EFA News - European Food Agency
43.370 notizie trovate

Atti governativiIl ministero della Salute intensifica i richiami
Ritirate dal mercato altre confezioni di Tiramisù Mascherpa: nel mirino anche per mayo e brownie
Proseguono i richiami di tiramisù Mascherpa da parte del ministero della Salute. Dal 6 febbraio, data del primo ritiro dal commercio, se ne sono avvicendati altri 6, tutti datati 8 febbraio. Uno solo... continua

FiereSlow Wine Fair /2: Reale Mutua confermata main partner
Un percorso congiunto all'insegna della "sana alimentazione"
Per il secondo anno consecutivo Reale Mutua sarà main partner di Slow Wine Fair, "per continuare a promuovere un’agricoltura sostenibile, che fa della biodiversità e della tutela del paesaggio le proprie par... continua

AttualitàEvoo Days approda sul web con un focus sulla potatura dell'ulivo
Verso Sol&Agirfood: webinar mercoledì 15 febbraio alle ore 17
É dedicato alla potatura dell’olivo, attività che sta impegnando tutti gli olivicoltori in questo periodo dell’anno, il focus web degli Evoo Days, tappa di avvicinamento alla prossima edizione di Sol&A... continua

ZootecniaSardegna su benessere animale: disposizioni per domande e finanziamenti
C'è l'approvazione dell'assessorato all’Agricoltura
Brevi dall'Italia. L’assessorato dell’Agricoltura ha approvato le disposizioni per la presentazione e il finanziamento delle domande relative all’intervento RA30 “Benessere animale”, annualità 2023, prev... continua

Economia e finanzaPepsiCo, un altro anno di crescita
Nel 2022 ricavi in rialzo dell'8,7% grazie a prezzi e "tenuta del business"
PepsiCo nel 2022 ha registrato una crescita dei ricavi netti dell'8,7% nei risultati dell'intero anno, grazie alle azioni sui prezzi e alla "tenuta del business". è questo, in estrema sintesi, il dato... continua

FierePrimo Salone del vino a Torino dal 4 al 6 marzo
Oltre 250 produttori in mostra in città: dal 28 febbraio anche un palinsesto Off con più di 100 eventi
Oltre 250 produttori, 4 luoghi simbolo della città, Museo del Risorgimento, Cavallerizza Reale, Palazzo Birago e Palazzo Cisterna, una casa social, degustazioni, incontri, cene e masterclass. Sono questi... continua

Economia e finanzaL'alimentare italiano sorpassa la media nazionale di produttività
La produzione industriale cresce dello 0,5%, quella del comparto alimentare svetta a +1,2%
La produzione alimentare in Italia nel 2022 è cresciuta più del doppio della media dell’industria, nonostante le difficoltà determinate dall’aumento dei costi di produzione e dal caro energia. È quanto... continua

ViniVini DOC delle Venezie: Flavio Innocenzi nuovo direttore
La filiera del Pinot Grigio del Nord Est punta al rafforzamento a livello nazionale
Il Consorzio Tutela Vini DOC delle Venezie dà il benvenuto al nuovo direttore Flavio Innocenzi. La DOC triveneta – che riunisce gli operatori della filiera produttiva del Pinot Grigio di Veneto, Friuli Ven... continua

FiereSlow Wine Fair: appuntamento a Bologna per 750 cantine
Attesi oltre un centinaio di buyer internazionali. Tra le novità, la sezione dedicata agli amari
Si avvicina a grandi passi, la prossima edizione di Slow Wine Fair. L'appuntamento è a BolognaFiere da domenica 26 a martedì 28 febbraio 2023, per l'evento nato da un accordo tra Slow Food e la stessa B... continua

AgroalimentareRischio in agricoltura. Lollobrigida: "Oltre 3 mld di euro stanziati"
Il messaggio del ministro al XV Convegno Nazionale sulla problematica
“Il tema della gestione del rischio in agricoltura è un tema importante nell’ambito della politica agricola del governo Meloni" ed è "centrale soprattutto nell’ambito di un quadro climatico in continu... continua

