltre 30 milioni i consumatori già raggiunti dal progetto “Think milk, taste Europe, be smart!”, la campagna promossa dal settore lattiero-caseario dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari realiz... continua

ZootecniaCresce il Vitellone bianco dell'Appennino centrale
Comparto in salute: nel 2022 certificati 18.311 bovini, il dato più alto degli ultimi sei anni
Una certificazione che cresce e ha grandi prospettive di sviluppo per il futuro. È questo il giudizio che emerge dai numeri del 2022 della filiera del Vitellone bianco dell’Appennino centrale, la prima Ig... continua

AgroalimentareFarine frumento tenero: export a +16%
Valente (Italmopa): "Un dato a conferma della loro riconosciuta qualità"
Il volume delle esportazioni italiane di farine di frumento tenero si è situato, nel 2022, in 284.000 tonnellate, con un incremento di 16 punti percentuali rispetto al 2021. Ancora più significativa l... continua

Oli e condimentiSiccità, crolla del 37% la produzione di extravergine
Allarme Coldiretti: prodotti 208 milioni di chili di olio d’oliva contro 329 milioni di chili del 2021-2022
A causa della siccità e dei cambiamenti climatici l’Italia ha perso il 37% della produzione di olio d’oliva. L'allarme arriva da un'analisi Coldiretti su dati Ismea diffusa al Villaggio contadino di C... continua

Economia e finanzaIstat /2: boom dell'export italiano dalle isole (+58,0%) nel 2022
Spinto al sud dalle vendite di prodotti alimentari /Allegato
Nel quarto trimestre 2022, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali: più ampia per il Nord-ovest (+3,2%), più contenuta per il Nord-est e il Sud e I... continua

LiquoriPallini si espande all’estero e amplia l’offerta degli spirits
L'azienda lancia Limonzero, il primo limoncello analcolico, e porta Amaro Formidabile oltreconfine
C’è grande fermento in casa Pallini. Conosciuta in tutto il mondo per il Limoncello e il Mistrà, la storica distilleria romana, l’unica ancora attiva nella capitale dai primi del Novecento, sta per lanci... continua

DistribuzioneConfimprese presenta Manifesto per sostenibilità nel retail
Resca: "Obiettivo non più rinviabile, va mantenuta alta l’attenzione sulla green economy"
Confimprese lavora agli obiettivi dell'agenda 2030 e presenta un manifesto per la sostenibilità nel retail realizzato in collaborazione con Asvis (Allenza Italiana per o sviluppo sostenibile). A riguardo,... continua

Studi e ricercheIl governo tedesco studia la tassa sulla carne
Uno studio dell'università di Amburgo ipotizza l'imposta sui prodotti animali
Una tassa sulla carne potrebbe contribuire a risolvere i problemi di impatto climatico e di benessere degli animali associati alla produzione di carne. è quanto sostengono in una ricerca Grischa Perino... continua

Economia e finanzaLa primavera di Genova porta in città Starbucks
Inaugurazione a maggio. In centro una serie di altre aperture food & bev
Starbucks apre a Genova, in via Porta degli Archi, a un passo da via XX Settembre, il salotto buono della città. Secondo le prime informazioni dovrebbe aprire a maggio, anche se l’arrivo in città della not... continua

Studi e ricercheL'extravergine di oliva rientra dallo spazio
Conclusa con successo la sperimentazione di 6 mesi del prodotto sulla Stazione spaziale internazionale
La gravità e i raggi cosmici non hanno avuto effetti sulla qualità dell’extravergine rimasto 6 mesi nello spazio. L’olio extra vergine di oliva, dunque, può entrare stabilmente nella dieta degli astron... continua

Economia e finanzaIstat: lieve diminuzione congiunturale della produzione industriale
A gennaio 2023, dinamica mensile positiva per i beni di consumo e per l’energia /Allegato
A gennaio 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,7% rispetto a dicembre. Nella media del trimestre novembre-gennaio il livello della produzione diminuisce d... continua

ItticoTrote Trentino: comparto Igp supera i 4 mln euro
Confermato l'ente per effettuare i controlli sulle 264 tonnellate della filiera certificata
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, ha rinnovato l’autorizzazione, con d... continua

Ristorazione e ospitalitàFipe-Confcommercio: "Servono oltre 140mila addetti"
I pubblici esercizi lanciano l'allarme sul vuoto di figure professionali e convocano un Talent Day
Sono oltre 140mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano complessivamente a... continua

FiereLevante PROF: l'ora delle colombe
Alla fiera del food & beverage a Bari, si susseguono le competizioni tra chef
A due giorni dall’apertura, Levante PROF, la più completa fiera internazionale nel Sud Italia del settore panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, co... continua

Formaggi e latticiniLatteria Soresina: 15 mln euro di finanziamento da Bper Banca
L’operazione è basata sul pegno rotativo non possessorio e supportata dalla tecnologia blockchain
Bper Banca ha emesso nei giorni scorsi una linea di credito di 15 milioni di euro in favore di Latteria Soresina, primo produttore al mondo di Grana Padano, basato sul pegno rotativo non possessorio e... continua