Pasta e prodotti da fornoBarilla Love, la nuova pasta dei fan Usa
Negli Stati Uniti l'azienda ha lanciato un nuovo formato a forma di cuore in occasione di San Valentino
Barilla presenta un nuovo taglio di pasta in edizione limitata a forma di cuore, Barilla Love. Intendendo così avvicinare le persone care in cucina in occasione di San Valentino. Il nuovo formato è commercializzato n... continua

AttualitàTerremoto: 100mila euro da Coop
Il marchio in campo per le prime necessità a favore di UNHCR e Medici Senza Frontiere in Turchia e Siria
A nome di tutte le cooperative di consumatori, Coop si muove a sostegno delle persone in difficoltà e dei territori colpiti dal terremoto in Siria e Turchia. E' infatti 100mila euro lo stanziamento per... continua

Ristorazione e ospitalitàSan Valentino: si prevede una spesa di 270 milioni di euro
Numeri da pre-pandemia: 5,3 milioni gli italiani (dati Fipe) festeggeranno la ricorrenza
Saranno 5,3 milioni gli italiani che festeggeranno San Valentino in uno degli oltre 130.000 ristoranti del Paese. Numeri in crescita rispetto al 2022 che ci riportano ai livelli del periodo pre-pandemia.... continua

BeverageMillerproroghe: boccata d'ossigeno per i birrifici
Il Senato vota per il prolungamento del taglio delle accise al settore brassicolo
Lollobrigida: "Ottimo risultato. Si mettono a disposizione 8,15 milioni di euro per gli operatori del comparto". continua

BeverageAssoBirra: a Rimini quattro giorni di stand, dibattiti e showcooking
L'associazione rinnova presenza e patrocinio a Beer&Food Attraction, dal 19 al 22 febbraio
AssoBirra, l’associazione più rappresentativa del settore birrario in Italia, rinnova la propria presenza e il patrocinio a Beer&Food Attraction, il salone di Italian Exhibition Group dedicato a birre, be... continua

SaluteIntegratori: un giro d'affari globale da 150 miliardi di euro
L'Italia al primo posto nel mercato europeo e all'ottavo nell'export
Nel 2021 il mercato globale degli integratori si è attestato a 150 miliardi di euro, con una crescita annua del 4,7% nell’ultimo triennio, e un’importante spinta verso il futuro: l’innovazione di prodot... continua

AgroalimentareFederacma: "Fronte comune per revisione trattori agricoli e forestali"
Il segretario generale Gianni Di Nardo denuncia 120 incidenti l'anno
I rivenditori di macchine agricole auspicano un "fronte comune" per la normativa sulla revisione dei trattori agricoli e forestali. "Nonostante la legge sia stata approvata nel lontano 2015, ad oggi di... continua

VideoTetra Pak in vetrina a Sigep
Marco Zandermann, Processing Key Account Manager Ice Cream Category, illustra la divisione dedicata ai gelati
Tetra Pak, la multinazionale famosa per l'innovazione nelle soluzioni di confezionamento degli alimenti in tutto il mondo, ha partecipato a Sigep 2023 con la sua divisione specializzata, tra le altre attività,... continua

OrtofruttaBio: torna la fiducia tra i produttori
Inflazione ancora troppo marcata, ma segnale positivo l'inserimento nel paniere Istat
Dalla Collettiva Italy di Cso Italy a Fruit Logistica, che si conclude oggi a Berlino, arrivano segnali di ottimismo e volontà da parte di tutti gli operatori di favorire la ripresa del mercato Bio. Un... continua

EsteriLa Fao celebra i legumi, prodotto "resiliente"
Sollecita la loro inclusione nei sistemi agroalimentari, al fine di "raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile"
La Giornata Mondiale dei Legumi si celebra più che mai all'insegna della resilienza e della sostenibilità. La Fao accoglie l'evento odierno sottolineando quanto i legumi stiano "migliorando la vita" a... continua

Economia e finanzaIstat: produzione industriale a +1,6 nel dicembre 2022
I settori più in crescita sono l'elettrico (+27,4%) e il farmaceutico (+18,1%)
Vistose flessioni nei settori del legno, della carta e della stampa (-15,0%), nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-13,8%) e nella fabbricazione di prodotti chimici (-11,6%). continua

OrtofruttaPomodoro: Princes Industrie premia i migliori fornitori
Il gruppo inglese ha distribuito 4,5 mln di euro premiali agli agricoltori pugliesi
Princes Industrie Alimentari (Pia) si è confrontata con i propri partner agricoli sulla campagna del pomodoro 2022, distribuendo dei premi per la qualità e per la sostenibilità del prodotto. L'incontro è... continua

CaffèLa Ignazio Messina vince il Best Shipping Line per il caffè
Alla compagnia di navigazione il premio della European coffee federation di cui fa parte Lavazza
La compagnia di navigazione Ignazio Messina & C. è stata insignita del riconoscimento internazionale Ecf Best shipping line of the coffee year 2021/2022. Il premio è stato assegnato dalla European coffee f... continua

Economia e finanzaAscopiave, crescita green da qui al 2026
Approvato piano industriale che prevede ricavi al 2026 a 158 mln anche grazie alle rinnovabili
È stato approvato il piano strategico 2022-2026 del Gruppo Ascopiave che cresce dagli attuali 158 milioni di Euro di ricavi a 262 milioni, con un ebitda in crescita dagli attuali 77 milioni a una forbice... continua

Economia e finanzaL'agricoltura piemontese traina il comparto dell'artigianato
Unioncamere: il settore agricolo è primo per crescita tra le imprese artigiane con +5,7% nel 2022
In difficoltà nel tessuto imprenditoriale piemontese, l'agricoltura si mostra tra i primi settori nel segmento che riguarda l'artigianato. È questo l'andamento del settore dell'agricoltura piemontese c... continua

Pasta e prodotti da fornoAlice lancia la nuova pizza "invernale"
Grazie alla partnership con Parmigiano Reggiano e Parmareggio, è disponibile fino al 30 aprile
Dalla partnership di Alice Pizza con Parmareggio e il Consorzio del Parmigiano Reggiano nasce la nuova pizza stagionale bianca con patate, broccoli, funghi chiodini e petali di Parmigiano Reggiano, che... continua

DistribuzioneRecruiting day in Friuli Venezia Giulia per Despar
Offerti da Aspiag 100 posti tra Grado, Lignano e Tarvisio
Appuntamento per il 2 e 3 marzo per il recruiting day di Despar alla ricerca di 100 stagionali in Friuli Venezia Giulia. Dal macellaio al salumiere, dall’addetto alla cassa a quello dedicato all’ortofrutta, per... continua

ViniFontanafredda festeggia 165 anni con due nuovi cru Barolo
Barolo Vigna La Villa e Barolo Vigna La Delizia nascono dalle vigne più storiche
In occasione del 165° anniversario Fontanafredda presenta la prima grande novità di quest’anno: le nuove annate di Barolo Vigna La Villa e Barolo Vigna La Delizia. Si tratta di due Gran Cru che, come rip... continua

Economia e finanzaAlimentari e ristoranti pagheranno il freno ai consumi nel 2023
Confesercenti: spesa mensile media familiare sarà 50 Euro in più rispetto al 2022. Poco spazio per il food
Sarà un 2023 con il freno tirato per quanto riguarda i consumi. A stimarlo è Confesercenti secondo cui quest'anno la spesa mensile media familiare, in termini reali, si fermerà a 2.442,5 Euro, ancora 50... continua