AttualitàSi allunga la lista dei prodotti food richiamati
Amica Chips ritirata per "livelli alti di acrilammide": ritiri anche per riso, carne e formaggi
Prosegue in Italia la raffica di richiami che le aziende effettuano a prodotti a rischio. Gli ultimi in ordine di tempo riguardano la Fontina Dop 250 grammi Pascoli Italiani commercializzata da Eurospin.... continua

EsteriGrano Ucraina: accordo prorogato solo per 60 giorni
Dopo l'intesa raggiunta a Ginevra, il Cremlino punta alla revoca delle sanzioni sui prodotti agricoli
Ancora una proroga per l'accordo russo-ucraino per il grano ma stavolta soltanto per due mesi. Ad annunciarlo è stato il viceministro degli Esteri Aleksandr Grushko, riferendo delle trattative portate... continua

Studi e ricercheColazione: odori... ma anche suoni
Otto italiani su dieci associano il primo pasto della giornata al borbottio del caffè
Lo rivela un'indagine dell'Unione Italiana Food. continua

AttualitàAspettando l'omologo Fesneau, Lollobrigida incontra l'ambasciatore di Francia
La sovranità alimentare Ue il tema della riunione informale
Cordiale incontro al Masaf tra il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e l'ambasciatore francese Christian Masset, in vista della prossima visita... continua

Atti governativiLa Liguria chiede deroghe per la pesca al bianchetto
La Regione ha ultimato il piano per la gestione alle marinerie liguri del novellame di sardina
Regione Liguria ha ultimato il piano per la gestione alle marinerie liguri del novellame di sardina, il famoso e prelibato bianchetto. Adesso si apre la possibilità di derogare a diversi punti del Regolamento... continua

FiereMirtilli per tutte le stagioni: il metodo Costa
L'azienda dall'Australia alla prossima edizione di Macfrut (Rimini, 3-5 maggio 2023)
Costa Group, principale player mondiale australiano del mirtillo, all’International Blueberry Days a Macfrut (3-5 maggio 2023 al Rimini Expo Centre). L’appuntamento è nella prima giornata della fiera in o... continua

EsteriCina e Fao: il sodalizio si rafforza
Qu Dongyu: "Pechino sta contribuendo al raggiungimento della sicurezza alimentare globale"
Elogi reciproci tra il ministro dell'Agricoltura Tang Renjian e il direttore dell'organismo delle Nazioni Unite. continua

AgroalimentareRegione Campania punta sull'export in Giappone
Si aprono nuove prospettive dopo la partecipazione a Foodex Japan 2023
“Una straordinaria occasione per esplorare i mercati dell’Asia e del Pacifico, rafforzando la presenza delle nostre produzioni agroalimentari in quei Paesi che rappresentano i maggiori importatori del... continua

AttualitàLa Germania conferma l'ottavo focolaio di peste suina
La psa continua a colpire: negli ultimi 10 giorni nuovi casi nei cinghiali anche in Italia
Sale a 8 il totale dei focolai di suini domestici in Germania dopo la conferma della peste suina africana in un allevamento nel Brandeburgo. Le autorità hanno confermato infatti che la morte di due suini... continua

AgroalimentareD'Eramo: "Finto ambientalismo cavallo di troia per cibo sintetico"
Il sottosegretario Masaf interviene a una riunione di Copagri Abruzzo sulla Pac 2023-27
“Al netto delle tante difficoltà con le quali è quotidianamente chiamata a confrontarsi, non da ultimi i rilevanti incrementi dei costi di produzione e dell’energia, l’agricoltura va messa nelle condizi... continua

AttualitàLollobrigida: cabina di regia a garanzia cittadini e produttori
Istituito l'organismo a difesa e a sostegno della filiera agroalimentare italiana
E' stata istituita oggi al Masaf la cabina di regia per sostenere e difendere la filiera agroalimentare italiana. Il tavolo è composto da Icqrf, dai Comandi dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare... continua

Economia e finanzaSesa chiude in rialzo i primi nove mesi dell'esercizio
Il gruppo impegnato anche nell'agroalimentare aumenta i ricavi del 23,8%
Ha appena acquistato Assist Informatica, società specializzata in soluzioni software per il settore agroalimentare e adesso il gruppo Sesa, operatore nel comparto dell’innovazione tecnologica e dei se... continua

EsteriAviaria: contagi anche nell'uomo fuori dall'Europa
Secondo Efsa, Ecdc ed Eurl, il rischio più grosso è ora rappresentato dai gabbiani /Allegato
Continua a evolversi in Europa e a livello mondiale la situazione dell'influenza aviaria. Si segnalano nuovi focolai nei volatili e infezioni occasionali nei mammiferi. Sporadiche infezioni nell’uomo s... continua

ViniDall'Australia arriva il primo vino senza etichetta
Si chiama Crate e racchiude le informazioni obbligatorie nella capsula del tappo
Mentre l'Europa sta lì a discutere su come cambiare le etichette del vino, l'Australia mette la freccia e sorpassa tutti. Come? Commercializzando il primo vino senza etichetta. Si chiama Crate, è prodotto d... continua