AttualitàDue aziende agroalimentari vincono il Best performance award
Igor (gorgonzola) e Simonelli Group (caffè) sono nella cinquina dei vincenti del premio Sda Bocconi
Ci sono anche due aziende dell'agroalimentare, ossia Igor gorgonzola e Simonelli macchine per caffè, tra le cinque vincitrici dell’edizione 2022-23 del Best performance award. Il premio annuale, giunto al... continua

AttualitàProseguono le indagini sul tiramisù vegano
La procura di Milano vuole accertare la verità sulla morte della ragazza che aveva cenato da Flower Burger
Procedono a ritmo febbrile le indagini per accertare la verità su quella che sembra una storia quasi paradossale, in un 2023 nel quale non facciamo che riempirci la bocca di green, sostenibilità e sicurezza a... continua

FiereSi è chiusa Hospitality 2023, edizione record
Oltre 18.500 visitatori hanno affollato gli stand: appuntamento dal 5 all'8 febbraio 2024 a Riva del g
La 47a edizione di Hospitality-Il Salone dell’accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia dedicata al settore horeca che si è chiusa oggi, ha tracciato la strada per la nuova era dell’ospitalità. Lo co... continua

OrtofruttaIlip sviluppa il trolley intelligente
L'azienda bolognese ha messo a punto strumento per monitorare la maturazione dei frutti
È considerato uno degli aspetti determinanti nella gestione delle operazioni presso le packing house degli importatori. Il monitoraggio del grado di maturazione della frutta tropicale è uno step fondamentale p... continua

FiereDebutta il Consorzio agroalimentare dell'Agro Pontino
A Fruit Logistica l'organizzazione ortofrutticola promossa da Confcooperative
Con 24 aziende associate 638 soci produttori e 2.294 dipendenti, il Consorzio agroalimentare dell’Agro Pontino è stato presentato ufficialmente a Fruit Logistica 2023, il salone mondiale dell’ortofrutta in p... continua

Economia e finanzaVia ai progetti pilota dell'Innovation call di Camst
Feelera, Mugo e Regusto sono le tre startup vincitrici del secondo round
Sono partiti i tre progetti pilota di Feelera, Mugo e Regusto, le tre startup vincitrici della seconda Innovation Call di Camst group. Lanciata con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative e servizi a... continua

Comunicati stampaMilleproroghe, soddisfazione per gli emendamenti agricoltura
Cofagricoltura plaude al sì delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato
Confagricoltura esprime soddisfazione per gli emendamenti votati dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato. Il disegno di legge andrà in aula il prossimo 14 febbraio e la confederazione... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: bando da 15 mln a sostegno dei vigneti Doc e Igt
Il progetto concede contributi per l’estirpazione e il reimpianto di nuove varietà di uva da vino
Nuova edizione 2023 del bando regionale per il rinnovo dei vigneti in Emilia-Romagna. L'obiettivo è, in primis, il sostegno alle produzioni di qualità e alle varietà Doc e Igt. Con un finanziamento da... continua

OrtofruttaFruit Logistica 2023: presentato il Catasto dell’Uva da Tavola
Il progetto coinvolge al momento 35 organizzazioni produttive per un totale di 8000 ettari
Il Catasto dell’Uva da Tavola è stato lanciato questa mattina a Fruit Logistica nell’area collettiva Italy The Beauty of Quality. Il progetto porta la firma della CUT, la Commissione Italiana Uva da T... continua

BeverageIchnusa Ambra Limpida conquista i romani
La nuova varietà di birra sarda sbarca nel "continente". Presto anche nella Gdo
Una lunga fila fuori dai locali in un giorno infrasettimanale in centro a Roma? No, non è la classica gita turistica, ma la curiosità dei romani che, grazie al passa parola, si sono dati appuntamento p... continua

Carni e salumiCarne sintetica/2. Anabic: "Per nulla ecologica, è puro business"
Allevatori italiani fanno quadrato a difesa della produzione bovina nazionale
Dietro alla produzione di carne sintetica, che a detta dei suoi fautori, "si cela esclusivamente un interesse economico”. A dichiararlo è Luca Panichi, presidente di Anabic (Associazione Nazionale All... continua

AttualitàCarne sintetica. Confeuro: "Favorisce il riscaldamento globale"
La confederazione agricola chiede all'Ue di valutarne un divieto della produzione
Il boom della carne sintetica preoccupa "non poco" la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo (Confeuro). Dopo lo sdoganamento negli Usa della carne di pollo, a livello mondiale, gli investimenti... continua

VideoBerto's celebra 50 anni
Intervista esclusiva con Marco Lebiu, direttore commerciale Italia
L'azienda padovana specializzata nelle cucine professionali ha presentato a Sigep la nuova linea dei forni. continua

Economia e finanzaUnilever chiude il 2022 con ricavi in rialzo del 9%
Il merito va all'aumento dei prezzi che proseguirà per tutto il 2023
"Unilever ha realizzato un anno di forte crescita dei ricavi in un contesto macroeconomico difficile". Si è espresso così Alan Jope, ceo di Unilever a commento dei dati di bilancio che chiudono il 2022. L... continua

AttualitàTorna la Green Food Week per la ristorazione collettiva
Dal 13 al 17 febbraio l'iniziativa di Foodinsider
Torna dal 13 al 17 febbraio la Green Food Week, una settimana nella quale le mense d’Italia si uniscono per offrire piatti a minore impatto ambientale: alimenti biologici, locali, che fanno bene alla s... continua

AttualitàI panificatori contro la farina di grillo
Secondo Assipan la decisone Ue è un attacco alle eccellenze gastronomiche italiane
Contro l'ultizzo degli insetti nei cibi si schiera apertamente Assipan-Confcommercio, l'Associazione italiana panificatori. Assipan "esprime la propria convinta contrarietà all'utilizzo di polvere di... continua

AgroalimentareErba medica, previsto aumento delle superfici del 4%
Nel 2022 la crescita produttiva è cresciuta del 20% rispetto al 2021
Nonostante un inizio anno incerto, l’erba medica ha chiuso il 2022 con un bilancio positivo sia dal punto di vista delle quotazioni, che da alcuni mesi mantengono una certa stabilità oscillante tra i... continua

AttualitàDe Carlo (FdI): "Tutelare mercato europeo, quindi anche italiano"
Il presidente della Commissione Agricoltura al Senato indica l'esempio "patriottico" della Francia
La difesa delle eccellenze agroalimentari italiane non va in contrasto, né in competizione con le produzioni europee. Ad affermarlo è il presidente della Commissione Agricoltura al Senato, Luca De Carlo (... continua

Economia e finanzaFiere: in crescita gli eventi nazionali (+10%) e internazionali (+14%)
Secondo i dati di Aefi, il "food" è il secondo settore italiano più propenso all'export
Riparte con 267 manifestazioni internazionali e 264 appuntamenti nazionali il comparto fieristico made in Italy che, per il 2023, punta a rilanciare il settore a partire dal recupero su numeri e performance... continua

Studi e ricercheI paradossi italiani del "valore acqua"
Il 72% dei nostri connazionali sottostima il proprio reale consumo giornaliero d’acqua
I dati salienti della quarta edizione del Libro Bianco “Valore Acqua per l’Italia” curato dalla Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti. continua

Ristorazione e ospitalitàMcDonald's punta alla carne di pollo
La catena di fast food definisce i chicken sandwich una "priorità assoluta" per portare più clienti
McDonald's continuerà a dare priorità alla carne di pollo anche nel 2023. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato Chris Kempczinski, nell'incontro con gli analisti per i risultati di bilancio. "Stiamo a... continua